Le configurazioni di Database comune contengono informazioni sui tipi di database supportati, gli script e le loro ubicazioni, le azioni di configurazione di creazione profili, i parametri di installazione e i tipi di tabelle create e i privilegi degli ID utenti.
Il Database comune viene creato facoltativamente quando si crea un profilo di WebSphere ESB. Tale database funziona come repository per vari componenti.
Tipi di database | Considerazioni |
---|---|
Derby Embedded | Utilizzato come tipo di database predefinito per profili autonomi. |
Derby Network Server | Utilizzato come tipo di database predefinito in un ambiente di distribuzione di rete. |
DB2 Universal | Utilizzato come database nelle configurazioni di distribuzione di rete. Facoltativamente, può essere usato come database nelle configurazioni di server autonomo. |
DB2 per z/OS v8 |
Importante: Quando si crea un profilo
per un server che utilizza DB2 per z/OS v9,
è necessario che
il server possa collegarsi al database DB2.
Utilizzato come database nelle configurazioni di distribuzione di rete. Facoltativamente, può essere usato come database nelle configurazioni di server autonomo. |
DB2 UDB per iSeries (Nativo) |
Utilizzato come database locale per il profilo autonomo. |
DB2 UDB per iSeries (Toolbox) |
Utilizzato come database remoto per un ambiente di distribuzione di rete o come database locale per un profilo autonomo.Utilizzato come database nelle configurazioni di distribuzione di rete. Facoltativamente, può essere usato come database nelle configurazioni di server autonomo. |
DB2 Universal Runtime Client | Utilizzato come database nelle configurazioni di distribuzione di rete. Facoltativamente, può essere usato come database nelle configurazioni di server autonomo. |
Informix Dynamic Server | |
Microsoft SQL Server (Embedded) | |
Microsoft SQL Server (Data Direct) | |
Microsoft SQL Server (Microsoft) - È stato aggiunto il supporto per Microsoft SQL Server JDBC Driver, versione 1.2 a WebSphere Process Server, versione 6.2.0.1 | |
Oracle 9i |
Per creare database, tabelle e schemi è necessario il privilegio sysdba. Il non possedere il privilegio sysdba corretto può causare errori nel creare e accedere alle tabelle e agli schemi. |
È presente una serie di tabelle di database comuni per cella.
Programma di installazione
Utilizzare il programma di installazione se si desidera creare i propri profili durante l'installazione del software. È possibile installare i prodotti del database durante l'installazione ma i tipi di prodotti database che si possono installare sono limitati. Se si desidera un altro prodotto di database supportato che non sia in Tabella 2, è necessario creare il gestore distribuzione utilizzando Profile Management Tool.
Opzione | Database utilizzabili |
---|---|
Tipica: Profilo autonomo | Solo Derby Embedded |
Tipica: tutti gli altri profili | Solo Derby Network Server |
Personalizzata: Profilo autonomo |
|
Personalizzata: tutti gli altri profili |
|
Profile Management Tool
Utilizzare Profile Management Tool per creare i profili una volta installato il software. Profile Management Tool contiene opzioni per l'installazione del database prima, durante o dopo la creazione del profilo. Per ulteriori informazioni, consultare "Creazione manuale del Database comune e delle tabelle dopo la creazione o la conversione di un profilo". Per l'ubicazione degli script dei database, consultare "Script e loro ubicazione".
Tabella 3 elenca i database supportati dai profili tipici (predefiniti) e personalizzati. L'installazione tipica di Profile Management Tool dispone di valori predefiniti per il database e per i parametri di configurazione, che non è possibile modificare. L'installazione personalizzata di Profile Management Tool consente di modificare i parametri di configurazione e di scegliere un database supportato. Per ulteriori informazioni sulla creazione di profili personalizzati, consultare "Creazione di profili".
