Proprietà campo

Quando si seleziona un campo nella scheda Layout schema oppure un tipo di campo nella scheda Libreria di tipi, nel pannello si visualizzano le seguenti sezioni delle proprietà:

Proprietà di base

Le Proprietà di base di un campo sono definite nella seguente tabella:

Proprietà Descrizione
Nome Specifica il nome del campo in questione.
Attenzione: il nome del campo deve essere un nome nodo valido.
Tipo Facoltativo: specifica il tipo di campo utilizzato come base per il campo. L'elenco Tipo è attivo solo se è stato creato un tipo di campo.
Attenzione: se si seleziona un nuovo tipo, è possibile che alcune proprietà esistenti del campo vengano reimpostate in base alle nuove impostazioni.
Reimposta Reimposta le proprietà impostate localmente per il campo in questione sui valori per il tipo selezionato.
Tipo Specifica uno dei seguenti tipi di dati per il campo:
  • stringa -  testo nella codifica specificata
  • booleano - true o false
  • intero - qualsiasi numero intero
  • numerico- qualsiasi numero decimale
Ricorrenze facoltative Per dati delimitati, questa casella di spunta specifica che sia il campo che il relativo delimitatore possono essere omessi dai dati. Per i dati posizionali non esiste delimitatore, quindi viene omesso solo il campo. Se il campo può rimanere vuoto ma il delimitatore deve essere presente, il campo viene considerato obbligatorio e questa casella di spunta non andrebbe selezionata.
Attenzione: quando si specifica per un campo la proprietà di essere facoltativo, assicurarsi di non creare una grammatica ambigua per lo schema di file flat. Per ulteriori informazioni, consultare Specifica di record e campi facoltativi.
Numero minimo di ripetizioni Specifica il numero minimo di ricorrenze del campo.
Numero massimo di ripetizioni Controlla le ripetizioni di questo singolo campo. Selezionare una delle seguenti opzioni:
  • Senza limiti - Specifica che questo campo può ripetersi un numero illimitato di volte
  • Intervallo - Specificare il numero massimo di ripetizioni per questo campo. Le ricorrenze effettive del campo possono essere inferiori o uguali a questo numero.
Nota: più ricorrenze sono consentite solo quando per il nodo parent è specificato un delimitatore di ripetizione.

Riempimento e rimozione spazi

Se per i dati vengono riempiti o rimossi gli spazi, questo dipende dalle seguenti condizioni:
  • Nell'attività Leggi file flat, quando si convertono i dati di file flat in dati XML, dai caratteri del campo File flat vengono rimossi gli spazi, prima di essere inseriti nel campo XML corrispondente.
  • Nell'attività Scrivi file flat, quando si convertono i dati XML in dati di file flat, nei caratteri dell'elemento XML vengono riempiti gli spazi, prima di essere inseriti nel campo File flat corrispondente.

Le proprietà Riempimento e rimozione spazi di un campo sono definite nella seguente tabella:

Proprietà Descrizione
Carattere riempimento/rimozione spazi Specifica il singolo carattere utilizzato per riempire la lunghezza di un campo o che deve essere rimosso da un campo.
Nel campo di testo Carattere del pannello, immettere un singolo carattere mediante una delle seguenti azioni:
  • Immettere il carattere.
  • Immettere il valore Unicode. Ad esempio, immettere /u0020 per il carattere spazio.
  • Fare clic su [...] per selezionare un carattere. Si apre la finestra di dialogo Selezione carattere con elencate le opzioni di carattere valide per i delimitatori. Nella colonna Visualizza, viene visualizzato il carattere o uno mnemonico che rappresenta il carattere. Inoltre, vengono visualizzati il valore esadecimale ed il punto codice Unicode corrispondenti per il carattere. Selezionare un carattere e fare clic su OK. Se il carattere selezionato non ha un simbolo visivo, è possibile che per esso venga visualizzato uno mnemonico o il valore Unicode. Per ulteriori informazioni su questi caratteri, consultare la tabella relativa alle serie di caratteri Basic Latin e Latin-1 Supplement all'indirizzo: http://www.unicode.org/charts/
Adatta alla lunghezza Specifica la lunghezza finale dei dati per il campo, quando si convertono i dati XML in dati file flat nell'attività Scrivi file flat. I caratteri di riempimento specificati vengono aggiunti ai dati per il campo fino a raggiungere questa lunghezza. In genere, la dimensione del riempimento corrisponde al campo.
Nota: il valore specificato in questo campo non viene utilizzato durante la rimozione degli spazi dai dati di file flat per adattarli a dati XML nell'attività Leggi file flat.
Giustificazione Specifica in quale estremità del campo vengono riempiti o rimossi gli spazi:
  • Sinistra - Quando si specifica l'opzione Sinistra, l'azione che viene effettuata dipende dal fatto che si debba leggere o scrivere nel campo:
    • Attività Leggi file flat - Quando si legge il campo, i caratteri di rimozione degli spazi specificati vengono rimossi dalla fine del campo. Ad esempio, se il carattere di rimozione degli spazi è un trattino, la Lunghezza campo è pari a 10  ed il campo di input File flat equivale a ---1234---. Il risultato sarà il seguente elemento XML: <element>---1234</element>.
    • Attività Scrivi file flat - Quando il campo viene scritto, dopo i dati del campo viene aggiunto il riempimento. Ad esempio, se il carattere di riempimento è un trattino, Adatta alla lunghezza è uguale a 10 e l'elemento XML di input è <element>1234</element>, il risultato sarà il seguente campo di file flat: 1234------.
  • Destra - Quando si specifica l'opzione Destra, l'azione che viene effettuata dipende dal fatto che il campo venga letto o scritto:
    • Attività Leggi file flat - Quando si legge il campo, i caratteri di riempimento vengono rimossi dall'inizio del campo. Ad esempio, se il carattere di rimozione degli spazi è un trattino, la Lunghezza campo è pari a 10  ed il campo di input File flat equivale a ---1234---. Il risultato sarà il seguente elemento XML: <element>1234---</element>.
    • Attività Scrivi file flat - Quando il campo viene scritto, si aggiunge il riempimento prima del campo dati. Ad esempio, se il carattere di riempimento è un trattino, Adatta alla lunghezza è uguale a 10 e l'elemento XML di input è <element>1234</element>, il risultato sarà il seguente campo di file flat: ------1234.  

Delimitatori

I caratteri di Escape e i Delimitatori di incapsulamento di un campo vengono definiti nella seguente tabella. Queste proprietà vengono utilizzate solo se nel record parent è selezionata l'opzione Delimitato per la proprietà Struttura.

Proprietà Descrizione
Carattere

Escape

Specifica il singolo carattere utilizzato come carattere di escape dei delimitatori nei dati del campo. In fase di runtime, il dispositivo di integrazione analizza il carattere immediatamente dopo questo delimitatore come carattere, non come delimitatore.
Nel campo di testo Carattere del pannello, immettere un singolo carattere mediante una delle seguenti azioni:
  • Immettere il carattere.
  • Immettere il valore Unicode del carattere. Ad esempio, immettere /u0020 per il carattere spazio.
  • Fare clic su [...] per selezionare un carattere. Si apre la finestra di dialogo Selezione carattere con elencate le opzioni di carattere valide per i delimitatori. Nella colonna Visualizza, viene visualizzato il carattere o uno mnemonico che rappresenta il carattere. Inoltre, vengono visualizzati il valore esadecimale ed il punto codice Unicode corrispondenti per il carattere. Selezionare un carattere e fare clic su OK. Se il carattere selezionato non ha un simbolo visivo, è possibile che per esso venga visualizzato uno mnemonico o il valore Unicode. Per ulteriori informazioni su questi caratteri, consultare la tabella relativa alle serie di caratteri Basic Latin e Latin-1 Supplement all'indirizzo:  http://www.unicode.org/charts/

Ad esempio, come viene analizzato il seguente record, quando non è definito alcun carattere di escape ed il delimitatore del record è il segno dei due punti?

135:Caving: What You Really Need to Know:10

Il record precedente verrebbe suddiviso per l'analisi nei 4 campi seguenti:
  • 135
  • Caving
  • What You Really Need to Know
  • 10
Se non si desidera che il titolo Caving What You Really Need to Know venga suddiviso in due campi, è possibile specificare un carattere di escape costituito dalla barra retroversa ed anteporre ai due punti un carattere barra retroversa, come mostrato nel seguente record:

135:Caving/: What You Really Need to Know:10

Quando questo record di file flat viene analizzato con il carattere di escape davanti ai due punti, il titolo non viene suddiviso in due sezioni, anche se il record utilizza i due punti come delimitatore.

