WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Procedura guidata di definizione build: pannello File aggiuntivi

Utilizzare il pannello File aggiuntivi per aggiungere file e directory al package di installazione personalizzato (CIP).

Gli script possono essere eseguiti in quattro possibili occasioni:

Uno script può richiamare altri script inclusi dall'utente come file aggiuntivi.

Tutti gli ulteriori file e directory si trovano nel CIP installato, nella directory root_installazione/cip/uid_cip/userFiles.

Aggiungi file

Sfogliare all'interno di un sistema configurato o una cache di file rilevanti per selezionare file aggiuntivi da aggiungere al CIP. Per esempio, è possibile includere uno o più file di script che verranno richiamati da uno script elencato nel pannello Personalizzazione profilo. Quando lo script viene eseguito alla creazione o rimozione del profilo, tale script può richiamare altri script inclusi dall'utente come file aggiuntivi.

Analogamente, uno script elencato nel pannello Script di installazione e disinstallazione verrà eseguito al momento dell'installazione o dell'eliminazione del CIP. Tale script può richiamare altri script inclusi dall'utente come file aggiuntivi.

Aggiungi directory

Sfogliare per selezionare le directory aggiuntive da includere nel CIP. È possibile includere una directory piena di script, ad esempio.

Modifica

Selezionare una voce e fare clic su Modifica per modificare il percorso e il nome del file o il percorso e il nome della directory.

Rimuovi

Rimuove i file e le directory selezionate dal CIP.

Nome file

Identifica il file.

Percorso directory

Identifica la directory in cui si trova il file.


concept Argomento Concetto

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/cins_if_builddef_addfiles.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).