Opzioni | Database utilizzabili |
---|---|
Tipica: Profilo autonomo | Solo Derby Embedded |
Tipica: tutti gli altri profili | Solo Derby Network Server |
Personalizzata: Profilo autonomo | Uno qualsiasi dei Tipi di database supportati |
Personalizzata: tutti gli altri profili | Uno qualsiasi dei Tipi di database supportati |
Installazioni non presidiate
Quando si installa un prodotto in modalità non presidiata è possibile specificare la configurazione del database Common modificando il file di risposta del modello. Per ulteriori informazioni, consultare "Installazione non presidiata".
Script
Esistono due ubicazioni in cui poter trovare gli script predefiniti per il profilo. È possibile individuare una serie di script predefiniti sul proprio supporto del prodotto nella seguente directory root_supporto/dbscripts.
Gli altri script predefiniti per il profilo si trovano nella directory seguente dopo l'installazione di WebSphere ESB install_root/dbscripts/CommonDB/dbType.
È possibile creare il database Common mediante gli script prima di installare WebSphere ESB o durante la creazione profili. Per ulteriori informazioni, consultare "Creazione manuale del database Common prima dell'installazione del prodotto".
Se si sceglie di configurare il database mediante gli script durante la creazione profili, occorre innanzitutto installare WebSphere ESB e selezionare l'opzione per rimandare la creazione del database. Nella creazione profili vengono acquisiti i parametri del database che vengono aggiunti agli script predefiniti. Dopo aver completato la creazione profili, gli script aggiornati possono essere trovati nella seguente ubicazione:
root_profilo/dbscripts/CommonDB/tipoDb/nomeDb
Questi script potranno quindi essere forniti alla persona che creerà il Database comune. Gli script sono pronti ad eseguire, tuttavia è possibile modificarli, per includere eventuali requisiti specifici. Qualora si esegua un tentativo di avvio di WebSphere ESB prima di creare il database, si riceverà un messaggio di errore.
Gli script SQL consentono di configurare il database prima o dopo la creazione profili. Le tabelle vengono create con un profilo del gestore distribuzione, così che non c'è alcuno script SQL eseguito nell'ambito della creazione del nodo gestito.
Se si sceglie di posticipare la creazione del database dopo aver creato il profilo,gli script aggiornati saranno in:
root_profilo/dbscripts/funzione/tipoDb/nomeDb
Viene creato un nuovo provider JDBC secondo il tipo di database. Il provider viene creato nell'ambito di nodo in un profilo autonomo e a livello di cella in ambiente di distribuzione di rete. Il provider JDBC fa riferimento alla variabile JDBC_DRIVER_PATH per localizzare i driver JDBC locali. La variabile viene specificata a livello di cella e a ciascun livello di nodo in modo da puntare al percorso locale corretto.
Esistono molte restrizioni sui comandi di database disponibili per l'utente durante la creazione profili.
Componente | Nomi tabelle | Script |
---|---|---|
Relazione | Tabella dinamica, creata durante il runtime | createTable_RelationshipMetadataTable.sql |
Database comune | SchemaVersionInfo | createTable_CommonDB.sql |
Mediazione programma di registrazione ESB | MSGLOG | createTable_ESBLoggerMediation.sql |
Tutti gli script SQL suddetti, vengono eseguiti da commonDBUtility.ant da ciascuno script del componente, come per esempio configRecovery > commonDBUtility > execute createTable_Recovery.sql. Quando è presente il valore delayConfig=true nel file di risposta, gli script SQL vengono creati ma non eseguiti. In questo caso è necessario eseguire gli script SQL manualmente dopo la configurazione.
Gli script vengono creati per qualsiasi opzione selezionata sul pannello di Profile Management Tool per configurare il Database comune. Gli script contengono solo dichiarazioni di creazione di base per database, tabelle e indici. L'amministratore del database deve utilizzare i comandi nativi del database per eseguire tali script. Per ulteriori informazioni, consultare "Configurazione del Database comune mediante l'utilizzo di Profile Management Tool".
Gli script sono denominati configCommonDB.bat o configCommonDB.sh per sistemi operativi basati su Windows® e UNIX, rispettivamente.
root_profilo/dbscripts/CommonDB/tipoDb/nomeDb