È possibile utilizzare una funzione definita dall'utente per accedere e leggere documenti XML. Ad esempio, se si desidera convertire i dati di un documento XML in un formato di tabella relazionale, è possibile creare una UDF che esegua la conversione. Utilizzare la procedura guidata Nuova funzione di tabella XML per creare una UDF di tabella DB2 che riceva gli input dal documento XML specificato e li restituisca in formato di tabella per un database relazionale. Grazie a questa procedura è inoltre possibile impostare l'esecuzione di una trasformazione XSL del documento XML prima che i dati vengano estratti.
Per creare una UDF per XML:
- Passare alla prospettiva Dati.
- Fare clic su File > Nuovo > Altro per aprire la finestra di dialogo Nuovo.
- Selezionare Dati e scegliere Funzione definita dall'utente.
- Fare clic su Avanti. Verrà aperta la procedura guidata.
- Nella pagina Specifica progetto, scegliere di utilizzare un nuovo progetto o selezionare un progetto di sviluppo dati esistente.
- Fare clic su Avanti. Viene aperta la pagina Nome e linguaggio.
- Nel campo Linguaggio, selezionare SQL-XML.
- Completare i vari passi della procedura.
- Fare clic su Fine.
La funzione definita dall'utente viene creata e aggiunta al progetto di sviluppo dati specificato e la fiunzione verrà quindi distribuita e registrata sul server di database.