Comando compare

Utilizzare il comando compare per confrontare il documento corrente con un file specificato.  Le righe che si trovano nel file specificato, ma non nel documento corrente, vengono evidenziate con gli attributi di stile styleAttributes.deletedLines.  Le righe che si trovano nel documento corrente, ma non nel file specificato, vengono evidenziate con gli attributi di stile styleAttributes.addedLines.

Sintassi

compare { clear
        | next
        | previous
        | refresh
        | [ ignoredStyles styleChars ] { prompt [ "fileName" ]
                                       | [ [ fileOptions ] "fileName" ]
                                       }
        } 

Parametri

Clear Utilizzare il parametro clear per rimuovere le informazioni relative al confronto da una precedente sessione di confronto.
next Utilizzare il parametro next per visualizzare la successiva incongruenza.  Questa operazione non si ricollega all'inizio del documento.
previous Utilizzare il parametro previous per tornare all'incongruenza precedente.  Questa operazione non si ricollega alla fine del documento.
refresh Utilizzare il parametro refresh per aggiornare il confronto con il file specificato in precedenza, utilizzando le ultime modifiche nella vista corrente.
ignoredStyles styleChars Utilizzare il parametro ignoredStyles per indicare che il testo corrispondente ai caratteri di stile specificati dal parametro styleChars deve essere ignorato durante il confronto.  Anche gli spazi vuoti verranno ignorati.  I caratteri di stile sono impostati dai programmi di analisi dei documenti.
prompt [  "fileName"  ] Utilizzare il parametro prompt per indicare che dovrebbe comparire la finestra di dialogo per il confronto del file, per consentire all'utente di selezionare un file.  Se si specifica il parametro facoltativo fileName, questa finestra di dialogo verrà inizializzata con il nome del file specificato.
fileOptions Impostazioni facoltative per il file di confronto, nel seguente formato:
[ sequenceNumbers numColumn numWidth textColumn textWidth ]
[ encoding charEncoding ]
Utilizzare il parametro sequenceNumbers per specificare che l'impostazione dei numeri di sequenza del file è numColumn numWidth textColumn textWidth.  Se non specificato, si presume che il file di confronto abbia la stessa impostazione relativa ai numeri di sequenza del documento corrente.  Per ulteriori informazioni sulla specifica dei numeri di sequenza, fare riferimento al parametro dell'editor sequenceNumbers.

Utilizzare il parametro encoding per specificare che la codifica dei caratteri del file è charEncoding.  Se si specifica una stringa vuota (""), l'editor tenta di individuare la codifica del file da solo e nel caso in cui questo tentativo termini con esito negativo, per impostazione predefinita, utilizza la codifica nativa.  Se non specificato, si presume che la codifica dei caratteri del file di confronto sia quella nativa (predefinita per la piattaforma).
"fileName" Specificare il parametro fileName per indicare il file da utilizzare.  Se non si specifica alcun parametro filename, il documento viene confrontato con la versione salvata del file sottostante.

Status

Il parametro status sarà impostato su una delle seguenti opzioni:
null Indica che il comando compare ha individuato con successo il file specificato.
file.notFound Indica che il comando compare non è stato in grado di rilevare il file specificato.
file.errorReading Indica che il comando compare ha rilevato un errore durante la lettura del file.

Descrizione

Le righe che si trovano nel documento corrente, ma non nel documento di confronto, vengono evidenziate e continuano a esser parte del documento.  Le righe che si trovano nel documento di confronto, ma non nel documento corrente, vengono inserite come elementi show nella vista corrente.  Sono protette e non possono essere modificate.  Dal momento che si tratta di elementi show, non verranno salvate con il documento.

Il confronto tiene conto delle impostazioni dei parametri compare .  Dopo aver modificato alcune di queste impostazioni, è necessario emettere il comando compare o compare refresh perché la vista riporti le modifiche che sono state apportate.

Esempi

compare prompt
compare "test.java"
compare encoding Cp850 "test.java"
compare ignoredStyles "c" prompt "test.java"
compare clear
compare next
compare previous
compare refresh 

Argomenti correlati
Comandi, azioni e parametri dell'editor

Riferimento correlato
Parametro compare.columns
Parametro compare.endColumn
Parametro compare.ignoreCase
Parametro compare.ignoreComments
Parametro compare.ignoreLeadingBlanks
Parametro compare.ignoreSequenceNumbers
Parametro compare.ignoreTrailingBlanks
Parametro compare.ignoreAllBlanks
Parametro compare.startColumn
Parametro sequenceNumbers
Parametro show
Parametro status
Parametro style
Parametro styleAttributes

Azione compare
Azione compareClear
Azione compareNext
Azione comparePrevious
Azione compareRefresh
Comandi predefiniti dell'editor