Sintesi -------- Il presente documento contiene il file readme di WebSphere MQ Versione 7.5 e la relativa manutenzione, e (in una sezione separata alla fine del documento) il file readme di IBM Message Service Client per .NET Versione 2.5.0.1. La versione in lingua inglese di questo documento è la versione più aggiornata. ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ DESCRIZIONE =========== In questo file vengono descritti i limiti e i problemi noti del prodotto. È possibile trovare la versione più recente di questo file al seguente indirizzo: https://ibm.biz/mqreadmes È possibile trovare le versioni tradotte al seguente indirizzo: ftp://public.dhe.ibm.com/software/integration/wmq/docs/V7.5/Readme/ Oltre a questo file, è possibile trovare ulteriori informazioni sul sito Web di IBM MQ: https://www.ibm.com/products/mq La pagina web di SupportPac è disponibile al seguente indirizzo: https://ibm.biz/mqsupportpacs Per informazioni aggiornate sui problemi noti e sulle correzioni disponibili, visitare, pagina di supporto IBM MQ: https://www.ibm.com/support/home/product/P439881V74305Y86/IBM_MQ La documentazione del prodotto per tutte le versioni supportate di IBM MQ è disponibile tramite l'IBM Knowledge Center (https://www.ibm.com/support/knowledgecenter/SSFKSJ). In modo specifico, la documentazione del prodotto IBM MQ Versione 7.5 è disponibile nell'IBM Knowledge Center qui: http://www.ibm.com/support/knowledgecenter/SSFKSJ_7.5.0/com.ibm.mq.helphome.v75.doc/WelcomePagev7r5.htm Lettera di annuncio: La lettera di annuncio per IBM WebSphere MQ versione 7.5 (inglese USA) è disponibile all'indirizzo: http://www.ibm.com/common/ssi/cgi-bin/ssialias?infotype=AN&subtype=CA&htmlfid=897/ENUS212-091&appname=USN#h2-availx Consultare la lettera di annuncio per i seguenti tipi di informazioni: - Descrizione dettagliata del prodotto, compresa la descrizione delle nuove funzioni - Dichiarazione di posizionamento del prodotto - Dettagli sugli ordini - Requisiti hardware e software ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ CRONOLOGIA AGGIORNATA 12 Set 2019 - Aggiornamenti per WebSphere MQ Versione 7.5.0, Fix Pack 9 16 Lug 2018 - URL aggiornati sul sito MQ e KC e aggiunta la sezione sul copyright 22 Giu 2017 - Aggiornamenti per WebSphere MQ Versione 7.5.0, Fix Pack 8 20 Set 2016 - Spostare l'articolo "Deprecazione di CipherSpec pessimi" dal Fix Pack 6 al 7 05 Ago 2016 - Aggiornamenti per WebSphere MQ Versione 7.5.0, Fix Pack 7 23 Feb 2016 - Aggiornamenti per WebSphere MQ Versione 7.5.0, Fix Pack 6 12 Feb 2016 - Aggiornamenti per CipherSpec SSLv3 obsoleti in Fix Pack 5 03 Nov 2015 - Avvertenze emesse durante la disinstallazione di MQ Explorer 7.5.0.5 da SLES 12 18 Mag 2015 - Avvertenze emesse durante la disinstallazione di MQ Explorer 7.5.0.5 da RHEL 7 Problema di sovrascrittura della memoria nella versione 7.5.0, risolto nella 7.5.0.5 14 Mag 2015 - Aggiornamenti per WebSphere MQ Versione 7.5.0, Fix Pack 5 27 Apr 2015 - Modifica della struttura per visualizzare i problemi dal fix pack 01 Set 2014 - Aggiornamenti per WebSphere MQ Versione 7.5.0, Fix Pack 4 01 Dic 2013 - Aggiornamenti per WebSphere MQ Versione 7.5.0, Fix Pack 3 08 Lug 2013 - Aggiornamenti per WebSphere MQ Versione 7.5.0, Fix Pack 2 21 Mar 2013 - Aggiornamenti per WebSphere MQ Versione 7.5.0, Fix Pack 1 18 Mag 2012 - Aggiornamenti per WebSphere MQ Versione 7.5.0 ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++ ++ ++ Istruzioni di installazione ++ ++ ++ ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Le istruzioni di installazione sono disponibili come parte della documentazione del prodotto WebSphere MQ versione 7.5, pubblicata in IBM Knowledge Center: http://www.ibm.com/support/knowledgecenter/SSFKSJ_7.5.0/com.ibm.mq.mig.doc/q008000_.htm ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++ ++ ++ Limitazioni e problemi noti ++ ++ ++ ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Note sulla piattaforma ============== WebSphere MQ versione 7.5 non è disponibile per IBM i o z/OS. Per informazioni sulle versioni più recenti di WebSphere MQ per IBM i e z/OS, consultare: http://www.ibm.com/software/products/en/ibm-mq/. LIMITAZIONI E PROBLEMI NOTI PER LA VERSIONE 7.5.0, FIX PACK 9 ============================================================ Impossibile avviare MQ Explorer dopo il ripristino a un Fix Pack precedente su Windows a 64 bit -------------------------------------------------------------------------- Dopo la disinstallazione di un Fix Pack su Windows e il ripristino al Fix Pack precedente, potrebbe non essere possibile avviare MQ Explorer utilizzando strmqcfg. Questo problema è stato rilevato nei seguenti casi: - Ripristino dalla Versione 7.5.0, Fix Pack 5 alla Versione 7.5.0, Fix Pack 4 - Ripristino dalla Versione 7.5.0, Fix Pack 9 alla Versione 7.5.0, Fix Pack 8 Per risolvere questo problema, consultare la seguente technote: