È possibile utilizzare le seguenti proprietà dell'oggetto nelle funzioni JavaScript™
personalizzate per qualsiasi nodo, ad esempio i nodi trasmessi come parametri o il contesto corrente:
- parent - Restituisce il nodo parent, se esiste. Restituisce il valore null se non esiste alcun nodo parent.
- attributes — Restituisce un array di nodi attributo.
- localName — Restituisce il nome locale del nodo (senza spazio dei nomi).
- uri — Restituisce lo spazio dei nomi del nodo.
- value — Restituisce il valore del nodo, in base al tipo di nodo.
- nodeType — Restituisce il tipo del nodo come stringa. Viene restituita una delle seguenti stringhe: element
attribute text document none
- firstChild — Restituisce il primo nodo child del nodo. Restituisce il valore null se non esistono child.
- nextSibling — Restituisce il successivo elemento sibling di questo nodo. Restituisce il valore null se non esiste alcun elemento sibling successivo.
- previousSibling — Restituisce l'elemento sibling precedente di questo nodo. Restituisce il valore null se non esiste alcun elemento sibling precedente.
Esempio di utilizzo delle proprietà del nodo
Nel seguente
esempio si utilizzano il nodo di contesto corrente e le proprietà del nodo per individuare
un nodo denominato “PickMe”.
var myNode;
myNode = this.current //the current context node
for (myNode = myNode.firstChild; myNode != null; myNode = myNode.nextSibling) {
if (myNode.localName == “PickMe”) {
return true;
}
}
return false;
Le funzioni personalizzate hanno anche accesso
al nodo di contesto corrente dell'associazione, utilizzando la variabile standard "this”.
Per ulteriori informazioni, consultare Proprietà dell'oggetto per il contesto corrente.