WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Installazione di WebSphere ESB o del Client WebSphere ESB per la coesistenza con le installazioni esistenti di vari prodotti WebSphere

Utilizzare questa procedura per installare WebSphere ESB o il Client WebSphere ESB su un sistema con una installazione esistente di WebSphere ESB, del Client WebSphere ESB, diWebSphere Enterprise Service Bus, o di una versione supportata diWebSphere Application Server o di WebSphere Application Server Network Deployment. Questa procedura utilizza l'interfaccia grafica utente (GUI) della procedura guidata di installazione.

Prima di iniziare

Prendere visione dell'elenco dei prerequisiti per l'installazione del prodotto inPrerequisiti per l'installazione di WebSphere ESB.

Informazioni su questa attività

Per eseguire questa procedura, uno o più dei seguenti prodotti devono essere già installati:
  • WebSphere ESB, WebSphere ESB Client o WebSphere Enterprise Service Bus, versione 6.2.
  • WebSphere Application Server o WebSphere Application Server Network Deployment, versione 6.1.
Non è necessario disporre di alcun profilo esistente. Inoltre, si presuppone che di desideri installare utilizzando un'interfaccia interattiva. Utilizzare la procedura seguente per installare il prodotto.
Procedura
  1. Accedere all'argomento Installazione interattiva di WebSphere ESB e seguire le istruzioni per avviare la procedura guidata di installazione, accettare l'accordo di licenza e verificare i prerequisiti.
    Questa procedura identifica le installazioni esistenti dei seguenti prodotti sul sistema:
    • WebSphere ESB, WebSphere ESB Client o WebSphere Enterprise Service Bus, versione 6.2.
    • WebSphere Application Server o WebSphere Application Server Network Deployment, versione 6.1.
  2. Una volta raggiunti i pannelli che individuano la presenza di installazioni esistenti sul sistema, scegliere di installare una nuova copia di WebSphere ESB che coesista con le versioni esistenti.
  3. Per installare il prodotto, procedere con i pannelli della procedura guidata di installazione. Se il pannello Esiti dell'installazione indica Operazione riuscita, il prodotto è stato installato correttamente, e l'eventuale profilo creato durante l'installazione è stato anch'esso creato correttamente.
  4. Utilizzare lo Strumento di gestione profili oppure il comando manageprofiles per creare i profili secondo necessità.

    Durante la creazione del profilo, il comando manageprofiles può utilizzare i valori di porta specificati dall'utente al posto dei valori di porta predefiniti. È possibile utilizzare un file di porta, specificare una porta di partenza, o accettare i valori di porta predefiniti. Consultare l'argomento Comando manageprofiles per i dettagli.

  5. Se l'installazione è stata eseguita correttamente, dopo avere creato un profilo server autonomo o gestore distribuzione, avviarlo dalla sua console Primi passi per verificare che l'installazione sta funzionando correttamente. Consultare Opzioni sulla console Primi passi per ulteriori dettagli. Inoltre, è possibile utilizzare gli strumenti di verifica dell'installazione per verificare la propria installazione. Per ulteriori informazioni, consultare Verifica dell'installazione del prodotto.
  6. Se non è possibile avviare un nodo a causa di un conflitto di porta, nei file di configurazione modificare le assegnazioni di porta con delle porte non in conflitto. Utilizzare uno dei seguenti metodi:

Risultati

Si dispone ora di due installazioni di WebSphere ESB coesistenti sullo stesso sistema.

task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tins_coexist_wps.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).