Funzione Formatta numero

La funzione Formatta numero restituisce una stringa, ovvero un numero formattato corrispondente al pattern specificato.

Parametro: numero

Il numero da formattare. Può derivare da un nodo di origine, dal risultato di un'altra funzione o da un valore specificato dall'utente.

Parametro: stringa

Un pattern che specifica come dovrebbe essere formattato il primo parametro. Questo pattern utilizza i seguenti simboli per la definizione del pattern:
  • Cifre obbligatorie = 0
  • Cifre facoltative = #
  • Simbolo meno = -
  • Simbolo decimale = .
  • Separatore del raggruppamento = ,.Utilizzato, in genere, per separare gruppi di tre cifre.
  • Simbolo di percentuale = %. Quando è presente il simbolo di percentuale, il numero immesso viene moltiplicato per 100 ed il risultato indicato come percentuale.
  • Simbolo Per mille =  (Unicode x2030). Questo simbolo moltiplica il numero per 1000 e presenta il risultato come parte di mille.
  • Separatore positivo/negativo = ;
  • Infinito = infinity
  • Non un numero = NaN
  • $ = $
I pattern possono avere testo costante come prefisso, suffisso o in entrambi i casi. La prassi comune consiste nello specificare il simbolo della valuta o qualche unità di misura.
  • $#,##0.00 – formatta un numero nel formato standard per i dollari americani, con il simbolo del dollaro, virgole come separatori ed almeno una cifra per indicare i dollari e due cifre per i centesimi.
  • #0.000% – formatta un numero decimale come percentuale con almeno tre cifre decimali.
  • #,##0.00;(#,##0.00) – formatta un numero negativo con le parentesi, un formato comunemente utilizzato nella contabilità.

Valore restituito: stringa

Il primo parametro è riformattato per riflettere il pattern specificato dal secondo parametro.

Esempi

I pattern possono avere testo costante come prefisso, suffisso o in entrambi i casi. La prassi comune consiste nello specificare il simbolo della valuta o qualche unità di misura.  

Esempio 1

$#,##0.00 – formatta un numero nel formato standard per i dollari americani, con il simbolo del dollaro, virgole come separatori ed almeno una cifra per indicare i dollari e due cifre per i centesimi.

format-number(12345.6789,'$#,##0.00') = '$12,345.67'
Esempio 2

#0.000% – formatta un numero decimale come percentuale con almeno tre cifre decimali.

format-number(.67890123,'#0.000%') = '67.890%'

Quando è presente il simbolo di percentuale, il numero immesso viene moltiplicato per 100.

Esempio 3

#,##0.00;(#,##0.00) – formatta un numero negativo con le parentesi, un formato comunemente utilizzato nella contabilità.

format-number(-12345.6789,'#,##0.00;(#,##0.00)') = '(12,345.67)'