Per poter creare manualmente un
database comune, è necessario modificare ed eseguire gli script forniti con
WebSphere ESB.
Questo argomento
descrive come modificare ed eseguire gli script associati al database Informix.
Informazioni su questa attività
Prima di poter eseguire gli script per la creazione manuale di un database Informix, è necessario personalizzarli per
WebSphere ESB.
WebSphere ESB include i seguenti script:
Procedura
- Assicurarsi di utilizzare un ID utente con autorizzazioni sufficienti ad aggiornare lo schema del database.
- Localizzare la directory in cui si trovano gli script del database:


<root_supporto>/dbscripts/CommonDB
or <extract_directory>/dbscripts/CommonDB
<root_supporto>\dbscripts\CommonDB
or <extract_directory>\dbscripts\CommonDB
- Sostituire il file createDatabase_CommonDB.sql
ed eseguire le seguenti attività secondarie.
- Sostituire la variabile DB_NAME con il nome del database, ad esempioWPRCSDB.
- Sostituire la variabile DB_INSTANCE con l'istanza Informix,
ad esempio ol_myinstance.
- Sostituire la variabile DB_LOCATION con la posizione del database Informix, ad esempio c:\informix.
- Localizzare il file insertTable_CommonDB.sql file e sostituire la variabile seguente con la versione di WebSphere ESB che si sta installando. Ad esempio, se la versione diWebSphere ESB è 6.2.0.0:
- Sostituire la variabile MajorVersion con la prima cifra
del numero di versione del prodotto, ad esempio 6.
- Sostituire la variabile MinorVersion con
la seconda cifra del numero di versione del prodotto, ad esempio 2.
- Sostituire la variabile RefreshPackLevel con la terza cifra del numero di versione del prodotto, ad esempio 0.
- Sostituire la variabile FixpackLevel con la quarta cifra del numero di versione del prodotto, ad esempio 0.
- Eseguire lo script configCommonDB.bat o configCommonDB.sh.
A sua volta, questo script eseguirà lo script createDBTables, che creerà i necessari schema e tabelle per il database Common.
- Se si verificano errori o se vengono riportate operazioni non riuscite nell'output del client del database,
correggere gli errori segnalati e riprovare.