Un file di definizione build è un documento XML che è possibile utilizzare per creare un package di installazione personalizzata (CIP). La creazione di una definizione build viene realizzata utilizzando la procedura guidata Definizione Build dalla console di Installation Factory.
Prima di creare un CIP, è necessario creare una definizione build per il CIP. La definizione build è un documento XML che definisce in che modo Installation Factory personalizzerà l'installazione di WebSphere ESB. La procedura guidata Definizione Build rappresenta il modo più semplice per creare una definizione build. Avviare la console di Installation Factory con il comando ifgui dalla directory home_Installation_Factory/bin (in cui home_Installation_Factory rappresenta la directory in cui è stato decompresso Installation Factory). Avviare la procedura guidata di definizione build scegliendo di creare un nuovo CIP, oppure aprendo una definizione build esistente. È possibile salvare una definizione build ed utilizzarla per generare il CIP direttamente dalla procedura guidata Definizione Build. Alternativamente, è possibile trasferire la definizione build all'interfaccia a riga comandi mediante un'opzione del comando ifcli. Il secondo approccio è utile quando si desidera creare una definizione build in modo interattivo, su una stazione di lavoro che utilizza la console, per poi generare il CIP in modalità batch, ad esempio su una stazione di lavoro differente, e magari nell'ambito di un processo automatizzato più grande.
Eseguire la procedura guidata Definizione Build
in modalità connessa, selezionare i5/OS come sistema operativo di destinazione e scegliere di creare il CIP quando ne viene offerta l'opzione. È poi possibile trasferire questo CIP sul proprio sistema i5/OS, e installarlo in modo non presidiato. È possibile inoltre installare un CIP per i5/OS da un server
Windows utilizzando la GUI di installazione.