Creazione di un'istruzione FULLSELECT

Un'istruzione FULLSELECT unisce i risultati delle query secondarie agli insiemi di valori per formare una tabella di risultati.

La composizione può essere specificata mediante gli operatori INTERSECT, UNION, EXCEPT, INTERSECT ALL, UNION ALL e EXCEPT ALL.
  • Per DB2, sono supportati tutti gli operatori e tutte le proposizioni di valori.
  • Per Sybase, sono supportati solo gli operatori UNION e UNION ALL.
  • Per Oracle, sono supportati solo gli operatori UNION, UNION ALL, MINUS e INTERSECT.
  • Per Cloudscape, solo supportati solo gli operatori UNION e UNION ALL e le proposizioni di valori.
Per ulteriori informazioni su questi operatori, consultare la guida di riferimento SQL relativa al prodotto database.

Un'istruzione FULLSELECT può essere nidificata come una query secondaria in altre istruzioni SQL. Un'istruzione FULLSELECT utilizzata per richiamare un singolo valore come un'espressione all'interno di un'istruzione viene definita fullselect scalare o query secondaria scalare.

Una proposizione VALUES specifica righe di valori, utilizzando espressioni semplici o complesse. In una proposizione VALUES, è possibile specificare una o più righe di valori. Ciascuna riga VALUES è costituita dal valori relativi a ciascuna colonna di una riga della tabella dei risultati relativa all'istruzione FULLSELECT. In base all'operatore di composizione selezionato, i valori possono o meno essere inclusi nella tabella dei risultati.

Le proposizioni ORDER BY non sono consentite nelle istruzioni SELECT all'interno di un'istruzione FULLSELECT, ma una proposizione ORDER BY può essere specificata nell'istruzione FULLSELECT complessiva.

Non è possibile creare un'istruzione FULLSELECT mediante la procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL, ma è possibile creare l'istruzione mediante il generatore SQL.

Per creare un'istruzione FULLSELECT:

  1. Passare alla vista Definizione dati nella prospettiva Dati.
  2. Espandere il progetto o la cartella contenente il database, quindi espandere i nodi del database fino a visualizzare la cartella Istruzioni.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Istruzioni, quindi fare clic su Nuovo > Istruzione FullSelect nel menu a comparsa.
  4. Digitare un nome per l'istruzione, quindi fare clic su OK.
  5. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'istruzione FULLSELECT nella vista Struttura per aggiungere le istruzioni e le proposizioni VALUES all'istruzione FULLSELECT
  6. Nella vista Struttura, espandere o ridurre i nodi dell'istruzione FULLSELECT per visualizzare la struttura dell'istruzione. Fare clic sulle istruzioni e sulle proposizioni per modificarle.
  7. Se si aggiunge un'istruzione SELECT o FULLSELECT, completare l'istruzione.
  8. Se viene aggiunta una proposizione VALUES, espandere l'istruzione FULLSELECT nella vista Struttura, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla proposizione VALUES aggiunta, quindi fare clic su Aggiungi riga di valore dal menu a comparsa.
  9. Inserire i valori per la riga di valore nell'elenco Elemento riga valori nel generatore SQL. Per generare un'espressione, è possibile immettere il valore direttamente o utilizzare la procedura guidata Generatore di espressioni.
  10. Aggiungere altre istruzioni SQL, righe VALUES o proposizioni VALUES, in base alle necessità.
  11. Una volta completata l'operazione, selezionare SQL > Esegui per eseguire l'istruzione. L'output viene visualizzato nella vista Output DB.

Argomento principale: Creazione di un'istruzione SQL

Attività correlate
Modifica di un'istruzione SQL
Esecuzione di un'istruzione SQL

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.