Perché aggiungere dei gruppi?
I gruppi consentono di definire le ricorrenze ripetute delle serie di record, ad esempio i gruppi che vengono utilizzati con i messaggi EDI per definire i loop. I gruppi sono richiesti solo quando i dati non forniscono alcun delimitatore aggiuntivo o alcuna struttura per indicare in modo chiaro l'inizio e la fine delle ripetizioni che contengono più di un record. I seguenti dati di esempio mostrano una serie ripetuta di record che è possibile definire utilizzando i gruppi:
I gruppi possono contenere un numero qualsiasi di record oppure altri gruppi. I gruppi non possono contenere i campi. Per un esempio di utilizzo di un gruppo per la creazione dei precedenti dati file flat di input, consultare Esempio di gruppi.
I gruppi vengono creati nella scheda Layout schema. I gruppi che non si basano su un tipo di gruppo vengono visualizzati nella scheda Layout schema utilizzando la seguente icona:
I gruppi che si basano su un tipo di gruppo vengono visualizzati nella scheda Layout schema utilizzando la seguente icona:
Perché aggiungere i tipi di gruppo?
I tipi di gruppo consentono di definire una volta una serie di gruppi o record ripetuti e, quindi, di utilizzarla diverse volte in uno schema di file flat. Sia le proprietà della ricorrenza sia il contenuto definiti in un tipo di gruppo vengono ereditati da qualsiasi gruppo che si basa su tale tipo.
Creare i tipi di gruppo nella scheda Libreria di tipi. I tipi di gruppo che non si basano su un tipo di gruppo vengono visualizzati nella scheda Libreria di tipi, utilizzando la seguente icona:
I tipi di gruppo che si basano su un tipo di gruppo vengono visualizzati nella scheda Libreria di tipi, utilizzando la seguente icona:
Aggiunta di gruppi o di tipi di gruppo
La procedura per l'aggiunta dei gruppi e dei tipi di gruppo è uguale, ad eccezione della scheda da selezionare inizialmente, come descritto nella seguente procedura. Per aggiungere un gruppo o un tipo di gruppo: