Esercizio 2.1: Importazione delle risorse necessarie

Se si è deciso di iniziare questa esercitazione dal Modulo 2 (senza completare prima il Modulo 1), come prima cosa occorre importare le risorse necessarie.

Se il Modulo 1: Creazione di pagine Web con connessioni di dati è stato già completato e si dispone del sito Web creato nel primo modulo, non occorre completare questo esercizio ed è possibile iniziare direttamente con l'Esercizio 2.2: Formattazione di una Tabella dati.

Importazione del file di progetto di esempio

Mostra

Le pagine Web di base e il database di esempio per questa esercitazione si trovano in un file ZIP. La procedura riportata di seguito illustra come aprire il file ZIP per poter utilizzare queste risorse. Non occorre estrarre questo file se il Modulo 1 di questa esercitazione è stato già completato.

  1. Dalla barra dei menu, selezionare File > Importa. Si apre la finestra Importazione.
  2. In Selezionare un'origine di importazione, fare clic su Interscambio progetto.
  3. Fare clic su Avanti. Si apre la finestra Importazione contenuti scambio sul progetto.
  4. Accanto a Dal file zip, fare clic su Sfoglia e visualizzare la seguente directory: <dirinstall>/rwd/eclipse/plugins/com.ibm.etools.webtools.tutorial.doc/resources, dove <dirinstall> è la directory di installazione.
  5. Selezionare module2.zip come destinazione dell'importazione e fare clic su Apri.
  6. Fare clic su Seleziona tutto.
  7. Fare clic su Fine. La procedura guidata importa il progetto nello spazio di lavoro. È possibile che non sia possibile visualizzare il progetto immediatamente perché per visualizzarlo correttamente è necessario trovarsi nella Prospettiva Web.

Passaggio alla Prospettiva Web

Mostra

La Prospettiva Web è la prospettiva che verrà utilizzata in questa esercitazione. Per passare alla Prospettiva Web, completare la seguente procedura:

  1. Dalla barra dei menu, selezionare Finestra > Apri prospettiva > Altro. Si apre la finestra Selezione prospettiva.
  2. Fare clic su Web.
  3. Fare clic su OK. Ci si trova ora nella Prospettiva Web. A questo punto, è possibile visualizzare il nuovo progetto e le rispettive risorse nella vista Esplora progetti:
    Esplora progetti dopo aver importato il file PI

Impostazione del server di destinazione per il progetto dinamico Web

Mostra

È possibile svolgere questa esercitazione con WebSphere Application Server v6.0 oppure con WebSphere Application Server v5.1. È possibile scegliere il server che si intende utilizzare oppure il server utilizzato dagli altri progetti. La scelta del server non influirà sullo svolgimento dell'esercitazione; tuttavia, è necessario continuare a utilizzare lo stesso server per l'intera esercitazione.

  1. Nella vista Esplora progetti, espandere Applicazioni Enterprise.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse su ClassifiedsTutorialEAR, quindi scegliere Proprietà dal menu a comparsa. Si apre la finestra Proprietà.
  3. Sul lato sinistro della finestra Proprietà, fare clic su Server.
  4. Dall'elenco Runtime di destinazione, scegliere il server che si utilizzerà per questa esercitazione. È possibile scegliere WebSphere Application Server v6.0 oppure WebSphere Application Server v5.1.

    Importante: ricordare il server che si è scelto. Questa informazione sarà necessaria negli esercizi successivi.

  5. Fare clic su OK.

    Se il server che si desidera utilizzare non è tra quelli presenti nell'elenco Runtime di destinazione oppure se nessun server è contenuto nell'elenco, completare la seguente procedura per installare un server:

    1. Chiudere il workbench.
    2. Eseguire il programma di installazione di Rational Software Development Platform.
    3. Dal menu di installazione, scegliere l'opzione per installare il server che si intende utilizzare.
    4. Dopo aver installato il server, aprire il workbench.
    5. Fare clic con il tasto destro del mouse su ClassifiedsTutorialEAR, quindi scegliere Proprietà dal menu a comparsa.
    6. Sul lato sinistro della finestra Proprietà, fare clic su Server.
    7. Dall'elenco Runtime di destinazione, scegliere il server che si utilizzerà per questa esercitazione. È possibile scegliere WebSphere Application Server v6.0 oppure WebSphere Application Server v5.1.
    8. Fare clic su OK.

Impostazione della connessione al database

Mostra

Il file PI appena importato include il database di esempio necessario per questa esercitazione e contiene anche le pagine Web elencate alla fine di questo esercizio. Prima di poter utilizzare questo database, è necessario connettere le pagine Web al database, indicando le pagine in cui trovare il database sul computer. Per connettere le pagine Web al database, completare la seguente procedura:

  1. Nella vista Esplora progetti, espandere Progetti Web dinamici > ClassifiedsTutorial > WebContent.
  2. Nella cartella WebContent, fare doppio clic sul file all_records.jsp. Questa pagina Web viene aperta nell'editor.
  3. Nella vista Dati di pagina, fare doppio clic su all_recordlist (Service Data Object). Si apre la finestra Configurazione elenco record relazionali.

    Di solito, la vista Dati di pagina si trova nell'angolo in basso a sinistra del workbench. Se non è possibile trovare la vista Dati di pagina, fare clic su Finestra > Mostra vista > Dati di pagina: in tal modo, la vista verrà visualizzata.

  4. Nella finestra Configurazione elenco record relazionali, scegliere la scheda Connessioni.
  5. Fare clic su Nuovo. Si apre la finestra Nuova connessione.
  6. Fare clic su Crea nuova connessione DB. Si apre la finestra Nuova connessione al database.
  7. Fare clic su Avanti.
  8. Fare clic sul pulsante Sfoglia. Si tratta del pulsante Sfoglia accanto a Percorso del database. Si apre la finestra Ricerca cartelle.
  9. Sotto Selezionare una directory del database, selezionare la seguente directory: <cartella-spazio di lavoro>\ClassifiedsTutorial\WebContent\cloudscapesampledata\database, dove <cartella-spazio di lavoro> è la cartella in cui si trova la directory contenente lo spazio di lavoro utilizzato al momento.
  10. Fare clic sulla cartella database, quindi su OK.
  11. Non è necessario aggiungere un ID o una password utente per accedere al database. La finestra Nuova connessione al database dovrebbe essere simile a quella riportata nella seguente immagine:

    Finestra Nuova connessione al database
  12. Fare clic su Fine. Si ritornerà alla finestra Nuova connessione.
  13. Nella finestra Nuova connessione, fare clic su Fine. Si ritorna alla finestra Configurazione elenco record relazionali.
  14. Fare clic su Chiudi.

Informazioni sui file utilizzati in questa esercitazione

È ora possibile visualizzare i file del progetto Web dell'esercitazione. Per aprire un file, fare doppio clic su di esso nella vista Esplora progetti. È anche possibile fare doppio clic sull'icona .website-config nella vista Esplora progetti per visualizzare una rappresentazione tipo mappa del modo in cui le pagine sono collegate.

Lo scopo di questo sito è quello di visualizzare annunci economici come quelli contenuti in un giornale e ciascun file contribuisce perché sia possibile raggiungere questo scopo. Anche se il progetto contiene numerose risorse (immagini, file di codice e file di configurazione), i seguenti cinque file, le pagine Web effettive del progetto, sono i più importanti:

A questo punto è possibile iniziare Esercizio 2.2: Formattazione di una tabella dati.

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.