Alcuni valori kernel Solaris sono generalmente troppo piccoli per un'installazione di WebSphere ESB.
Questo argomento mostra come impostare i parametri del kernel a livelli più alti.
Informazioni su questa attività
Utilizzare la procedura seguente per impostare i parametri del kernel.
Procedura
- Se non si è già collegati alla stazione di lavoro host come root, effettuare ora tale operazione.
- Esaminare la configurazione della stazione di lavoro.
Effettuare questa operazione inserendo
il seguente comando:
sysdef -i
- Impostare i valori kernel. I parametri kernel che vanno modificati e
il modo in cui devono essere modificati, differiscono in base alla versione
di Solaris installata.
- Se è stato installato Solaris 9, eseguire quanto segue:
- Modificare il file /etc/system. Utilizzare i valori illustrati nel seguente esempio:
set shmsys:shminfo_shmmax = 4294967295
set shmsys:shminfo_shmseg = 1024
set shmsys:shminfo_shmmni = 1024
set semsys:seminfo_semaem = 16384
set semsys:seminfo_semmni = 1024
set semsys:seminfo_semmap = 1026
set semsys:seminfo_semmns = 16384
set semsys:seminfo_semmsl = 100
set semsys:seminfo_semopm = 100
set semsys:seminfo_semmnu = 2048
set semsys:seminfo_semume = 256
set msgsys:msginfo_msgmap = 1026
set msgsys:msginfo_msgmax = 65535
set rlim_fd_cur = 1024
- Riavviare il sistema operativo.
- Se è installato Solaris 10, eseguire quanto segue:
- Modificare il valore di shmmax nel file etc/project
utilizzando il comando projmod, come segue:
# projmod -a -K "project.max-shm-memory=(priv,4G,deny)" default
- Riavviare il sistema operativo.
Operazioni successive
Per ulteriori informazioni sull'impostazione del sistema Solaris, consultare la documentazione di gestione al sito Web della Sun al seguente indirizzo http://docs.sun.com.