WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Installazione non presidiata di un IIP

L'installazione non presidiata di un IIP (integrated installation package) fa riferimento all'installazione dell'IIP dalla riga comandi senza utilizzare la procedura guidata di installazione dell'IIP. I contributi dell'installazione inclusi potrebbero non essere installati in modalità non presidiata in base alle impostazioni dei contributi.

Prima di iniziare

Occorre utilizzare Installation Factory per creare un IIP prima di poterlo installare. Per ulteriori informazioni sulla creazione di un IIP, consultare Sviluppo e installazione dei IIP (Integrated Installation Package).

La procedura guidata di installazione dell'IIP può essere completamente soppressa così che non venga visualizzata quando l'IIP viene eseguito. Le chiamate dei contributi verranno richiamate utilizzando le opzioni integrate specificate dall'utente di Installation Factory quando l'IIP è stato creato, oppure utilizzando le opzioni specificate sulla riga comandi dell'IIP che sovrascriveranno quelle integrate (presupponendo che l'autore dell'IIP abbia consentito la loro sovrascrittura). È importante notare che sebbene la procedura guidata dell'IIP non venga visualizzata, ogni contributo presente nell'IIP potrebbe o meno essere visualizzato indipendentemente, in base alle opzioni selezionate durante la creazione dell'IIP. In questo caso una vera installazione non presidiata di un IIP significa che non vi è una procedura guidata di installazione di IIP e nemmeno procedure guidate dell'installazione dei contributi.

Informazioni su questa attività

Utilizzare questa procedura per eseguire un'installazione non presidiata del prodotto.

Procedura
  1. Se si desidera un'installazione non presidiata end-to-end, assicurarsi di aver configurato tutti i contributi per eseguire l'installazione in modalità non presidiata.

    Consultare Creazione di una definizione di build generando l'IIP per i dettagli su come configurare le varie opzioni dell'installazione di un contributo. È possibile generare anche un IIP così che venga installato in una modalità mista, con alcuni contributi che vengono installati mediante le loro procedure guidate e alcuni in modalità non presidiata. Ad esempio, è possibile installare in modalità non presidiata un contributo del feature pack ed includere un contributo per installare WebSphere Process Server mediante la procedura guidata.

  2. È possibile installare l'IIP in modalità non presidiata utilizzando il comando install che si trova in:
    • For AIX operating systemFor HP-UX operating systemFor Linux operating systemFor Solaris operating system home_IIP/bin/install.sh
    • For Windows operating system home_IIP\bin\install.exe
      For Vista operating system Nota: Se si avvia l'installazione utilizzando i privilegi dell'utente standard su Microsoft® Windows Vista, verrà richiesto di elevare i privilegi a quelli di amministratore prima di poter continuare, anche se non si è utenti amministratori. È possibile evitare questa richiesta eseguendo l'installazione nel seguente modo:
      • Fare clic con il pulsante destro del mouse su install.exe.
      • Fare clic su Esegui come amministratore.

      Se non si è utenti amministratori, vi è un'altra operazione da eseguire se viene richiesto un ID utente e la password.

    Da notare che un contributo può essere richiamato con una combinazione di opzioni specificate direttamente sulla sua riga comandi oltre che con opzioni specificate in un file di risposte. Per ulteriori informazioni, consultare IIP - Modifica file di risposte predefinito dell'installazione non presidiata. Tuttavia, tutte le opzioni dei contributi trasferite alla riga comandi faranno sì che il programma di installazione dell'IIP ignori tutte le opzioni specificate in un file di risposte del contributo specifico. Ad esempio, durante la creazione dell'IIP è possibile specificare l'ubicazione dell'installazione di un contributo ed anche l'utente che esegue l'installazione dell'IIP può specificarla in un file di risposte. L'ubicazione di installazione specificata direttamente sulla riga comandi sovrascriverà quella impostata durante la creazione dell'IIP quando il contributo viene richiamato ed elabora le sue opzioni. Inoltre, qualsiasi altra opzione specificata per tale contributo durante la creazione dell'IIP verrà successivamente ignorata.

