Esercizio 1.3: Creazione del servizio Web
Prima di iniziare, è necessario completare l'Esercizio 1.2: Creazione di un server e di una configurazione server per JMS.
Il documento WSDL descrive dove distribuire il servizio Web e quali
operazioni vengono fornite da questo servizio. Per creare il documento WSDL, il file del
descrittore di distribuzione, il proxy e l'esempio, completare la seguente procedura:
- Fare clic su File > Nuovo > Altro. Selezionare Servizi Web per visualizzare le
varie procedure guidate Servizi Web. Selezionare la procedura guidata Servizi Web.
Fare clic su Avanti per avviare la procedura guidata Servizi Web.
- Nel campo Tipo di servizio Web, assicurarsi che Servizio Web EJB sia
visualizzato e che le seguenti caselle di controllo siano selezionate:
- Avvia servizi Web nel progetto Web
- Genera un proxy
- Crea cartelle se necessario
Non selezionare Verifica il servizio Web; Esplora servizi Web, che viene utilizzata per
verificare i servizi Web, non supporta SOAP su JMS.
- Nella pagina Selezione oggetti, JMSEAR dovrebbe essere pre-compilato e il bean TestEJB dovrebbe essere elencato nella tabella Bean EJB.
Selezionare TestEJB e fare clic su Avanti.
- La pagina Configurazione della distribuzione del servizio Web consente di selezionare server
di distribuzione e protocolli di run-time supportati. Verrà utilizzato l'ambiente
run-time predefinito, IBM WebSphere v6, e il server che è stato creato
nell'attività precedente, WebSphere v6 Server. Assicurarsi che i progetti client ed EJB
(dove il tipo client è Web) selezionati corrispondano a quelli mostrati nell'immagine riportata di seguito. Poiché
la procedura guidata crea il progetto client per l'utente, è possibile immettere manualmente il
nome del progetto client. Fare clic su Avanti.

- Nella pagina Configurazione EJB del servizio Web, il progetto Router importato
come parte del JMSEAR dovrebbe essere selezionato. In Seleziona trasporti, selezionare SOAP su JMS.
La maggior parte delle informazioni richieste in questa sezione dovrebbe essere pre-compilata. Sarà
necessario immettere manualmente i seguenti valori:
- Assicurarsi che queue sia selezionato come destinazione JMS. Questo modello non
funzionerà per gli argomenti.
- jms/ws_tutorial_queue come nome JNDI di destinazione
- jms/ws_tutorial_qcf come factory di connessione JMS
- TestEJB come nome del componente porta a cui verrà trasmessa la richiesta. Il nome del componente porta è il nome del servizio di destinazione; pertanto, TestEJB
verrà utilizzato come nome del servizio di destinazione.
- eis/ws_tutorial_JMSRouter come nome JNDI ActivationSpec
La pagina completata dovrebbe essere simile a quella illustrata nella seguente immagine:

- Nella pagina Identità bean Java servizio Web della procedura guidata è possibile specificare
l'URI del servizio Web, l'ambito e i nomi dei file generati. È anche possibile selezionare i metodi che verranno inclusi nel servizio Web, lo stile di codifica e configurare la protezione del servizio Web. Fare clic su Avanti per
accettare i valori predefiniti.
Importante: l'URI (Uniform Resource
Identifier) per il servizio Web viene generato automaticamente dalla procedura guidata dalla risorsa selezionata da convertire in servizio Web. L'URI di base predefinito http://tempuri.org/ viene utilizzato per creare un URI senza associazione univoca a un'entità. Il nome host tempuri deriva dalla specifica WSDL e sta per URI temporaneo. Utilizzare l'URI di base predefinito quando non si desidera rendere l'URI univoco a livello globale. Si consiglia di non utilizzare http://tempuri.org/ come base di entità fisse stabili.
- Dal momento che JMS non è compatibile con WS-I, a meno che le impostazioni relative alla conformità WS-I
non siano impostate su Ignora, viene visualizzato un messaggio di errore in cui viene segnalata l'incompatibilità. Se si fa clic su Dettagli, viene visualizzato il motivo del messaggio di avviso. È possibile ignorare questo avviso; fare clic su Ignora.
- Nella pagina Web Service Proxy, assicurarsi che Genera un proxy sia selezionata. Il proxy client fornisce un'interfaccia di chiamata di procedura remota al servizio Web. Non abilitare la protezione
per il proxy generato.
Fare clic su Avanti.
- Utilizzare la pagina Verifica del client di servizi Web per selezionare le seguenti opzioni:
- Selezionare questa opzione per generare un JSP di esempio del servizio Web come funzione di verifica.
- Selezionare la cartella in cui verrà inserito JSP e assicurarsi che tutti i metodi siano
inclusi nell'JSP.
- Selezionare Esegui verifica sul server per avviare automaticamente il server.
Fare clic su Fine.
- Il JSP proxy viene lanciato in un browser Web al seguente URL:
http://localhost:9080/JMSClient/sample/TestEJB/TestClient.jsp È possibile utilizzare
questa applicazione di esempio per verificare il servizio Web selezionando un metodo, immettendo
un valore per il metodo e facendo clic su Richiama. Il risultato del metodo,
una ripetizione della stringa immessa nel campo di testo, verrà visualizzato nel riquadro
dei risultati.
Completare l'esercitazione esaminando il materiale nella sezione Riepilogo.