Utilizzare le specifiche del database delle mediazioni del logger ESB (Enterprise Service Bus) per trovare informazioni su: tipi di database supportati; nome e ubicazione degli script; azioni di configurazione per la creazione dei profili; upgrade degli schemi; privilegi degli ID utente.
Il database delle mediazioni del logger ESB (Enterprise Service Bus) viene utilizzato dalla primitiva di mediazione MessageLogger in WebSphere ESB. Le primitive Message Logger memorizzano le informazioni sui messaggi nel Database comune. Il Database comune è il database predefinito per il database delle mediazioni del logger ESB (Enterprise Service Bus), ma è possibile utilizzare un database esterno. Durante la fase di conversione profili, il sistema crea una variabile denominata ESB_MESSAGE_LOGGER_QUALIFIER che assume il valore del qualificatore dello schema del Database comune scelto.
Il database viene creato automaticamente per una configurazione autonoma. Viene fornito un insieme di file DDL per consentire l'utilizzo di database supplementari o in una configurazione di server autonomo o per un ambiente di distribuzione di rete.
Per una configurazione autonoma che utilizza un database DB2 per z/OS, o per un nodo gestito o gestore distribuzione in una configurazione di distribuzione di rete, è necessario creare il database e i gruppi di memorizzazione ESB (Enterprise Service Bus) prima di eseguire lo script di configurazione di WebSphere Process Server per z/OS.
Tipi di database | Considerazioni |
---|---|
Derby Embedded | Utilizzato come tipo di database predefinito per profili autonomi. |
Derby Network Server | Utilizzato come tipo di database predefinito in un ambiente di distribuzione di rete. |
DB2 Universal | Utilizzato come database nelle configurazioni di distribuzione di rete. Facoltativamente, può essere usato come database nelle configurazioni di server autonomo. |
DB2 per z/OS v8 |
Importante: Quando si crea un profilo
per un server che utilizza DB2 per z/OS v9,
è necessario che
il server possa collegarsi al database DB2.
Utilizzato come database nelle configurazioni di distribuzione di rete. Facoltativamente, può essere usato come database nelle configurazioni di server autonomo. |
DB2 UDB per iSeries (Nativo) |
Utilizzato come database locale per il profilo autonomo. |
DB2 UDB per iSeries (Toolbox) |
Utilizzato come database remoto per un ambiente di distribuzione di rete o come database locale per un profilo autonomo.Utilizzato come database nelle configurazioni di distribuzione di rete. Facoltativamente, può essere usato come database nelle configurazioni di server autonomo. |
DB2 Universal Runtime Client | Utilizzato come database nelle configurazioni di distribuzione di rete. Facoltativamente, può essere usato come database nelle configurazioni di server autonomo. |
Informix Dynamic Server | |
Microsoft SQL Server (Embedded) | |
Microsoft SQL Server (Data Direct) | |
Microsoft SQL Server (Microsoft) - È stato aggiunto il supporto per Microsoft SQL Server JDBC Driver, versione 1.2 a WebSphere Process Server, versione 6.2.0.1 | |
Oracle 9i |
Per creare database, tabelle e schemi è necessario il privilegio sysdba. Il non possedere il privilegio sysdba corretto può causare errori nel creare e accedere alle tabelle e agli schemi. |
Il Database comune viene utilizzato sia per gli ambienti autonomi che per quelli di distribuzione di rete nell'ambito della cella. Tuttavia, gli utenti possono creare manualmente tutte le istanze necessarie (ciascuna primitiva di mediazione logger messaggi può essere configurato per utilizzare un'origine dati differente e perciò un database differente).
Per i profili autonomi e di gestore distribuzione il profilo logger ESB (Enterprise Service Bus) eseguirà lo script di Database comune createTable nel Database comune. Consultare le "specifiche del Database comune" per ulteriori informazioni.
Profilo autonomo
In un ambiente autonomo predefinito viene creato automaticamente un database Derby denominato EsbLogMedDB.
Ambiente di distribuzione di rete
Il database ESB (Enterprise Service Bus) predefinito non viene scelto automaticamente durante la creazione profili di distribuzione di rete. L'utente deve scegliere il database predefinito oppure uno dei database supportati.
Lo script SQL createTable_ESB.sql si trova in install_root/dbscripts/CommonDB/DBTYPE.
Gli script createMessageLoggerResource.jacl e removeMessageLoggerResource.jacl si trovano in install_root/bin e possono essere utilizzati per creare o eliminare le tabelle nel tipo di database richiesto.
Per impostazione predefinita vengono utilizzati il provider JDBC e l'origine dati del Database comune:
È possibile creare un'origine dati propria se si desidera configurare la primitiva di mediazione Message Logger in modo da utilizzare un'origine dati diversa.
Non vi sono limitazioni note.
Il database di mediazione logger di ESB (Enterprise Service Bus) utilizza la tabella MSGLOG nel Database comune. È possibile scegliere di non utilizzare il Database comune e utilizzare invece un database esterno, se si desidera.
Gli script del database vengono esportati nella seguente ubicazione: install_root/dbscripts/CommonDB/DBTYPE/dbName
Non sono presenti aggiornamenti dello schema per la tabella MSGLOG. Quando si esegue la migrazione a WebSphere ESB versione 6.1, WebSphere ESB continua ad utilizzare i database MessageLogger utilizzati nelle precedenti release. Non è previsto supporto per la migrazione di questi dati in WebSphere ESB Database comune.