Per includere ulteriori metadati o parametri in un messaggio MQ, è necessario definire un'intestazione MQRFH2 che definisca i propri parametri. Di solito, questi parametri sono specifici per un'applicazione, ma non sono presenti nei dati del messaggio.
Ciascun parametro, che MQ definisce cartella, viene inoltrato come frammento XML insieme ad altri dati di intestazione MQRFH2. Ciascun parametro può disporre della propria struttura XML univoca.
Poiché il dispositivo di integrazione utilizza i messaggi XML, ogni frammento del parametro deve essere estratto dall'intestazione MQRFH2. I frammenti vengono raggruppati in un unico frammento e inoltrati come parametro MQRFH2 al dispositivo di integrazione.
Per rendere questi parametri accessibili, sia Studio sia il dispositivo di integrazione devono poter accedere a uno schema XML che definisce le strutture di tutti i parametri. Completare la seguente procedura per creare tale schema XML e caricarlo nel progetto.