Nella maggior parte degli scenari, la migrazione dei registri UDDI avviene automaticamente quando si esegue la migrazione al livello attuale di WebSphere ESB.
Tuttavia, se il proprio registro UDDI utilizza un database Cloudscape in rete o un database DB2 UDDI Versione
2, vi sono alcune operazioni manuali da effettuare.
Prima di iniziare
Eseguire la migrazione di
WebSphere ESB;
assicurarsi di selezionare l'opzione di migrazione delle applicazioni, in modo che venga eseguita la migrazione dell'applicazione di registro UDDI.
Informazioni su questa attività
Se il registro UDDI esistente usa un database Oracle, Cloudscape embedded o DB2 UDDI
Versione 3, non è necessario eseguire manualmente la migrazione; la migrazione avviene automaticamente quando si esegue la migrazione di WebSphere ESB e si avvia per la prima volta il nodo UDDI dopo la migrazione.
Se il proprio registro UDDI utilizza un database Cloudscape in rete o un database DB2 UDDI Versione
2, vi sono alcune operazioni manuali da effettuare per la migrazione del registro.
Procedura
- Se il registro UDDI utilizza un database DB2 UDDI Versione 2, seguire le istruzioni in Migrazione alla Versione 3 del registro UDDI e i relativi sottoargomenti.
- Se il registro UDDI utilizza un database Cloudscape di rete, completare le seguenti istruzioni.
- Se si ha un cluster che contiene server a diversi livelli di WebSphere ESB,
assicurarsi che gli eventuali registri UDDI siano in esecuzione sui server WebSphere ESB versione 6.2. Per esempio, se si ha un cluster su due nodi, è possibile eseguire l'upgrade
di un nodo a WebSphere ESB versione 6.2 mentre l'altro resta al livello precedente, purché i server su cui è in esecuzione un registro UDDI siano alla versione 6.2.
- Inizializzare il relativo nodo UDDI. Il processo di inizializzazione eseguirà parte della migrazione del registro UDDI.
- Immettere i seguenti comandi come amministratore del database da install_root/cloudscape/lib.
java -cp db2j.jar;db2jtools.jar com.ibm.db2j.tools.ij
connect 'jdbc:db2j:uddi_cloudscape_database_path';
run 'install_root/UDDIReg/databaseScripts/uddi30crt_drop_triggers
_cloudscape.sql';
quit;
cd install_root/derby/migration
java -cp db2j.jar;db2jmigration.jar;../lib/derby.jar
com.ibm.db2j.tools.MigrateFrom51
jdbc:db2j:percorso_database_cloudscape_uddi
dove
- percorso_database_cloudscape_uddi è il percorso assoluto del database Cloudscape esistente,
per esempio install_root/profiles/profile_name/databases/com.ibm.uddi/UDDI30
- install_root è la directory root per l'installazione di WebSphere ESB.
Risultati
Viene eseguita la migrazione del database UDDI e dell'origine dati e viene attivato il nodo UDDI.
Nota: Quando si esegue la migrazione di
WebSphere ESB,
il log post-upgrade del profilo indica che la migrazione del database UDDI
è parzialmente completa e mancano i passaggi relativi a trigger, alias e istruzioni memorizzate. Se inizialmente è stata abilitata la funzione di debug, il log di debug per il database indica che si è verificato un errore nella creazione dei trigger. Ignorare tali messaggi; il nodo UDDI completa la migrazione del database
all'avvio del nodo UDDI. Per maggiori informazioni su questi file di log, consultare
Verifica della migrazione automatica di Cloudscape v10.1.x.
Fare inoltre riferimento a questa sezione se vengono riportati altri errori nei log.
Se la migrazione del database UDDI viene eseguita correttamente,viene visualizzato il seguente messaggio nel log del server:
CWUDQ0003I: UDDI registry migration has completed
Se viene visualizzato l'errore seguente, si è verificato un errore imprevisto durante la migrazione.
Il nodo del registro UDDI non viene attivato. Verificare il problema nel log degli errori e, se non può essere corretto, consultare il sito Web dell'assistenza software IBM® all'indirizzo
http://www.ibm.com/software/support.
CWUDQ004W: UDDI registry not started due to migration errors