http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21975509 LIMITAZIONI E PROBLEMI NOTI PER LA VERSIONE 7.5.0, FIX PACK 8 ============================================================ ExceptionListener MQ JMS viene richiamato solo per le eccezioni di connessione interrotta ------------------------------------------------------------------------- Se l'applicazione JMS utilizza le classi di WebSphere MQ V7.5 per JMS, la proprietà di JMS ConnectionFactory JmsConstants.ASYNC_EXCEPTIONS è impostata sul valore JmsConstants.ASYNC_EXCEPTIONS_ALL per impostazione predefinita. Con questa impostazione, l'ExceptionListener JMS dell'applicazione dovrebbe essere richiamato non solo per le eccezioni di connessione interrotta, ma anche per qualsiasi eccezione emessa che impedisca il recapito dei messaggi asincroni a un MessageListener JMS. Tuttavia, le eccezioni non di connessione interrotta (ad esempio, MQRC_GET_INHIBITED) non sono state recapitate a ExceptionListener. APAR IT14820 implementa le seguenti correzioni: - Per mantenere il comportamento per le applicazioni JMS correnti che configurano un MessageListener JMS e un ExceptionListener JMS, il valore predefinito per la proprietà JmsConstants.ASYNC_EXCEPTIONS di JMS ConnectionFactory è stato modificato in JmsConstants.ASYNC_EXCEPTIONS_CONNECTIONBROKEN per le classi di WebSphere MQ V7.5 per JMS. Di conseguenza, per impostazione predefinita solo le eccezioni che corrispondono ai codici di errore di connessione interrotta vengono recapitate a un ExceptionListener JMS. Le eccezioni di connessione interrotta vengono recapitate al listener di eccezioni quando si consumano i messaggi in modo sincrono o asincrono. - Le classi di WebSphere MQ V7.5 per JMS sono state inoltre aggiornate in modo tale che le eccezioni relative a errori non di connessione interrotta che si verificano durante il recapito dei messaggi ai consumer di messaggi asincroni, vengano recapitate a un ExceptionListener registrato quando il ConnectionFactory JMS utilizzato dall'applicazione ha la proprietà JmsConstants.ASYNC_EXCEPTIONS impostata sul valore JmsConstants.ASYNC_EXCEPTIONS_ALL. Il comando di File Transfer fteCleanAgent, eseguito senza parametri, ---------------------------------------------------------------- è equivalente a -all --------------------------- Quando si esegue il comando fteCleanAgent con solo il nome dell'agent e nessun argomento specificato, il comportamento è equivalente a fteCleanAgent -all. Come risultato, tutti i trasferimenti in corso e in sospeso, le definizioni dei controlli risorse e le definizioni dei trasferimenti pianificati sull'agent in cui è stato eseguito il comando vengono cancellati. Ad esempio, i seguenti due comandi determinano lo stesso comportamento: fteCleanAgent agent100 fteCleanAgent -all agent100 Nell'APAR IT15522, il comando fteCleanAgent è stato aggiornato in modo che un utente deve specificare quale stato di Managed File Transfer deve essere cancellato passando i parametri appropriati al comando e fornendo un nome agent. Questo APAR aggiunge inoltre una nuova proprietà per ripristinare, laddove richiesto, il comando fteCleanAgent al suo comportamento originale. La proprietà è denominata "failCleanAgentWithNoArguments" e viene impostata nel file command.properties. Per impostazione predefinita, il valore di "failCleanAgentWithNoArguments" è true e l'esecuzione del comando fteCleanAgent ha esito negativo se si specifica solo il parametro del nome agent. GSKit 8.0.50.69 o superiore modifica il formato del file stash ----------------------------------------------------- APAR IT16295 aggiorna il livello del componente GSKit a 8.0.50.69 o superiore. Questo aggiornamento modifica il formato del file stash utilizzato durante la generazione di un file .sth per eseguire lo stash della password del database di chiavi. I file stash generati da questo livello di GSKit non sono leggibili dai livelli GSKit precedenti. Per garantire la compatibilità, tutte le applicazioni o altre installazioni che utilizzano un file stash generato con questo livello di GSKit devono essere aggiornate a una versione di MQ che contiene GSKit 8.0.50.69 o superiore. Se non è possibile aggiornare le applicazioni o altre installazioni, si può richiedere un formato di file stash compatibile con le versioni precedenti. Per farlo, occorre fornire il parametro "-v1stash" ai comandi runmqakm o runmqckm quando si utilizzano le opzioni "-stash" o "-stashpw" per generare un file stash. Se si utilizza la GUI iKeyman, non è possibile generare un formato di file stash compatibile con le versioni precedenti. LIMITAZIONI E PROBLEMI NOTI PER LA VERSIONE 7.5.0, FIX PACK 7 ============================================================ Il programma di registrazione database Java EE di WebSphere MQ Managed File Transfer genera dei ------------------------------------------------------------------------ messaggi di avvertenza in WebSphere Application