Prima di iniziare, l'esempio Noleggio video deve essere stato importato e distribuito. Quando è stato importato l'esempio potrebbero esservi state numerose avvertenze relative ai file .msgflow. Queste avvertenze riguardano il database e non influenzano l'esecuzione dell'esempio.
Questo argomento spiega come inserire i messaggi di input CWF, XML e TDS nel flusso di messaggi Video. Spiega anche come verificare che l'esempio funzioni e che sia stato ricevuto il risultato corretto.
Se si presentano problemi quando si esegue l'esempio, consultare Diagnosi dei problemi.
Per eseguire l'esempio, è necessario inserire i messaggi nelle code di input e richiamare i messaggi dalla coda di output. Iniziare inserendo uno dei messaggi nella coda di input corrispondente, come indicato nella tabella riportata sotto. Se l'esempio è stato configurato correttamente, un messaggio di risposta viene inserito nella coda VIDEO_OUT. E' possibile quindi ripetere il processo per gli altri messaggi.
File | Coda di input |
---|---|
videomsgcwf.enqueue | VIDEO_CWF_IN |
videomsgxml.enqueue | VIDEO_XML_IN |
videomsgtds.enqueue | VIDEO_TDS_IN |
Quando si inserisce un messaggio nel flusso di messaggi, si riceve un messaggio nella coda VIDEO_OUT. Nel messaggio è avvenuta la seguente conversione:
Nei tre messaggi di input, il campo ID contiene un singolo carattere che rappresenta il tipo di identificativo fornito dal cliente:
Il campo IdGroup nel messaggio indica se era il numero del passaporto, della licenza di guida o della carta di credito. Per scoprire perché i messaggi sono organizzati in questo modo, consultare Struttura del modello di messaggio.
Nei messaggi XML e TDS, il tipo di identificativo utilizzato è un passaporto. Nel messaggio CWF, l'identificativo è una carta di credito. Se si desidera verificare l'effetto della modifica del tipo di identificativo utilizzato in patente di guida, apportare le modifiche indicate nella seguente tabella ed inserire i messaggi nelle corrispondenti code di input secondo la normale procedura. Per modificare i file nel workbench, fare doppio clic sul file nel Navigator risorse. In questo modo si apre il file nella vista editor. Quando si apportano le modifiche, tenere conto di quanto segue:
Nome file | Vecchio valore | Nuovo valore |
---|---|---|
videomsgxml.enqueue | <ID>P</ID> | <ID>D</ID> |
<PassportNo>J123456TT</PassportNo> | <DrivingLicenseNo>xxxxxx</DrivingLicenseNo> | |
videomsgtds.enqueue | &ID:P&PassportNo:J123456TT | &ID:D&DrivingLicenseNo:xxxxxx |
videomsgcwf.enqueue | C (tra Salisbury e J123456TT) | D |
Per esaminare come il programma di analisi CWF gestisce le scelte non risolte, è possibile tenere traccia del flusso di messaggi. Per ulteriori informazioni sulla gestione della scelta non risolta in questo esempio, andare alla sezione Informazioni correlate alla fine di questo argomento e seguire il link relativo all'esame della serie di messaggi.
Per esaminare come funziona la gestione della scelta non risolta:
La parte della traccia che segue è relativa alla gestione della scelta non risolta:
(0x0100001B):MRM = ( (0x01000013):Name = ( (0x0300000B):LastName = 'Bloggs ' (0x0300000B):Title = 'Mr ' (0x0300000B):FirstName = 'Fred ' ) (0x01000013)http://www.ibm.com/AddressDetails:Address = ( (0x0300000B):HouseNo = 12 (0x0300000B):Street = 'Willow Avenue ' (0x0300000B):Town = 'Salisbury ' ) (0x0300000B):ID = 'C' (0x0300000B):CreditCardNo = 'J123456TT ' (0x01000013)http://www.ibm.com/BorrowedDetails:Borrowed = ( (0x0300000B):VideoTitle = 'Fast Cars ' (0x0300000B):DueDate = TIMESTAMP '23-05-2003 00:00:00' (0x0300000B):Cost = 3,00 ) (0x01000013)http://www.ibm.com/BorrowedDetails:Borrowed = ( (0x0300000B):VideoTitle = 'Cut To The Chase ' (0x0300000B):DueDate = TIMESTAMP '23-05-2003 00:00:00' (0x0300000B):Cost = 3,75 ) (0x0300000B):Magazine = TRUE