Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0
Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows
Configurazione del software
Dopo aver installato WebSphere ESB,
è necessario eseguire ulteriori attività di configurazione per completare la preparazione del proprio ambiente di runtime.
Argomenti secondari
Configurazione profili
Vi sono tre tipi di profili: il profilo server autonomo,
il profilo gestore distribuzione e il profilo personalizzato (nodo gestito). Ciascun profilo definisce un ambiente di runtime separato,
con file distinti (comandi, file di configurazione e file di log). Gli argomenti di questa sezione forniscono informazioni dettagliate sulle attività che potrebbe essere necessario eseguire per poter lavorare con i profili dopo aver installato WebSphere ESB.
Configurazione di ambienti di distribuzione
Una volta definiti gli ambienti di distribuzione, vi sono altre attività che è possibile
eseguire per aggiornare o completare la configurazione.
Configurazione del supporto SCA per un server o cluster
Usare la pagina SCA (Service Component Architecture) della console per abilitare un server o cluster in un ambiente di distribuzione di rete per ospitare applicazioni di servizio, i motori di messaggistica e destinazioni necessari o entrambi.
Configurazione degli endpoint di servizio REST
È possibile configurare gli endpoint di servizio per le API (Application Programming Interfaces) REST (Representational
State Transfer). Se si desidera che widget siano disponibili in Business Space, occorre configurare gli endpoint del servizio REST per tali widget.