Installazione dell'ambiente di sviluppo Eclipse

E' necessario creare un plug-in Eclipse per personalizzare i programmi di formattazione dell'importazione o dell'esportazione. Questa sezione descrive come installare l'ambiente di sviluppo Eclipse. L'ambiente di sviluppo Eclipse è necessario perché Manual Tester non dispone di strumenti di sviluppo per creare e modificare un plug-in.

Per installare l'ambiente di sviluppo Eclipse, è necessario avere accesso a Internet.
L'installazione dell'ambiente di sviluppo Eclipse è un processo in quattro fasi:
  1. Installazione di Eclipse
  2. Installazione del JRE Java
  3. Installazione di EMF (Eclipse Modeling Framework)
  4. Installazione di TPTP (Test and Performance Tools Platform) Runtime, un insieme di strumenti a origine aperta eseguiti su Eclipse
Note: Questa procedura si applica alla versione 6.1.1.1 di Rational Manual Tester. Per diverse versioni di Manual Tester, è possibile che sia necessario scaricare una versione diversa di Eclipse, EMF, e TPTP.

Installazione di Eclipse

Per installare Eclipse sul sistema:

  1. Con un browser, accedere a http://www.eclipse.org/tptp/home/downloads/downloads.html.
  2. Nella parte superiore della pagina, fare clic sulla scheda Previous Releases.
  3. Fare clic su Release 3.3.0.
  4. Scorrere fino a Requirements e fare clic sulla versione Microsoft Windows di Eclipse SDK 3.0.2.
  5. Selezionare un'area geografica da cui scaricare Eclipse.
  6. Alla richiesta comandi, aprire il file zip.
  7. Estrarre tutti i file in una directory di propria scelta, ad esempio, C:\MyEclipse.
Note: È anche possibile salvare il file zip sul disco rigido ed estrarre da qui i file. Eliminare il file zip dal disco rigido una volta completata l'estrazione.

Installazione del JRE Java

Poiché Eclipse è un'applicazione Java, richiede un ambiente Java Runtime.

Da Esplora risorse di Microsoft Windows, copiare la directory JRE di Manual Tester nella directory eclipse creata in fase di installazione di Eclipse. Se Manual Tester è stato installato nel percorso predefinito, la directory C:\Program Files\IBM\Rational\SDP\6.0\eclipse\jre viene copiata nella directory in cui è stato installato Eclipse.

Installazione di Eclipse Modeling Framework

Per installare Eclipse Modeling Framework sul sistema:

  1. Da un browser, accedere a http://www.eclipse.org/tptp/home/downloads/downloads.html.
  2. Nella parte superiore della pagina, fare clic sulla scheda Previous Releases.
  3. Fare clic su Release 3.3.0.
  4. Scorrere fino a Requirements e fare clic sulla versione 2.0.2 di EMF (Eclipse Modeling Framework).
  5. Selezionare un'area geografica da cui scaricare EMF.
  6. Alla richiesta comandi, aprire il file zip.
  7. Estrarre tutti i file in una directory di propria scelta, ad esempio, C:\MyEclipse.

Installazione di TPTP Runtime

Per installare TPTP Runtime:

  1. Da un browser, accedere a http://www.eclipse.org/tptp/home/downloads/downloads.html.
  2. Nella parte superiore della pagina, fare clic sulla scheda Previous Releases.
  3. Fare clic su Release 3.3.0.
  4. Scorrere fino alla parte iniziale della pagina e fare clic sul file zip di TPTP Runtime, hyades.runtime_3.3.0_20050623_2150.zip.
  5. Selezionare un'area geografica da cui scaricare TPTP.
  6. Alla richiesta comandi, aprire il file zip.
  7. Estrarre tutti i file nella directory eclipse nel percorso di installazione Eclipse, ad esempio, C:\MyEclipse\eclipse. Se viene richiesto di sovrascrivere i file esistenti, fare clic su Yes o su Yes to all.
    Note: Questa directory NON è la directory in cui è stato installato Eclipse, ma una sottodirectory della directory di installazione di Eclipse.
L'impostazione per l'ambiente di sviluppo Eclipse è completa. Fare clic su C:\MyEclipse\eclipse\eclipse.exe per avviare Eclipse.
Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2004, 2005. All Rights Reserved.