WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Utilità di riga comandi WBIPostUpgrade

Utilizzare il comando WBIPostUpgrade per WebSphere ESB per richiamare la configurazione del profilo salvato dal comando WBIPreUpgrade nella backupDirectory specificata.

For i5/OS operating system Importante: i5/OS è supportato solo se si sta migrando da versione 6.1.x a versione 6.2.
Nota: Se si sta eseguendo la migrazione su una piattaforma i5/OS, il nome del profilo di destinazione deve corrispondere al nome del profilo di origine da migrare.

Dettagli

Lo script WBIPostUpgrade per WebSphere ESB legge la configurazione da backupDirectory per la migrazione in WebSphere ESB versione 6.2 e aggiunge tutte le applicazioni migrate nella directory profile_root/installedApps per la nuova installazione di WebSphere ESB.

Ubicazione

Il file del comando si trova e deve essere eseguito nella directory root_installazione/bin.

Sintassi

La sintassi è la seguente:

For i5/OS operating system
WBIPostUpgrade DirectoryBackup
                     [-username IDutente]
                     [-password password]
                     [-scriptCompatibility true | false]
                     [-portBlock numero_iniziale_porta]
                     [-backupConfig true | false]
                     [-replacePorts true | false]
                     [-keepDmgrEnabled true | false]
                     [-keepAppDirectory true | false]
                     [-appInstallDirectory directory_specificata_dall'utente]
                     [-traceString trace_spec [-traceFile file_name ]]
                     [-createTargetProfile]	
Nota: Il parametro -profileName non è supportato sulla piattaforma i5/OS. Se viene utilizzato, viene emessa un'eccezione parametro non valido.

For Linux operating systemFor UNIX operating system
WBIPostUpgrade.sh backupDirectory
                     [-username IDutente]
                     [-password password]
                     [-oldProfile nome_profilo]
                     [-profileName nome_profilo]
                     [-scriptCompatibility true | false]
                     [-portBlock numero_iniziale_porta]
                     [-backupConfig true | false]
                     [-replacePorts true | false]
                     [-keepAppDirectory true | false]
                     [-keepDmgrEnabled true | false]
                     [-appInstallDirectory directory_specificata_dall'utente]
                     [-traceString trace_spec [-traceFile file_name ]]
                     [-createTargetProfile]

For Windows operating system
WBIPostUpgrade.bat backupDirectory
                     [-username IDutente]
                     [-password password]
                     [-oldProfile nome_profilo]
                     [-profileName nome_profilo]
                     [-scriptCompatibility true | false]
                     [-portBlock numero_iniziale_porta]
                     [-backupConfig true | false]
                     [-replacePorts true | false]
                     [-keepAppDirectory true | false]
                     [-keepDmgrEnabled true | false]
                     [-appInstallDirectory directory_specificata_dall'utente]
                     [-traceString trace_spec [-traceFile file_name ]]
                     [-createTargetProfile]
Nota: Il parametro -oldProfile deve precedere il parametro -profileName (nuovo profilo).

Parametri

I parametri sono i seguenti:

backupDirectory
Questo parametro è obbligatorio. Il valore backupDirectory specifica il percorso della directory di backup in cui lo strumento WBIPreUpgrade ha memorizzato la configurazione e i file salvati e da cui lo strumento WBIPostUpgrade legge la configurazione e i file.
-username
Questo è un parametro facoltativo che è necessario se la la sicurezza amministrativa è stata configurata nella versione precedente di WebSphere ESB. Il valore IDutente specifica il nome utente amministrativo dell'installazione di WebSphere ESB corrente (prima della migrazione).
-password
Questo è un parametro facoltativo che è necessario se la la sicurezza di gestione è stata configurata nella versione precedente di WebSphere ESB. Il valore password specifica la password per il nome utente amministrativo dell'installazione di WebSphere ESB corrente (prima della migrazione).
-oldProfile
Limitazione: Questo parametro non è disponibile sulle Piattaforme i5/OS.
Questo è un parametro facoltativo per la migrazione di istanze o profili da versioni precedenti. L'istanza o profilo deve essere già presente nella directory di backup di migrazione prima dell'esecuzione di questo comando.

Se il parametro -oldProfile non è specificato, verrà utilizzato il profilo predefinito. Se non viene trovato il profilo predefinito, il sistema segnalerà un errore.

-profileName
For UNIX operating systemFor Linux operating systemFor Windows operating system
Nota: Questo parametro non è supportato sulla piattaforma i5/OS. Se viene utilizzato, viene emessa un'eccezione parametro non valido.
Questo è un parametro facoltativo per la migrazione a profili specifici. Il valore nome_profilo specifica il nome del profilo, già creato nella versione più recente di WebSphere ESB, verso cui lo script esegue la migrazione della configurazione. Il profilo deve essere già stato creato prima di richiamare il comando WBIPostUpgrade.

