Utilizzare tale scenario quando è necessario avere un ambiente isolato e non si possa
utilizzare un ambiente server singolo predefinito a causa delle proprie necessità business.
Prima di iniziare
- Progettare l'ambiente di distribuzione.
- Assicurarsi di poter soddisfare tutte le necessità business con un
server singolo.
- Prendere familiarità con il concetto di un profilo autonomo.
Informazioni su questa attività
Si possiede un progetto che richiede, per
soddisfare le proprie necessità, l'installazione di un ambiente di server singolo predefinito.
Procedura
- Selezionare il prodotto di database per supportare l'ambiente di
distribuzione.
Alcuni
sistemi, ad esempio z/OS e i5/OS non posseggono metodi automatici per creare database
e tabelle per i motori di messaggistica e CEI (Common Event Infrastructure). Quando si creano
database per tali sistemi, assicurarsi di disporre di un'autorizzazione sufficiente per
eseguire gli script di definizione del database correttamente.
Importante: Se
i propri piani futuri includono la federazione di questo ambiente a una cella del gestore distribuzione,
assicurarsi di utilizzare un database e driver di database che supportino l'accesso
remoto. Esempi di tali tipi di prodotti sono Derby Network e Java
toolbox JDBC.
- Decidere come creare le tabelle del database.
Creare le tabelle durante l'installazione del prodotto, fare in modo che
il processo di installazione del prodotto crei gli script per creare le tabelle
oppure, per eseguire tale azione, creare gli script da sé.
- Decidere come i client accederanno alle applicazioni
nell'ambiente di distribuzione.
A seconda delle necessità
esistono diversi modi per accedere inclusi servizi Web (SOAP/HTTP
e SOAP/JMS), richieste SCA (Service Component Architecture)
sincrone o asincrone, JMS (Java™ Message Service), MQ (JMS o native),
o tramite adattatori. Tali scelte determinano quali altri software e risorse è necessario
installare.
- Stabilire il modo in cui le applicazioni accederanno a ciascuna risorsa
necessaria.
A seconda delle necessità
esistono diversi modi per accedere inclusi servizi Web (SOAP/HTTP
e SOAP/JMS), richieste SCA (Service Component Architecture)
sincrone o asincrone, JMS (Java Message Service), MQ (JMS o native),
o tramite adattatori. Tali scelte determinano quali altri software e risorse è necessario
installare.
- Decidere il modo in cui installare il software, creare e configurare il server.
È possibile creare e configurare il server durante l'installazione del software oppure creare e configurare il server tramite Profile Management Tool. Per creare e configurare il server è inoltre possibile utilizzare la console di gestione. Per occuparsi di tali attività, gli addetti all'installazione con esperienza possono inoltre utilizzare gli script. Comprendere i vantaggi e gli inconvenienti di tutti i metodi prima di effettuare una
scelta.
- Identificare o creare ciascun ID utente con le autorizzazioni
necessarie per completare l'installazione.
- Opzionale: Contattare gli amministratori del database,
se le regole del sito limitano la creazione e l'accesso a una distribuzione centralizzata del database.
Importante: Se
i propri piani futuri includono la federazione di questo ambiente a una cella del gestore distribuzione,
assicurarsi di utilizzare un database e driver di database che supportino l'accesso
remoto. Esempi di tali tipi di prodotti sono Derby Network e Java
toolbox JDBC.
- Programmare e coordinare l'installazione di WebSphere Integration Developer e WebSphere ESB per
ridurre gli impatti sulla comunità di sviluppo.
Operazioni successive
Installare il software.