WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Creazione di un package di installazione personalizzato da utilizzare sulla stazione di lavoro del motore di elaborazione

Installation Factory consente di creare package di installazione personalizzati da utilizzare sulla stazione di lavoro locale o per altri server. Il processo di creazione di un CIP sulla stazione di lavoro che ospita la procedura guidata della definizione build viene descritto di seguito.

Prima di iniziare

È necessario lavorare su una stazione di lavoro su cui sia stato installato il plugin di IBM® WebSphere Installation Factory.

Informazioni su questa attività

Utilizzare la procedura seguente per creare il file di definizione build e il package di installazione personalizzato sulla stazione di lavoro.
Procedura
  1. Montare o accedere all'immagine di installazione del prodotto per il proprio sistema operativo. Assicurarsi che il supporto del prodotto (DVD o immagine scaricata) con l'immagine di installazione di WebSphere ESB siano accessibili dalla stazione di lavoro sulla quale si sta operando. L'immagine di installazione è necessaria per poter creare il package di installazione personalizzato.
  2. Scaricare i package di manutenzione. Trovare i package per WebSphere ESB nel seguente sito Web: Aggiornamenti raccomandati per WebSphere ESB.
  3. Avviare la console Installation Factory con lo script ifgui.
    • For AIX operating systemFor HP-UX operating systemFor Linux operating systemFor Solaris operating system Usare lo script IF_root/bin/ifgui.sh.
    • For Windows operating system Usare lo script IF_root\bin\ifgui.bat.
  4. Creare una nuova definizione build o modificare una definizione build esistente.
    Opzione Descrizione
    Creare una nuova definizione build
    L'immagine mostra l'icona standard di un file, un foglio di carta con un angolo ripiegato. Al centro del foglio c'è un terminale e un'immagine di una linea di comunicazione, che rappresentano la comunicazione fra i computer. In alto a sinistra viene visualizzato un effetto a esplosione, che indica che questa icona crea un nuovo file.
    Fare clic sul pulsante per un Nuovo file di definizione build. Da qui, Installation Factory avvia due procedure guidate in sequenza. Le due procedure sono la procedura guidata Selezione prodotto e la procedura guidata Definizione build.
    Aprire un file di definizione build esistente
    L'immagine mostra l'icona standard di un file, un foglio di carta con un angolo ripiegato. Al centro del foglio c'è un terminale e un'immagine di una linea di comunicazione, che rappresentano la comunicazione fra i computer. L'icona è avvolta da una freccia che indica che è in corso il riutilizzo del file.
    Fare clic sul pulsante Apri un file di definizione build esistente. Se si apre una definizione build esistente, verrà avviata la sola procedura guidata Definizione build. Se è necessario cambiare prodotto, iniziare una nuova definizione build.
  5. Selezionare Modalità connessa in modo che sia possibile creare in un secondo momento un package di installazione personalizzato oltre alla creazione del file di definizione build. Sfogliare per selezionare la directory dell'immagine di installazione e i file dei package di manutenzione.
  6. Fornire tutti i parametri necessari a identificare il prodotto, l'immagine di installazione, i package di manutenzione, i file EAR (Enterprise ARchive), altri file e directory, gli script, l'ubicazione di output per il file di definizione build, e l'ubicazione di output per il package di installazione personalizzato (CIP).
  7. Selezionare l'opzione Salva il file di definizione build e genera un package di installazione personalizzato. Selezionare Salva il file di definizione build e genera un package di installazione personalizzato invece del predefinito Salva soltanto il file di definizione build.
  8. Fare clic su Fine per generare il CIP.

    Il tempo necessario per generare il CIP dipende dal numero di package di manutenzione e dal numero di funzioni incluse nel package.

    Quando il motore di elaborazione avrà terminato l'operazione, Installation Factory registrerà un messaggio di operazione completata nel file /logs/log.txt.

  9. È possibile installare il package di installazione personalizzato utilizzando la procedura guidata di installazione ISMP (InstallShield MultiPlatform) inclusa nel CIP. I pannelli nella procedura guidata di installazione del CIP variano a seconda del prodotto che si sta installando. La procedura guidata di installazione per WebSphere ESB è il comando install nella directory CIP_directory/WBI.
  10. Creare un profilo server autonomo personalizzato basato su un CIP in uno dei modi seguenti.
    Opzione Descrizione
    Utilizzo dello strumento di gestione profili Completata l'installazione CIP, eseguire lo Strumento di gestione profili.
    Nota: È possibile convertire il profilo soltanto se il CIP non contiene nessuna personalizzazione di profilo, oppure se il CIP contiene delle personalizzazioni di profilo, ma si è scelto di non usarle.
    Utilizzando il comando manageprofiles Dopo l'installazione del CIP, eseguire il comando manageprofiles per creare e, facoltativamente, convertire un profilo server. Questa operazione può essere eseguita eseguendo il comando una volta (creazione e conversione) o due volte (prima creazione, poi conversione).
    Nota: È possibile convertire il profilo soltanto se il CIP non contiene nessuna personalizzazione di profilo, oppure se il CIP contiene delle personalizzazioni di profilo, ma si è scelto di non usarle.
    Utilizzo della procedura guidata di installazione del CIP Se si sta utilizzando un CIP per creare una nuova installazione, non un aggiornamento o una patch, è possibile creare il profilo server in uno dei modi seguenti:
    1. Nel pannello Selezione funzioni, selezionare la casella di spunta Installa personalizzazioni dei profili.
    2. Nel pannello di selezione Ambienti, selezionare un profilo per cui sia definita una personalizzazione di profilo. Se il profilo selezionato dispone di una personalizzazione del profilo definita, la procedura guidata di installazione eseguirà una volta il comando manageprofiles per creazione e conversione. Se non è definita la personalizzazione del profilo, si avrà un profilo normale.

Operazioni successive

In alcuni casi, potrebbe essere impossibile utilizzare la console di Installation Factory sulla piattaforma del sistema operativo di destinazione. Ad esempio, su alcune piattaforme il comando ifcli è supportato, mentre il comando ifgui non lo è. In tali casi, esistono due opzioni:

task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tins_if_create_local_cip.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).