In fase di progettazione, utilizzando l'opzione di menu della barra degli strumenti
,
è possibile interrogare un endpoint SAP per metadati IDOC e generare da tali metadati
uno schema di file flat.
AVVERTENZA: per connettersi ad un sistema SAP da Studio,
è necessario scaricare e
installare il file Jar SAP e le DLL sulla stazione di lavoro di sviluppo
Windows.
Se i dati SAP vengono ricevuti o inviati come un file tramite una porta file SAP
al sistema SAP, è necessario utilizzare l'opzione di menu della barra degli strumenti
durante la fase di progettazione, per generare uno schema di file flat dai metadati IDOC ed utilizzare, rispettivamente, le attività Leggi
file flat e Scrivi file flat
per leggere e scrivere i dati SAP durante il runtime. Per ulteriori
informazioni, consultare le due orchestrazioni di esempio, riportate di seguito.
Se i dati SAP vengono ricevuti o inviati direttamente dal sistema SAP
tramite una porta RFC, è necessario utilizzare le attività SAP - Ricevi IDOC e SAP
- Invia IDOC .
Utilizzo dello schema di file flat generato durante il runtime
Durante la progettazione,
si utilizza l'opzione di menu della barra degli strumenti , per generare uno schema di file flat che descrive i dati SAP ricevuti e inviati alla porta file SAP.
Questa sezione descrive la modalità di utilizzo dello schema di file flat tramite le seguenti due orchestrazioni di esempio durante
il runtime.
Ricezione di dati di file flat SAP da un sistema SAP tramite
una porta file SAP.
Questa prima orchestrazione di esempio riceve dati
SAP da un sistema SAP durante il runtime, utilizzando le seguenti attività:
- Un file dati SAP viene inserito in una directory in cui l'attività FTP - Esegui polling della directory
esegue il polling. Tale operazione avvia l'elaborazione
del lavoro di orchestrazione.
- L'attività FTP - Esegui polling della directory legge i dati di file
flat SAP e salva il risultato su una variabile di tipo stringa.
- Tramite lo schema di file flat generato in fase di progettazione utilizzando
l'opzione di menu della barra degli strumenti ,
l'attività Leggi file flat converte
i dati SAP memorizzati nella variabile di tipo stringa in dati XML e salva
i dati XML in una variabile XML.
- L'attività Database - Inserisci righe associa
i dati XML dalla variabile XML ad alcune righe del database ed inserisce
queste righe in un database.
Invio di dati di file flat SAP da un sistema SAP tramite
una porta file SAP
Questa seconda orchestrazione di esempio invia dati
SAP a un sistema SAP durante il runtime, utilizzando le seguenti attività:
- I dati vengono inseriti in un database, attivando l'attività Database
- Acquisisci righe inserite per avviare l'elaborazione.
- L'attività Database - Acquisisci righe inserite
acquisisce i dati che sono stati inseriti nel database e li converte in dati
XML.
- L'attività Scrivi file flat converte il contenuto
della variabile XML in dati di file flat SAP validi rispetto allo schema
di file flat generato durante la fase di progettazione utilizzando l'opzione di menu della barra degli strumenti
.
- L'attività FTP - Inserisci file scrive i dati di file flat in un file
in una directory.
- Il sistema SAP legge i dati dal file.
Per generare uno schema di file flat da un IDOC:- Selezionare dal menu della barra degli
strumenti. Viene visualizzata la finestra di dialogo Generatore schema di file flat IDOC SAP - Passo 1 di
2.
- Immettere le informazioni relative alla connessione SAP, come descritto nella tabella riportata
di seguito:
Campo |
Descrizione |
Percorso |
|
Nome host |
Specifica l'indirizzo IP o il nome della stazione di lavoro in cui
è contenuto il sistema SAP. |
Numero del sistema |
Specifica il numero che identifica l'istanza specifica del sistema SAP
a cui Studio si connette. Queste informazioni devono essere fornite
dall'amministratore SAP. |
Client SAP |
Specifica un numero che identifica Studio come un client
per il sistema SAP. Queste informazioni devono essere fornite
dall'amministratore SAP. |
Login |
|
Nome utente |
Specifica il nome utente da utilizzare durante la connessione al
sistema SAP. |
Password |
Specifica la password per il nome utente durante la connessione
al sistema SAP. |
- Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la finestra di dialogo Generatore schema di file flat IDOC SAP - Passo 2 di
2.
- Selezionare un tipo IDOC e facoltativamente un sottotipo IDOC utilizzando una delle seguenti
opzioni:
- Fare clic su [...] per ricercare il tipo IDOC, il sottotipo IDOC o entrambi. Viene visualizzata la finestra di dialogo Elenco IDOC
con l'elenco di tipi e sottotipi IDOC disponibili sull'endpoint
selezionato. Selezionare un tipo IDOC, il sottotipo IDOC o entrambi e fare clic su OK.
- Immettere il Tipo IDOC e facoltativamente il Sottotipo
IDOC direttamente nei rispettivi campi.
- Selezionare la casella di spunta Con bundle se l'IDOC in entrata
contiene più di un'istanza del messaggio IDOC dello stesso Tipo IDOC e Sottotipo IDOC. Se Con bundle
è selezionata, l'elemento IDOC nello schema di file flat generato è un elemento
ripetuto.
- Fare clic su Fine.
Se la generazione dello schema di file flat è stata eseguita correttamente, lo schema
di file flat viene visualizzato nella cartella
Schemi di file flat della
scheda
Progetto.