In IBM Manual Tester sono disponibili tasti di accesso rapido in grado di consentire l'uso a coloro che presentano invalidità fisiche. È possibile utilizzare i tasti di accesso rapido per eseguire le attività di Manual Tester.
Per trovare i tasti di accesso rapido per i menu, premere il tasto Alt per visualizzare la lettera sottolineata per il menu. Per utilizzare un tasto di acceso rapido per il menu, premere il tasto Alt e la lettera sottolineata. Ad esempio, per accedere al menu File, premere Alt+F.
Per trovare i tasti di accesso rapido, è anche possibile fare riferimento alle finestra di dialogo Manual Tester. Quando si apre una finestra di dialogo, premere il tasto Alt per visualizzare la lettera sottolineata in un'etichetta di campo. La maggior parte delle etichette di campo mostrano la lettera del collegamento rapido sottolineata. Ad esempio, F è il collegamento rapido per il campo Trova nella finestra di dialogo. Premere il tasto Alt e il tasto di accesso rapido per elaborare un comando. Ad esempio, nella finestra di dialogo Inserisci immagine, premere Alt per visualizzare i tasti di acceso rapido nella finestra di dialogo e quindi Alt+S per spostarsi su Immagine dell'intero schermo.
La tabella riportata di seguito elenca i tasti di accesso rapido in genere disponibili nelle finestre di dialogo di Manual Tester:
Tasto | Funzione |
---|---|
Esc | Simile a Annulla; chiude la finestra di dialogo aperta. |
Invio | Simile a OK; esegue l'azione indicata nella finestra di dialogo. |
Tab | Consente di spostarsi in tutti i campi della finestra di dialogo. |
Per individuare i tasti di accesso rapido, è possibile fare riferimento al menu File di Manual Tester. I tasti di accesso rapido sono visualizzati a destra di ciascuna voce di menu. In Manual Tester, premere il tasto Ctrl, quindi premere il tasto di accesso rapido per elaborare un comando. Ad esempio, per creare un nuovo script di test manuale, (File > Nuovo), premere Ctrl+N. La tabella riportata di seguito elenca i tasti di accesso rapido per il menu File con le relative descrizioni:
Voce del menu File | Combinazione di tasti | Funzione |
---|---|---|
Nuovo | Ctrl+N | Crea un nuovo script di test manuale. |
Apri | Ctrl+O | Apre il file dello script di test manuale (.rmt) o il file di log del test (.execution) selezionato nella casella di dialogo Apri file. |
Chiudi | Ctrl+F4 | Chiude lo script o il log del test aperto nell'editor di testo. |
Salva | Ctrl+S | Salva lo script aperto nell'editor di testo. |
Stampa | Ctrl+P | Stampa lo script aperto nell'editor di testo. |
Per individuare i tasti di accesso rapido, quando uno script è aperto è possibile fare riferimento al menu Modifica di Manual Tester. Il funzionamento dei tasti di accesso rapido del menu Modifica è analogo a quello del menu File. Ad esempio, per copiare il testo evidenziato (Modifica > Copia), premere Ctrl+C. La tabella riportata di seguito elenca i tasti di accesso rapido per il menu Modifica con le relative descrizioni:
Voce del menu Modifica | Combinazione di tasti | Funzione |
---|---|---|
Taglia | Ctrl+X | Taglia il testo evidenziato dallo script e lo colloca negli Appunti. Se viene evidenziata un'istruzione intera, l'istruzione viene interamente tagliata e inserita negli Appunti con il relativo tipo di istruzione e formattazione. |
Copia | Ctrl+C | Copia il testo evidenziato negli Appunti. Se viene evidenziata un'istruzione intera, l'istruzione viene interamente copiata e inserita negli Appunti con il relativo tipo di istruzione e formattazione. |
Incolla | Ctrl+V | Incolla il contenuto degli Appunti nella posizione indicata dal cursore. |
Incolla come riferimento | Ctrl+R | Incolla il contenuto degli Appunti nella posizione indicata dal cursore e aggiunge il testo alla vista Riutilizza. |
Elimina | Elimina | Elimina il testo evidenziato |
Aggiungi a Riutilizza | Ctrl+D | Aggiunge l'istruzione selezionata nello script alla vista Riutilizza. |
Trova/Sostituisci | Ctrl+F | Visualizza la casella di dialogo Trova/Sostituisci utilizzata per ricercare un testo e sostituirlo con un testo alternativo. |
Imposta come Avanzamento | F9 | Modifica l'istruzione sotto il cursore in un avanzamento. |
Imposta come Punto di verifica | F10 | Modifica l'istruzione sotto il cursore in un punto di verifica. |
Imposta come Punto di segnalazione | F11 | Modifica l'istruzione sotto il cursore in un punto di segnalazione. |
Imposta come Gruppo | F12 | Modifica l'istruzione sotto il cursore in un gruppo. |
Per individuare i tasti di accesso rapido, è possibile fare riferimento al menu Finestra di Manual Tester. Il funzionamento dei tasti di accesso rapido del menu Finestra è lo stesso rispetto al menu File. Ad esempio, per visualizzare un elenco di tutti i componenti aperti della finestra Manual Tester (Finestra > Passa alla vista), premere Ctrl+F7. La tabella riportata di seguito elenca i tasti di accesso rapido per il menu Finestre con le relative descrizioni:
Voce del menu Finestra | Combinazione di tasti | Funzione |
---|---|---|
Passa alla vista | Ctrl+F7 | Visualizza un elenco di tutti i componenti aperti della finestra di Manual Tester; ad esempio, Editor di testo, vista Struttura, vista File recenti, vista Riutilizzo e vista Proprietà. Per attivare un componente, selezionarlo dall'elenco. |
Passa all'editor | Ctrl+E | Visualizza un elenco di tutti gli script aperti e dei log del test. Selezionare uno script o log del test dall'elenco e attivarlo. |
La tabella di seguito riportata elenca i tasti di accesso rapido per l'esecuzione di attività nel visualizzatore dell'esecuzione:
Comando | Combinazione di tasti | Funzione |
---|---|---|
Applica | Alt+A o Invio | Inserisce un segno di spunta accanto a un avanzamento completato o applica il risultato selezionato al punto di verifica o segnalazione. |
Passa all'editor | Ctrl+E | Visualizza un elenco di tutti gli script aperti e dei log del test. Selezionare uno script o log del test dall'elenco e attivarlo. |
Passa alla vista | Ctrl+F7 | Visualizza un elenco di tutti i componenti aperti della finestra di Manual Tester; ad esempio, Editor di testo, vista Struttura, vista File recenti, vista Riutilizzo e vista Proprietà. Per attivare un componente, selezionarlo dall'elenco. |
Istruzione precedente | Freccia su | Sposta la barra di evidenziazione sull'istruzione precedente dello script di test manuale. |
Istruzione successiva | Freccia giù | Sposta la barra di evidenziazione sull'istruzione successiva dello script di test manuale. |
Applica | Invio | Spunta gli avanzamenti e applica un risultato ai punti di verifica e segnalazione. |