Utilizzo delle sottoclassi per inizializzare e verificare un oggetto

Da una tabella dati di verifica è possibile modificare il tipo di dati di un oggetto in una sottoclasse in modo che le variabili di un tipo di interfaccia o di un tipo con classi ereditate possano disporre di dati che appartengono alla classe o alla sottoclasse di implementazione. La procedura per lo svolgimento di questa operazione è molto simile a quella per la selezione degli attributi di definizione di un oggetto.

Per utilizzare una sottoclasse:
  1. Fare doppio clic sul tipo di riga di tabella che si pianifica di modificare. Questa operazione consente di visualizzare un elenco di gestori di attributi basati sul costruttore, sulla proprietà e specifici della classe che possono essere utilizzati per definire un oggetto. L'elenco include anche un'opzione per l'utilizzo di una sottoclasse.
  2. Dall'elenco selezionare use subclass per visualizzare un campo di selezione classe.
  3. Nel campo Scegli una classe immettere il nome completo di una sottoclasse o un nome parziale utilizzando i caratteri jolly, ad esempio il punto interrogativo (?) e l'asterisco(*).
  4. Selezionare la sottoclasse desiderata dall'elenco dei tipi corrispondenti. Se la sottoclasse risiede in un pacchetto differente, selezionare il pacchetto dall'elenco Qualificatore.
  5. Scegliere OK.
La riga della tabella dati di verifica contenente la sottoclasse viene aggiornata in modo da includere gli attributi della sottoclasse.

Concetti correlati
Tabelle dati di verifica

Attività correlate
Fornire dati di verifica per gli attributi dei tipi dati dell'oggetto
Aggiunta di elementi a una matrice

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.