Introduzione

La guida per gli sviluppatori di IBM® CDK (Cast Iron® Connector Development Kit) è destinata agli sviluppatori che desiderano utilizzare la piattaforma di sviluppo Cast Iron Studio (Studio) per sviluppare e distribuire connettori plug-in che estraggono i dati dai sistemi applicativi o da altre origini dati.

I connettori migliorano la funzionalità principale di Studio presentando l'API di un'applicazione esterna alla piattaforma di sviluppo Cast Iron. Le API estendono il motore script con nuove librerie e tipi di oggetti e pubblicano gli eventi di notifica dal sistema esterno ad un dispositivo di integrazione fisico o virtuale Cast Iron. I dispositivi Cast Iron supportano la connessione ad endpoint di molti tipi incluso FTP, SFTP, HTTP, HTTPS, Email (SMTP, POP), SAP, MQ, Servizi web e molti sistemi di database commerciali.

Ogni connettore dispone di un file descrittore XML associato che consente di utilizzare il connettore in Studio al momento della progettazione. I file XSD (di definizione dello schema XML) definiscono gli elementi e gli attributi del file XML.

La piattaforma di sviluppo Cast Iron caratterizza una procedura guidata Connettore CDK che guida l'utente attraverso il processo di sviluppo. Studio fornisce un'interfaccia trascina-e-rilascia di facile utilizzo che può ridurre drasticamente il tempo di sviluppo.

Questa guida fornisce una panoramica sui connettori, introduce i componenti della piattaforma di sviluppo Cast Iron e fornisce le procedure passo-passo per sviluppare e distribuire i propri connettori.

Prerequisiti

Molto del lavoro riguardante lo sviluppo di un connettore, avviene all'interno di Studio il che presuppone che l'utente abbia un'esperienza lavorativa con Studio e i prodotti Cast Iron. L'utente deve anche avere dimestichezza con i seguenti linguaggi e formati di file:

  • XML (Extensible Markup Language)
  • WSDL (Web Services Description Language)
  • XSLT (Extensible Stylesheet Language Transformations)
Nota: Per molte attività, Studio supporta un processo di "rilevamento" per determinare la struttura dei parametri inviati o ricevuti ad o da un endpoint. Se l'attività di input verrà rilevata al momento della progettazione, è necessario utilizzare un WSDL astratto o un tipo di elemento schema. Se si dichiara un elemento come astratto verrà richiesto il ricorso ad un gruppo di sostituzione. Se non è disponibile una versione astratta, è necessario modificare il file WSDL o schema. Il file astratto viene quindi sostituito dal tipo di dati effettivi al momento della progettazione. Per ulteriori informazioni relative ai file astratti, consultare Utilizzo della finestra Aggiungi attività.