La configurazione dell'ambiente di distribuzione comporta molte decisioni che influiscono su ogni aspetto,
dal numero dei server fisici al tipo di pattern scelto. Ciascuna decisione influirà sulla configurazione dell'ambiente distribuito.
Prima di iniziare
Assicurarsi di aver completato queste attività.
- Individuazione delle risorse disponibili
- Scelta del tipo di database
- Individuazione delle autorità necessarie
Informazioni su questa attività
La pianificazione del layout dei server interconnessi richiede alcune decisioni. Queste decisioni influenzeranno i compromessi che verranno raggiunti tra hardware e connessioni fisiche disponibili, complessità di gestione e configurazione e requisiti come prestazioni, disponibilità, scalabilità, isolamento, sicurezza e stabilità.
Procedura
- Stabilire lo scopo dell'ambiente di distribuzione.
- Identificare i requisiti funzionali dell'ambiente di distribuzione
- Identificare i tipi di componente che si distribuiranno.
Considerare i tipi di componente e le
interazioni tra i componenti come parte dei
requisiti.
- Identificare i tipi di implementazione da importare ed esportare e i trasporti.
Considerare le risorse necessarie per i database o per le risorse JMS (Java™ Message
Service) e la necessità di eventi business e dei relativi meccanismi di trasmissione.
- Identificare qualsiasi requisito funzionale non correlato alle applicazioni.
Considerare i server di sicurezza, i router e qualsiasi altro requisito di hardware o software
per gestire gli eventi di business.
- Identificare i requisiti di capacità e prestazioni dell'ambiente.
- Decidere il numero dei server fisici necessari per ciascuna funzione.
- Identificare la ridondanza dell'ambiente.
- Identificare il numero di server necessari per il failover.
- Identificare il numero di router necessari.
La scelta del router sarà influenzata dalle esportazioni dei moduli distribuiti, dal tipo di code definite sul bus di integrazione servizi, d alle esportazioni SCA (Service Component Architecture) e dal tipo di bilanciamento del carico di lavoro che si desidera avere tra i cluster. IBM® fornisce
un router incorporato utilizzato per le esportazioni di servizi Web con trasporti SOAP (Service Object Access
Protocol)/JMS o esportazioni JMS. Tuttavia, se si sceglie di non utilizzare il router incorporato
fornito da IBM, sarà necessario decidere come bilanciare
il carico di lavoro tra i cluster sulla base delle tecnologia utilizzata.
- Progettare l'ambiente di distribuzione.
Decidere il modello. Vi sono tre modelli di cluster stabiliti da scegliere. Se nessuno di questi modelli soddisfa le proprie necessità, è possibile creare il proprio ambiente di distribuzione personalizzato.
- Cluster singolo
- Messaggistica remota
- Supporto e messaggistica remoti
Consultare "Modelli di ambienti di distribuzione" per ulteriori informazioni
sui modelli e le relative differenze.
- Identificare come si intende installare l'ambiente di distribuzione.
I cluster singolo, di messaggistica remota e di messaggistica remota e supporto remoto possono essere installati con un'operazione guidata mediante la console di gestione. L'ambiente di distribuzione personalizzato può essere installato mediante una procedura guidata nella console di gestione oppure è possibile crearla personalmente, sempre mediante la console di gestione. È possibile utilizzare la riga comandi oppure un'installazione non presidiata per alcune o tutte le installazioni.
Operazioni successive
Selezionare e seguire lo scenario di progettazione che si adatta meglio alla propria situazione.