Attività SAP - Richiama BAPI

Utilizzare l'attività SAP - Richiama BAPI per richiamare durante il runtime un metodo oggetto di business (BAPI) abilitato in remoto sull'endpoint SAP specificato.

Nota: per effettuare la connessione al sistema SAP da Studio, è necessario scaricare ed installare le DLL ed i file Jar SAP sulla macchina di sviluppo Windows. Per ulteriori informazioni, consultare Scaricamento e installazione di DLL e di file Jar SAP.

Aggiunta di un'attività SAP - Richiama BAPI all'orchestrazione

  1. Creare o aprire un'orchestrazione. Viene visualizzata una rappresentazione grafica dell'orchestrazione.
  2. Selezionare la scheda Attività ed espandere la cartella SAP.
  3. Trascinare l'attività SAP - Richiama BAPI nell'orchestrazione.
  4. Selezionare l'attività. Viene visualizzato l'Elenco di controllo.

Creazione, selezione o modifica di un endpoint SAP

  1. Fare clic sull'attività Seleziona endpoint dall'Elenco di controllo ed effettuare una delle azioni riportate di seguito:
    • Selezionare un endpoint esistente:
      1. Selezionare Sfoglia. Viene visualizzato Esplora progetto.
      2. Selezionare un endpoint esistente e fare clic su OK. Passare alla procedura di configurazione dell'attività.
    • Selezionare un endpoint esistente e modificarlo:
      1. Selezionare Sfoglia. Viene visualizzato Esplora progetto.
      2. Selezionare un endpoint esistente e fare clic su OK.
      3. Fare clic su Modifica. Viene visualizzato il pannello Modifica endpoint.
    • Creare un nuovo endpoint: Selezionare Nuovo. Viene visualizzato il pannello Crea endpoint.
  2. Creare o modificare un endpoint SAP.

Configurazione dell'attività

  1. Selezionare l'attività Configura dall'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Configura.
  2. Nel campo Nome oggetto fare clic su Sfoglia.... Viene visualizzata la finestra di dialogo Elenco BAPI.
  3. Ricercare un oggetto di business. Fare clic su un oggetto di business nell'elenco ed immettere i caratteri iniziali del relativo nome.
  4. Espandere l'oggetto di business per visualizzare i metodi BAPI associati.
  5. Selezionare un oggetto di business ed un metodo e fare clic su OK.
  6. Selezionare una delle seguenti Opzioni transazione:
    • Non eseguire alcuna operazione (Transazione gestita direttamente da BAPI) - Durante il runtime, il dispositivo di integrazione che richiama la BAPI non esegue alcuna elaborazione della transazione. Se una transazione è associata alla BAPI, la BAPI deve gestire per intero la transazione
    • Esegui commit transazione dopo il completamento -  Durante il runtime, il dispositivo di integrazione richiama la BAPI ed attende un messaggio di restituzione dal sistema SAP. Il codice di ritorno del messaggio restituito dal sistema SAP determina l'eventualità che il dispositivo di integrazione invii un altro messaggio richiedendo al sistema SAP di eseguire il commit o il rollback della transazione:
      • Se il codice di ritorno ritrasmesso dalla BAPI indica l'esito positivo, il dispositivo di integrazione invia un altro messaggio richiedendo che il sistema SAP esegua il commit della transazione ed inizia immediatamente l'elaborazione dell'attività successiva nell'orchestrazione.
      • Se il codice di ritorno ritrasmesso dalla BAPI indica esito negativo, il dispositivo di integrazione invia una richiesta di rollback al sistema SAP ed inizia immediatamente l'elaborazione dell'attività successiva nell'orchestrazione.
    • Esegui commit transazione e attendi il completamento -  Durante il runtime, il dispositivo di integrazione richiama la BAPI ed attende un messaggio di restituzione dal sistema SAP. Il codice di ritorno del messaggio restituito dal sistema SAP determina l'eventualità che il dispositivo di integrazione invii un altro messaggio richiedendo al sistema SAP di eseguire il commit o il rollback della transazione:
      • Se il codice di ritorno ritrasmesso dalla BAPI indica l'esito positivo, il dispositivo di integrazione invia un altro messaggio richiedendo che il sistema SAP esegua il commit della transazione. L'orchestrazione attende fino a quando il sistema SAP invia un secondo messaggio per informare che il commit della transazione è stato eseguito, prima di elaborare l'attività successiva nell'orchestrazione.
      • Se il codice di ritorno ritrasmesso dalla BAPI indica esito negativo, il dispositivo di integrazione invia una richiesta di rollback al sistema SAP. L'orchestrazione attende fino a quando il sistema SAP invia un secondo messaggio per informare che il rollback della transazione è avvenuto, prima di elaborare l'attività successiva nell'orchestrazione.

