Utilizzare SOQL (Sforce Object Query Language) per eseguire una query
su uno o più tipi di oggetti Salesforce.com tramite questa attività e
ottenere un insieme di risultati. L'attività Esegui query oggetti esegue automaticamente una
query o una chiamata queryAll, seguita da continue chiamate
queryMore per tutti gli elementi child e gli oggetti restituiti da
Salesforce.com.
Nota: l'esecuzione dell'attività Esegui query oggetti può provocare l'apertura di un cursore da parte di
Salesforce.com per tenere traccia dei risultati della query. Se l'attività raggiunge
il limite del cursore che Salesforce.com assegna a ciascun utente o se il
cursore scade, il dispositivo di integrazione ripete l'attività.
Utilizzo dell'attività Esegui query oggetti
- Nella scheda Attività, aprire la directory
Salesforce.com per individuare l'attività Esegui query oggetti.
- Aggiungere l'attività alla propria orchestrazione.
L'Elenco di controllo e il Riepilogo
per l'attività vengono visualizzati sotto l'orchestrazione.
- Selezionare un endpoint Salesforce.com.
Per istruzioni sulla creazione o sulla modifica di un endpoint
Salesforce.com, consultare Creazione o modifica di un endpoint Salesforce.com.
- Configurare
l'attività, specificando una query ed impostandone le opzioni.
- Specificare i parametri Riprova e Timeout per l'attività.
- Associare l'input dell'attività.
- Associare
l'output
dell'attività.
Associazione dell'input dell'attività Esegui query oggetti
- Nell'Elenco di controllo, selezionare
Associa input.
L'elemento parameters viene visualizzato nel pannello A attività. L'elemento parameters
presenta un elemento child per ogni parametro specificato dall'utente
nella query SOQL.
Il contesto applicato al parametro nella query
ne determina il tipo. Se l'utente non ha specificato alcun
parametro, non viene visualizzato alcun elemento child sotto l'elemento parameters.
- Fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo predefinito e scegliere
Mostra parametri facoltativi per visualizzare i parametri di input facoltativi per questa attività.
- MruHeader
- CallOptions
- connection
- sessionInfo
- Fare clic su Seleziona input... e selezionare la variabile o le variabili di input per l'associazione.
Per istruzioni sulla creazione di variabili, consultare
Creazione delle
variabili.
- Associare i parametri di input alla variabile o alle variabili in modo appropriato.
Per istruzioni sull'associazione, consultare
Creazione di un'associazione.
Associazione dell'output dell'attività Esegui query oggetti
- Nell'Elenco di controllo, selezionare
Associa output.
L'elemento objects viene visualizzato nel pannello Da attività. Il parametro
risultante ha un singolo elemento denominato objects con un singolo elemento che si ripete, che ha lo stesso nome dell'oggetto di riferimento della query.
L'oggetto di riferimento è il primo oggetto indicato nella clausola FROM della query. Ad esempio,
nella seguente istruzione SOQL Account è l'oggetto di riferimento:
Select Name from Account, Account.Contacts
L'oggetto di riferimento contiene
degli elementi child corrispondenti ai campi o alle relazioni elencati nella clausola
SELECT di una query.
Lo
schema viene definito nel seguente modo:
- Per i campi, il tipo di campo corrisponde al tipo SOAP
del campo.
Il tipo di campo supporta il valore nil, se il tipo SOAP supporta
il valore nil.
- Per le relazioni per gli elementi parent, il nome dell'elemento è il nome dell'elemento parent. Se non esiste alcun elemento parent quando
l'attività esegue la query, l'elemento è assente. I campi
o le relazioni dell'elemento parent vengono visualizzati subito sotto
l'elemento relationship.
- Per le relazioni per gli elementi child, il nome dell'elemento corrisponde al
nome dell'elemento child. L'elemento relationship contiene un singolo
elemento che si ripete, con lo stesso nome del tipo di oggetto dell'oggetto
child. I campi e le relazioni dell'elemento child vengono visualizzati sotto
l'elemento object type. Se non vi sono elementi child quando
l'attività esegue la query, l'elemento è assente.
- Se non sono stati selezionati campi o relazioni, ma è stato richiesto
count() nella clausola SELECT, l'intero elemento
object type viene sostituito con un elemento denominato count di tipo unsignedInt.
- Fare clic su Seleziona output... e selezionare la variabile o le variabili di output per l'associazione.
Per istruzioni sulla creazione di variabili, consultare
Creazione delle
variabili.
- Associare i parametri di output alla variabile o alle variabili in modo appropriato.
Per istruzioni sull'associazione, consultare
Creazione di un'associazione.