Dopo aver creato una verifica o uno stub, è possibile utilizzare l'editor Java per modificare il codice di comportamento della verifica e la classe di codice utente dello stub che è stata generata insieme con lo stub.
Per modificare il codice di comportamento della verifica, è necessario selezionare l'editor Java con il tasto destro del mouse e scegliere Verifica componenti per visualizzare un menu di elementi che è possibile aggiungere al codice. Gli elementi includono i punti di inizializzazione, le azioni di convalida, i timer e le convalide dei timer, le azioni di malfunzionamento e le azioni di errore. È possibile inoltre avviare una procedura guidata che accompagna l'utente attraverso il processo di aggiunta di ulteriori metodi e costruttori al codice di comportamento della verifica.
Dopo aver creato uno stub, è possibile definire i dati di stub nella tabella dati di stub e anche modificare il codice utente di stub generato insieme con lo stub. Tipicamente il comportamento dello stub viene definito nella classe del codice utente di stub nei casi in cui non è possibile farlo nella tabella dati di stub . Ad esempio:
Concetti correlati
Comportamento degli stub
Attività correlate
Inserimento di punti di inizializzazione
Inserimento di azioni di convalida
Inserimento di vincoli di tempo