WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Avvio dello Strumento di gestione dei profili

Prima di avviare Profile Management Tool, considerare le limitazioni e assicurarsi che siano soddisfatti determinati prerequisiti. È possibile avviare Profile Management Tool in vari modi, a seconda della piattaforma su cui viene eseguito.

Restrizioni:
  • Non è possibile utilizzare lo Strumento di gestione profili per creare o convertire profili su piattaforme a 64 bit (con l'eccezione di i5/OS) o Linux® su piattaforme System z.
  • For i5/OS operating system Quando WebSphere ESB viene installato su un sistema i5/OS, lo Strumento di gestione profili eseguirà solo la modalità autonoma. Lo strumento non può essere avviato da AST (Application Server Toolkit).
  • For i5/OS operating system Nello Strumento di gestione profili, i pulsanti Sfoglia sono disabilitati.
  • For Vista operating system Limitazioni per un utente non root con più istanze: se si installano più istanze di WebSphere ESB come utente root e si concede l'accesso di utente non root solo a una serie secondaria di tali istanze, lo strumento di gestione profilo non funziona correttamente per l'utente non root. Inoltre, si verifica un'eccezione com.ibm.wsspi.profile.WSProfileException oppure viene visualizzato un messaggio di accesso negato nel file install_root\bin\ProfileManagement\pmt.bat. Per impostazione predefinita, gli utenti non root non possono accedere alle directory del file di programma, che è la posizione di installazione predefinita del prodotto. Per risolvere questo problema, l'utente non root può installare il prodotto o ricevere l'autorizzazione di accesso ad altre istanze del prodotto.
For Linux operating systemFor UNIX operating systemFor Windows operating system La lingua dello Strumento di gestione profili viene determinata dalla lingua predefinita sul sistema. Se la lingua predefinita non è una lingua supportata, verrà utilizzato l'inglese. È possibile sostituire la lingua predefinita del sistema avviando lo Strumento di gestione profili dalla riga comandi e utilizzando l'impostazione di java user.language per sostituirla. Eseguire il seguente comando:
  • For Linux operating systemFor UNIX operating system root_installazione/java/bin/java -Duser.language=locale root_installazione/bin/ProfileManagement/startup.jar
  • For Windows operating system root_installazione\java\bin\java -Duser.language=locale root_installazione\bin\ProfileManagement\startup.jar
Ad esempio, per avviare lo Strumento di gestione profili in tedesco su un sistema Linux, immettere il seguente comando:
root_installazione/java/bin/java -Duser.language=de root_installazione/  \
bin/ProfileManagement/startup.jar 

Avvio dello strumento su tutte le piattaforme

Avviare lo strumento su qualsiasi piattaforma in uno dei seguenti modi:

Avvio dello strumento su piattaforme i5/OS

For i5/OS operating system Profile Management Tool Client per i5/OS è un'applicazione Java™ che deve essere installata su una stazione di lavoro Windows®. Lo strumento viene eseguito sulla stazione di lavoro Windows come client per i5/OS e si collega in remoto al server i5/OS su cui si trova l'installazione di WebSphere ESB. Per installare e avviare lo strumento, procedere come segue:

  1. Installare Profile Management Tool Client per i5/OS sulla stazione di lavoro Windows in uno dei due modi seguenti:
    • Dal launchpad del prodotto, fare clic su Installazione di WebSphere Profile Management Tool Client per i5/OS.
    • Fare clic su \PMTClient\PMTInstaller.exe nella directory root del prodotto.
    L'installazione crea una voce nel menu Start di Windows.
  2. Avviare lo strumento dal menu Start di Windows facendo clic su Start > Programmi o Tutti i programmi> IBM® WebSphere > Profile Management Tool Client per i5/OS. Viene visualizzato un pannello che consente di accedere al server di System i.
  3. Dal pannello di accesso, immettere il nome del sistema remoto di i5/OS, il proprio profilo utente i5/OS e una password, quindi fare clic su OK.
  4. Nel pannello successivo, selezionare il tipo di installazione (se sono disponibili più installazioni di WebSphere ESB) e il numero della porta che si desidera utilizzare. Quindi, fare clic su Avvia lo Strumento di gestione dei profili.
Nota: il numero di porta predefinito è 1099. È possibile modificarlo con una porta diversa. Se tale numero di porta è occupato, verrà visualizzato un messaggio di errore. Per continuare, selezionare un numero di porta differente.

Se si sta stabilendo una connessione del client dello Strumento di gestione profili con un server con una versione più aggiornata di WebSphere ESB, l'utente riceverà un messaggio in cui verrà domandato se si desidera aggiornare il client dello Strumento di gestione profili in modo che corrisponda alla versione presente sul server. Se si fa clic su , Profile Management Tool Client viene automaticamente aggiornato e si apre lo strumento di gestione dei profili.

Se si sta stabilendo una connessione del client dello Strumento di gestione profili con un server con una versione meno aggiornata di WebSphere ESB, all'utente verrà richiesto di installare la stessa versione del client dello Strumento di gestione profili presente sul server. Non è possibile accedere allo Strumento di gestione profili finché non si installa una versione dello Strumento di gestione profili uguale alla versione presente sul server.

Avvio dello strumento sulle piattaforme Linux e UNIX

For Linux operating systemFor UNIX operating system È possibile avviare lo strumento su piattaforme Linux e UNIX® eseguendo il comando root_installazione/bin/ProfileManagement/pmt.sh.

Avvio dello strumento sulle piattaforme Windows

For Windows operating system Per avviare lo strumento sulle piattaformeWindows, è possibile utilizzare i seguenti metodi:


topic Argomento Argomento

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/iins_start_pmt.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).