WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Comando install

Il comando install installa il prodotto e la maggior parte dei componenti nel prodotto. Quando si installa il prodotto, il programma di installazione installa i file principali del prodotto e crea o non crea un profilo, secondo le selezioni di installazione. Il parametro silent esegue la procedura guidata di installazione in modalità non presidiata senza visualizzare l'interfaccia grafica utente.

Scopo

In questo argomento viene descritta la sintassi da riga comandi per il comando install. Avviare il modulo di comando install da riga comandi per l'installazione del prodotto.

Prima di iniziare l'installazione del prodotto

Preparare il sistema operativo per l'installazione. Seguire la procedura in Preparazione del sistema operativo per l'installazione di WebSphere ESB per essere pronti a cominciare.

Il file del comando risiede nella directory root del componente sul disco del prodotto o CIP.

Il comando install avvia il programma di installazione in quasi tutti i componenti nel package di prodotto:
  • For i5/OS operating system Su piattaforme i5/OS (installazione nativa i5/OS): install
  • For i5/OS operating system Su piattaforme i5/OS (installazione Windows® remota): install.exe
  • For Linux operating systemFor UNIX operating system Sulle piattaforme Linux® eUNIX®: install
  • For Windows operating system Sulle piattaforme Windows: install.exe

Se il comando o un comando alternativo non è applicabile a un componente su un particolare sistema operativo, in Tabella 1 viene visualizzata l'abbreviazione N/A. Un comando non è applicabile se non è possibile installare il componente sul sistema operativo.

Tabella 1. Comandi di installazione per il software sul CD di WebSphere Application Server Network Deployment Supplements V6.1 e sul CD WebSphere Application Server Toolkit V6.1.1 Disco 1
Sistema operativo Client applicazioni Server HTTP IBM® Plug-in del server Web ISA (IBM Support Assistant) Application Server Toolkit
AIX /AppClient/install /IHS/install /plug-in/install /ISA/install.bin N/A
HP-UX /AppClient/install /IHS/install /plug-in/install /ISA/install.bin N/A
i5/OS
  • /AppClient/install (installazione nativa)
  • \AppClient\install.exe (installazione remota di Windows)
N/D
  • /plugin/install (installazione nativa)
  • \plugin\install.exe (installazione remota di Windows)
N/A N/A
Linux /AppClient/install /IHS/install /plug-in/install /ISA/install.bin /install
Solaris /AppClient/install /IHS/install /plug-in/install /ISA/install.bin N/A
Windows \AppClient\install.exe \IHS\install.exe \plug-in\install.exe \ISA\install.exe \install.exe
Tabella 2. I comandi di installazione per il software sul DVD di WebSphere ESB
Sistema operativo WebSphere ESB IBM WebSphere Installation Factory IBM WebSphere Profile Management Tool Client per i5/OS IBM WebSphere ESB Help System Update Installer (UPDI) Message Service Client for C/C++ Message Service Client for .NET
AIX /WBI/install /IF/setupif.sh N/D /IEHS/install /UpdateInstaller/install MsgClients/XMSCC/setupAix.bin N/D
HP-UX /WBI/install /IF/setupif.sh N/D /IEHS/install /UpdateInstaller/install N/D N/D
i5/OS
  • /WBI/install (installazione nativa)
  • \WBI\install.exe (installazione remota di Windows)
\IF\setupif.bat (viene eseguito solo sul server remoto di Windows) \PMTClient\PMTInstaller.exe (installazione Windows remota) \IEHS\install.exe (viene eseguito solo sul server remoto di Windows)
  • /UpdateInstaller/install (headless nativo)
  • \UpdateInstaller\install.exe (GUI su Windows)
N/D N/D
Linux /WBI/install /IF/setupif.sh N/D /IEHS/install /UpdateInstaller/install
  • 32-bit: MsgClients/XMSCC/setuplinuxia32
  • 64-bit: MsgClients/XMSCC/setuplinux-x86_64
N/D
Solaris /WBI/install /IF/setupif.sh N/D /IEHS/install /UpdateInstaller/install MsgClients/XMSCC/setupsolaris N/D
Windows \WBI\install.exe \IF\setupif.bat N/D \IEHS\install.exe \UpdateInstaller\install.exe MsgClients\XMSCC\setup.exe MsgClients\XMSNET\dotNETClientsetup.exe