Server Community Edition Versione 2.1 ------------------------------------------------------------------------------ quando utilizzato con un DB Oracle --------------------------- Questo problema riguarda tutti gli utenti del programma di registrazione database che devono conservare, in un database Oracle, le informazioni pubblicate come messaggi di log XML nell'argomento SYSTEM.FTE sul gestore code di coordinamento. Se alcune delle colonne definite per una tabella creata nel database Oracle sono di tipo CLOB (ad esempio, NCLOB), la classe Java definita con JPA (Java Persistence Architecture) per rappresentare quella tabella, deve annotare le variabili membro della classe che rappresentano la colonna di tipo CLOB con "@Lob". In caso contrario, si suppone che il tipo di colonna sia di tipo "VARCHAR". Questa annotazione non è stata inclusa nelle classi Java fornite con il componente WebSphere MQ Managed File Transfer. Pertanto, quando l'implementazione JPA ha tentato di abbinare il campo membro che rappresenta una colonna in una tabella di database con la colonna effettiva nella tabella di database, la differenza è stata rilevata e segnalata come avvertenza. Questo problema è stato risolto in WebSphere MQ Versione 7.5.0, Fix Pack 7, soggetto alle seguenti limitazioni in corso: - Le colonne con i nomi "SOURCE_BRIDGE_URL" e "DESTINATION_BRIDGE_URL" nella tabella "FTELOG"."TRANSFER_EVENT" devono essere definite con la lunghezza di colonna 2083. - Gli utenti del componente MQ Managed File Transfer che dispongono di un programma di registrazione database che si connette a un database DB2 potrebbero dover aggiornare manualmente queste lunghezze di colonna dopo l'applicazione del fix pack, se la lunghezza di queste colonne è stata definita come 1024. Altrimenti, se vengono scritti dati superiori a 1024 byte, i dati vengono troncati e DB2 non fornisce alcuna avvertenza. Modifica del comportamento: il controllo rigoroso delle risposte PCF è ora disabilitato per impostazione predefinita ------------------------------------------------------------------------------- La classe PCFMessageAgent viene utilizzata dalle applicazioni e, internamente, da MQ Explorer per inviare richieste PCF a un gestore code e raccogliere le risposte. Questa classe viene modificata da WebSphere MQ Versione 7.5.0, Fix Pack 7 per fornire un meccanismo per attivare e disattivare il controllo rigoroso dei messaggi di riposta PCF che era stato introdotto come parte di APAR IT01469. Ciò impedisce che le applicazioni e MQ Explorer si comportino in modo imprevisto durante la connessione a un gestore code influenzato dal problema segnalato in APAR IT10521. PCFMessageAgents e MQ Explorer possono essere utilizzati per comunicare con molti gestori code diversi e non è sempre possibile applicare la correzione per IT10521 a ognuno di questi gestori code. Data questa situazione, il comportamento predefinito dei tre metodi send() forniti da PCFMessageAgent è stato modificato in modo che questi non eseguano più controlli rigorosi delle risposte PCF ricevute. Anziché contare le risposte PCF per garantire che il gestore code abbia inviato il numero richiesto prima di restituire il controllo all'applicazione, i metodi ora assumono di aver ricevuto tutte le risposte PCF a un comando dopo aver elaborato un messaggio di risposta che ha il campo Controllo impostato sul valore MQCFC_LAST. Questo riporta il comportamento a come era prima della correzione per APAR IT01469. Se è necessario un controllo rigoroso dei messaggi di risposta PCF, ad esempio per evitare il problema segnalato in APAR IT01469, impostare la seguente proprietà di sistema Java nel JRE (Java Runtime Environment) in cui è in esecuzione l'applicazione che utilizza il PCFMessageAgent: com.ibm.mq.pcf.enableStrictPCFResponseChecking=true Per abilitare il controllo rigoroso dei messaggi di risposta PCF all'interno di MQ Explorer, avviare l'interfaccia utente immettendo il seguente comando nella riga comandi: MQ_INSTALLATION_PATH/bin/MQExplorer -Dcom.ibm.mq.pcf.enableStrictPCFResponseChecking=true dove MQ_INSTALLATION_PATH è la directory in cui è installato MQ V7.5. Deprecazione di CipherSpec pessimi ------------------------------- IBM MQ Versione 7.5.0, Fix Pack 7 depreca l'utilizzo dei seguenti CipherSpec: RC4_SHA_US RC4_MD5_US TRIPLE_DES_SHA_US DES_SHA_EXPORT1024 RC4_56_SHA_EXPORT1024 RC4_MD5_EXPORT RC2_MD5_EXPORT DES_SHA_EXPORT TLS_RSA_WITH_DES_CBC_SHA NULL_SHA NULL_MD5 FIPS_WITH_DES_CBC_SHA FIPS_WITH_3DES_EDE_CBC_SHA TLS_RSA_WITH_NULL_SHA256 Questi CipherSpec non sono più consentiti per impostazione predefinita durante l'inizializzazione dei canali MQ. Il tentativo di avviare un'istanza canale utilizzando uno di tali CipherSpec crea i messaggi AMQ9635 o AMQ9788 nel log di errori del gestore code. Se è necessario continuare ad utilizzare uno qualsiasi di questi CipherSpec, impostare o esportare la variabile di ambiente