Associazione di nodi ricorrenti

Informazioni su questa attività

Le regole di associazione per nodi ricorrenti possono:
  • Determinare l'output per tutte le ricorrenze.
  • Determinare l'output per ricorrenze specifiche.
  • Risolvere problemi relativi alla cardinalità, come numero minimo di ricorrenze differente o schemi di origine e di destinazione che creano strutture ricorrenti con livelli differenti o senza ricorrenza.

La modalità di associazione dei nodi ricorrenti è determinata dalle relazioni ricorrenti negli schemi di origine e di destinazione, come indicato nella seguente tabella.

Origine Destinazione Azione da eseguire
Non ricorrente Ricorrente Espandere il nodo di destinazione per associare i nodi di origine a ricorrenze specifiche del nodo di destinazione.
Ricorrente Non ricorrente Selezionare ricorrenze specifiche dell'origine ed associarle alla destinazione.
Associazione di livelli ricorrenti Associazione di livelli ricorrenti Associare tutte le ricorrenze o selezionare/espandere le ricorrenze specifiche, se necessario.
Più livelli ricorrenti Meno livelli ricorrenti Selezionare ricorrenze specifiche dei nodi di origine ed associarle a ricorrenze specifiche della destinazione. Per ulteriori informazioni, consultare la discussione sulle limitazioni dell'associazione per nodi ricorrenti nel manuale Getting Started Guide.
Meno livelli ricorrenti Più livelli ricorrenti Espandere ricorrenze specifiche di ulteriori livelli ricorrenti dei nodi di destinazione ed associare i livelli di origine all'interno dei nodi di destinazione espansi.