Creazione o modifica di un endpoint per un'attività Fornisci servizio

Creare o modificare un endpoint dei servizi Web per un'attività Fornisci servizio.

Procedura

  1. Nel pannello Crea endpoint o Modifica endpoint, selezionare l'opzione Dispositivo integrazione fornisce il servizio e configurare i campi come descritto nella tabella riportata di seguito.
    Nota: la modifica delle proprietà di configurazione di un endpoint influenza tutte le orchestrazioni che utilizzano tale endpoint nel progetto. Le modifiche sono globali, non locali.

  2. Porta
    Specifica il numero di porta per la comunicazione con il dispositivo di integrazione che agisce come servizio web.
    Avvertenza:
    differisce dal nome della porta specificato nel WSDL.
    Percorso
    La stringa di percorso specificata in questo campo viene aggiunta all'URL del dispositivo di integrazione per formare l'elemento ubicazione del WSDL generato. Ad esempio, se il dispositivo di integrazione si chiama: myAR.myCompany.com e la stringa specificata nel campo Percorso è /services/myservice/1.0, l'elemento ubicazione risultante nel file WSDL sarà uguale alla seguente stringa: http://myAR.myCompany.com/services/myservice/1.0
    Sicurezza
    • Selezionare l'opzione Nessuna se non è richiesta la sicurezza.
    • Selezionare l'opzione HTTPS per abilitare il servizio Web sicuro su SSL.  
      • Disponibile solo per l'opzione Dispositivo di integrazione fornisce servizio - Quando è richiesta l'autenticazione del server, selezionare la casella di spunta Nome alias certificato server per specificare che il dispositivo di integrazione che funge da server deve fornire un certificato al client. Questo certificato viene utilizzato dal client per l'autenticazione e la codifica. Se questa casella di spunta è selezionata, è necessario fornire il nome del certificato. Un certificato specificato a livello dell'attività con questa casella di spunta ha la precedenza sui certificati specificati a livello del dispositivo di integrazione utilizzando il comando CLI mgmt ssl.
      • Disponibile solo per l'opzione Server remoto - Quando è richiesta l'autenticazione del client, selezionare la casella di spunta Nome alias certificato client per specificare che il dispositivo di integrazione che funge da client deve fornire un certificato al server HTTP. Questo certificato può essere utilizzato dal server HTTP per l'autenticazione e la codifica. Se viene selezionata questa casella di spunta, è necessario fornire il nome del certificato. Un certificato specificato a livello dell'attività con questa casella di spunta ha la precedenza sui certificati specificati a livello del dispositivo di integrazione utilizzando il comando CLI mgmt ssl.
    Nota: il certificato specificato deve essere caricato e registrato sul dispositivo di integrazione prima che venga distribuito il progetto corrente. Per ulteriori informazioni, consultare la guida di riferimento ai comandi della CLI.
    Opzioni pool di connessioni
    Il parametro Numero massimo di connessioni specifica il numero massimo di connessioni che il dispositivo di integrazione mantiene aperte nel pool di connessioni. Il valore "0" indica che il numero di connessioni è illimitato. Per impostazione predefinita, il dispositivo di integrazione può mantenere aperte 25 connessioni.
    Nota: per alcuni campi nell'endpoint, è possibile definire le proprietà di configurazione per fornire i valori di questi campi. Quando si fa clic in un campo che supporta una proprietà di configurazione e una proprietà di configurazione dello stesso tipo è stata già configurata per il progetto, viene visualizzata l'icona
    .