Specifica delle opzioni dei tentativi

  1. Selezionare l'attività Riprova dall'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Riprova.
  2. Configurare le opzioni dei tentativi relative alla connessione ad un sistema SAP. La seguente tabella descrive le opzioni dei tentativi relativi alla connessione ad un sistema SAP:  
    Opzioni dei tentativi Descrizione
    1) Attendere ___ secondo/i tra un tentativo e l'altro. Specifica l'intervallo di tempo, in secondi, durante il quale il dispositivo di integrazione resta in attesa prima di provare a stabilire una connessione al sistema SAP.
    2) Tentare di connettersi__ volte prima di dare errore. Specifica il numero massimo di tentativi di stabilire una connessione al sistema SAP eseguiti dal dispositivo di integrazione prima che venga visualizzato un errore e che l'elaborazione del lavoro di orchestrazione corrente venga interrotta. Se viene distribuita un'orchestrazione che contiene un'attività SAP - Richiama BAPI ed il dispositivo di integrazione non è in grado di effettuare la connessione al sistema SAP specificato, il dispositivo di integrazione registra gli errori di connessione come avvertenze nei log di sistema e dell'orchestrazione, fino a quando non viene raggiunto il valore relativo al numero di tentativi. Una volta raggiunto il numero di tentativi, il dispositivo di integrazione registra un errore nei log di sistema e dell'orchestrazione ed arresta l'elaborazione del lavoro di orchestrazione corrente. Ad esempio, se si imposta il numero di tentativi su 3, il primo, il secondo e il terzo errore di connessione vengono visualizzati nel log di sistema come avvertenze. Il dispositivo di integrazione registra il quarto errore di connessione come errore ed arresta l'elaborazione del lavoro di orchestrazione corrente.

Associazione degli input dell'attività

  1. Selezionare l'attività Associa input nell'Elenco di controllo. Gli schemi XML generati dai parametri di input della BAPI vengono visualizzati come nodi nel parametro di input request nel pannello A attività. Inoltre, se la BAPI contiene tabelle, gli schemi XML che rappresentano le tabelle della BAPI vengono visualizzati come nodi nel parametro di input request nel pannello A attività.
  2. Creare un'associazione tra le variabili dell'orchestrazione e le tabelle ed i parametri di input della BAPI. Per istruzioni generiche relative all'associazione, consultare Creazione di un'associazione.

    È necessario fornire i valori per gli elementi obbligatori delle tabelle o dei parametri di input della BAPI durante il runtime. È possibile fornire un valore specificando un valore predefinito per l'elemento oppure collegando l'elemento ad un nodo di input. Durante il runtime, se non viene fornito alcun valore per un elemento obbligatorio, l'attività genera un'eccezione che viene riportata dalla WMC (Web Management Console). Se durante il runtime non viene fornito alcun valore per un elemento facoltativo delle tabelle o dei parametri di input della BAPI, non viene generata alcuna eccezione.

Associazione degli output dell'attività

  1. Selezionare l'attività Associa output nell'Elenco di controllo. Gli schemi XML generati dai tipi di restituzione della BAPI vengono visualizzati come nodi nel parametro di output response nel pannello Da attività. Inoltre, se la BAPI contiene tabelle, gli schemi XML che rappresentano le tabelle vengono visualizzati come nodi nel nodo response nel pannello Da attività.
  2. Creare un'associazione tra le tabelle ed i parametri di output della BAPI e le variabili dell'orchestrazione. Per istruzioni generiche relative all'associazione, consultare Creazione di un'associazione.

Nota sulla distribuzione di un'orchestrazione SAP

Prima di poter distribuire un'orchestrazione con attività SAP utilizzando la WMC, il dispositivo di integrazione deve, innanzitutto, essere in grado di stabilire una connessione al sistema SAP. Se il dispositivo di integrazione non è in grado di farlo, l'orchestrazione non viene distribuita.