Specificare identificativo e versione del package di installazione personalizzato (CIP) nel pannello Identificazione package.
Identificativo: immettere un descrittore. Ad esempio, se l'utente lavora nel reparto Collaudo di verifica funzionale del team di sviluppo installazioni di WebSphere ESB, potrebbe utilizzare com.ibm.toronto.wps.fvt per identificare i CIP di collaudo creati. Supponiamo che l'utente lavori nel reparto informatico del dipartimento Informazione sportiva dell'Università del North Carolina. È opportuno utilizzare edu.unc.tarheels.sid.wps come identificativo per i CIP creati per installare gli aggiornamenti di WebSphere ESB sulle macchine utilizzate dal reparto Stampa.
L'identificativo di package è strutturato per essere universalmente univoco. È possibile installare più di un CIP su una sola installazione. Ciascun CIP installa le risorse di personalizzazione in una directory univoca. Il nome della directory univoca viene ricavato dall'identificativo univoco fornito dall'utente. Per questo motivo, l'identificativo deve essere univoco. Per questo IBM® consiglia di utilizzare una notazione inversa di dominio univoca con un numero di versione.
Versione: immettere un numero di versione per aiutare a identificare il CIP creato. Per esempio, il valore predefinito indicato nella GUI è 1.0.0.0, quindi può essere consigliabile iniziare da quel numero e incrementare.
Non è necessario che il numero di versione del CIP corrisponda al numero di versione del prodotto.
Identificativo package completo: a solo scopo informativo. Questo campo mostra la concatenazione dei due campi precedenti. Installation Factory utilizza questo identificativo univoco come nome della directory che contiene il package di installazione personalizzato. Per esempio, l'identificativo package completo potrebbe essere edu.unc.tarheels.sid.wps_1.0.0.0. L'identificativo package completo viene indicato a volte con la variabile uid_cip.