Informazioni sulle associazioni

Le associazioni definiscono la modalità di conversione dei dati da parte del dispositivo di integrazione in fase di runtime. Le associazioni possono riorganizzare i dati, convertire i dati, eliminare o aggiungere dati ed eseguire calcoli oppure altre complesse operazioni di conversione.

Le associazioni possono trasformare i dati da una o più origini in una o più destinazioni. Ad esempio, durante il runtime un'associazione può trasformare dati XML validi per uno schema XML in dati XML validi per un altro schema XML. Gli schemi XML e gli schemi di file flat utilizzati per definire i nodi di origine e di destinazione di un'associazione devono esistere nel progetto corrente, prima di iniziare a creare un'associazione. Per ulteriori informazioni sul caricamento di uno schema XML o di un file DTD in un progetto, consultare Caricamento di file in un progetto. Per ulteriori informazioni sulla creazione di uno schema di file flat, consultare Creazione di uno schema di file flat.

In Studio è possibile creare i seguenti tipi di associazioni:
  • Associazioni serializzate - Le associazioni serializzate o integrate non sono visibili nella scheda Progetto. Queste associazioni vengono create automaticamente come serializzate quando si configurano le attività contenenti le attività Associa input e Associa output o quando si configura un'attività Associa variabili. I tipi di origine e di destinazione di un'associazione serializzata sono determinati dalle variabili selezionate facendo clic su Aggiungi nei pannelli Da orchestrazione e A orchestrazione dell'Editor di associazione. Le associazioni serializzate trasformano i dati da una o più variabili di origine in una o più variabili di destinazione. Le variabili di origine e destinazione possono contenere qualsiasi tipo di dati.
  • Associazioni autonome - Un'associazione autonoma è visibile nella cartella Trasformazioni della scheda Progetto e rappresenta un insieme di una o più associazioni tra i nodi di origine e di destinazione. È possibile creare le associazioni autonome facendo clic con il tasto destro del mouse sulla cartella Trasformazioni nella scheda Progetto oppure selezionando l'opzione del menu della barra degli strumenti Progetto > Nuovo > Nuova associazione autonoma. Per ulteriori informazioni, consultare Creazione di un'associazione autonoma. I tipi di origine e di destinazione di un'associazione serializzata sono determinati dai tipi di schemi selezionati facendo clic su Aggiungi nei pannelli Da orchestrazione e A orchestrazione dell'Editor di associazione.
È anche possibile verificare un'associazione rispetto ai dati di esempio; per ulteriori informazioni, consultare Verifica delle associazioni.