Attività FTP - Elenca file

Durante il runtime, l'attività FTP - Elenca file si connette ad un server FTP e genera un elenco di file dall'ubicazione di directory specificata, utilizzando l'espressione regolare specificata. L'attività FTP - Elenca file restituisce un elenco di file all'orchestrazione utilizzando il parametro di output directoryListing o fileListing.

Se la casella di spunta Elenca solo file (NLST) è deselezionata, viene restituito un elenco di directory completo che include autorizzazioni directory, valori data/ora e proprietà, nel parametro di output directoryListing come una singola stringa. Quando viene restituito un elenco di directory completo come una stringa, è necessario analizzare l'elenco di directory mediante uno schema di file flat con l'attività Leggi file flat. Se la casella di spunta Elenca solo file (NLST) è selezionata e l'attività FTP - Elenca file supporta il formato dell'elenco di directory per il server FTP, viene restituita una struttura di ripetizione di soli nomi file nel parametro di output fileListing. Quando viene restituita una struttura di ripetizione di nome file, non è necessario analizzare l'elenco di directory ed è possibile eseguire un'iterazione attraverso l'elenco mediante un'attività For Each o While Loop.

In alcuni casi, è necessario utilizzare l'attività FTP - Elenca file unitamente alle attività FTP - Acquisisci file, FTP - Inserisci file, FTP - Elimina file e FTP - Rinomina file, per elaborare un insieme di file rilevati in una directory FTP, mentre in altri casi, è possibile utilizzare solo l'attività FTP - Esegui polling della directory.

Utilizzare l'attività FTP - Elenca file unitamente alle attività FTP - Acquisisci file, FTP - Inserisci file, FTP - Elimina file e FTP - Rinomina file, per elaborare un insieme di file presenti in una directory FTP, se una delle seguenti condizioni ha valore true:

Link simbolici

Il supporto per i link simbolici dell'attività FTP - Elenca file durante il runtime, dipende dai seguenti fattori: Per determinare se un particolare link simbolico è supportato su un server FTP e un sistema operativo specifici, consultare la documentazione relativa al sistema operativo e al server FTP.

Elaborazione delle sottodirectory con l'endpoint FTP Microsoft

Per l'endpoint FTP Microsoft IIS (Internet Information Services), il funzionamento al runtime dell'attività FTP - Elenca file durante l'elaborazione delle sottodirectory e dei file nelle sottodirectory, dipende dall'espressione regolare specificata nel campo File denominato dell'attività Configura, come descritto nei casi seguenti:

Aggiunta di un'attività FTP - Elenca file all'orchestrazione

  1. Creare o aprire un'orchestrazione. Viene visualizzata una rappresentazione grafica dell'orchestrazione.
  2. Selezionare la scheda Attività ed espandere la cartella FTP.
  3. Trascinare l'attività Elenca file sull'orchestrazione.
  4. Selezionare l'attività. Viene visualizzato l'Elenco di controllo.

Creazione, selezione o modifica di un endpoint FTP

  1. Fare clic sull'attività Seleziona endpoint dall'Elenco di controllo e scegliere una delle seguenti azioni:
    • Selezionare un endpoint esistente:
      1. Selezionare Sfoglia. Viene visualizzato Esplora progetto.
        Attenzione: se si specifica un nuovo endpoint FTP con una struttura di directory diversa dall'endpoint FTP originale, il lavoro di orchestrazione può avere esito negativo durante il runtime. È necessario specificare un nuovo server FTP che corrisponda alla struttura di directory del server FTP specificato originariamente oppure modificare la directory configurata del campo In directory, facendo clic su Sfoglia, come descritto di seguito nella procedura "Configurazione dell'attività".
      2. Selezionare un endpoint esistente e fare clic su OK. Passare alla procedura "Configurazione dell'attività".
    • Selezionare un endpoint esistente e modificarlo:
      1. Selezionare Sfoglia. Viene visualizzato Esplora progetto.
      2. Selezionare un endpoint esistente e fare clic su OK.
        Attenzione: se si specifica un nuovo endpoint FTP con una struttura di directory diversa dall'endpoint FTP originale, il lavoro di orchestrazione può avere esito negativo durante il runtime. È necessario specificare un nuovo server FTP che corrisponda alla struttura di directory del server FTP specificato originariamente oppure modificare la directory configurata del campo In directory, facendo clic su Sfoglia, come descritto di seguito nella procedura "Configurazione dell'attività".
      3. Fare clic su Modifica. Viene visualizzato il pannello Modifica endpoint.
    • Creare un nuovo endpoint: Selezionare Nuovo. Viene visualizzato il pannello Crea endpoint.
  2. Creare o modificare un endpoint FTP: Creazione o modifica di un endpoint FTP

