In questa esercitazione, viene creato un nuovo script di test manuale in grado di riutilizzare i contenuti salvati, un'istruzione singola e un gruppo di istruzioni, da uno script di test esistente.
Fare clic su Start > Programmi > IBM Rational Software Development Platform > IBM Rational Manual Tester 6.1 > ClassicsJavaA.
Fare clic su Start > Programmi > IBM Rational Software Development Platform > IBM Rational Manual Tester 6.1> IBM Rational Manual Tester.
Se lo script creato nella prima esercitazione non viene visualizzato, fare clic sulla scheda File recenti e, nella cartella Script, fare doppio clic su CreateTutorial.rmt.
L'avanzamento viene inserito automaticamente nella vista Riutilizzo. Questa è l'unica istruzione presente nella seguente vista. L'avanzamento risulta ora disponibile per essere riutilizzato in altri script. Successivamente verrà salvato un gruppo di avanzamenti e i contenuti verranno riutilizzati in un nuovo script di test manuale.
L'intero gruppo viene incluso nella vista Riutilizzo. Ogni volta che viene avviato Manual Test, si apre automaticamente la vista Riutilizzo e i contenuti appena salvati risultano disponibili per un eventuale utilizzo in tutti gli altri script,
Adesso è possibile riutilizzare i contenuti appena salvati.
Manual Test crea nell'editor di testo un nuovo script senza titolo.
L'avanzamento viene aggiunto alla vista
Struttura e all'editor di testo. Nell'editor di testo, notare che l'avanzamento
viene inserito in una casella ombreggiata per indicare che si tratta di un
riferimento a contenuti salvati.
Notare inoltre che anche l'icona dell'avanzamento riutilizzato
indica che l'istruzione è un riferimento.
Nella barra degli strumenti di Manual Test, fare clic su File > Salva e assegnare allo script il nome ReuseTutorial.
Espandere la cartella Haydn.
e premere Invio.
Il testo evidenziato viene sostituito con il testo inserito.
In Haydn, fare clic su Violin Concertos.
e premere Invio.
Fare clic sul pulsante Genera ordine.
e premere Invio.
L'avanzamento successivo della procedura è il login. Poiché le istruzioni che descrivono la procedura di login sono già state salvate, è possibile utilizzare i contenuti salvati piuttosto che riscriverli.
L'intero gruppo viene
aggiunto alla vista Struttura e all'editor di testo. Nell'editor di testo, il
gruppo viene inserito in una casella ombreggiata per indicare che si tratta di
un riferimento a contenuti salvati.
Notare che anche l'icona del gruppo riutilizzato
indica che l'istruzione è un riferimento.
Nel campo Numero carta della casella di dialogo Genera ordine, digitare 555 1212 555 1212.
Nel campo Data di scadenza, digitare 10/06.
Fare clic sul pulsante Genera ordine.
È stata visualizzata una casella messaggi che indica l'avvenuta ricezione dell'ordine?
e premere Invio, quindi impostare l'istruzione appena inserita come punto di verifica.
Fare clic su OK per chiudere la casella messaggi.