Considerazioni sulla progettazione
La recente crescita esplosiva di software orientato all'applicazione distribuito come un servizio sul Web, rende particolarmente importante l'implementazione di linee guide efficaci per il progetto. L'attenta pianificazione delle attività di progettazione può aiutare a garantire la riuscita del progetto.
Prima di iniziare lo sviluppo, considerare attentamente le seguenti linee guida.
- Analisi dell'utente e dell'attività - prima di iniziare il progetto, valutare quali attività si desidera vengano compiute dall'utente finale. Utilizzando gli elementi forniti dai file di schema e le proprietà di configurazione del file XML, è possibile controllare il livello di accesso di cui dispongono gli utenti in Studio e le relative funzioni. Ad esempio, mediante la definizione di un endpoint per gli utenti, è possibile limitare o incrementare il numero di attività che gli utenti possono aggiungere alle loro orchestrazioni. È importante anche comprendere in che modo gli utenti eseguono le loro attività. Fornendo loro le informazioni nell'ordine in cui essi probabilmente le richiederanno si renderà affidabile l'integrazione del proprio progetto e si darà luogo ad un'esperienza utente unificata.
- Convenzioni di denominazione - A volte, quando si lavora su un progetto avente scadenze ravvicinate, si è inclini ad etichettare i componenti di un'applicazione in modo frettoloso. Ad esempio, quando si progetta il pannello di endpoint, su può essere inclini a definire velocemente un campo 'tipo' per dedicarsi ad attività funzionali più importanti. Tuttavia, i vantaggi derivanti dal ricorso a criteri di denominazione di facile comprensione sono spesso non evidenti fino a quando gli utenti non si scontrano con schemi di denominazione arbitrari e confusionari. Tener presente, che una volta distribuito, il connettore verrà utilizzato di nuovo quindi assicurarsi di utilizzare convenzioni di denominazione logiche, congruenti e di facile comprensione.
Introduzione
Prima di iniziare il progetto, raccogliere le seguenti informazioni. Disporre di informazioni accessibili, garantirà che lo sviluppo del processo avvenga senza difficoltà.
- Campi di connessione - È necessario essere preparati a specificare i dettagli del campo di connessione necessari per connettersi agli endpoint come ad esempio il nome e il tipo.
- Attività di input - Determinare quali attività di input verranno rilevate in modo dinamico al momento della progettazione e quali saranno statiche.
- Tipi di dati di input e output - È necessario essere preparati ad indicare quali tipi di dati di input e di output verranno supportati da ognuna delle attività.