Configurazione dell'attività

  1. Selezionare l'attività Configura dall'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Configura.
  2. Configurare tutti i campi in questo pannello, come descritto nella seguente tabella:
    Tabella 2.
    Campo Descrizione
    In directory Specifica la directory sul server FTP, in cui il dispositivo di integrazione elimina il file specificato. È possibile specificare una directory utilizzando una delle seguenti opzioni:
    • Immettere direttamente il percorso di directory, facendo clic nel campo e immettendo uno dei seguenti percorsi di directory:
      • Percorso di directory relativo, ad esempio: /process.  (Presume che la directory home FTP sia stata configurata per l'account utente che si connette al server FTP. Per ulteriori informazioni, consultare la nota riportata di seguito.)
      • Percorso di directory completo, ad esempio su una macchina UNIX: /home/user/process.
    • Fare clic su Sfoglia... per popolare l'elenco a discesa di directory disponibili. Selezionare la directory appropriata dall'elenco a discesa.
    Nota: UNIX: se si specifica un percorso di directory relativo quando si esegue la connessione ad un server FTP su una macchina UNIX, verificare che sia stata correttamente specificata la directory home FTP nel file /etc/password, per l'account utente che si connette al server FTP.
    File denominato Specifica un pattern o espressione regolare che definisce i nomi file da acquisire dal server FTP. L'elaborazione dell'espressione regolare viene effettuata dal server FTP. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione del server FTP sulle espressioni regolari. Tipicamente, i server FTP supportano i seguenti caratteri jolly nelle relative espressioni regolari:
    • * - zero o più caratteri
    • ? - zero o un carattere
    Nota: poiché l'elaborazione dell'espressione regolare viene eseguita sul server FTP, la distinzione tra maiuscole e minuscole è determinata dal server FTP. Se il server FTP è sensibile al maiuscolo/minuscolo, anche la corrispondenza del file eseguita dall'attività FTP - Esegui polling della directory è sensibile al maiuscolo/minuscolo.
    Elenca solo file (NLST) La casella di spunta Elenca solo file (NLST) determina il tipo di elenco di directory restituito dal pulsante Verifica e durante il runtime. Inoltre, questa casella di spunta definisce se il parametro di output fileListing o directoryListing viene visualizzato nell'attività Associa output e restituito dall'attività durante il runtime.
    • Se la casella di spunta Elenca solo file (NLST)) è selezionata, sono restituiti solo i nomi file quando viene selezionato il pulsante Verifica, come mostrato nell'elenco di esempio seguente:
      bidAcmeInc.txt
      bidBudgetManufacture.txt
      bidCrankCo.txt
      bidSamAndSons.txt
      bidWidgetRUs.txt
      Inoltre, quando la casella di spunta Elenca solo file (NLST) è selezionata, il parametro di output fileListing è elencato nell'attività Associa output. Durante il runtime, l'insieme di nomi file viene restituito nel nodo ripetuto fileName del parametro di output fileListing. Per questo esempio, la prima istanza dell'elemento di ripetizione fileListing/fileName è uguale a bidAcmeInc.txt, la seconda istanza dell'elemento di ripetizione fileListing/fileName è uguale a bidBudgetManufacture.txt, eccetera.
    • Se la casella di spunta Elenca solo file (NLST) è deselezionata, viene restituito un elenco di directory completo che include autorizzazioni directory, valori data/ora e proprietà, quando si fa clic sul pulsante Verifica, come mostrato nell'elenco di esempio seguente:
      -rw-r--r--   1 551
           551
                 65
      May  3 11:39 bidAcmeInc.txt
      -rw-r--r--   1 551
           551
                 43
      May  3 11:39 bidBudgetManufacture.txt
      -rw-r--r--   1 551
           551
                  0
      May  3 11:39 bidCrankCo.txt
      -rw-r--r--   1 551
           551
                 73
      May  3 11:39 bidSamAndSons.txt
      -rw-r--r--   1 551      551            33 May  3 11:39 bidWidgetRUs.txt
      Inoltre, quando la casella di spunta Elenca solo file (NLST) è selezionata, il parametro di output directoryListing è elencato nell'attività Associa output. Durante il runtime, viene fornito l'elenco di directory completo come una singola stringa e restituito mediante il parametro di output directoryListing.

