Come preparare un sistema Windows® per l'installazione di WebSphere ESB.
Prima di iniziare
L'installazione utilizza una procedura guidata ISMP (InstallShield MultiPlatform). È possibile installare il prodotto anche in modalità non presidiata. La modalità non presidiata viene richiamata da una riga comandi
con un parametro che identifica un file di risposte, modificato prima
dell'installazione.
Nota: L'installazione diWebSphere ESB da una unità di rete non associata (come per esempio \\hostname\sharename in Windows Explorer)
o da una unità virtuale non è supportata. Per prima cosa è necessario associare l'unità di rete ad una lettera di unità
Windows
ad esempio, Z:) prima di eseguire un tentativo di installazione di WebSphere ESB.
Informazioni su questa attività
Note sul supporto di WebSphere ESB per i sistemi operativi
Microsoft® Windows Vista e Windows Server 2008:- Il sistema operativo Windows Vista è simile al sistema operativo Microsoft Windows XP il quale non è una piattaforma server; piuttosto, è mirato
all'operazione lato client.
- Vi sono diverse differenze nei sistemi operativi Windows Vista e Windows Server 2008 rispetto ai sistemi operativi Microsoft Windows 2003 e XP. Dal punto di avvio dell'installazione e dell'operazione di WebSphere ESB, una delle modifiche più significative è l'introduzione di
UAC (User Account Control). UAC è abilitato per impostazione predefinita sui sistemi operativi Windows Vista e Windows Server 2008.
- Tipi di account utente
Con le versioni precedenti dei sistemi
operativi Microsoft Windows, di solito gli utenti installavano WebSphere ESB utilizzando
l'account Amministratore integrato. Sui sistemi operativi Windows Vista e Windows Server 2008 tuttavia, l'account Amministratore viene disabilitato per impostazione
predefinita e ne viene sconsigliato l'utilizzo.
Invece dell'account Amministratore,
un account utente con i privilegi del gruppo amministratori viene creato quando il sistema operativo viene installato.
Tuttavia, anche questo account viene
eseguito per impostazione predefinita con i privilegi dell'utente standard
(non amministrativi). Questa documentazione fa riferimento a questo account
come ad un "account amminitratore".
Oltre all'account amministratore
iniziale, è possibile creare altri account nei sistemi operativi Windows Vista e Windows Server 2008. Questi altri account non sono membri
del gruppo amministratori per impostazione predefinita.
Entrambi questi tipi di account vengono eseguiti per impostazione predefinita con i privilegi utente standard e non vengono eseguiti con i privilegi di Amministratore. In alcune circostanze entrambi i tipi di account possono essere eseguiti con i privilegi di Amministratore,
ma in entrambi i casi i privilegi utente devono essere elevati perché
ciò avvenga.
- Elevazione dell'amministratore
Quando il sistema operativo Windows Vista rileva che un'operazione richiede i privilegi di amministratore, potrebbe presentare
all'utente una richiesta di elevazione per i privilegi di amministratore, che richiede
la conferma dell'utente prima di continuare con l'operazione.
- Quando la richiesta di elevazione viene presentata dall'account dell'amministratore,
all'utente viene richiesto solo di confermare l'operazione.
- Quando questo accade da un account che non è un membro del gruppo di amministratori,
all'utente viene richiesto di fornire la password dell'account dell'amministratore
prima di consentire all'operazione di continuare.
- Accesso al registro e alla directory
- In alcune aree del registro del sistema operativo richiedono i privilegi di
amministratore, prima che le chiavi possano essere create, eliminate o modificate.
Se un programma
deve creare o modificare le voci di registro che si trovano in queste aree protette,
per configurare un servizio di Windows Service, ad esempio, tale programma deve essere
eseguito con i privilegi di amministratore. Non è possibile eseguire tali
azioni durante l'esecuzione con i privilegi utenti standard.
- In alcune aree del file system del sistema operativo richiedono i privilegi di
amministratore, prima che i file del programma possano essere create, eliminate o modificate.
La directory Programmi è una di queste aree. Se un programma deve modificare i file
che trovano nella directory Programmi (come i file di log, profili o i file di configurazione), tale programma deve essere eseguito con i privilegi di
amministratore. Non è possibile eseguire tali
azioni durante l'esecuzione con i privilegi utenti standard.
Utilizzare la seguente procedura per preparare il sistema operativo per l'installazione di WebSphere ESB.
Procedura
- Accedere al sistema.
Non è necessario che il proprio ID utente abbia privilegi di amministratore. Tuttavia, l'installazione del prodotto come utente non-amministratore comporta alcune limitazioni. Ad esempio, l'utente non sarà in grado di creare un servizio Windows per
WebSphere ESB.
Per creare un servizio Windows l'utente deve disporre dei diritti utente avanzati
Agisci come parte del sistema
operativo e
Accesso come servizio.
