Utilizzare la pagina Dettaglio topologia di distribuzione personalizzata per configurare il proprio ambiente di distribuzione personalizzato.
Prima di iniziare
- Verificare che siano presenti ambienti di distribuzione su questo gestore distribuzione.
Nella console di gestione di un gestore distribuzione, accedere a .
Ruolo della sicurezza necessario per questa attività: Quando la sicurezza e le autorizzazioni basate sul ruolo sono abilitate, è necessario eseguire il login come amministratore o configuratore per eseguire questa attività.
Restrizioni:
- Le configurazioni già presenti su un sistema hanno la priorità sulla configurazione dell'ambiente di distribuzione. Pertanto, l'esportazione di un ambiente di distribuzione personalizzato rispecchia la configurazione effettiva dei server che fanno parte dell'ambiente di distribuzione.
- È necessario configurare le unità di messaggistica prima di configurare le unità dei componenti. Se la casella di spunta non è disponibile, il supporto della messaggistica non è stato ancora configurato.
Informazioni su questa attività
Per un ambiente di distribuzione personalizzato, è possibile decidere come configurare ciascuna funzione secondo le proprie necessità. Configurare ciascuna funzione per cluster oppure server singoli. Vi sono tre aree principali nella configurazione di una topologia di ambiente di distribuzione personalizzata:
- La Messaggistica, che supporta la comunicazione interna tra componenti.
- CEI (Common Event Infrastructure), che unifica eventi e funzionalità di monitoraggio.
- Il Supporto applicazioni, che supporta i componenti dei servizi di integrazione business.
Per ulteriori informazioni, vedere "Panoramica sulla configurazione dei layout di ambiente di distribuzione".
Procedura
- In Selezione di cluster e server singoli da utilizzare con tale
ambiente di distribuzione, selezionare un cluster o server dall'elenco.
- Fare clic su Aggiungi.
Il cluster o il server singolo viene aggiunto alla tabella seguente.
- Ripetere i passaggi 1 e 2 fino ad avere selezionato tutti i cluster e i server necessari per questo ambiente di distribuzione.
- Selezionare la scheda Messaggistica.
- Decidere quante unità di messaggistica indipendenti sono necessarie per il proprio ambiente di distribuzione e aggiungere quel numero facendo clic su Aggiungi nuova unità.
Il sistema denomina ciascuna unità Unità di messaggistica x, dove x è il numero dell'unità.
- Assegnare cluster e server dalla tabella creata al passo 2 a ciascuna unità.
Selezionare il cluster o server da aggiungere all'unità quindi scegliere l'unità da Aggiungi selezione all'unità.
- Decidere quale destinazione di distribuzione in ciascuna unità fungerà da host per il supporto di messaggistica locale facendo clic su Membro del bus locale sulla riga che definisce quella destinazione di distribuzione dell'unità.
Tutti gli altri cluster o server vengono configurati automaticamente per le destinazioni di messaggistica remote.
- Fare clic sulla scheda Common Events Infrastructure.
- Decidere quante unità CEI (Common Events Infrastructure) indipendenti sono necessarie per il proprio ambiente di distribuzione e aggiungere quel numero facendo clic su Aggiungi nuova unità.
Il sistema denomina ciascuna unità Unità Common Events Infrastructure x, dove x è il numero dell'unità.
- Assegnare cluster e server dalla tabella creata al passo 2 a ciascuna unità.
Selezionare il cluster o server da aggiungere all'unità quindi scegliere l'unità da Aggiungi selezione all'unità.
- Decidere quale destinazione di distribuzione in ciascuna unità fungerà da host per il server CEI (Common Events Infrastructure) facendo clic su Server sulla riga che definisce quella destinazione di distribuzione dell'unità.
Tutti gli altri cluster o server vengono configurati automaticamente per le destinazioni CEI (Common Events Infrastructure) remote.
- Fare clic sulla scheda Supporto applicazioni.
Questa scheda mostra tutti i componenti che possono essere configurati per una data destinazione di distribuzione.
Limitazione: È necessario completare le unità di messaggistica per ciascun componente prima di poter configurare il componente in questa sezione. Per esempio, se la casella di spunta non è disponibile per SCA (Service Component Architecture),
le unità di messaggistica associate non sono state configurate. Consultare "Panoramica sulla configurazione dei layout di ambiente di distribuzione" per ulteriori limitazioni.
- Decidere quante unità di supporto applicazioni indipendenti sono necessarie per il proprio ambiente di distribuzione e aggiungere quel numero facendo clic su Aggiungi nuova unità.
È necessaria una singola unità per supportare le applicazioni SCA (Service Component
Architecture).
Il sistema denomina ciascuna unità Unità supporto applicazioni x, dove x è il numero dell'unità.
- Assegnare cluster e server dalla tabella creata al passo 2 a ciascuna unità.
Selezionare il cluster o server da aggiungere all'unità quindi scegliere l'unità da Aggiungi selezione all'unità.
- In un'unità, selezionare quale cluster o server appartiene a ciascun componente per il proprio ambiente di distribuzione.
- Ripetere i passaggi 6.b e 6.c finché non sono configurati tutti i componenti in ciascuna unità necessaria per il proprio ambiente di distribuzione.
Operazioni successive
Una volta completato o apportato modifiche a un ambiente di distribuzione esistente, si aprirà la procedura guidata Configurazione ambiente di distribuzione personalizzato. Sarà possibile rivedere le informazioni e apportare gli eventuali cambiamenti necessari.