Parametri e sintassi

In questa sezione viene descritto il comando che avvia la procedura guidata di installazione.
  • Eseguire il comando install per avviare la procedura guidata di installazione e visualizzare l'interfaccia grafica utente:
    • For i5/OS operating system Su piattaforme i5/OS (installazione nativa i5/OS): component_disc_directory/install
    • For i5/OS operating system Su piattaforme i5/OS (installazione Windows remota): component_disc_directory\install.exe
    • For Linux operating systemFor UNIX operating system Su piattaforme Linux e UNIX: component_disc_directory/install
    • For Windows operating system Su piattaforme Windows: component_disc_directory\install.exe
  • Eseguire il comando install -silent per avviare la procedura guidata di installazione in modalità non presidiata, senza interfaccia grafica utente:
    • For i5/OS operating system Su piattaforme i5/OS (installazione nativa i5/OS): component_disc_directory/install -options "response_file_name" -silent
    • For i5/OS operating system Su piattaforme i5/OS (installazione Windows remota): component_disc_directory\install.exe -options "response_file_name" -silent
    • For Linux operating systemFor UNIX operating system Su piattaforme Linux e UNIX: component_disc_directory/install -options "response_file_name" -silent
    • For Windows operating system Su piattaforme Windows: component_disc_directory\install.exe -options "response_file_name" -silent
Utilizzare le seguenti opzioni del comando install per eseguire le seguenti attività:
  • Eseguire una nuova installazione del prodotto.
  • Eseguire un'installazione incrementale aggiungendo delle funzioni ad un'installazione esistente.
  • Aggiornare un'installazione esistente ad un nuovo livello di servizio (il termine "installazione slip" per indicare un aggiornamento a un'installazione esistente che aggiorna l'installazione a un nuovo livello di servizio).
  • Convertire un'installazione esistente di WebSphere Application Server or WebSphere Application Server Network Deployment in un'installazione WebSphere ESB.
  • Configurare un prodotto WebSphere ESB esistente creando un profilo.
Utilizzare Tabella 3 per determinare valori validi per ogni opzione.
Tabella 3. Tabella dei valori delle opzioni dei comandi di installazione WebSphere ESB
Nome opzione (-OPT) Valori Predefinito Descrizione
silentInstallLicenseAcceptance true/false false Sceglie se accettare gli accordi di licenza
allowNonRootSilentInstall true/false false Sceglie per accettare l'installazione da utente non-root
disableOSPrereqChecking true/false false Scegliere se si desidera disabilitare la verifica dei prerequisiti di sistema
disableNonBlockingPrereqChecking true/false false Scegliere se si desidera disabilitare la verifica dei prerequisiti di sistema senza blocco dell'installazione
installType
  • installNew
  • addFeature
  • upgrade
installNew Sceglie il tipo di installazione da eseguire
createProfile true/false false Scegliere se creare un profilo per un'installazione esistente
wpsInstallType
  • typical
  • ndGuided
typical Scegliere tra un'installazione tipica o un'installazione dell'ambiente di distribuzione
fixLocation Qualsiasi ubicazione valida none Scegliere il percorso che contiene delle fix temporanee aggiuntive
ndGuidedInstallType
  • deploymentManager
  • additionalRoles
none Scegliere il tipo di installazione di ambiente di distribuzione da eseguire
PROF_topologyPattern
  • Reference - Messaggistica remota e assistenza remota
  • CondensedAsync - Messaggistica remota
  • CondensedSync - Cluster singolo
none Scegliere l'installazione di ambiente di distribuzione
PROF_topologyRole
  • ADT - Destinazione di distribuzione dell'applicazione (Application Deployment Target)
  • Messaging - Infrastruttura di messaggistica
  • Support - Infrastruttura di supporto
none Scegliere almeno un cluster per assegnare questo nodo a una topologia dell'ambiente di distribuzione. Per più di una soluzione, utilizzare il carattere della virgola (,) come separatore. Le opzioni disponibili dipendono dalla scelta di installazione di ambiente di distribuzione.
samplesSelected
  • true - la funzione viene selezionata per l'installazione
  • false - la funzione non viene selezionata per l'installazione
false Scegliere il valore necessario se si desidera usare questa funzione
installLocation Qualsiasi ubicazione di installazione valida Ubicazione predefinita per il tipo di piattaforma Sceglie il percorso di destinazione dell'installazione
useExistingWAS true/false false Scegliere se si intende utilizzare un'installazione esistente di WebSphere Application Server. Se si sceglie 'true' è necessario impostare l'opzione installLocation alla root dell'installazione esistente di WebSphere Application Server.
defaultProfileLocation Qualsiasi ubicazione dati utente valida none Applicabile solo alla piattaforma i5/OS. Scegliere l'ubicazione predefinita desiderata dei profili. La directory della ubicazione del profilo predefinito utilizzato dall'installazione di WebSphere Application Server deve essere fornita se si installa su WebSphere Application Server.
profileType
  • standAlone
  • deploymentManager
  • custom
  • none
standAlone Sceglie una delle quattro opzioni di creazione dei profili
PROF_enableAdminSecurity true/false none Sceglie se abilitare la sicurezza out-of-box. Occorre selezionare 'true' se si imposta l'opzione samplesSelected su 'true' oppure l'opzione wpsInstallType su 'ndGuided.'
traceFormat
  • text - il file di traccia verrà generato in formato di testo semplice, per una facile lettura
  • XML - i file di traccia verranno prodotti nel formato XML standard dei log Java™
Entrambi i formati vengono prodotti in due differenti file di traccia. Se è necessario produrre un solo formato, scegliere l'opzione relativa. Sceglie il formato di output del file di traccia
traceLevel
  • OFF 0 - non viene prodotta nessuna traccia
  • SEVERE 1 - sul file di traccia vengono registrati soltanto gli errori più gravi
  • WARNING 2 - al file di traccia vengono aggiunti i messaggi relativi ad avvertimenti ed eccezioni non gravi
  • INFO 3 - al file di traccia vengono aggiunti messaggi informativi
  • CONFIG 4 - al file di traccia vengono aggiunti dei messaggi relativi alla configurazione
  • FINE 5 - il metodo di tracciamento richiama metodi non-public
  • FINER 6 - il metodo di tracciamento richiama metodi non-public, eccetto i getter e setter
  • FINEST 7 - traccia tutte le chiamate ai metodi, traccia le entrate e le uscite, e include parametri e valori restituiti
0 Selezionare la quantità di informazioni di traccia che si desidera acquisire

reference Argomento Riferimento

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/rins_install.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).