WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Strumenti per la migrazione da versione a versione

È possibile eseguire la migrazione di versioni precedenti di WebSphere ESB utilizzando una "procedure guidata" di migrazione (GUI) o una serie di comandi o script.

Procedura guidata alla migrazione

La procedura guidata di migrazione conduce l'utente attraverso il processo di migrazione. Verrà chiesto di compilare determinati campi ed effettuare alcune scelte proposte dalla procedura guidata oppure utilizzare i valori predefiniti. È possibile richiamare la procedura guidata di migrazione dal pannello Primi passi di WebSphere ESB. È inoltre possibile richiamarla direttamente da root_installazione\bin\wbi_migration.bat (sui sistemi Windows®) oppure root_installazione/bin/wbi_migration.sh (sui sistemi su base UNIX).
Nota: Se si utilizza un sistema operativo i5/OS, non è possibile utilizzare la procedura guidata di migrazione. Occorre utilizzare i comandi di migrazione.
Nota: La procedura guidata di migrazione supporta solo i profili di WebSphere ESB. Se si dispone di profili di WebSphere Application Server, è necessario utilizzare i comandi di migrazione.

Comandi di migrazione

È possibile utilizzare una serie di script richiamati dalla riga comandi per la migrazione da una versione precedente di WebSphere ESB se si sceglie di non usare la procedura guidata di migrazione. Devono essere eseguiti i seguenti comandi nella sequenza corretta:
  1. WBIPreUpgrade - Questo comando, che deve essere eseguito per primo, salva la configurazione esistente di WebSphere ESB e le applicazioni in una directory di backup specifica per la migrazione.
  2. WBIPostUpgrade - Questo comando, che deve essere eseguito per secondo, elabora i contenuti della directory di backup specifica per la migrazione creata con il comando WBIPreUpgrade e la importa nel nuovo ambiente WebSphere ESB.
  3. WBIProfileUpgrade.ant - Questo script deve essere eseguito manualmente una volta eseguiti i comandi WBIPreUpgrade e WBIPostUpgrade solo se si stanno migrando una cella che contiene dei cluster. Può inoltre essere necessario eseguirlo in casi speciali in cui la migrazione non è avvenuta correttamente. Lo script aggiorna le impostazioni di configurazione e delle applicazioni enterprise in un profilo. Il comando WBIPostUpgrade richiama questo script, che non deve essere eseguito una seconda volta negli scenari non in cluster.

Script di aggiornamento dei database

Normalmente, se sono necessari aggiornamenti ai database che supportano i componenti WebSphere ESB, l'aggiornamento viene eseguito automaticamente quando il processo server migrato viene avviato. Tuttavia, in alcune circostanze è necessario che i database vengano aggiornati manualmente.

È necessario aggiornare manualmente i database utilizzando gli script forniti con WebSphere ESB nelle seguenti circostanze:
  • Se il processo server non dispone di autorizzazioni sufficienti (ovvero, se non è stato configurato con l'ID utente corretto con le autorizzazioni necessarie per il relativo database)
  • Se sono stati utilizzati spazi di tabelle non predefiniti
  • Se sui server è in esecuzione Business Process Choregrapher

concept Argomento Concetto

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/cmig_vtv_tools_ovr.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).