WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Scelta del database

La scelta del database dipende dal sistema operativo e dalle funzioni che verranno utilizzate. Durante la procedura di installazione, le operazioni guidate richiedono di scegliere i propri database. In alcune circostanze, è possibile utilizzare un solo database contenente diverse tabelle.

Prima di iniziare

Per pianificare la configurazione dei database, è necessario sapere quali componenti verranno utilizzati.

Informazioni su questa attività

Una volta eseguita questa attività, sarà noto il numero di database da configurare.

La seguente tabella mostra un'associazione tra i vari componenti WebSphere ESB e i database corrispondenti che contengono le tabelle relative a tali componenti.

Su piattaforme i5/OS, invece di database separati come mostrato qui per altre piattaforme distribuite, le stesse tabelle di componente si trovano in raccolte di database denominate in modo univoco.

Procedura
Selezionare i componenti che verranno utilizzati dalla propria installazione per determinare quali sono le tabelle necessarie. Tabella 1 elenca i componenti e le tabelle necessarie corrispondenti.

Per le ultime informazioni relative ai requisiti di spazio sul disco specifici della piattaforma, ai sistemi operativi supportati e ai sistemi operativi e patch che è necessario installare per avere un sistema operatvo compatibile, prendere visione dei requisiti di sistema dettagliati di WebSphere ESB alla pagina http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg27006912 e selezionare il link alla propria versione di WebSphere ESB.

Tabella 1. Database richiesti da singoli componenti
Componente Database (nome specificato corrispondente al valore predefinito, modificabile dell'utente)
Business Space WPRCSDB (il Database comune)
CEI (Common Event Infrastructure) Database CEI (EVENT)
Importante: Per evitare un peggioramento delle prestazioni, accertarsi che CEI disponga di un proprio database, e non utilizzi tabelle di un altro database.
ESB (Enterprise Service Bus) WPRCSDB (il Database comune)
EventSequencing (LockManager) WPRCSDB (il Database comune)
Bus di integrazione dei servizi SIBDB (creato durante la configurazione del motore di messaggistica)

task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tpln_choosedb.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).