AMQ_SSL_WEAK_CIPHER_ENABLE per ogni valore. Eseguire questa operazione nell'ambiente utilizzato per avviare il gestore code. In alternativa, aggiungere la seguente voce nella stanza SSL del file qm.ini del gestore code: AllowWeakCipherSpec=Yes La definizione della variabile d'ambiente AMQ_SSL_WEAK_CIPHER_ENABLE abilita i CipherSpec indipendentemente dal valore specificato nel file qm.ini. Notare che questa impostazione dei CipherSpec obsoleti sovrascrive sensibilmente l'impostazione elencata in "Deprecazione del protocollo SSLv3" per il Fix Pack 7.5.0.5. LIMITAZIONI E PROBLEMI NOTI PER LA VERSIONE 7.5.0, FIX PACK 6 ============================================================ Ritiro del programma di utilità di migrazione migmbbrk ---------------------------------------- Il programma di utilità migmbbrk è stato precedentemente fornito con tutti i release di WebSphere MQ Versione 7 ed è stato utilizzato per migrare, pubblicare/sottoscrivere i dati di configurazione da WebSphere Event Broker Versione 6.0 o WebSphere Message Broker Versione 6.0 o 6.1 a WebSphere MQ Versione 7. Per facilitarne l'operazione, sono state forniti ulteriori componenti software con il prodotto. Con il ritiro del supporto per i release di WebSphere Event Broker e WebSphere Message Broker, il programma di utilità migmbbrk e le relative dipendenze non vengono più fornite come parte dell'installazione del prodotto MQ. Per compatibilità, sono invece stati spediti dei file segnaposto denominati in maniera identica per conservare il layout di installazione sul disco. Sta per essere resa disponibile un'edizione autonoma del programma di utilità migmbbrk sul sito di supporto IBM. LIMITAZIONI E PROBLEMI NOTI PER LA VERSIONE 7.5.0, FIX PACK 5 ============================================================ Deprecazione del protocollo SSLv3 ----------------------------- IBM MQ Versione 7.5.0, Fix Pack 5 depreca il protocollo SSLv3 e l'utilizzo dei seguenti CipherSpec sulle definizioni di canale associate con il gestore code: AES_SHA_US RC4_SHA_US RC4_MD5_US TRIPLE_DES_SHA_US DES_SHA_EXPORT1024 RC4_56_SHA_EXPORT1024 RC4_MD5_EXPORT RC2_MD5_EXPORT DES_SHA_EXPORT NULL_SHA NULL_MD5 FIPS_WITH_DES_CBC_SHA FIPS_WITH_3DES_EDE_CBC_SHA Il tentativo di utilizzare o configurare uno di questi CipherSpec crea uno o più dei seguenti messaggi nel log di errori del gestore code: AMQ8242, AMQ9616, AMQ9635. Se è necessario continuare ad utilizzare i CipherSpec SSLv3, è possibile impostare la variabile d'ambiente AMQ_SSL_V3_ENABLE sul valore "TRUE" nell'ambiente utilizzato per avviare il gestore code. In alternativa, aggiungere la seguente voce nella stanza SSL del file qm.ini del gestore code: AllowSSLV3=Y Dopo aver applicato questa modifica, i gestori code che utilizzano GSKit 8 avranno la funzionalità GSK_STRICTCHECK_CBCPADBYTES abilitata per impostazione predefinita. Per sovrascriverla, impostare GSK_STRICTCHECK_CBCPADBYTES=GSK_FALSE nell'ambiente utilizzato per avviare il gestore code. Impossibile avviare MQ Explorer dopo il ripristino a un Fix Pack precedente su Windows a 64 bit -------------------------------------------------------------------------- Dopo la disinstallazione di un Fix Pack su Windows e il ripristino al Fix Pack precedente, potrebbe non essere possibile avviare MQ Explorer utilizzando strmqcfg. Questo problema è stato rilevato nei seguenti casi: - Ripristino dalla Versione 7.5.0, Fix Pack 5 alla Versione 7.5.0, Fix Pack 4 - Ripristino dalla Versione 7.5.0, Fix Pack 9 alla Versione 7.5.0, Fix Pack 8 Per risolvere questo problema, consultare la seguente technote: http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21975509 Messaggi di avvertenza visualizzati durante la disinstallazione di MQ Explorer da RHEL 7 o SLES 12 ------------------------------------------------------------------------------- Quando viene rimosso il pacchetto WebSphere MQ Explorer 7.5.0.5 (MQSeriesExplorer-7.5.0-5.x86_64) da Red Hat Enterprise Linux 7, o da SUSE Linux Enterprise Server 12, vengono emesse delle avvertenze come le seguenti dal comando "rpm -e": warning: file /opt/mqm/mqexplorer/eclipse/p2/org.eclipse.equinox.p2.engine/profileRegistry/ profile.profile/1429886658124.profile.gz: remove failed: No such file or directory warning: file /opt/mqm/mqexplorer/eclipse/p2/org.eclipse.equinox.p2.engine: remove failed: No such file or directory warning: file /opt/mqm/mqexplorer/eclipse/p2/org.eclipse.equinox.p2.core/cache/binary/ com.ibm.mq.explorer.ui.rcp.product_root.gtk.linux.x86_64_7.5.0.201504241541: remove failed: No such file or directory warning: file /opt/mqm/mqexplorer/eclipse/p2: remove failed: No such file or directory warning: file /opt/mqm/mqexplorer/eclipse/configuration/org.eclipse.update/platform.xml: remove failed: No such file or directory Nonostante queste avvertenze, la disinstallazione termina correttamente e tutti i file e le directory previsti vengono rimossi. Questo