WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Conversione dei profili con il comando manageprofiles con un database Oracle – esempi

I comandi di esempio di conversione dei profili aiutano a convertire i profili di server autonomo e di gestore distribuzione mediante il comando manageprofiles dell'installazione.

Profilo di server autonomo

L'esempio di comando seguente converte un profilo di server autonomo WebSphere Application Server chiamato AppServ03 con la funzionalità WebSphere ESB su un server Windows®. I parametri in Tabella 1, Tabella 2 e specificano quanto segue:

Esempio di WebSphere Enterprise Service Bus

Tabella 1 mostra i parametri del comando manageprofiles con i valori di esempio utilizzati per creare un profilo di server autonomo.

Tabella 1. Parametri del comando manageprofiles specificati
Parametro Valore
-augment N/D
-templatePath "root_install\profileTemplates\default.esbserver" (deve essere completo)
-profileName "AppServ03"
-adminPassword "pwd_admin"
-adminUserName "id_admin"
-dbType "ORACLE9I"
-dbName "WPRCSDB"
-ceiDbName "EVENT"
-dbDelayConfig "false"
-fileStoreForME "false" (non può essere true quando anche -dbCommonForME è true)
-dbCommonForME "true"
-dbLocation "oracle_install_directory"
-dbPassword "pwd_db"
-dbDriverType "oracle_thin"
-dbJDBCClasspath "oracle_library_directory"
-dbServerPort "1521"
-dbSysUserId "id_utente_sis"
-dbSysPassword "pwd_sis"
-configureBSpace "false"

Tabella 2 mostra i parametri del comando manageprofiles con valori predefiniti che normalmente non devono essere modificati.

Tabella 2. Parametri predefiniti del comando manageprofiles
Parametro Valori predefiniti
-dbOutputScriptDir "root_install\profiles\AppServ03\dbscripts\"
-dbHostName "local_host_name"

Tabella 3 mostra ulteriori parametri del comando manageprofiles che non vengono visualizzati tramite lo strumento di gestione profili che può essere specificato per selezionare le proprie combinazioni nome utente e password per Oracle.

Tabella 3. Parametri aggiuntivi del comando manageprofiles per Oracle
Parametro Valori predefiniti Note
-dbCommonUserId "common_db_userID" (utilizzato per creare oggetti Common DB) Questo parametro è necessario se si seleziona l'opzione Utenti personalizzati e password durante la creazione profili. Per l'opzione Genera utenti con password singola, questo utente sarà generato automaticamente in base al nome del database Oracle [SID]. Ad esempio: se SID e ORCL, dbCommonUserId e ORCCOMM
-dbCommonPassword "common_db_pwd"

Questo parametro è necessario se si seleziona l'opzione Utenti personalizzati e password durante la creazione profili.

Per l'opzione Genera utenti con password singola, dbCommonPassword sarà impostato su dbPassword. Ad esempio: dbCommonPassword = dbPassword

-dbBSpaceUserId "bspace_db_userID" (utilizzato per configurare Business Space) Questo parametro è necessario se si desidera uno schema Business Space personale. In caso contrario, sarà impostato il valore predefinito (IBMBUSSP).
-dbBSpacePassword "bspace_db_pwd" (utilizzato per configurare Business Space) Questo parametro è necessario se si desidera una password di Business Space personale, in caso contrario il valore predefinito sarà impostato nel seguente ordine: dbBSpacePassword = "YouNameIt" else dbBSpacePassword = dbPassword [if exists] else dbBSpacePassword = IBMBUSSP
-dbCeiUserId "cei_userID" (utilizzato per creare oggetti CEI)

Questo parametro è necessario se si seleziona l'opzione Utenti personalizzati e password durante la creazione profili.

Per l'opzione Genera utenti con password singola, questo utente sarà generato automaticamente in base al nome del database Oracle [SID]. Ad esempio: Se SID è ORCL, dbCeiUserId è ORCCEID

-dbCeiPassword "cei_db_pwd"

Questo parametro è necessario se si seleziona l'opzione Utenti personalizzati e password durante la creazione profili.

