Applicazione dei filtri di creazione profili

Lo strumento Creazione Profili fornisce un meccanismo di filtro che può essere utilizzato per ridurre la quantità di dati visualizzati nelle diverse viste di creazione profili. I filtri di creazione profili sono disponibili nelle seguenti viste: Diagramma di sequenza UML2, Statistiche di memoria e Statistiche di esecuzione.

  1. Per operare con i filtri, selezionare Gestione filtri Icona filtri nella barra degli strumenti del menu.
  2. Per aggiungere un nuovo filtro, selezionare Nuovo.
  3. Nella finestra di dialogo Modifica filtri, selezionare Filtri di creazione profili e fare clic su OK.
  4. Definire il filtro utilizzando uno o entrambi i meccanismo di filtro sulle due schede, Standard o Avanzati. La scheda Standard consente di impostare velocemente alcuni semplici filtri comuni. La scheda Avanzati consente di creare filtri altamente personalizzati.
  5. Per definire un filtro standard:
    1. Per mostrare solo i dati che corrispondono ad un motivo, specificare un modello di stringa nel campo Stringa del filtro.
    2. Selezionare l'oggetto secondo cui filtrare, ad esempio, per pacchetto, classe o metodo.
    3. Fare clic sulla casella di controllo Mostra corrispondenza informazioni se si desidera esclusivamente un insieme specifico di dati. Utilizzare le caselle a discesa per definire il filtro. Nell'esempio seguente, il filtro è impostato per visualizzare le 10 voci più alte per numero di chiamate.
      filtro di base
  6. Per definire un filtro avanzato:
    1. Fare clic sulla scheda Avanzati . La tabella Filtro avanzato mostra tutti i criteri di filtro definiti. Le voci di creazione profili che corrispondono in tutto ai criteri definiti saranno visualizzate nella vista. Se non è stato specificato alcun criterio di filtro, saranno visualizzate tutte le voci relative ai dati.
    2. Per aggiungere una voce alla tabella, fare clic su Aggiungi. Selezionare l'attributo che si desidera filtrare dall'elenco Attributi. Selezionare l'operatore (like esegue corrispondenza motivo). Immettere il valore che dovrà essere attribuito alla voce di creazione profili rispetto a quell'attributo affinché sia filtrata:
      • utilizzare un asterisco (*) per rappresentare ciascuna stringa,
      • utilizzare la barra (|) per rappresentare un "or" inclusivo.
    3. Fare clic su OK.

    4. Per modificare una voce esistente, fare clic su Modifica e modificare i campi.
    5. Per rimuovere la voce, selezionarla e fare clic su Rimuovi.
  7. Per modificare un filtro esistente, selezionare Gestione filtri dalla barra degli strumenti o selezionare il filtro nell'elenco del menu a discesa. Una volta selezionato ed applicato il filtro all'interno della vista, fare clic sul pulsante Filtro per modificare il filtro. Se non è stato applicato alcun filtro, facendo clic sul pulsante Filtro si aprirà la finestra di dialogo Creazione filtro.

Argomenti correlati
Panoramica dello Strumento di creazione profili
Panoramica dell'Analizzatore log
 

Attività correlate
Creazione del profilo di un'applicazione
Utilizzo delle viste di Interazione traccia UML2
Utilizzo della vista Statistiche di memoria
Utilizzo della vista Statistiche di esecuzione