Net.Data utilizza la struttura dtw_parm_data_t per trasferire i parametri ad un ambiente di linguaggio. I parametri scaturiscono da tre origini:
Net.Data trasferisce prima i parametri espliciti, seguiti dai parametri specificati nell'istruzione ENVIRONMENT e poi la variabile di ritorno.
La struttura dtw_parm_data_t presenta il seguente formato:
typedef struct dtw_parm_data_t { /* Parameter data */ int parm_descriptor; /* Descriz. param. */ char *parm_name; /* Nome parametro */ char *parm_value; /* Valore parametro */ void *res1; /* Riservato */ void *res2; /* Riservato */ } dtw_parm_data_t;
Campi nella struttura dtw_parm_data_t:
Net.Data imposta sempre il campo parm_descriptor su DTW_IN, DTW_OUT o DTW_INOUT ed utilizza un OR logico con DTW_STRING e DTW_TABLE.
I campi res1 e res2 sono campi riservati.
parm_name e parm_value indicano entrambi un oggetto assegnato dal gruppo run-time di Net.Data, l'area di memoria utilizzata da Net.Data per l'assegnazione dinamica della memoria. Se parm_name o parm_value viene sostituito da un'altra stringa, la stringa originale deve essere sostituita con un indicatore di una stringa di caratteri assegnata dal gruppo di Net.Data. Utilizzare i programmi di utilità dtw_malloc() e dtw_free() per liberare la stringa originale.