Creazione ed esecuzione di un'interrogazione

È possibile creare interrogazioni per richiamare i record in un database utente. È possibile creare un'interrogazione per qualsiasi tipo di record.

La creazione di un'interrogazione coinvolge diversi fasi: la selezione del tipo di record, l'aggiunta di filtri, la creazione del layout di visualizzazione e il salvataggio e l'esecuzione dell'interrogazione.

Per creare un'interrogazione:

  1. Fare clic su File > Nuovo > Interrogazione. Viene visualizzata la pagina Nome interrogazione e tipo di record della procedura guidata per le nuove interrogazioni.
  2. Immettere un nome per la nuova interrogazione, selezionare il tipo di record su cui eseguire l'interrogazione e selezionare la cartella in cui salvare l'interrogazione. Per impostazione predefinita, la nuova interrogazione viene memorizzata nella root della cartella Interrogazioni personali. Per selezionare una cartella differente, fare clic sul nome cartella nell'elenco Cartella.
  3. Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la pagina Seleziona i campi da utilizzare come filtri dell'interrogazione.
  4. Selezionare i campi dei filtri dell'interrogazione facendo doppio clic su un nome campo nell'elenco Campi oppure trascinando il nome campo nell'elenco Filtri sulla destra.
  5. Facoltativo: È possibile raggruppare i filtri in qualsiasi combinazione per creare un filtro complesso. Nell'elenco Filtri, utilizzare gli operatori logici AND e OR per creare i gruppi.
  6. Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la pagina Definisci filtri interrogazione.
  7. Per ciascun campo selezionato sulla pagina precedente della procedura guidata, specificare i valori dei filtri. Quando l'interrogazione viene eseguita, i valori dei filtri vengono confrontati con i valori del campo nei record database per determinare i record da includere nei risultati dell'interrogazione.
  8. Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la pagina Definisci campi di visualizzazione.
  9. Definire il formato dei risultati dell'interrogazione selezionando i campi del record da visualizzare. Fare doppio clic sui nomi di campo nell'elenco Campi oppure trascinare i nomi di campo nella griglia Formato visualizzazione. È necessario selezionare almeno un campo di visualizzazione per creare un'interrogazione valida.
  10. Facoltativo: Se non si desidera eseguire l'interrogazione, deselezionare la casella di spunta Esegui interrogazione.
  11. Fare clic su Fine.

L'interrogazione viene salvata nella cartella specificata sulla prima pagina della procedura guidata per le nuove interrogazioni. Quando viene eseguita un'interrogazione, vengono visualizzati i risultati nella Vista Risultati interrogazione. È possibile modificare il criterio di ordinamento dei risultati dell'interrogazione facendo clic sull'intestazione nella parte superiore di ciascuna colonna.

Concetti correlati
Informazioni sulle interrogazioni
Informazioni sui filtri dell'interrogazione
Attività correlate
Modifica di un'interrogazione
Modifica di un'interrogazione come testo SQL
Esecuzione di un'interrogazione
Impostazione dell'esecuzione di un'interrogazione all'avvio
Importazione di un'interrogazione
Esportazione di un'interrogazione o di risultati interrogazione


Feedback