problema è stato risolto da APAR IT08932. LIMITAZIONI E PROBLEMI NOTI PER LA VERSIONE 7.5.0, FIX PACK 3 e 4 =================================================================== Questi fix pack non contengono nuove limitazioni o problemi che richiedono attenzione da parte dell'utente. LIMITAZIONI E PROBLEMI NOTI PER LA VERSIONE 7.5.0, FIX PACK 2 ============================================================ Installazione su HP-UX insieme a 7.0.1.10 -------------------------------------- Questo problema interessa il supporto di installazione per la piattaforma HP-UX creata ai seguenti livelli: WebSphere MQ 7.5.0.0, 7.1.0.0, 7.1.0.1, 7.1.0.2 Se su una macchina HP-UX è installato il fix pack WebSphere MQ 7.0.1.10 o successive, un tentativo di installazione insieme a esso potrebbe non riuscire, con un errore simile al seguente. L'installazione insieme a 7.0.1.9 o precedenti non è un problema. ERROR: MQSERIES 7.0.1.10, which is not compatible with this release, is installed in this system Check the documentation for this release and correct the situation before retrying the installation. ERROR: The "checkinstall" script for "MQSERIES" failed (exit code "1"). The script location was "/var/tmp/BAA020518/catalog/MQSERIES/pfiles/checkinstall". * This script had errors and the execution of this product cannot proceed until the problem is fixed. Check the above output from the script for further details. * Executing preDSA command. Per risolvere temporaneamente questo problema, installare 7.5 o 7.1 dal supporto di installazione che include la correzione per IV45059 (7.5.0.1 o 7.1.0.3). In alternativa, installare insieme a 7.0.1.9 o precedenti ed eseguire quindi l'aggiornamento del sistema 7.0.1 a 7.0.1.10 o successive dopo il completamento dell'installazione 7.1 o 7.5. Installazione del componente Server del fix pack sulle piattaforme UNIX/Linux ------------------------------------------------------------------------- Inizialmente introdotto in WebSphere MQ 7.1.0.3 e 7.5.0.2, durante l'installazione del componente Server del fix pack sulle piattaforme UNIX/Linux, verrà visualizzato un messaggio del seguente formato: Una volta completata l'installazione di questo fix pack, eseguire il comando '/opt/mqm/bin/mqconfig' utilizzando l'ID utente 'mqm'. Ad esempio, in caso di esecuzione come utente 'root', eseguire questa istruzione: su mqm -c "/opt/mqm/bin/mqconfig" Il comando 'mqconfig' convalida che la configurazione di sistema soddisfa i requisiti per WebSphere MQ e garantisce che le impostazioni per l'ID utente 'mqm' siano configurate in modo adeguato. Altri amministratori WebSphere MQ nel gruppo 'mqm' possono eseguire questo comando per accertarsi che i loro limiti utente siano anch'essi correttamente configurati per l'utilizzo di WebSphere MQ. Se 'mqconfig' indica che qualcuno dei requisiti non è stato soddisfatto, consultare la sezione relativa all'installazione nel centro informazioni di WebSphere MQ per informazioni dettagliate sulla modalità di configurazione dei limiti di sistema e utente. Notare che questi fix pack non introducono nuovi requisiti per WebSphere MQ. Il messaggio viene visualizzato per evidenziare un nuovo strumento, 'mqconfig', che è incluso con il fix pack per le piattaforme UNIX/Linux. Questo strumento può essere utilizzato per verificare che il sistema sia configurato alla specifica di regolazione minima documentata da WebSphere MQ. L'esecuzione di questo strumento non apporta alcuna modifica al sistema e si limita a visualizzare la configurazione dell'ambiente. Aggiornamento di un'installazione server ------------------------------- IBM non supporta un'installazione server che applica della manutenzione (aggiornamento a un livello fixpack più recente) utilizzando il meccanismo MSI, solo a versioni o release più recenti. Per applicare la manutenzione, utilizzare il meccanismo fix pack. Installazione del fix pack sull'immagine di installazione allo stesso livello V.R.M.F ---------------------------------------------------------------------- È possibile installare il fix pack 7.5.0.2 su un'installazione eseguita dal supporto di installazione creato alla 7.5.0.2 (un'immagine di aggiornamento di produzione) sulla piattaforma Solaris (entrambe le architetture). Questa operazione non dovrebbe essere tentata, poiché può lasciare il database di gestione pacchetti del sistema in uno stato incongruente rispetto all'installazione di WebSphere MQ. LIMITAZIONI E PROBLEMI NOTI PER LA VERSIONE 7.5.0, FIX PACK 1 ============================================================ APAR IV31952 ------------ La correzione per APAR IV31952 ha modificato i controlli sulle autorizzazioni eseguiti da WebSphere MQ sugli oggetti del canale quando si esegue il comando RESET CHANNEL. L'applicazione di questa correzione può influire sul funzionamento e potrebbe essere necessario modificare alcune autorizzazioni. I sistemi in uso vengono interessati solo se