Posizione dinamica Specifica la posizione del carattere, a partire da 1, dove il carattere di escape viene definito nel primo record.  Il carattere di escape è determinato in fase di runtime, utilizzando il carattere rilevato nella posizione specificata per il carattere. Ad esempio, come viene analizzato il seguente record, quando non è definito alcun carattere di incapsulamento ed il delimitatore del record è il segno dei due punti?

135:Caving: What You Really Need to Know:10

Il record precedente verrebbe suddiviso per l'analisi nei 4 campi seguenti:
  • 135
  • Caving
  • What You Really Need to Know
  • 10
Se non si desidera che il titolo Caving What You Really Need to Know venga suddiviso in due campi, è possibile specificare una Posizione dinamica di 11 ed aggiungere un carattere barra retroversa prima dei due punti, come mostrato nel seguente record:

135:Caving/: What You Really Need to Know:10

Il carattere di escape ora è uguale all'11° carattere nel record: il carattere barra retroversa. Quando questo record di file flat viene ora analizzato, con il carattere di escape corrispondente al carattere barra retroversa, i due punti posti dopo la parola Caving non comportano la suddivisione in due sezioni di questo campo, anche se il record utilizza i due punti come delimitatore.

Impostazione predefinita scrittura Specifica il carattere di escape da utilizzare quando si scrivono in questo campo dati di file flat. Impostazione predefinita scrittura viene utilizzata solo nell'attività Scrivi file flat quando si convertono dati XML in dati di file flat. Impostazione predefinita scrittura non viene utilizzata quando si convertono dati di file flat in dati XML nell'attività Leggi file flat.  
Nel campo di testo Impostazione predefinita scrittura del pannello, immettere un singolo carattere utilizzando una delle seguenti azioni:
  • Immettere il carattere.
  • Immettere il valore Unicode del carattere. Ad esempio, immettere /u0020 per il carattere spazio.
  • Fare clic su [...] per selezionare un carattere. Si apre la finestra di dialogo Selezione carattere con elencate le opzioni di carattere valide per i delimitatori. Nella colonna Visualizza, viene visualizzato il carattere o uno mnemonico che rappresenta il carattere. Inoltre, vengono visualizzati il valore esadecimale ed il punto codice Unicode corrispondenti per il carattere. Selezionare un carattere e fare clic su OK. Se il carattere selezionato non ha un simbolo visivo, è possibile che per esso venga visualizzato uno mnemonico o il valore Unicode. Per ulteriori informazioni su questi caratteri, consultare la tabella relativa alle serie di caratteri Basic Latin e Latin-1 Supplement all'indirizzo:  http://www.unicode.org/charts/

Ad esempio, se si desidera inserire come carattere di escape per i due punti una barra retroversa nell'elemento XML <title>Caving: What You Really Need to Know</title>, quando lo si converte in dati di file flat, specificare una barra retroversa nel campo Impostazione predefinita scrittura.  Il risultato al runtime per questo campo è rappresentato dalla seguente stringa:

Caving\: What You Need to Know

La posizione del carattere specificata nel campo Posizione dinamica non viene utilizzata quando un elemento XML viene convertito in dati di file flat.

Carattere

incapsulamento

Specifica un carattere delimitatore per incapsulare i dati nel campo, poiché il campo potrebbe contenere caratteri che vengono utilizzati per delimitare il campo in questione nel record parent.
Nel campo di testo Carattere del pannello, immettere un singolo carattere mediante una delle seguenti azioni:
  • Immettere il carattere.
  • Immettere il valore Unicode del carattere. Ad esempio, immettere /u0020 per il carattere spazio.
  • Fare clic su [...] per selezionare un carattere. Si apre la finestra di dialogo Selezione carattere con elencate le opzioni di carattere valide per i delimitatori. Nella colonna Visualizza, viene visualizzato il carattere o uno mnemonico che rappresenta il carattere. Inoltre, vengono visualizzati il valore esadecimale ed il punto codice Unicode corrispondenti per il carattere. Selezionare un carattere e fare clic su OK. Se il carattere selezionato non ha un simbolo visivo, è possibile che per esso venga visualizzato uno mnemonico o il valore Unicode. Per ulteriori informazioni su questi caratteri, consultare la tabella relativa alle serie di caratteri Basic Latin e Latin-1 Supplement all'indirizzo:  http://www.unicode.org/charts/

Ad esempio, come viene analizzato il seguente record, quando non è definito alcun carattere di incapsulamento ed il delimitatore del record è il segno dei due punti?

