L'attività HTTP - Invia risposta invia una risposta al mittente di una richiesta HTTP.
Nella seguente figura viene mostrata l'attività
HTTP - Invia risposta, che invia una risposta al mittente di una richiesta HTTP.
L'attività
HTTP - Invia risposta deve essere utilizzata insieme ad un'attività HTTP
Ricevi richiesta in un'orchestrazione, come mostrato nella figura precedente. Se si aggiunge
un'attività
HTTP - Invia risposta all'orchestrazione, è necessario selezionare la casella di spunta
Richiede una risposta nell'attività
Configura dell'attività HTTP
Ricevi richiesta.
Per impostazione predefinita, la compressione non è abilitata per l'attività HTTP - Invia risposta.
Per ulteriori
informazioni, consultare Compressione con l'attività HTTP - Invia risposta.
Aggiunta di un'attività HTTP - Invia risposta all'orchestrazione
- Creare o aprire un'orchestrazione. Viene visualizzata una rappresentazione grafica
dell'orchestrazione.
- Selezionare la scheda Attività ed espandere la cartella HTTP.
- Trascinare l'attività Invia risposta sull'orchestrazione.
- Selezionare l'attività. L'Elenco di controllo viene visualizzato con l'attività Configura attiva nel pannello Proprietà. Il pannello
Proprietà è ubicato sotto la rappresentazione grafica dell'orchestrazione.
Configurazione dell'attività
- Selezionare l'attività Configura dall'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Configura.
- Configurare tutti i campi e le caselle di spunta in questo pannello, come descritto nella seguente
tabella:
Tabella 1. Campo |
Descrizione |
A |
Specifica l'attività HTTP - Ricevi richiesta associata a questa attività
HTTP Invia risposta. Durante il runtime, l'attività
HTTP - Ricevi richiesta associata, riceve la richiesta dal client e l'attività
HTTP - Invia risposta invia la risposta al client. |
Di tipo |
Specifica il tipo di messaggio per la risposta HTTP - Testo o Binario. |
Utilizza compressione/decompressione |
Specifica se la compressione/decompressione è attiva o non attiva a livello dell'attività. Per impostazione predefinita,
la casella di spunta Utilizza compressione/decompressione è selezionata. Deselezionare la casella di spunta Utilizza compressione/decompressione per disabilitare la compressione per questa attività. Per ulteriori
informazioni, consultare Compressione con l'attività HTTP - Invia risposta. |
Associazione dell'input all'attività
- Selezionare l'attività Associa input
nell'Elenco di controllo. Il parametro di input body viene visualizzato nel pannello
A attività dell'attività Associa input.
Al parametro di input body deve essere associata almeno una variabile, poiché si tratta
di un parametro obbligatorio. Il parametro di input body contiene il corpo del messaggio della risposta HTTP inviata al client.
- Per visualizzare i parametri di input facoltativi nel pannello A attività del pannello Associa input, selezionare
dal menu della barra degli strumenti oppure fare clic
con il tasto destro del mouse nel pannello A attività e selezionare l'opzione Mostra parametri facoltativi.
Se non è possibile selezionare l'opzione nel menu della barra degli strumenti, fare clic su un nodo
nel pannello Associa input per attivare questa opzione. Viene visualizzato il parametro di input httpheaders.
Nella
seguente tabella vengono definiti i nodi del parametro di input facoltativo
httpheaders:
Tabella 2. Nodi del parametro di input httpheaders |
Descrizione |
httpheaders/uri |
Specifica il percorso della risorsa, ad esempio: /myPath. |
httpheaders/method |
Specifica il tipo di risposta HTTP, ad esempio: POST. |
httpheaders/otherHeaders/headerItem |
Specifica un elemento che contiene un insieme di parametri di intestazione HTTP come
coppie nome/valore per la risposta HTTP.
Nella risposta HTTP è possibile specificare più parametri HTTP, quindi questo è un nodo ricorrente. |
httpheaders/otherHeaders/headerItem/name |
Specifica il nome del parametro HTTP. |
httpheaders/otherHeaders/headerItem/value |
Specifica il valore del parametro HTTP. |
- Creare un'associazione tra la variabile o le variabili di orchestrazione e il parametro o i parametri di input. Per istruzioni generali
sull'associazione, consultare Creazione di un'associazione
Utilizzo dei certificati con Microsoft Internet Explorer
Se è stata
selezionata l'opzione di sicurezza
HTTPS nell'endpoint
HTTP, si osservi che Microsoft® Internet
Explorer non riconosce un certificato modificato e memorizza nella cache lo stato SSL. Se si modificano
i certificati, è necessario ripulire lo stato SSL.
Per ripulire lo stato SSL in Microsoft Internet
Explorer:
- Dal menu della barra degli strumenti di Microsoft Internet
Explorer, selezionare . Viene visualizzato il
pannello Opzioni Internet.
- Fare clic sulla scheda Contenuto.
- Nella sezione Certificati fare clic su Ripulisci stato SSL. Viene visualizzata la finestra di dialogo
La cache SSL è stata ripulita.
- Fare clic su OK, quindi di nuovo su OK.