Controlli del modulo

Utilizzare i controlli per visualizzare i campi sul modulo. Designer fornisce i controlli per caselle di testo, elenco, spunta, pulsanti di opzione e così via. Ad esempio, è possibile associare un campo che contiene una stringa con un controllo della casella di testo. Alcuni controlli possono essere utilizzati solo con tipi di campo specifici. Ad esempio, il controllo della vista elenco e il controllo principale/secondario possono essere utilizzati solo con un campo reference-list.

È possibile utilizzare alcuni controlli per eseguire attività specifiche. I pulsanti e le caselle di elenco possono essere associati agli script del record. Ad esempio, nello schema TestStudio, un pulsante è associato allo script del record Build_Properties, che consente agli utenti di visualizzare le proprietà del build selezionato.

Designer fornisce anche un controllo ActiveX utilizzato per integrare qualsiasi controllo ActiveX registrato in un modulo. Ad esempio, è possibile utilizzare un controllo ActiveX per interagire con un database esterno. Prima di utilizzare questo controllo, è necessario acquisire familiarità con la funzionalità ActiveX e con la modalità di registrazione dei controlli. Tenere presente che è possibile utilizzare i controlli ActiveX solo con Client Rational ClearQuest per Windows.

Vengono supportati i seguenti controlli del modulo:

Controllo modulo
Descrizione
ActiveX
Integra qualsiasi controllo ActiveX registrato in un modulo. Scrivere lo script del record di inizializzazione e lo script del record di azione.
Allegato
Visualizza un elenco di file allegati e include una serie di controlli che consente agli utente di aggiungere, rimuovere o visualizzare i file allegati.
Casella di spunta
Un controllo a due valori che è possibile utilizzare per i valori Booleani o per qualsiasi campo che dispone solo di due valori. Per specificare i due valori, fare clic con il tastino destro del mouse sul controllo del modulo e selezionare Properties.
Casella
Associa un campo di testo modificabile con una casella di elenco.
Casella di elenco a discesa
Visualizza un elenco di valori possibili per un particolare campo.
Casella combinata a discesa
Associa un campo di testo modificabile con una casella di elenco a discesa.
Casella duplicata
Visualizza l'ID del record di cui questo record è un duplicato.
Dipendente duplicato
Visualizza gli ID di qualsiasi record duplicato di questo record.
Casella di gruppo
Raggruppa visivamente uno o più degli altri controlli.
Cronologia
Visualizza le informazioni sulle azioni applicate ad un record.
Casella di elenco
Visualizza un elenco di valori possibili per un particolare campo. Le caselle di elenco includono un controllo aggiuntivo per selezionare una o più voci da un elenco di opzioni.
Vista di elenco
Consente di visualizzare i record associati ad un campo di tipo REFERENCE_LIST. Visualizza l'elenco di riferimento associato in un formato a più colonne.
Pulsante di opzione
I controlli del pulsante di opzione sono utilizzati in gruppi per rappresentare una serie di opzioni esclusive reciprocamente. Restringe la selezione ad un'unica opzione in un gruppo.
Principale/secondario
Consente di impostare un modulo per collegare i record associati. Utilizzato con il tipo del campo REFERENCE_LIST. Il controllo principale/secondario è costituito da un controllo della vista di elenco e da tre pulsanti. Il controllo della vista di elenco e i pulsanti sono associati mediante l'utilizzo di un ID della vista di elenco univoco. Se si modifica l'ID della vista di elenco, è anche necessario aggiornare i pulsanti.
Immagine
Consente di includere un'immagine statica sul modulo.
Pulsante
Avvia le attività specifiche correlate al record. È possibile associare i pulsanti agli hook del record o alle viste di elenco.
Testo statico
Visualizza una stringa di testo non modificabile.
Casella di testo
Visualizza un valore del campo come una stringa di testo modificabile.

Per le descrizioni dettagliate delle proprietà per ciascun tipo di controllo, consultare i Controlli del modulo.

Aggiunta di controlli ad un modulo

Prima di poter aggiungere un campo ad un modulo, è necessario aggiungere il campo nella griglia Fields. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Aggiunta di un nuovo campo alla griglia Fields.

È possibile aggiungere i controlli ad un modulo utilizzando il menu Control Palette, Field List o Form Controls.

è possibile aggiungere un campo ad un modulo più volte, ma tutte le istanze del campo devono avere lo stesso valore.

Aggiunta di un controllo mediante Field List

Il vantaggio di utilizzare Field List per aggiungere un controllo ad un modulo è che quando si seleziona un campo dall'elenco che viene trascinato sul modulo, il controllo appropriato per tale tipo di campo viene aggiunto al campo. Non è necessario modificare le proprietà di controllo per associare il campo al controllo.

Nella seguente tabella viene elencato il controllo predefinito che Designer crea per ciascun tipo di campo.

Tipo di campo
Controllo predefinito
Attachment List
Allegato
Constant List Choice List
Casella di elenco a discesa
Date-Time
Casella di testo
Integer
Casella di testo
Multiline String
Casella di testo
Reference List
Principale/secondario
Reference List Constant
Vista di elenco
Reference Choice List=Default
Casella di elenco a discesa
Short String Constant List
Casella di elenco a discesa
Short String
Casella di testo

Modifica delle proprietà di controllo

Se si utilizza il menu Control Palette o Form Controls per aggiungere un nuovo controllo ad un modulo, è necessario modificare le proprietà di controllo per associare tale controllo ad un campo esistente.

