WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Configurazione di profili per un ambiente di distribuzione

Come creare o convertire un profilo con impostazioni di configurazione personalizzate, da utilizzare in un modello di ambiente di distribuzione o esistente. Utilizzare lo Strumento di gestione profili per configurare il profilo.

Prima di iniziare

In questo argomento si assume che si stia utilizzando lo Strumento di gestione profili per creare o convertire i profili e che si segua la procedura in Creazione di profili tramite Profile Management Tool o Convertire i profili utilizzando Profile Management Tool. Di conseguenza, si assume che sia stato avviato lo Strumento di gestione profili, sia stata selezionata la creazione di un profilo di gestore distribuzione oppure la creazione o la conversione di un profilo personalizzato e sia stata scelta l'opzione di creazione o conversione profilo Ambiente di distribuzione.

Informazioni su questa attività

Per l'ambiente di distribuzione, selezionare l'opzione per la creazione o la conversione del profilo Ambiente di distribuzione per impostare un profilo completamente configurato. Questa opzione consente di configurare e installare tutti i componenti necessari perché WebSphere ESB funzioni. I seguenti componenti sono configurati come parte di questa opzione:
  • CEI (Common Event Infrastructure)
  • SCA (Service Component Architecture)

Scegliendo l'opzione di creazione o conversione profili Ambiente di distribuzione è inoltre possibile assegnare valori personalizzati alle porte, all'ubicazione del profilo, ai nomi di profilo, nodo, host, e cella (se applicabile) e a qualsiasi configurazione di database richiesta.

Per i profili gestore distribuzione, lo strumento consente inoltre di effettuare quanto segue:
  • Fornire un ID utente e password di amministratore per la sicurezza amministrativa.
  • Se il sistema operativo e i privilegi del proprio account utente lo consentono, creare un servizio di sistema per l'esecuzione del server.
  • Scegliere il modello di ambiente di distribuzione da utilizzare per la propria installazione.

Per i profili personalizzati, è possibile utilizzare lo strumento per federare il nodo a un gestore distribuzione esistente, che dispone già di un modello di ambiente di distribuzione definito. È anche possibile specificare i cluster da definire su tale ambiente di distribuzione.

Consultare le sezioni seguenti per ulteriori informazioni:
  • Modelli dell'ambiente di distribuzione. Un modello di ambiente di distribuzione specifica i vincoli ed i requisiti dei componenti e delle risorse coinvolte in un ambiente di distribuzione. I modelli vengono descritti per soddisfare le necessità della maggior parte delle esigenze di business e sono designati ad aiutare a creare un ambiente di distribuzione nel modo più semplice.
  • Funzionalità dell'ambiente di distribuzione. Per progettare un ambiente di distribuzione affidabile, è necessario comprendere le funzionalità che ogni cluster può offrire in un particolare modello di ambiente di distribuzione fornito da IBM oppure in un ambiente di distribuzione personalizzato. Tale conoscenza aiuta a prendere le decisioni giuste nella scelta del modello di ambiente di distribuzione che meglio si adatta alle proprie necessità.

Il tipo di configurazione dipende dal tipo di profilo utente. Scegliere uno dei seguenti argomenti secondari in base al proprio tipo di profilo.


task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tins_config_prof_nd.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).