Quando si seleziona un nodo root nella scheda Layout schema, nel pannello risultano disponibili le seguenti due sezioni delle proprietà: Proprietà di base e Delimitatori.
Proprietà | Definizione |
---|---|
Nome | Specifica il nome assegnato allo schema di file flat
in questione. Quando si crea uno schema di file flat nella scheda Progetto,
il nome immesso per lo schema di file flat corrisponde a quello predefinito del
nodo root. Attenzione: il nome del nodo root per uno schema di file flat
deve essere un nome nodo
valido.
|
Tipo | Facoltativo:
specifica il tipo di record utilizzato come base per il nodo root. Attenzione: selezionando
un nuovo tipo, alcune delle proprietà esistenti del record potrebbero
essere reimpostate con le nuove impostazioni.
|
Reimposta | Reimposta le proprietà impostate localmente per il record in questione sui valori per il tipo selezionato. Reimposta è attiva solo se dall'elenco Tipo è stato selezionato un tipo di record. |
Struttura |
|
Scrivi fine riga come CRLF | Specifica in che modo il dispositivo di integrazione dovrebbe scrivere i caratteri di fine riga quando un'attività Scrivi file flat crea dati in uscita. Se il sistema di ricezione di questi dati è costituito da una piattaforma Windows, il dispositivo di integrazione deve scrivere caratteri di fine riga come CRLF ((Carriage Return, Line Feed/Ritorno a capo e avanzamento riga). Per impostazione predefinita, i caratteri di fine riga vengono scritti come LF (Line Feed/Avanzamento riga); ciò corrisponde all'impostazione predefinita per UNIX®. Il dispositivo di integrazione accetta entrambi i caratteri di fine riga (LF e CRLF) in fase di analisi dei dati. |
Il documento termina con EOS (end of stream) | Specifica che la fine dei dati è delimitata mediante un carattere EOS (end-of-stream) per eseguire l'analisi dei dati di file flat in entrata nell'attività Leggi file flat o quando si producono dati di file flat nell'attività Scrivi file flat. Potrebbe essere necessario specificare un carattere EOS (End-of-stream) per i dati che vengono considerati come flusso piuttosto che come file dal meccanismo di trasporto. |
La proprietà Child definisce il carattere che delimita gli elementi child del nodo root. Questo carattere è comunemente denominato delimitatore record, delimitatore segmento o delimitatore riga.
Specificare il tipo di delimitatore child selezionando un tipo dalle tre opzioni elencate nella seguente tabella:
Opzione | Definizione |
---|---|
Carattere | Specifica il carattere per il delimitatore child.
Se è selezionata l'opzione Carattere per il Delimitatore
child, è necessario immettere un singolo carattere mediante una delle
seguenti azioni:
|
Fine riga | Specifica che il delimitatore child corrisponde alla fine della riga, LF (Line Feed/Avanzamento riga) o CRLF (Carriage Return, Line Feed/Ritorno a capo e avanzamento riga). Se gli elementi child sono delimitati unicamente mediante un CR (Carriage Return/Ritorno a capo), selezionare l'opzione Carattere e specificare un carattere CR (Carriage Return/Ritorno a capo) come delimitatore. Il dispositivo di integrazione accetta entrambi i caratteri di fine riga (LF e CRLF) in fase di analisi dei dati. In fase di scrittura dei dati, il carattere utilizzato per la fine delle righe è determinato dalla proprietà Scrivi fine riga come CRLF. |
Posizione dinamica | Specifica che il carattere utilizzato come delimitatore child
viene definito dinamicamente nei dati. I delimitatori dinamici devono
essere visualizzati in una posizione specifica all'interno del primo
record di dati, come nei dati EDI o HL7. La modalità di utilizzo del carattere da parte del dispositivo di integrazione
dipende dal fatto che i dati di file flat siano in entrata o
in uscita:
|
Impostazione predefinita scrittura | Specifica il carattere che dovrebbe essere utilizzato come
delimitatore child quando il dispositivo di integrazione scrive dati in
uscita nell'attività Scrivi file flat del nodo root. Inoltre, il carattere specificato
viene scritto nella posizione specificata del primo record
nei dati in uscita. Il carattere specificato in questo campo
non viene utilizzato quando i dati di file flat in entrata vengono letti nell'attività Leggi
file flat. Nel campo di testo Impostazione predefinita scrittura
del pannello, immettere un singolo carattere utilizzando una delle seguenti
azioni:
|
Selezionare la casella di spunta Includi delimitatori finali per dati vuoti per specificare che devono essere presenti delimitatori per elementi child facoltativi vuoti alla fine del record o del campo, quando il dispositivo di integrazione scrive dati di file flat in uscita nell'attività Scrivi file flat.