i canali sono eseguiti con un ID utente MCAUSER che restituisce un utente non mqm. I comandi di reimpostazione canale possono essere eseguiti all'interno del codice WebSphere MQ, pertanto, anche se non si è eseguito manualmente il comando di reimpostazione del canale, il sistema in uso potrebbe essere comunque interessato. Assicurarsi che l'ID utente MCAUSER del proprio canale abbia almeno le autorizzazioni +DSP e +CTRLX sull'oggetto del canale in modo che l'ID utente possa eseguire i comandi di reimpostazione del canale. Prima della correzione per IV31952, WebSphere MQ verificava che l'ID utente disponesse dell'autorizzazione +ALTUSR che veniva concessa in precedenza per far funzionare il canale. Dopo l'applicazione della versione 7.5.0.1 o di un fix pack successivo, è possibile rimuovere l'autorizzazione +ALTUSR di MCAUSER sull'oggetto del canale poiché non è richiesta per il comando di reimpostazione del canale. È inoltre necessario verificare che l'ID utente MCAUSER disponga dell'autorizzazione +DSP e +CTRLX sull'oggetto del canale. Impossibile disinstallare "IBM WebSphere MQ (file fix pack 7.5.0.1)" --------------------------------------------------------------- La disinstallazione di "IBM WebSphere MQ (file fix pack 7.5.0.1)" attualmente presenta un problema. Su alcune macchine, quando si disinstallano i file del fix pack WebSphere MQ 7.5.0.1 da "Programmi e funzionalità" potrebbe essere visualizzata una finestra di dialogo che contiene il messaggio "Installer User Interface Mode Not Supported". Se viene visualizzato questo messaggio, si hanno due opzioni: 1) Lasciare i file dove si trovano (occupano poco meno di 900MB) oppure 2) Utilizzare la seguente soluzione temporanea: Il valore predefinito di è - c:\Program Files (x86)\IBM\source\WebSphere MQ 7.5.0.1 -- (Windows a 32 bit) - c:\Program Files\IBM\source\WebSphere MQ 7.5.0.1 -- (Windows a 64 bit) Se è stata specificata una directory alternativa e non si ricorda dove fosse, è possibile trovare l'ubicazione nel registro in: "HKLM\SOFTWARE\IBM\WebSphere MQ fix pack 7.5.0.1\InstallDir" -- (Windows a 32 bit) "HKLM\SOFTWARE\Wow6432Node\IBM\WebSphere MQ fix pack 7.5.0.1\InstallDir" -- (Windows a 64 bit) cd "\_IBM WebSphere MQ (fix pack 7.5.0.1 files)_installation" Eseguire un backup di "Change IBM WebSphere MQ (fix pack 7.5.0.1 files) Installation.lax" copiando in un'ubicazione esterna a quella di installazione (ad esempio il desktop) Eseguire il seguente comando esattamente come è scritto: echo lax.nl.java.option.java.heap.size.max=2147483648 >>"Change IBM WebSphere MQ (fix pack 7.5.0.1 files) Installation.lax" Provare nuovamente la disinstallazione da "Programmi e funzionalità". Impossibile applicare la manutenzione su HP utilizzando la funzione MQPTF_NOSAVE ------------------------------------------------------------ La funzione per sopprimere la creazione delle directory di backup su HP-UX creando il file MQPTF_NOSAVE quando si applica la manutenzione a WebSphere MQ 7.5 può portare a installazioni danneggiate e non dovrebbe essere utilizzata. LIMITAZIONI E PROBLEMI NOTI PER LA VERSIONE 7.5.0 ================================================ Gestore repository MQ per l'integrità/interruzione causata da più record di coda di trasmissione ------------------------------------------------------------------------------- Una sovrascrittura di memoria in un gestore code del repository del cluster può essere attivata da un utente malintenzionato con privilegi da amministratore, creando perdita di integrità dei dati e il termine del servizio con arresti anomali del gestore del repository del cluster. Questo problema è stato risolto nella Versione 7.5.0, Fix Pack 5 da APAR IT05869. Applicazioni client JMS e Java che utilizzano AMS nella modalità client --------------------------------------------------------- Ogni applicazione client JMS o Java (incluse WebSphere MQ Explorer e Managed File Transfer Agents) non possono utilizzare Advanced Message Security nella modalità client con un gestore code precedente alla versione 7.5. Per utilizzare le politiche di protezione del messaggio, queste applicazione hanno bisogno di interagire con un gestore code v7.5 o di collegarsi in modalità di bind locale a un gestore code nella stessa macchina dell'applicazione. Limitazioni di distribuzione AMS per le applicazioni Java ------------------------------------------------ L'adattatore di risorse WebSphere MQ 7.5.0.1 JCA non contiene le classi AMS e AMS non è supportato in modalità client durante l'utilizzo di questo adattatore di risorse. Per le applicazioni eseguite nei server delle applicazioni Java EE, è possibile utilizzare AMS in uno dei seguenti modi: Utilizzare la modalità bind per connettersi a un gestore code 7.5 sulla stessa macchina del server delle applicazioni. Utilizzare un rilascio precedente dell'adattatore di risorse JCA di WebSphere MQ con un rilascio precedente di WebSphere MQ Advanced Message Security come client per connettersi a un gestore code 7.5. Coesistenza con altri prodotti che utilizzano la sicurezza GSKit su AIX ----------------------------------------------------------- Nei sistemi AIX, se è presente un'installazione GSKit globale in /usr/lib[64] potrebbe verificarsi un conflitto quando WebSphere MQ tenta di caricare le proprie librerie GSKit. Per risolvere questo problema, impostare la variabile di ambiente LIBPATH affinché punti alla directory in cui si trovano le librerie GSKit di WebSphere MQ. È necessario impostare la variabile LIBPATH prima di eseguire il gestore code e l'applicazione WebSphere MQ. Per informazioni sui livelli di GSKit e JRE inclusi con questo prodotto, consultare il seguente link: http://www.ibm.com/support/docview.wss?rs=171&uid=swg27038676 Disinstallazione di AIX ------------------ In certi livelli di AIX, è possibile disinstallare WebSphere MQ mentre i gestori code sono ancora in esecuzione. Si intende prevenire questa situazione laddove possibile, per aiutare i clienti a evitare interruzioni involontarie. Questo problema è stato risolto nell'ultima manutenzione di AIX: http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=isg1IV13738 Questa correzione si trova in: nome pacchetto: 6100-06 Service Pack 7 data di rilascio: aprile 2012 http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=isg1IV08698 Questa correzione si trova in: nome pacchetto: 6100-07 Service Pack 2 data di rilascio: dicembre 2011 http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=isg1IV14774 Questa correzione si trova in: nome pacchetto: 7100-00 Service Pack 5 data di rilascio: aprile 2012 http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=isg1IV08782 Questa correzione si trova in: nome pacchetto: 7100-01 Service Pack 2 data di rilascio: dicembre 2011 ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++ ++ ++ IBM Message Service Client per .NET v2.5.0.1 ++ ++ ++ ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Modifiche in questa release ----------------------- - Programma di utilità dspxmsver: Visualizza le informazioni sulla versione e sul build di XMS .NET. Risoluzione dei problemi di XMS .NET ------------------------------- a) L'autenticazione utente per WebSphere MQ viene eseguita utilizzando i dettagli dell'utente connesso e non le informazioni fornite nei campi XMSC.USERID e XMSC.PASSWORD. È progettata per mantenere la congruenza con WebSphere MQ. Consultare il centro informazioni di WebSphere MQ per ulteriori dettagli sull'autenticazione. b) Su una piattaforma Windows a 64 bit, l'impostazione o l'acquisizione di valori per il tipo di proprietà “doppio” che utilizza i metodi SetDoubleProperty() o GetDoubleProperty() potrebbe non funzionare correttamente, se i valori interessati sono inferiori a Double.Epsilon. Ad esempio, se si tenta di impostare un valore 4.9E-324 per una proprietà di tipo doppio, le piattaforme Windows a 64 bit lo considereranno come 0.0. Pertanto, in un ambiente di messaggistica distribuito, se un JMS o un'altra applicazione imposta il valore 4.9E-324 per una proprietà doppia su qualsiasi macchina Unix o Windows a 32 bit, e XMS .NET è in esecuzione su una macchina a 64 bit, il valore restituito da GetDoubleProperty() è 0.0. Questo è un problema noto di Microsoft .NET 2.0 Framework. Per ulteriori dettagli, fare riferimento al seguente link: http://support.microsoft.com/kb/970495 ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++ ++ ++ COPYRIGHT, INFORMAZIONI PARTICOLARI E MARCHI ++ ++ ++ ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT E SUI MARCHI Queste informazioni sono state sviluppate per prodotti e servizi offerti negli Stati Uniti. È possibile che negli altri paesi l'IBM non offra i prodotti, le funzioni o i servizi illustrati in questo documento. Consultare il rappresentante IBM locale per informazioni sui prodotti e sui servizi disponibili nel proprio paese. Qualunque riferimento relativo a prodotti, programmi o servizi IBM non implica che solo quei prodotti, programmi o servizi IBM possano essere utilizzati. Qualsiasi prodotto funzionalmente equivalente al prodotto, programma o servizio che non violi alcun diritto di proprietà intellettuale IBM può essere utilizzato. Tuttavia, è responsabilità dell'utente valutare e verificare il funzionamento di qualsiasi prodotto, programma o servizio non IBM. IBM può avere applicazioni di brevetti o brevetti in corso relativi all'argomento descritto in queste informazioni. La fornitura di queste informazioni non implica la concessione di alcuna licenza su di essi. È possibile inviare, per iscritto, richieste relative alla licenza a: IBM Director of Licensing IBM Corporation North Castle Drive Armonk, NY 10504-1785 U.S.A. Per richieste di licenze relative ad informazioni double-byte (DBCS), contattare il Dipartimento di Proprietà Intellettuale IBM nel proprio paese o inviare richieste