Creazione o modifica di un endpoint SAP

Gli endpoint forniscono le informazioni sulla connessione SAP che Studio ed il dispositivo di integrazione utilizzano per la connessione al sistema SAP.

Procedura

  1. Trascinare un'attività dalla cartella SAP della scheda Attività nell'orchestrazione.

    Viene visualizzato il pannello Riepilogo insieme ad un Elenco di controllo che indica le operazioni da eseguire per configurare l'attività.

  2. Fare clic sull'attività Endpoint dall'Elenco di controllo e, quindi, su una delle seguenti opzioni:
    • Sfoglia —Per selezionare un endpoint esistente da Esplora progetto. Una volta aggiunto un endpoint SAP, è possibile fare clic su Modifica per modificarlo.
      Nota: la modifica di un endpoint influenza tutte le orchestrazioni che utilizzano tale endpoint nel progetto. Le modifiche sono globali, non locali.
    • Nuovo —Per creare un nuovo endpoint. Viene visualizzata la finestra Crea endpoint.
    • Modifica —Per modificare l'endpoint esistente. Viene visualizzata la finestra Modifica endpoint.
  3. Completare i campi definiti nelle tabelle riportate di seguito.
  4. Una volta terminato, fare clic su Verifica connessione per avere conferma della possibilità di connettersi al sistema SAP.
  5. Fare clic su OK.
    Tabella 1. Opzioni SAP
    Campo Descrizione
    Ubicazione  
    Nome host Specifica l'indirizzo IP o il nome della macchina che contiene il sistema SAP.
    Numero del sistema Specifica il numero che identifica l'istanza specifica del sistema SAP a cui Studio dovrebbe connettersi. L'amministratore SAP deve fornire queste informazioni.
    Informazioni sul client
    Client SAP Specifica un numero che identifica Studio ed il dispositivo di integrazione come client per il sistema SAP. L'amministratore SAP deve fornire queste informazioni.
    Nome utente Specifica il nome utente da utilizzare durante la connessione al sistema SAP.
    Password Specifica la password da associare al nome utente quando ci si connette al sistema SAP.
    Lingua Specifica l'opzione relativa alla lingua dei messaggi per SAP. Ad esempio, EN è il codice ISO per l'Inglese.
    Opzioni pool di connessioni
    Numero massimo di connessioni Specifica le connessioni SAP aggiuntive, fino alla quantità specificata, che il dispositivo di integrazione apre sulla base del carico di messaggi.
    Periodo di inattività massimo Specifica l'intervallo di tempo, in minuti, durante il quale una connessione SAP può restare aperta ed inattiva prima di essere chiusa dal dispositivo di integrazione.
    Gateway in entrata
    Nota: i valori specificati in questa sezione vengono utilizzati soltanto dall'attività Ricevi IDOC.
    Abilita gateway in entrata Selezionare questa casella di spunta se l'endpoint in questione viene utilizzato da un'attività Ricevi IDOC.
    Host Specifica il nome host del gateway SAP.
    Istanze server Specifica il numero massimo di server che è possibile registrare con lo stesso ID programma in un'istanza SAP.
    ID programma Specifica l'ID del server registrato. Tale ID viene assegnato quando viene configurata la porta di destinazione RFC. Gli Id programma SAP non possono iniziare con il punto esclamativo (!) .
    Nota: per i sistemi SAP, il nome ID programma è sensibile al maiuscolo/minuscolo. Ad esempio, il nome ID programma Aaa non è equivalente al nome ID programma aaa.
    Servizio Specifica il nome del servizio gateway SAP.
    Intervallo tentativi Specifica l'intervallo di tempo, in secondi, durante il quale il dispositivo di integrazione resta in attesa prima di provare a stabilire nuovamente una connessione con il gateway del sistema SAP.
    Nota: per alcuni dei campi nell'endpoint, è possibile definire proprietà di configurazione per fornire i valori per questi campi. L'icona icona T viene visualizzata quando si fa clic in un campo che supporta una proprietà di configurazione e per il progetto è già stata configurata una proprietà di configurazione dello stesso tipo.