Suggerimento: La creazione dei servizi Windows può essere disabilitata avviando l'interfaccia grafica dalla riga comandi con la seguente opzione: install.exe -OPT
PROF_winserviceCheck="false"
La procedura guidata di installazione concede i diritti utente avanzati all'ID utenteWindows, se questo appartiene al gruppo amministratore. L'installazione non presidiata non concede questi diritti. Se è stato creato un nuovo ID utente su una piattaforma Windows
per eseguire un'installazione non presidiata, è necessario riavviare il sistema per attivare le
autorizzazioni appropriate per l'ID utente prima di eseguire una installazione non presidiata corretta.
Quando si installa WebSphere ESB come
servizio di Windows,
non utilizzare un ID utente contenente spazi. Non è possibile convalidare un ID utente contenente spazi, e l'installazione non può continuare.
Inoltre, il programma non effettuerà la registrazione con il sistema operativo se non si effettua l'accesso sul sistema come amministratore. Per maggiori dettagli sulle restrizioni, consultare l'argomento seguente nel centro informazioni di WebSphere Application
Server Network Deployment, versione 6.1.x: Limitazioni degli installatori non-root.
Su piattaforme i5/OS: se
si prevede di utilizzare il launchpad per installare WebSphere ESB su
di un sistema i5/OS,
eseguire l'accesso a un sistema Windows. Utilizzare il sistema Windows
come macchina client per collegarsi al server System i
durante l'esecuzione dell'installazione interattiva. Il launchpad effettua l'esecuzione sul client Windows. Per installare su di un sistema i5/OS, è necessario utilizzare un profilo utente i5/OS valido
per il sistema. Il profilo utente deve avere le autorità *ALLOBJ e *SECADM. Senza queste autorità, l'installazione non riuscirà.
- Opzionale: Scaricare la versione supportata più aggiornata di Internet Explorer dall'ubicazione seguente, in modo che sia possibile utilizzare il Launchpad.
Scaricare Internet Explorer 6 Service Pack 1
- Opzionale: Scaricare ed installare Mozilla
1.7.5 o successivo.
- Arrestare tutti i processi Java™ relativi aWebSphere Application
Server, WebSphere Application
Server Network Deployment, WebSphere ESB, sulla stazione di lavoro su cui si sta installando il prodotto.
- Arrestare qualsiasi processo del server Web come IBM® HTTP Server.
- Arrestare tutte le istanze del programma process_spawner.exe.
- Verificare che sia disponibile spazio su disco a sufficienza. Per lo spazio richiesto per installare WebSphere ESB e i prodotti
correlati, consultare i requisiti di sistema dettagliati di WebSphere ESB, in http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg27006912 e selezionare il link alla propria versione del prodotto.
- Verificare che prerequisiti e co-requisiti siano ai livelli di
release richiesti. Sebbene la procedura guidata di installazione verifichi le patch prerequisite del sistema operativo, esaminare i prerequisiti
hardware e software supportati per WebSphere ESB se non sono stati ancora verificati. Per accedere a queste informazioni, consultare i requisiti di sistema dettagliati di WebSphere ESB
all'indirizzo http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg27006912 e
selezionare il link alla versione di WebSphere ESB.
Fare riferimento alla documentazione per i prodotti corequisiti e
prerequisiti non IBM, per informazioni su come eseguire la migrazione alle versioni
supportate.
- Se necessario, scaricare Microsoft Windows Script Host versione 5.6 per creare gli elementi del menu Start correttamente sui sistemi operativi Windows.
Per verificare se si dispone già di questo
componente installato e per installarlo, aprire una finestra comandi ed
inserire
cscript.
- Se il componente è installato, vengono visualizzate le informazioni sull'utilizzo e sulle
opzioni. Proseguire con il passo successivo.
- Se il componente non è installato, è necessario scaricarlo ed installarlo da una delle seguenti pagine Web della Microsoft:
- Verificare che Java 2 SDK sulle copie dei dischi del prodotto funzioni correttamente.
Se è stata creata una copia personale del DVD del prodotto, copiando i DVD originali o partire da un file di immagine scaricato, effettuare le operazioni seguenti per verificare che
Java 2 SDK funzioni correttamente:
- Sulla copia creata del disco del prodotto, andare nella directory /JDK/jre.pak/repository/package.java.jre/java/jre/bin . Per effettuare tale operazione, immettere il seguente comando:
cd /JDK/jre.pak/repository/package.java.jre/java/jre/bin
- Controllare la versione di Java 2 SDK. Per effettuare tale operazione, immettere il seguente comando:
./java -version
Il comando viene completato correttamente senza errori quando
Java 2 SDK è intatto.
- Ripetere questa procedura con tutte le altre copie personali del prodotto create.
Risultati
Questa procedura prepara il sistema operativo per l'installazione
di WebSphere ESB.
Operazioni successive
Una volta preparato il sistema operativo, è possibile installare WebSphere ESB. Per descrizioni sulle varie alternative di installazione disponibili,
consultare Installazione del software.