Un progetto EJB 1.1 può essere convertito in un progetto EJB 2.x utilizzando la procedura guidata Migrazione J2EE.
- Nella vista Gerarchia J2EE, selezionare il progetto 1.1 con il tasto destro del mouse, quindi scegliere .
In alternativa, se si desidera preservare il progetto EJB 1.1 originale, è possibile creare un nuovo progetto 2.x e importarvi il file JAR del progetto esistente ().
Anche se questo è un progetto EJB 2.x, i bean entity CMP (container-managed
persistence) EJB 1.1 esistenti (o importati) restano invariati. Pertanto, i bean entity CMP non vengono convertiti in EJB 2.
La procedura guidata Migrazione J2EE consente di migrare i bean enterprise all'interno di un progetto EJB 2.x
da 1.1 a 2.x. Se si desidera migrare i bean entity
CMP 1.1 a 2.x, sarà necessario migrare tutti i bean contenuti nel progetto 2.x. Tuttavia, è possibile scegliere di aggiungere viste client locali ai bean 2.x migrati.
- La procedura guidata consente di conservare l'eredità EJB 1.1 esistente nel progetto EJB 2.x.
- La procedura guida consente di migrare le relazioni EJB 1.1 (esclusive) nelle relazioni EJB 2.x (standard), oltre ad altri vantaggi.
Nota: Se sono presenti associazioni, verranno create associazioni EJB 2.x, ma le relative associazioni
di ruoli non saranno più valide. Eseguendo il processo di convalida, si verificheranno degli errori. Per risolvere gli errori, aprire l'editor di associazione e salvare l'associazione.
Le associazioni di ruoli saranno rimosse. A questo punto, eseguire nuovamente la convalida e riassociare i ruoli.