WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Creazione degli ambienti di distribuzione

Una volta deciso un modello di distribuzione, utilizzare la procedura guidata Configurazione ambienti di distribuzione per creare l'ambiente di distribuzione basato sul modello.

Prima di iniziare

Sulla console di gestione del gestore distribuzione accedere a Server > Ambienti di distribuzione.
Ruolo di sicurezza necessario per questa attività: Quando la sicurezza e le autorizzazioni basate sul ruolo sono abilitate, è necessario eseguire il login alla console di gestione come amministratore o come operatore per eseguire questa attività.

Informazioni su questa attività

Questa attività crea un ambiente di distribuzione basato su un modello specifico e utilizza la procedura guidata Configurazione ambienti di distribuzione.
Nota: Se si commettono errori durante l'utilizzo della procedura guidata, è possibile tornare indietro facendo clic su Indietro.
Procedura
  1. Avviare la procedura guidata Configurazione ambienti di distribuzione facendo clic su Nuovo nella pagina Ambienti di distribuzione .

    Il sistema visualizza la prima pagina della procedura guidata Configurazione ambienti di distribuzione con l'opzione Crea un nuovo ambiente di distribuzione già selezionata.

  2. Dare all'ambiente di distribuzione un nome univoco, selezionare la capacità di runtime dall'elenco, quindi fare clic su Avanti.

    La Capacità runtime di WESB fornisce un ambiente di distribuzione che supporta mediazioni.

    Il valore predefinito di Capacità runtime corrisponde alla capacità del gestore distribuzione.

  3. Nella pagina Modelli di ambiente di distribuzione selezionare il modello dell'ambiente di distribuzione per questo ambiente di distribuzione, quindi fare clic su Avanti.

    Fare corrispondere questo modello al modello scelto per questo ambiente durante la fase di pianificazione. Se non si ha dimestichezza con i modelli, consultare "Modelli di ambiente di distribuzione."

    Nota: Se si seleziona il modello Personalizzato, si definisce una propria configurazione di ambiente di distribuzione personalizzato. Per ulteriori informazioni, consultare "Modelli di ambiente di distribuzione."
  4. Nella pagina Seleziona nodi, selezionare i nodi da includere in questo ambiente di distribuzione, quindi fare clic su Avanti.

    Per includere un nodo, selezionare la casella di spunta vicino al nome del nodo. Utilizzare Associazione nodo per associare i nodi selezionati ad altri nomi di nodi.

  5. Nella pagina Cluster, assegnare il numero di membri del cluster su ciascun nodo per ciascuna funzione dell'ambiente di distribuzione.

    Per impostazione predefinita viene assegnato un membro del cluster su ogni nodo per ciascuna funzione. È possibile cambiare il numero sostituendo il numero presente in ciascuna colonna. Se non si ha dimestichezza con le funzioni, consultare "Funzioni di ambiente di distribuzione." Un valore pari a 0 (zero) per un nodo significa che il nodo non contribuisce a quella particolare funzione.

  6. Nella pagina Database, configurare i database per l'ambiente di distribuzione, quindi fare clic su Avanti.

    Su questa pagina, definire le informazioni di database per i componenti facenti parte di questo ambiente di distribuzione. Dove possibile, la procedura guidata fornisce delle informazioni predefinite per i parametri; tuttavia, occorre modificare i valori affinché coincidano con quelli definiti durante la pianificazione dell'ambiente.

  7. Verificare che le informazioni della pagina Riepilogo siano corrette e fare clic su Termina e genera ambiente per salvare e completare la configurazione dell'ambiente di distribuzione. Per uscire senza completare la configurazione e fare clic su Fine.

Risultati

Una volta completata la configurazione, è possibile esaminare i file di configurazione per visualizzare i cambiamenti apportati.

Operazioni successive

Salvare i cambiamenti nella configurazione principale, oppure eliminarle.

task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tadm_create_top.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).