Esercizio 1.2: Creazione del servizio Web
Prima di iniziare, è necessario completare l'Esercizio 1.1: Importazione delle risorse necessarie e configurazione dello spazio di lavoro.
Avvio del server
Prima di provare a creare un servizio Web, è consigliabile avviare il
server WAS (WebSphere Application Server) sul quale verrà eseguito il servizio Web.
Sebbene sia possibile avviare il server nelle procedure guidate Servizi Web,
l'avvio potrebbe richiedere alcuni minuti, a seconda della velocità della macchina in uso. Avviando il
server prima di iniziare, sarà possibile incrementare la velocità con la quale viene completata la procedura
guidata e ridurre le possibilità di errore della procedura guidata a causa dei tempi
di avvio del server troppo lunghi.
Per avviare il server, fare clic con il tasto destro del mouse sul server nella vista Server e selezionare
Avvia:

Se la vista Server non è aperta nello spazio di lavoro, aprirla dal menu Finestra
selezionando Mostra vista > Server.
Creazione di un servizio Web da un bean
La procedura guidata Servizi Web guiderà l'utente nella creazione di un nuovo servizio Web,
nella sua configurazione e, quindi, distribuzione su un
server. Dopo aver distribuito il servizio Web, la stessa procedura guidata verrà utilizzata
per generare il proxy client e un'applicazione di esempio per verificare il servizio Web.
- Nella vista Esplora progetti, selezionare il bean che è stato importato nella
cartella Java Source del
progetto Web.
- Fare clic su File > Nuovo > Altro. Selezionare Servizi Web per visualizzare le
varie procedure guidate Servizi Web. Selezionare la procedura guidata Servizi Web.
Fare clic su Avanti.
- Nel pannello Servizi Web, selezionare Servizio Web bean Java come tipo di
servizio Web. È possibile selezionare una delle seguenti azioni:
- Avvia servizio Web nel progetto Web - se non si seleziona questa opzione,
sarà necessario avviare il servizio Web manualmente. È necessario selezionare questa opzione per
poter abilitare le altre opzioni in questa pagina.
- Avviare Esplora servizi Web per pubblicare il servizio Web in un Registro
UDDI.
- Genera un proxy client Java bean per il servizio Web - il proxy client Java bean
generato fornisce un'interfaccia di chiamata di procedura remota al servizio
Web.
- Verifica servizio Web - consente di eseguire una verifica del servizio Web utilizzando
una funzionalità di verifica a propria scelta.
- Invia il traffico del servizio Web via TCP/IP Monitor - consente di controllare
il traffico SOAP generato dal servizio Web e di verificarne la conformità WS-I.
Per questo esempio occorre selezionare le seguenti impostazioni:

Fare clic su Avanti.
- Nella pagina Selezione oggetto deve essere visualizzato il bean Java dal quale verrà creato il servizio Web. In caso contrario, è possibile ricercare e accedere a questo bean.
Fare clic su Avanti.
- Accettare le impostazioni di distribuzione predefinite. L'ambiente di runtime IBM WebSphere
è l'ambiente di runtime predefinito e il server WebSphere v6 è il server predefinito. Fare clic su Avanti.
- La pagina di selezione SEI (Service Endpoint Interface) consente di selezionare una
interfaccia SEI esistente anziché farne creare una nuova alla procedura guidata. Dal momento che per questo servizio non esiste alcuna interfaccia, lasciare che la procedura guidata ne crei una nuova.
Fare clic su Avanti.
- Nella pagina Identità bean Java mostra il l'URI del servizio Web e consente di
selezionare i metodi da esporre, gli stili di codifica e le opzioni di
protezione. In questo esempio si utilizzano le selezioni predefinite. Fare clic su Avanti.
- Utilizzare la pagina Verifica del servizio Web per selezionare la funzionalità di verifica per il servizio Web generato. In tal modo, il servizio Web
verrà visualizzato in Esplora servizi Web al termine della procedura guidata. Fare clic su Avanti.
- Assicurarsi che Genera un proxy sia selezionata. Fare clic su Avanti.
- Assicurarsi che Verifica il proxy generato ed Esegui verifica sul server siano
selezionate. Fare clic su Avanti.
- Alla richiesta di pubblicazione del servizio Web, scegliere di avviare
Esplora servizi Web per eseguire la pubblicazione in un Registro UDDI e fare clic su Fine.
L'applicazione di esempio viene avviato in un browser Web browser al seguente indirizzo URL:
http://localhost: porta/WebProjectClient/sample/StockQuoteServiceProxy/TestClient.jsp.
È possibile utilizzare l'applicazione di esempio per verificare il servizio Web selezionando un metodo,
immettendo un valore per il metodo e facendo clic su Richiama. Il risultato
del metodo verrà visualizzato nel riquadro dei risultati.
Esplora servizi Web viene
avviato consentendo la pubblicazione del servizio Web nel Registro di prova UDDI IBM.
Seguire le istruzioni contenute in Pubblicazione del servizio Web per completare
questa attività.
A questo punto, è possibile iniziare l'Esercizio 1.3: Pubblicazione del servizio Web.