Gli stub sono classi che forniscono implementazioni di sostituzione per le classi effettive con cui interagisce il codice sottoposto a verifica. È possibile definire lo stub di una classe Java e ridefinirlo in più di una verifica. Una volta che lo stub è stato creato, il comportamento viene definito nella tabella dati stub oppure viene immesso il codice nella classe di codice utente associata allo stub.
Per creare uno stub per un componente Java:
- Scegliere , quindi scegliere Successivo.
- Nella prima pagina della procedura guidata, svolgere una delle operazioni descritte di seguito:
- Selezionare il progetto di verifica che conterrà lo stub, quindi scegliere Successivo.
- Oppure scegliere Nuovo per creare un nuovo progetto di verifica.
- Scegliere i file origine o le librerie Java di cui si desidera effettuare lo stub, quindi scegliere Fine. Se il componente stub esiste già, la procedura guidata richiederà di sostituire lo stub esistente. Se si sceglie Sì oppure Sì a tutti, tutte le modifiche allo stub esistente verranno sovrascritte. Se si sceglie No oppure No a tutti, i file esistenti resteranno immodificati e non verrà generato un nuovo stub.
- Nella vista Selezione verifiche, fare due volte clic sulla suite di verifica cui si desidera aggiungere lo stub. Questa operazione apre l'editor Suite di verifica.
- Nell'editor Suite di verifica, scegliere la scheda Stub,
scegliere Aggiungi, scegliere lo stub che si desidera aggiungere alla suite di verifica, quindi scegliere Fine.
Nota: Per creare un nuovo stub e aggiungerlo automaticamente alla suite di verifica, scegliere Nuovo e procedere con il passaggio 3.
Per poter sostituire lo stub con la classe effettiva in qualsiasi momento, rimuovere lo stub dalla suite di verifica.