Questi script di WebSphere Application Server vengono utilizzati comunemente per eseguire attività quando si utilizza WebSphere ESB. L'ubicazione predefinita di questi script è la directory install_root/bin. Quando viene creato un profilo, vengono poste delle copie degli script anche nella directory profile_root/bin.
Fare riferimento alla tabella per ottenere una descrizione degli script comunemente utilizzati per WebSphere ESB per i5/OS.
Script | Descrizione |
---|---|
I comandobackupConfig è una semplice utilità per eseguire il backup della configurazione del proprio nodo in un file. |
|
Il comando enableJVM consente di passare dalla JVM IBM® J2SE 5.0 a 32 bit alla JVM i5/OS Java™ Developer Kit 5.0 (a 64 bit, nota anche come JVM "classica") e viceversa quando si avvia il server. La release di i5/OS V6R1 include il supporto per una ulteriore JVM, la JVM Java 2 Standard Edition (J2SE) a 64 bit per i5/OS JVM. Per abilitare questa JVM utilizzare -jvm std64. Le altre opzioni sono std32 per specificare JVM IBM J2SE 5.0 a 32 e classica per specificare la JVM i5/OS Java Developer Kit 5.0. |
|
Il comando historyInfo genera un resoconto dei dati estratti da file XML nella cartella properties/version e nella cartella properties/version/history. Il report comprende un elenco di componenti modificati e una cronologia dei package di manutenzione installati o disinstallati. |
|
Lo script di verifica dell'installazione (wbi_ivt) verifica che il gestore distribuzione o il server autonomo di un'istanza stia funzionando correttamente. Quando viene eseguito su un server autonomo, lo script esegue anche un test di Monitoraggio della funzionalità e genera un report. |
|
Lo strumento della riga comandi di manageprofiles crea tutti gli ambienti di runtime del server delle applicazioni. Il comando crea un profilo, ovvero l'insieme dei file che definiscono l'ambiente di runtime per un server delle applicazioni autonomo. |
|
Utilizzare il comando restoreConfig per ripristinare la configurazione del nodo dopo aver eseguito il backup della configurazione, utilizzando il comando backupConfig. |
|
Il comando startNode legge il file di configurazione per il processo dell'agent del nodo e costruisce un comando di avvio. |
|
Il comando startServer legge il file di configurazione per il server delle applicazioni specificato e avvia il server. |
|
Il comando stopNode legge il file di configurazione per il processo dell'agent del nodo di Network Deployment ed invia un comando JMX (Java Management Extensions) che indica all'agent del nodo di disattivarsi. |
|
Il comando stopServer legge il file di configurazione del server dei processi specificato. Questo comando invia un comando JMX (Java Management Extensions) al server, che gli indica di effettuare l'arresto. |
|
Il comando versionInfo genera un report dai dati estratti dai file XML nella cartella properties/version. Il report comprende un elenco di componenti modificati e di package di manutenzione installati o disinstallati. |
WebSphere Application Server sui5/OS fornisce inoltre alcuni script specifici per la piattaforma i5/OS. La tabella seguente contiene alcuni script specifici per la piattaforma i5/OS.
Script | Descrizione |
---|---|
Il comando chgwassvr permette all'utente di modificare le porte di un server delle applicazioni all'interno di un profilo. |
|
Il comando dspwasinst visualizza informazioni su un profilo e sui server delle applicazioni che contiene. |