Creazione di un TIP (Template Integration Project)

È possibile creare e modificare TIP (Template Integration Project) utilizzando l'Editor configurazione TIP per trascinare gli oggetti da Studio all'Editor configurazione TIP.

Informazioni su questa attività

È possibile caricare i TIP nel repository di soluzioni WebSphere Cast Iron per consentire l'accesso da parte di altri utenti. Una volta utilizzato l'Editor configurazione TIP per creare un TIP, è possibile utilizzare la procedura guidata di configurazione per configurare il progetto per il proprio scenario di integrazione.
Importante: un TIP può essere modificato solo dal relativo autore. Tuttavia, una volta caricato il TIP nel repository di soluzioni WebSphere Cast Iron e dopo che il TIP è stato certificato da IBM®, non è più possibile eliminare il TIP dal repository di soluzioni WebSphere Cast Iron.

Procedura

  1. Dal menu Studio, selezionare Strumenti > Crea procedura guidata di configurazione. Viene visualizzata la finestra Editor configurazione TIP.
  2. Definire i passi per il TIP utilizzando uno dei metodi riportati di seguito:
    Aggiunta di uno dei tipi di passo predefiniti dell'Editor configurazione TIP:
    1. Fare clic su Aggiungi. Viene visualizzata la finestra Seleziona tipo.
    2. Selezionare l'opzione appropriata e fare clic su OK. Il nuovo passo viene visualizzato al di sotto del passo evidenziato nell'elenco Passi. È possibile modificare l'ordine dei passi selezionando il passo e spostandolo nella posizione appropriata nell'elenco.
    Trascinamento di un oggetto Studio nell'Editor configurazione TIP:
    1. Selezionare un oggetto Studio.
    2. Trascinare l'oggetto nella posizione appropriata nell'elenco Passi. È possibile modificare l'ordine dell'elenco selezionando un passo e spostandolo nella posizione dell'elenco richiesta.
    3. Facoltativo: è possibile trascinare direttamente le immagini nei campi Descrizione e Contenuto riepilogo dei vari passi.
    Eliminazione di un passo:
    1. Selezionare un passo nell'elenco Passi. L'elemento selezionato è indicato dal grassetto
    2. Fare clic su Elimina.
    Ridenominazione di un passo:
    1. Fare doppio clic su un passo nell'elenco Passi. Il nome del passo diventa un campo modificabile.
    2. Immettere il nome richiesto del passo.

    Oppure

    1. Selezionare un passo nell'elenco Passi. L'elemento selezionato è indicato dal grassetto.
    2. Nella scheda Modifica, modificare il valore nel campo Nome.
  3. Nella scheda Modifica, definire le proprietà per ciascun passo:
    1. Selezionare un passo nell'elenco Passi. L'elemento selezionato è indicato dal grassetto. Nella scheda Modifica viene aperto un modulo che mostra le proprietà del passo selezionato.
    2. Facoltativo: selezionare l'opzione Mostra markup per visualizzare la markup HTML per le sezioni Descrizione e Contenuto riepilogo del modulo. Fare clic con il tasto destro del mouse su tali sezioni per visualizzare un elenco degli stili HTML disponibili.

      Nella vista del codice sorgente HTML, è possibile aggiungere immagini ai campi Descrizione e Contenuto riepilogo rilasciando un'immagine su uno dei campi. L'immagine viene convertita in un file con estensione “.b64”, a cui è possibile fare riferimento come percorso relativo. Ad esempio: <img src="/.images/SendEmail.png.b64">.

      È possibile fare riferimento alle immagini all'esterno della struttura del progetto utilizzando i percorsi HTTP completi. Ad esempio: <img src="http://www.yourcompany.com/images/sig/logo_med.gif">
      Nota: selezionando l'opzione Mostra markup viene visualizzata solo la markup HTML per il passo selezionato.
    3. Completare il modulo.
    4. Visualizzare un'anteprima dei risultati nella scheda Anteprima.
  4. Fare clic su Chiudi. L'Editor configurazione TIP salva tutte le modifiche e viene chiuso.