Gli endpoint HTTP forniscono le informazioni sulla connessione che Studio e il dispositivo di integrazione utilizzano per connettersi ad un server HTTP. Inoltre, un endpoint HTTP specifica le informazioni sulla connessione, in modo che il dispositivo di integrazione possa fungere da listener HTTP.
Nome campo | Descrizione |
---|---|
Ubicazione | |
Dispositivo di integrazione riceve la richiesta | Questa opzione specifica che il dispositivo di integrazione funge da listener HTTP. Per un endpoint HTTP utilizzato con l'attività HTTP - Ricevi richiesta, l'Ubicazione è impostata automaticamente sull'opzione Dispositivo di integrazione riceve la richiesta. |
Server remoto | Questa opzione specifica che il dispositivo di integrazione sta inviando e ricevendo le richieste da un server HTTP remoto. Per un endpoint HTTP utilizzato con l'attività HTTP - Invia richiesta, l'Ubicazione è impostata automaticamente sull'opzione Server remoto. |
Nome host | Richiesto solo per l'opzione Server remoto - Specifica il nome host o l'indirizzo IP per il server HTTP a cui si connette questo endpoint. |
Porta | Per l'attività HTTP - Ricevi richiesta
- Specifica il numero di porta del dispositivo di integrazione che funge da listener HTTP. Per l'attività HTTP - Invia richiesta - Specifica il numero di porta del server HTTP remoto. |
Login | Descrizione |
Accedi al server come utente anonimo | Disponibile solo per l'opzione Server remoto. Selezionare questa opzione per connettersi al server HTTP in modo anonimo (dove non viene richiesto un account utente). |
Accedi al server con nome utente e password | Disponibile solo per l'opzione Server remoto. Selezionare questa opzione per connettersi al server HTTP utilizzando un account utente. Immettere Nome utente e Password. |
Autenticazione | Consente di selezionare il tipo di autenticazione utilizzata dal dispositivo di integrazione durante
la connessione ad un server remoto.
Dall'elenco a discesa selezionare una delle seguenti opzioni di autenticazione:
|
Realm / Dominio | Se si seleziona l'opzione di autenticazione di base o digest, specificare un realm. Se si seleziona l'opzione di autenticazione NTLM, specificare un dominio. |
Nome utente | Disponibile solo per l'opzione Server remoto - Specifica il Nome utente per l'account utilizzato per la connessione al server HTTP. |
Password | Disponibile solo per l'opzione Server remoto - Specifica la Password per l'account utilizzato per la connessione al server HTTP. |
Sicurezza | Descrizione |
Nessuna | Selezionare l'opzione Nessuna se non è richiesta la sicurezza. |
HTTPS | Selezionare l'opzione HTTPS per abilitare HTTP sicuro su SSL.
Nota: il certificato
specificato deve essere caricato e registrato sul dispositivo di integrazione prima che venga distribuito il progetto corrente.
Per ulteriori informazioni, consultare il riferimento per i comandi CLI.
|
Timeout connessione - Il seguente campo Connessione è disponibile solo per l'opzione Server remoto. | |
Timeout dopo ___ secondi quando si stabilisce una connessione all'endpoint. | L'intervallo di tempo, in secondi, che deve trascorrere tra il tentativo del dispositivo di integrazione di stabilire una connessione all'endpoint e la risposta dell'endpoint alla richiesta di connessione, prima che si verifichi un timeout. Per un'attività HTTP, l'intervallo di tempo in cui il dispositivo di integrazione tenta di stabilire una connessione al server HTTP prima che si verifichi il timeout. Un timeout di connessione è diverso da un timeout di attività, poiché il timeout dell'attività si verifica dopo che la connessione all'endpoint è già stata stabilita. Il timeout di un'attività specifica l'intervallo di tempo, in secondi, che deve trascorrere tra il richiamo di una richiesta su un endpoint da parte dell'attività e la risposta dall'endpoint, prima che si verifichi un timeout. Il timeout dell'attività viene impostato nell'attività Riprova dell'attività HTTP - Invia richiesta. |
Proxy - I seguenti campi Proxy sono disponibili solo per l'opzione Server remoto. | |
Login | Descrizione |
Accedi al server come utente anonimo | Disponibile solo per l'opzione Server remoto. Selezionare questa opzione per connettersi al server HTTP in modo anonimo (dove non viene richiesto un account utente). |
Accedi al server con nome utente e password | Disponibile solo per l'opzione Server remoto. Selezionare questa opzione per connettersi al server HTTP utilizzando un account utente. Immettere Nome utente e Password. |
Autenticazione | Consente di selezionare il tipo di autenticazione utilizzata dal dispositivo di integrazione durante
la connessione ad un server remoto.
Dall'elenco a discesa selezionare una delle seguenti opzioni di autenticazione:
|
Realm / Dominio | Se si seleziona l'opzione di autenticazione di base o digest, specificare un realm. Se si seleziona l'opzione di autenticazione NTLM, specificare un dominio. |
Nome utente | Disponibile solo per l'opzione Server remoto - Specifica il Nome utente per l'account utilizzato per la connessione al server HTTP. |
Password | Disponibile solo per l'opzione Server remoto - Specifica la Password per l'account utilizzato per la connessione al server HTTP. |
Sicurezza | Descrizione |
Nessuna | Selezionare l'opzione Nessuna se non è richiesta la sicurezza. |
HTTPS | Selezionare l'opzione HTTPS per abilitare HTTP sicuro su SSL.
Nota: il certificato
specificato deve essere caricato e registrato sul dispositivo di integrazione prima che venga distribuito il progetto corrente.
Per ulteriori informazioni, consultare il riferimento per i comandi CLI.
|
Timeout connessione - Il seguente campo Connessione è disponibile solo per l'opzione Server remoto. | |
Timeout dopo ___ secondi quando si stabilisce una connessione con l'endpoint. | Specifica l'intervallo di tempo, in secondi, che deve trascorrere tra il tentativo del dispositivo di integrazione di stabilire una connessione con l'endpoint e la risposta dall'endpoint alla richiesta di connessione, prima che si verifichi un timeout. Per un'attività HTTP, l'intervallo di tempo in cui il dispositivo di integrazione tenta di stabilire una connessione al server HTTP prima che si verifichi il timeout. Un timeout di connessione è diverso da un timeout di attività, poiché il timeout dell'attività si verifica dopo che la connessione all'endpoint è già stata stabilita. Il timeout di un'attività specifica l'intervallo di tempo, in secondi, che deve trascorrere tra il richiamo di una richiesta su un endpoint da parte dell'attività e la risposta dall'endpoint, prima che si verifichi un timeout. Il timeout dell'attività viene impostato nell'attività Riprova dell'attività HTTP - Invia richiesta. |
Host | Specifica il nome host del server proxy. Questo campo è obbligatorio. |
Porta | Specifica il numero di porta da utilizzare per la connessione al server proxy. Questo campo è obbligatorio |
Nome utente | Specifica il nome utente da utilizzare per l'autenticazione del server proxy. Questo campo è facoltativo, se il server proxy non richiede l'autenticazione |
Password | Specifica la password da utilizzare per l'autenticazione del server proxy. Questo campo è facoltativo, se il server proxy non richiede l'autenticazione. |