WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Preparazione dei sistemi AIX per l'installazione

Imparare come preparare un sistema AIX per l'installazione di WebSphere ESB.

Informazioni su questa attività

L'installazione utilizza una procedura guidata ISMP (InstallShield MultiPlatform). È possibile installare il prodotto anche in modalità non presidiata. La modalità non presidiata viene richiamata da una riga comandi con un parametro che identifica un file di risposte, modificato prima dell'installazione.

Se si verifica un problema, come ad esempio è necessario maggiore spazio temporaneo o mancano i package prerequisiti sul proprio sistema operativo, annullare l'installazione, effettuare le modifiche richieste e riavviare l'installazione.

Limitazione: Lo Strumento di gestione profili è un'applicazione basata su Eclipse, ed esistono dei problemi noti relativi all'utilizzo di Cygwin/X per eseguire applicazioni basate su Eclipse su macchine AIX remote. Questo influisce sull'utilizzo dello strumento di gestione profili e di Installation Factory. Con Cygwin/X su un sistema AIX remoto, ad esempio, appare uno splash screen per lo Strumento di gestione profili, ma tale strumento non apparirà mai. Per i dettagli sui report Bugzilla esistenti su questi problemi, consultare le informazioni in Bugzilla – Bug 36806. Se viene utilizzato un server X differente (come per esempio Hummingbird Exceed), questi problemi non si verificano.
Nota: WebSphere ESB impedisce agli utenti di eseguire l'installazione in una directory non vuota. Se si prova ad installare WebSphere ESB in una directory con una sottodirectory lost+found, verrà richiesto di utilizzare una directory vuota. Se si desidera effettuare comunque l'installazione in questa directory, eliminare la directory lost+found. Tuttavia, la volta successiva che verrà eseguito il comando fsck, verrà creata la directory lost+found. Tale operazione non ha alcun effetto sull'installazione esistente. Durante la disinstallazione, questa directory non verrà rimossa.

Utilizzare la seguente procedura per preparare il sistema operativo per l'installazione di WebSphere ESB.

Procedura
  1. Opzionale: Installare il browser Mozilla se non è stato già installato. Il browser Mozilla supporta la console launchpad. Utilizzare SMIT (System Management Interface Tool) per determinare se Mozilla 1.7.8 o il package successivo è già installato. Se non è già stato installato, completare la seguente procedura:
    1. Scaricare l'ultima versione supportata di Mozilla (1.7.8 o successive) per AIX. Mozilla per AIX è disponibile dalla seguente posizione:

      Browser Web per AIX.

      Scaricare l'immagine installp ed installarla da SMIT.

      Importante: IBM® non ha verificato e non supporta le immagini di Mozilla distribuite sul sito Web di Mozilla. Scaricare le immagini di Mozilla dal sito Web di Mozilla per essere certi che la versione scaricata sia testata e supportata.
      L'utilizzo di Mozilla 1.7.5 o versioni precedenti può comportare la non riuscita dell'inizializzazione del programma ISMP durante l'installazione. Per esempio, è possibile che il link del launchpad non funzioni. Per maggiori informazioni, Consultare V6.0.2: il launchpad diWebSphere Application Server riporta un errore con Mozilla 1.7.5 (e versioni precedenti) su AIX 5.2 o 5.3 a 64-bit.
  2. Opzionale: esportare l'ubicazione del browser supportato.

    Esportare l'ubicazione del browser supportato utilizzando un comando che identifichi l'ubicazione del browser.

    Ad esempio, se il package Mozilla si trova nella directory /usr/bin/mozilla, utilizzare il seguente comando:
    export BROWSER=/usr/bin/mozilla
  3. Opzionale: Solo per l'installazione non presidiata: tenere conto che un problema ISMP conosciuto causa una chiamata al servizio X Window durante un'installazione non presidiata.
    La variabile d'ambiente DISPLAY sulla propria stazione di lavoroAIX potrebbe puntare ad un X Server che non è connesso. Due possibili scenari potrebbero causare questo evento:
    • La stazione di lavoro AIX possiede un X Server in esecuzione, ma tale X Server è bloccato sulla schermata grafica di accesso in quanto ancora non è stato effettuato l'accesso.
    • La stazione di lavoro AIX è configurata per visualizzare le applicazioni X Window su un X Server remoto che non è connesso.

