Esercizio 1.1: Importazione delle risorse necessarie e creazione dei progetti necessari

Abilitazione delle funzionalitą dei servizi Web

Per abilitare le funzionalitą richieste per lo sviluppo di servizi Web:

  1. Nella pagina di benvenuto, controllare se i servizi Web sono abilitati ricercando l'icona dei servizi Web nell'angolo in basso a destra: . Se la pagina di benvenuto č stata chiusa, č possibile riaprirla dal menu Guida.
  2. Se i servizi Web non sono abilitati, selezionare l'icona nell'angolo in basso a destra che raffigura una persona. Verrą visualizzato un elenco di funzionalitą da cui č possibile effettuare selezioni.
  3. Selezionare l'icona relativa ai servizi Web nell'angolo in alto a sinistra:
    Screen capture delle icone utilizzate per selezionare le funzionalitą
Gli strumenti utilizzati per lo sviluppo dei servizi Web sono ora abilitati.

Importazione del file EAR

Per importare il file EAR, completare la seguente procedura:

  1. Dal menu File, fare clic su Importa per aprire la procedura guidata Importazione, quindi selezionare File EAR e fare clic su Avanti.
  2. Immettere il il seguente file nel campo File EAR. Č possibile fare clic su Sfoglia per individuare e selezionare il file:
    com.ibm.etools.webservice.buejb.tutorial.doc\resources\JMSEAR.ear. Questo plugin si trova nella directory in cui č stato installato il prodotto Rational Developer nella cartella rad\eclipse\plugins.
  3. Nel campo Progetto EAR, immettere JMSEAR nel caso in cui non sia stato gią precompilato. Questo č il progetto Enterprise Application in cui verrą importato il file EAR. Il progetto verrą creato al termine della procedura guidata.
  4. Assicurarsi che il server di destinazione selezionato sia WebSphere Application Server v6.0.
  5. Fare clic su Fine. Il progetto Enterprise Application, JMSEAR, il modulo EJB e JMSService sono stati creati.

Nella prospettiva J2EE, sotto la cartella Progetti EJB, č ora presente JMSService. Questo progetto contiene tutte le risorse per le applicazioni EJB, compresi i bean enterprise, l'interfaccia remota e EJB. Č stato creato anche il progetto JMSServiceRouter. Si tratta di un progetto EJB che conterrą il bean basato sui messaggi del router dei messaggi per il servizio Web.

A questo punto, č possibile iniziare l'Esercizio 1.2: Creazione di un server e di una configurazione server per JMS.

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.