3. Tipo di installazione (facoltativo) -P ISAV3FeatureBean.active="<value>"
dove
-P ISAV3TranslationsFeatureBean.active="<value>"
Note importanti:
Se IBM Support Assistant v2
è già installato sullo stesso sistema, il programma di installazione non consentirà di installare IBM Support Assistant V3
nello stesso percorso. Nei programmi di installazione GUI e Console, l'installazione verrà bloccata da un messaggio che richiede
di modificare il percorso di installazione in modo da non generare conflitti. In modalità di installazione non presidiata, l'installazione verrà terminata con un valore codice di errore
2004.
4. Continuare con l'installazione se l'applicazione è già installata: se viene rilevata una installazione di
IBM Support Assistant V3 esistente sulla macchina, l'installazione non presidiata non continuerà e produrrà
un errore con valore 2003.
Questa condizione si verifica perché IBM Support Assistant V3 è progettato
per disporre di una sola istanza per ciascuna macchina Windows o un'istanza per ciascun utente (altre piattaforme).
Tuttavia, se si desidera modificare l'installazione esistente per continuare ad installare altre funzioni aggiuntive,
è necessario specificarlo esplicitamente nel file di opzioni:
-V CONTINUE_IF_ISAv3_PRESENT="<value>"
dove
<value>
deve essere impostato su true se si desidera continuare con l'installazione e su
false se si desidera interrompere l'installazione.
Sui sistemi Unix o Linux: dopo aver scaricato il programma di installazione,
assicurarsi che disponga dell'autorizzazione appropriata per l'esecuzione. È possibile eseguire il comando:
chmod +x <IBM Support Assistant Installer file>
per assegnare al programma di installazione l'autorizzazione per l'esecuzione.
IBM Support Assistant è un'applicazione Web J2EE. Su Windows, IBM Support Assistant fornisce una propria GUI mediante il widget browser integrato di Eclipse. Su tutte le altre piattaforme, l'utente interagisce con IBM Support Assistant attraverso un browser Web.
Avviare IBM Support Assistant dal menu Start (Start->Programmi->IBM Support Assistant->IBM Support Assistant V3) o dal collegamento rapido IBM Support Assistant V3 sul desktop. Per arrestare l'applicazione, fare clic sull'icona ISA nell'angolo in alto a sinistra, quindi scegliere 'Chiudi', 'OK.'
Avviare IBM Support Assistant eseguendo lo script startisa.sh
dal prompt dei comandi. Dopo aver richiamato lo script, il comando visualizzerà alcuni messaggi seguiti dall'avvio del
browser Mozilla in cui viene visualizzata la pagina di benvenuto di IBM Support Assistant V3. Se sul sistema
non è installato il browser Mozilla (mozilla binario), saà necessario aprire manualmente un
browser supportato ed immettere l'URL di IBM Support Assistant nel campo Indirizzo.
L'URL di IBM Support Assistant è reperibile nel file <install_root>/workspace/logs/isaurl.log.
Per arrestare IBM Support Assistant, eseguire lo script stopisa.sh dal prompt dei comandi. Nella console dovrebbe apparire un messaggio simile al seguente:
Nota: l'utente che arresta l'applicazione deve avere autorizzazione appropriata per arrestare
il processo IBM Support Assistant V3 (ad esempio, è lo stesso utente che l'ha avviato o un super utente).
I messaggi che vengono scritti nella console durante l'esecuzione degli script di avvio/arresto, vengono scritti
rispettivamente anche nei file startisa.log e stopisa.log, ubicati nella cartella di installazione di IBM Support
Assistant.
IBM Support Assistant può essere disinstallato in tre modi:
1.Installazione applicazioni: IBM Support Assistant V3 può essere disinstallato mediante l'attività
Installazione applicazioni disponibile nel Pannello di controllo.
2.Percorso di installazione: Il programma di disinstallazione di IBM Support Assistant
può essere richiamato eseguendolo dal percorso di installazione.
Passare alla cartella _uninst nel percorso di installazione di IBM Support Assistant ed eseguire uninstaller.exe.
3.Menu Starti: IBM Support Assistant può essere disinstallato scegliendo
Disinstalla IBM Support Assistant nel menu Start di Windows (Start->Programmi->IBM Support Assistant).
La modalità di disinstallazione predefinita è GUI. Per disinstallare in modalità
console o non presidiata, utilizzare i seguenti comandi con il
programma di disinstallazione come descritto in precedenza nel secondo metodo:
Modalità Console:
<Percorso di installazione di IBM Support Assistant>\_uninst\uninstaller.exe
-console
Modalità Non presidiata:
<IBM Support Assistant Install Location>\_uninst\uninstaller.exe
-silent -options options.txt
Nota: nell'archivio di download di IBM Support Assistant V3, è incluso un file di opzioni di disinstallazione
di esempio.