Se il parametro -profileName non è specificato, verrà utilizzato il profilo predefinito. Se non viene trovato il profilo predefinito, il sistema segnalerà un errore.

Nota: Per assicurarsi che sia stato migrato il profilo corretto, specificare il nome del profilo utilizzando questo parametro e non fare affidamento su quello predefinito.
-scriptCompatibility
Nota: Questo parametro viene ignorato per le migrazioni da WebSphere ESB versione 6.1.x a versione 6.2.
Questo è un parametro facoltativo utilizzato per specificare se la migrazione deve creare le seguenti definizioni di configurazione della versione 6.0.2.x:
  • Trasporto
  • ProcessDef
  • SSL per 6.0.2
invece delle seguenti definizioni di configurazione della versione 6.2:
  • Canali
  • ProcessDef
  • SSL per versione 6.2

Il valore predefinito è true.

Specificare true per questo parametro se si desidera ridurre al minimo l'impatto sugli script di gestione esistenti. Se sono presenti script wsadmin o programmi che usano API di configurazione di terze parti per creare o modificare le definizioni di configurazione della versione 6.0.2.x, per esempio, è consigliabile specificare il valore true per questa opzione durante la migrazione.

Nota: Questo è temporaneo finché tutti i nodi dell'ambiente non sono al livello versione 6.2. Quando tutti i nodi sono al nuovo livello, eseguire le azioni seguenti:
  1. Modificare gli script di gestione in modo che utilizzino tutte le impostazioni della versione 6.2.
  2. Utilizzare il comando convertScriptCompatability per convertire le configurazioni in modo che corrispondano alle impostazioni della versione 6.2.

    Per ulteriori informazioni, consultare il comando convertScriptCompatibility.

-portBlock
Questo parametro è facoltativo. Il valore numero_iniziale_porta specifica il primo numero di un blocco di numeri di porta consecutivi da assegnare all'esecuzione dello script del comando.
-replacePorts
Questo parametro facoltativo consente di specificare come associare i valori delle porte alle porte di trasporto degli host virtuali e contenitori Web.
  • False
    Non sostituire le definizioni di porta della versione 6.0.x o 6.1.x durante la migrazione.
    • La configurazione della versione precedente viene lasciata invariata – non viene eliminato alcun canale.
    • I seguenti quattro canali con nome vengono impostati a valori equivalenti ai valori impostati per la release precedente:
      • WC_adminhost
      • WC_defaulthost
      • WC_adminhost_secure
      • WC_defaulthost_secure
    • Il processo di migrazione crea trasporti o canali, sulla base dell'impostazione -scriptCompatibility, per le porte della release precedente.
    • Il processo di migrazione imposta tutte le porte che non appartengono a un contenitore Web ai valori impostati per la release precedente.
    • Se il processo di migrazione crea un trasporto o canale identico a uno di quelli definiti nel contenitore Web possono verificarsi conflitti di porta.

    Questa è l'impostazione predefinita.

  • True

    Tutte le impostazioni delle porte alias degli host virtuali vengono sostituite dalle definizioni di porta della versione 6.2 durante la migrazione.

    Per impostazione predefinita, il processo di migrazione aggiunge dati di configurazione dall'ambiente precedente ai dati del nuovo ambiente WebSphere ESB. In alcuni casi, tuttavia, questo può essere un comportamento indesiderato per questi valori di porta. Per esempio, è possibile che le definizioni di porta esistenti nella release precedente siano state impostate con cura in modo da evitare conflitti con alti prodotti; in casi del genere, probabilmente si desidera migrare queste impostazioni nella configurazione della nuova versione. Specificare true in questo parametro per fare in modo che le porte degli host virtuali corrispondenti vengano rimosse dalla configurazione della nuova versione prima che vengano aggiunti i nuovi valori.
    • Tutti i canali di trasporto associati al contenitore Web vengono eliminati eccetto i seguenti quattro canali con nome, che vengono impostati a valori equivalenti ai valori impostati per la release precedente:
      • WC_adminhost
      • WC_defaulthost
      • WC_adminhost_secure
      • WC_defaulthost_secure
    • Il processo di migrazione crea trasporti o canali, sulla base dell'impostazione -scriptCompatibility, per le porte della release precedente.
    • Il processo di migrazione imposta tutte le porte che non appartengono a un contenitore Web ai valori impostati per la release precedente.
-keepAppDirectory
Nota: Questo parametro viene ignorato per la migrazione di da WebSphere ESB versione 6.1 alla versione 6.2.
Questo è un parametro facoltativo utilizzato per specificare se installare tutte le applicazioni nelle stesse directory in cui si trovano attualmente. Il valore predefinito è false.

