Flusso di lavoro con i record di requisiti Rational ClearQuest

È possibile utilizzare qualsiasi client Rational ClearQuest per creare i record di Rational ClearQuest utilizzati nel flusso di lavoro. Per eseguire tutte le azioni richieste per questo flusso di lavoro, è necessario utilizzare Client Rational ClearQuest o Client Rational ClearQuest per Eclipse.

Quando l'integrazione di Rational RequisitePro versione 1.8 viene configurata, è possibile utilizzare un flusso di lavoro che supporta i record di requisiti Rational ClearQuest e i moduli di Rational ClearQuest Test Manager. Una volta creata una gerarchia del piano di prova, gli script di prova possono essere eseguiti utilizzando percorsi file memorizzati nei percorsi UNC/SMB condivisi o in un VOB di Rational ClearCase. Inoltre, è possibile utilizzare Rational RequisitePro per sincronizzare i record di requisiti Rational ClearQuest (che possono essere associati ai record piano di verifica, caso di verifica o caso di verifica configurato) con un record di requisito principale nel database Rational RequisitePro. Per ulteriori informazioni, consultare Utilizzo dei record di requisiti Rational ClearQuest con Rational ClearQuest Test Manager.

Questo flusso di lavoro supporta la creazione e la gestione degli asset di verifica e dell'associazione degli asset di verifica con un record di requisiti Rational ClearQuest. Si verificano due variazioni del flusso di lavoro. La prima è basata sull'esecuzione dei record caso di verifica configurato:
  1. Creare un record Asset Registry.
  2. Creare i record piano di verifica.
  3. Associare un record piano di verifica ad un record di requisito di Rational ClearQuest.
  4. Creare i record caso di verifica.
  5. Associare un record caso di verifica con un record di requisito di Rational ClearQuest.
  6. Creare i record configuration.
  7. Creare i record caso di verifica configurato.
  8. Associare un record caso di verifica configurato ad un record di requisito di Rational ClearQuest.
  9. Creare i record iteration.
  10. Creare file script di prova utilizzando strumenti di verifica di Rational.
  11. Creare i percorsi file per i file script di verifica. (È necessario utilizzare Client Rational ClearQuest o Client Rational ClearQuest per Eclipse.)
  12. Associare un file script di verifica con un record del caso di verifica o del caso di verifica configurato. (È necessario utilizzare Client Rational ClearQuest o Client Rational ClearQuest per Eclipse.)
  13. Eseguire i record caso di verifica configurato. (È necessario utilizzare Client Rational ClearQuest o Client Rational ClearQuest per Eclipse.)
  14. Consultare i risultati di verifica. (È necessario utilizzare Client Rational ClearQuest o Client Rational ClearQuest per Eclipse.)
  15. Eseguire il commit delle voci di risultato di verifica per creare i record log di verifica associati ai record caso di verifica configurato eseguiti. (È necessario utilizzare Client Rational ClearQuest o Client Rational ClearQuest per Eclipse.)
  16. Eseguire le interrogazioni per analizzare i risultati di verifica rispetto a tutti i record caso di verifica configurato eseguito il cui record caso di verifica principale ha un requisito associato.
Il secondo flusso di lavoro è basato sull'esecuzione di una suite di verifica:
  1. Creare un record Asset Registry.
  2. Creare i record piano di verifica.
  3. Associare un record piano di verifica ad un record di requisito di Rational ClearQuest.
  4. Creare i record caso di verifica.
  5. Associare un record caso di verifica con un record di requisito di Rational ClearQuest.
  6. Creare i record configuration.
  7. Creare i record caso di verifica configurato.
  8. Associare un record caso di verifica configurato ad un record di requisito di Rational ClearQuest.
  9. Creare i record iteration.
  10. Creare file script di prova utilizzando strumenti di verifica di Rational.
  11. Creare i percorsi file per i file script di verifica. (È necessario utilizzare Client Rational ClearQuest o Client Rational ClearQuest per Eclipse.)
  12. Associare un file script di verifica con un record del caso di verifica o del caso di verifica configurato. (È necessario utilizzare Client Rational ClearQuest o Client Rational ClearQuest per Eclipse.)
  13. Creare i record suite di verifica.
  14. Associare ed ordinare un elenco dei record caso di verifica configurato associati. (È necessario utilizzare Client Rational ClearQuest o Client Rational ClearQuest per Eclipse.)
  15. Eseguire i record suite di verifica. (È necessario utilizzare Client Rational ClearQuest o Client Rational ClearQuest per Eclipse.)
  16. Consultare i risultati di verifica. (È necessario utilizzare Client Rational ClearQuest o Client Rational ClearQuest per Eclipse.)
  17. Promuovere le voci di risultato della verifica per creare i record log di suite associati ai record suite di verifica eseguiti. (È necessario utilizzare Client Rational ClearQuest o Client Rational ClearQuest per Eclipse.)
  18. Eseguire le interrogazioni per analizzare i risultati di verifica rispetto a tutti i record caso di verifica configurato eseguiti nel record suite di verifica eseguita il cui record caso di verifica principale ha un requisito associato.

Memorizzando i risultati di verifica sul record di requisiti Rational ClearQuest associato, è possibile controllare l'avanzamento della convalida dei requisiti definiti per il sistema durante la verifica.



Feedback