Attività FTP - Esegui polling della directory

Durante il runtime, l'attività FTP - Esegui polling della directory si connette ad un server FTP ed esegue il polling per verificare l'esistenza del file o dei file specificato/i nell'ubicazione specificata. Dopo la lettura del contenuto del file o dei file e l'associazione del contenuto in una o più variabili dell'orchestrazione, l'attività FTP - Esegui polling della directory può eliminare, spostare o lasciare il file o i file, nella directory del server FTP.

L'attività FTP - Esegui polling della directory è un'attività iniziale. Quando un'orchestrazione che inizia con un'attività FTP - Esegui polling della directory viene distribuita al dispositivo di integrazione, il dispositivo di integrazione esegue il polling del file o dei file da aggiungere ad una directory specifica sul server FTP. Quando sul server FTP vengono visualizzati dei file, viene avviato un lavoro di orchestrazione per elaborare il file o i file e il resto delle attività nell'orchestrazione. Per ulteriori informazioni, consultare Funzionamento dell'intervallo di polling. Per un esempio di orchestrazione mediante l'attività FTP - Esegui polling della directory, consultare il manuale Getting Started Guide.

In base ai requisiti dell'applicazione, è possibile elaborare un elenco di file in una directory FTP, mediante uno dei seguenti metodi:
Utilizzare l'attività FTP - Esegui polling della directory per elaborare un insieme di file presenti in una directory FTP, se sono rispettate le seguenti condizioni:

Link simbolici

Il supporto per i link simbolici dell'attività FTP - Esegui polling della directory durante il runtime, dipende dai seguenti fattori:
  • I tipi di link simbolici supportati dal sistema operativo in cui risiede il server FTP.
  • I tipi di link simbolici supportati dal server FTP stesso.
  • I tipi di link simbolici supportati dall'attività FTP - Esegui polling della directory, come elencato nella tabella seguente:
    Tabella 1.
    Link simbolici a... Link fissi Link simbolici Note
    File Non supportato Non supportato L'attività FTP - Esegui polling della directory non interpreta i link simbolici ai file come file e, quindi, i link simbolici ai file non vengono elaborati dall'attività FTP - Esegui polling della directory durante il runtime.
    Directory Supportato Supportato  
Per determinare se un particolare link simbolico è supportato su un server FTP e un sistema operativo specifici, consultare la documentazione relativa al sistema operativo e al server FTP.

Persistenza

È possibile abilitare la persistenza per un'orchestrazione che contiene un'attività FTP - Esegui polling della directory. Ad esempio, se si disabilita la persistenza ed è presente un lavoro di orchestrazione con un'attività FTP - Esegui polling della directory con l'opzione Mantieni in posizione selezionata, durante il runtime se si verifica un errore ciò causa l'arresto del lavoro, quando l'orchestrazione viene riavviata il file viene nuovamente elaborato. Lo stato del lavoro viene perso e il dispositivo di integrazione non riconosce il file come già elaborato. Per ulteriori informazioni, consultare Abilitazione della persistenza.

Elaborazione delle sottodirectory con l'endpoint FTP Microsoft

Per l'endpoint FTP Microsoft® IIS (Internet Information Services), il funzionamento al runtime dell'attività FTP - Esegui polling della directory durante l'elaborazione delle sottodirectory e dei file nelle sottodirectory, dipende dall'espressione regolare specificata nel campo File denominato dell'attività Configura, come descritto nei casi seguenti:
  • Quando l'espressione regolare è uguale alla stringa: *, il lavoro di orchestrazione elabora le sottodirectory nella directory specificata.
  • Quando l'espressione regolare è uguale alla stringa: *.*, il lavoro di orchestrazione non elabora le sottodirectory nella directory specificata.
  • Quando l'espressione regolare è vuota, il lavoro di orchestrazione non elabora le sottodirectory nella directory specificata
.

Aggiunta di un'attività FTP - Esegui polling della directory all'orchestrazione

  1. Creare o aprire un'orchestrazione. Viene visualizzata una rappresentazione grafica dell'orchestrazione.
  2. Selezionare la scheda Attività ed espandere la cartella FTP.
  3. Trascinare l'attività Esegui polling della directory sull'orchestrazione.
  4. Selezionare l'attività. Viene visualizzato l'Elenco di controllo.

