I servizi forniscono le funzionalità principali di WebSphere ESB. I server di elaborazione dei servizi ESB estendono o convertono la capacità di un server delle applicazioni di gestire moduli di mediazione. Altri servizi (gestore distribuzione e agent nodi) vengono utilizzati per gestire i server di elaborazione dei server ESB.
Un server ESB può essere un server autonomo oppure un server gestito. Un server gestito può facoltativamente essere un membro o un cluster. Una raccolta di server gestiti, cluster di server e altri middleware viene denominata un ambiente di distribuzione. In un ambiente di distribuzione, ciascun server gestito o cluster viene configurato per una funzione specifica all'interno di un ambiente di distribuzione (ad esempio, host di destinazione, host del modulo delle applicazioni o Common Event Infrastructure server). Un server autonomo viene configurato per fornire tutte le funzioni richieste.
I server forniscono l'ambiente di runtime per moduli di mediazione, per le risorse che vengono utilizzate da tali moduli (origine dati, specifiche di attivazione e destinazioni JMS) e per le risorse fornite da IBM (destinazioni messaggi e server Common Event Infrastructure).
Un agent nodo è un agent di gestione che rappresenta un noto per il sistema e gestisce i server su tale nodo. Gli agent nodi controllano i servizi su un sistema di host e inviano richieste di gestione ai server. L'agent nodo viene creato quando un nodo viene federato a un gestore distribuzione.
Un gestore distribuzione è un agent di gestione che fornisce una veduta di gestione centralizzata per più server e cluster.
Un server autonomo viene definito da un profilo autonomo; un gestore distribuzione viene definito da un profilo del gestore distribuzione; i server gestiti vengono creati all'interno di un nodo gestito che viene definito da un profilo personalizzato.