Utilizzare l'editor di testo per creare un nuovo script di test manuale.
Quando viene avviato Manual Tester, viene visualizzato uno script vuoto nell'editor
di testo. Lo script vuoto contiene un'icona di avanzamento e il testo Iniziare digitando le istruzioni del test qui
evidenziato.
Se l'editor di testo non viene visualizzato con uno script vuoto, nel menu
Manual Tester, selezionare File > Nuovo.
Per creare un nuovo script di test manuale:
Nell'editor di testo, accertarsi che il cursore sia sulla destra dell'icona del primo avanzamento e immettere la prima istruzione.
Manual Tester sostituisce il testo, Iniziare digitando le istruzioni del test qui con il testo immesso.
Una volta terminata l'immissione della prima istruzione, premere Invio per spostarsi sulla riga successiva.
Manual Tester sposta il cursore alla riga successiva e inserisce un'icona di avanzamento .
Se necessario, modificare il tipo dell'ultima istruzione immessa.
Per convertire un'istruzione in un punto di verifica, fare clic sull'istruzione e nella barra degli strumenti di Manual Tester, fare clic sul pulsante Imposta come Punto di verifica .
Per convertire un'istruzione in un punto di segnalazione, fare clic sull'istruzione e nella barra degli strumenti di Manual Tester, fare clic sul pulsante Imposta come Punto di segnalazione .
Per convertire un'istruzione in un'intestazione di gruppo, fare clic sull'istruzione e nella barra degli strumenti di Manual Tester, fare clic sul pulsante Imposta come Gruppo .
Per convertire un'istruzione in un avanzamento, fare clic sull'istruzione e nella barra degli strumenti di Manual Tester, fare clic sul pulsante Imposta come Avanzamento .
Manual Tester cambia l'icona nel modo appropriato.
Continuare a immettere le istruzioni nello script.
Per salvare lo script, nel menu Manual Tester, fare clic su File
> Salva.
nella finestra di dialogo Salva con nome, selezionare la directory e immettere il nome che si desidera utilizzare per lo script, quindi fare clic su Salva.
Manual Tester aggiunge automaticamente l'estensione .rmt al nome del file di script.