Annullare la selezione di questa casella di spunta, se è possibile omettere i delimitatori per gli elementi child facoltativi vuoti.
Questa casella di spunta non influenza la modalità di lettura dei dati in entrata da parte del dispositivo di integrazione, poiché, in fase di lettura dei dati, il dispositivo di integrazione accetta la condizione di assenza o quella di presenza di delimitatori con dati vuoti.
Posizione | Definizione |
---|---|
Dopo | Specifica che il delimitatore child indica la
fine di un elemento child, incluso l'ultimo elemento child nei dati,
come illustrato nell'esempio riportato di seguito, in cui il
delimitatore virgola viene visualizzato dopo i campi:
field1,field2,field3, Dopo rappresenta la posizione più comune per i delimitatori record. |
Prima | Specifica che il delimitatore child indica l'inizio di un elemento child. La fine dell'ultimo elemento child è contrassegnata dal delimitatore dell'elemento parent, come illustrato nel seguente esempio, in cui il delimitatore punto esclamativo viene visualizzato prima di ciascun campo: !field1of1stRecord!field2of1stRecord!field3of1stRecord !field1of2ndRecord!field1of2ndRecord!field1of2ndRecord |
Tra | Specifica che i delimitatori sono posizionati tra
gli elementi child ma non vengono visualizzati all'inizio del primo
elemento child o alla fine dell'ultimo elemento child, come illustrato
nel seguente esempio, in cui il delimitatore virgola viene visualizzato
tra i campi: campo1,campo2,campo3 |
Intestazione | Intestazione |
---|---|
Carattere | Specifica il carattere per il delimitatore di ripetizione.
Se è selezionata l'opzione Carattere per il Delimitatore
di ripetizione, è necessario immettere un singolo carattere mediante una delle
seguenti azioni:
|
Fine riga | Specifica che il delimitatore di ripetizione corrisponde alla fine della riga, LF (Line Feed/Avanzamento riga) o CRLF (Carriage Return, Line Feed/Ritorno a capo e avanzamento riga). Se gli elementi child sono delimitati unicamente mediante un CR (Carriage Return/Ritorno a capo), selezionare l'opzione Carattere e specificare un carattere CR (Carriage Return/Ritorno a capo) come delimitatore. Il dispositivo di integrazione accetta entrambi i caratteri di fine riga (LF e CRLF) in fase di analisi dei dati. In fase di scrittura dei dati, il carattere utilizzato per la fine delle righe è determinato dalla proprietà Scrivi fine riga come CRLF. |
Posizione dinamica | Specifica che il carattere utilizzato come delimitatore di ripetizione
viene definito dinamicamente nei dati. I delimitatori dinamici devono essere
visualizzati in una posizione specifica all'interno del primo record di dati,
come nei dati EDI o HL7. La modalità di utilizzo del carattere da parte del dispositivo di integrazione
dipende dal fatto che i dati di file flat siano in entrata o
in uscita:
|
Impostazione predefinita scrittura | Specifica il carattere che dovrebbe essere utilizzato come
delimitatore child quando il dispositivo di integrazione scrive dati in
uscita nell'attività Scrivi file flat del nodo root. Inoltre, il carattere specificato
viene scritto nella posizione specificata del primo record
nei dati in uscita. Il carattere specificato in questo campo
non viene utilizzato quando i dati di file flat in entrata vengono letti nell'attività Leggi
file flat. Nel campo di testo Impostazione predefinita scrittura
del pannello, immettere un singolo carattere utilizzando una delle seguenti
azioni:
|