WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Creazione di tabelle su un database Common esistente, dopo la creazione o la conversione di un profilo

Se la creazione delle tabelle necessarie per il database comune è stata rimandata selezionando la casella di spunta Ritarda esecuzione degli script di database (selezione obbligatoria se si utilizza un database remoto) nel pannello di configurazione del database di Profile Management Tool, l'utente installatore o l'amministratore dei database devono creare le tabelle manualmente. È possibile effettuare questa operazione utilizzando gli script generati da Profile Management Tool durante la creazione o la conversione.

Prima di iniziare

Questo argomento presuppone che l'utente abbia creato o convertito un profilo di server autonomo o di gestore distribuzione utilizzando la procedura di una delle sezioni seguenti: Presuppone anche che nel pannello di configurazione di database e dello strumento di gestione profili, l'utente abbia selezionato il pulsante di opzione Utilizza un database esistente e abbia scelto di rimandare la creazione delle tabelle selezionando la casella di spunta Ritardare l'esecuzione degli script del database (selezione obbligatoria se si utilizza un database remoto).

Informazioni su questa attività

Poiché un'installazione di WebSphere ESB richiede che il database comune e le sue tabelle funzionino, nel caso in cui allo Strumento di gestione profili non è stato permesso di creare automaticamente le tabelle, l'utente o l'amministratore del database dovranno creare manualmente tali tabelle ora , utilizzando gli script generati dallo Strumento di gestione profili durante la creazione o la conversione del profilo.

Procedura
  1. Andare nella directory contenente lo script per la creazione delle tabelle createDBTables sulle piattaformei5/OS, createDBTables.sh sulle piattaformeLinux® eUNIX®, o createDBTables.bat sulle piattaforme Windows®. L'ubicazione di questa directory è stata specificata nel campo Directory di output dello script del database nel pannello Configurazione del database dello Strumento di gestione profili. Per impostazione predefinita, l'ubicazione è:
    • For i5/OS operating system root_profilo/dbscripts/CommonDB/tipo_db/nome_db
    • For Linux operating systemFor UNIX operating system root_profilo/dbscripts/CommonDB/tipo_db/nome_db
    • For Windows operating system root_profilo\dbscripts\CommonDB\tipo_db\nome_db
    La variabile tipo_db rappresenta il prodotto di database supportato e nome_db rappresenta il nome del database.
  2. Utilizzare i propri strumenti standard di definizione del database, i comandi nativi e le procedure per la creazione delle necessarie tabelle quando si esegue questo script. Lo script contiene solo le istruzioni elementari per la creazione di database, tabelle e indici.

Operazioni successive

Dopo aver correttamente creato le tabelle, prima di avviare il server o il gestore distribuzione, accertarsi che il database sia in esecuzione, anche se installato localmente. Successivamente, avviare il server o il gestore distribuzione dalla console Primi passi del profilo, per assicurarsi che non vi siano errori. Per eventuali errori, è possibile controllare i file SystemOut.log e SystemErr.log. Tali file si trovano nelle seguenti ubicazioni:

task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tins_new_tablesdb.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).