WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Migrazione di un cluster

Per eseguire la migrazione di un cluster, migrare ciascun profilo contenente un membro del cluster uno per volta. La migrazione richiede alcuni ulteriori passaggi che non sono necessari in un ambiente non in cluster.

Prima di iniziare

Deve essere presente una cella contenente almeno un cluster in esecuzione su una versione precedente di WebSphere ESB (per esempio, versione 6.0.x o 6.1.x) che si desidera migrare a una nuova versione (per esempio, versione 6.2). Inoltre, è necessario aver installato la nuova versione di WebSphere ESB.
Importante: In un cluster, i membri versione 6.0.x o 6.1.x e i membri versione 6.2 non devono mai essere in esecuzione allo stesso tempo. Tutti i membri di cluster versione 6.0.x o 6.1.x devono essere arrestati prima di avviare il primo membro di cluster versione 6.2. Inoltre, una volta avviati uno o più membri di cluster versione 6.2, non avviare alcun membro di cluster versione 6.0.x o 6.1.x nello stesso cluster.

Informazioni su questa attività

Seguendo queste istruzioni si avrà la sicurezza di mantenere la funzionalità dei cluster nella nuova versione di WebSphere ESB.
Procedura
  1. Eseguire la migrazione del gestore distribuzione. Seguire una delle serie di istruzioni elencate in Migrazione di un gestore distribuzione per completare questa attività.
  2. Verificare che il nuovo gestore distribuzione sia in esecuzione.
  3. Individuare i profili coinvolti.
    1. Individuare un profilo della versione precedente che contenga membri del cluster.
    2. Individuare gli altri cluster a cui contribuisce questo profilo; ovvero, se il profilo definisce server che sono membri di altri cluster, individuare tali cluster.
    3. Individuare tutti gli altri profili nella stessa cella che contribuiscono con dei membri ai cluster individuati nel passaggio3.b.
    4. Individuare tutti gli agent del nodo e server dei processi definiti dai profili individuati nel passaggio 3.c.
    Tutti i profili individuati nel passaggio 3.c, e i corrispondenti agent del nodo e server individuati nel passaggio 3.d verranno coinvolti nella migrazione.
  4. Arrestare tutti gli agent del nodo e i server individuati nel passaggio 3.d.
  5. Eseguire la migrazione di ciascun profilo individuato nel passaggio 3.c, uno per volta, ma non avviare alcun agent o server. A questo scopo, seguire una delle serie di istruzioni elencate in Migrazione di membri di un cluster mediante la procedura guidata di migrazione o Migrazione di membri di cluster utilizzando gli strumenti della riga comandi.
  6. Sul sistema che ospita il profilo del gestore distribuzione WebSphere ESB versione 6.2, accedere alla directory dir_installazione/util. Questa directory contiene lo script di WBIProfileUpgrade, WBIProfileUpgrade.ant.
  7. Eseguire WBIProfileUpgrade per ciascun cluster definito al passaggio 3.b. Per istruzioni sull'esecuzione di WBIProfileUpgrade, consultare Script WBIProfileUpgrade.
  8. Inizio modificaSe si sta eseguendo la migrazione di un cluster su cui è configurato Business Space, è necessario aggiornare manualmente i database associati a questo punto. Consultare Aggiornamento manuale del database Business Space.Fine modifica
  9. Avviare tutti i nuovi agent del nodo e server (migrati) che sono membri del cluster.

Risultati

La migrazione del cluster alla nuova versione di WebSphere ESB è stata completata.

Operazioni successive

Verificare che la migrazione sia riuscita correttamente.

task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tmig_vtv_migclust_reg.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).