WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Programma di utilità della riga comandi wbi_ivt

Il comando wbi_ivt consente di avviare il programma IVT (Installation Verification Test). Il programma IVT verifica che l'installazione del profilo autonomo o del profilo del gestore della distribuzione sia stata eseguita correttamente. Un profilo è composto di file che definiscono l'ambiente di runtime per un gestore distribuzione o per un profilo autonomo. Ciascun profilo dispone di un proprio comando IVT.

Il programma IVT avvia il profilo autonomo o il gestore di distribuzione automaticamente se il processo del server non è stato già avviato. Dopo l'avvio del server, il programma IVT esegue una serie di test di verifica e ne visualizza l'esito positivo o negativo in una finestra di console.

Il programma IVT esegue la scansione del file SystemOut.log per cercare errori e verifica il funzionamento del profilo.
Nota: Per i profili autonomi, il programma IVT esegue anche un controllo Monitoraggio della funzionalità e genera un report generale sullo stato del sistema. Tale report è incluso nel file log del programma IVT. Consultare questo report per verificare lo stato dei server delle applicazioni, dei nodi, degli ambienti di distribuzione, dei motori di messaggistica e delle loro code, dei database, delle applicazioni del sistema e degli eventi non riusciti sul sistema. Lo stato può essere in esecuzione, arrestato o non disponibile. Assicurarsi che per il profilo autonomo, lo stato di tutti i componenti sia in esecuzione.

È possibile avviare il programma IVT dalla riga di comando o dalla console Primi passi.

Percorso del file di comando

L'ubicazione dello script del programma IVT per un profilo è la directory profile_root/bin. Il nome del file dello script è:
  • For AIX operating systemFor HP-UX operating systemFor Linux operating systemFor Solaris operating system wbi_ivt.sh
  • For Windows operating system wbi_ivt.bat
  • For i5/OS operating system wbi_ivt

Parametri

I parametri seguenti sono associati a questo comando.

nome_server
Parametro obbligatorio che identifica il nome del processo del server, come server1 o dmgr.
nome_profilo
Parametro obbligatorio che identifica il nome del profilo che contiene la definizione del server.
-p numero_porta_server
Parametro facoltativo che identifica la porta default_host quando la porta non è l'impostazione predefinita, ovvero 9080.
-host nome_host_macchina
Parametro facoltativo che identifica la macchina host del profilo di cui eseguire il test. Il valore predefinito è localhost.

Sintassi del comando wbi_ivt

Utilizzare la sintassi seguente per il comando:
  • For AIX operating systemFor HP-UX operating systemFor Linux operating systemFor Solaris operating system root_profilo/bin/wbi_ivt.sh
  • For Windows operating system root_profilo\bin\wbi_ivt.bat
  • For i5/OS operating system profile_root/bin/wbi_ivt -username username -password password
    Nota: I parametri username e password sono obbligatori per la piattaforma i5/OS quando la sicurezza è abilitata. Sono facoltativi per le piattaforme Linux®, UNIX® e Windows® ma se la sicurezza viene abilitata è necessario immetterli.

Registrazione

Il comando wbi_ivt registra i risultati nel file profile_root/logs/wbi_ivtClient.log.

Esempio

Nei seguenti esempi viene eseguito il test del processo server1 nel profilo profile01 sulla macchina myhost utilizzando il default_host sulla porta 9081.

For AIX operating systemFor HP-UX operating systemFor Linux operating systemFor Solaris operating system
wbi_ivt.sh server1 profile01 -p 9081 -host myhost
For Windows operating system
wbi_ivt.bat server1 profile01 -p 9081 -host myhost
For i5/OS operating system
wbi_ivt server1 profile01 -p 9081 -host myhost -username username -password password

topic Argomento Argomento

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/rins_wbi_ivt.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).