    Un'installazione non presidiata può interrompersi in un caso o nell'altro, quando ISMP chiama i servizi X Window.

    Esistono due soluzioni:
    • Accedere all'X server locale attraverso la GUI (Graphical User Interface) prima di iniziare l'installazione non presidiata.
    • Esportare la variabile d'ambiente DISPLAY rendendola nulla o vuota, come illustrato nel seguente esempio:
      export DISPLAY=null
  4. Accedere al sistema. La propria ID utente non dispone di privilegi root.
  5. Scegliere una umask che consenta al proprietario di leggere e scrivere sui file e consenta agli altri utenti di accedervi secondo la politica di sistema vigente. Per gli utenti root, si raccomanda un'impostazione umask di 022. Per gli utenti non root, è possibile utilizzare un'impostazione umask para a 002 o 022, a seconda se gli utenti condividono o meno il gruppo.
    Per verificare l'impostazione umask, immettere il seguente comando:
    umask
    Per impostare il valore umask su 022, immettere il seguente comando:
    umask 022
  6. Arrestare tutti i processi Java™ relativi a WebSphere Application Server sulla stazione di lavoro sulla quale si sta installando il prodotto.
  7. Arrestare qualsiasi processo del server Web come IBM HTTP Server.
  8. Utilizzare lo SMIT per visualizzare i pacchetti installati allo scopo di determinare se è necessario aggiornare i pacchetti descritti nei seguenti passi.
  9. Scaricare la versione più recente del prodotto Info-ZIP per evitare problemi con i file compressi. Scaricare una versione attuale del package Info-ZIP dal sito Web Info-ZIP.
  10. Verificare che sia disponibile spazio su disco a sufficienza. Per lo spazio richiesto per installare WebSphere ESB e i prodotti correlati, consultare i requisiti di sistema dettagliati di WebSphere ESB, in http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg27006912 e selezionare il link alla propria versione del prodotto.
    Con il file system JFS su AIX, è possibile assegnare lo spazio di espansione per le directory. Se la procedura guidata di installazione non dispone di spazio sufficiente, ISMP (InstallShield per MultiPlatforms) inoltra una chiamata di sistema per ottenere uno spazio maggiore che aumenti l'assegnazione dello spazio in modo dinamico. Il messaggio che si ottiene quando si verifica questo evento per la directory /usr è simile all'esempio seguente:
    NOTA: i seguenti file system verranno espansi durante l'installazione:
      /usr

    Su AIX, verificare manualmente di disporre dello spazio libero richiesto per la creazione di un profilo. Un problema noto nel codice ISMP sottostante impedisce la corretta verifica dello spazio sui sistemi AIX.

  11. Scaricare i file system con collegamenti interrotti per evitare errori java.lang.NullPointerException.
    L'installazione può generare il seguente errore quando sono presenti link interrotti a file system:
    Si è verificato un errore durante la modifica della notifica
    al bean della procedura guidata:
    java.lang.NullPointerException 
      in com.ibm.wizard.platform.aix.AixFileUtils.
         getFileSystemData(AixFileUtils.java:388)
      in com.ibm.wizard.platform.aix.AixFileUtils.
         getPartitionDataWithExecs(AixFileUtils.java:172)
      in com.ibm.wizard.platform.aix.AixFileUtils.
         getPartitionData(AixFileUtils.java:104)
      in com.ibm.wizard.platform.aix.AixFileServiceImpl.
         getPartitionNames(AixFileServiceImpl.java:397)
    ...

    Utilizzare la seguente procedura per identificare e scaricare i file system che presentano problemi:

