WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Installazione in modo non presidiato su piattaforme Linux, UNIX e Windows

Se non si desidera utilizzare l'interfaccia grafica utente per installare WebSphere ESB, è possibile eseguire un'installazione non presidiata, o in background, su un sistema distribuito usando file detti file di risposta. Invece di visualizzare un'interfaccia grafica utente, o una "procedura guidata", l'installazione non presidiata consente al programma di installazione di leggere tutte le risposte da un file fornito dall'utente. file di risposta di esempio: responsefile.wesb.txt, con valori predefiniti, che può essere utilizzato per installare WebSphere ESB.

I file di risposta, denominati anche file delle opzioni, consentono di trasmettere le opzioni della riga comandi a un programma di installazione.

Prima di iniziare

  • Assicurarsi di aver esaminato l'elenco di prerequisiti per l'installazione del prodotto in Prerequisiti per l'installazione di WebSphere ESB.
  • Assicurarsi di avere eseguito l'accesso come amministratore quando la sicurezza e le autorizzazioni basate sui ruoli sono abilitate. La sicurezza è abilitata per impostazione predefinita durante l'installazione non presidiata. Per disabilitare la sicurezza, modificare il valore PROF_enableAdminSecurity nel file di risposta a "false".
    Importante: il percorso di installazione non può contenere parentesi. Non è possibile eseguire l'installazione su una installazione di WebSphere Application Server esistente che contiene parentesi nel percorso di installazione.
For Vista operating system Sistemi operativi Windows® Vista™ e Windows 2008: l'esecuzione di un'installazione non presidiata di WebSphere ESB Versione 6.2 su questi sistemi operativi necessita dei privilegi di amministratore. Se si avvia l'installazione non presidiata utilizzando i privilegi dell'utente standard, verrà richiesto di elevare i privilegi a quelli di amministratore prima di poter continuare. È possibile evitare questa richiesta eseguendo l'installazione non presidiata da una finestra del prompt dei comandi aperta con la seguente procedura:
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento rapido del prompt dei comandi.
  • Fare clic su Esegui come amministratore.
For AIX operating system Importante: Sulle piattaforme AIX: Per preparare il file per un'installazione non presieduta su AIX, utilizzare il carattere di fine riga di UNIX® (0x0D0A) per terminare ciascuna riga del file di risposta delle opzioni. Il metodo più sicuro per preparare il file consiste nel modificare il file sul sistema operativo di destinazione.

Per ulteriori informazioni sull'installazione dalla riga comandi, consultare le WebSphere ESB Note tecniche Informazioni aggiuntive per l'installazione non presidiata di WebSphere Process Server.

Procedura

Per un'installazione non presidiata utilizzando il file di risposta, eseguire i passaggi seguenti.

  1. Accedere al sistema operativo.
  2. For Linux operating systemFor UNIX operating system Sulle piattaforme Linux® e UNIX: dopo aver inserito il DVD nell'unità, alcuni sistemi operativi Linux e UNIX richiedono il montaggio dell'unità.
  3. Copiare il file di risposta di esempio responsefile.wesb.txt dalla directory WBI sul disco etichettato WebSphere Enterprise Service Bus V6.2 DVD in un'ubicazione di facile identificazione sul sistema, e salvarlo con un nuovo nome, ad esempio myoptionsfile.txt.
  4. Modificare il file utilizzando un normale editor di testo di propria scelta sul sistema operativo di destinazione, personalizzandolo coi parametri del proprio sistema. Leggere le istruzioni nel file di risposta per scegliere i valori appropriati per tutte le opzioni che si devono impostare per l'installazione non presidiata specifica.

