Il database del motore di messaggistica elenca i tipi di database supportati; gli script e le relative ubicazioni; i tipi di creazione di profili e i privilegi di ID utente necessari.
Il database del motore di messaggistica viene utilizzato per memorizzare le informazioni operative. Inoltre, vengono memorizzati gli oggetti essenziali di cui il motore di messaggistica ha bisogno per il ripristino in caso di errore.
In un ambiente autonomo, è possibile configurare il database di messaggistica SCA utilizzando la pagina di configurazione Server -> Server delle applicazioni -> server -> Integrazione business -> SCA (Service component architecture) della console di gestione. In un ambiente di rete con pattern, i motori di messaggistica sono configurati durante l'installazione. Tuttavia, per un ambiente di rete personalizzato, è necessario configurare manualmente il motore di messaggistica. Per ulteriori informazioni, consultare "Configurazione del layout dell'ambiente di distribuzione".
L'utente ha un notevole controllo sul database del motore di messaggistica; per esempio, è possibile creare un database per ciascun motore di messaggistica oppure si può utilizzare un singolo database per tutti i motori di messaggistica. Ciascun motore di messaggistica deve avere il proprio database o il proprio schema.
Tipi di database | Considerazioni |
---|---|
Derby Embedded | Utilizzato come tipo di database predefinito per profili autonomi. |
Derby Network Server | Utilizzato come tipo di database predefinito in un ambiente di distribuzione di rete. |
DB2 Universal | Utilizzato come database nelle configurazioni di distribuzione di rete. Facoltativamente, può essere usato come database nelle configurazioni di server autonomo. |
DB2 per z/OS v8 |
Importante: Quando si crea un profilo
per un server che utilizza DB2 per z/OS v9,
è necessario che
il server possa collegarsi al database DB2.
Utilizzato come database nelle configurazioni di distribuzione di rete. Facoltativamente, può essere usato come database nelle configurazioni di server autonomo. |
DB2 UDB per iSeries (Nativo) |
Utilizzato come database locale per il profilo autonomo. |
DB2 UDB per iSeries (Toolbox) |
Utilizzato come database remoto per un ambiente di distribuzione di rete o come database locale per un profilo autonomo.Utilizzato come database nelle configurazioni di distribuzione di rete. Facoltativamente, può essere usato come database nelle configurazioni di server autonomo. |
DB2 Universal Runtime Client | Utilizzato come database nelle configurazioni di distribuzione di rete. Facoltativamente, può essere usato come database nelle configurazioni di server autonomo. |
Informix Dynamic Server | |
Microsoft SQL Server (Embedded) | |
Microsoft SQL Server (Data Direct) | |
Microsoft SQL Server (Microsoft) - È stato aggiunto il supporto per Microsoft SQL Server JDBC Driver, versione 1.2 a WebSphere Process Server, versione 6.2.0.1 | |
Oracle 9i |
Per creare database, tabelle e schemi è necessario il privilegio sysdba. Il non possedere il privilegio sysdba corretto può causare errori nel creare e accedere alle tabelle e agli schemi. |
Per l'ambiente di distribuzione di rete, occorre possedere tutte le autorizzazioni necessarie relative ai privilegi utente specificati durante la configurazione effettuata dalla console di gestione.
Profilo autonomo
l database del motore di messaggistica predefinito per un server autonomo è Derby Embedded. È possibile scegliere di utilizzare un archivio file per il database del motore di messaggistica oppure di utilizzare un altro database supportato. Durante la creazione del profilo tramite Profile Management Tool, è possibile utilizzare il Database comune per tutti i motori di messaggistica.
Network Deployment
Nessun database di motore di messaggistica viene creato automaticamente.
Una volta che il profilo è stato creato, è possibile configurare un server o un cluster per SCA (Service Component Architecture) utilizzando l'attività guidata: Configurare l'ambiente di distribuzione di rete. Accedere a tale attività guidata dalla console di gestione del gestore distribuzione espandendo Attività guidate e facendo clic su Configurare l'ambiente Network Deployment.
È possibile visualizzare la configurazione di SCA del proprio server dal pannello Server delle applicazioni > nomeserver > SCA (Service Component Architecture) della console di gestione.
I dettagli per l'utilizzo di tali attività possono essere trovati in "Comando configSCAAsyncForCluster" e "Comando configSCAAsyncForServer".
L'esecuzione della configurazione asincrona di SCA per un server o un cluster fa in modo che venga creato un motore di messaggistica per il bus di sistema di SCA. L'esecuzione dell'elemento JMS della configurazione di SCA per un server o un cluster fa fa in modo che venga creato un motore di messaggistica per il bus delle applicazioni di SCA. Entrambi i motori di messaggistica richiedono un database o schema per essere creati.
Per la configurazione del motore di messaggistica Common Event Infrastructure utilizzare l'attività di gestione deployEventService per configurare il server degli eventi e il bus Common Event Infrastructure.
Come parte del prodotto non viene creato alcuno script SQL. Se necessario, per creare il database e le tabelle, è possibile utilizzare gli script di base di WebSphere Application Server. L'MEDB deve essere creato manualmente prima che venga configurato utilizzando il pannello SCA (Service Component Architecture) > nomeserver > dei server delle applicazioni.
SCA (Service Component Architecture)
Il provider JDBC viene riutilizzato quando la classe di implementazione del provider JDBC deve coincidere con quella scelta nella configurazione avanzata. Solitamente, questo significa che se vengono utilizzati gli stessi tipi di database, allora le classi di implementazione normalmente coincidono. Se non vengono trovati provider JDBC corrispondenti nel file resource.xml, viene cercato il file jdbc-resource-provider-templates.xml in templates/system (configurazione dei profili) per il provider JDBC corrispondente. Il provider deve corrispondere anche con la classe di implementazione.
Common Event Infrastructure
La creazione del provider JDBC per il database del motore di messaggistica è simile all'approccio seguito nella creazione del database CEIDB. Consultare "Specifiche del database Common Event Infrastructure" per ulteriori dettagli.
Non vi sono limitazioni note.
Per le informazioni sulle tabelle, consultare l'argomento "Archivi dati" nel centro informazioni di WebSphere Application Server Network Deployment.
Lo script sibDDLGenerator in root_install_WAS/bin può essere utilizzato per creare gli script SQL per il database Messaging Engine. Per creare gli script SQL per l'utilizzo nell'ambiente di produzione in particolare sulla piattaforma z/OS, utilizzare lo script sibDDLGenerator. Per ulteriori informazioni, consultare "Il comando sibDDLGenerator".
Gli script conterranno solo istruzioni database/tablespace/table di creazione di base. Un amministratore di database potrebbe ancora avere la necessità di personalizzare tali script per soddisfare le proprie necessità di database, specialmente su z/OS.