    1. Utilizzare il comando df -k per ricercare nel file system link interrotti. Individuare i file system che elencano valori vuoti nella colonna 1024-blocks size. Le voci con un valore di "-" (trattino) non rappresentano un problema. L'esempio seguente mostra la presenza di problemi con il file system iw031864:/cdrom/db2_v91_aix53 e probabilmente con il file system /dev/lv00. Il file system /proc non rappresenta un problema.
      >  df -k
      Filesystem    1024-blocks      Free %Used    Iused %Iused Mounted on
      /dev/hd4          1048576    447924   58%     2497     1% /
      /dev/hd3          4259840   2835816   34%      484     1% /tmp
      /proc                   -         -    -         -     -  /proc
      /dev/lv01         2097152    229276   90%     3982     1% /storage
      /dev/lv00
      /dev/hd2          2097152    458632   79%    42910     9% /usr
      iw031864:/cdrom/db2_v91_aix53
    2. Per prima cosa, disinstallare tutti i file system con problemi definiti, come ad esempio il file system iw031864:/cdrom/db2_v91_aix53 dell'esempio. Per eseguire questa operazione, utilizzare uno dei seguenti comandi:
      >  umount /cdrom/db2_v91_aix53
      >  umount /cdrom 
    3. Avviare nuovamente l'installazione.
    4. Se il problema persiste, smontare i file system che non presentano alcun valore, come ad esempio il file system /dev/lv00 riportato nell'esempio.
    5. Se non è possibile risolvere il problema tramite lo smontaggio di file system con collegamenti interrotti, riavviare la stazione di lavoro e il processo di installazione.
  12. Verificare che prerequisiti e co-requisiti siano ai livelli di release richiesti.

    Sebbene la procedura guidata di installazione verifichi le patch prerequisite del sistema operativo, esaminare i prerequisiti hardware e software supportati per WebSphere ESB se non sono stati ancora verificati. Per accedere a queste informazioni, consultare i requisiti dettagliati di sistema diWebSphere ESB nel Sito Web per l'hardware ed il software supportato e selezionare il link alla propria versione di WebSphere ESB.

    Fare riferimento alla documentazione per i prodotti corequisiti e prerequisiti non IBM, per informazioni su come eseguire la migrazione alle versioni supportate.

  13. Verificare che venga utilizzato il comando di sistema cp, piuttosto che il comando cp fornito da emacs o da altri freeware.

    Se si installa il prodotto utilizzando un comando cp che è parte di un package freeware piuttosto che il comando di sistema cp, l'esecuzione dell'installazione potrebbe in apparenza completarsi correttamente, ma Java 2 SDK installato dal prodotto potrebbe contenere file mancanti nella directory root_installazione/java (dove root_installazione rappresenta la directory di installazione di WebSphere ESB).

    I file mancanti potrebbero distruggere i link simbolici richiesti. È necessario rimuovere il comando cp del freeware da PATH, allo scopo di installare il prodotto WebSphere ESB correttamente.

    Se è installato emacs o un altro freeware sul sistema operativo, eseguire i passi indicati per identificare il comando cp che viene utilizzato dal sistema e per disattivare il comando cp del freeware se viene utilizzato:

    1. Immettere which cp nella riga comandi prima di eseguire il programma di installazione del prodotto WebSphere ESB.
    2. Se l'output di directory risultante include freeware, rimuovere la directory freeware da PATH. Ad esempio, se l'output è simile a .../freeware/bin/cp, rimuovere la directory da PATH.
    3. Installare WebSphere ESB.
    4. Aggiungere nuovamente la directory freeware nel PATH.
  14. Verificare che Java 2 SDK sulla copia dei dischi del prodotto funzioni correttamente.

    Se è stata creata una copia personale del DVD del prodotto, copiando i DVD originali o partire da un file di immagine scaricato, effettuare le operazioni seguenti per verificare che Java 2 SDK funzioni correttamente:

    1. Sulla copia creata del disco del prodotto, andare nella directory /JDK/jre.pak/repository/package.java.jre/java/jre/bin . Per eseguire questa operazione, immettere il seguente comando:
      cd /JDK/jre.pak/repository/package.java.jre/java/jre/bin
    2. Controllare la versione di Java 2 SDK. Per effettuare tale operazione, immettere il seguente comando:
      ./java -version
      Il comando viene completato correttamente senza errori quando Java 2 SDK è intatto.
    3. Ripetere questa procedura con tutte le altre copie personali del prodotto create.

Risultati

Questa procedura prepara il sistema operativo per l'installazione di WebSphere ESB.

Operazioni successive

Una volta preparato il sistema operativo, è possibile installare WebSphere ESB. Per descrizioni sulle varie alternative di installazione disponibili, consultare Installazione del software.


task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tins_aixsetup.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).