Utilizzare questa procedura per installare WebSphere ESB e
creare un profilo utilizzando la GUI (Graphical User Interface) della procedura guidata di installazione. È possibile installare WebSphere Application Server Network Deployment con il Feature Pack dei servizi Web nell'ambito della propria installazione. Inoltre è possibile installare WebSphere ESB su un'installazione
preesistente
di WebSphere Application
Server o WebSphere Application
Server Network Deployment, versione 6.1.x.
Informazioni su questa attività
Per effettuare le scelte, eseguire la seguente procedura.
In questo argomento si assume sia stata avviata la procedura guidata di installazione, siano stati controllati i prerequisiti e le installazioni esistenti di WebSphere,
e sia stato scelto di eseguire l'installazione Tipica, seguendo la procedura in Installazione interattiva di WebSphere ESB. Verrà così visualizzato il pannello di selezione delle funzioni.
Procedura
- Dal pannello di selezione delle Funzioni, selezionare quelle che si desidera installare,
quindi fare clic su Avanti.
Consultare Funzioni installabili per le descrizioni
delle funzioni che possono essere selezionate da questo pannello.
La fase successiva varia a seconda che si stia installando su un'installazione preesistente
di WebSphere Application Server oppure di WebSphere Application
Server Network Deployment.
Stati d'installazione |
Fase successiva |
Si sta installando su un'installazione preesistente
di WebSphere Application
Server o WebSphere Application
Server Network Deployment. Importante: L'utente che installa WebSphere ESB deve essere lo stesso utente
che ha installato WebSphere Application Server o WebSphere Application
Server Network Deployment. Non è possibile eseguire l'installazione su una esistente che contiene parentesi nel percorso di installazione.
|
Verrà visualizzato il pannello degli ambienti di WebSphere ESB. Proseguire con il passaggio 3. |
L'utente non sta eseguendo un'installazione sopra un'installazione di WebSphere Application Server o WebSphere Application Server Network Deployment esistente. |
Verrà visualizzato il pannello di ubicazione
dell'installazione. Procedere con la fase 2. |
- Nel pannello di ubicazione dell'installazione, accettare la directory root di installazione predefinita
per i prodotti, oppure specificare una directory differente, quindi fare clic su Avanti.
Nota: il
percorso di installazione non può contenere parentesi.
Su piattaforme i5/OS: Il pannello di ubicazione all'installazione
su sistemi i5/OS
consente inoltre di specificare la directory di installazione del profilo.


Sulle piattaforme Linux®, UNIX®,
e Windows®:
La procedura guidata di installazione presenta una directory root di installazione predefinita posseduta dal sistema, per gli utenti root o amministratore. Per gli utenti non root, invece, presenterà
una directory root di installazione predefinita differente e posseduta dall'utente.
Consultare Directory di installazione predefinite per prodotto, profili e strumenti per
informazioni sulle directory di installazione predefinite e in che modo queste vengano determinate
dalla procedura guidata di installazione.
La procedura guidata di installazione verifica che l'ubicazione dell'installazione sia completa,
formata correttamente, che l'ID utente che esegue l'installazione sia in grado di scrivervi e che disponga di
spazio su disco sufficiente (compreso lo spazio temporaneo richiesto) al fine di
completare l'installazione con successo. Se non si dispone di spazio a sufficienza, arrestare il programma di installazione, liberare spazio eliminando i file inutilizzati e svuotare il cestino, quindi riavviare l'installazione.
Importante: - È necessario fornire un valore per la directory root di installazione, per continuare.


Sulle piattaforme i5/OS, Linux, e UNIX: Non utilizzare collegamenti simbolici come directory di destinazione; non sono supportati. Inoltre, non utilizzare spazi nel percorso della directory.
Sulle piattaforme Windows: non utilizzare un punto e virgola nel nome della directory su sistemi
Windows (il punto e virgola, infatti, è il carattere utilizzato per la costruzione del percorso classi su sistemi Windows). WebSphere ESB non è in grado di eseguire un'installazione corretta su una piattaforma Windows qualora la directory di destinazione contenga un punto e virgola.
