Convalida di un'orchestrazione

Un'orchestrazione deve essere valida (completa e corretta) prima di poterla pubblicare nel dispositivo di integrazione. Utilizzare la funzione di convalida in Studio per convalidare l'orchestrazione.

Prima di iniziare

Per essere valida, un'orchestrazione deve soddisfare i seguenti requisiti:
  • La prima attività deve essere un'attività iniziale o un'attività Seleziona. Le attività iniziali vengono indicate nella scheda Attività con un'icona di orchestrazione blu e una freccia rivolta verso il basso In entrata. La prima attività in ciascun ramo dell'attività Seleziona deve essere un'attività iniziale.
    Nota: tutte le attività iniziali sono rappresentate in Studio dall'icona in entrata In entrata, ad eccezione dell'attività Pianifica lavoro.
  • Prima di poter essere utilizzate, le variabili devono essere inizializzate. Ciò include le variabili che vengono inizializzate nei rami di un'attività If.. Then. La variabile deve essere inizializzata in tutti i rami.

Procedura

  1. Selezionare la scheda Progetto ed espandere la cartella Orchestrazione.
  2. Selezionare e aprire un'orchestrazione dalla cartella Orchestrazione. Nella scheda Orchestrazione viene visualizzata una rappresentazione grafica dell'orchestrazione.  
  3. Convalidare l'orchestrazione utilizzando una delle seguenti opzioni:
    • Selezionare Orchestrazione > Convalida dalla barra dei menu. Viene visualizzata la finestra di dialogo Risultati della convalida.
    • Premere ALT-F8. Viene visualizzata la finestra di dialogo Risultati della convalida.
    • Fare clic su un'orchestrazione nella scheda Progetto. Se l'orchestrazione non è valida, la finestra a comparsa Risultati della convalida viene visualizzata accanto alla scheda Progetto e l'icona Orchestrazione non valida Icona Orchestrazione non valida viene visualizzata accanto all'orchestrazione nella scheda Progetto
    Nella finestra di dialogo Risultati della convalida vengono elencate le aree problematiche nell'orchestrazione. I problemi indicati da un'icona blu sono a scopo informativo; sarà necessario spostarsi in tale area per risolvere il problema. I problemi indicati da un'icona rossa sono errori. Fare clic sul messaggio di errore nella finestra di dialogo per aprire il pannello appropriato per correggere l'errore.

    La convalida assicura che tutti i requisiti di base per un'orchestrazione sono stati soddisfatti. È necessario risolvere tutti i problemi di convalida prima di pubblicare l'orchestrazione nel dispositivo di integrazione.

Esempio

Per convalidare tutte le orchestrazioni nel progetto, completare le seguenti operazioni:
  1. Nella scheda Progetto, fare clic su Riconvalida progetto Riconvalida progetto. Tutte le orchestrazioni nel progetto vengono convalidate. Se un'orchestrazione non è valida, l'icona Orchestrazione non valida Icona Orchestrazione non valida viene visualizzata accanto all'orchestrazione nella scheda Progetto. Se l'orchestrazione non è valida, fare clic sull'orchestrazione per visualizzare gli errori nell'elenco Risultati della convalida.
  2. Selezionare il pulsante della barra degli strumenti Convalida progetto Convalida progetto. Tutte le orchestrazioni nel progetto vengono convalidate. Se un'orchestrazione non è valida, l'icona Orchestrazione non valida Icona Orchestrazione non valida viene visualizzata accanto all'orchestrazione nella scheda Progetto. Se l'orchestrazione non è valida, fare clic sull'orchestrazione per visualizzare gli errori nell'elenco Risultati della convalida.

Operazioni successive

Le icone di convalida vengono visualizzate nell'orchestrazione per fornire indicazioni visive per individuare le possibili aree problematiche o per fornire ulteriori informazioni.

In Studio vengono visualizzate le seguenti icone di convalida:
Icona Avvertenza Icona Avvertenza
Fare clic sulle icone Avvertenza per conoscere le informazioni richieste per completare la configurazione dell'entità nel pannello. Ad esempio, nell'elenco di controllo di un'attività l'icona Avvertenza viene visualizzata accanto all'endpoint, se un endpoint non è stato ancora specificato.
Icona Informazioni Icona Informazioni
Fare clic sulle icone Informazioni per visualizzare i dettagli relativi ad un'entità nel pannello, ad esempio per capire perché è stato disabilitato un pulsante.
Icona Segno di spunta Icona Segno di spunta
L'icona Segno di spunta viene visualizzata quando nel pannello sono state specificate tutte le informazioni per un'entità. Ad esempio, nell'elenco di controllo di un'attività, l'icona Segno di spunta viene visualizzata accanto all'endpoint se è stato specificato un endpoint valido.

Un'icona Avvertenza Icona Avvertenza viene visualizzata nell'angolo in alto a destra di molti pannelli (ad esempio, il pannello di configurazione Endpoint). È possibile fare clic su questa icona per attivare o disattivare le icone Avvertenza visualizzate nel pannello. Se disattivate, le icone Avvertenza non vengono visualizzate nel pannello.