Creazione o modifica di un endpoint Siebel

Gli endpoint Siebel forniscono informazioni che Studio ed il dispositivo di integrazione utilizzano per la connessione ad un'istanza di Siebel.

Informazioni su questa attività

Importante: qualsiasi modifica apportata all'endpoint, incluse le proprietà di configurazione, ha effetto su tutte le orchestrazioni che utilizzano tale endpoint, in quando le modifiche sono globali e non locali.

Procedura

  1. Trascinare un'attività dalla cartella Siebel della scheda Attività nell'orchestrazione. Viene visualizzato il pannello Riepilogo.
  2. Fare clic su Seleziona endpoint dall'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Seleziona endpoint.
  3. Fare clic su una delle seguenti opzioni:
    • Sfoglia...: per selezionare un endpoint esistente da Esplora progetto. Esplora progetto visualizza tutti gli endpoint nel progetto disponibili per l'attività. Quando viene selezionato un endpoint, le relative proprietà vengono visualizzate nel pannello Seleziona endpoint.
    • Nuovo: per creare un nuovo endpoint. Viene visualizzata la finestra Crea endpoint.
    • Modifica: per modificare l'endpoint esistente. Viene visualizzata la finestra Modifica endpoint.
      Importante: la modifica di un endpoint ha effetto su tutte le orchestrazioni che utilizzano tale endpoint nel progetto, in quanto le modifiche sono globali e non locali.
  4. Nella finestra Crea endpoint, specificare le informazioni sulla connessione o selezionare una proprietà di configurazione facendo clic sull'icona posta sulla destra dei seguenti campi:
    Parametri informativi sul repository Descrizione
    URL server L'URL che si specifica dovrebbe riflettere la versione della locale relativa al proprio endpoint Siebel.

    Per le versioni inglesi, il valore predefinito è:  http://hostname/eai_enu/start.swe

    Nome utente Per impostazione predefinita, SADMIN.
    Password Per impostazione predefinita, viene specificata una password generica.
    Numero minimo di connessioni Specifica il numero minimo di connessioni che Studio utilizza per connettersi ad un'istanza di Siebel. Per impostazione predefinita, Studio utilizza un minimo di 1 connessione per connettersi ad un'istanza di Siebel.
    Numero massimo di connessioni Specifica il numero massimo di connessioni che Studio utilizza per connettersi ad un'istanza di Siebel. Per impostazione predefinita, Studio utilizza un massimo di 25 connessioni per connettersi ad un'istanza di Siebel.
    Recupera connessioni Specifica l'intervallo in base al quale il connettore verifica l'esistenza di connessioni inattive. Le connessioni inattive vengono recuperate fino a raggiungere il numero minimo di connessioni, come indicato nel parametro Numero minimo di connessioni. Per impostazione predefinita, il connettore recupera le connessioni ad intervalli di un minuto.
    Timeout connessione Specifica il numero di secondi durante i quali Studio resta in attesa di stabilire una connessione all'endpoint prima che il tentativo venga arrestato. Per impostazione predefinita, Studio attende 300 secondi.
    • Specificare le informazioni sul repository o selezionare una proprietà di configurazione facendo clic sull'icona posta sulla destra dei seguenti campi:
      Parametri informativi sul repository Descrizione
      URL connessione Per impostazione predefinita, jdbc:castironsys:oracle://hostname:port;ServiceName=SID
      Driver database Per impostazione predefinita, com.castironsys.jdbc.oracle.OracleDriver
      Nome database Specifica il nome del database.
      Nome utente Specifica il nome utente.
      Password Specifica la password.
    • Fare clic su Verifica connessione per confermare che i parametri specificati consentono al progetto di accedere ad un'istanza di Siebel.
      Nota: quando si configura un endpoint utilizzando le proprietà di configurazione, verificare che per le proprietà di configurazione siano specificati valori validi. Se il valore della proprietà di configurazione non è valido o non esiste, la verifica della connessione avrà esito negativo.