Creazione, selezione o modifica di un endpoint FTP

  1. Fare clic sull'attività Seleziona endpoint dall'Elenco di controllo e scegliere una delle seguenti attività:
    • Selezionare un endpoint esistente:
      1. Selezionare Sfoglia. Viene visualizzato Esplora progetto.
        Avvertenza:
        se si specifica un nuovo endpoint FTP con una struttura di directory diversa dall'endpoint FTP originale, il lavoro di orchestrazione può avere esito negativo durante il runtime. È necessario specificare un nuovo server FTP che corrisponda alla struttura di directory del server FTP specificato originariamente oppure modificare la directory configurata del campo In directory, facendo clic su Sfoglia, come descritto di seguito nella procedura "Configurazione dell'attività".
      2. Selezionare un endpoint esistente e fare clic su OK. Passare alla procedura "Configura l'attività".
    • Selezionare un endpoint esistente e modificare l'endpoint:
      1. Selezionare Sfoglia. Viene visualizzato Esplora progetto.
      2. Selezionare un endpoint esistente e fare clic su OK.
        Avvertenza:
        se si specifica un nuovo endpoint FTP con una struttura di directory diversa dall'endpoint FTP originale, il lavoro di orchestrazione può avere esito negativo durante il runtime. È necessario specificare un nuovo server FTP che corrisponda alla struttura di directory del server FTP specificato originariamente oppure modificare la directory configurata del campo In directory, facendo clic su Sfoglia, come descritto di seguito nella procedura "Configurazione dell'attività". Fare clic su Modifica. Viene visualizzato il pannello Modifica endpoint.
    • Creare un nuovo endpoint: Selezionare Nuovo. Viene visualizzato il pannello Crea endpoint.
  2. Creare o modificare un endpoint FTP.

Configurazione dell'attività

  1. Selezionare l'attività Configura dall'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Configura.
  2. Configurare tutti i campi in questo pannello, come descritto nella seguente tabella:
    Tabella 2.
    Campo Descrizione
    File denominato Specifica un pattern o espressione regolare che definisce il nome file o i nomi file da acquisire dal server FTP. L'elaborazione dell'espressione regolare viene effettuata dal server FTP. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione del server FTP sulle espressioni regolari. Tipicamente, i server FTP supportano i seguenti caratteri jolly nelle relative espressioni regolari:
    • * - zero o più caratteri
    • ? - zero o un carattere
    Nota: poiché l'elaborazione dell'espressione regolare viene eseguita sul server FTP, la distinzione tra maiuscole e minuscole è determinata dal server FTP. Se il server FTP è sensibile al maiuscolo/minuscolo, anche la corrispondenza del file eseguita dall'attività FTP - Esegui polling della directory è sensibile al maiuscolo/minuscolo.
    In directory Specifica la directory in cui il dispositivo di integrazione ricerca i file sul server FTP. È possibile specificare una directory utilizzando una delle seguenti opzioni:
    • Immettere direttamente il percorso di directory, facendo clic nel campo e immettendo uno dei seguenti percorsi di directory:
      • Percorso di directory relativo, ad esempio: /input.  (Presume che la directory home FTP sia stata configurata per l'account utente che si connette al server FTP. Per ulteriori informazioni, consultare la nota riportata di seguito.)
      • Percorso di directory completo, ad esempio su una macchina UNIX®: /home/user/input.
    • Fare clic su Sfoglia... per popolare l'elenco a discesa di directory disponibili. Selezionare la directory appropriata dall'elenco a discesa.
    Nota: UNIX: se si specifica un percorso di directory relativo quando si esegue la connessione ad un server FTP su una macchina UNIX, verificare che sia stata correttamente specificata la directory home FTP nel file /etc/password, per l'account utente che si connette al server FTP.
    Verifica Dopo che un'espressione regolare è stata specificata nel campo Nome file e la directory per ricercare i file sul server FTP è stata specificata nel campo In directory, fare clic su Verifica per verificare l'espressione regolare rispetto all'insieme di file nella directory specificata sul server FTP.
    Di tipo Specifica come leggere il contenuto del file - come dati binari o testo codificato. Se è selezionata l'opzione Testo, impostare il tipo di codifica mediante una delle seguenti opzioni:
    • Dall'elenco a discesa codificato con, selezionare uno dei tipi di codifica predefiniti.  
    • Immettere il tipo di codifica direttamente, facendo clic nel campo codificato con e digitando il tipo di codifica.
    Nota: alcuni caratteri double-byte non vengono convertiti mediante la codifica SHIFT-JIS. Per ulteriori informazioni, consultare Utilizzo della codifica Shift-JIS.
    Avvertenza:
    è necessario specificare l'opzione Trasferisci come testo (ASCII) per le attività FTP, quando si richiamano i file di testo e si inseriscono i file di testo su un server FTP per gli endpoint che intervengono sui dati testo, durante il trasferimento dei dati dall'/all'endpoint FTP in modalità ASCII. Ad esempio, gli endpoint FTP DOS e mainframe intervengono sui dati ASCII quando i dati sono trasmessi in modalità ASCII. Ad esempio, se l'orchestrazione richiama i file ASCII mediante l'attività FTP - Esegui polling della directory e inserisce i file ASCII in un server FTP mainframe utilizzando l'attività FTP - Inserisci file, è necessario specificare le opzioni nelle seguenti attività in Studio:
    • Nell'attività Configura di un'attività FTP - Esegui polling della directory, per il campo Di tipo selezionare l'opzione Testo.
    • Nell'attività Regole di consegna di un'attività FTP - Esegui polling della directory, per il campo Tipo di trasferimento file selezionare l'opzione Trasferisci come testo (ASCII).
    • Nell'attività Configura di un'attività FTP - Inserisci file, per il campo Di tipo selezionare l'opzione Testo.
    • Nell'attività Regole di consegna di un'attività FTP - Inserisci file, per il campo Tipo di trasferimento file selezionare l'opzione Trasferisci come testo (ASCII).
    Dopo aver letto il file Eliminarlo - Eliminare il file dopo che è stato letto.

