È possibile utilizzare IBM Rational ClearQuest per verificare la qualità dell'applicazione o del componente durante ciascuna fase del ciclo di sviluppo e per memorizzare il rilascio in cui appare una funzione, un miglioramento o una correzione di bug.
È possibile effettuare le seguenti attività:
L'amministratore Rational ClearQuest utilizza Rational ClearQuest Designer per creare moduli personalizzati e gestire il database Rational ClearQuest.
Le richieste di modifica si spostano mediante un modello o un ciclo dall'invio alla risoluzione. Ciascuna fase di questo ciclo è uno stato ed ogni spostamento da uno stato all'altro è una transizione di stato.
Ciascuno stato ha azioni specifiche associate ad esso. Appena viene spostata una richiesta di modifica ad un altro stato, i campi associati con tale stato diventano obbligatori e sono applicate alcune regole aziendali. Ad esempio, nell'applicazione predefinita Rational ClearQuest, il campo Impacts Doc è obbligatorio solo quando un difetto viene spostato nello stato Resolved.
L'amministratore Rational ClearQuest può personalizzare gli stati e le azioni associate ad essi. Ad esempio, nell'applicazione predefinita, gli utenti ricevono una notifica mediante e-mail quando le richieste di modifica sono assegnate ad essi.
Impostando le regole per le transizioni di stato, è possibile verificare che le richieste di modifica siano state completate e memorizzate.
È necessario utilizzare le interrogazioni per esaminare il database Rational ClearQuest. Prima di visualizzare o modificare i record, interrogare il database per i record interessati. Ad esempio, è possibile visualizzare solo i record di difetti assegnati all'utente, solo i record associati al progetto o solo i record immessi o in seguito ad una particolare data.
I risultati dell'interrogazione sono visualizzati in griglie. Per individuare rapidamente i relativi record, è possibile specificare i campi del record da includere e l'ordine in cui visualizzarli. Le interrogazioni sono basate sui filtri selezionati. Se si esegue una interrogazione senza filtri definiti, tutti i record del database sono elencati.
In seguito all'esecuzione di una interrogazione, è possibile esaminare i risultati, visualizzando e modificando i record utilizzando la pagina Serie di risultati. È anche possibile generare un prospetto dai risultati della interrogazione.
Rational ClearQuest fornisce tre tabelle per analizzare i dati: Distribuzione, Tendenze e Durata.
Tabelle di distribuzione misurano quanti record sono presenti nelle categorie definite o corrispondono i valori indicati. Ad esempio, utilizzare una tabella di distribuzione per visualizzare lo stato corrente di un gruppo di record o visualizzare l'elemento assegnato alla maggior parte o alle poche richieste di modifica. Un altro esempio è una tabella che ordina i record in base alla relativa priorità.
Tabelle di tendenza mostrano quanti record sono stati modificati negli stati selezionati in base al giorno, alla settimana o al mese. Queste tabelle mostrano la frequenza con cui i nuovi record sono inviati, risolti o spostati negli altri stati.
Tabelle di durata mostrano quanti record sono presenti negli stati selezionati e la durata.
Le tabelle Durata e Tendenza consentono di memorizzare la cronologia storica della transizione di stato di un record. I record che non hanno stati non sono inclusi in queste tabelle.
È possibile associare i formati di prospetto creati con Crystal Reports con le interrogazioni da Rational ClearQuest per creare i prospetti sui dati per la richiesta di modifica.
Rational ClearQuest viene collegato a Crystal Reports, che consente di creare i formati di prospetti e associarli con le interrogazioni su cui si desidera creare il prospetto. Per informazioni sulla versione supportata corrente di Crystal Reports, consultare l'edizione aggiornata di IBM Rational ClearQuest and ClearQuest MultiSite Release Notes.
Alcune funzioni di Rational ClearQuest non sono disponibili se non si dispone dei privilegi richiesti. Ad esempio, non è possibile modificare le proprietà SQL senza modificare i privilegi SQL. Per modificare i privilegi o per ulteriori informazioni, contattare l'amministratore Rational ClearQuest.