È necessario creare una query SOSL (SForce Object Search Language) per configurare l'attività Ricerca oggetti. Le seguenti sezioni esaminano le procedure che consentono di configurare l'attività Ricerca oggetti, creare una query SOSL e fornire le regole di sintassi SOSL per IBM® WebSphere Cast Iron.
Quando si crea una query SOQL, è possibile utilizzare parametri dinamici nella clausola WHERE dell'istruzione SOQL. Studio può quindi associare dinamicamente questi parametri come parametri di input per l'attività. Ciò consente un controllo dinamico della query in base all'input trasmesso all'orchestrazione.
L'SOQL (SForce Object Query Language) non definisce una sintassi per le query con parametri; tuttavia, Cast Iron applica alcune regole di sintassi SOQL di proprietà. È possibile utilizzare parametri nelle espressioni semplici o nelle espressioni set.
Parametro | Valido o non valido |
---|---|
$AnAccount | valido |
$a123_456 | valido |
$123a | non valido |
$_id | non valido |
SELECT Name from Account where Name like $param and createdDate > $param
Tipo di espressione | Descrizione |
---|---|
Espressioni semplici | Ad esempio: Select ID from Account where Name = $NameParam Il SoapType del campo posto a sinistra dell'espressione determina il tipo di parametro. Se il tipo di campo supporta il valore nil e l'operatore è ( = ) o ( != ), allora il parametro supporta il valore nil. L'impostazione di xsi:nil=true sul parametro imposta il valore del parametro su null quando questo viene sostituito. Se il tipo di parametro richiede che questo venga racchiuso tra apici (‘), allora il valore del parametro viene racchiuso tra apici durante la sostituzione e al relativo contenuto viene automaticamente aggiunto un carattere di escape. Per SOQL, alla barra retroversa (\) e all'apice (‘) verrà aggiunto un carattere di escape. |
Espressioni set | Ad esempio: Select ID From Account where ID in $idList
Il tipo del parametro è una sequenza ripetuta del SoapType
del campo a sinistra dell'espressione. Il parametro non supporta il valore nil
e presenta minOccurs=1, maxOccurs=unbounded
sull'elemento. La sequenza viene espansa al runtime in modo da renderla un valore set corretto, ad esempio: Select Id From Account where Id in (‘value1',‘value2') |
Parte di una espressione set | I parametri inclusi in un elenco set vengono trattati come tipo di parametro di espressione semplice, ad esempio: SELECT Name from Account where BillingState IN (‘California', $state2) In questo esempio, il tipo di parametro $state2 è il SoapType del campo Account BillingState e non è un elemento ripetuto. Il parametro non supporta il valore nil. |