    Le seguenti opzioni sono disponibili durante l'installazione. Tutti i valori delle opzioni che contengono degli spazi devono essere racchiusi da singoli apici. Le opzioni che possono essere utilizzate sulla riga comandi sono state sottolineate.

    Tabella 1. Opzioni di installazione dell'IIP
    Opzione Valore Descrizione Esempio

    -help

    For Windows operating system -?

      Visualizza tutti i parametri disponibili per il comando install dell'IIP. Questa opzione può essere utilizzata solo sulla riga comandi. -help
    -iipResponseFile <percorso del file di risposte dell'IIP>

    Specifica l'ubicazione del file di risposte. Qualsiasi opzione che può essere specificata sulla riga comandi quando si richiama l'IIP può essere specificata anche nel file di risposte dell'IIP (ad eccezione dell'opzione –iipResponseFile stessa). Sono incluse le opzioni dell'IIP di livello superiore descritte in questa sezione oltre alle opzioni specifiche del contributo. L'ordine delle opzioni nel file di risposte è importante. Le opzioni di livello superiore supportate direttamente dall'interfaccia utente dell'IIP devono essere le prime, e le opzioni per il contributo "primario" (se vi fossero) devono essere le successive. Le opzioni per gli altri contributi (se vi fossero) devono venire di seguito, separate dalle opzioni -iipOptionSet. Qualsiasi riga nel file di risposte che inizia con il segno # viene considerata un commento e verrà ignorata.

    Consultare IIP - Modifica file di risposte predefinito dell'installazione non presidiata per ulteriori informazioni sul file di risposte di esempio e il suo utilizzo. Questa opzione può essere utilizzata solo sulla riga comandi.

    -iipResponseFile=D:\myIIPResponsefile.
    -iipLogfile <percorso del file di log> Specifica il percorso directory e il nome del file di log dell'IIP -iipLogfile=C:\mylog.txt
    -iipLoglevel
    • all
    • config
    • info
    • error
    • warning
    • severe
    • off
    Specifica la verbosità del file di log. Il valore predefinito è info. –iipLogLevel=info
    -iipTracefile <percorso del file di traccia> Specifica il percorso directory e il nome del file di traccia -iipTracefile=C:\mytrace.xml
    -iipTracelevel
    • all
    • fine
    • finer
    • finest
    • off
    Specifica la verbosità del file di traccia. Il valore predefinito è off. –iipTracelevel=fine
    -iipNoGUI   Eseguire l'IIP senza visualizzare la GUI dell'IIP. Quando l'IIP viene creato, l'utente di IF può specificare che la GUI dell'IIP venga visualizzata per impostazione predefinita. Questa opzione può essere specificata dall'utente dell'IIP per sovrascrivere quella predefinita. Tuttavia, l'utente di IF può specificare anche che l'opzione predefinita non può essere sovrascritta, nel qual caso l'utilizzo della suddetta opzione causerà un errore. Questa opzione non è stata denominata "-silent" perché non controlla se i contributi presenti nell'IIP vengono eseguiti in modalità non presidiata, opzione che dipende dalle opzioni specificate per tali chiamate. L'utilizzo del nome "-iipNoGUI" aiuta a rafforzare questa condizione.. -iipNoGUI
    -iipShowGUI   Mostra la GUI dell'IIP quando l'IIP viene richiamato. Quando l'IIP viene creato, l'utente di IF può specificare che la GUI dell'IIP non venga visualizzata per impostazione predefinita. Questa opzione può essere specificata dall'utente dell'IIP per sovrascrivere quella predefinita. Tuttavia, l'utente di IF può specificare anche che l'opzione predefinita non può essere sovrascritta, nel qual caso l'utilizzo della suddetta opzione causerà un errore.
    Nota: L'utilizzo di questa opzione causerà un errore su un sistema operativo in cui il programma di installazione della GUI non è supportato.
    -iipShowGUI
    -iipUserType <root o non root> Specifica se l'utente è root o nonroot. Questa è un'impostazione importante dato che l'autore dell'IIP può specificare diversi valori da trasferire al contributo, in base al tipo di utente del programma di installazione dell'IIP. Il valore predefinito è root. -iipUserType=nonroot
    -iipOptionSet <Invocation_ID>