Se non si desidera specificare l'attributo -options, quindi non specificare un file di opzioni di disinstallazione,
verrà eseguita una disinstallazione completa.
IBM Support Assistant può essere disinstallato eseguendo l'eseguibile uninstall nella cartella
_uninst nel percorso in cui è installato IBM Support Assistant. La modalità di disinstallazione predefinita è GUI.
Per disinstallare in modalità
console o non presidiata, utilizzare i seguenti comandi con il
programma di disinstallazione come descritto in precedenza nel secondo metodo:
Modalità Console:
<Percorso di installazione di IBM Support Assistant>\_uninst\<uninstaller
executable> -console
Modalità Non presidiata:
<IBM Support Assistant Install Location>\_uninst\<uninstaller
executable> -silent-options options.txt
Nota: nell'archivio di download di IBM Support Assistant V3, è incluso un file di opzioni di disinstallazione
di esempio.
Se non si desidera specificare l'attributo -options, quindi non specificare un file di opzioni di disinstallazione,
verrà eseguita una disinstallazione completa.
Il file di log dell'installazione e della disinstallazione, log.txt, si trova nel percorso in cui
è stato installato IBM Support Assistant. Se l'installazione si arresta prima della creazione di questa cartella
di destinazione, è possibile che il file di log si trovi nella cartella temp della propria piattaforma, oppure è possibile specificare
un altro percorso per il log aggiungendo -is:log <log_file> dopo l'eseguibile installer, ad esempio:
setupLinux.bin -is:log /tmp/isalog.log
Se la cartella temporanea predefinita sul sistema non contiene spazio sufficiente, è possibile specificare esplicitamente la cartella da utilizzare mediante il seguente comando:
Se il sistema non dispone di spazio sufficiente, per alcuni sistemi operativi verrà generato l'errore Signal 11 durante l'installazione.
Il numero di porta su cui viene eseguito IBM Support Assistant viene selezionato casualmente ad ogni avvio di IBM Support Assistant. Tuttavia può essere modificato dopo l'installazione. Passare alla cartella <install_root>/configuration e modificare la voce com.ibm.osg.webcontainer.port nel file config.ini in modo che corrisponda al numero di porta che si desidera utilizzare con IBM Support Assistant V3. Il valore predefinito 0 indica che verrà selezionata una porta a caso all'avvio. Affinché questa modifica abbia effetto, sarà necessario riavviare IBM Support Assistant.
Se si verificano errori all'avvio di IBM Support Assistant, fare riferimento ai file di log per determinare la causa del problema.
Se IBM Support Assistant non viene visualizzato o se appare una pagina vuota, verificare che non ci sia un firewall che blocchi l'accesso a IBM Support Assistant sulla porta specificata nel file config.ini indicato nell'impostazione di gestione Modifica numero di porta.
Se viene ricevuto un messaggio che indica che non si dispone dell'autorizzazione per avviare o arrestare
IBM Support Assistant, assicurarsi che l'operazione venga eseguita dall'utente root o che l'operazione
venga eseguita dallo stesso utente responsabile dell'installazione di IBM Support Assistant.
Alcuni sistemi operativi potrebbero avere alcune limitazioni che consentono al solo utente root
di eseguire programmi sulle porte inferiori alla 1024.
Se all'avvio del programma di installazione si riceve un messaggio che indica che IBM Support Assistant V3 è già installato,
assicurarsi che il programma non sia installato sulla macchina. È fondamentale per garantire una gestione appropriata
e l'applicazione degli aggiornamenti in futuro.
Se si è certi che IBM Support Assistant V3 non è già installato sul sistema e questo messaggio
viene ricevuto erroneamente, o se si desidera sovrascrivere un'installazione non riuscita,
utilizzare il seguente comando di installazione:
È possibile avviare il programma di installazione con l'opzione "-accessibility". In tal modo il programma viene avviato in modalità console, ma modificata per semplificare la comprensione delle schermate di installazione da parte degli screen reader.
Quando gli utenti chiudono la finestra ISA principale, viene loro richiesto di confermare la chiusura. Questa condizione si verifica perché verranno chiuse anche tutte le finestre e gli strumenti avviati in ISA.
Gli utenti possono scegliere di non visualizzare questo messaggio alla chiusura di ISA, selezionando la rispettiva
casella di controllo. Se la finestra di conferma è stata disabilitata e si desidera riabilitarla, procedere come segue:
Java e tutti i marchi basati su Java sono marchi della Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
IBM è un marchio della International Business Machines Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Microsoft, Windows, Windows NT e il logo Windows sono marchi della Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
I nomi di altre società, prodotti e servizi possono essere marchi di altri fornitori.
(c) Copyright IBM Corp. ed altri 2004