Creazione di un'associazione autonoma

Un'associazione autonoma è visibile nella cartella Trasformazioni della scheda Progetto e rappresenta un insieme di una o più associazioni tra nodi di origine e di destinazione.

Informazioni su questa attività

L'insieme di nodi di origine e di destinazione disponibili rispettivamente nei pannelli Da orchestrazione e A orchestrazione dell'Editor di associazione è determinato dai tipi di schema definiti per le variabili di origine e di destinazione dell'associazione. Un'associazione autonoma può essere utilizzata per creare qualsiasi numero di attività Associa variabili nella stessa orchestrazione o in altre orchestrazioni nello stesso progetto. Ad esempio, è possibile creare un'associazione autonoma denominata myMap che contiene un insieme di associazioni tra uno schema XML di origine denominato IncomingOrder e uno schema XML di destinazione denominato ShippingOrder.

È possibile riutilizzare questa associazione selezionando l'entità myMap dalla cartella Trasformazioni nella scheda Progetto e rilasciandola su qualsiasi orchestrazione nel progetto. Questa azione di rilascio crea una nuova attività Associa variabili nell'orchestrazione con lo stesso insieme di associazioni definito per l'associazione denominata myMap. La nuova associazione serializzata creata per l'attività Associa variabili è una copia dell'associazione autonoma parent. Se si modificano le associazioni tra i nodi di origine e di destinazione in myMap, le modifiche non vengono propagate alla nuova attività Associa variabili, perché si tratta di una copia locale. Per ulteriori informazioni, consultare Creazione di un'attività Associa variabili da un'associazione autonoma.

Per creare un'associazione autonoma:

Procedura

  1. Creare una nuova istanza di un'associazione autonoma utilizzando una delle opzioni riportate di seguito:
    • Selezionare la scheda Progetto, fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella Trasformazioni e selezionare l'opzione Nuova associazione autonoma dal menu.
    • Dal menu della barra degli strumenti, selezionare l'opzione Progetto > Nuova associazione autonoma.
    • Nella scheda Progetto, fare clic su Nuova associazione autonoma (Icona Nuova associazione autonoma).
    Un'istanza di un'associazione autonoma viene visualizzata nella cartella Associazioni nella scheda Progetto
  2. Fare doppio clic sull'istanza dell'associazione autonoma nella cartella Trasformazioni nella scheda Progetto. Nella parte inferiore del pannello viene visualizzato l'Editor di associazione.
  3. Selezionare gli schemi di origine.
  4. Selezionare gli schemi di destinazione
  5. Trascinare un nodo di origine dal pannello Da orchestrazione ad un nodo di destinazione nel pannello A orchestrazione. Se l'associazione è valida, viene visualizzato un link (una linea) dal nodo di origine al nodo di destinazione, che indica che è stata stabilita una regola di associazione. Ripetere questo passo fino a quando tutti i nodi richiesti non sono stati associati.
    Nota: è possibile trovare un nodo in uno schema di origine o di destinazione utilizzando la finestra di dialogo Trova. Per ulteriori informazioni su come trovare un nodo in uno schema di origine o di destinazione, consultare Assegnazione di funzioni ad una regola di associazione.
  6. Opzionale: Assegnare la funzione o le funzioni ad una regola di associazione. Per ulteriori informazioni, consultare Assegnazione di funzioni ad una regola di associazione.
  7. Se possibile, verificare la propria associazione per essere certi che l'output corrisponda a quello previsto. Per ulteriori informazioni sulla verifica delle associazioni, consultare Verifica delle associazioni.