WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Installazione non presidiata di un package di installazione personalizzato

L'installazione di un package di installazione personalizzato (CIP) mediante un'installazione non presidiata significa utilizzare un file di risposte per fornire le opzioni di installazione senza interazione con l'utente. Per configurare l'installazione, modificare le opzioni nel file di risposte prima di immettere il comando di installazione. La modalità di installazione non presidiata non accetta opzioni di installazione interattiva. Per specificare opzioni non predefinite durante un'installazione non presidiata, è necessario modificare anticipatamente il file di risposte. Per eseguire l'installazione in modalità non presidiata, è necessario accettare l'accordo di licenza nell'opzione agreement.

Prima di iniziare

  • Assicurarsi di aver esaminato l'elenco di prerequisiti per l'installazione del prodotto in Prerequisiti per l'installazione di WebSphere ESB.
  • Assicurarsi di avere eseguito l'accesso come amministratore quando la sicurezza e le autorizzazioni basate sui ruoli sono abilitate. La sicurezza è abilitata per impostazione predefinita durante l'installazione non presidiata. Per disabilitare la sicurezza, modificare il valore PROF_enableAdminSecurity nel file di risposta a "false".
    Importante: il percorso di installazione non può contenere parentesi. Non è possibile eseguire l'installazione su una installazione di WebSphere Application Server esistente che contiene parentesi nel percorso di installazione.

Informazioni su questa attività

È possibile installare un package di installazione personalizzata (CIP) contenente WebSphere ESB e uno o più package di manutenzione e altre personalizzazioni. Occorre creare un CIP utilizzando Installation Factory prima di installarlo. Consultare Creazione di package di installazione personalizzati per ulteriori informazioni relative alla creazione di un CIP (customized installation package).

Un'installazione non presidiata utilizza la procedura guidata di installazione per installare il prodotto in modalità non presidiata, senza l'interfaccia grafica utente. Invece di visualizzare un'interfaccia di procedura guidata, l'installazione non presidiata consente al programma di installazione di leggere tutte le risposte da un file fornito dall'utente.

Utilizzare questa procedura per eseguire un'installazione non presidiata del prodotto.

Procedura
  1. Accedere al sistema operativo.

    For i5/OS operating system Su piattaforme i5/OS: Assicurarsi che il profilo utente disponga delle autorizzazioni speciali *ALLOBJ e *SECADM.

  2. For Linux operating systemFor UNIX operating system Sulle piattaforme Linux® e UNIX®: dopo aver inserito il supporto del prodotto nell'unità, alcuni sistemi operativi Linux e UNIX richiedono il montaggio dell'unità.
  3. Copiare il file di risposte di esempio responsefile.wesb.txt dalla directory WBI del CIP a una collocazione facilmente identificabile sul proprio sistema, quindi salvarla con un nuovo nome, quale myoptionsfile.txt.
  4. Modificare questo file utilizzando un editor di file di testo a scelta, sul sistema operativo di destinazione, per personalizzarlo con i parametri per il proprio sistema. Consultare le indicazioni all'interno del file di risposte per scegliere i valori appropriati per tutte le opzioni che è necessario impostare per l'installazione non presidiata specifica.

    È possibile modificare tutti i parametri del file di risposte, ma occorre fare attenzione ai seguenti parametri:

    • Richiesto: Assicurarsi di modificare il parametro -OPT silentInstallLicenseAcceptance con il valore "true": -OPT silentInstallLicenseAcceptance="true". Se la si lascia con un valore di "false", l'installazione non riuscirà.
    • Modificare il valore del parametro -OPT wpsInstallType per designare uno dei seguenti tipi di installazione:
      • "tipica": un'installazione completa di WebSphere ESB che consente di creare facoltativamente un server autonomo, un gestore distribuzione o un profilo personalizzato durante l'installazione. Questa è l'impostazione predefinita.
      • "ndGuided": un'installazione completa di WebSphere ESB che guida l'utente attraverso l'impostazione di un ambiente di distribuzione, creando un gestore distribuzione in base a un modello di ambiente di distribuzione o definendo un ambiente di distribuzione precedentemente creato dall'utente.
    • Se si esegue un'installazione "tipica", occorre creare un profilo per avere un ambiente di WebSphere ESB operativo. È possibile creare un profilo in modo non presidiato specificando determinati valori nel proprio file di risposte che creeranno un profilo durante l'elaborazione di installazione. Modificare il valore del parametro -OPT profileType con uno dei seguenti valori:
      • "deploymentManager": crea un profilo con un gestore distribuzione. Ad esempio:
        -OPT profileType="deploymentManager"
      • "standAlone": crea un profilo con un server autonomo. Ad esempio:
        -OPT profileType="standAlone"
      • "custom": crea un profilo con un nodo vuoto, che è possibile configurare dopo l'installazione.
        -OPT profileType="custom"
      • "none": non crea un profilo durante l'installazione. Utilizzare a questo valore se non si desidera creare un profilo durante il processo di installazione non presidiata. Dopo l'installazione, sarà necessario eseguire lo Strumento di gestione profili per creare un profilo.
        -OPT profileType="none"
    • Se si desidera creare un profilo per un'installazione esistente, commentare la sezione -OPT installType="installNew" del proprio file di risposte, rimuovere i commenti dalla sezione -OPT createProfile del file di risposte, quindi modificare il valore del parametro -OPT createProfile in "true". Ad esempio:
      #-OPT installType="installNew"
      -OPT createProfile="true"
      Per ulteriori informazioni su come creare i profili in modalità non presidiata, consultare Creazione dei profili mediante l'utilizzo del comando manageprofiles.
    • Se è già stato designato un ambiente di distribuzione (-OPT wpsInstallType="ndGuided"), bisogna designare parametri aggiuntivi per definire l'installazione. Modificare il valore del parametro -OPT ndGuidedInstallType in uno dei seguenti valori:
      • "deploymentManager": guida l'utente nella creazione di un gestore distribuzione in modo da creare un nuovo ambiente di distribuzione basato sul modello scelto. Ad esempio:
        -OPT ndGuidedInstallType="deploymentManager"
        In caso di utilizzo del valore "deploymentManager", è necessario modificare molti altri valori nel file di risposte, per definire ulteriormente la creazione del server del gestore distribuzione durante l'installazione non presidiata.
      • "additionalRoles": Questa opzione assiste l'utente durante la creazione di un profilo personalizzato su un ambiente di distribuzione già creato. È necessario essere in grado di collegarsi al gestore distribuzione in esecuzione su tale ambiente di distribuzione. Ad esempio:
        -OPT ndGuidedInstallType="additionalRoles"

      Inoltre, modificare il valore del parametro -OPT profileType in "none".

      Per ulteriori informazioni relative agli ambienti di distribuzione, consultare Introduzione: Pianificazione per WebSphere ESB e Implementazione di un ambiente di distribuzione.

    • Per installare un CIP su un'installazione esistente (piuttosto che creare una nuova installazione), impostare il parametro -OPT installType su "installAndPatch" o "addFeature", e il parametro -OPT if_cip_modifyexistinginstall su "maintenanceOnly" (che installa solo i file binari del prodotto e non esegue alcuna personalizzazione del profilo) o "customizationAndMaintenance" (che esegue le personalizzazioni dei profili oltre all'installazione dei file binari del prodotto). Per ulteriori informazioni sulle personalizzazioni dei profili, consultare Procedura guidata di definizione build: pannello Personalizzazione profilo.
    Nota: È sempre possibile prendere visione dei parametri e dei valori predefiniti nel file di risposte di esempioresponsefile.wesb.txt che si trova nella directory WBI sul supporto WebSphere ESB.
  5. Salvare le modifiche nella propria copia del file di risposte.
  6. Eseguire il comando install dai supporti del prodotto WebSphere ESB o dall'ubicazione temporanea in cui sono stati salvati i contenuti dell'immagine elettronica da Passport Advantage per installare WebSphere ESB utilizzando il proprio file di risposte personalizzato. Gli esempi dei comandi presuppongono che sia stato copiato il proprio file di risposte in una directory temporanea ed è stato ridenominato in myoptions.txt prima di personalizzare il file.
    • For Linux operating systemFor UNIX operating system Sulle piattaforme Linux e UNIX: install -options /tmp/WBI/myoptions.txt -silent
    • For Windows operating system Sulle piattaforme Windows®: install.exe -options "C:\temp\WBI\myoptions.txt" -silent
    • For i5/OS operating system Su un server System i (da Qshell): INSTALL -options /tmp/WBI/myoptions.txt -silent

Risultati

La procedura guidata di installazione e (se si seleziona di creare un profilo durante l'installazione) Profile Management Tool registrano gli eventi dell'installazione in vari file di log. Consultare Installazione e file di log di creazione profili per le descrizioni di questi file di log.


task Argomento Attività

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/tins_if_silent_install.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).