Nella procedura guidata di installazione, quando nel pannello Configurazione del database del gestore distribuzione viene selezionato il proprio prodotto di database, un pannello successivo richiederà le informazioni specifiche del database. Questo pannello, denominato Ulteriore configurazione del database, contiene campi e valori predefiniti leggermente diversi secondo il prodotto database selezionato.
Una volta terminata l'immissione delle informazioni nel pannello Ulteriore configurazione del database, ritornare aCreazione di un gestore distribuzione e scelta di un modello di ambiente di distribuzione.
Immettere i valori per i campi Nome host del server di database (ad esempio, l'indirizzo IP) e Porta del server (o accettare i valori predefiniti, rispettivamente localhost e 1527).
Immettere i valori per i campi Nome utente per l'autenticazione con il database, Password per l'autenticazione con il database, Conferma password e Posizione (directory) dei file classpath del driver JDBC.
Viene visualizzato un messaggio di errore se è impossibile trovare i file nella posizione specificata.
Selezionare il pulsante di opzione accanto a 2 o 4, secondo il tipo di driver JDBC.
Immettere i valori per i campi Nome host del server di database (ad esempio, l'indirizzo IP) ePorta del server (o accettare i valori predefiniti, rispettivamente localhost e 50000).
Immettere i valori per i campi Nome utente con i privilegi amministrativi di database (questo ID deve disporre dei privilegi SYSDBA e delle autorizzazioni per creare gli schemi nel database Oracle), Password per l'autenticazione con il database, Conferma password e Posizione (directory) dei file classpath del driver JDBC.
È necessario che l'Posizione (directory) del classpath del driver JDBC punti alla directory contenente il file ojdbc14.jar. Se è impossibile trovare il file nell'ubicazione specificata, verrà visualizzato un messaggio d'errore.
Selezionare il pulsante di opzione accanto a OCI o thin, a seconda del proprio tipo di driver JDBC.
Immettere i valori per i campi Nome host del server di database (ad esempio, l'indirizzo IP) e Porta del server. Per Nome host del server di database (ad esempio, l'indirizzo IP), utilizzare il valore configurato nell'istanza Oracle, anche se Oracle è in esecuzione localmente. Per Porta del server, accettare il valore predefinito 1521, oppure indicare il proprio numero di porta, se differente.