Aggiornamento di uno schema XML modificato

Se è stato creato un progetto che utilizza uno schema XML e lo schema XML viene modificato, è possibile provare ad aggiornare lo schema XML esistente con il nuovo schema XML.

Informazioni su questa attività

L'aggiornamento ad un nuovo schema XML implica che le entità di progetto che interagiscono con lo schema XML potrebbero essere interessate dalla modifica. La modifica dello schema XML può interessare le seguenti entità di progetto:
  • Associazioni che fanno riferimento allo schema XML, come associazioni autonome ed associazioni serializzate nelle attività.
  • Variabili che fanno riferimento allo schema XML.
  • Espressioni XPath nelle orchestrazioni.
  • Espressioni XPath utilizzate nelle chiavi di lavoro.
  • Alcune configurazioni di endpoint.
  • Condizioni definite nelle orchestrazioni.
Durante il processo di aggiornamento, Studio indica le entità di progetto interessate dalla modifica prima che venga eseguito il commit della modifica.

Ad esempio, uno schema XML definisce un parametro di input per l'attività Associa variabili. Nel pannello Da orchestrazione dell'attività Associa variabili sono presenti link tra i nodi del parametro di input ed i nodi dei parametri di output. Quando lo schema XML che definisce il parametro di input viene aggiornato al nuovo schema XML, tali link potrebbero non essere più validi se i nodi di input sono stati ridenominati o rimossi nel nuovo schema XML. Affinché l'orchestrazione sia nuovamente valida, è necessario creare nuovamente i link.

In alcuni casi, Studio impedisce completamente il caricamento di un nuovo schema XML per i seguenti motivi:
  • Il nuovo schema XML non è valido.
  • Il risultato del caricamento del nuovo schema XML per sostituire lo schema esistente è un progetto non valido.
Nota: l'aggiornamento di uno schema XML esistente (come descritto nella procedura riportata di seguito) è diverso dal caricamento di più schemi XML in un progetto eseguito trascinando un file nella scheda Progetto oppure facendo clic con il tasto destro del mouse sulla cartella Schemi XML nella scheda Progetto e selezionando Aggiungi documento. L'aggiornamento di uno schema XML esistente sostituisce lo schema XML esistente nel progetto mentre il caricamento dello stesso file nella scheda Progetto crea due istanze dello schema XML nel progetto.

Procedura

  1. Aprire lo schema XML già utilizzato nel progetto che deve essere sostituito dal nuovo schema XML. Aprire la rappresentazione grafica o la vista origine dello schema XML:
    • Rappresentazione grafica: aprire la scheda Progetto e fare doppio clic sullo schema XML nella directory Schemi XML. I nodi dello schema XML vengono visualizzati nella scheda Schema XML. Nella scheda Schema XML, fare clic su qualsiasi nodo dello schema XML.
    • Vista origine: aprire la scheda Progetto e fare doppio clic sullo schema XML nella directory Schemi XML. I nodi dello schema XML vengono visualizzati nella scheda Schema XML. Fare clic con il tasto destro del mouse nella scheda e selezionare l'opzione Visualizza origine dal menu. Nella scheda Schema XML, fare clic su qualsiasi linea dello schema XML.
  2. Selezionare un nuovo schema XML per sostituire lo schema XML esistente, utilizzando uno dei seguenti metodi:
    • Se è aperta la Rappresentazione grafica dello schema XML, è possibile trascinare un file di schema XML dal file system locale allo schema XML aperto nella scheda Schema XML.
    • Selezionare l'opzione File > Aggiorna nel menu della barra degli strumenti di Studio. Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiorna il documento schema corrente. Nel campo Ubicazione, specificare l'ubicazione del nuovo schema XML da un'ubicazione Web esterna o dal file system.
  3. Fare clic su OK. Viene visualizzata la finestra di dialogo L'aggiornamento dello schema XML interessa le entità di progetto dipendenti indicate e vengono elencate tutte le entità di progetto interessate dalla sostituzione dello schema XML originario con il nuovo schema XML.
  4. Opzionale: Nella finestra di dialogo, fare clic su una delle entità dipendenti presenti nell'elenco per visualizzare l'entità interessata in Studio.
  5. Fare clic su Aggiorna. Studio prova ad aggiornare il progetto con il nuovo schema XML ed il risultato del tentato aggiornamento dipende dalle seguenti condizioni:
    • Se una delle modifiche nello schema XML determina un progetto danneggiato dopo l'aggiornamento o se il nuovo schema XML non è valido, viene visualizzata una finestra di dialogo Errore in cui viene descritto il problema relativo allo schema XML. Fare clic su OK. L'aggiornamento viene annullato, lo schema XML originario viene ripristinato ed il progetto non viene modificato.
    • Se le modifiche allo schema XML non danneggiano il progetto e lo schema XML è valido, l'aggiornamento viene eseguito e lo schema XML originario viene sostituito dal nuovo schema XML. Alcune delle entità del progetto potrebbero non essere valide dopo l'aggiornamento e potrebbero richiedere un'operazione di ripulitura. Ad esempio, dopo l'aggiornamento potrebbe essere necessario creare nuovamente i link nei pannelli Associa input ed Associa output. Per individuare gli errori di convalida, aprire un'orchestrazione e selezionare Orchestrazione > Convalida dal menu della barra degli strumenti di Studio.
  6. Fare clic su Chiudi.