L'esecuzione di un'esportazione effettua il salvataggio di tutte le orchestrazioni, gli endpoint, gli schemi e altri elementi
del progetto, in un singolo file con estensione .par.
Informazioni su questa attività
L'esportazione in genere si utilizza per pubblicare i progetti negli ambienti di produzione in cui gli amministratori devono controllare il tempo e l'impatto della distribuzione. Quando un progetto viene esportato in un file PAR
(in Studio), un amministratore può utilizzare la WMC (Web Management Console) per caricare il progetto nel dispositivo di integrazione. Questo processo a due fasi (esportazione in un file PAR e caricamento di un progetto utilizzando la WMC) equivale
a pubblicare un progetto direttamente da Studio in un dispositivo di integrazione.
Procedura
- Selezionare dal menu della barra degli strumenti oppure selezionare il pulsante della barra degli strumenti Esporta progetto
. Viene visualizzata la finestra di dialogo Salva.
- Andare alla directory in cui si desidera salvare il progetto esportato.
- Opzionale: Modificare il nome del file esportato.
Mantenere l'estensione .par.
- Fare clic su Salva.
- Se l'esportazione viene eseguita correttamente, viene visualizzato un file di progetto nella directory specificata. Il nome del file è uguale al nome corrente del progetto con un'estensione .par. Ad esempio, se si esporta un progetto denominato MySimpleProject,
il progetto viene salvato nel file MySimpleProject.par.
Viene visualizzata una finestra di dialogo che indica che il processo di esportazione è stato eseguito correttamente.
- Se si verificano problemi nel progetto quest'ultimo non viene esportato;
viene visualizzata la finestra di dialogo Risultati dell'esportazione con un elenco di problemi che devono essere risolti
prima di poter esportare correttamente il progetto.
- Fare clic su OK.
Operazioni successive
Per ulteriori informazioni sull'esportazione di un progetto nel dispositivo di integrazione utilizzando la WMC, fare riferimento alla guida in linea della WMC.