Il processo di applicazione di un pacchetto ad uno schema può richiedere semplicemente la selezione di un pacchetto e della voce Finish oppure può essere necessario eseguire fino ad un massimo di quattro passi:
È possibile eseguire gli ultimi due passi quando viene applicato il pacchetto.
L'ordine dei passi varia se si avvia la procedura guidata Package e si seleziona lo schema da modificare oppure se si esegue il checkout di uno schema prima di avviare la procedura guidata Package. Come indicato, a seconda dello schema e del pacchetto che vengono selezionati, potrebbe non essere necessario eseguire tutti i passi.
Quando un pacchetto viene impostato per abilitare i tipi di record nello schema, è possibile specificare i tipi di record da modificare. Ad esempio, un pacchetto può aggiungere campi ai tipi di record ed è possibile stabilire di non aggiungere questi campi in alcuni tipi di record. Altre modifiche che è possibile eseguire o non eseguire includono l'aggiunta di azioni e script.
Per le descrizioni dei pacchetti, inclusi i tipi di record che vengono modificati, consultare la sezione Pacchetti di Rational ClearQuest.
Alcuni pacchetti, quali il pacchetto UnifiedChangeManagement e il pacchetto Resolution, includono un modello di stato con i tipi di stato. Questi pacchetti includono hook che vengono eseguiti quando una richiesta di modifica attiva uno di questi stati.
Un problema può verificarsi se uno di questi pacchetti viene applicato ad uno schema esistente e il modello di stato dello schema non include un metodo di reperimento per uno stato contenuto nel pacchetto. Ad esempio, se il pacchetto include funzioni che sono disponibili solo quando una richiesta di modifica attiva lo stato Ready, ma lo schema esistente non include uno stato Ready, le nuove funzioni non saranno mai disponibili per gli utenti.
Per evitare questa situazione, si richiede all'utente di associare gli stati inclusi nello schema ai tipi di stato del pacchetto applicato (se il pacchetto include tutti i tipi di stato).
Ogni tipo di stato del pacchetto deve avere almeno uno stato dallo schema esistente associato. Questa procedura garantisce che lo schema creato applicando il pacchetto includa una transizione per ogni tipo di stato nel pacchetto.
Ad esempio, se le funzioni nel pacchetto sono disponibili quando una richiesta di modifica attiva lo stato Ready e lo stato Assigned nello schema esistente è stato associato al tipo di stato Ready nel pacchetto, le nuove funzioni sono disponibili quando una richiesta di modifica attiva lo stato Assigned.
È possibile definire le azioni predefinite per gli stati. L'impostazione di un'azione predefinita verifica che è sempre presente una modalità per spostarsi da uno stato di origine ad uno stato di destinazione. Le azioni predefinite sono utili per assistere gli utenti nel modello di stato. Un'azione predefinita per uno stato viene visualizzata in grassetto sul menu Actions nel client Rational ClearQuest.
Alcuni schemi e pacchetti, come il pacchetto e lo schema UCM, richiedono le azioni predefinite. Se si utilizza lo schema o il pacchetto UCM, le azioni predefinite degli stati devono fornire un percorso valido mediante il modello del tipo di stato.
Prima di poter definire l'azione predefinita per uno stato, è necessario creare una transizione dello stato. Consultare la sezione Creazione di una transizione di stato.