per iscritto a: Intellectual Property Licensing Legal and Intellectual Property Law IBM Japan, Ltd. 19-21, Nihonbashi-Hakozakicho, Chuo-ku Tokyo 103-8510, Japan Il seguente paragrafo non si applica al Regno Unito o a qualunque altro paese in cui tali dichiarazioni sono incompatibili con le norme locali: L'INTERNATIONAL BUSINESS MACHINES CORPORATION FORNISCE QUESTA PUBBLICAZIONE NELLO STATO IN CUI SI TROVA SENZA ALCUNA GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA, IVI INCLUSE EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ ED IDONEITÀ AD UNO SCOPO PARTICOLARE. Alcuni stati non consentono la rinuncia a garanzie esplicite o implicite in determinate transazioni; quindi la presente dichiarazione potrebbe non essere applicabile. Questa pubblicazione potrebbe contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici. Le informazioni incluse in questo documento vengono modificate su base periodica; tali modifiche vengono incorporate nelle nuove edizioni della pubblicazione. L'IBM si riserva il diritto di apportare miglioramenti e/o modifiche al prodotto o al programma descritto nel manuale in qualsiasi momento e senza preavviso. Qualsiasi riferimento a siti Web non IBM contenuto nelle presenti informazioni è fornito per consultazione e non vuole in alcun modo promuovere i suddetti siti Web. I materiali per questi siti Web non appartengono ai materiali forniti con questo prodotto IBM e l'utilizzo di tali siti è responsabilità dell'utente. IBM può utilizzare o distribuire qualsiasi informazione fornita in qualsiasi modo ritenga appropriato senza incorrere in alcun obbligo verso l'utente. I licenziatari di questo programma che desiderano avere informazioni allo scopo di abilitare: (i) lo scambio di informazioni tra i programmi creati indipendentemente e gli altri programmi (incluso il presente) e (ii) il reciproco utilizzo di informazioni che sono state scambiate, dovrebbero contattare: IBM Corporation J46A/G4 555 Bailey Avenue San Jose, CA 95141-1003 USA Queste informazioni possono essere rese disponibili secondo condizioni contrattuali appropriate, compreso, in alcuni casi, il pagamento di un addebito. Il programma su licenza descritto in questo manuale e tutto il materiale su licenza ad esso relativo sono forniti da IBM in base alle clausole dell'Accordo per i clienti IBM, dell'IBM IPLA (International Programming License Agreement) o qualsiasi altro accordo equivalente tra le parti. Le informazioni relative a prodotti non IBM provengono dai fornitori di tali prodotti, dagli annunci pubblicati o da altre fonti pubblicamente disponibili. IBM non ha testato quei prodotti e non può confermarne l'accuratezza della prestazione, la compatibilità o qualsiasi altro reclamo relativo ai prodotti non IBM. Eventuali commenti relativi alle prestazioni dei prodotti non IBM devono essere indirizzati ai fornitori di tali prodotti. Queste informazioni includono esempi di dati e prospetti utilizzati nelle operazioni commerciali quotidiane. Per poterli illustrare nel modo più completo possibile, gli esempi riportano nomi di persone, società, marchi e prodotti. Tutti questi nomi sono fittizi e qualsiasi somiglianza con nomi ed indirizzi adoperati da imprese realmente esistenti sono una mera coincidenza. LICENZA SUL COPYRIGHT: Queste informazioni contengono programmi applicativi di esempio in lingua originale, che illustrano le tecniche di programmazione su diverse piattaforme operative. È possibile copiare, modificare e distribuire questi esempi di programmi in qualunque forma senza alcun pagamento a IBM, allo scopo di sviluppare, utilizzare, commercializzare o distribuire programmi applicativi conformi all'interfaccia di programmazione di applicazioni per cui sono scritti gli esempi di programmi. Questi esempi non sono stati testati approfonditamente tenendo conto di tutte le condizioni possibili. La IBM, quindi, non può garantire o sottintendere l'affidabilità, l'utilità o il funzionamento di questi programmi. È possibile copiare, modificare e distribuire questi programmi di esempio sotto qualsiasi forma senza alcun pagamento alla IBM, allo scopo di sviluppare, utilizzare, commercializzare o distribuire i programmi applicativi in conformità alle API (application programming interface) di IBM. I seguenti termini sono marchi di International Business Machines Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi: AIX, IBM, WebSphere, z/OS Windows è un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Java e tutti i marchi e i logo Java sono marchi registrati di Oracle e/o di società affiliate. UNIX è un marchio registrato di The Open Group negli Stati Uniti e in altri paesi. Linux è un marchio di Linus Torvalds negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Nomi di altri prodotti, società e servizi possono essere marchi di altre società. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://www.ibm.com/legal/copytrade.shtml