WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.2.0 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, i5/OS, Linux, Solaris, Windows


Esempio: creazione di profili con il comando manageprofiles e il database Oracle

I comandi di esempio di creazione dei profili aiutano a creare server autonomi e profili del gestore di distribuzione utilizzando il comando manageprofiles sull'installazione con un database Oracle.

Profilo di server autonomo

L'esempio di comando seguente crea un profilo di server WebSphere ESB autonomo denominato mio_profilo_WESBSA su un server Windows®.

I parametri in Tabella 1, , Tabella 2 specificano le seguenti funzioni:

Sono disponibili due opzioni di configurazione:
  • Opzionale: Se si desidera che tutti gli ID utente dello schema e le tabelle vengano creati durante la creazione profili, è necessario fornire un ID utente con privilegi SYSDBA nel database Oracle. Questo ID viene utilizzato per creare gli schemi e le tabelle ma non viene utilizzato in alcuna altra fase della configurazione.
  • Opzionale: Se non si desidera fornire un ID utente SYSDBA, è possibile esportare gli script ed eseguirli manualmente.

    Per entrambe queste opzioni, è possibile selezionare uno specifico ID utente dello schema per ciascuno dei componenti.

Tabella 1 mostra i parametri del comando manageprofiles con i valori di esempio utilizzati per creare un profilo di server autonomo.

Tabella 1. Parametri del comando manageprofiles specificati
Parametro Valore
-create N/D
-templatePath "root_install\profileTemplates\default.esbserver" (deve essere completo)
-profileName "mio_profilo_WPSSA"
-enableAdminSecurity "true"
-adminPassword "pwd_admin"
-adminUserName "id_admin"
-configureBPC "true"
-dbType "ORACLE10G" o "ORACLE11G"
-dbName "WPRCSDB"
-ceiDbName "EVENT"
-dbDelayConfig "true"
-fileStoreForME "false" (non può essere true quando anche -dbCommonForME è true)
-dbCommonForME "true"
-dbPassword "pwd_db"
-dbDriverType "oracle_thin"
-dbJDBCClasspath "oracle_library_directory"
-dbServerPort "1521"
-configureBSpace "true"
-configureBRM "false"

Tabella 2 mostra i parametri del comando manageprofiles con i valori predefiniti che normalmente non è necessario modificare.

Tabella 2. Parametri predefiniti del comando manageprofiles
Parametro Valori predefiniti
-profilePath "root_install\profiles\mio_profilo_WESBSA"
-hostName "nome_host"
-nodeName "nome_hostNodenumero_nodo"
-cellName "nome_hostNodenumero_nodonumero_cellaCell"
For Windows operating system -winserviceCheck "true"
For Windows operating system -winserviceAccountType "localsystem"
For Windows operating system -winserviceUserName "Administrator"
-dbOutputScriptDir "root_install\profiles\my_WESBSA_profile\dbscripts\WPRCSDB"

Profilo gestore distribuzione (senza impostazione dell'ambiente di distribuzione)

L'esempio di comando seguente crea un profilo di gestore distribuzione denominato mio_profilo_WESBDMGR su un server Windows.

I parametri in Tabella 3 e Tabella 4 specificano quanto segue:
  • Il prodotto di database Derby Network Server sarà utilizzato per il database Common che è impostato per essere creato e configurato sul localhost durante il processo di creazione profili.
  • Il servizio Windows sarà impostato per l'avvio manuale.
  • Il processo di creazione profili imposterà automaticamente i valori della porta (eccetto per le porte relative al database). Il processo convaliderà il nuovo profilo confrontandolo con gli altri profili per garantire che non vi siano conflitti per le porte.
    Suggerimento: Per sovrascrivere i valori delle porte che il comando manageprofiles specificherà, utilizzare il parametro -portsFile. Per un elenco completo di tutti i parametri di manageprofiles validi, consultare Parametri di manageprofiles.
  • Sarà abilitata la sicurezza di gestione.

Esempio di WebSphere Enterprise Service Bus

Tabella 3 mostra i parametri del comando manageprofiles con i valori di esempio utilizzati per creare un profilo di gestore distribuzione.

Tabella 3. Parametri del comando manageprofiles specificati
Parametro Valore
-create N/D
-templatePath "root_install\profileTemplates\dmgr.esbserver" (deve essere completo)
-profileName "mio_profilo_WESBDMGR"
-enableAdminSecurity "true"
-adminPassword "pwd_admin"
-adminUserName "id_admin"
-ndtopology "false"
-dbType "ORACLE10G" o "ORACLE11G"
-dbName "WPRCSDB"
-dbDelayConfig "false"
-dbLocation "oracle_install_directory"
-dbPassword "pwd_db"
-dbDriverType "oracle_thin"
-dbHostName "localhost"
-dbJDBCClasspath "oracle_library_directory"
-dbServerPort "1521"
-dbSysUserId "id_utente_sis"
-dbSysPassword "pwd_sis"

Tabella 4 mostra i parametri del comando manageprofiles con i valori predefiniti che normalmente non è necessario modificare.

