Questa sezione descrive come modificare una suite di verifica manuale.
È necessario aver creato una suite di verifica.
- In Selezione, fare doppio clic sulla suite di verifica per aprire la finestra di dialogo Suite di verifica, come mostrato di seguito.
La suite di verifica viene aperta nella scheda Panoramica con le due aree di modifica estese (Informazioni generali e Casi di prova).

- L'area Informazioni generali visualizza il nome della suite di verifica, una descrizione facoltativa, il tipo di verifica e il nome del file che la contiene. È possibile modificare le informazioni visualizzate nelle caselle.
- L'area Casi di prova elenca le singole verifiche che compongono la suite di verifica. Fare clic su uno dei casi di prova o su Altro per aprire la vista Casi di prova, come mostrato di seguito.

Per modificare il nome o la descrizione di un caso di prova, selezionare il caso di prova e immettere il nuovo testo nella casella Nome o Descrizione.
Utilizzare i pulsanti Aggiungi e Rimuovi per aggiungere e rimuovere casi di prova. Utilizzare i pulsanti Su e Giù per modificare l'ordine dei casi.
- Fare clic sulla scheda Comportamenti per aprire la vista Comportamenti, come mostrato di seguito.

I comportamenti consentono di controllare l'ordine in cui i casi di prova vengono eseguiti; è possibile far ciò specificando richiami e cicli. Ad esempio, nella suddetta figura, test
1 viene eseguito nel Loop 1. Utilizzare la casella Numero di iterazioni per specificare quante volte eseguire il ciclo.
Con l'opzione Sincrono selezionata e più di un'iterazione specificata, le iterazioni del ciclo vengono eseguite in sequenza.
Con l'opzione Sincrono deselezionata e più di un'iterazione specificata, le iterazioni del ciclo vengono eseguite contemporaneamente.
- Utilizzare i pulsanti Su e Giù per modificare l'ordine dei richiami e dei cicli. Utilizzare i pulsanti Aggiungi e Rimuovi per aggiungere e rimuovere cicli e richiami. Una volta creato un ciclo, è possibile aggiungervi un richiamo facendo clic con il tasto destro del mouse sul ciclo e selezionando .
Viene visualizzata la finestra di dialogo Richiamo verifica, mostrata di seguito.

Il riquadro superiore elenca i casi di prova della suite di verifica. Il riquadro inferiore consente di spostarsi sui casi di prova in altre suite di verifica dello spazio di lavoro. È possibile nidificare i cicli e creare richiami esterni a qualsiasi ciclo.