Attività Acquisisci e-mail

L'attività Acquisisci e-mail è un'attività iniziale. Quando un'orchestrazione che inizia con un'attività Acquisisci e-mail viene distribuita al dispositivo di integrazione, il dispositivo di integrazione esegue il polling del server POP3 per verificare la presenza di messaggi e-mail per l'account specificato nell'intervallo indicato.

L'account e-mail e il server POP3 di cui si esegue il polling vengono definiti nell'endpoint e-mail associato all'attività Acquisisci e-mail.

Durante il runtime, l'attività Acquisisci e-mail esegue il polling di un server POP3 per verificare la presenza di messaggi e-mail in entrata di un particolare account e-mail, come mostrato nel diagramma riportato di seguito.

Figura 1.

Se vengono trovati dei messaggi, per ogni messaggio e-mail si verifica la seguente azione: l'espressione regolare definita per il campo Oggetto viene controllata rispetto all'oggetto del messaggio di posta in entrata e l'espressione regolare definita per il campo Da viene controllata rispetto all'account dell'e-mail del mittente del messaggio di posta in entrata. Se entrambe le espressioni regolari corrispondono, viene creato un lavoro di orchestrazione per elaborare l'e-mail e la posta viene contrassegnata per l'eliminazione sul server POP3. Per ulteriori informazioni sulla corrispondenza delle espressioni regolari, consultare la procedura relativa alla configurazione dell'attività.
Nota: due attività Acquisisci e-mail non dovrebbero eseguire il polling dallo stesso server POP3 contemporaneamente, utilizzando lo stesso account e-mail, anche se le espressioni regolari specificate nell'attività Configura dell'attività sono differenti. Se due attività Acquisisci e-mail tentano di ricevere e-mail utilizzando lo stesso account e-mail, quando la prima attività Acquisisci e-mail elabora l'e-mail dal server POP3 e rimuove l'e-mail dal server, la seconda attività Acquisisci e-mail continua a tentare di richiamare l'e-mail dal server POP3 ed è possibile che venga generata la seguente eccezione:
Protocol exception: com.jscape.inet.pop.PopException: Error in TOP 671 0: -ERR The requested message is no longer available; it may have been deleted.

Accesso ad un allegato del messaggio e-mail

Per avere accesso all'allegato di un messaggio e-mail in entrata, è necessario aggiungere un'attività Leggi MIME nell'orchestrazione dopo l'attività Acquisisci e-mail, come mostrato nella figura riportata in precedenza. Inoltre, i due parametri di output dell'attività Acquisisci e-mail devono essere associati a variabili nell'orchestrazione e successivamente queste variabili devono essere associate ai parametri di input dell'attività Leggi MIME. Durante il runtime, l'attività Leggi MIME legge l'intestazione MIME e il corpo del messaggio, quindi, suddivide gli allegati contenuti nel corpo del messaggio e inserisce il risultato nel parametro di output XML parts. Per ulteriori informazioni, consultare l'attività Leggi MIME.

Aggiunta di un'attività Acquisisci e-mail all'orchestrazione

  1. Creare o aprire un'orchestrazione. Viene visualizzata una rappresentazione grafica dell'orchestrazione.
  2. Selezionare la scheda Attività ed espandere la cartella E-mail.
  3. Trascinare l'attività Acquisisci e-mail nell'orchestrazione.
  4. Selezionare l'attività. Viene visualizzato l'Elenco di controllo.

Creazione, selezione o modifica di un endpoint e-mail

  1. Fare clic sull'attività Seleziona endpoint dall'Elenco di controllo e scegliere una delle seguenti attività:
    • Selezionare un endpoint esistente:
      1. Selezionare Sfoglia. Viene visualizzato Esplora progetto.
      2. Selezionare un endpoint esistente e fare clic su OK. Completare i passi descritti nella sezione Configurazione dell'attività.
    • Selezionare un endpoint esistente e modificare l'endpoint:
      1. Selezionare Sfoglia. Viene visualizzato Esplora progetto.
      2. Selezionare un endpoint esistente e fare clic su OK.
      3. Fare clic su Modifica. Viene visualizzato il pannello Modifica endpoint.
    • Creare un nuovo endpoint: selezionare Nuovo. Viene visualizzato il pannello Crea endpoint.
  2. Creare o modificare un endpoint e-mail. Per ulteriori informazioni, consultare Creazione o modifica di un endpoint e-mail.

