È possibile utilizzare una procedura guidata che importi un file JAR che si trova nel file system locale in un progetto di sviluppo dati.
Tra le informazioni del file JAR che possono essere state archiviate in un progetto di sviluppo dati vi sono la posizione del file nel file system locale, il nome SQL JAR e il percorso Java, se applicabile. Quando queste informazioni sono inserite nel progetto, è possibile compilare e impacchettare le procedure memorizzate Java che fanno riferimento alle classi nel file JAR. È inoltre possibile utilizzare queste informazioni memorizzate per distribuire più facilmente il file JAR ad un server di database, sia durante l'importazione che in seguito, senza dover specificare nuovamente le informazioni stesse.
Oltre al metodo che prevede l'impiego della procedura guidata per importare un file JAR, occorre tenere presente che i file JAR necessari e le relative informazioni vengono copiate automaticamente in un progetto di sviluppo tutte le volte che si trascina o si incolla una procedura memorizzata Java dall'Esplora database in un progetto di sviluppo dati.
Per importare un file JAR in un progetto di sviluppo dati mediante una procedura guidata: