Struttura dei pool di dati

I pool di dati forniscono dati variabili alle verifiche durante l'esecuzione.

I pool di dati contengono tre elementi strutturali:

Come illustrato nella figura seguente, l'editor del pool di dati consiste in una griglia simile ad un foglio di lavoro, con schede separate lungo il fondo per ciascuna classe di equivalenza presente nel pool di dati. Facendo clic con il tasto destro del mouse sulla griglia, viene aperto un menu di scelta rapida che è possibile utilizzare per aggiungere o modificare colonne e righe del pool di dati. È possibile aggiungere i dati immettendoli in una cella e aggiungere i record digitando il tasto Invio.

Per rinominare, aggiungere o rimuovere una classe di equivalenza, fare clic sulla scheda Panoramica, mostrata di seguito. È anche possibile conservare colonne appartenenti a questa scheda. Per rinominare una variabile o una classe di equivalenza, fare doppio clic su di essa.

Quando viene creato un pool di dati, si ha la possibilità di inizializzarlo con i dati contenuti in un file CSV (comma-separated-value) esistente creato con un editor foglio di lavoro o con uno strumento personalizzato o esterno. Questo approccio è consigliato per i pool di dati contenenti quantità elevate di dati. L'editor del pool di dati è adatto per immettere piccole quantità di dati e modificare singoli record, ma non fornisce alcun modo per generare grandi quantità di dati immessi.

(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.