    Fa riferimento ad una chiamata del contributo specifico. Si presuppone che tutte le opzioni successive siano destinate al contributo specifico, fino a quando non viene specificata un'altra opzione -iipOptionSet.

    Qualsiasi opzione specificata durante l'installazione dell'IIP che non è preceduta dall'opzione -iipOptionSet, si presuppone che appartenga alla chiamata del contributo primario. La chiamata dell'IIP sarà virtualmente identica alla chiamata del contributo primario, in termini di nomi e sintassi delle opzioni.

    Nota: Tutte le opzioni dei contributi verranno ignorati se l'IIP viene installato con la modalità GUI.
    –iipOptionSet=6.2.0-WS-WBI_1-1 –OPT installLocation=C:\myLocation
    -iipDisable <Invocation_ID1, Invocation_ID2,...> Non installare i contributi specificati durante l'installazione dell'IIP. Una volta creato l'IIP, l'utente può specificare quali contributi devono essere soppressi per impostazione predefinita quando l'IIP è installato, e se questa opzione può essere sovrascritta. L'utilizzo di questa opzione durante l'installazione causerà un errore se l'autore dell'IIP ha specificato che la soppressione non può essere sovrascritta. Gli ID sono delimitati da virgole. –iipDisable=6.2.0-WS-WBI_1-1, 6.2.0-WS-WBI_1-2
  3. Dopo l'installazione, è possibile prendere visione dei file di log e/o di traccia dell'IIP ed anche di ogni singolo contributo. Prendere visione della documentazione del prodotto per ulteriori informazioni sulla registrazione.
    I file di log e di traccia dell'IIP, per impostazione predefinita si trovano nella seguente ubicazione, a meno che non sia stato specificato un altro percorso utilizzando i parametri -iipLogfile o -iipTrace.

Risultati

È stato installato in modalità non presidiata un IIP (integrated installation package).

Esempio

Il seguente è un esempio di un'installazione non presidiata di un package di WebSphere Process Server Versione 6.2. Il programma di installazione dell'IIP verrà avviato in modalità non presidiata utilizzando il file di risposte specifico, ed installerà il contributo di Process Server in modalità non presidiata nella directory specificata. Il file di risposte di esempio potrebbe essere stato modificato per includere diverse ubicazioni di log e di traccia oltre ad altri parametri. Da notare che l'ubicazione dell'installazione è stata specificata per il contributo, tutte le altre opzioni precedentemente specificate per il contributo verranno ignorate.
install -iipNoGUI -iipOptionSet=6.2.0-WS-ESB_1-1 -OPT installLocation=
C:\Program Files\IBM\WebSphere\ESB -options D:\ESB\responseFile.txt -silent

Operazioni successive

Nota: Se l'installazione di un contributo non riesce, potrebbe essere necessario modificare il file di risposte di tale contributo, che è diverso dal file di risposte dell'IIP generale. Per impostazione predefinita, i file di risposte dei contributi si trovano in home_IIP/ResponseFiles.
Nota: Durante l'installazione IIP, i file dello spazio di lavoro che potrebbero contenere delle informazioni di registrazione cruciali da Eclipse, vengono creati nella seguente directory:
  • For Windows operating system %USERPROFILE%\.com.ibm.ws.install.factory.iip
  • For AIX operating systemFor HP-UX operating systemFor Linux operating systemFor Solaris operating system $HOME/.com.ibm.ws.install.factory.iip
Si consiglia di eliminare manualmente questi file periodicamente per liberare spazio sul disco.

task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tins_if_iip_installsilent.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).