Configurazione dell'attività

  1. Selezionare l'attività Configura dall'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Configura.
  2. Configurare tutti i campi in questo pannello, come descritto nella seguente tabella. In questa attività, vengono specificate le espressioni regolari utilizzate per definire una corrispondenza rispetto ai campi Oggetto e Da dei messaggi e-mail di cui viene eseguito il polling. Un'espressione regolare deve essere specificata per entrambi questi campi, anche se l'espressione regolare corrisponde a *, il che significa che le stringhe corrispondono. Per elaborare la posta in entrata, entrambe le stringhe Oggetto e Da della posta devono corrispondere alle rispettive espressioni regolari. In ciascuno dei campi dell'espressione regolare, i seguenti caratteri jolly sono supportati:
    • * (asterisco) - per zero o più caratteri
    • ? (punto interrogativo) - per zero o un carattere
    Tabella 1.
    Campo Descrizione
    Corrispondenze oggetto Immettere l'espressione regolare che corrisponde agli oggetti dei messaggi e-mail che avviano un lavoro di orchestrazione per elaborare il messaggio e-mail. Nell'espressione regolare, è possibile specificare una combinazione di caratteri e caratteri jolly.
    Corrispondenze mittente   Immettere l'espressione regolare che definisce l'indirizzo e-mail del mittente dei messaggi e-mail che avviano un lavoro di orchestrazione per elaborare il messaggio e-mail. Nell'espressione regolare, è possibile specificare una combinazione di caratteri e caratteri jolly.
    La tabella riportata di seguito mostra alcune espressioni regolari di esempio e il risultato della corrispondenza delle espressioni regolari al testo di esempio.
    Tabella 2.
    Espressione regolare Testo di esempio Risultato
    *hello* hello corrisponde
    *hello* hhhellooo corrisponde
    hello hello corrisponde
    hello hhhellooo non corrisponde, deve corrispondere esattamente alla stringa dell'espressione regolare: hello
    hello ello non corrisponde, deve corrispondere esattamente alla stringa dell'espressione regolare: hello
    ?ello hello corrisponde
    ?ello jello corrisponde
    ?ello ello corrisponde

Specifica delle regole di consegna

  1. Selezionare l'attività Regole di consegna dall'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Regole di consegna.
  2. Specificare l'intervallo di tempo in base al quale eseguire il polling del server POP3 per verificare la presenza di nuovi messaggi e-mail:
    1. Selezionare un'unità di tempo dal menu: secondi, minuti, ore o giorni.
    2. Specificare l'intervallo di tempo utilizzando una delle seguenti opzioni di input:
      • Facendo clic sul campo Esegui polling delle modifiche ogni ed immettendo un nuovo valore.
      • Utilizzando i tasti freccia su e freccia giù.
Per ulteriori informazioni, consultare Funzionamento dell'intervallo di polling.

Specifica delle opzioni dei tentativi

  1. Selezionare l'attività Riprova dall'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Riprova.
  2. Configurare le opzioni dei tentativi per la connessione ad un server POP3. La tabella riportata di seguito definisce le opzioni dei tentativi per una connessione ad un server POP3:
    Tabella 3.
    Campo Descrizione
    Riprova  
    1) Attendere __ secondo/i tra un tentativo e l'altro. Specifica l'intervallo di tempo, in secondi, durante il quale il dispositivo di integrazione resta in attesa prima di provare a stabilire una connessione al server POP3.
    2) Tentare di connettersi __ volte prima di dare errore. Specifica il numero di tentativi - il numero massimo di volte in cui il dispositivo di integrazione tenta di stabilire una connessione al server POP3, prima che venga visualizzato un errore.

    Se un'orchestrazione che inizia con un'attività Acquisisci e-mail viene distribuita e il dispositivo di integrazione non riesce a connettersi al server POP3 specificato, il dispositivo di integrazione registra gli errori di connessione come avvertenze nel log di sistema fino al raggiungimento del valore del numero di tentativi. Una volta raggiunto il numero dei tentativi, il dispositivo di integrazione registra un errore nel log di sistema, reimposta il numero degli errori di connessione su zero e continua a tentare di stabilire una connessione con il server POP3.

    Ad esempio, se si imposta il numero di tentativi su 3, il primo, il secondo e il terzo errore di connessione vengono visualizzati nel log di sistema come avvertenze. Il dispositivo di integrazione registra il quarto errore di connessione come un errore e reimposta il numero degli errori di connessione su zero. Pertanto, il quinto errore di connessione genera un'avvertenza nel log di sistema. Il dispositivo di integrazione continua a tentare di stabilire una connessione al server POP3.

Associazione dell'output dell'attività

  1. Selezionare l'attività Associa output nell'Elenco di controllo. I parametri di output dell'attività vengono visualizzati nel pannello Da attività.
  2. In questa attività, i parametri di output mailheader (di tipo XML) e body (di tipo stringa) vengono associati alle variabili. Affinché l'orchestrazione sia valida, è necessario associare i parametri di output dell'attività. Per istruzioni generiche relative all'associazione, consultare Creazione di un'associazione. Il parametro di output mailheader contiene meta informazioni relative al messaggio e-mail, ad esempio gli indirizzi e-mail a cui viene inviato il messaggio e l'intestazione MIME del messaggio stesso. Il parametro di output body contiene il corpo del messaggio e-mail e gli allegati associati.
    Avvertenza:
    l'ordine degli allegati e il corpo del messaggio nel relativo output dipendono dal client e-mail che ha inviato il messaggio e dal tipo di messaggio (testo normale o HTML).