WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Introduzione: Pianificazione per WebSphere ESB

Il middleware, come WebSphere ESB, richiede la valutazione di molti aspetti del sistema informatico aziendale (EIS, Enterprise Information System) esistente, ad esempio capacità e sicurezza, prima di installare il prodotto. Inoltre, è necessario pianificare in anticipo prima di sprecare le capacità di WebSphere ESB, come la prevenzione e il ripristino dopo gli errori.

Le risposte alle seguenti domande possono aiutare a progettare un ambiente di distribuzione che soddisfi le proprie necessità:

Inoltre, è necessario pensare ai propri obiettivi attuali: si sta progettando un test o ambiente di produzione? È su piccola scala o su grande scala? Si desidera impostare il proprio ambiente velocemente, con valori predefiniti o personalizzarlo? Alla fine di questa sezione, vi sono dei consigli su come pianificare i vari e diversi scenari, a seconda di quello che si sta cercando di ottenere.


concept Argomento Concetto

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/cpln_plancons.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).