Al completamento di questo passaggio viene visualizzato il pannello degli ambienti di WebSphere ESB.
- Nel pannello degli ambienti di WebSphere ESB,
scegliere il tipo di profilo che si desidera creare (oppure Nessuno se non si desidera creare un profilo in questo momento), quindi fare clic su Avanti. Il passaggio successivo dipende dalla scelta operata dell'utente.
Tipo profilo |
Fase successiva |
Server autonomo o Gestore distribuzione |
Viene visualizzato il pannello Sicurezza amministrativa. Proseguire con il passaggio 5. |
Personalizzato |
Viene visualizzato il pannello Federazione. (Un profilo personalizzato ha un nodo vuoto che occorre federare
se si vuole utilizzare.) Proseguire con il passaggio 4. |
Nessuno Suggerimento: Se si sta creando un ambiente di produzione, selezionare Nessuno e creare in seguito i profili con lo strumento di gestione dei profili o in modalità non presidiata.
|
Un pannello di avvertimento
avvisa che l'installazione non può funzionare senza almeno un
profilo. Effettuare una delle seguenti
operazioni:- Fare clic su Sì per continuare senza creare un profilo. Viene visualizzato il pannello di riepilogo dell'installazione. Proseguire con il passaggio 6. Una volta completata l'installazione, il pannello finale della procedura guidata di installazione offrirà all'utente un link per aprire lo Strumento di gestione profili, che fornisce diverse opzioni per la creazione o la conversione di nuovi profili.
- Fare clic su No per tornare al pannello degli ambienti di WebSphere ESB.
|
- Solo per i profili personalizzati: nel pannello Federazione, scegliere di federare il nodo nel gestore distribuzione, nell'ambito della creazione del profilo, oppure successivamente ed indipendentemente dalla creazione del profilo.
Importante: Federare il nodo personalizzato a questo punto solo se sono soddisfatte tutte le condizioni di seguito indicate:
- Nessun altro nodo è contemporaneamente in fase di federazione. (La federazione dei nodi deve essere serializzata).
- Il Gestore distribuzione è in esecuzione.
- Il gestore distribuzione è un gestore distribuzione WebSphere ESB allo stesso livello di versione o a un livello di versione superiore al profilo personalizzato in fase di creazione. I profili
- Il gestore distribuzione dispone di una porta di gestione JMX abilitata.
Il protocollo predefinito è SOAP.
- Non si intende utilizzare questo nodo personalizzato come destinazione di migrazione.
Non federare il nodo personalizzato in questo momento se ricorre qualcuna delle seguenti condizioni:
- Viene federato un altro profilo
(La federazione dei nodi deve essere serializzata).
- Il gestore distribuzione non è in esecuzione o non si è certi che lo sia.
- Il gestore distribuzione non è ancora stato convertito in un gestore distribuzione di WebSphere ESB.
- Il gestore distribuzione non possiede una porta di gestione JMX abilitata.
- Il gestore distribuzione è riconfigurato per utilizzare la chiamata metodo remoto (RMI) non predefinita come connettore JMX (Java™ Management Extensions) preferito.
Selezionare Gestione del sistema > gestore distribuzione > Servizi di gestione nella
console di amministrazione del gestore distribuzione per verificare il tipo di connettore
preferito.
- Si intende utilizzare questo profilo come profilo di destinazione di migrazione.
Per eseguire la federazione del nodo nell'ambito della creazione del profilo, eseguire le seguenti operazioni:
- Specificare il nome host o indirizzo IP e la porta SOAP del gestore
distribuzione, un ID utente e password di autenticazione se la sicurezza amministrativa è
abilitata sul gestore distribuzione. Per trovare il numero della porta SOAP,
aprire il file AboutThisProfile.txt per il gestore distribuzione ubicato in root_profilo/logs/,
e rivedere il valore per "SOAP connector port."
- Lasciare non selezionata la casella di spunta Federa questo nodo in seguito utilizzando il comando addNode.
- Fare clic su Avanti. La procedura guidata di installazione verifica che il gestore distribuzione esiste, può essere contattato e che l'ID utente e la password di autenticazione siano valide per il gestore distribuzione in questione (qualora sia protetto). Viene visualizzato il pannello di riepilogo dell'installazione.
