È possibile utilizzare il workbench per creare, verificare e distribuire diversi tipi di funzioni definite dall'utente (UDF). Lo sviluppo di UDF non è supportato da tutti i server di database.
Una UDF è una estensione o un'aggiunta alle funzioni integrate esistenti SQL, come quelle fornite nello schema SYSFUN di DB2. Le funzioni definite dall'utente e le procedure memorizzate sono a volta dette routine.
Mediante il workbench è possibile creare i seguenti tipi di UDF:
Una funzione scalare restituisce un singolo valore ogni volta che viene richiamata. Una funzione di tabella restituisce una tabella.
È possibile utilizzare la procedura guidata Nuova UDF WebSphere MQ per creare una UDF che prepari il contenuto di un messaggio accodato da inserire in una tabella DB2 con una interrogazione SQL semplice. WebSphere MQ è un sistema middleware che gestisce l'accodamento di messaggi in modo che le applicazioni possano comunicare in un ambiente eterogeneo distribuito. È possibile accedere a WebSphere MQ da DB2 mediante le UDF. Poiché le UDF formano una parte di una istruzione SQL, è possibile unire le operazioni di accodamento e del database.