    Spostarlo nella cartella - Spostare il file nella directory specificata dopo che il file è stato letto.

    Specificare la directory in cui viene spostato il file durante il runtime, utilizzando una delle seguenti opzioni:
    • Immettere direttamente il percorso di directory, facendo clic nel campo e immettendo uno dei seguenti percorsi di directory:
      • Percorso di directory relativo, ad esempio: input/.  (Presume che la directory home FTP sia stata configurata per l'account utente che si connette al server FTP. Per ulteriori informazioni, consultare la nota riportata di seguito.)
      • Percorso di directory completo, ad esempio su una macchina UNIX: /home/user/input.
    • Fare clic su Sfoglia... per popolare l'elenco a discesa di directory disponibili. Selezionare la directory appropriata dall'elenco a discesa.
    Attenzione: specificare il separatore di directory dopo l'ultimo nome directory elencato. Ad esempio, per spostare un file nella directory processed/acme in un percorso relativo, specificare le seguente directory nel campo Passa alla directory: processed/acme/
    Facoltativo - Specificare il formato del nome file dopo che è stato rinominato. Dall'elenco a discesa Pattern, selezionare il pattern desiderato. Per specificare il carattere utilizzato per separare i campi secondari nel nome file, immettere un carattere nel campo Separatore pattern. Specificare il funzionamento al runtime quando esiste un file con lo stesso nome:
    • Selezionare la casella di spunta Sovrascrivi per specificare che il file esistente deve essere sovrascritto, se esiste già un file con lo stesso nome.
    • Deselezionare la casella di spunta Sovrascrivi per specificare che il file esistente non deve essere sovrascritto, se esiste già un file con lo stesso nome.
    Nota: la prima volta che l'attività FTP - Esegui polling della directory esegue il polling durante il runtime, se l'attività non è in grado di passare al file in quanto lo spostamento nella directory specificata non esiste, viene registrata un'avvertenza (non un errore) nella WMC (Web Management Console) e il file non viene spostato. Per tutte le esecuzioni di polling successive, l'attività non tenta di spostare lo stesso file e viene registrato un messaggio a livello informativo nella WMC, in cui si indica che il file è già stato elaborato.

    Mantieni in posizione - Lasciare il file nella directory di input, dopo che il file è stato letto.

    Opzioni avanzate Descrizione
    Dimensione elenco duplicata La dimensione dell'elenco interno utilizzato dal dispositivo di integrazione, per tenere traccia di quali file sul server FTP è stato eseguito il polling. Il valore predefinito è 10000. Specificare solo una dimensione superiore a quella predefinita.

