Dopo aver installato il prodotto, occorre impostare le proprietà di configurazione
per il servizio di relazione.
Prima di iniziare
Ruolo di sicurezza richiesto per questa attività: quando la sicurezza e l'autorizzazione
basata su ruoli sono abilitate, per eseguire questa attività è necessario essere collegati
come configuratore o amministratore. Qualsiasi ruolo di sicurezza di WebSphere può visualizzare questa configurazione.
Informazioni su questa attività
Per impostare le proprietà origine dati e dimensioni blocco query (conteggio istanze di
relazione) per il servizio di relazione, attenersi alla procedura riportata di seguito.
Procedura
- Assicurarsi che la console di gestione sia in esecuzione.
- Nel pannello di navigazione, fare clic su Applicazioni dell'Integrazione
> Gestore di relazione.
- Fare clic su Configurazione di servizi relazione.
Viene visualizzata la pagina di configurazione, in cui è riportato il nome e la
versione (di sola-lettura) del servizio di relazione attualmente installato.
- Nel campo Dimensioni blocco query (conteggio istanze di relazione),
specificare la cache massima che il servizio di relazione dovrebbe impostare a parte
per le query di relazione. Questa impostazione determina le dimensioni della serie di risultati
delle query. Per impostazioni predefinita, vengono lette contemporaneamente 5000 istanze di relazione.
Questo campo controlla l'utilizzo di memoria del server e fornisce all'amministratore
un livello di controllo sulla quantità di risorse di memoria che può essere consumata da ciascuna
query indicata.
- Nel campo Origine dati, specificare l'origine dati predefinita
per il servizio di relazione immettendo il nome JNDI (Java™ Naming and Directory Interface)
di un'origine dati definita a livello di cella. Questa è l'ubicazione in cui vengono memorizzate
le tabelle per il servizio di relazione. Ciascun schema correlato alla relazione
viene creato in questa origine dati per impostazione predefinita.
- È quindi possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
- Fare clic su OK per salvare le modifiche e ritornare alla
pagina precedente.
- Fare clic su Reimposta per annullare le modifiche apportate e
ripristinare i valori configurati al momento e quelli che sono stati salvati l'ultima volta.
- Fare clic su Annulla per ignorare tutte le modifiche non salvate nella
pagina e ritornare alla pagina precedente.