- Proseguire con il passaggio 6.
Se si tenta di federare un nodo personalizzato quando il gestore distribuzione non è in esecuzione o non è disponibile per altri motivi, un messaggio di avvertenza impedisce di continuare. Nel caso in cui venga visualizzato tale pannello, fare clic su
OK per
uscire, quindi eseguire scelte differenti nel pannello della Federazione.
Per eseguire la federazione successivamente e indipendentemente dalla creazione del profilo, eseguire le seguenti operazioni:
- Selezionare la casella di spunta Federa questo nodo gestito successivamente, utilizzando il comando addNode .
- Fare clic su Avanti. Viene visualizzato il pannello di riepilogo dell'installazione.
- Proseguire con il passaggio 6.
Per ulteriori informazioni sulla federazione di un nodo utilizzando il comando addNode,
consultare Federazione di nodi personalizzati ad un gestore distribuzione. Per ulteriori informazioni su questo comando, consultare la sezione Il comando addNode nel Centro informazioni di WebSphere Application
Server Network Deployment.
- Solo per i profili WebSphere ESB autonomi e di gestore distribuzione: Nel pannello della sicurezza amministrativa, configurare la sicurezza amministrativa per la propria installazione. Per abilitare la sicurezza, lasciare selezionata la casella di spunta Abilita sicurezza amministrativa e fornire un ID e una
password di gestione, oppure deselezionare la casella di spunta per disabilitare la sicurezza. Quindi fare clic su Avanti.
Solo per i profili autonomi di WebSphere Process Server: Per i profili del server autonomo, il programma di installazione configura Business Space utilizzando
Derby Embedded.
Suggerimento: Registrare l'ID e la password amministrativi e
archiviarli in un posto sicuro. Non è possibile registrare nella console di gestione o
utilizzare WebSphere ESB a meno che
non si conoscano tali valori.
Negli ambienti dove si pianifica di disporre di più server autonomi,
la politica di sicurezza di ciascun profilo server è indipendente dalle altre. Le modifiche alle politiche di sicurezza di un server, pertanto, non sono sincronizzate con quelle di altri profili.
Viene visualizzato il pannello di riepilogo dell'installazione.
Nota: Un IIP (integrated installation package) che contiene WebSphere Application Server Network
Deployment e il Feature Pack per i servizi Web viene installato come parte dell'installazione di WebSphere Process
Server.
Se la convalida di IIP non riesce, viene visualizzato un messaggio di errore e
fornisce le informazioni relative alla correzione del problema.
- Nel pannello Riepilogativo installazione, prendere visione dei componenti
che verranno installati, la quantità di spazio che verrà utilizzata e la relativa
posizione nel sistema, quindi fare clic su Avanti per effettuare
l'installazione oppure su Indietro per modificare le specifiche.
La procedura guidata di installazione crea un programma di disinstallazione e visualizza
un pannello di avanzamento per indicare che i componenti sono in fase di installazione.
Se l'utente ha scelto
di installare
WebSphere ESB
sopra una versione di WebSphere Application Server o WebSphere Application Server Network Deployment esistente,
la procedura guidata di installazione la esaminerà ed eseguirà una delle seguenti operazioni:
- Se l'installazione si trova al livello di servizio corretto, la procedura guidata non effettua
alcuna operazione.
- Se l'installazione è a un livello di servizio precedente, la procedura guidata l'installazione applicherà le correzioni necessarie
per portare l'installazione al livello appropriato, applicando inoltre le fix temporanee necessarie.
- Se l'utente ha selezionato la funzione di esempio di
WebSphere ESB, e sta eseguendo l'installazione sopra
un'installazione di WebSphere Application Server Network Deployment che non dispone della funzione Galleria degli esempi installata, la procedura guidata aggiungerà la funzione Galleria degli esempi in modo non presidiato all'installazione di WebSphere Application
Server Network Deployment.
