Utilizzare la pagina Opzioni per specificare le impostazioni facoltative per la procedura memorizzata. A seconda se si utilizza DB2 per LUW, DB2 per iSeries, DB2 per z/Series o Derby, alcuni di questi campi potrebbero non essere applicabili.
- Nome specifico
- Mostra il nome specifico per la procedura memorizzata, un nome univoco che distingue più procedure memorizzate con lo stesso nome e parametri differenti. Se non si specifica questo nome, il database lo genererà la prima volta che viene generata la procedura. È possibile utilizzare il nome specifico per eliminare o aggiungere un commento a una procedura memorizzata. Non è possibile utilizzare il nome specifico per richiamare la procedura memorizzata.
- Serie di risultati
- Mostra il numero massimo di serie di risultati dell'interrogazione che possono essere restituite dalla procedura memorizzata.
Per modificare il numero di serie di risultati per una procedura memorizzata SQL, modificare il numero nell'istruzione CREATE PROCEDURE nella pagina di origine.
- Linguaggio
- Mostra il linguaggio in cui è scritta la procedura memorizzata.
- Stile parametro
- Mostra le convenzioni utilizzate per passare i parametri e per restituire il valore dalla procedura memorizzata.
- Pacchetto
- Mostra il pacchetto per la procedura memorizzata SQL.
- Contiene SQL
- Specifica che la procedura memorizzata contiene istruzioni SQL e non legge né modifica i dati SQL.
- Legge dati SQL
- Specifica che la procedura memorizzata legge i dati SQL.
- Modifica dati SQL
- Specifica che la procedura memorizzata modifica i dati SQL.
- Nessun dato SQL
- Specifica che la procedura memorizzata non è in grado di eseguire alcuna istruzione SQL.
Nota: nonostante l'opzione NO SQL implichi che non è possibile specificare alcuna istruzione SQL, le istruzioni non eseguibili non saranno limitate.
- ID Jar
- Immettere l'ID Jar per la procedura memorizzata Java.
- Nome classe
- Mostra il nome della classe della procedura memorizzata Java. Per modificare il nome della classe per una procedura memorizzata Java, modificare il nome della classe nel codice sorgente. Quando si crea la procedura memorizzata, la procedura con il nome obsoleto viene eliminata dal database mentre viene creata la procedura con il nuovo nome classe.
- Soglia di protezione
- Selezionare questa opzione per specificare che il database manager esegue la procedura memorizzata nello stesso processo di altre routine. Perché la procedura memorizzata sia protetta, non è possibile utilizzare alcuna area di dati globale o statica.
- Ambiente WLM
- Mostra il nome dell'ambiente MVS workload manager (WLM) in cui viene eseguita la procedura memorizzata. Per modificare l'ambiente WLM per una procedura SQL, modificare l'ambiente WLM nella pagina di origine.
- ID raccolta
- Mostra l'ID di raccolta per la procedura memorizzata. Per modificare l'ID di raccolta per una procedura memorizzata SQL, modificare l'ID di raccolta nel codice sorgente.
- Limite temporale ASU
- Mostra il tempo del processore, espresso in unità di servizio CPU, che può essere eseguito un singolo richiamo di una procedura memorizzata. Per modificare il limite temporale ASU per una procedura memorizzata SQL, modificare il codice sorgente aggiungendo l'opzione nell'istruzione CREATE PROCEDURE.
- Mantieni residente
- Mostra se il modulo di caricamento della procedura memorizzata in memoria al termine della procedura memorizzata. Se questa casella di spunta non è selezionata, il modulo di caricamento viene eliminato dalla memoria dopo l'esecuzione della procedura. Per modificare questa opzione per una procedura memorizzata SQL, modificare il codice sorgente aggiungendo l'opzione nell'istruzione CREATE PROCEDURE.
- Rendi definitivo alla restituzione
- Mostra se la procedura memorizzata invia una istruzione COMMIT quando la procedura memorizzata restituisce un risultato. L'istruzione COMMIT termina una unità di lavoro ed esegue il commit sul database delle modifiche eseguite da quella unità di lavoro. Per modificare questa opzione per una procedura memorizzata SQL, modificare il codice sorgente aggiungendo l'opzione nell'istruzione CREATE PROCEDURE.
- Deterministico
- Mostra se la procedura memorizzata restituisce lo stesso risultato da chiamate successive con parametri di input identici. Se questa casella di spunta non viene selezionata, la procedura memorizzata potrebbe non restituire lo stesso risultato da chiamate successive con parametri di input identici.
- Delimitato
- Mostra se la procedura memorizzata è FENCED. In questo caso, la procedura non accede alle risorse interne del database manager, come ad esempio i buffer di dati.
Per impostazione predefinita, la procedura memorizzata creata viene eseguita come FENCED. per modificare questa impostazione, modificare il codice sorgente aggiungendo l'opzione NOT
FENCED nell'istruzione CREATE PROCEDURE. Requisito: quando una procedura memorizzata restituisce una serie di risultati, questa deve essere eseguita come FENCED.
- DB2
- Mostra se la procedura memorizzata viene eseguita in un ambiente di sicurezza esterno speciale. Se viene selezionato questo pulsante, la procedura memorizzata non verrà eseguita in un ambiente di sicurezza esterna speciale. Se la procedura accede a risorse protette da un prodotto di sicurezza esterna, l'accesso viene eseguito utilizzando l'ID di autorizzazione associato all'area di indirizzamento della procedura memorizzata.
- Utente
- Mostra se la procedura memorizzata viene eseguita in un ambiente di sicurezza esterno speciale. Se viene selezionato il pulsante di opzione Utente, la procedura memorizzata verrà eseguita in un ambiente di sicurezza esterna speciale. Se la procedura accede a risorse protette da un prodotto di sicurezza esterna, l'accesso viene eseguito utilizzando l'ID di autorizzazione dell'utente che ha richiamato la procedura.
- Utilità di definizione
- Mostra se la procedura memorizzata viene eseguita in un ambiente di sicurezza esterno speciale. Se viene selezionato il pulsante di opzione Utilità di definizione, la procedura memorizzata verrà eseguita in un ambiente di sicurezza esterna. Se la procedura accede a risorse protette da un prodotto di sicurezza esterna, l'accesso viene eseguito utilizzando l'ID di autorizzazione del proprietario della procedura.