Esecuzione di una verifica

È possibile eseguire una verifica su una o più distribuzioni.

Prima di poter eseguire una verifica, è necessario generare e compilare il codice Java della verifica come spiegato in Generazione di una verifica eseguibile.

Prima di poter generare il codice Java della verifica, deve esistere un percorso per memorizzare il codice. Se non esiste nessuna cartella denominata src in nessun progetto Java esistente, è necessario crearne una come spiegato nella sezione Creazione di una nuova cartella di origine.

Prima di poter eseguire una verifica, questa deve essere distribuita. Se non esiste alcuna distribuzione, è necessario creare una come illustrato in Creazione di una distribuzione di verifica. Quando si esegue la verifica, si sceglie una distribuzione esistente.

Per eseguire un test:
  1. Dalla barra dei menu, fare clic su Esegui> Esegui. Viene aperta la casella di dialogo Esegui.
  2. Nel riquadro Configurazioni sulla sinistra, fare clic su Verifica URL Hyades.

  3. Come opzione, nella scheda Prospettive, è possibile associare le tre modalità di avvio (Debug, Esegui e Profilo) con diverse prospettive del workbench facendo clic sulla freccia appropriata e selezionando la prospettiva dall'elenco a discesa.
  4. Per creare una nuova configurazione, fare clic sul pulsante Nuovo in basso a sinistra.

    Viene creata una nuova configurazione di verifica, inizialmente denominata Nuova_configurazione. Modificare il nome, se lo si desidera. In alternativa, espandere Verifica URL Hyades e fare clic su una delle configurazioni dell'elenco che si desidera analizzare o modificare. Viene aperta la casella di dialogo Esegui nella scheda Verifica.

  5. Nel riquadro Selezionare una verifica da eseguire nell'elenco di tutti i progetti dello spazio di lavoro, passare al progetto contenente la verifica da eseguire e selezionarla.
  6. Nel riquadro Selezionare una distribuzione nell'elenco di tutte le distribuzioni definite nello spazio di lavoro, fare clic su quella da utilizzare per questa esecuzione.

    Per eseguire la verifica utilizzando i valori predefiniti oppure utilizzando gli stessi valori impostati durante la precedente verifica eseguita, è possibile fare clic su Esegui ed arrestare la lettura.

  7. Fare clic su Applica per salvare le selezioni di questa scheda.
  8. Fare clic sulla scheda Risultati dell'esecuzione per analizzare e modificare le preferenze dei risultati della verifica.

  9. Per sovrascrivere il file dei risultati della verifica utilizzati durante l'ultima esecuzione della verifica, invece di creare un nuovo file, selezionare la casella Sovrascrivi risorsa risultati dell'esecuzione esistente.
  10. Nella casella Percorso che elenca i progetti Java dello spazio di lavoro, fare clic su quello in cui memorizzare i risultati della verifica.
  11. Fare clic su Applica per salvare le selezioni di questa scheda.
  12. Fare clic sulla scheda Utenti per impostare il numero di utenti da emulare nell'esecuzione.

  13. Nel campo Utenti, immettere il numero di utenti da emulare durante l'esecuzione.
  14. Fare clic su Applica per salvare le selezioni di questa scheda.
  15. Fare clic sulla scheda Comune per analizzare o modificare le preferenze di esecuzione Eclipse comuni.

  16. Quando si esegue una configurazione di verifica, Eclipse crea un file, con un suffisso .launch, contenente metadati. Se si seleziona Locale, Eclipse memorizza questo file nella cartella di metadati dello spazio di lavoro, che non è visibile agli altri utenti. Se si desidera che altri utenti abbiano accesso al file, selezionare Condiviso, fare clic su Sfogliae passare ad una cartella nello spazio di lavoro in cui si desidera memorizzare il file.
  17. Se si desidera visualizzare la configurazione di verifica nel menu dei preferiti di Esegui, Debug, o Profilo, selezionare l'elemento appropriato nella casella Visualizza nel menu dei preferiti.
  18. Selezionare Avvio in background affinché Eclipse esegua la configurazione di verifica in background, in modo da permettere l'esecuzione di altri task di Eclipse contemporaneamente all'esecuzione della verifica.
  19. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni per la configurazione.
  20. Fare clic su Esegui.

Argomento principale: Verifica delle prestazioni con TPTP

(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.