Net.Data: riferimenti all'ambiente di linguaggio
Net.Data utilizza gli ambienti di linguaggio come interfacce come
interfacce collegabili di linguaggio di programmazione e di database, a cui si
ha accesso come file DLL o librerie condivise. Net.Data fornisce
una serie di ambienti di linguaggio, ma quando questi non sono compatibili con
le caratteristiche delle applicazioni, è possibile creare nuovi ambienti di
linguaggio. Prima di decidere di creare un nuovo ambiente di
linguaggio, stabilire se gli ambienti di linguaggio forniti dall'IBM con
Net.Data sono compatibili con le proprie necessità.
Quando si decide di creare un nuovo ambiente di linguaggio, è necessario
completare la seguente procedura:
- Definire le interfacce e le funzioni per l'ambiente di
linguaggio. Fornire l'interfaccia dtw_execute() e tutte le
interfacce previste devono corrispondere esattamente ai prototipi definiti
nell'intestazione di linguaggio C dtwle.h.
- Creare un makefile o JCL per creare la DLL o la libreria
condivisa.
- Creare una DLL o una libreria condivisa che integri la serie di routine di
interfaccia di ambiente di linguaggio da fornire. Consultare la
documentazione sui linguaggi C o C++ per il sistema operativo per creare i
makefile, le DLL o le librerie condivise.
- Rendere tutte le interfacce disponibili all'esterno alla DLL o alla
libreria condivisa in modo che Net.Data possa richiamarle.
- Stabilire un'istruzione di configurazione ENVIRONMENT e aggiungerla
poi al file di inizializzazione di Net.Data. Consultare Struttura dell'istruzione dell'ambiente di linguaggio per dettagli.
- Aggiungere le funzioni al file macro di Net.Data che utilizza il
nuovo ambiente di linguaggio.
Questo capitolo descrive come strutturare l'ambiente di
linguaggio.
[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]