Utilizzare l'attività MQ - Esegui polling della coda per verificare periodicamente i messaggi nella coda MQ, in base a un intervallo di tentativi specificato durante il runtime.
Una volta completate le attività Configura, Associazione di output per l'attività.
Campo | Descrizione |
---|---|
Nome coda * | Specifica il nome della coda di cui viene eseguito il polling dei messaggi. |
Tipo di dati payload | Specifica il tipo di dati del payload del messaggio, binario o stringa. |
Frammento schema per intestazione MQRFH2 | Specifica se un'intestazione MQRFH2 è inclusa nel messaggio.
Se il messaggio è un messaggio XML e include un'intestazione MQRFH2, selezionare
questa casella di spunta e fare clic su [...]. Nella finestra di dialogo Cerca elemento
tipo di schema individuare lo schema XML che definisce l'intestazione,
selezionare l'elemento NameValueData in tale schema XML e fare clic su
OK. Il frammento schema è l'elemento NameValueData
e tutti i relativi elementi child. Nota: per poterlo selezionare, lo
schema XML che definisce l'intestazione deve essere prima creato e caricato nel progetto. Per ulteriori informazioni, consultare Definizione e caricamento di uno schema XML per un'intestazione MQRFH2.
|
Campo | Descrizione |
---|---|
Esegui polling delle modifiche ogni | Specifica la frequenza con cui il dispositivo di integrazione deve eseguire il polling della coda per le modifiche. Per ulteriori informazioni, consultare Funzionamento dell'intervallo di polling. |
Dove i messaggi hanno ID univoci | Specifica se i messaggi sulla coda dispongono di ID univoci. |
Consegna messaggi | Le opzioni qui disponibili dipendono dalla selezione o meno della casella di
spunta ID univoci. Se selezionata, tutte e tre le opzioni
sono disponibili. In caso contrario, viene visualizzata solo l'opzione Almeno una volta.
|
Configurare le opzioni dei tentativi dell'attività MQ - Esegui polling della coda, come definito nella seguente tabella:
Opzioni dei tentativi | Descrizione |
---|---|
1) Attendere __ secondo/i tra un tentativo e l'altro. | Il numero di secondi durante i quali il dispositivo di integrazione resta in attesa prima di provare a richiamare nuovamente i messaggi dal server MQ. |
2) Tentare di connettersi __ volte prima di dare errore. | Specifica il numero massimo di volte in cui il dispositivo
di integrazione tenta di richiamare i messaggi dal server MQ prima che venga visualizzato un errore. Se viene distribuita un'orchestrazione che inizia con un'attività MQ - Esegui polling della coda e il dispositivo di integrazione non riesce a connettersi al server MQ specificato oppure non riesce a richiamare i messaggi dalla coda, il dispositivo di integrazione registra gli errori come avvertenze nel log di sistema finché non viene raggiunto il valore relativo al numero di tentativi. Una volta raggiunto il numero di tentativi, il dispositivo di integrazione registra un errore nel log di sistema, reimposta il numero corrente di tentativi su zero e continua a provare a stabilire una connessione al server MQ. Ad esempio, se si imposta il numero di tentativi su 3, il primo, il secondo e il terzo errore vengono visualizzati nel log di sistema come avvertenze. Il dispositivo di integrazione registra il quarto errore come errore e reimposta il numero corrente di tentativi su zero. Pertanto, il quinto errore di connessione genera un'avvertenza nel log di sistema. Il dispositivo di integrazione continua a tentare di richiamare i messaggi dalla coda. |