Una volta aggiunto un controllo ad un modulo, è possibile modificare le proprietà del controllo, inclusa la selezione del campo da associare al controllo e specificando gli attributi visualizzati per il controllo. Inoltre, è possibile assegnare gli hook di record ad alcuni controlli per consentire agli utenti di eseguire attività specifiche utilizzando tale controllo.

Se si desidera abilitare i campi dipendenti in Rational ClearQuest Web, è necessario specificare il campo su cui è basata la dipendenza. Per eseguire tale operazione, utilizzare la scheda Web Dependent Fields della pagina Control Properties.

Per descrizioni sulle proprietà per ciascun tipo di controllo, consultare la sezione Controlli del modulo.

Eliminazione di un controllo da un modulo

Se non è più necessario un controllo, è possibile eliminarlo dal modulo.

L'eliminazione di un controllo rimuove il controllo e la relativa etichetta dal modulo ma non rimuove il campo associato dallo schema. Per rimuovere il campo dallo schema, è necessario eliminare il campo dalla griglia Fields. Per ulteriori informazioni, consultare l'Eliminazione di un campo.

Modifica della dimensione e del percorso dei controlli

Per modificare la dimensione ed il percorso di un controllo, è possibile selezionare il controllo e trascinarlo in un nuovo percorso del modulo oppure è possibile utilizzare gli strumenti nella barra degli strumenti Form per regolare la posizione di uno o più controlli.

Il menu Form Layout fornisce gli stessi strumenti della barra degli strumenti Form insieme ad alcuni strumenti aggiuntivi. La seguente tabella elenca ciascuno strumento e le relative funzioni.

Gli strumenti align e same-size utilizzano il primo controllo selezionato come base per modificare gli altri controlli.

Strumento Layout
Descrizione
Align left
Allinea il margine sinistro di ciascun controllo con il margine sinistro del controllo selezionato.
Align right
Allinea il margine destro di ciascun controllo con il margine destro del controllo selezionato.
Align top
Allinea il margine superiore di ciascun controllo con il margine superiore del controllo selezionato.
Align bottom
Allinea il margine inferiore di ciascun controllo con il margine inferiore del controllo selezionato.
Align vertical centers
Allinea il centro verticale di ciascun controllo con il centro verticale del controllo selezionato.
Align horizontal centers
Allinea il centro orizzontale di ciascun controllo con il centro orizzontale del controllo selezionato.
Space evenly across
Dispone i controlli selezionati orizzontalmente in modo tale che sia presente una quantità uguale di spazio tra tutti i controlli. I controlli sinistro e destro non sono spostati.
Space evenly down
Dispone i controlli selezionati verticalmente in modo tale che sia presente una quantità uguale di spazio tra tutti i controlli. I controlli superiore e inferiore non sono spostati.
Center vertically in dialog
Allinea il centro verticale di ciascun controllo con il centro verticale della scheda.
Center horizontally in dialog
Allinea il centro orizzontale di ciascun controllo con il centro orizzontale della scheda.
Make same width
Apporta a ciascun controllo la stessa larghezza del controllo selezionato.
Make same height
Apporta a ciascun controllo la stessa altezza del controllo selezionato.
Make same width and height
Apporta a ciascun controllo la stessa larghezza ed altezza del controllo selezionato.
Size to content
Regola la dimensione di ciascun controllo selezionato in modo tale che l'intero contenuto possa essere visualizzato. È utile per ridurre la dimensione di un controllo del testo statico durante la manutenzione della leggibilità della stringa.

Spostamento dei controlli

È possibile spostare i controlli selezionati in due modi:

Allineamento di controlli

È possibile allineare i controlli.

Per allineare i controlli:

  1. Selezionare un controllo.

    Tutti gli altri controlli selezionati saranno allineati al primo controllo selezionato.

  2. Fare clic su ulteriori controlli e selezionare un comando di allineamento dal menu Form Layout o fare clic su un pulsante di allineamento della barra degli strumenti.

Ridimensionamento di controlli

È possibile ridimensionare i singoli controlli o apportare la stessa altezza o larghezza a due o a più controlli.

Per ridimensionare un controllo, trascinare un angolo del controllo o fare clic su Form Layout > Size to Content.

Per apportare la stessa dimensione ai controlli:

  1. Selezionare un controllo.

    Tutti gli altri controlli selezionati avranno la stessa dimensione del primo controllo selezionato.

  2. Fare clic e tenere premuto il tasto Maiusc su ulteriori controlli e selezionare un comando Size dal menu Form Layout.

Modifica dell'ordine della scheda di controlli

L'ordine della scheda dei controlli determina il controllo evidenziato quando un utente seleziona il tasto Tab. Ogni qual volta in cui l'utente seleziona Tab, la messa a fuoco si sposta al controllo successivo nell'ordine di schede.

Per impostazione predefinita, l'ordine di schede dei controlli è l'ordine in cui sono stati aggiunti i controlli al modulo. È possibile modificare l'ordine di schede in modo tale che esso riporti l'ordine previsto in cui gli utenti utilizzano i controlli.



Feedback