-help
-?
|
|
Visualizza tutti i parametri disponibili per il comando install dell'IIP.
Questa opzione può essere utilizzata solo sulla riga comandi. |
-help |
-iipResponseFile |
<percorso del file di risposte dell'IIP> |
Specifica l'ubicazione del file di risposte.
Qualsiasi opzione che può essere specificata sulla riga comandi quando si richiama
l'IIP può essere specificata anche nel file di risposte dell'IIP (ad eccezione dell'opzione –iipResponseFile stessa). Sono incluse le opzioni dell'IIP di livello superiore descritte in questa
sezione oltre alle opzioni specifiche del contributo. L'ordine delle opzioni
nel file di risposte è importante. Le opzioni di livello superiore supportate
direttamente dall'interfaccia utente dell'IIP devono essere le prime, e le opzioni
per il contributo "primario" (se vi fossero) devono essere le successive. Le opzioni per gli altri contributi (se vi fossero) devono venire di seguito, separate dalle opzioni -iipOptionSet. Qualsiasi riga nel file di risposte che inizia con il segno # viene considerata un commento e verrà ignorata.
Consultare IIP - Modifica file di risposte predefinito dell'installazione non presidiata per ulteriori informazioni sul file di risposte di esempio e il suo utilizzo. Questa opzione può essere utilizzata solo sulla riga comandi.
|
-iipResponseFile=D:\myIIPResponsefile. |
-iipLogfile |
<percorso del file di log> |
Specifica il percorso directory e il nome del
file di log dell'IIP |
-iipLogfile=C:\mylog.txt |
-iipLoglevel |
- all
- config
- info
- error
- warning
- severe
- off
|
Specifica la verbosità del file di log. Il valore
predefinito è info. |
–iipLogLevel=info |
-iipTracefile |
<percorso del file di traccia> |
Specifica il percorso directory e il nome del
file di traccia |
-iipTracefile=C:\mytrace.xml |
-iipTracelevel |
- all
- fine
- finer
- finest
- off
|
Specifica la verbosità del file di traccia. Il valore predefinito è off. |
–iipTracelevel=fine |
-iipNoGUI |
|
Eseguire l'IIP senza visualizzare la GUI dell'IIP. Quando
l'IIP viene creato, l'utente di IF può specificare che la GUI dell'IIP venga
visualizzata per impostazione predefinita. Questa opzione può essere
specificata dall'utente dell'IIP per sovrascrivere quella
predefinita. Tuttavia, l'utente di IF può specificare anche che l'opzione
predefinita non può essere sovrascritta, nel qual caso l'utilizzo della suddetta
opzione causerà un errore. Questa opzione non è stata denominata "-silent"
perché non controlla se i contributi presenti nell'IIP vengono eseguiti in
modalità non presidiata, opzione che dipende dalle opzioni specificate per
tali chiamate. L'utilizzo del nome "-iipNoGUI" aiuta a rafforzare questa condizione.. |
-iipNoGUI |
-iipShowGUI |
|
Mostra la GUI dell'IIP quando l'IIP viene richiamato. Quando
l'IIP viene creato, l'utente di IF può specificare che la GUI dell'IIP non venga
visualizzata per impostazione predefinita. Questa opzione può essere
specificata dall'utente dell'IIP per sovrascrivere quella
predefinita. Tuttavia, l'utente di IF può specificare anche che l'opzione
predefinita non può essere sovrascritta, nel qual caso l'utilizzo della suddetta
opzione causerà un errore. Nota: L'utilizzo di questa opzione causerà un errore
su un sistema operativo in cui il programma di installazione della GUI non è supportato.
|
-iipShowGUI |
-iipUserType |
<root o non root> |
Specifica se l'utente è root o nonroot.
Questa è un'impostazione importante dato che l'autore dell'IIP può specificare diversi
valori da trasferire al contributo, in base al tipo di utente del programma di installazione
dell'IIP. Il valore predefinito è root. |
-iipUserType=nonroot |
-iipOptionSet |
<Invocation_ID> |
Fa riferimento ad una chiamata del contributo specifico.
Si presuppone che tutte le opzioni successive siano destinate al contributo
specifico, fino a quando non viene specificata un'altra opzione
-iipOptionSet.
Qualsiasi opzione specificata durante l'installazione dell'IIP che non è preceduta dall'opzione -iipOptionSet, si presuppone
che appartenga alla chiamata del contributo primario.
La chiamata dell'IIP sarà virtualmente identica alla chiamata del contributo
primario, in termini di nomi e sintassi delle opzioni.
Nota: Tutte le
opzioni dei contributi verranno ignorati se l'IIP viene installato con la
modalità GUI.
|
–iipOptionSet=6.2.0-WS-WBI_1-1
–OPT installLocation=C:\myLocation |
-iipDisable |
<Invocation_ID1, Invocation_ID2,...> |
Non installare i contributi specificati durante
l'installazione dell'IIP. Una volta creato l'IIP, l'utente può specificare quali
contributi devono essere soppressi per impostazione predefinita quando l'IIP è installato,
e se questa opzione può essere sovrascritta. L'utilizzo di questa opzione durante
l'installazione causerà un errore se l'autore dell'IIP ha specificato che la soppressione
non può essere sovrascritta. Gli ID sono delimitati da virgole. |
–iipDisable=6.2.0-WS-WBI_1-1,
6.2.0-WS-WBI_1-2 |