Per progettare un ambiente di distribuzione solido, è necessario comprendere
la funzionalità che ciascun cluster può fornire in uno specifico pattern dell'ambiente di distribuzione fornito da IBM
o un ambiente di distribuzione personalizzato. Questa conoscenza aiuterà a prendere le decisioni giuste nella scelta del pattern dell'ambiente di distribuzione più adatto alle proprie necessità.
Nelle distribuzioni di rete, i cluster possono collaborare per fornire funzionalità specifiche all'ambiente. A seconda delle necessità,
si assegnato delle funzioni specifiche a ciascun cluster all'interno dell'ambiente di distribuzione per fornire prestazioni, failover e capacità.
I pattern dell'ambiente di distribuzione forniti da IBM
I
cluster configurati in un pattern dell'ambiente di distribuzione forniscono tre funzioni:
- Destinazione della distribuzione dell'applicazione
- Consiste di un cluster al quale si installano le applicazioni. A seconda di quale
pattern dell'ambiente di distribuzione viene scelto, la destinazione distribuzione applicazioni potrebbe anche fornire le funzioni di infrastruttura di messaggistica e infrastruttura
di supporto.
In un pattern cluster singolo, la destinazione distribuzione applicazioni fornisce l'intera funzionalità dell'ambiente di distribuzione.
- Infrastruttura di supporto
- Consiste in un cluster che fa da host al server CEI (Common Event Infrastructure)
e ad altri servizi di infrastruttura utilizzati per gestire il proprio sistema.
Importante: È necessario utilizzare un profilo personalizzato con la
stessa funzionalità del prodotto per tale nodo come si è fatto per il cluster di destinazione della
distribuzione delle applicazioni.
- Infrastruttura di messaggistica
- Consiste di un cluster dove è situato il motore di messaggistica.
I motori di messaggistica
abilitano la comunicazione tra i nodi nell'ambiente di distribuzione. Il proprio cluster consiste di membri su nodi creati con WebSphere Application Server al posto di WebSphere ESB se il cluster
fornisce solamente la funzione di messaggistica.
Ambienti di distribuzione personalizzati
Gli ambienti di
distribuzione personalizzati consentono la presenza di più topologie diversificate. Se sono necessarie più
funzionalità di elaborazione per le applicazioni, se è necessario accelerare le funzioni dell'infrastruttura di
supporto su più cluster o se è necessario consolidare l'infrastruttura di supporto
per diversi server o cluster in un cluster, è possibile ottenere ciò tramite ambienti di
distribuzione personalizzati.
Le funzioni vengono divise tra i cluster usando unità collaborative.
Le unità collaborative consentono alle funzioni di essere distribuite,
a seconda delle necessità, in diversi cluster e server che lavorano assieme
come un'unità per aumentare ulteriormente l'isolamento, il consolidamento delle funzioni
tramite le capacità e il failover.
La console di gestione raggruppa le unità collaborative come segue:
- Messaggistica
- Le unità di messaggistica forniscono lo stesso supporto dell'infrastruttura di messaggistica per un
modello dell'ambiente di distribuzione fornito da IBM. All'interno del cluster vi è un server
che contiene un motore di messaggistica locale e gli altri server e
cluster all'interno dell'unità utilizzano tale motore di messaggistica come destinazione dei messaggi.
- CEI (Common Event Infrastructure)
- Le unità CEI (Common Event Infrastructure) consistono di server che fanno da host al server CEI
e altri cluster e server che supportano le funzioni CEI. Gli eventi di base
comune ricevuti su ciascun cluster o server dell'unità vengono inviati al server che fa da
host al server CEI. Utilizzare le unità collaborative necessarie al proprio ambiente di
distribuzione per fare da host a più server CEI per isolare eventi da diverse origini di
eventi
- Supporto delle applicazioni
- Le unità di supporto applicazioni sono simili all'infrastruttura di supporto
per un modello dell'ambiente di distribuzione fornito da IBM. Esse raggruppano cluster e
server nei quali si distribuiscono le proprie applicazioni. Esse
si differenziano per il fatto che consentono a più di un cluster di supporto SCA (Service Component Architecture)
di venire definiti in un ambiente di distribuzione definendo più unità
collaborative. Una unità definisce uno o più cluster di supporto SCA
e applicazioni di supporto per essere definiti sugli stessi cluster o in differenti cluster in tale unità.