Per l'opzione Genera utenti con password singola, dbCeiPassword sarà impostato su dbPassword. Ad esempio, dbCeiPassword = dbPassword

  Tutti i parametri di seguito riportati sono validi solo se -dbCommonForME = "true"  
-dbCeiMeUserId "cei_me_userID" (utilizzato per creare oggetti CEI ME)

Questo parametro è necessario se si seleziona l'opzione Utenti personalizzati e password durante la creazione profili.

Per l'opzione Genera utenti con password singola, questo utente sarà generato automaticamente in base al nome del database Oracle [SID]. Ad esempio: se SID è ORCL, dbCeiMeId è ORCCM00

-dbCeiMePassword "cei_me_pwd"

Questo parametro è necessario se si seleziona l'opzione Utenti personalizzati e password durante la creazione profili.

Per l'opzione Genera utenti con password singola, dbCeiPassword sarà impostato su dbPassword. Ad esempio: dbCeiMePassword = dbPassword

-dbAppMeUserId "app_me_userID" (utilizzato per creare oggetti SCAAPP ME)

Questo parametro è necessario se si seleziona l'opzione Utenti personalizzati e password durante la creazione profili.

Per l'opzione Genera utenti con password singola, questo utente sarà generato automaticamente in base al nome del database Oracle [SID]. Ad esempio: se SID è ORCL, dbAppMeId è ORCSA00

-dbAppMePassword "app_me_pwd"

Questo parametro è necessario se si seleziona l'opzione Utenti personalizzati e password durante la creazione profili.

Per l'opzione Genera utenti con password singola, dbCeiPassword sarà impostato su dbPassword. Ad esempio: dbAppMePassword = dbPassword

-dbSysMeUserId "sys_me_userID" (utilizzato per creare oggetti SCASYS ME)

Questo parametro è necessario se si seleziona l'opzione Utenti personalizzati e password durante la creazione profili.

Per l'opzione Genera utenti con password singola, questo utente sarà generato automaticamente in base al nome del database Oracle [SID]. Ad esempio: se SID è ORCL, dbSysMeUserId è ORCSS00

-dbSysMePassword "sys_me_pwd"

Questo parametro è necessario se si seleziona l'opzione Utenti personalizzati e password durante la creazione profili.

Per l'opzione Genera utenti con password singola, dbCeiPassword sarà impostato su dbPassword. Ad esempio: dbAppMePassword = dbPassword

Profilo gestore distribuzione (senza impostazione dell'ambiente di distribuzione)

L'esempio di comando seguente converte un profilo di gestore distribuzione di WebSphere Application Server chiamato Dmgr04 con la funzionalità WebSphere ESB su un server Windows. I parametri in Tabella 4 e Tabella 5 specificano quanto segue:

Esempio di WebSphere Enterprise Service Bus

Tabella 4 mostra i parametri del comando manageprofiles con i valori di esempio utilizzati per creare un profilo di gestore distribuzione.

Tabella 4. Parametri del comando manageprofiles specificati
Parametro Valore
-augment N/D
-templatePath "root_install\profileTemplates\dmgr.esbserver" (deve essere completo)
-profileName "Dmgr04"
-adminPassword "pwd_admin"
-adminUserName "id_admin"
-ndtopology "false" (la configurazione di un ambiente di distribuzione non è supportata durante la conversione profili)
-dbType "ORACLE10G"
-dbName "WPRCSDB"
-dbDelayConfig "false"
-dbLocation "oracle_install_directory"
-dbPassword "pwd_db"
-dbDriverType "oracle_thin"
-dbHostName "nome_host_remoto"
-dbJDBCClasspath "oracle_library_directory"
-dbServerPort "1521"
-dbSysUserId "id_utente_sis"
-dbSysPassword "pwd_sis"

Tabella 5 mostra un parametro del comando manageprofiles con un valore predefinito che normalmente non deve essere modificato.

Tabella 5. Parametri predefiniti del comando manageprofiles
Parametro Valori predefiniti
-dbOutputScriptDir "root_install\profiles\Dmgr04\dbscripts\"

concept Argomento Concetto

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/cins_ora_profileaugex.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).