È possibile utilizzare l'editor di integrazione per personalizzare
tutte le informazioni relative ad un'integrazione.
Informazioni su questa attività
È possibile fornire un nome personalizzato per l'integrazione
immettendolo nel campo di testo nella parte superiore dell'editor.
È possibile fare clic su Salva per salvare le modifiche
all'integrazione.
Per chiudere l'editor di integrazione senza salvare, fare clic su
Chiudi. Un'integrazione può essere salvata in qualsiasi
momento, ma non può essere eseguita fino a quando non viene completata.
L'editor di integrazione contiene tre pannelli:
- Origine
- Trasformazione
- Destinazione
Per ulteriori informazioni
relative alla configurazione delle sezioni Origine e Destinazione, consultare
gli argomenti riportati di seguito:
Procedura
- Selezionare la sezione Origine. Viene visualizzato l'editor Origine.
- Configurare la connessione
- Selezionare un'operazione
- Selezionare un oggetto
- Selezionare i campi
Quando l'Origine è configurata, viene
visualizzato un segno di spunta, per indicare che l'operazione è stata
completata.
- Selezionare la sezione Destinazione Viene visualizzato l'editor Destinazione
- Configurare la connessione
- Selezionare un'operazione
- Selezionare un oggetto
- Selezionare i campi
Quando la Destinazione è configurata, viene
visualizzato un segno di spunta, per indicare che l'operazione è stata
completata.
- Creare la trasformazione
- Definire le associazioni
- Definire le funzioni
Risultati
Una volta configurati gli endpoint
Origine
e
Destinazione, l'editor di integrazione visualizza un
elenco di campi Origine nella parte sinistra ed un elenco di campi Destinazione
nella parte destra.
Il passo 3 della procedura crea la trasformazione dei dati tra l'origine e la
destinazione mediante l'interazione con la sezione
Trasformazione.
Per ulteriori informazioni, consultare i seguenti argomenti:
Una volta completata la trasformazione, l'integrazione può essere salvata e
quindi chiusa per tornare alla pagina Integrazioni.
Per ulteriori informazioni relative all'avvio ed all'arresto della nuova
integrazione, consultare
Gestione delle integrazioni.