Gli oggetti del database utente sono molti degli oggetti che gestisce il codice
da una data sessione.
Il seguente diagramma illustra i tipi di oggetti che vengono
utilizzati per accedere al database utente e le relazioni che vi intercorrono. Le frecce
indicano la direzione in cui vengono acquisiti gli oggetti correlati. Ad esempio,
dall'oggetto sessione, è possibile acquisire direttamente diversi tipi di oggetti come
DatabaseDesc, Entity, EntityDef, QueryDef e ResultSet.
In alcuni casi, gli oggetti hanno una relazione indiretta. Ad
esempio, gli oggetti QueryDef e ResultSet lavorano congiuntamente per eseguire un'interrogazione,
ma questi oggetti vengono creati separatamente utilizzando i metodi dell'oggetto sessione.
L'oggetto ResultSet utilizza le informazioni provenienti dall'oggetto QueryDef per eseguire
l'interrogazione.
- Oggetto del database utente
- Descrizione
- Oggetto
sessione
- Accedere al database utente; creare un nuovo record
- Oggetto entità
- Un oggetto corrispondente ad un record del database. Gestire
i dati del record: impostare i valori del campo, convalidare, eseguire il commit, ripristinare.
- Oggetto EntityDef
- Visualizzare i metadati di sola lettura: azioni, campi, funzioni hook, stati
e transizioni applicabili ad un dato tipo di record
- Oggetto EntityDefs
- Raccolta di oggetti EntityDef (tipo di record)
- Oggetto QueryDef
- Definisce i criteri dell'interrogazione.
- Oggetto ResultSet
- Contiene i dati prelevati dall'interrogazione
- Oggetto QueryFilterNode
- Implementa i filtri di comparazione per l'interrogazione
QueryDef è la definizione di un'interrogazione.
ResultSet è il risultato di un'interrogazione. Ci sono due passaggi:
- Primo, la serie di risultati viene creata da QueryDef (ciò
corrisponde alla compilazione dell'interrogazione).
- Secondo, la serie di risultati viene eseguita per ottenere risultati reali.
Se si tratta di un'interrogazione con parametri, ResultSet viene utilizzato per immettere i valori
per le interrogazioni.