WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Creazione di definizioni build

Un file di definizione build è un documento XML che è possibile utilizzare per creare un package di installazione personalizzata (CIP). La creazione di una definizione build viene realizzata utilizzando la procedura guidata Definizione Build dalla console di Installation Factory.

Prima di iniziare

Assicurarsi di avere impostato correttamente Installation Factory prima di eseguire questa attività.
For i5/OS operating system Nota: È necessario utilizzare un server Windows®, UNIX® o Linux® per poter creare la definizione build ed il CIP per una installazione i5/OS. Da Windows è possibile installare il CIP sui5/OS, ma da Linux o UNIX, è necessario trasferire il CIP a un server i5/OS oppure a un server Windows prima dell'installazione.

Informazioni su questa attività

Prima di creare un CIP, è necessario creare una definizione build per il CIP. La definizione build è un documento XML che definisce in che modo Installation Factory personalizzerà l'installazione di WebSphere ESB. La procedura guidata Definizione Build rappresenta il modo più semplice per creare una definizione build. Avviare la console di Installation Factory con il comando ifgui dalla directory home_Installation_Factory/bin (in cui home_Installation_Factory rappresenta la directory in cui è stato decompresso Installation Factory). Avviare la procedura guidata di definizione build scegliendo di creare un nuovo CIP, oppure aprendo una definizione build esistente. È possibile salvare una definizione build ed utilizzarla per generare il CIP direttamente dalla procedura guidata Definizione Build. Alternativamente, è possibile trasferire la definizione build all'interfaccia a riga comandi mediante un'opzione del comando ifcli. Il secondo approccio è utile quando si desidera creare una definizione build in modo interattivo, su una stazione di lavoro che utilizza la console, per poi generare il CIP in modalità batch, ad esempio su una stazione di lavoro differente, e magari nell'ambito di un processo automatizzato più grande.

For i5/OS operating system Eseguire la procedura guidata Definizione Build in modalità connessa, selezionare i5/OS come sistema operativo di destinazione e scegliere di creare il CIP quando ne viene offerta l'opzione. È poi possibile trasferire questo CIP sul proprio sistema i5/OS, e installarlo in modo non presidiato. È possibile inoltre installare un CIP per i5/OS da un server Windows utilizzando la GUI di installazione.

Procedura
  1. Avviare la console di Installation Factory. Dalla directory home_Installation_Factory_home/bin (in cui home_Installation_Factory rappresenta la directory in cui è stato decompresso Installation Factory) utilizzare il comando ifgui per avviare la console.
  2. Continuare con i pannelli della procedura guidata Definizione Build per creare la propria definizione build personalizzata. Consultare gli argomenti successivi per i dettagli sui pannelli della console.
  3. Salvare la definizione build.
  4. Utilizzare la definizione build per generare un CIP. È possibile generare il CIP direttamente attraverso la console di Installation Factory, oppure utilizzando uno strumento della riga comandi.
    Opzione Descrizione
    Dalla procedura guidata Definizione Build Scegliere l'opzione di creazione del CIP.
    Utilizzando lo strumento della riga comandi ifcli Trasmettere la definizione build salvata come opzione al comando ifcli.

task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tins_if_create_builddef.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).