    Nel file di risposta è possibile modificare tutti i parametri, ma porre attenzione alle seguenti opzioni e valori:

    • Importante: Assicurarsi di modificare la dichiarazione di accettazione della licenza nel file, assegnandole il valore di "true". Se la si lascia con un valore di "false", l'installazione non riuscirà.
      Per esempio, l'accettazione della licenza dovrebbe essere: -OPT silentInstallLicenseAcceptance="true"
    • Modificare il valore dell'opzione wpsInstallType per designare uno dei seguenti tipi di installazione:
      • "tipica" - un'installazione completa di WebSphere ESB che permetto all'utente di definire un ambiente iniziale WebSphere ESB di server autonomo, gestore distribuzione, personalizzato o altro.

        Per impostazione predefinita, le impostazioni del tipo di installazione in responsefile.wesb.txt vengono impostate per un'installazione tipica: -OPT wpsInstallType="typical"

      • "ndGuided" - un'installazione completa di WebSphere ESB che guida l'utente attraverso l'impostazione di un ambiente di distribuzione, creando un gestore distribuzione in base a un modello di ambiente di distribuzione o definendo un ambiente di distribuzione precedentemente creato dall'utente.
    • Per un'installazione tipica è necessario disporre di un profilo per creare un ambiente operativo WebSphere ESB. È possibile creare un profilo in modo non presidiato specificando determinati valori nel proprio file di risposta che creeranno un profilo durante l'elaborazione di installazione. Modificare il valore dell'opzione profileType con uno dei seguenti valori:
      • deploymentManager - crea un profilo con un gestore distribuzione. Ad esempio:
        -OPT profileType="deploymentManager"
      • standAlone - crea un profilo con un server autonomo. Ad esempio:
        -OPT profileType="standAlone"
      • custom - crea un profilo con un nodo vuoto, che è possibile configurare dopo l'installazione.
        -OPT profileType="custom"
      • none - non crea un profilo durante l'installazione. Utilizzare a questo valore se non si desidera creare un profilo durante il processo di installazione non presidiata. Dopo l'installazione, sarà necessario eseguire lo Strumento di gestione profili per creare un profilo.
        -OPT profileType="none"

      Tutte le opzioni relative ai profili nel file responsefile.wesb.txt iniziano con PROF_. (Le opzioni sono uguali ai parametri per il comando manageprofiles, ma nel file di risposta, iniziano con un prefisso PROF_ in modo che vengano designati come opzioni profilo). È possibile modificare tali opzioni profilo in base alla selezione effettuata per profileType. Per ulteriori informazioni, leggere le descrizioni contenute nel file di risposta.

      Nota: Se si desidera utilizzare un file di risposta per creare un profilo per un'installazione esistente, commentare la sezione -OPT installType="installNew" del file di risposta, rimuovere i commenti dalla sezione -OPT createProfile del file di risposta e modificare il valore dell'opzione -createProfile con il valore true. Ad esempio:
      #-OPT installType="installNew"
      -OPT createProfile="true"
      Nota: Per una possibilità alternativa di creare profili in modalità non presidiata, consultare Creazione dei profili mediante l'utilizzo del comando manageprofiles.
    • Se è già stato designato un ambiente di distribuzione (-OPT wpsInstallType="ndGuided"), bisogna designare opzioni aggiuntive per definire l'installazione. Modificare il valore dell'opzione ndGuidedInstallType in uno dei seguenti valori:
      • deploymentManager - utilizzato nella creazione di un gestore distribuzione per creare un nuovo ambiente di distribuzione basato sul pattern scelto. Ad esempio:
        -OPT ndGuidedInstallType="deploymentManager"
        In caso di utilizzo del valore deploymentManager, è necessario modificare molti altri valori nel file di risposta, per definire ulteriormente la creazione del server del gestore distribuzione durante l'installazione non presidiata.
      • additionalRoles - utilizzato nella creazione di un profilo personalizzato per un ambiente di distribuzione che è già stato definito in deploymentManager. È necessario essere in grado di collegarsi al gestore distribuzione in esecuzione su tale ambiente di distribuzione. Ad esempio:
        -OPT ndGuidedInstallType="additionalRoles"

      Per ulteriori informazioni sull'ambiente di distribuzione, consultare Pianificazione di WebSphere ESB eImplementazione di un ambiente di distribuzione.

