WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Rollback di un nodo gestito

È possibile utilizzare i comandi restoreConfig e wsadmin per eseguire il rollback di un nodo gestito di WebSphere ESB versione 6.2 migrato allo stato in cui si trovava prima della migrazione. Per ciascun nodo di cui si desidera eseguire il rollback, è necessario eseguire il rollback del nodo stesso e dei cambiamenti corrispondenti apportati al repository principale che si trova sul gestore distribuzione.

Prima di iniziare

Quando si esegue la migrazione di un nodo gestito di versione 6.0.x o 6.1.x, è necessario completare quanto segue se si desidera poter eseguire il rollback al suo stato precedente alla migrazione:
  1. Eseguire il backup dei database che supportano i componenti di WebSphere ESB.
  2. Eseguire il backup della configurazione esistente utilizzando il comando backupConfig o la propria utilità di backup preferita.
    • Eseguire il comando backupConfig o la propria utilità di backup preferita per eseguire il backup della configurazione del gestore distribuzione di versione 6.0.x o 6.1.x.
      Importante: Assicurarsi di annotare il nome e l'ubicazione esatti del backup di tale configurazione.

      Consultare il comand o backupConfig nel centro informazioni di WebSphere Application Server Network Deployment, Versione 6.1 .

    • Eseguire il comando backupConfig o la propria utilità di backup preferita per eseguire il backup della configurazione del nodo gestito versione 6.0.x o 6.1.x.
      Importante: Assicurarsi di annotare il nome e l'ubicazione esatti del backup di tale configurazione.

      Consultare il comand o backupConfig nel centro informazioni di WebSphere Application Server Network Deployment, Versione 6.1 .

  3. Eseguire la migrazione del nodo.

Se necessario, è ora possibile eseguire il rollback del nodo gestito di cui è stata appena effettuata la migrazione.

Importante: Se non si dispone di una copia di backup della propria configurazione del gestore distribuzione versione 6.2 nello stato in cui si trovava prima della migrazione del nodo gestito versione 6.0.x o 6.1.x di cui si desidera eseguire il rollback, no n è possibile utilizzare la procedura descritta in questo articolo ed è necessario eseguire il rollback dell'intera cella come specificato in Rollback di una cella di distribuzione.

Informazioni su questa attività

È necessario eseguire tutte le azioni di backup e rollback per ciascun nodo gestito migrato prima di procedere al rollback di un altro nodo gestito.

Procedura
  1. Effettuare il rollback del database. Per i database che supportano componenti di WebSphere ESB di cui è stato eseguito l'aggiornamento, automaticamente con gli strumenti di migrazione oppure manualmente, ripristinare i backup effettuati prima di iniziare il processo di migrazione.
  2. Arrestare tutti i server attualmente in esecuzione nell'ambiente versione 6.2.
  3. Ripristinare la configurazione precedente.
    1. Eseguire il comando restoreConfig o la propria utilità preferita per ripristinare la configurazione del gestore distribuzione versione 6.2.
      Importante: Assicurarsi di ripristinare lo stesso backup di configurazione creato subito prima della migrazione del nodo gestito.

      Consultare il comando restoreConfig nel Centro informazioni di WebSphere Application Server Network Deployment, Versione 6.1 .

    2. Effettuare una delle azioni seguenti per ripristinare la configurazione della versione 6.0.x o 6.1.x per il nodo gestito.
      • Eseguire il comando restoreConfig o la propria utilità preferita per ripristinare la configurazione versione 6.0.x o 6.1.x.

        Consultare il comando restoreConfig nel Centro informazioni di WebSphere Application Server Network Deployment, Versione 6.1 .

      • Utilizzare il comando wsadmin per eseguire lo script migrationDisablementReversal.jacl dalla directory versione 6.0.x o 6.1.xroot_profilo/bin del nodo gestito.
        For Linux operating system In un ambiente Linux®, per esempio, utilizzare i seguenti parametri:
        ./wsadmin.sh -f migrationDisablementReversal.jacl -conntype NONE
        Suggerimento: In caso di difficoltà nell'esecuzione dello script migrationDisablementReversal.jacl, cercare di eseguire manualmente i passaggi nello script.
        1. Accedere alla directory seguente:
          profile_root/config/cells/nome_cella/nodes/nome_nodo
          dove nome_nodo è il nome del nodo gestito di cui si desidera eseguire il rollback.
        2. Se si nota un file serverindex.xml_disabled in questa directory, eseguire queste azioni:
          1. Eliminare o rinominare il file serverindex.xml.
          2. Rinominare il file serverindex.xml_disabled in serverindex.xml.
  4. Avviare il gestore distribuzione versione 6.2.
  5. Sincronizzare il nodo gestito.

    Consultare Sincronizzazione dei nodi con lo strumento wsadmin nel centro informazioni di WebSphere Application Server Network Deployment, Versione 6.1 .

  6. Se si è scelto di mantenere le applicazioni installate nella stessa ubicazione della release precedente durante la migrazione alla versione 6.2 e vi sono applicazioni versione 6.2 non compatibili con la release precedente, installare applicazioni compatibili.
  7. Eliminare il profilo gestito versione 6.2.

    Consultare Eliminazione di un profilo nel Centro informazioni di WebSphere Application Server Network Deployment, Versione 6.1 .

  8. Avviare il nodo gestito di cui è stato eseguito il rollback nell'ambiente versione 6.2.

Risultati

La configurazione dovrebbe ora trovarsi nello stato in cui si trovava prima della migrazione.

Operazioni successive

Se lo si desidera, è ora possibile riavviare il processo di migrazione.

task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tmig_vtv_rollbackmn.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).