Utilizzare l'attività HTTP - Ricevi richiesta per configurare il dispositivo di integrazione in modo che funga da listener HTTP
Nella seguente figura viene mostrato il dispositivo di integrazione che funge da listener HTTP.
L'attività
HTTP - Ricevi richiesta è un'attività iniziale.
Quando un'orchestrazione che inizia con un'attività
HTTP - Ricevi richiesta viene distribuita sul dispositivo di integrazione,
quest'ultimo funge da listener HTTP in attesa delle richieste HTTP. Quando viene ricevuta una richiesta HTTP, si verificano le seguenti azioni:
- Viene avviato un lavoro di orchestrazione.
- L'attività HTTP - Ricevi richiesta elabora la richiesta HTTP in entrata e associa la richiesta HTTP ai parametri di output dell'attività.
- I parametri di output vengono associati alle variabili di orchestrazione specificate. Durante la progettazione nell'attività Associa output
dell'Elenco di controllo, viene definita l'associazione tra i parametri di output e le variabili di orchestrazione.
- Le attività rimanenti nell'orchestrazione vengono elaborate. Nella rappresentazione grafica dell'orchestrazione le attività rimanenti sono quelle
ubicate sul lato destro dell'attività HTTP - Ricevi richiesta.
Per impostazione predefinita, la decompressione è abilitata per l'attività
HTTP - Ricevi richiesta. Per ulteriori
informazioni, consultare
Decompressione con l'attività HTTP - Ricevi richiesta.
Aggiunta di un'attività HTTP - Ricevi richiesta all'orchestrazione
- Creare o aprire un'orchestrazione. Viene visualizzata una rappresentazione grafica
dell'orchestrazione.
- Selezionare la scheda Attività ed espandere la cartella HTTP.
- Trascinare l'attività Ricevi richiesta sull'orchestrazione.
- Selezionare l'attività. L'Elenco di controllo viene visualizzato con l'attività Riepilogo attiva nel pannello Proprietà. Il pannello
Proprietà è ubicato nella rappresentazione grafica dell'orchestrazione nello spazio di lavoro.
Creazione, selezione o modifica di un endpoint HTTP
- Fare clic sull'attività Seleziona endpoint dall'Elenco di controllo e
scegliere una delle seguenti azioni:
- Selezionare un endpoint esistente:
- Selezionare Sfoglia. Viene visualizzato Esplora progetto.
- Selezionare un endpoint esistente e fare clic su OK.
Passare alla procedura "Configura l'attività".
- Selezionare un endpoint esistente e modificare l'endpoint:
- Selezionare Sfoglia. Viene visualizzato Esplora progetto.
- Selezionare un endpoint esistente e fare clic su OK.
- Fare clic su Modifica. Viene visualizzato il pannello Modifica endpoint.
- Creare un nuovo endpoint: Selezionare Nuovo. Viene visualizzato il pannello
Crea endpoint.
- Creare o modificare un endpoint HTTP, consultare Creazione o modifica di un endpoint HTTP.
Configurazione dell'attività
- Selezionare l'attività Configura dall'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Configura.
- Configurare tutti i campi e le caselle di spunta in questo pannello, come descritto nella seguente
tabella:
Tabella 1. Campo |
Descrizione |
URL (Percorso dopo nome host) |
Specifica il percorso della risorsa su cui il dispositivo di integrazione è in ascolto delle richieste HTTP in entrata, ad esempio:
/mypath.
La stringa specificata in questo campo deve escludere la stringa: http://,
il nome host e il numero di porta del dispositivo di integrazione. L'URL completo utilizzato dal dispositivo di integrazione
per ascoltare le richieste HTTP in entrata viene creato automaticamente dal nome host del dispositivo di integrazione,
dal numero di porta specificato nell'endpoint HTTP e dal percorso specificato in questo campo. Ad esempio,
se l'URL completo utilizzato dal dispositivo di integrazione per ascoltare le richieste HTTP è http://myAR:myPort/myPath,
in questo campo è necessario specificare solo la stringa: /myPath. Il percorso specificato deve essere univoco per le attività HTTP - Invia richiesta che vengono distribuite simultaneamente sullo stesso dispositivo di integrazione
utilizzando la stessa porta. Nota: il percorso utilizzato dal dispositivo di integrazione per ascoltare le richieste HTTP in entrata è una stringa
di percorso della risorsa specificato dall'utente e non corrisponde al percorso di directory reale sul dispositivo di integrazione.
|
Di tipo |
Specifica il tipo di messaggio previsto della richiesta HTTP - Testo o Binario. |
Richiede una risposta |
Specifica se è necessario inviare una risposta al mittente della richiesta. Nota: se questa casella di spunta è selezionata,
è necessario aggiungere e configurare un'attività HTTP - Invia risposta nell'orchestrazione.
|
Utilizza compressione/decompressione |
Specifica se la compressione/decompressione è attiva o non attiva a livello dell'attività. Per impostazione predefinita,
la casella di spunta Utilizza compressione/decompressione è selezionata. Deselezionare la casella di spunta Utilizza compressione/decompressione per disabilitare la decompressione per questa attività. Per ulteriori
informazioni, consultare Compressione con l'attività HTTP - Invia risposta. |
Associazione dell'output dell'attività
- Selezionare l'attività Associa output nell'Elenco di controllo. I parametri di
output dell'attività vengono visualizzati nel pannello Da attività dell'attività
Associa output, come descritto nella seguente tabella:
Tabella 2. Parametro di output |
Descrizione |
httpheaders |
Specifica l'intestazione della richiesta HTTP. |
body |
Specifica il corpo del messaggio della richiesta HTTP. |
Nella seguente tabella vengono
definiti i nodi del parametro di output facoltativo httpheaders. Tabella 3. Nodi del parametro di output httpheaders |
Descrizione |
httpheaders/uri |
Specifica il percorso della risorsa della richiesta in entrata, ad esempio:
/myPath. |
httpheaders/method |
Specifica il tipo di richiesta HTTP. Per questa attività,
POST è il tipo di richiesta HTTP. |
httpheaders/otherHeaders/headerItem |
Specifica
un elemento che contiene un insieme di parametri di intestazione HTTP come
coppie nome/valore. Nella richiesta HTTP è possibile specificare più parametri di
intestazione HTTP, per cui questo è un nodo ricorrente. |
httpheaders/otherHeaders/headerItem/name |
Specifica
il nome del parametro di intestazione HTTP. |
ttpheaders/otherHeaders/headerItem/value |
Specifica il valore del parametro di intestazione HTTP. |
- Creare un'associazione tra il parametro o i parametri di output dell'attività e la variabile o le variabili di orchestrazione. Per istruzioni generiche relative all'associazione, consultare
Creazione di un'associazione.
Nota: per verificare l'orchestrazione che inizia con l'attività HTTP - Ricevi richiesta,
è possibile utilizzare il Programma di utilità di invio HTTP fornito con l'installazione di Studio, per inviare le richieste HTTP
al dispositivo di integrazione in ascolto durante il runtime. È possibile accedere al Programma di utilità di invio HTTP
dal menu Start, selezionare . L'URL
specificato dall'utente nell'URL del campo del connettore in entrata deve essere completo, ad esempio: http://myAR:myPort/myPath.