La funzione Sostituisci sostituisce singoli caratteri con
altri caratteri singoli.
La sostituzione viene effettuata al livello del singolo carattere
e non al livello della stringa. Ogni ricorrenza di un carattere viene sostituita
con il carattere di sostituzione specificato, come indicato nel seguente esempio:
- l'elenco dei caratteri da sostituire corrisponde ad 'abc'
- l'elenco dei caratteri di sostituzione corrisponde ad 'ABC'
- la stringa di input corrisponde a 'aWWWbYYYYcPPPPabc'
La
stringa risultante corrisponde a
''AWWWBYYYYCPPPPABC' perché la sostituzione viene eseguita al livello del
carattere - viene sostituito ogni carattere. (Se la sostituzione fosse effettuata al livello di stringa la stringa
risultante corrisponderebbe a 'aWWWbYYYYcPPPPABC'.)
Parametro: input
La stringa in cui ricercare
i caratteri da sostituire. Il valore per questo parametro può essere fornito
da un nodo di origine, dal risultato di un'altra funzione o da un valore specificato dall'utente.
Parametro: fromChars
Un elenco dei caratteri da
sostituire. Se si devono sostituire vari caratteri, andrebbero
elencati senza separazioni. Il valore per questo parametro può essere fornito
da un nodo di origine, dal risultato di un'altra funzione o da un valore specificato dall'utente.
Parametro: toChars
Un elenco dei caratteri da
utilizzare come sostituti. Elencare i caratteri di sostituzione in questo parametro nello stesso ordine
in cui sono riportati i caratteri da sostituire nel parametro
fromChars, poiché il primo carattere dal parametro
fromChars è sostituito dal primo carattere nel
parametro
toChars e così via.
Per ulteriori informazioni,
vedere l'Esempio 2. Il valore per questo parametro può essere fornito
da un nodo di origine, dal risultato di un'altra funzione o da un valore specificato dall'utente.
Nota: non
è possibile sostituire direttamente un singolo carattere con una stringa
vuota, in quanto il parametro toChars non può essere
uguale ad una stringa vuota - una stringa senza caratteri. Per conoscere una soluzione temporanea, vedere l'Esempio 3.
Valore restituito: stringa
Il risultato della
sostituzione di tutte le ricorrenze dei caratteri nel secondo parametro
(fromChars) rilevate nel primo parametro
(input) con i caratteri corrispondenti nel terzo parametro
(toChars).
Esempio 1
Questo esempio illustra una semplice sostituzione di carattere uno-ad-uno come mostrato
nella seguente figura:
Il risultato di runtime dell'esecuzione di questa
funzione è rappresentato dalla seguente stringa:
A list of chArActers
Tutti i caratteri a minuscola
vengono sostituiti da caratteri A maiuscola.
Nota: in questo esempio, il parametro di input viene codificato su un valore
specifico.
In genere, questo valore viene fornito da un nodo di origine in un'associazione.
Esempio 2
In questo esempio, il primo carattere
del parametro
fromChars viene sostituito dal primo
carattere del parametro
toChars, il secondo carattere del
parametro
fromChars viene sostituito dal secondo
carattere del parametro
toChars e così via. La sostituzione di più caratteri viene presentata nella seguente
figura:
In questo esempio, i caratteri non numerici
(specificati alla fine del parametro fromChars) vengono
rimossi dalla stringa relativa al numero telefonico. Tutti i caratteri numerici vengono sostituiti dallo stesso carattere
numerico; ad esempio, il carattere 1 viene sostituito dal carattere 1. Per gli altri caratteri non numerici alla fine di
fromChars, in toChars non è
specificato alcun carattere di sostituzione, per cui tali caratteri vengono
rimossi dalla stringa restituita.
Il risultato di runtime dell'esecuzione di questa
funzione è rappresentato dalla seguente stringa:
000238882349940Nota: in questo esempio, il parametro di input viene codificato su un valore
specifico.
In genere, questo valore viene fornito da un nodo di origine in un'associazione.
Esempio 3
In questo esempio viene presentata una soluzione temporanea
alla limitazione rappresentata dal fatto di non poter sostituire un singolo carattere con una
stringa vuota. Questa limitazione esiste perché non è possibile impostare il
parametro
toChars su una stringa vuota - una
stringa senza caratteri. È possibile risolvere tale limitazione utilizzando un carattere fittizio,
come, ad esempio, un trattino (-), non presente nel parametro di
input.
Ad esempio, è possibile specificare i seguenti valori per i parametri della
funzione
Sostituisci, come illustrato nella figura riportata di seguito:
In questo esempio, il parametro di input è
uguale a '1 2
3' (1, spazio, 2, spazio, 3), il parametro fromChars è
uguale a '- ' (trattino, spazio) ed il parametro
toChars è uguale a
'-' (trattino). Durante il runtime, la funzione
Sostituisci con tali valori elimina gli spazi dal parametro di
input ed il risultato del runtime è la stringa riportata di seguito:
123
Attenzione: quando vengono
specificate le stringhe nel campo Valore della
finestra di dialogo Proprietà della funzione, non immettere gli apici. Immettere semplicemente il trattino e lo spazio, senza caratteri
apice.
Nota: in questo esempio, il parametro di input viene codificato su un valore
specifico.
In genere, questo valore viene fornito da un nodo di origine in un'associazione.