Ogni ambiente di linguaggio contiene un'istruzione ENVIRONMENT nel file di inizializzazione, DB2WWW.INI, contenente informazioni specifiche per quell'ambiente di linguaggio. Quando viene creato un nuovo ambiente di linguaggio, è necessario strutturare un'istruzione di ambiente per il file di inizializzazione e documentare come gli utenti devono aggiungerla al file di inizializzazione.
Le istruzioni ENVIRONMENT specificano le informazioni sull'ambiente di linguaggio che Net.Data richiede per chiamare e caricare la DLL o la libreria condivisa dell'ambiente di linguaggio, come il nome dell'ambiente di linguaggio, la DLL o la libreria condivisa e l'elenco dei parametri da trasferire all'ambiente di linguaggio per ogni chiamata di funzione.
Net.Data legge le informazioni di configurazione quando viene richiamato, ma non carica le DLL o le librerie condivise dell'ambiente di linguaggio fino a che non viene chiamato un blocco FUNCTION che identifica quell'ambiente di linguaggio all'interno del file della macro. La DLL rimane caricata fino a che Net.Data non termina.
Le sezioni che seguono forniscono le informazioni sulla sintassi, sulle descrizioni dei parametri e gli esempi da utilizzare nella propria documentazione.