Abilitazione della crittografia SSL con GSKit

Panoramica della crittografia SSL e utilizzo di un database di chiavi per memorizzare i certificati di sicurezza digitali.

Per assicurare che la comunicazione tra Rational ClearQuest e il server della directory LDAP sia riservata e sicura, è possibile abilitare SSL (Secure Sockets Layer). SSL è un protocollo che codifica i dati inviati tra i client e i server, come i browser Web e i server Web o i client LDAP e i server LDAP. Utilizzare SSL per evitare furti di identità dovuti all'acquisizione di ID e password utente che vengono inviati tra Rational ClearQuest e il server della directory LDAP.

Per assicurare comunicazioni sicure, SSL utilizza certificati digitali. È necessario memorizzare il certificato per l'autorità di certificazione attendibile o i certificati del server LDAP in un database di chiavi. La procedura di installazione Rational ClearQuest installa un'utilità, Global Security Kit (GSKit iKeyman), che viene utilizzata per creare un database di chiavi e creare e importare certificati.

L'amministratore, in quanto tale, esegue le attività riportate di seguito per abilitare la crittografia SSL per il team di progetto:

Concetti correlati
Procedure di configurazione LDAP per Rational ClearQuest
Considerazioni su MultiSite
Configurazioni LDAP comuni
Attività correlate
Disabilitazione dell'autenticazione LDAP
Riferimenti correlati
Raccolta delle informazioni relative a LDAP
Foglio di lavoro di riferimento rapido LDAP


Feedback