Crea e restituisce un oggetto ResultSet utilizzando una stringa SQL nativa.
Utilizzare il metodo BuildQuery per definire un'interrogazione e i filtri, rispetto alla scrittura di una stringa dell'interrogazione SQL e al relativo utilizzo con il metodo BuildSQLQuery.
Come BuildResultSet, questo metodo crea un oggetto ResultSet che è possibile utilizzare per eseguire un'interrogazione. Diversamente da BuildResultSet, questo metodo utilizza una stringa SQL nativa invece di un oggetto QueryDef per creare le strutture dati dell'oggetto ResultSet. Non richiamare questo metodo fino alla costruzione completa della stringa dell'interrogazione SQL.
Come BuildResultSet, questo metodo genera le strutture dati necessari alla memorizzazione dei dati dell'interrogazione, ma non preleva i dati. Per eseguire l'interrogazione e prelevare i dati risultanti, è necessario richiamare il metodo Execute dell'oggetto ResultSet.
Diversamente da BuildResultSet, BuildSQLQuery non utilizza un oggetto QueryDef, in questo modo l'interrogazione definita dalla stringa SQL non può essere gestita prima di costruire l'oggetto ResultSet.
VBScript
session.BuildSQLQuery(SQL_string)
Perl
$session->BuildSQLQuery(SQL_string);
VBScript
set sessionObj = GetSession
' Create a SQL string to find all records and display their
' ID and headline fields
sqlString = "select T1.id,T1.headline from defect T1 where
T1.dbid <> 0"
set resultSetObj = sessionObj.BuildSQLQuery(sqlString)
Perl
$sessionobj = $entity->GetSession();
# Create a SQL string to find all records and display their
# ID and headline fields
$sqlString = "select T1.id,T1.headline from defect T1 where
T1.dbid <> 0";
$resultSetObj = $sessionobj->BuildSQLQuery($sqlString);