WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Configurazione database del logger di messaggi DB2 su un sistema z/OS remoto

L'installazione predefinita del prodotto di runtime crea un server delle applicazioni autonomo e un databaseDerby che sarà utilizzato dalla primitiva di mediazione Message Logger. Se si desidera distribuire moduli di mediazione che utilizzano questa primitiva, l'utente potrebbe preferire sfruttare dell'affidabilità di un database remoto DB2 su un sistema z/OS.

Informazioni su questa attività

È possibile utilizzare coreDBUtility per creare il database di registrazione messaggi WebSphere ESB su un sistema z/OS remoto. È possibile eseguire questa utilità dopo la creazione profili per qualsiasi tipo di profilo. L'utilità genera script che possono essere utilizzati in seguito da un amministratore z/OS per l'esecuzione sul sistema z/OS.

Per l'elenco completo dei parametri utilizzabili con coreDBUtility, consultare Parametri coreDBUtility.

L'utilità coreDBUtility si trova in install_root/bin. I comandi utilizzati nelle procedure di esempio sono per un profilo denominato default e un database DB2 per z/OS v8 denominato ESBDB. L'utilità supporta anche database DB2 per z/OS v9.

Procedura
  1. Utilizzare coreDBUtility per creare un database. Ad esempio:
    coreDBUtility createDB -DprofilePath=install_root\profiles\default  
    -DdbType=DB2UDBOS390_V8_1 -DdbName=ESBDB
    Viene generato uno script denominato createDB_DB2.sql. È possibile eseguire questo script sul sistema z/OS remoto per creare il database.
  2. Creare la tabella nel database.
    • È possibile utilizzare coreDBUtility per generare lo script per la creazione della tabella di database. Ad esempio, per una tabella nel gruppo di memorizzazione del database denominato ESBDBSTO, con uno schema denominato ESBLOG:
      coreDBUtility createTable -DprofilePath=root_install\profiles\default 
      -DdbType=DB2UDBOS390_V8_1 -DdbName=ESBDB -DsqlScriptPath.default=root_install
      \util\EsbLoggerMediation\DB2UDBOS390_V8_1\Table_esb_DB2UDBOS390_V8_1.ddl 
      -DdbStorageGroup=ESBDBSTO -DdbSchemaName=ESBLOG -DdbDefineSQL false
      Questo comando genera uno script denominato Table_esb_DB2UDBOS390_V8_1.ddl in install_root/profiles/default/databases/ESBDB che è possibile eseguire sul sistema z/OS remoto per creare la tabella. Per visualizzare un esempio di questo script, consultare Esempio di Table_esb_DB2UDBOS390_V8_1.ddl.
    • È inoltre possibile scegliere di generare ed eseguire in remoto lo script in un comando. Ad esempio:
      coreDBUtility createTable -DprofilePath=root_install\profiles\default 
      -DdbType=DB2UDBOS390_V8_1 -DdbName=ESBDB -DsqlScriptPath.default=root_install
      \util\EsbLoggerMediation\DB2UDBOS390_V8_1\Table_esb_DB2UDBOS390_V8_1.ddl 
      -DdbStorageGroup=ESBDBSTO -DdbSchemaName=ESBLOG -DdbHostName hostname 
      -DdbServerPort server_port -DdbJDBCClasspath=JDBC_classpath
      -DdbUserId=username -DdbPassword=password
      -DdbConnectionLocation=connection_location
      Questo esegue lo script sul sistema z/OS remoto utilizzando i parametri di connessione impostati nel comando.
  3. Creare il provider JDBC provider per il tipo di database richiesto. È possibile utilizzare coreDBUtility per connettersi alla configurazione di WebSphere e creare le definizioni JDBC. Ad esempio, per una cella denominata defaultCell e un nodo denominato defaultNode:
    coreDBUtility createJDBCProvider  -DprofilePath=root_install\profiles\default 
    -DdbType=DB2UDBOS390_V8_1 -DscopeLevel=node -DcellName=defaultCell 
    -DnodeName=defaultNode  -DdbJDBCClasspath=JDBC_classpath
  4. Creare l'origine dati. È possibile utilizzare coreDBUtility per connettersi alla configurazione WebSphere e creare l'origine dati da utilizzare. Ad esempio:
    coreDBUtility createDataSource -DjndiName=jdbc/ESBDB 
    -DprofilePath=root_install\profiles\default -DprofileName=default 
    -DdbType=DB2UDBOS390_V8_1 -DdbName=ESBDB -DdbHostName hostname 
    -DdbServerPort server_port -DdbUserId=username  -DdbPassword=password 
    -DdbConnectionLocation=connection_location -DdbStorageGroup=ESBDBSTO
    -DscopeLevel=node -DcellName=defaultCell -DnodeName=defaultNode
    -DdbJDBCClasspath=JDBC_classpath

task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tins_config_db2_zos.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).