In questo argomento viene descritto come preparare un sistema HP-UX per l'installazione di WebSphere ESB.
Informazioni su questa attività
L'installazione utilizza una procedura guidata ISMP (InstallShield MultiPlatform). È possibile installare il prodotto anche in modalità non presidiata. La modalità non presidiata viene richiamata da una riga comandi
con un parametro che identifica un file di risposte, modificato prima
dell'installazione.
Limitazione: Lo strumento di gestione profili è un'applicazione basata Eclipse, e ci sono problemi noti relativi all'utilizzo di Cygwin/X per eseguire applicazioni basate su Eclipse su macchine HP-UX remote. Questo influisce sull'utilizzo dello strumento di gestione profili e di Installation Factory. Per i dettagli sui report Bugzilla esistenti su questi problemi, consultare le informazioni in
Bugzilla – Bug 36806. Se viene utilizzato un server X differente (come per esempio Hummingbird Exceed), questi problemi non si verificano.
Utilizzare la seguente procedura per preparare il sistema operativo per l'installazione di WebSphere ESB.
Procedura
- Accedere al sistema. La propria ID utente non dispone di privilegi root.
- Scegliere una umask che consenta al proprietario di leggere e scrivere sui file e consenta agli altri utenti di accedervi secondo la politica di sistema vigente. Per gli utenti root, si raccomanda un'impostazione umask di 022.
Per gli utenti non root, è possibile utilizzare un'impostazione umask para a 002 o 022, a seconda se gli utenti condividono o meno il gruppo.
Per verificare l'impostazione umask, immettere il seguente comando:
umask
Per impostare il valore umask su 022, immettere il seguente comando:
umask 022
- Opzionale: Installare il browser Mozilla se non è stato già
installato. Il browser Mozilla supporta la console launchpad.
Scaricare ed installare il browser Mozilla da Mozilla.
- Opzionale: esportare l'ubicazione del browser supportato.
Esportare l'ubicazione del browser supportato utilizzando un comando che
identifichi l'ubicazione del browser.
Ad esempio, se il package Mozilla
si trova nella directory
/usr/bin/mozilla, utilizzare il seguente comando:
export BROWSER=/usr/bin/mozilla
- Arrestare tutti i processi Java™ relativi aWebSphere Application
Server, WebSphere Application
Server Network Deployment, WebSphere ESB, sulla stazione di lavoro su cui si sta installando il prodotto.
- Arrestare qualsiasi processo del server Web come IBM® HTTP Server.
- Verificare che sia disponibile spazio su disco a sufficienza. Per lo spazio richiesto per installare WebSphere ESB e i prodotti
correlati, consultare i requisiti di sistema dettagliati di WebSphere ESB, in http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg27006912 e selezionare il link alla propria versione del prodotto.
- Impostare i valori kernel in modo che supportino WebSphere ESB.
Parecchi valori kernel HP-UX hanno tipicamente dimensioni troppo piccole per il prodotto. Consultare Impostazione di valori kernel su sistemi HP-UX per istruzioni sul modo in cui impostare i valori di kernel.
- Verificare che prerequisiti e co-requisiti siano ai livelli di
release richiesti.
Sebbene la procedura guidata di installazione verifichi le patch prerequisite del sistema operativo, esaminare i prerequisiti
hardware e software supportati per WebSphere ESB se non sono stati ancora verificati. Per accedere a queste informazioni, consultare i requisiti di sistema dettagliati di WebSphere ESB
all'indirizzo http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg27006912 e
selezionare il link alla versione di WebSphere ESB.
Fare riferimento alla documentazione per i prodotti corequisiti e
prerequisiti non IBM, per informazioni su come eseguire la migrazione alle versioni
supportate.
- Verificare che venga utilizzato il comando di sistema cp, piuttosto che il comando cp fornito
da emacs o da altri freeware.
Nota: Se si installa il prodotto utilizzando un
comando cp che è parte di un package freeware piuttosto che il comando di
sistema cp, l'esecuzione dell'installazione potrebbe in apparenza completarsi
correttamente, ma Java 2 SDK installato dal prodotto potrebbe contenere file mancanti
nella directory root_installazione/java (dove root_installazione rappresenta la
directory di installazione di WebSphere ESB).
I file mancanti potrebbero distruggere i
link simbolici richiesti. È necessario rimuovere il comando cp del freeware
da PATH, allo scopo di installare il prodotto WebSphere ESB
correttamente.
Se è installato emacs o un altro freeware sul sistema operativo, eseguire i passi indicati per identificare il comando cp che viene utilizzato dal sistema e per disattivare il comando cp del freeware se viene utilizzato:
- Immettere which cp nella riga comandi prima di eseguire il programma di installazione del prodotto WebSphere ESB.
- Se l'output di directory risultante include freeware,
rimuovere la directory freeware da PATH. Ad esempio, se l'output è simile
a .../freeware/bin/cp, rimuovere la directory da
PATH.
- Installare WebSphere ESB.
- Aggiungere nuovamente la directory freeware nel PATH.
- Verificare che Java 2 SDK sulle copie dei dischi del prodotto funzioni correttamente.
Se è stata creata una copia personale del DVD del prodotto, copiando i DVD originali o partire da un file di immagine scaricato, effettuare le operazioni seguenti per verificare che
Java 2 SDK funzioni correttamente:
- Sulla copia creata del disco del prodotto, andare nella directory /JDK/jre.pak/repository/package.java.jre/java/jre/bin . Per effettuare tale operazione, immettere il seguente comando:
cd /JDK/jre.pak/repository/package.java.jre/java/jre/bin
- Controllare la versione di Java 2 SDK. Per effettuare tale operazione, immettere il seguente comando:
./java -version
Il comando viene completato correttamente senza errori quando
Java 2 SDK è intatto.
- Ripetere questa procedura con tutte le altre copie personali del prodotto create.
Risultati
Questa procedura prepara il sistema operativo per l'installazione
di WebSphere ESB.
Operazioni successive
Una volta preparato il sistema operativo, è possibile installare WebSphere ESB. Per descrizioni sulle varie alternative di installazione disponibili,
consultare Installazione del software.