L'ambiente di linguaggio ODBC (Open Database Connectivity) esegue le istruzioni SQL tramite un'interfaccia ODBC. ODBC è basato sulla specifica X/Open SQL CAE, che consente ad una singola applicazione di accedere a più sistemi di gestione di database.
Per utilizzare l'ambiente di linguaggio ODBC, è necessario disporre di un driver ODBC e di un driver manager. La documentazione relativa al driver ODBC descrive come installare e configurare l'ambiente ODBC.
L'invio di istruzioni SQL in un ambiente ODBC è simile ad altre funzioni di Net.Data. L'esempio che segue è una macro di Net.Data che invia più istruzioni SQL al database che è l'origine dei dati ODBC. I sistemi operativi che utilizzano la variabile DATABASE devono specificare lo stesso database come origine dei dati nel file ODBC.INI.
%DEFINE { DATABASE="qesq1" SHOWSQL="YES" table="int_null" LOGIN="netdata1" PASSWORD="ibmdb2" %} %function(dtw_odbc) sq1() { create table int_null (int1 int, int2 int) %} %function(dtw_odbc) sql2() { insert into $(table) (int1) values (111) %} %function(DTW_odbc) sql3() { insert into $(table) (int2) values (222) %} %function(dtw_odbc) sql4() { select * from $(table) %} %function(dtw_odbc) sql5() { drop table $(table) %} %HTML(REPORT) { @sql1() @sql2() @sql3() @sql4() %}