Se questo parametro viene specificato al valore true, ciascuna singola applicazione conserva la propria ubicazione.

Restrizioni: Se questo parametro viene specificato al valore true, l'ubicazione viene condivisa dall'installazione esistente di WebSphere ESB e dalla nuova installazione. Se si mantengono le applicazioni migrate nelle stesse ubicazioni della versione precedente, valgono le seguenti restrizioni:
  • Devono essere rispettate le limitazioni di supporto dei nodi misti della versione 6.2. Questo significa che il seguente supporto non può essere utilizzato quando viene richiamato il comando wsadmin:
    • Precompilazione JSP
    • Utilizzo configurazione binaria
    • Distribuzione EJB
  • È possibile perdere inavvertitamente le applicazioni migrate se, successivamente, si eliminano le applicazioni da queste ubicazioni quando si gestisce l'installazione esistente precedente (per esempio disinstallandola).
-keepDmgrEnabled
Nota: Questo parametro viene ignorato per la migrazione di da WebSphere ESB versione 6.1 alla versione 6.2.
Questo è un parametro facoltativo utilizzato per specificare se disabilitare il gestore distribuzione di WebSphere ESB esistente. Il valore predefinito è false.

Se questo parametro viene specificato al valore true, è possibile utilizzare il gestore distribuzione esistente mentre viene eseguita la migrazione. È valido soltanto per la migrazione del gestore distribuzione; viene ignorato in tutte le altre migrazioni.

Attenzione: Fare attenzione nell'utilizzo di questo parametro.
  • Il motivo per cui le configurazioni esistenti del gestore distribuzione di WebSphere ESB vengono normalmente arrestate e disabilitate è impedire che più gestori distribuzione gestiscano gli stessi nodi. È necessario arrestare il gestore distribuzione esistente prima di iniziare a utilizzare il gestore distribuzione della nuova versione. La condizione d'errore più probabile in caso contrario è la presenza di conflitti di porta all'avvio della seconda istanza del gestore distribuzione.
  • Se si specifica il valore true per questo parametro, gli eventuali cambiamenti apportati alla vecchia configurazione durante la migrazione potrebbero non essere migrati.
-appInstallDirectory
Nota: Questo parametro viene ignorato per la migrazione di da WebSphere ESB versione 6.1 alla versione 6.2.
Questo è un parametro facoltativo utilizzato per indicare il nome di directory da utilizzare durante l'installazione di tutte le applicazioni durante la migrazione. Se il parametro non viene specificato, viene utilizzato il valore predefinito nome_profilo\installedApps.

Se il nome della directory contiene uno o più spazi è necessario racchiuderlo tra virgolette.

Suggerimento: È possibile includere la variabile ${USER_INSTALL_ROOT} nel proprio argomento. Questa variabile espande <HOME WPS>\profiles\<nome profilo>. Ad esempio, se WebSphere ESB, versione 6.2 è installato in C:\wps\ e il profilo di destinazione è ProcSrv01, ${USER_INSTALL_ROOT} rappresenta C:\wps62\profiles\ProcSrv01.
-traceString
Nota: Questo parametro viene ignorato per la migrazione da WebSphere ESB versione 6.0.2.x a versione 6.2.
Questo parametro è facoltativo. Il valore spec_traccia specifica le informazioni di traccia che l'utente desidera raccogliere.

Per raccogliere tutte le informazioni di traccia, specificare "*=all=enabled" (fra virgolette).

Importante: Se l'utente specifica questo parametro, deve specificare anche il parametro -traceFile. Se si specifica il parametro -traceString ma non si specifica il parametro -traceFile, il comando crea un file di traccia per impostazione predefinita, posizionandolo nella directory backupDirectory/logs.
-traceFile
Nota: Questo parametro viene ignorato per la migrazione da WebSphere ESB versione 6.0.2.x a versione 6.2.
Questo parametro è facoltativo. Il valore file_name specifica il nome del file di output per le informazioni di traccia.
Importante: Se l'utente specifica questo parametro, deve specificare anche il parametro -traceString. Se si specifica il parametro -traceFile ma non si specifica il parametro -traceString, il comando utilizza la profondità di traccia predefinita e memorizza il file di traccia nella ubicazione specificata.
-createTargetProfile

Questo parametro facoltativo crea un nuovo profilo con le corrette impostazioni di configurazione per scopi di migrazione.

Registrazione

Il comando WBIPostUpgrade visualizza lo stato sullo schermo, durante l'esecuzione. Questo comando salva anche una serie più estesa di informazioni di registrazione nel file WBIPostUpgrade.timestamp.log che si trova nella directory backupDirectory/logs. È possibile visualizzare il file WBIPostUpgrade.nomeProfilodataora.log con un editor di testo.


reference Argomento Riferimento

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/rmig_wbipostupgrade.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).