È possibile utilizzare l'editor delle routine per modificare il codice sorgente e le proprietà di una routine, come ad esempio una procedura memorizzata o una funzione definita dall'utente.
Se si apportano delle modifiche al codice sorgente mediante l'editor delle routine, è necessario salvare la routine e quindi distribuirla sul server di database per applicare le modifiche alla versione server della routine.
Limitazione: In Esplora database, è possibile visualizzare le proprietà della routine ma non sarà possibile modificarle.
Per modificare le proprietà o il codice sorgente di una routine:
- Passare alla prospettiva Dati.
- In Esplora progetti, fare doppio clic su una routine. L'editor visualizzerà il codice sorgente della routine nella scheda Origine.
- Modificare il codice sorgente come necessario. Nell'editor delle routine è disponibile un assistente del contenuto per i nomi di colonne e tabelle. Per utilizzare l'assistente contenuto, immettere un nome di schema o di tabella seguito da un carattere punto (.) per visualizzare un elenco di tabelle o colonne disponibili nella connessione che si sta utilizzando.
- Opzionale: Selezionare una delle schede nella parte inferiore dell'editor per visualizzare le proprietà della routine. Se una proprietà può essere modificata, questa viene visualizzata in un campo con uno sfondo vuoto.
Se invece non può essere modificata, la proprietà verrà visualizzata in un campo con lo sfondo grigio.
L'unica proprietà di una funzione definita dall'utente che può essere modificata è il commento.
- Apportare le modifiche desiderate e fare clic su File > Salva.
Le proprietà o il codice sorgente della routine verranno modificati.