Attività Esegui polling della tabella

L'attività Esegui polling della tabella controlla se si è verificata un'operazione del database (inserimento o aggiornamento) sulle righe di una tabella di database, verificando lo stato di una specifica colonna Indicatore a un intervallo di tempo specificato.

Durante il runtime, per le operazioni di inserimento e aggiornamento, l'attività Esegui polling della tabella restituisce i dati che sono stati modificati nella tabella di database e associa direttamente tali dati alle variabili nell'orchestrazione, mentre le attività Acquisisci righe inserite e Acquisisci righe aggiornate restituiscono i dati modificati in una tabella di buffer e tale tabella di buffer viene associata ad una variabile nell'orchestrazione.
Nota: utilizzare l'attività Esegui polling della tabella invece delle attività Acquisisci righe inserite, Acquisisci righe eliminate e Acquisisci righe aggiornate, solo quando è necessario evitare di aggiungere trigger al database.
Prima di configurare l'attività Esegui polling della tabella in Studio, è necessario creare due colonne di database supplementari nella tabella di database di origine o utilizzare due colonne di database esistenti appropriate dalla tabella di database. Le seguenti colonne di database sono richieste nella tabella di database di origine:
  • Una Colonna Sequenza di tipo INTEGER - Questa colonna contiene le chiavi primarie (una sequenza di numeri univoci: 1, 2, 3 ...)
  • Una Colonna Indicatore di tipo CHAR(1) - Questa colonna contiene un indicatore che viene utilizzato dal dispositivo di integrazione per determinare se occorre elaborare la riga.

Prima di eseguire un'orchestrazione con un'attività Esegui polling della tabella sul dispositivo di integrazione, è necessario anche popolare tali colonne nella tabella di database. Impostare la Colonna Indicatore su P, se non si desidera che il dispositivo di integrazione elabori la riga durante il runtime. Impostare la Colonna Indicatore su null, se si desidera che il dispositivo di integrazione elabori la riga durante il runtime.

Nella seguente tabella di database di esempio, tutti i valori nella colonna Indicatore sono inizialmente impostati su P, come mostrato nella figura di seguito:
Polling personalizzato
Attenzione: è necessario gestire lo stato della Colonna Indicatore. Dopo l'elaborazione di una riga, il dispositivo di integrazione modifica il valore nella Colonna Indicatore su P per elaborato, come descritto nel seguente scenario di esempio:
  1. Viene inserita una riga nel database. La Colonna Indicatore viene impostata su null per la riga.
  2. L'attività Esegui polling della tabella viene eseguita per la prima volta e imposta il valore dell'indicatore su P per questa riga.
  3. La stessa riga viene aggiornata e l'attività Esegui polling della tabella viene eseguita di nuovo. La riga non viene restituita nei dati di restituzione dell'attività, in quanto il dispositivo di integrazione riconosce, dal valore nella Colonna Indicatore, che tale riga è già stata elaborata.

Affinché una riga venga elaborata di nuovo dal dispositivo di integrazione, è necessario reimpostare nuovamente la Colonna Indicatore su null, prima di eseguire un lavoro di orchestrazione con un'attività Esegui polling della tabella che accede alla stessa tabella di database di origine.

I passi per aggiungere e configurare un'attività Esegui polling della tabella in un'orchestrazione, vengono descritti nelle seguenti procedure:

Aggiunta di un'attività Esegui polling della tabella all'orchestrazione

  1. Creare oppure aprire un'orchestrazione. Viene visualizzata una rappresentazione grafica dell'orchestrazione.
  2. Selezionare la scheda Attività ed espandere la cartella Database.
  3. Trascinare l'attività Esegui polling della tabella sull'orchestrazione.
  4. Selezionare l'attività Esegui polling della tabella.

Creazione, selezione o modifica di un endpoint del database

  1. Fare clic sull'attività Seleziona endpoint dall'Elenco di controllo e scegliere una delle seguenti azioni:
    • Selezionare un endpoint esistente:
      1. Selezionare Sfoglia. Viene visualizzato Esplora progetto.
      2. Selezionare un endpoint esistente e fare clic su OK. Passare alla procedura Specificare le colonne della tabella di origine in cui effettuare il polling delle operazioni del database.
    • Selezionare un endpoint esistente e modificarlo:
      1. Selezionare Sfoglia. Viene visualizzato Esplora progetto.
      2. Selezionare un endpoint esistente e fare clic su OK.
      3. Fare clic su Modifica. Viene visualizzato il pannello Modifica endpoint.
    • Creare un nuovo endpoint:
      1. Selezionare Nuovo. Viene visualizzato il pannello Crea endpoint.
  2. Creazione o modifica di un endpoint del database.

Specificare le colonne della tabella di origine in cui effettuare il polling delle operazioni del database

  1. Fare clic su Seleziona endpoint dall'Elenco di controllo. Viene visualizzato il pannello Seleziona endpoint.
  2. Fare clic su Sfoglia. Viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona una tabella di origine singola.
  3. Selezionare una tabella in cui, durante il runtime, l'attività Esegui polling della tabella esegue il polling delle operazioni del database.
  4. Selezionare uno schema utente dall'elenco Filtra in base a schema utente.
  5. Selezionare Nascondi tabelle di buffer e di controllo per escludere le tabelle di controllo o di buffer utilizzate dal dispositivo di integrazione.
    Nota: questo filtro nasconde solo le tabelle di buffer e di controllo che utilizzano i nomi standard generati negli script forniti da Studio.
  6. Selezionare una singola tabella dall'elenco:
    • Fare clic su >> per aggiungere una tabella.
    • Fare clic su << per rimuovere una tabella.
  7. Se si desidera eseguire il polling delle operazioni del database solo nelle colonne delle chiavi primarie della tabella di origine, selezionare la casella di spunta Seleziona solo le chiavi primarie dalle tabelle.
  8. Fare clic su OK. Le colonne della tabella vengono visualizzate nel pannello Seleziona tabella. (Se è stata selezionata la casella di spunta Seleziona solo le chiavi primarie dalle tabelle, vengono visualizzate solo le colonne delle chiavi primarie.)
  9. Se la codifica dei caratteri per tale tabella è diversa dalla codifica per il database, immettere un'altra codifica utilizzando una delle seguenti opzioni:
    • Dall'elenco Codifica, selezionare uno dei tipi di codifica predefiniti.
    • Immettere il tipo di codifica direttamente, facendo clic nel campo Codifica e digitando il tipo di codifica.
  10. Selezionare le colonne della tabella in cui si desidera che l'attività Esegui polling della tabella effettui, durante il runtime, il polling delle operazioni del database (inserimento, eliminazione o aggiornamento). Per impostazione predefinita, tutte le colonne sono selezionate. Deselezionare la casella di spunta Utilizza per le colonne indesiderate. Fare clic su Utilizza tutto per selezionare di nuovo tutte le colonne.
  11. Fare clic sull'intestazione della colonna per ordinare le righe in base al valore della colonna. Ad esempio, per ordinare le righe in base al nome della colonna, fare clic nell'intestazione Nome colonna della colonna. Viene visualizzata una freccia sulla destra del nome di intestazione della colonna. Una freccia verso l'alto indica che la colonna è ordinata in ordine alfabetico, a cominciare dalla a fino alla z. Una freccia verso il basso indica che la colonna è ordinata in ordine alfabetico inverso, a cominciare dalla z fino alla a. Fare clic sulla freccia per invertire l'ordine alfabetico.
  12. Se necessario, modificare le impostazioni dei valori Tipo di dati, Codifica o Valore null supportato per ogni parametro di input di query. Fare clic nel campo per effettuare una nuova selezione:
    • Tipo di dati - Viene utilizzato, come impostazione predefinita, il tipo di dati della colonna nella tabella di database di origine. Se il tipo di dati richiesto per la colonna nella tabella di buffer è diverso dal tipo di dati della tabella di origine, selezionare un tipo di dati diverso, facendo clic nella cella Tipo di dati e selezionando un altro Tipo di dati dall'elenco. Per i tipi di dati contrassegnati come NON SUPPORTATI, è necessario selezionare un tipo di dati appropriato.
      Nota: (per i tipi di dati MONEY e XMLTYPE) per il tipo di dati XMLTYPE in un database Oracle e i tipi di dati MONEY in un database SQL Server, Studio non associa automaticamente il tipo di dati corretto, quindi è necessario selezionare manualmente il tipo di dati appropriato.
    • Dimensione — La dimensione della colonna definita nella tabella. Tale dimensione viene richiamata dalla tabella di database e non può essere configurata
    • Codifica - Viene utilizzata la codifica predefinita corrente, impostata a livello del database o a livello della tabella. Se la codifica richiesta per la colonna è diversa dalla codifica predefinita corrente, selezionare un'altra codifica facendo clic nella cella Codifica e selezionando un'altra Codifica dall'elenco.
    • Valore null supportato - Viene utilizzata, come impostazione predefinita, la stessa specifica di supporto del valore null della colonna nella tabella di database di origine. Se nullable = false, la colonna deve essere inclusa nel messaggio. La casella di spunta Utilizza deve essere selezionata per le colonne in cui nullable=false. Una colonna contrassegnata come nullable=false non può contenere un valore null durante il runtime.

Selezione delle colonne Sequenza e Indicatore

  1. Selezionare Scegli colonne dall'Elenco di controllo.
  2. Selezionare una Colonna Sequenza dall'elenco. Questa è la Colonna Sequenza, di tipo INTEGER, contenente le chiavi primarie (una sequenza di numeri univoci: 1, 2, 3 ...). È possibile aggiungere tale colonna alla tabella di database di origine oppure è possibile utilizzarne una esistente.
  3. Selezionare una Colonna Indicatore dall'elenco. Una Colonna Indicatore di tipo CHAR che contiene un indicatore che il dispositivo di integrazione imposta su P dopo aver elaborato la riga. Il dispositivo di integrazione utilizza le colonne Sequenza e Indicatore per verificare la presenza di messaggi duplicati. Inoltre, il dispositivo di integrazione utilizza le due colonne e l'impostazione della casella di spunta Elimina righe dopo l'elaborazione nel pannello Regole di consegna, per determinare l'azione per una richiesta di eliminazione:
    • Se è selezionata la casella di spunta Elimina righe dopo l'elaborazione, il dispositivo di integrazione imposta l'indicatore su M e, quindi, elimina la riga.
    • Se è deselezionata la casella di spunta Elimina righe dopo l'elaborazione, il dispositivo di integrazione imposta l'indicatore su M e, quindi, su P, ma la riga non viene eliminata. Affinché una riga venga elaborata di nuovo dal dispositivo di integrazione, è necessario reimpostare nuovamente la Colonna Indicatore su null, prima di eseguire un lavoro di orchestrazione con un'attività Esegui polling della tabella che accede alla stessa tabella di database di origine.
  4. Configurare le Regole di consegna.
    Nota: se si seleziona l'opzione Una sola volta nell'attività Regole di consegna, è necessario creare le tabelle di controllo utilizzate dal dispositivo di integrazione durante il runtime. Le tabelle di controllo vengono create dopo la pubblicazione dell'orchestrazione da Studio nel dispositivo di integrazione. Le tabelle di controllo vengono create mediante la WMC (Web Management Console) prima di distribuire il progetto.
    Nota: se si seleziona l'opzione Una sola volta, è necessario abilitare la persistenza. Per ulteriori informazioni, consultare Abilitazione della persistenza.
  5. Configurare le Opzioni dei tentativi.

Associazione dell'output dell'attività

  1. Selezionare l'attività Associa output nell'Elenco di controllo. I parametri di output per l'attività vengono visualizzati sotto l'elemento row nel pannello Da attività. I parametri di output visualizzati nel pannello Da attività corrispondono alle colonne selezionate nell'attività Seleziona tabella. Se è selezionata l'opzione Batch in Regole di consegna, viene visualizzato il simbolo di ricorrenze multiple vicino all'elemento row.
    Nota: durante il runtime, nel parametro di output rows dell'attività Esegui polling della tabella non vengono inseriti i valori delle colonne Sequenza e Indicatore. Vengono restituite solo le colonne selezionate nell'attività Seleziona tabella.
  2. Associare i parametri di output richiesti alle variabili. Per istruzioni generiche relative all'associazione, consultare Creazione di un'associazione. Non è necessario associare i parametri di output per queste attività.