Uno schema XML o un documento WSDL possono includere altri schemi
XML nel documento principale, utilizzando le procedure di
Inclusione dello schema, Inclusione
dello schema con nuova definizione oppure Importazione
di uno spazio dei nomi.
Informazioni su questa attività
- Inclusione dello schema
- È possibile includere frammenti di un altro schema XML nel WSDL o nello
schema XML principale utilizzando l'elemento include, come illustrato
nell'esempio riportato di seguito:
<xsd:include schemaLocation="myTypes.xsd"/>
- Inclusione dello schema con nuova definizione
- La specifica dello schema XML supporta la nuova definizione delle
definizioni incluse da frammenti di un altro schema XML nel WSDL o nello schema
XML corrente. Ad esempio, il frammento dello schema XML myTypes.xsd
definisce un tipo complesso denominato
PurchaseOrderType. Un altro schema XML, denominato
PurchaseOrder.xsd, include il frammento dello schema XML
myTypes.xsd utilizzando l'elemento redefine e definisce
nuovamente il tipo complesso denominato PurchaseOrderType.
- È possibile includere frammenti di un altro schema XML nel WSDL o nello
schema XML principale utilizzando l'elemento redefine, come
illustrato nell'esempio riportato di seguito:
<xsd:redefine schemaLocation="myTypes.xsd"/>
- Importazione di uno spazio dei nomi
- È possibile includere uno spazio dei nomi nel documento corrente
utilizzando l'elemento import, come illustrato nell'esempio
riportato di seguito:
<xs:import namespace="http://acme.com/ns/example
schemaLocation="mySchema.xsd" /> .
Quando
il WSDL o lo schema XML principale vengono aggiunti o caricati nel progetto
utilizzando la finestra di dialogo Aggiungi documento, viene richiesto di
individuare tutti gli schemi XML inclusi nel progetto, come illustrato nella
procedura riportata di seguito. È necessario che siano individuati tutti gli schemi XML inclusi prima che il
documento WSDL o lo schema XML principale vengano visualizzati nella scheda
Progetto e possano essere utilizzati nel progetto.
Procedura
- Caricare un documento WSDL o uno schema XML nel progetto corrente. Se il
documento WSDL o lo schema XML includono altri schemi XML, viene visualizzata
la finestra di dialogo Caricamento degli schemi XML inclusi, in cui sono
elencati tutti gli schemi XML inclusi, come illustrato nella
Figura 1.
Figura 1. Caricamento degli schemi XML inclusi
Se lo schema XML incluso
viene individuato automaticamente, viene visualizzata un'icona Segno di
spunta
accanto allo schema XML nella
finestra di dialogo Caricamento degli schemi XML inclusi, come illustrato
per lo schema XML commonTypes.xsd nella figura precedente. Se il WSDL o lo schema XML principale sono stati individuati nel file system
locale, Studio ricerca gli schemi XML inclusi nella stessa directory e li
individua automaticamente; ad esempio, se mySchema.xsd viene
caricato dalla directory C:\temp e
mySchema.xsd include lo schema XML
commonTypes.xsd, Studio individua automaticamente lo schema
XML commonTypes.xsd nella directory
C:\temp. Se lo schema XML incluso non viene individuato automaticamente, viene
visualizzata un'icona di avvertenza
accanto allo schema XML nella
finestra di dialogo Caricamento degli schemi XML inclusi, come illustrato
per lo schema poTypes.xsd nella
Figura 1.
- Ripetere i passi riportati di seguito per individuare gli schemi XML non
individuati:
- Selezionare lo schema XML nella finestra di dialogo
Caricamento degli schemi XML inclusi. Lo schema XML viene evidenziato nella
tabella come illustrato nella
Figura 2.
Figura 2. Caricamento di uno schema XML
- Fare clic su Individua. Viene visualizzata la finestra di dialogo Individua lo schema XML
selezionato.
- Nel campo Ubicazione, specificare l'ubicazione
dello schema XML incluso da un'ubicazione Web esterna o dal file system.
- Fare clic su OK. Se lo schema XML viene individuato, un segno di spunta
viene visualizzato accanto allo
schema XML nella finestra di dialogo Caricamento degli
schemi XML inclusi.
- Per impostazione predefinita, la casella di spunta
Memorizzare tutte le inclusioni nello stesso nodo di progetto del
documento principale è selezionata.
Quando tale casella di spunta è selezionata, gli schemi XML inclusi ed il
WSDL o lo schema XML principale vengono caricati come un unico nodo progetto. Quando tale casella di spunta non è selezionata, tutti gli schemi XML inclusi
ed il WSDL o lo schema XML principale vengono visualizzati separatamente nella
scheda Progetto. Accanto a ciascuno schema XML presente nell'elenco, viene
visualizzato un segno di spunta che indica che tutti gli schemi XML inclusi
sono stati individuati.
- Fare clic su OK.
Esempio
Se la casella di spunta
Memorizzare tutte le inclusioni nello
stesso nodo di progetto del documento principale è selezionata,
nella scheda
Progetto vengono visualizzati solo il WSDL
o lo schema XML principale, come illustrato nella
Figura 3.
Figura 3. Esempio
Quando la casella di spunta è
selezionata, gli schemi XML inclusi vengono comunque caricati nel progetto ma
non vengono visualizzati nella scheda Progetto, per cui non è
possibile aggiornare singolarmente tali schemi XML nel progetto come descritto
in Caricamento degli schemi XML inclusi.
Se la
casella di spunta
Memorizzare tutte le inclusioni nello stesso nodo di progetto del
documento principale non è selezionata, vengono visualizzati il
WSDL o lo schema XML principale e tutti gli schemi XML inclusi vengono
caricati nel progetto e visualizzati nella scheda
Progetto, come illustrato nella
Figura 4.
Figura 4. Esempio
Quando la casella di spunta non è
selezionata, è possibile aggiornare singolarmente tutti gli schemi XML
inclusi, come descritto in
Caricamento degli schemi XML inclusi.
Nota: se
possibile, caricare il WSDL o lo schema XML principale sempre con questa
casella di spunta selezionata (come un unico nodo di progetto), in modo da
ridurre potenziali conflitti di dipendenza tra gli schemi XML. Ad esempio, se il file
myTypes.xsd principale viene caricato nel progetto con la
casella di spunta
Memorizzare tutte le inclusioni nello stesso nodo
di progetto del documento principale non selezionata, vengono
caricati e visualizzati nella scheda
Progetto anche i
seguenti file XSD:
- commonTypes.xsd
- poTypes.xsd
Se è stato creato e
caricato un terzo file XSD denominato myTypesTwo.xsd che
include ed utilizza i tipi definiti nel file commonTypes.xsd
e successivamente i nomi dei tipi definiti in
commonTypes.xsd ed utilizzati in
myTypes.xsd sono stati modificati al di fuori di
Studio e sono state caricate nuove versioni di tali file, il file
myTypesTwo.xsd nel progetto fa ancora riferimento ai nomi
dei tipi originali e quindi non è più valido.