Creazione o modifica di un endpoint JMS

Gli endpoint JMS forniscono le informazioni che Studio e il dispositivo di integrazione utilizzano per connettersi ad un'istanza JMS.

Informazioni su questa attività

Le modifiche apportate all'endpoint, incluse le modifiche alle proprietà di configurazione, influenzano tutte le orchestrazioni che utilizzano tale endpoint, poiché sono globali, non locali.

Procedura

  1. Trascinare un'attività dalla cartella JMS della scheda Attività nell'orchestrazione.
  2. Il pannello Riepilogo viene visualizzato insieme ad un Elenco di controllo, in cui vengono descritte le operazioni da effettuare per configurare l'attività.
  3. Fare clic su Seleziona endpoint dall'Elenco di controllo. Viene aperto il pannello Seleziona endpoint.
  4. Fare clic su una delle seguenti opzioni:
    • Sfoglia — Per selezionare un endpoint esistente da Esplora progetto. Esplora progetto visualizza tutti gli endpoint presenti nel progetto, disponibili per l'attività. Quando si seleziona un endpoint, le proprietà dell'endpoint vengono visualizzate nel pannello Seleziona endpoint. Per modificare le proprietà dell'endpoint, fare clic su Modifica.
    • Nuovo - Per creare un nuovo endpoint. Viene visualizzata la finestra Crea endpoint.
    • Modifica - Per modificare un endpoint esistente. Viene visualizzata la finestra Modifica endpoint.
      Nota: la modifica di un endpoint influenza tutte le orchestrazioni che utilizzano tale endpoint nel progetto, poiché le modifiche sono globali, non locali.
  5. Nella finestra Crea endpoint, specificare i parametri di connessione o selezionare una proprietà di configurazione facendo clic sull'icona a destra dei campi. I campi obbligatori sono contrassegnati dalla seguente icona Campo obbligatorio
    Campi relativi ai parametri di connessione Descrizione
    Factory JNDI iniziale Specifica la classe del factory di contesto che Studio richiama da JNDI. Studio utilizza la classe per ricercare il factory di connessione JMS e le destinazioni JMS (Coda o Argomento).
    URL del provider Specifica l'URL del server JMS.
    Package del provider Un parametro facoltativo, dove è possibile specificare un nome package del provider.
    Nome factory Utilizzare il proprio factory di connessione o utilizzare uno dei factory predefiniti che vengono forniti preconfigurati con il sistema di endpoint: JBOSS, ActiveMQ o WebLogic.
    • Specificare le informazioni di login del Provider, che includono nome utente e password.
    • Specificare le Opzioni pool di connessioni.
      Opzioni pool di connessioni Descrizione
      Numero minimo di connessioni Specifica il numero minimo di connessioni utilizzate da Studio per connettersi ad un'istanza JMS. Per impostazione predefinita, il numero minimo è 1 connessione.
      Numero massimo di connessioni Specifica il numero massimo di connessioni utilizzate da Studio per connettersi ad un'istanza JMS. Per impostazione predefinita, il numero massimo è 25 connessioni.
      Periodo di inattività massimo Per impostazione predefinita, il periodo di inattività massimo è 120 minuti.
      Tempo di attesa massimo Per impostazione predefinita, il periodo di attesa massimo è 300 minuti.
  6. Specificare le proprietà per il Provider JNDI, in modo da potere impostare le proprietà del contesto iniziale JDNI specifiche dell'implementazione per attività quali l'autenticazione.
    1. Fare clic su Aggiungi un campo per aggiungere un campo nella tabella Provider JNDI. Nella tabella viene visualizzata una nuova riga.
    2. Immettere un nome proprietà ed un valore.
  7. Specificare le proprietà per il Factory connessione, in modo da potere impostare le proprietà di connessione specifiche dell'implementazione.
    1. Fare clic su Aggiungi un campo per aggiungere un campo nella tabella Factory connessione. Nella tabella viene visualizzata una nuova riga.
    2. Immettere un nome proprietà ed un valore.
  8. Fare clic su Verifica connessione per verificare se i parametri specificati consentono al progetto di accedere ad un'istanza JMS.
    Nota: quando si configura un endpoint tramite le proprietà di configurazione, verificare che le proprietà di configurazione abbiano valori validi. Se il valore della proprietà di configurazione non è valido o non esiste, la verifica della connessione ha esito negativo.