WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Comando manageprofiles

Il comando manageprofiles crea un profilo, ovvero l'insieme dei file che definiscono l'ambiente di runtime per un gestore distribuzione, un nodo gestito o un server autonomo.

Il profilo definisce l'ambiente di runtime e comprende tutti i file che le elaborazioni del server possono modificare durante il runtime.

Il comando manageprofiles e la relativa interfaccia grafica utente, Profile Management Tool, costituiscono gli unici modi per creare profili o ambienti di runtime. È inoltre possibile convertire ed eliminare profili con il comando manageprofiles.

Il file di comando si trova nella directory root_install/bin. Il file di comandi è uno script denominato manageprofiles per le piattaforme i5/OS, manageprofiles.sh per Linux® e UNIX® o manageprofiles.bat per le piattaforme Windows®.

Il comando manageprofiles crea un log per ciascun profilo creato, eliminato o convertito. I log si trovano nella seguente directory, secondo la piattaforma:
  • For Linux operating systemFor UNIX operating system root_install/logs/manageprofiles
  • For Windows operating system root_install\logs\manageprofiles
  • For i5/OS operating system root_dati_utente/profileRegistry/logs/manageprofiles
I file hanno i seguenti nomi:
  • profile_name_create.log
  • profile_name_augment.log
  • profile_name_delete.log
I modelli di ogni profilo si trovano nella directory root_installazione/profileTemplates. All'interno di questa directory sono presenti varie directory che corrispondono a tipi di profilo differenti. Le directory sono i percorsi indicati dall'utente durante l'utilizzo del comando manageprofiles con l'opzione -templatePath. È possibile specificare anche i modelli del profilo che si trovano fuori della root di installazione, se esistono. Utilizzare i seguenti modelli con WebSphere ESB:
  • default.esbserver: per un profilo server autonomo WebSphere Enterprise Service Bus, che definisce un server autonomo.
  • dmgr.esbserver: per un profilo gestore distribuzione WebSphere Enterprise Service Bus, che definisce un gestore distribuzione.
  • managed.esbserver: per un profilo personalizzato WebSphere Enterprise Service Bus, che, quando federato a un gestore distribuzione, definisce un nodo gestito.

Sintassi

Il comando manageprofiles è utilizzato per eseguire le seguenti attività:
  • Creazione di un profilo (parametro -create).

    Seguire le istruzioni in Creazione dei profili mediante l'utilizzo del comando manageprofiles.

  • Conversione di un profilo (parametro -augment).

    Seguire le istruzioni in Conversione dei profili mediante l'utilizzo del comando manageprofiles.

    Nota: L'utilizzo di profili sottoposti ad annullamento della conversione (parametro -unaugment) non è supportato.
  • Eliminazione di un profilo (parametro -delete).

    Seguire le istruzioni in Eliminazione di profili utilizzando il comando manageprofiles.

  • Eliminazione di tutti i profili (parametro -deleteAll)
  • Elenco di tutti i profili (parametro -listProfiles)
  • Ottenimento del nome di un profilo preesistente a partire dal nome (parametro -getName)
  • Ottenimento del nome di un profilo preesistente a partire dal percorso (parametro -getPath)
  • Convalida del registro di un profilo (parametro -validateRegistry)
  • Convalida e aggiornamento del registro di un profilo (parametro -validateAndUpdateRegistry)
  • Ottenere il nome predefinito del profilo (parametro -getDefaultName)
  • Impostare il nome predefinito del profilo (parametro -setDefaultName)
  • Backup di un profilo (parametro -backupProfile)
  • Ripristino di un profilo (parametro -restoreProfile)
  • Utilizzo di un file di risposte contenente le informazioni necessarie per eseguire un comando manageprofiles (parametro -response)

Per consultare una guida dettagliata, compresi i parametri necessari per ciascuna attività eseguita con il comando manageprofiles, utilizzare il parametro -help. Il seguente è un esempio dell'utilizzo del parametro di aiuto con il comando manageprofiles parametro -augment su sistemi operativi Windows: manageprofiles.bat -augment -help. L'output specifica quali parametri sono obbligatori e quali sono opzionali.

Parametri

A seconda dell'operazione che si desidera eseguire con il comando manageprofiles, può essere necessario fornire uno o più dei parametri descritti in Parametri di manageprofiles. Lo strumento di gestione profili convalida che i parametri necessari vengono forniti e i valori immessi per tali parametri sono validi. Assicurarsi di di immettere i nomi dei parametri con la giusta combinazione maiuscole/minuscole, in quanto la riga comandi non verifica la corrispondenza maiuscole/minuscole dei nomi di parametro. Quando le maiuscole/minuscole del parametro non sono corrette, i risultati possono essere errati.

Output di comando

Una volta completata l'operazione, il comando visualizza un'indicazione simile a uno dei messaggi seguenti. La creazione, eliminazione o conversione di un profilo è ciò che determina la dicitura esatta.
  • INSTCONFSUCCESS: creazione del profilo riuscita.
  • INSTCONFFAILED: creazione del profilo non riuscita.
  • INSTCONFPARTIALSUCCESS: alcune azioni non critiche della configurazione successiva all'installazione non sono riuscite.
In alcuni casi, la dichiarazione viene visualizzata più di una volta. Ad esempio, la riga INSTCONFSUCCESS viene visualizzata tre volte nella riga di comandi. Per ulteriori informazioni, consultare File di log dell'installazione e della creazione profili

reference Argomento Riferimento

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/rins_manageprofiles.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).