Specifica delle regole di consegna

  1. Selezionare l'attività Regole di consegna dall'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Regole di consegna.
  2. Specificare l'intervallo di tempo in base al quale eseguire il polling dei file sul server FTP:
    1. Selezionare un'unità di tempo dal menu a discesa: secondi, minuti, ore o giorni.
    2. Specificare l'intervallo di tempo, facendo clic nel campo Intervallo di polling ed immettendo un valore o utilizzando le frecce verso l'alto e verso il basso.
    Per ulteriori informazioni, consultare Funzionamento dell'intervallo di polling.
  3. Se per l'endpoint FTP non è abilitata la sicurezza, nell'attività Regole di consegna vengono abilitate le opzioni Trasferisci come testo (ASCII) e Trasferisci come binario (BINARY). Se per l'endpoint FTP è abilitata la sicurezza, il tipo di trasferimento file è sempre binario.
    Selezionare il tipo di trasferimento file tra il dispositivo di integrazione e il server FTP da una delle seguenti opzioni:
    • Trasferisci come testo (ASCII) - Vengono trasferiti, dal server FTP al dispositivo di integrazione, solo sette bit di ogni carattere nel file. Questa opzione è utilizzata per trasferire i file ASCII come i file di testo e i file HTML. AVVERTENZA: l'uso di questa opzione con i file binari può comportare la perdita di dati.
    • Trasferisci come binario (BINARIO) - Vengono trasferiti, dal server FTP al dispositivo di integrazione, tutti gli otto bit di ogni byte nel file. Questa opzione è utilizzata per trasferire i file binari.
      Nota: l'impostazione della modalità di trasferimento nell'attività Regole di consegna, equivale ad impostare la modalità di trasferimento mediante una sessione della riga comandi con un server FTP utilizzando i seguenti comandi:
      • ascii
      • binary

Specifica delle opzioni dei tentativi

  1. Selezionare l'attività Riprova dall'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Riprova.
  2. Configurare le opzioni dei tentativi per la connessione ad un server FTP. Nella seguente tabella vengono definite le opzioni dei tentativi per una connessione ad un server FTP:
    Tabella 3.
    Campo Descrizione
    Riprova  
    1) Attendere __ secondo/i tra un tentativo e l'altro. Il numero di secondi durante i quali il dispositivo di integrazione resta in attesa prima di provare a stabilire una connessione al server FTP.
    2) Tentare di connettersi __ volte prima di dare errore. Specifica il numero di tentativi - il numero massimo di volte in cui il dispositivo di integrazione tenta di stabilire una connessione al server FTP, prima che venga visualizzato un errore. Se un'orchestrazione che inizia con un'attività FTP - Esegui polling della directory viene distribuita e il dispositivo di integrazione non riesce a connettersi al server FTP specificato, il dispositivo di integrazione registra gli errori di connessione come avvertenze nel log di sistema fino al raggiungimento del valore del numero di tentativi. Una volta raggiunto il numero dei tentativi, il dispositivo di integrazione registra un errore nel log di sistema, reimposta il numero degli errori di connessione su zero e continua a tentare di stabilire una connessione con il server FTP.

    Ad esempio, se si imposta il numero di tentativi su 3, il primo, il secondo e il terzo errore di connessione vengono visualizzati nel log di sistema come avvertenze. Il dispositivo di integrazione registra il quarto errore di connessione come un errore e reimposta il numero degli errori di connessione su zero. Pertanto, il quinto errore di connessione genera un'avvertenza nel log di sistema. Il dispositivo di integrazione continua a tentare di stabilire una connessione al server FTP.

Associazione dell'output dell'attività

  1. Selezionare l'attività Associa output nell'Elenco di controllo. I parametri di output dell'attività vengono visualizzati nel pannello Da attività, come elencato nella seguente tabella:
    Tabella 4.
    Parametro di output Descrizione
    filename Fornisce il nome del file trovato sul server FTP.
    data Fornisce il contenuto del file.
    timestamp Fornisce la data e l'ora come una stringa nel formato tipo di dati dello schema XML (AAAA-MM-GGhh:mm:ss, dove AA è l'anno, MM è il mese, GG è il giorno, hh è il fuso orario, mm rappresenta i minuti e ss i secondi.)
    Nota: se il parametro di output timestamp è associato nell'attività Associa output, ma la funzione MDTM (restituzione dell'ora di modifica di un file) non è disponibile o non è abilitata per il server FTP, durante il runtime l'orchestrazione interrompe l'elaborazione a causa di questo errore. Viene generata un'avvertenza e viene restituita la data in formato Epoch (1/1/1970) nel parametro di output timestamp.
  2. Non è necessario associare i parametri di output dell'attività. Per istruzioni generiche relative all'associazione, consultare Creazione di un'associazione.