Per modificare le porte RWP predefinite

Le porte del plugin WAS (utilizzate per le comunicazioni tra IHS e WAS Embedded Express) comprendono le porte IHS, SSL e servlet RWP. Non è possibile modificare nessuna di tali porte in fase di installazione.

Se queste porte sono utilizzate da un'altra applicazione nell'host RWP, riconfigurare l'applicazione per utilizzare altre porte. Se non è possibile, è necessario modificare le porte utilizzate da RWP dopo l'installazione.

Se si modificano le porte in httpd.conf o in serverindex.xml, è necessario modificarle anche in plugin-cfg.xml e in virtualhosts.xml. Nel file virtualhosts.xml, modificare il numero di porte nella sezione HostAlias_x dell'XML.

La porta IHS predefinita è la 80 per tutte le piattaforme tranne HP-UX. Per HP-UX, la porta predefinita è la 81. Queste informazioni sono elencate in httpd.conf e in plugin-cfg.xml. È possibile modificare questa porta in fase di installazione.

La porta SSL predefinita è la 443 per tutte le piattaforme tranne HP-UX. Per HP-UX, la porta predefinita è la 444. Queste informazioni sono elencate in ssl.conf e in plugin-cfg.xml. Non è possibile modificare questa porta in fase di installazione.

WC_defaulthost è la porta per le comunicazioni non SSL tra IHS e WAS Embedded Express per il servlet RWP (WAS Embedded Express) . La porta predefinita per WC_defaulthost è la 10080 (profilo1 ) . È definito un numero totale di 6 porte in serverindex.xml per ciascun profilo per il servlet RWP che deve essere modificato. WC_defaulthost viene definito anche in plugin-cfg.xml, WC_adminhost, WC_defaulthost_secure, WC_adminhost_secure, BOOTSTRAP_ADDRESS e SOAP_CONNECTOR_ADDRESS.

Fare riferimento alla seguente tabella per le informazioni relative ai file che contengono i numeri delle porte predefinite che può essere necessario modificare:
Tabella 1. File contenenti le informazioni sui numeri delle porte RWP predefinite
File Nome percorso per il file
httpd.conf Common\rwp\IHS\Conf\
ssl.conf Common\rwp\IHS\Conf\
serverindex.xml (Profilo 1)

Common\rwp\EmbeddedExpress\profiles\
profile1\config\cells\DefaultNode\
nodes\DefaultNode

virtualhosts.xml (Profilo 1)

Common\rwp\EmbeddedExpress\
profiles\profile1\config\cells\DefaultNode

plugin_cfg.xml Common\rwp\EmbeddedExpress\profiles\

Configurazione di una porta alternativa

Per configurare un numero di porta alternativo, eseguire quanto riportato di seguito:

  1. Aggiungere un'ulteriore istruzione Listen in http.conf. Ad esempio, per aggiungere la porta 8000, aggiungere la riga add Listen 8000.
  2. Aggiungere la porta alternativa al gruppo virtualhost in plugin-cfg.xml.
  3. Aggiungere la porta alternativa al file virtualhosts.xml, nella sezione HostAlias_x.


Feedback