Limitazione: La funzione di esempio di WebSphere ESB può essere installata in modo incrementale esclusivamente sopra un'installazione di
WebSphere Application Server Network Deployment, e non sopra un'installazione di WebSphere Application Server. Pertanto,
se si seleziona la funzione WebSphere ESB Esempi
e si sta installando WebSphere ESB su
un'installazione di WebSphere Application Server che non possiede
la funzione di Galleria degli esempi installata, tale funzione
non viene aggiunta in modo non presidiato all'installazione WebSphere Application Server.
Limitazione: Sulle piattaforme i5/OS: se l'installazione di WebSphere Application
Server Network Deployment si trova ad un livello di servizio precedente e l'installazione di
the
WebSphere ESB viene eseguita in remoto da un clientWindows, è necessario aggiornareWebSphere Application
Server Network Deployment utilizzando una installazione non presidiata locale dal sistema i5/OS
prima di poter continuare con questa installazione. Se l'utente ha selezionato la funzione Esempi di
WebSphere ESB e sta installando sopra un'installazione di WebSphere Application Server Network Deployment che non dispone della funzione Galleria degli esempi installata,
quest'ultima deve essere aggiunta all'installazione di WebSphere Application Server Network
Deployment tramite un'installazione locale non presidiata dal sistema i5/OS prima di proseguire con questa installazione.
Al termine dell'installazione, viene visualizzato il pannello Installazione completata con un'indicazione di Operazione riuscita.
Attenzione: Se, durante l'installazione, vengono rilevati errori, al posto di Riuscita, potrebbero essere visualizzati altri messaggi.
Un messaggio
Parzialmente riuscita indica che l'installazione è stata completata, ma sono stati generati errori. Se un'installazione è parzialmente
riuscita, il pannello Risultati dell'installazione identifica il file di log esatto richiesto per eseguire la risoluzione dei problemi, oltre alle ubicazioni nella propria installazione. I file di log includono quanto segue:
- install_error.log
- log.txt
Consultare le descrizioni di questi file di log in Installazione e file di log di creazione profili.
Consultare le descrizioni dei file di log relativi in Installazione e file di log di creazione profili.
È possibile consultare altre informazioni utili
per la risoluzione dei problemi nei seguenti argomenti:
- Completare l'installazione. Le azioni intraprese dall'utente per completare l'installazione possono variare se l'utente ha creato un profilo durante l'installazione. Nel pannello dei risultati dell'installazione, eseguire una delle azioni seguenti, a seconda se l'utente abbia creato, o meno,
un profilo durante l'installazione:
Stato profilo |
Fase successiva |
L'utente ha creato un profilo |
Accertarsi che la casella di spunta per avviare la console Primi passi sia selezionata e fare clic su Fine per chiudere la procedura guidata di installazione ed avviare la console Primi passi. |
L'utente non ha creato un profilo |
Il passaggio successivo potrà variare a seconda che l'utente
desideri creare un nuovo profilo adesso o meno:
|
Risultati
Se nel pannello dei risultati dell'installazione viene indicato
Riuscita, vuol dire che i componenti selezionati dall'utente sono stati installati con successo e che, in caso di creazione di un profilo, questo è stato creato con successo.
Operazioni successive
Installare il fix pack WebSphere ESB più
recente sopra l'installazione (se vi sono dei fix pack al momento dell'installazione). Per avere informazioni sull'installazione di fix pack su WebSphere ESB,
consultare le istruzioni sotto Fix consigliate sulle pagine di supporto su http://www.ibm.com/software/integration/wsesb/support/.

Nelle piattaforme Linux e UNIX: se è stata rimossa
la directory freeware dal PATH (illustrato
in un argomento precedente), aggiungere di nuovo la directory freeware alla
variabile PATH.
Avviare
il server autonomo WebSphere ESB
o profilo di gestore distribuzione dalla relativa console Primi passi per verificare che l'installazione
stia funzionando correttamente. Consultare Opzioni sulla console Primi passi per ulteriori dettagli.
Inoltre,
è possibile utilizzare gli strumenti di verifica dell'installazione per verificare la propria installazione. Per ulteriori informazioni, consultare Verifica dell'installazione del prodotto.