Configurazione dell'attività Ricerca oggetti

È necessario creare una query SOSL (SForce Object Search Language) per configurare l'attività Ricerca oggetti.

Informazioni su questa attività

Le seguenti sezioni esaminano le procedure che consentono di configurare l'attività Ricerca oggetti, creare una query SOSL e fornire le regole di sintassi SOSL per IBM® WebSphere Cast Iron.

Per configurare l'attività Ricerca oggetti completare quanto segue:

Procedura

  1. Nell'Elenco di controllo, selezionare Configura. Viene visualizzata la finestra Specifica query.
  2. Creare una query SOSL nella finestra Specifica query.
  3. Opzionale: È possibile specificare parametri dinamici nella clausola di ricerca dell'istruzione SOSL. È possibile quindi associare questi parametri dinamicamente come i parametri di input per l'attività, ciò consente all'attività di controllare dinamicamente la query in base all'input trasmesso all'orchestrazione. Utilizzare un simbolo del dollaro ($) per indicare un parametro e aggiungervi il nome del parametro.
  4. Fare clic sull'icona Convalida Convalida query, per convalidare la query. Se la query non è valida, viene visualizzata l'icona Feedback di convalidaicona Feedback di convalida nell'angolo in basso a sinistra della finestra Specifica query. Per query non valide:
    • Fare clic sull'icona Feedback di convalida posta nell'angolo in basso a sinistra della finestra Specifica query per avere un elenco di errori di convalida.
    • Utilizzare l'icona Aggiorna per aggiornare i metadati e riconvalidare l'istruzione SOSL.

Creazione di query SOSL

About this task

Quando si crea una query SOSL (SForce Object Search Language), è possibile utilizzare parametri dinamici nella clausola WHERE dell'istruzione SOSL. Studio può quindi associare dinamicamente questi parametri come parametri di input per l'attività. Ciò consente un controllo dinamico della query in base all'input trasmesso all'orchestrazione.

L'SOSL (SForce Object Search Language) non definisce una sintassi per le query con parametri; tuttavia, IBM WebSphere Cast Iron applica alcune regole di sintassi SOSL di proprietà. È possibile utilizzare parametri nelle espressioni semplici o nelle espressioni set.

Regole di sintassi SOSL per IBM WebSphere Cast Iron

About this task

  • Utilizzare un simbolo del dollaro ($) per indicare un parametro. Dopo il simbolo del dollaro ($), specificare una stringa di caratteri alfanumerici. Il primo carattere deve essere una lettera [a-zA-Z], facoltativamente seguito da una o più lettere [a-zA-Z], cifre [0-9] o caratteri di sottolineatura ( _ ).
    Note: i nomi dei parametri sono sensibili al maiuscolo/minuscolo, per questo motivo i parametri $a e $A sono considerati parametri diversi.
    La seguente tabella contiene esempi di dichiarazioni di parametri validi e non validi:
    Parametro Valido o non valido
    $AnAccount valido
    $a123_456 valido
    $123a non valido
    $_id non valido
  • È necessario dichiarare i parametri nella parte relativa alla query di ricerca dell'istruzione SOSL. Le parentesi graffe ( { } ) demarcano la parte relativa alla query di ricerca dell'istruzione SOSL.
    Important: non utilizzare le virgolette ( " " ) per racchiudere i parametri. Se si racchiudono i parametri tra virgolette, l'attività tratta il parametro come una variabile letterale di ricerca di tipo stringa.
  • Il tipo di parametro è sempre xsd:string. Durante la sostituzione, l'attività inserisce dei caratteri di escape a qualsiasi parametro dichiarato utilizzando un carattere riservato. I caratteri riservati includono:
    Caratteri riservati Descrizione
    & e commerciale
    * asterisco
    \ barra retroversa
    [ ] parentesi quadre
    : due punti
    , virgola
    { } parentesi graffe
    " virgolette
    ! punto esclamativo
    - segno meno
    + segno più
    ' apice
    ~ tilde
    ^ freccia su
    | barra verticale
  • I parametri possono comparire più di una volta in un'istruzione SOQL fornita. Tuttavia, sebbene il parametro compaia più di una volta nell'istruzione SOQL, compare soltanto una volta nell'associazione del parametro di input. L'attività sostituisce lo stesso valore in tutte le ubicazioni in cui si utilizza il parametro al runtime.