Creazione o modifica di un endpoint JDE
Gli endpoint JDE forniscono informazioni sulla connessione
che vengono utilizzate per la connessione a specifici server JDE e a specifiche istanze del database. È possibile creare più
endpoint che fanno riferimento ad istanze separate.
Importazione delle librerie JDE
È necessario importare librerie specifiche dell'istanza JDE, sia in
Studio che nel dispositivo di integrazione, prima di poter configurare gli endpoint JDE,
creare orchestrazioni che utilizzano il connettore JDE e distribuire
progetti utilizzando il connettore JDE.
Attività JDE - Richiama funzione di business
Utilizzare l'attività JDE - Richiama funzione di business, per richiamare una funzione di business JDE specifica
da una qualsiasi delle tre classificazioni: master, principale o
secondaria. È possibile associare ad un'orchestrazione l'output risultante dall'istanza JDE.
Configurazione del file jas.ini
Il file jas.ini fornisce la configurazione per le installazioni JDE che utilizzano JAS
(Java™ Application Server). È necessario configurare il file
jas.ini per ciascuna istanza JDE specifica dell'ambiente.