Dopo aver progettato l'ambiente di distribuzione di rete, sarà necessario eseguire attività specifiche per realizzare tale progetto. Indipendentemente dal metodo usato per implementare l'ambiente di distribuzione, i passi generali da seguire saranno gli stessi.
Informazioni su questa attività
Ora che la pianificazione dell'ambiente di distribuzione e le attività preliminari sono state completate,
installare e configurare i server e cluster previsti dal progetto. Senza tenere conto del metodo scelto per
implementare l'ambiente di distribuzione, i passaggi seguenti evidenziano la creazione di una singola cella di tale progetto.
Nota: Questa procedura copre tutti i passi necessari a implementare un ambiente di distribuzione, l'ordine dei quali può essere leggermente differente secondo il metodo di installazione scelto.
- Installare i file binari del prodotto su tutti i sistemi facenti parte dell'ambiente di distribuzione
e verificare che il software sia installato correttamente.
- Creare il gestore distribuzione.
- Avviare il gestore distribuzione.
- Creare tanti nodi gestiti quanto necessario.
- Federare i nodi alle fasi 4 al gestore distribuzione creato alla fase 2.
- Configurare la cella.
Importante: La configurazione
può impiegare molto a seconda dell'ambiente di distribuzione.
Per impedire il timeout del processo, impostare il timeout della richiesta SOAP ha un valore elevato, ad esempio 1800 secondi.
Consultare "Java™ Management Extensions" nel centro informazioni di WebSphere Application Server.
Questa operazione comporta la creazione dei cluster che eseguano le funzioni previste nel progetto e quindi aggiungere membri a tali cluster.
Se il proprio progetto attua un ambiente di distribuzione da modello,
il sistema crea tutti i cluster necessari e definisce i membri cluster per
fornire tutte le funzioni necessarie. A seconda del modello selezionato, include cluster per la distribuzione delle
applicazioni, il supporto della messaggistica e il supporto dell'infrastruttura.
Se il proprio progetto
implementa un ambiente di distribuzione personalizzato, è necessario creare tutti i cluster
necessari per fornire le funzioni necessarie. Tali funzioni comprendono il supporto della
messaggistica per la distribuzione delle applicazioni, il supporto delle applicazioni e il supporto CEI
(Common Event Infrastructure support).
- Configurare i database o le tabelle di database necessarie alla topologia, se si sceglie la creazione posticipata delle tabelle.
La configurazione consiste nell'eseguire
gli script generati dall'opzione posticipata.
- Configurare le tabelle di database comuni. Questa tabella è contenuta nel database Common.
- Configurare le tabelle di database del motore di messaggistica. Questa tabella è contenuta nel database Common.
- Creare la tabella di database di accesso del bus del servizio enterprise. Questa tabella è contenuta nel database Common.
- Configurare il database CEI (Common Event Infrastructure).
- Installazione e configurazione di un server di instradamento. Potrebbe trattarsi di un server IBM® HTTP o di un altro server a scelta dell'utente. Questo server permette ai client
di accedere alle applicazioni in questa topologia.
- Verificare l'installazione tramite l'installazione e l'esecuzione di applicazioni di prova.