Specifica delle opzioni dei tentativi

  1. Selezionare l'attività Riprova dall'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Riprova.
  2. Configurare le opzioni dei tentativi per la connessione ad un server FTP. Nella seguente tabella vengono definite le opzioni dei tentativi per una connessione ad un server FTP:
    Tabella 3.
    Campo Descrizione
    Riprova  
    1) Attendere __ secondo/i tra un tentativo e l'altro. Il numero di secondi durante i quali il dispositivo di integrazione resta in attesa prima di provare a stabilire una connessione al server FTP.
    2) Tentare di connettersi__ volte prima di dare errore. Specifica il numero di tentativi - il numero massimo di volte in cui il dispositivo di integrazione tenta di stabilire una connessione al server FTP, prima che venga visualizzato un errore.

    Se un'orchestrazione che inizia con un'attività FTP - Elenca file viene distribuita e il dispositivo di integrazione non riesce a connettersi al server FTP specificato, il dispositivo di integrazione registra gli errori di connessione come avvertenze nel log di sistema fino al raggiungimento del valore del numero di tentativi. Una volta raggiunto il numero dei tentativi, il dispositivo di integrazione registra un errore nel log di sistema, reimposta il numero degli errori di connessione su zero e continua a tentare di stabilire una connessione con il server FTP.

    Ad esempio, se si imposta il numero di tentativi su 3, il primo, il secondo e il terzo errore di connessione vengono visualizzati nel log di sistema come avvertenze. Il dispositivo di integrazione registra il quarto errore di connessione come un errore e reimposta il numero degli errori di connessione su zero. Pertanto, il quinto errore di connessione genera un'avvertenza nel log di sistema. Il dispositivo di integrazione continua a tentare di stabilire una connessione al server FTP.

Associazione dell'input dell'attività

  1. Selezionare l'attività Associa input nell'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Riprova. I parametri di input dell'attività vengono visualizzati nel pannello A attività.
  2. È facoltativo associare i parametri di input dell'attività FTP - Elenca file. L'attività FTP - Elenca file dispone dei seguenti parametri di input:
    • directory
    • connection

    Se i parametri di input elencati nella seguente tabella non vengono visualizzati nel pannello A attività del pannello Associa input, selezionare Associa > Mostra parametri facoltativi dal menu della barra degli strumenti oppure fare clic con il tasto destro del mouse nel pannello A attività e selezionare l'opzione Mostra parametri facoltativi. Se non è possibile selezionare l'opzione Associa > Mostra parametri facoltativi nel menu della barra degli strumenti, fare clic su un nodo nel pannello Associa input per attivare questa opzione.

    Facoltativamente, è possibile sovrascrivere in modo dinamico le impostazioni specificate nelle attività Configura e Seleziona endpoint dell'Elenco di controllo durante il runtime, utilizzando i parametri di input definiti nella seguente tabella.

    Ad esempio, la directory sul server FTP dove il dispositivo di integrazione acquisisce l'elenco di file, viene impostata, nell'attività Configura, sulla directory denominata input. Durante il runtime, il nome della directory: inputXML viene trasmesso all'attività utilizzando il parametro di input directory. Il nome della directory specificato in modo dinamico durante il runtime, sovrascrive l'impostazione originale specificata nel pannello Configura. In questo esempio, l'elenco di file è generato dalla directory inputXML.

Tabella 4.
Nodo/Nome parametro di input Descrizione Sovrascrive l'impostazione nell'attività?
directory Specifica la directory sul server FTP, in cui il dispositivo di integrazione inserisce il file generato in questa attività. Il parametro di input directory sovrascrive il campo In directory dell'attività Configura.
connection/timeout Specifica l'intervallo di tempo, in secondi, che deve trascorrere tra il tentativo del dispositivo di integrazione di stabilire una connessione con l'endpoint e la risposta dall'endpoint alla richiesta di connessione, prima che si verifichi un timeout. Per l'attività FTP - Elimina file, l'intervallo di tempo in cui il dispositivo di integrazione tenta di stabilire una connessione al server FTP, prima che si verifichi il timeout.   Il nodo timeout del parametro di input connection sovrascrive il campo Timeout connessione -Timeout dopo ___ secondo/i quando si stabilisce una connessione con l'endpoint dell'endpoint FTP.  
connection/host Specifica il nome host o l'indirizzo IP per il server FTP. Il nodo host del parametro di input connection sovrascrive il campo Nome host dell'endpoint FTP.
connection/port Specifica il numero di porta per il nome host specificato. La porta standard per il traffico FTP è 21. La porta predefinita per il traffico SFTP è 22. Il nodo port del parametro di input connection sovrascrive il campo Porta dell'endpoint FTP.
connection/username Specificare un nome utente per l'account utilizzato per la connessione al server FTP. Il nodo username del parametro di input connection sovrascrive il campo Nome utente dell'endpoint FTP.
connection/password Specificare una password per l'account utilizzato per la connessione al server FTP. Il nodo password del parametro di input connection sovrascrive il campo Password dell'endpoint FTP.

Associazione dell'output dell'attività

  1. Selezionare l'attività Associa output nell'Elenco di controllo. Il parametro di output directoryListing o fileListing, viene visualizzato nel pannello Da attività.
  2. Associare il parametro di output directoryListing o fileListing ad una variabile. Per istruzioni generiche relative all'associazione, consultare Creazione di un'associazione.

Durante il runtime, l'attività FTP - Elenca file restituisce l'elenco di file all'orchestrazione, utilizzando il parametro di output directoryListing o fileListing.

Se la casella di spunta Elenca solo file (NLST) è deselezionata nell'attività Configura, viene restituito un elenco di directory completo che include autorizzazioni directory, valori data/ora e proprietà, nel parametro di output directoryListing come una singola stringa. Quando viene restituito un elenco di directory completo come una stringa, è necessario analizzare l'elenco di directory mediante uno schema di file flat con l'attività Leggi file flat. È possibile creare uno schema di file flat utilizzando l'Editor schema file flat. Per un'orchestrazione di esempio di analisi di un elenco di directory mediante uno schema di file flat, consultare l'Esempio di analisi dell'elenco di directory: Esempio di analisi dell'elenco di directory.

Se la casella di spunta Elenca solo file (NLST) è selezionata e l'attività FTP - Elenca file supporta il formato dell'elenco di directory per il server FTP, viene restituita una struttura di ripetizione di soli nomi file nel parametro di output fileListing. Quando viene restituita una struttura di ripetizione di nome file, non è necessario analizzare l'elenco di directory ed è possibile eseguire un'iterazione attraverso l'elenco mediante un'attività For Each o While Loop.