135:Caving: What You Really Need to Know:10

Il record precedente verrebbe suddiviso per l'analisi nei 4 campi seguenti:
  • 135
  • Caving
  • What You Really Need to Know
  • 10
Se non si desidera che il titolo Caving What You Really Need to Know venga suddiviso in due campi, è possibile specificare le virgolette come carattere di incapsulamento e racchiudere il titolo del libro tra virgolette, come mostrato nel seguente record:

135:"Caving: What You Really Need to Know":10

Quando questo record di file flat viene analizzato con il carattere di incapsulamento impostato sulle virgolette, i due punti dopo la parola Caving non comportano la suddivisione di questo campo in due sezioni, anche se il record parent utilizza i due punti come delimitatore. Il dispositivo di integrazione legge tutti i caratteri compresi tra i due delimitatori di incapsulamento come caratteri piuttosto che come delimitatori.

Posizione dinamica Specifica la posizione del carattere, a partire da 1, dove il delimitatore viene definito nel primo record.  Il delimitatore di incapsulamento è determinato in fase di runtime, utilizzando il carattere rilevato nella posizione specificata per il carattere.

Ad esempio, come viene analizzato il seguente record, quando non è definito alcun carattere di incapsulamento ed il delimitatore del record è il segno dei due punti?

135:Caving: What You Really Need to Know:10

Il record precedente verrebbe suddiviso per l'analisi nei 4 campi seguenti:
  • 135
  • Caving
  • What You Really Need to Know
  • 10
Se non si desidera che il titolo Caving What You Really Need to Know venga suddiviso in due campi, è possibile specificare la Posizione dinamica 5 e racchiudere il titolo del libro tra virgolette, come mostrato nel seguente record:

135:"Caving: What You Really Need to Know":10

Il carattere di incapsulamento corrisponde al 5° carattere nel record: il carattere virgolette. Quando questo record di file flat viene analizzato con il carattere di incapsulamento corrispondente al carattere virgolette, i due punti dopo la parola Caving non comportano la suddivisione di questo campo in due sezioni, anche se il record utilizza i due punti come delimitatore. Il dispositivo di integrazione legge tutti i caratteri compresi tra i due delimitatori di incapsulamento come caratteri e non come delimitatori.

Impostazione predefinita scrittura Specifica il carattere di incapsulamento da utilizzare quando si scrivono in questo campo dati di file flat. Impostazione predefinita scrittura viene utilizzata solo nell'attività Scrivi file flat, quando si convertono dati XML in dati di file flat. Impostazione predefinita di scrittura non viene utilizzata quando si convertono dati di file flat in dati XML nell'attività Leggi file flat.
Nel campo di testo Impostazione predefinita scrittura del pannello, immettere un singolo carattere utilizzando una delle seguenti azioni:
  • Immettere il carattere.
  • Immettere il valore Unicode del carattere. Ad esempio, immettere /u0020 per il carattere spazio.
  • Fare clic su [...] per selezionare un carattere. Si apre la finestra di dialogo Selezione carattere con elencate le opzioni di carattere valide per i delimitatori. Nella colonna Visualizza, viene visualizzato il carattere o uno mnemonico che rappresenta il carattere. Inoltre, vengono visualizzati il valore esadecimale ed il punto codice Unicode corrispondenti per il carattere. Selezionare un carattere e fare clic su OK. Se il carattere selezionato non ha un simbolo visivo, è possibile che per esso venga visualizzato uno mnemonico o il valore Unicode. Per ulteriori informazioni su questi caratteri, consultare la tabella relativa alle serie di caratteri Basic Latin e Latin-1 Supplement all'indirizzo:  http://www.unicode.org/charts/.

Ad esempio, se si desidera incapsulare i dati trovati nell'elemento XML <title>Caving: What You Really Need to Know</title> con le virgolette durante la conversione in dati di file flat, specificare le virgolette nel campo Impostazione predefinita scrittura. Il risultato durante il runtime per questo campo è la seguente stringa:

"Caving: What You Need to Know"

La posizione del carattere specificata nel campo Posizione dinamica non viene utilizzata quando un elemento XML viene convertito in dati di file flat.

Proprietà di posizione

Le Proprietà di posizione di un campo sono definite nella seguente tabella. Queste proprietà sono attive solo se nel record parent è selezionata l'opzione Posizionale per la proprietà Struttura.

Campo Descrizione
Offset campo Specifica il numero di caratteri da saltare, a partire dalla fine del campo precedente, per raggiungere l'inizio del campo in questione.
Lunghezza campo Specifica la lunghezza dei dati per questo campo.