Compilazione dei file jar PeopleSoft richiesti

Il primo dei due file jar richiesti, che verrà denominato "PeopleSoft.jar", deve essere creato e compilato manualmente.

Prima di iniziare

Importante: prima di avviare il processo in tre fasi, creare una directory di destinazione accessibile dalla rete sulla stazione di lavoro PeopleSoft. Ad esempio, c:\temp

Procedura

  1. Creazione dei file Java™ di PeopleSoft
    È necessario, innanzitutto, creare un'API dell'interfaccia del componente nel formato di file codice sorgente *.Java. Questi file vengono, quindi, compilati in nuove classi Java.
    Nota: in base all'istanza di PeopleSoft, in una singola azione di creazione è possibile creare due insiemi di API. Questa operazione è inclusa nelle seguenti.

    Utilizzando una stazione di lavoro client di PeopleSoft, completare le seguenti operazioni:

    1. Accedere all'istanza di PeopleSoft che comunicherà con il dispositivo WebSphere Cast Iron.
    2. Avviare Application Designer, quindi, aprire una definizione di interfaccia componente. È possibile selezionare qualsiasi definizione di interfaccia componente, poiché l'API che si sta creando le includerà tutte.
    3. Selezionare Build | PeopleSoft APIs.
    4. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo Build PeopleSoft API Bindings, fare clic sulla casella di spunta Build nelle opzioni del gruppo di classi Java. Deselezionare tutte le altre caselle di spunta attive.
    5. Nel campo Target Directory, immettere questo percorso: c:\temp
    6. Fare clic su OK per creare i bind selezionati.

      Se l'operazione ha esito positivo, nella scheda Build viene visualizzato un messaggio "Done".

    7. Aprire una finestra terminale e selezionare il percorso c:\temp\PeopleSoft\Generated, verificare, quindi, il numero di directory di output API. Dovrebbe essere presente \CompIntfc, ma anche \PeopleSoft. Se sono presenti due directory, è necessario compilarle entrambe.
  2. Compilazione dei file di classe dalle API PS

    • Se sulla stazione di lavoro PeopleSoft non è installato Java, per completare questa procedura, installare Java JDK 1.4 oppure utilizzare una stazione di lavoro separata su cui è in esecuzione Java JDK 1.4 (o versioni successive).
      1. Se non è già presente, creare una directory temporanea (c:\temp).
      2. Assicurarsi che questa directory contenga quanto segue:
        • I file dell'API PS (PeopleSoft\Generated\CompIntfc)
        • (Se presenti, eventuali file aggiuntivi dell'API PS [PeopleSoft\Generated\PeopleSoft])
        • Il file "psjoa.jar" (<drive>:\PSFT\class\)--- (La copia di questo file è facoltativa; è possibile fare riferimento a questo file nel relativo percorso originale, se opportuno.)
      3. Nella directory temp, creare una gerarchia di directory aggiuntiva: c:\temp\out\
    • Per avviare l'effettiva compilazione dei file di classe, completare le seguenti operazioni:
      1. Aprire una finestra terminale e andare alla seguente directory: c:\temp
      2. Eseguire questo comando sul file psjoa.jar:

        set classpath=c:\temp\psjoa.jar;%CLASSPATH%

        Oppure,

        eseguire set classpath=<drive>:\PSFT\class\psjoa.jar;%CLASSPATH%

      3. Nella stessa directory (c:\temp), se è presente solo un'API, eseguire questo comando:

        javac -J-Xmx1024m -d out PeopleSoft\Generated\CompIntfc\*.java

      4. Se sono presenti due API PeopleSoft, eseguire questo comando:

        javac -J-Xmx1024m -d out PeopleSoft\Generated\CompIntfc\*.java PeopleSoft\Generated\PeopleSoft\*.java

  3. Raggruppamento dei file di classe in file jar
    1. Andare alla cartella di output (c:\temp\out)
    2. Eseguire questo comando: jar cvf PeopleSoft.jar PeopleSoft

      Questo comando produce il file PeopleSoft.jar personalizzato.

    3. Copiare i due file jar ("PeopleSoft.jar" e "psjoa.jar") in una directory sulla stazione di lavoro PC accessibile dall'installazione di WebSphere Cast Iron Studio.

      Il file "psjoa.jar" è reperibile in c:\temp oppure in questa ubicazione nella stazione di lavoro PeopleSoft: <drive>:\PSFT\class\