Creazione di un'orchestrazione
La creazione di un'orchestrazione completa prevede tre fasi:
creare la nuova orchestrazione, rinominare l'orchestrazione ed eseguire il build
dell'orchestrazione.
Ridenominazione di un'orchestrazione
Quando vengono create, alle orchestrazioni vengono assegnati nomi predefiniti.
È
possibile ridenominarle dalla scheda Progetto.
Creazione di un'orchestrazione
Studio fornisce degli indicatori visivi nello spazio di lavoro, che consentono di
visualizzare e controllare più facilmente il posizionamento delle attività in un'orchestrazione.
Quando le attività vengono trascinate dalla casella degli strumenti di Studio nello spazio di lavoro,
un'icona a forma di cerchio verde visualizza l'ubicazione di destinazione nell'orchestrazione in cui
l'attività deve essere posizionata. Quando vengono aggiunte le attività ai rami
delle attività logiche, Studio evidenzia il ramo di destinazione.
Verifica delle orchestrazioni
Studio è in grado di simulare il runtime
WebSphere CIOS (Cast
Iron operating system), consentendo di verificare le orchestrazioni all'interno
di un progetto e di risolvere eventuali problemi prima di distribuire il
progetto al dispositivo di integrazione.
Utilizzo del Visualizzatore log
I dati di monitoraggio dell'orchestrazione vengono
visualizzati nel Visualizzatore log in formato di testo o in
formato tabella.
Visualizzazione di un'orchestrazione
Per modificare la vista dell'orchestrazione nello spazio di lavoro,
è possibile utilizzare le icone della Vista orchestrazione sullo spazio di lavoro e le opzioni
Visualizza dal menu della barra degli strumenti di Studio.
Convalida di un'orchestrazione
Un'orchestrazione deve essere valida (completa e corretta) prima di
poterla pubblicare nel dispositivo di integrazione. Utilizzare la funzione di convalida
in Studio per convalidare l'orchestrazione.
Gestione delle attività in un'orchestrazione
È possibile tagliare, copiare ed incollare attività, trascinare
attività in un'orchestrazione ed aggiungere ed eliminare nuove attività.
Stampa di un'orchestrazione
È possibile stampare direttamente un'orchestrazione oppure visualizzare un'anteprima di
stampa di un'orchestrazione.
Elaborazione dei lavori di orchestrazione in sequenza
L'opzione Elabora lavori di orchestrazione in sequenza può
essere utilizzata quando un'orchestrazione contiene delle attività che possono entrare in conflitto
tra loro durante l'esecuzione di più istanze dell'orchestrazione.
Un'istanza dell'orchestrazione è anche nota come lavoro
di orchestrazione.
Abilitazione della persistenza
Il pannello Orchestrazione contiene una casella di spunta Abilita persistenza
che è selezionata per impostazione predefinita. L'impostazione della casella di spunta Abilita persistenza
interessa il modo in cui i lavori di orchestrazione vengono riavviati dopo un
errore.