Gli endpoint JMS forniscono le informazioni che Studio e il dispositivo di integrazione utilizzano per connettersi ad un'istanza JMS.
Le modifiche apportate all'endpoint, incluse le modifiche alle proprietà di configurazione, influenzano tutte le orchestrazioni che utilizzano tale endpoint, poiché sono globali, non locali.
Campi relativi ai parametri di connessione | Descrizione |
---|---|
Factory JNDI iniziale | Specifica la classe del factory di contesto che Studio richiama da JNDI. Studio utilizza la classe per ricercare il factory di connessione JMS e le destinazioni JMS (Coda o Argomento). |
URL del provider | Specifica l'URL del server JMS. |
Package del provider | Un parametro facoltativo, dove è possibile specificare un nome package del provider. |
Nome factory | Utilizzare il proprio factory di connessione o utilizzare uno dei factory predefiniti che vengono forniti preconfigurati con il sistema di endpoint: JBOSS, ActiveMQ o WebLogic. |
Opzioni pool di connessioni | Descrizione |
---|---|
Numero minimo di connessioni | Specifica il numero minimo di connessioni utilizzate da Studio per connettersi ad un'istanza JMS. Per impostazione predefinita, il numero minimo è 1 connessione. |
Numero massimo di connessioni | Specifica il numero massimo di connessioni utilizzate da Studio per connettersi ad un'istanza JMS. Per impostazione predefinita, il numero massimo è 25 connessioni. |
Periodo di inattività massimo | Per impostazione predefinita, il periodo di inattività massimo è 120 minuti. |
Tempo di attesa massimo | Per impostazione predefinita, il periodo di attesa massimo è 300 minuti. |