Creazione o modifica di un endpoint Salesforce.com

Gli endpoint Salesforce.com forniscono le informazioni che Studio e il dispositivo di integrazione utilizzano per connettersi ad un'istanza Salesforce.com.

Informazioni su questa attività

Qualsiasi modifica apportata all'endpoint, incluse le proprietà di configurazione, influenza tutte le orchestrazioni che utilizzano tale endpoint, poiché le modifiche sono globali, non locali.

Procedura

  1. Trascinare un'attività dalla cartella Salesforce.com della scheda Attività nell'orchestrazione.

    Viene visualizzato il pannello Riepilogo insieme ad un Elenco di controllo, che indica le attività che è necessario eseguire per configurare l'attività.

  2. Fare clic sull'attività Seleziona endpoint dall'Elenco di controllo. Viene aperto il pannello Seleziona endpoint.
  3. Fare clic su una delle seguenti opzioni:
    • Sfoglia...: per selezionare un endpoint esistente da Esplora progetto. Esplora progetto visualizza tutti gli endpoint presenti nel progetto, disponibili per l'attività. Quando si seleziona un endpoint, le proprietà dell'endpoint vengono visualizzate nel pannello Seleziona endpoint. Per modificare le proprietà dell'endpoint, fare clic su Modifica. Andare al passo 5.
    • Nuovo: per creare un nuovo endpoint. Viene visualizzata la finestra Crea endpoint. Andare al passo 5.
    • Modifica: per modificare un endpoint esistente. Viene visualizzata la finestra Modifica endpoint. Andare al passo 5.
    Nota: la modifica di un endpoint influenza tutte le orchestrazioni che utilizzano tale endpoint nel progetto, poiché le modifiche sono globali, non locali.
  4. Nella finestra dell'endpoint, specificare un nome utente e una password per accedere a un'istanza Salesforce.com.
    1. Immettere un nome utente o fare clic sull'icona a destra del campo Nome utente, per selezionare la proprietà di configurazione sfdc_login.
    2. Immettere una password o fare clic sull'icona a destra del campo Password, per selezionare la proprietà di configurazione sfdc_password.
  5. Scegliere un'opzione di login:
    Opzioni di login Descrizione
    Esegui login normalmente Per impostazione predefinita, risulta selezionata Login. Durante il runtime, il dispositivo di integrazione accede ad un'istanza di produzione di Salesforce.com.
    Login all'ambiente di prova di Salesforce.com Durante il runtime, il dispositivo di integrazione accede ad una copia del sistema di produzione. È possibile eseguire delle verifiche nell'ambiente di prova, senza interessare i dati di produzione.
    Login all'URL di login WSDL del partner specificato Durante il runtime, il dispositivo di integrazione accede all'URL specificato nel campo URL di login.
    URL di login Obbligatorio solo quando si sceglie l'opzione Login all'URL di login WSDL del partner specificato.
  6. Specificare il parametro Timeout connessione. Per impostazione predefinita, il dispositivo di integrazione scade, se non riesce a connettersi all'endpoint Salesforce.com dopo 300 secondi.
  7. Fare clic su Verifica connessione, per confermare che i parametri specificati consentono al progetto di accedere ad un'istanza Salesforce.com.
    Nota: quando si configura un endpoint Salesforce.com per utilizzare le proprietà di configurazione, verificare che le proprietà di configurazione dispongano di valori validi. Se il valore della proprietà di configurazione non è valido o non esiste, la verifica della connessione ha esito negativo.