WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Conversione dei profili mediante l'utilizzo del comando manageprofiles

La conversione è la capacità di modificare un profilo preesistente con un modello di conversione. È possibile convertire profili esistenti di WebSphere Application Server o WebSphere Application Server Network Deployment in profili WebSphere ESB . È possibile convertire un profilo dalla riga comandi utilizzando il comando manageprofiles.

Prima di iniziare

Prima di utilizzare questa procedura, assicurarsi di aver eseguito le seguenti attività:

Il ruolo di sicurezza richiesto per questa attività: Consultare Concessione dell'autorizzazione alla scrittura di file e directory ad utenti non root per la creazione del profilo.

Per utilizzare il comando manageprofiles per convertire un profilo, eseguire quanto segue.

Procedura
  1. Stabilire il modello con il quale il profilo preesistente è stato creato (gestore distribuzione, autonomo o gestito). È possibile stabilire il modello utilizzato per creare il profilo visualizzando registro del profilo in root_installazione/properties/profileRegistry.xml. Non modificare questo file, utilizzarlo solo per visualizzare i modelli.
  2. Trovare il modello appropriato per l'esecuzione della conversione. È possibile convertire un profilo WebSphere Application Server o WebSphere Application Server Network Deployment presente in un profilo WebSphere ESB . Sono disponibili i seguenti modelli di profilo:
    • default.esbserver: per un profilo server autonomo WebSphere Enterprise Service Bus, che definisce un server autonomo.
    • dmgr.esbserver: per un profilo gestore distribuzione WebSphere Enterprise Service Bus, che definisce un gestore distribuzione.
    • managed.esbserver: per un profilo personalizzato WebSphere Enterprise Service Bus, che, quando federato a un gestore distribuzione, definisce un nodo gestito.
    Utilizzare il parametro di conversione per effettuare le modifiche a un profilo preesistente con un modello di conversione. Il parametro di conversione fa sì che il comando manageprofiles aggiorni o converta il profilo identificato nel parametro -profileName utilizzando il modello nel parametro -templatePath. I modelli di conversione utilizzabili sono determinati da quali prodotti e versioni IBM® sono stati installati nel proprio ambiente. Assicurarsi di specificare il percorso completo per -templatePath, in quanto un percorso di file relativo per il parametro -templatePath fa sì che il profilo specificato non venga completamente convertito.
    Nota: Non modificare manualmente i file situati nella directory dir_installazione/profileTemplates.
  3. Eseguire il file dalla riga comandi. Non fornire un parametro -profilePath. Di seguito sono riportati alcuni esempi semplici. Per altri esempi complessi, consultare o Conversione dei profili con il comando manageprofiles con un database Oracle – esempiConversione dei profili con il comando manageprofiles con il database Derby o DB2 – esempio o Conversione dei profili con il comando manageprofiles con un database Oracle – esempi.
    • For i5/OS operating system manageprofiles -augment -templatePath root_installazione/profileTemplates/default.esbserver -profileName MioNomeProfilo
    • For Linux operating systemFor UNIX operating system manageprofiles.sh -augment -templatePath root_installazione/profileTemplates/default.esbserver -profileName MioNomeProfilo
    • For Windows operating system manageprofiles.bat -augment -templatePath root_installazione\profileTemplates\default.esbserver -profileName MioNomeProfilo

    Se è stato creato un file di risposte, utilizzare il parametro -response: -response myResponseFile

    L'esempio seguente illustra un file di risposte per un'operazione di conversione:
    convertire
    profileName=testResponseFileAugment
    templatePath=root_installazione/profileTemplates/default.esbserver 
    
    nodeName=myNodeName
    cellName=myCellName
    hostName=myHostName
    omitAction=myOptionalAction1, myOptionalAction2

    Il comando visualizza lo stato durante l'esecuzione. Attendere la fine dell'operazione. Al file delle risposte verrà applicato il normale controllo della sintassi, in quanto il file viene analizzato come qualsiasi altro file di risposte. I valori singoli nel file delle risposte sono trattati come parametri della riga di comandi.

Operazioni successive

Si può vedere che la conversione del proprio profilo è stata completata correttamente nel caso in cui si sia ricevuto un messaggio di INSTCONFSUCCESS: conversione del profilo riuscita. ed è possibile verificare il seguente file di log:
  • For Linux operating systemFor UNIX operating system root_installazione/logs/manageprofiles/nome_profilo_augment.log
  • For Windows operating system root_installazione\logs\manageprofiles\nome_profilo_augment.log
  • For i5/OS operating system root_dati_utente/profileRegistry/logs/manageprofiles/nome_profilo_augment.log
Eseguire l'IVT (Installation Verification Test - Test di verifica dell'installazione) per accertarsi che il profilo sia stato convertito con successo. Per eseguire tale operazione, eseguire il seguente comando:
  • For i5/OS operating system Sulle piattaforme i5/OS: root_profilo/bin/wbi_ivt
  • For Linux operating systemFor UNIX operating system Sulle piattaforme Linux® e UNIX®: root_profilo/bin/wbi_ivt.sh
  • For Windows operating system Sulle piattaforme Windows®: root_profilo\bin\wbi_ivt.bat

task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tins_manageprofiles_aug.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).