Creazione di un'istruzione UPDATE

Un'istruzione UPDATE viene utilizzata per aggiornare i dati di una tabella.

Nell'istruzione UPDATE, specificare la tabella di database da aggiornare, le colonne da aggiornare e fornire i nuovi dati. I nuovi dati possono essere specificati con valori o con i risultati dell'esecuzione di un'istruzione SQL.

L'aggiornamento può essere condizionale. Utilizzando una o più condizioni in una proposizione WHERE per l'istruzione UPDATE, è possibile specificare le righe della tabella di database da aggiornare. Se non si dispone di una proposizione WHERE, vengono aggiornate tutte le righe della tabella di destinazione.

La proposizione SET specifica le colonne da aggiornare e fornisce nuovi valori per tali colonne. La tabella da aggiornare viene specificata prima della proposizione SET.

Per creare un'istruzione UPDATE nel generatore SQL:

  1. Passare alla vista Definizione dati nella prospettiva Dati.
  2. Espandere il progetto o la cartella contenente il database, quindi espandere i nodi del database fino a visualizzare la cartella Istruzioni.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Istruzioni, quindi fare clic su Nuovo > Istruzione Update nel menu a comparsa.
  4. Digitare un nome per l'istruzione, quindi fare clic su OK. Si apre il generatore SQL.
  5. Per aggiungere la tabella in cui inserire i dati, fare clic con il pulsante destro del mouse nel riquadro Tabelle, quindi fare clic su Aggiungi tabella nel menu a comparsa.
  6. Nell'elenco Nome tabella, fare clic sulla tabella da utilizzare, quindi fare clic su OK.

Dopo aver aggiunto una tabella all'istruzione, è possibile creare una proposizione SET.

Per creare una proposizione SET:

  1. Nel riquadro Progettazione, fare clic sulla scheda Imposta.
  2. Aggiungere le colonne singolarmente oppure come gruppo alla proposizione SET. Procedere come segue:
    • Per aggiungere le colonne singolarmente, fare clic su una colonna nell'elenco, quindi fare clic sul pulsante >.
    • Per aggiungere le colonne come gruppo, tenere premuto il tasto Ctrl e fare clic sulle colonne da aggiungere, quindi fare clic sul pulsante Gruppo Immagine del pulsante Gruppo. All'interno di un gruppo, i valori possono essere forniti per le singole colonne o per l'intero gruppo di colonne. Per fornire i valori per un gruppo di una o più colonne, può essere specificata una query secondaria.
  3. Per fornire i valori per una o più colonne all'interno di un gruppo, procedere come segue:
    1. Selezionare la riga contenente la colonna o il gruppo di colonne, fare clic sulla cella sotto l'intestazione Espressione, quindi effettuare una delle seguenti operazioni:
      • Per specificare un valore, digitare un'espressione nella cella oppure fare clic su Crea espressione nell'elenco e utilizzare la procedura guidata Generatore di espressioni per creare un'espressione.
      • Per utilizzare una query secondaria per fornire un insieme di valori per un gruppo, selezionare una query secondaria esistente dall'elenco di celle oppure creare una nuova query secondaria. Se si crea una nuova query secondaria, è possibile completarla selezionandola nella vista Struttura.
    2. (Facoltativo) Aggiungere una proposizione WHERE, come descritto in basso.
    3. Per eseguire l'istruzione SQL, fare clic su SQL > Esegui. L'output viene visualizzato nella vista Output DB.

Quando si crea una proposizione WHERE, vengono specificate le condizioni che determinano la riga da aggiornare. Viene aggiornata qualsiasi riga del database che corrisponde alla/e condizione/i.

Per creare una proposizione WHERE:

  1. Nel riquadro Progettazione, fare clic sulla scheda Where.
  2. Sotto l'intestazione Colonna, fare clic sulla colonna da includere nella condizione oppure fare clic su Crea espressione e creare l'espressione da includere nella condizione.
  3. Fare clic sulla cella adiacente sotto l'intestazione Operatore, quindi selezionare un operatore dall'elenco.
  4. Fare clic sulla cella adiacente sotto l'intestazione Valore e digitare un valore. È possibile anche selezionare una colonna dall'elenco oppure utilizzare la procedura guidata Generatore di espressioni per creare un valore selezionando Crea espressione. Il valore può essere una variabile host, che può essere sostituita con un valore al momento dell'esecuzione. Una volta completata l'operazione, fare clic al di fuori della riga.
  5. Se necessario, aggiungere altre condizioni. Prima di aggiungere un'altra condizione, eseguire la selezione dalla cella adiacente sotto l'intestazione And/Or per specificare la modalità di valutazione delle condizioni. Ad esempio, se due condizioni devono essere entrambe vere affinché una riga venga aggiornata, fare clic su AND nell'elenco relativo alla prima condizione.
  6. Una volta completata l'operazione, fare clic su SQL > Esegui per eseguire l'istruzione SQL. L'output viene visualizzato nella vista Output DB.

Per creare un'istruzione UPDATE mediante la procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL:

  1. Fare clic su File > Nuovo > Altro.
  2. Nella finestra Nuovo, espandere la cartella Dati, fare clic su Istruzione SQL, quindi fare clic su Avanti.
  3. Nel campo Istruzione SQL della procedura guidata, fare clic su UPDATE.
  4. Completare i campi restanti nelle pagine della procedura guidata in base alle necessità. Per informazioni su un determinato campo, posizionare il puntatore nel campo e premere F1.

Argomento principale: Creazione di un'istruzione SQL

Attività correlate
Modifica di un'istruzione SQL
Esecuzione di un'istruzione SQL

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.