Una volta importato e parzialmente configurato questo esempio ed avendo quindi eseguito le appropriate istruzioni per la configurazione, è possibile eseguire l'esempio attenendosi alle istruzioni contenute nella sezione Esecuzione dell'esempio riportata di seguito.
Questo argomento include anche un messaggio di prova di input di esempio e un messaggio di output corrispondente, in modo da poter confermare il funzionamento dell'esempio.
Il messaggio di prova utilizzato nell'esecuzione di questo esempio si basa sul seguente formato:
<googleapinode>
<key>................................</key>
<querystring>Che ore sono in Australia?</querystring>
</googleapinode>
dove il campo <key> contiene la chiave alfanumerica ottenuta via e-mail registrandosi per l'API Google (consultare Istruzioni per la configurazione) ed il campo <querystring> contiene la stringa da ricercare.
Questo esempio utilizza il flusso di messaggi GoogleAPINodeFlow. Contiene una coda di input denominata JAVACOMPUTE.GOOGLE.IN ed il flusso di messaggi può convertire il messaggio ed instradarlo ad una delle due code di output (JAVACOMPUTE.GOOGLE.OUT e JAVACOMPUTE.GOOGLE.FAILURE).
Per eseguire l'esempio:
Se tutti i passi riportati sopra sono riusciti, l'esempio è completato. Esaminare il codice Java nel flusso di messaggi GoogleAPINodeFlow per verificare come si è realizzata la conversione del messaggio.
Il messaggio di output dall'esempio dovrebbe avere il seguente formato:
<googlesearchresult>
<resultelement>
<url>...</url>
<title>...</title>
<snippet>...</snippet>
<summary>...</summary>
</resultelement>
<resultelement>
<url>...</url>
<title>...</title>
<snippet>...</snippet>
<summary>...</summary>
</resultelement>
...
</googlesearchresult>