Aggiornamento di un documento Domino

Utilizzare l'attività Aggiorna documento per aggiornare uno o più documenti nel datadase Domino. Ciascun documento aggiornato deve essere identificabile univocamente dal relativo UniversalID o NotesID.

Utilizzo dell'attività Aggiorna

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse su Orchestrazione nel pannello Progetto e fare clic su Nuova orchestrazione per creare o aprire un'orchestrazione. Viene visualizzato il pannello Orchestrazione.
  2. Selezionare la scheda Attività ed espandere la cartella Domino.
  3. Trascinare e rilasciare l'attività Aggiorna documento dalla cartella Domino nell'orchestrazione. Viene visualizzata una rappresentazione grafica dell'orchestrazione, insieme al pannello Elenco di controllo.
  4. Il pannello Elenco di controllo elenca le attività (Riepilogo, Seleziona endpoint, Configura, Associa input, Associa output) che è necessario completare per configurare un'attività in uscita.
  5. Fare clic su Seleziona endpoint, quindi selezionare un endpoint Domino.

    Per avere istruzioni sulla creazione o la modifica di un endpoint Domino, consultare Creazione o modifica di un endpoint per l'attività Domino

  6. Fare clic dall'elenco di controllo su Configura. Viene visualizzato il pannello Configura.
    • Fare clic su Sfoglia per selezionare un database esistente dal pannello Sfoglia database Domino. Il pannello Sfoglia database Domino visualizza tutti i database per l'endpoint selezionato.
    • Fare clic su Avanti per selezionare un modulo esistente dal pannello Sfoglia moduli Domino. Dal pannello Sfoglia moduli Domino è possibile visualizzare tutti i moduli presenti nel database selezionato del server Domino.
Nota: il pulsante Avanti viene abilitato solo dopo aver selezionato il nome del database.

Specifica degli input di associazione per l'attività Aggiorna

I parametri di input per l'attività Aggiorna possono essere UniversalID o NotesID e devono essere aggiornati tutti i campi di dati di business (specifici del modulo selezionato).
  1. Fare clic su Associa input dal pannello Elenco di controllo.
    I parametri di input per l'attività Domino specifica vengono visualizzati nel pannello A attività. I parametri di input sono definiti nella seguente tabella.
    Nome parametro Descrizione
    UniversalID Un UniversalID di un documento è una proprietà di lettura/scrittura che identifica univocamente un documento in tutte le repliche di un database. Nel formato carattere, un UniversalID è una combinazione di 32 caratteri e cifre esadecimali (0-9, A-F). Un UniversalID è anche noto come ID univoco o UNID. Il tipo di dati è stringa.
    NotesID Un NotesID di un documento è una proprietà di sola lettura e dispone di un valore esadecimale di massimo 8 caratteri, che identifica univocamente un documento nell'ambito di un particolare database. Un ID nota (parametro NoteID) rappresenta l'ubicazione di un documento all'interno di uno specifico file di database. Quindi, i documenti che sono repliche di altri generalmente hanno differenti ID nota. Un NotesID non cambia, a meno che non venga eliminato il documento.
    Nota: è necessario associare i parametri di input dell'attività.

Parametri facoltativi per un'attività Domino

Di seguito vengono presentati i parametri facoltativi definiti per l'attività Aggiorna.

Nome parametro Descrizione
MarkAsRead Specifica se il documento deve essere contrassegnato come letto durante un'operazione di aggiornamento. È di tipo booleano.
MakeResponse Specifica se il documento deve essere reso disponibile come risposta del documento salvato anche se un altro utente modifica e salva tale documento. È di tipo booleano.
ForceSave Specifica se è necessario forzare il salvataggio del documento durante un conflitto di un'operazione di aggiornamento. È di tipo booleano.

Specifica degli output di associazione per l'attività Domino

  1. Fare clic su Associa output dal pannello Elenco di controllo.

    I parametri di output per l'attività Domino vengono visualizzati nel pannello Da attività.

    Nota: è possibile associare i parametri di output dell'attività in base alle esigenze.