Usare la pagina SCA (Service Component Architecture) della console per abilitare un server o cluster in un ambiente di distribuzione di rete per ospitare applicazioni di servizio, i motori di messaggistica e destinazioni necessari o entrambi.
Prima di iniziare
Prima di configurare il supporto SCA, determinare quanto segue:
- Se si sta utilizzando un profilo server autonomo o meno.
Se questo è il caso, il supporto SCA è già configurato e non è possibile utilizzare la pagina SCA (Service Component Architecture) per rimuovere tale supporto; tuttavia, è possibile utilizzare questa pagina per modificare alcune proprietà per le origini dati del database.
- Dove ospitare i motori di messaggistica e le destinazioni (utilizzare un membro del bus locale o remoto).
- Se è necessario configurare solamente il bus di sistema SCA o se è necessario configurare anche il bus delle applicazioni SCA. Il bus delle applicazioni viene configurato per impostazione predefinita ed è necessario se si prevede di distribuire applicazioni SCA che utilizzano gli WebSphere Business Integration Adapter.
Ruolo della sicurezza richiesto per questa attività: È necessario aver eseguito l'accesso come amministratore o configuratore per eseguire questa attività.
Informazioni su questa attività
Le applicazioni di servizio richiedono l'utilizzo di uno
o più bus di integrazione di servizio creati automaticamente, che devono avere configurato
i motori di messaggistica per le destinazioni. Per impostazione predefinita, i nuovi server e cluster
in una configurazione di distribuzione di rete non sono configurati per ospitare le applicazioni SCA
e le relative destinazioni.
Per configurare il supporto SCA sul proprio server o
cluster, seguire queste istruzioni.
Procedura
- Dalla console di gestione, fare clic su uno dei seguenti controlli, secondo il proprio ambito:
- Fare clic su Supporta i componenti SCA (Service
Component Architecture).
- Nel pannello Ubicazione membro del bus, specificare dove si desidera ospitare le destinazioni e i motori di messaggistica necessari per le applicazioni SCA. Ci sono due opzioni:
- Locale. Specifica che si prevede di ospitare le applicazioni, destinazioni e motori di messaggistica SCA sul server o cluster attuale.
- Remota. Specifica che si prevede di ospitare le applicazioni SCA sul server o cluster attuale mentre destinazioni e motori di messaggistica sono ospitati su un server o cluster remoto (noto anche come destinazione di distribuzione)
- (Solo membro del bus remoto) Se è stato selezionato Remota al passo precedente, specificare il server o cluster remoto che si desidera utilizzare come host per le destinazioni delle applicazioni e i motori di messaggistica. Utilizzare il menu a discesa per selezionare una destinazione di distribuzione esistente (già configurata come membro del bus di sistema SCA), oppure fare clic su Nuova per selezionare un nuovo server o cluster dalla pagina Sfoglia destinazione di distribuzione.
Se si seleziona un nuovo server o cluster dalla pagina Sfoglia destinazione di distribuzione,
la messaggistica necessaria viene configurata automaticamente sulla destinazione su cui si esegue la configurazione SCA documentata in questa sezione.
- Utilizzare la tabella nel pannello Membro del bus di sistema per verificare o modificare la configurazione delle origini dati del bus di sistema.
- Verificare i valori predefiniti nei campi Istanza database, Schema, Crea
tabelle, Nome utente Password, Server,
e Provider. Consultare la guida in lineaper informazioni dettagliate su questi campi e i valori che accettano.
- Se non sono presenti valori predefiniti in questi campi, o se i valori predefiniti non sono corretti, immettere i valori appropriati per l'origine dati del bus di sistema. È possibile immettere valori direttamente nel campo o facendo clic su Modifica e apportando le modifiche sulla pagina dei dettagli dell'origine dati.
- Opzionale: Assicurarsi che l'origine dati possa contattare ed eseguire l'autenticazione facendo clic su Test della connessione.
Limitazione: in un ambiente con cluster WebSphere ESB per
z/OS, le origini dati necessarie al cluster WebSphere ESB
vengono definite mediante il driver di tipo 2 in DB2 Universal JDBC
Driver Provider, nell'ambito cluster. Non è possibile verificare le connessioni
per un'origine dati DB2 Universal JDBC Driver Provider con driver di tipo 2 a livello cluster. Quando si utilizza
il pulsante Prova connessione su un'origine dati in ambito
cluster, la prova viene eseguita nell'agent del nodo e non è possibile
verificare le origini dati di tipo 2 con DB2 UDB Provider
nell'agent del nodo. Eseguire la prova di origini dati di tipo 2 con DB2 UDB Provider
sull'agent del nodo darà origine a un'eccezione java.sql.SQLException.La limitazione
riguardo al non poter eseguire la prova di origini dati di tipo 2 nel provider
DB2 Universal JDBC negli ambiti cluster o nodo vengono applicate anche per
WebSphere ESB for
Multiplatforms, Tuttavia, su WebSphere ESB for
Multiplatforms, si ha la possibilità di non utilizzare DB2.
Nota: su qualsiasi piattaforma (z/OS o Multiplatform), quando si crea un profilo server autonomo WebSphere ESB
e non una cella di distribuzione della rete, le origini dati
vengono definite nell'ambito server, pertanto la limitazione sulla prova della connessione non viene
applicata.
- Utilizzare la tabella nel pannello Membro del bus delle applicazioni per verificare o modificare la configurazione delle origini dati del bus delle applicazioni.
- Assicurarsi che l'opzione Abilitare i componenti di WebSphere Business Integration
Adapter sia selezionata.
Nota: Se si desidera utilizzare il bus delle applicazioni, deselezionare l'opzione
Abilitare i componenti di WebSphere Business Integration
Adapter e procedere al passaggio
7.
- Verificare i valori predefiniti nei campi Istanza database, Schema, Crea
tabelle, Nome utente Password, Server,
e Provider. Consultare la guida in linea per informazioni dettagliate su questi campi e i valori che accettano.
- Se non sono presenti valori predefiniti in questi campi, o se i valori predefiniti non sono corretti, immettere i valori appropriati per l'origine dati del bus delle applicazioni. È possibile immettere valori direttamente nel campo o facendo clic su Modifica e apportando le modifiche sulla pagina dei dettagli dell'origine dati.
- Fare clic su OK per completare la configurazione SCA.
- Salvare le modifiche. È possibile anche rivedere, se lo si desidera,
le modifiche apportate.