Tabella 4. Parametri predefiniti del comando manageprofiles
Parametro Valori predefiniti
-profilePath "root_install\profiles\mio_profilo_WESBDMGR"
-hostName "nome_host"
-nodeName "nome_hostCellManagernumero_nodo"
-cellName "nome_hostCellnumero_cella"
For Windows operating system -winserviceCheck "true"
For Windows operating system -winserviceAccountType "localsystem"
For Windows operating system -winserviceStartupType "manual"
For Windows operating system -winserviceUserName "Administrator"
-dbOutputScriptDir "root_install\profiles\my_WESBDMGR_profile\dbscripts\"

Tabella 5 mostra ulteriori parametri del comando manageprofiles che non vengono visualizzati tramite Profile Management Tool che può essere specificato per selezionare le proprie combinazioni nome utente e password per Oracle.

Tabella 5. Parametri aggiuntivi del comando manageprofiles per Oracle
Parametro Valori predefiniti
-dbCommonUserId "common_db_userID" (utilizzato per creare oggetti Common DB)
-dbCommonPassword "common_db_pwd"

Profilo del gestore distribuzione (con l'impostazione dell'ambiente di distribuzione)

L'esempio di comando seguente crea un profilo di gestore distribuzione denominato mio_profilo_WESBDMGR_DE su un server Windows.

I parametri in Tabella 6 e Tabella 7 specificano quanto segue:
  • Il processo di creazione profili configurerà automaticamente un ambiente di distribuzione (specificato dai parametri -ndtopology "true" e -topologyPattern "Reference").
  • Il prodotto di database Oracle 10g o Oracle 11g verrà utilizzato per il database Common, che si presume sia presente su un host remoto. Il database è impostato per essere configurato come parte dell'impostazione dell'ambiente di distribuzione (il parametro del comando -dbDelayConfig "true" non è valido in un'impostazione dell'ambiente di distribuzione). Per un elenco completo dei parametri manageprofiles correlati al database, consultare la sezione Parametri di manageprofiles per la configurazione del database Common (per prodotto di database).
  • Il servizio Windows sarà impostato per l'avvio manuale.
  • Il processo di creazione profili imposterà automaticamente i valori della porta (eccetto per le porte relative al database). Il processo convaliderà il nuovo profilo confrontandolo con gli altri profili per garantire che non vi siano conflitti per le porte.
    Suggerimento: Per sovrascrivere i valori delle porte che il comando manageprofiles specificherà, utilizzare il parametro -portsFile. Per un elenco completo di tutti i parametri di manageprofiles validi, consultare Parametri di manageprofiles.
  • Sarà abilitata la sicurezza di gestione.
Sono disponibili due opzioni di configurazione:
  • Opzionale: Se si desidera che tutti gli ID utente dello schema e le tabelle vengano creati durante la creazione profili, è necessario fornire un ID utente con privilegi SYSDBA nel database Oracle. Questo ID viene utilizzato per creare gli schemi e le tabelle ma non viene utilizzato in alcuna altra fase della configurazione.
  • Opzionale: Se non si desidera fornire un ID utente SYSDBA, è possibile esportare gli script ed eseguirli manualmente.

    Per entrambe queste opzioni, è possibile selezionare uno specifico ID utente dello schema per ciascuno dei componenti.

Esempio di WebSphere Enterprise Service Bus

Tabella 6 mostra i parametri del comando manageprofiles con i valori di esempio utilizzati per creare un profilo di gestore distribuzione.

Tabella 6. Parametri del comando manageprofiles specificati
Parametro Valore
-create N/D
-templatePath "root_install\profileTemplates\dmgr.esbserver" (deve essere completo)
-profileName "mio_profilo_WESBDMGR_DE"
-enableAdminSecurity "true"
-adminPassword "pwd_admin"
-adminUserName "id_admin"
-ndtopology "true"
-topologyPattern "Reference"
-dbType "ORACLE10G" o "ORACLE11G"
-dbName "WPRCSDB"
-dbUserId "id_utente_sis" (deve essere un ID utente SYSDBA per gli ambienti di distribuzione)
-dbPassword "pwd_sis"
-dbDriverType "oracle_thin"
-dbHostName "nome_host_remoto"
-dbJDBCClasspath "oracle_library_directory"
-dbServerPort "1521"

Tabella 7 mostra i parametri del comando manageprofiles con i valori predefiniti che normalmente non è necessario modificare.

Tabella 7. Parametri predefiniti del comando manageprofiles
Parametro Valori predefiniti
-profilePath "root_install\profiles\mio_profilo_WESBDMGR_DE"
-hostName "nome_host"
-nodeName "nome_hostCellManagernumero_nodo"
-cellName "nome_hostCellnumero_cella"
For Windows operating system -winserviceCheck "true"
For Windows operating system -winserviceAccountType "localsystem"
For Windows operating system -winserviceStartupType "manual"
For Windows operating system -winserviceUserName "Administrator"
-dbDelayConfig "false" (true non è valido per gli ambienti di distribuzione)
-dbOutputScriptDir "root_install\profiles\my_WESBDMGR_DE_profile\dbscripts\"

concept Argomento Concetto

Termini di utilizzo | Feedback


Icona data/ora Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2010


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6r2mx/topic//com.ibm.websphere.wesb620.doc/doc/cins_ora_profilecreateex.html
Copyright IBM Corporation 2005, 2010. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org).