IBM Books

Net.Data: riferimenti all'ambiente di linguaggio

Creazione ed esecuzione del file della macro

Una volta creata la funzione Java, definita la classe cliette e configurato Net.Data, è possibile eseguire il file della macro contenente i riferimenti per la funzione Java.

  1. Creare un file della macro che richiami le funzioni Java. Ad esempio, la chiamata di funzione myfctcall richiama la funzione di esempio fornita con Net.Data, utilizzando il cliette DTW_JAVAPPS.
    %function (DTW_JAVAPPS) myfctcall( ....parametri
    dal file della macro ....)
     
    %{ per richiamare l'esempio fornito con Net.Data %}
    %function (DTW_JAVAPPS) reverse_linel(str);
     
    %HTML_REPORT{
    Viene visualizzata la stringa "Hello World" al contrario.
    @reverse_line("Hello World")
    Viene riportato il risultato della chiamata di funzione.
    @myfctcall( ... ....)
    %}
    

  2. Avviare Connection Manager. Consultare il capitolo sulle prestazioni in Guida alla gestione e alla programmazione di Net.Data per ulteriori informazioni su Connection Manager.

  3. Avviare la macro e richiamare Net.Data utilizzando un collegamento HTML, un modulo HTML o un'istruzione URL. Richiamare ad esempio il file della macro di Net.Data macro, mymacro.d2w, con la seguente istruzione URL:
    http://myserver/cgi-bin/dt2www/mymacro.d2w/report
    


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]