    Nota: È sempre possibile tornare al DVD di WebSphere Enterprise Service Bus V6.2 nella directory WBI per visualizzare il file di risposta di esempio responsefile.wesb.txt e esaminare le opzioni e i valori predefiniti.
  5. Salvare le modifiche nella propria copia del file di risposta.
  6. Eseguire il comando di installazione di WebSphere ESB utilizzando il file di risposta personalizzato. I comandi illustrati presuppongono che l'utente abbia copiato il proprio file di risposta in una directory temporanea e lo abbia ridenominato myoptions.txt prima di personalizzare il file.

    Eseguire il comando riportato di seguito dal DVD del prodotto oppure dalla posizione temporanea in cui è stato salvato il contenuto dell'immagine elettronica da Passport Advantage.

    • For Linux operating systemFor UNIX operating system Sulle piattaforme Linux e UNIX: install -options /tmp/WBI/myoptions.txt -silent
    • For Windows operating system Sulle piattaforme Windows: install.exe -options "C:\temp\WBI\myoptions.txt" -silent

Operazioni successive

Verificare la corretta esecuzione dell'installazione esaminando il file di log log.txt. Il file di log si trova nella seguente ubicazione, dove install_root rappresenta l'ubicazione di WebSphere ESB Client:
  • For Linux operating systemFor UNIX operating system Su piattaforme Linux e UNIX: install_root/logs/wbi/install/log.txt
  • For Windows operating system Su piattaforme Windows: install_root\logs\wbi\install\log.txt

Se questo file di log contiene la stringa INSTCONFSUCCESS nell'ultima riga, vuol dire che l'installazione è riuscita con successo. Termini quali INSTCONFPARTIALSUCCESS o INSTCONFFAILED potrebbero essere presenti in altre righe del file, o anche nell'ultima riga, ma se INSTCONFSUCCESS è incluso nell'ultima riga, l'installazione è stata completata con successo.

Se la stringa INSTCONFPARTIALSUCCESS o INSTCONFFAILED viene visualizzata nell'ultima riga del file senza INSTCONFSUCCESS, indica che sono stati rilevati dei problemi durante l'installazione. INSTCONFPARTIALSUCCESS indica che l'installazione è stata completata ma sono stati generati degli errori; INSTCONFFAILED, che l'installazione non è riuscita affatto.

Se l'installazione non è riuscita, esaminare il file install_error.log per determinarne il motivo. Per impostazione predefinita, questo file di log si trova:
  • For Linux operating systemFor UNIX operating system Sulle piattaforme Linux e UNIX: install_root/logs/wbi/install/install_error.log
  • For Windows operating system Sulle piattaforme Windows: install_root\logs\wbi\install\install_error.log
Se l'installazione non è riuscita affatto, prendere in esame anche tutti i file di log temporanei che, per impostazione predefinita, si trovano nella seguente directory:
  • For Linux operating systemFor UNIX operating system Su piattaforme Linux e UNIX: user_home/wbilogs
  • For Windows operating system Su piattaforme Windows: user_home\wbilogs

Consultare la descrizione di tutti i file di log in Installazione e file di log di creazione profili.

Se l'installazione è riuscita e si è scelto di creare un profilo autonomo o di gestore distribuzione, è possibile avviare il server o il gestore distribuzione dalla relativa console Primi passi per verificare che l'installazione sia operativa. Consultare Opzioni sulla console Primi passi per ulteriori dettagli. Inoltre, è possibile utilizzare gli strumenti di verifica dell'installazione per verificare la propria installazione. Per ulteriori informazioni, consultare Verifica dell'installazione.


topic Argomento Argomento

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/iins_rf_wps.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).