WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Installazione non presidiata su i5/OS da un server System i

Se non si desidera utilizzare l'interfaccia grafica utente per installare WebSphere ESB, è possibile eseguire un'installazione non presidiata o in background, su un server System i utilizzando un file denominato file di risposte. Invece di visualizzare un'interfaccia grafica utente, o una "procedura guidata", l'installazione non presidiata consente al programma di installazione di leggere tutte le risposte da un file fornito dall'utente. file di risposte di esempio: responsefile.wesb.txt, con valori predefiniti, che può essere utilizzato per installare WebSphere ESB.

Prima di iniziare

Prepararsi all'installazione prima di eseguire questa procedura. Per ulteriori informazioni, consultare Prerequisiti per l'installazione di WebSphere ESB e Preparazione dei sistemi i5/OS per l'installazione.

Prima di installare WebSphere ESB, assicurarsi che il proprio profilo utente abbia le autorità speciali *ALLOBJ e *SECADM.

Nota: il percorso di installazione non può contenere parentesi. Non è possibile eseguire l'installazione su una esistente di WebSphere Application Server che contiene parentesi nel percorso di installazione.

Informazioni su questa attività

È possibile installare WebSphere ESB da una Qshell utilizzando il comando INSTALL. È inoltre possibile utilizzare il comando RUNJVA per richiamare la procedura guidata di installazione.

I file di risposte, chiamati anche file di opzione, vengono utilizzati per trasmettere le opzioni della riga di comandi a un programma di installazione o di disinstallazione.

Procedura
  1. Accedere al server System i con un profilo utente che disponga delle autorizzazioni speciali *ALLOBJ e *SECADM.
  2. Inserire il disco di WebSphere ESB per i5/OS nel l'unità disco del server System i.

    Non utilizzare il disco di WebSphere ESB, Versione 6.2 per Windows® o dischi di altri sistemi operativi diversi dal disco di i5/OS.

  3. Utilizzare il comando Copy (CPY) cper creare una copia del file responsefile.wesb.txt dal disco.

    Ad esempio:

    CPY OBJ('/QOPT/WEBSPHERE') TOOBJ('/my_dir/new_dir') SUBTREE(*ALL) REPLACE(*YES)

    QOPT è il punto di montaggio del disco.

    WEBSPHERE è l'etichetta del volume del disco.

    /WBI è la directory del prodotto sul disco. Si farà riferimento ad essa nei passaggi successivi.

  4. Se lo non si è ancora fatto, leggere l'accordo IBM® IPLA (International Program License Agreement) che si trova nella directory /WBI/lafiles.

    In caso di consenso alle clausole dell'accordo, continuare il processo di installazione.

  5. Modificare il file /MYDIR/responsefile.wesb.txt.
    1. Modificare il valore di -OPT silentInstallLicenseAcceptance da false a true.

      Il valore true indica che l'utente ha letto e accettato i termini del contratto di licenza. Questa modifica è richiesta per eseguire l'installazione.

    2. Per impostazione predefinita, l'opzione PROF_enableAdminSecurity è impostata su true. Se si vuole abilitare la sicurezza amministrativa per il profilo predefinito creato durante l'installazione, è necessario specificare i valori delle opzioni PROF_adminUserName e PROF_adminPassword.

      L'ID utente e la password non devono necessariamente essere ID utente e password di sistema o ID utente e password LDAP. La coppia ID e password specificati vengono archiviati nel registry dell'utente e utilizzati per la sicurezza amministrativa per il profilo predefinito. Annotare l'ID utente e la password.

      Se non si vuole abilitare la sicurezza amministrativa per il profilo predefinito, modificare il valore dell'opzione PROF_enableAdminSecurity da true a false.

    Nota: La funzione Esempi non viene installata automaticamente dal prodotto. Se si desidera utilizzare gli esempi, eseguire le seguenti azioni:
    • Specificare sampleSelected per l'opzione -OPT addFeature.
    • Specificare un valore per l'opzione -OPT samplesPassword se si sta abilitando la sicurezza.
  6. Richiamare il programma di installazione di WebSphere ESB per i5/OS.

    Per richiamare il programma di installazione di WebSphere ESB per i5/OS, eseguire il comando INSTALL da Qshell oppure utilizzare il comando RUNJVA dalla riga comandi CL.

    Nei seguenti comandi di esempio, percorso/filedirisposta rappresenta il percorso completo del file responsefile.wesb.txt modificato.

    • Eseguire il comando INSTALL da Qshell.
      1. Da una riga comandi CL, immettere il comando STRQSH per avviare la shell dei comandi Qshell.
      2. Immettere il comando INSTALL dalla directory /WBI per avviare il programma di installazione.
        INSTALL -options percorso/file_di_risposta -silent
        Importante: Non uscire dalla sessione Qshell (PF3) finché l'installazione non sia completata. Così facendo, l'installazione verrebbe interrotta anzitempo.
    • Immettere il comando RUNJVA dalla riga comandi CL:

      Alla riga comandi CL, ritornare alla directory /mia_dir/nuova_dir/WBI/install prima di immettere i seguenti comandi. Immettere il comando RUNJVA su una riga. Il comando viene qui visualizzato su più righe per motivi di chiarezza.

      RUNJVA 
        CLASS(run) PARM('-options' 'percorso/filerisposta') 
        CLASSPATH('setup.jar') 
        PROP(
          ('Xbootclasspath/p' '../JDK/jre.pak/repository/package.java.jre/
            java/jre/lib/xml.jar') 
          (java.version 1.5) 
          (is.debug 1)
         )

Risultati

Dopo aver richiamato l'installazione, verranno visualizzati messaggi che indicano l'avanzamento del processo di installazione. Al termine del programma di impostazione, premere F3 per uscire.

Operazioni successive


task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tins_instloc_i5.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).