WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Considerazioni prima dell'utilizzo del gestore dati di WebSphere Transformation Extender

Il gestore dati di WebSphere Transformation Extender è una scelta ideale quando si dispone di dati non XML in ingresso o in uscita da WebSphere ESB. Notare che WebSphere Transformation Extender deve essere disponibile.

È necessario installare WebSphere ESB prima di installare WebSphere Transformation Extender per WebSphere ESB. È necessario disporre di una licenza valida per WebSphere Transformation Extender. WebSphere Transformation Extender è un prodotto indipendente e deve essere installato separatamente.

Perché il proprio server possa utilizzare WebSphere Transformation Extender, è necessario usare il programma di installazione di WebSphere Transformation Extender per WebSphere ESB. Oltre a installare WebSphere Transformation Extender, questo processo installa le librerie client Java™ di WebSphere Transformation Extender come bundle OSGi nel prodotto WebSphere ESB in modo che siano accessibili a WebSphere ESB.

L'installazione di WebSphere Transformation Extender per WebSphere ESB è un processo in due fasi:
  1. Eseguire WebSphere Transformation Extender per l'SDK (Software Developers Kit). In questo modo vengono installati l'SDK ed il bundle OSGi per WebSphere Transformation Extender nei plugin WebSphere ESB.
  2. Opzionale: Eseguire il programma di installazione di WebSphere Transformation Extender Design Studio. Questa fase fornisce tutti gli strumenti necessari per progettare e creare tipi ad albero e associazioni.
Nota: La prima fase deve essere eseguita in tutti i nodi dove verrà utilizzato il gestore dati di WebSphere Transformation Extender. La seconda fase è necessaria soltanto sui nodi dove si desidera creare e modificare associazioni.

L'installazione di WebSphere Transformation Extender deve aver configurato il percorso di sistema in modo che punti all'ubicazione di WebSphere Transformation Extender. Verificare che l'ubicazione di installazione (ad esempio, C:\Programmi\IBM\WebSphere Transformation Extender 8.2) faccia parte del percorso di sistema.

Il gestore dati di WebSphere Transformation Extender richiama WebSphere Transformation Extender tramite la JNI (Java Native Interface). Questo può influire sulle prestazioni del proprio sistema.

Il gestore dati di WebSphere Transformation Extender ha i seguenti requisiti di memoria:

Il gestore dati di WebSphere Transformation Extender è una scelta ideale quando si dispone di dati non XML in ingresso o in uscita, dall'ambiente WebSphere ESB. Per i dati XML utilizzare il gestore per JMS, per le importazioni ed esportazioni WebSphere MQ e HTTP, ed utilizzare XMLDataHandler per i bind EIS.

Ulteriori considerazioni per l'utilizzo del gestore dati di WebSphere Transformation Extender.

concept Argomento Concetto

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/cadm_prereqforwtx.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).