Pagina Seleziona voce (Workplace XT)
La preferenza utente Seleziona voce definisce il criterio di ricerca predefinito per la pagina Ricerca visualizzata quando viene chiesto di selezionare una voce.
NOTA Un'icona Informazioni
accanto a ciascun gruppo di impostazioni indica che queste impostazioni sono utilizzate solo nelle pagine Workplace XT secondarie.
Le Impostazioni generali definiscono il criterio di ricerca predefinito per la pagina Ricerca visualizzata quando viene chiesto di selezionare un oggetto. È possibile impostare valori per le impostazioni Visualizza e Contiene.
- Cerca in: specifica l'archivio oggetti e, se lo si desidera, una cartella in cui eseguire la ricerca. Per selezionare un archivio oggetti, fare clic su Modifica ricerca in, quindi selezionare l'archivio oggetti dalla pagina Seleziona voce. Per specificare una cartella, fare clic sul segno + a sinistra del nome dell'archivio oggetti. Spostarsi sulla cartella e fare clic sul nome per selezionarla.
- Ricerca predefinita di: specifica il tipo di oggetto predefinito da ricercare nella pagina Ricerca. È possibile selezionare Documenti o Cartelle.
- Mostra ricerca di: stabilisce se nella pagina Ricerca deve essere visualizzato il menu a discesa Cerca. Le opzioni disponibili sono Mostra, per visualizzare il menu Cerca, o Nascondi per nasconderlo.
- Visualizzazione ricerca di default: specifica la pagina di ricerca predefinita visualizzata per un archivio oggetti specifico. Le opzioni disponibili sono Default, Ricerca semplice o Modelli di ricerca. Default: utilizza l'opzione definita dall'amministratore. È anche possibile specificare la pagina di ricerca predefinita dalle visualizzazioni ricerca semplice o modelli di ricerca. L'opzione predefinita scelta ignora l'impostazione di questa preferenza.
- Modalità selezione ricerca: specifica come vengono visualizzate le ricerche quando si fa clic su Modifica ricerca in o su Cambia modello di ricerca da una pagina di ricerca e si seleziona un modello di ricerca o un archivio oggetti specifico. Le ricerche possono essere visualizzate come elenco flat o come navigazione cartelle. L'elenco flat visualizza gli archivi oggetti e tutte le ricerche in essi memorizzate. Navigazione cartelle visualizza gli archivi oggetti e consente di passare alle cartelle contenenti tutte le ricerche memorizzate con le rispettive cartelle. Default: utilizza l'opzione definita dall'amministratore.
NOTA Navigazione cartelle viene sempre utilizzata, indipendentemente dalla Modalità selezione ricerca selezionata, quando si utilizza la ricerca semplice e si fa clic su Modifica ricerca in per selezionare un archivio oggetti diverso in cui effettuare la ricerca.
- Classificazione rilevanza: determina se i risultati della ricerca vengono ordinati insieme al documento, classificati in base al grado di corrispondenza (da massimo a minimo). Per classificare i risultati, selezionare Attivo.
NOTA Abilitare la ricerca per parola chiave nell'archivio oggetti.
- Ambito di ricerca: determina se le corrispondenze da ricercare devono comparire a una certa distanza le une dalle altre o se possono comparire in qualsiasi punto del testo. Selezionare Vicino se le parole specificate devono comparire nel testo a una determinata distanza le une delle altre. L'operatore Vicino può anche essere utilizzato per ricercare parole singole. Selezionare Qualsiasi se le parole da ricercare possono trovarsi in qualsiasi punto del testo.
NOTA Abilitare la ricerca per parola chiave nell'archivio oggetti.
- Intervallo: indica il numero di parole a cui fa riferimento l'operatore Vicino.
NOTA Abilitare la ricerca per parola chiave nell'archivio oggetti.
Le impostazioni di ricerca dei documenti definiscono i criteri di ricerca di base validi per tutte le ricerche di documenti e moduli accessibili dalla pagina Ricerca visualizzata quando viene chiesto di selezionare un oggetto. Dopo avere selezionato un archivio oggetti, vengono visualizzate le Impostazioni generali e le Impostazioni criteri proprietà. È quindi possibile immettere valori per i seguenti campi:
- Classe filtro di default: determina la sottoclasse del documento da utilizzare nella ricerca. Per impostazione predefinita, se non viene specificata una classe particolare, vengono ricercate tutte le classi di documenti. Se si specifica una classe, al termine della ricerca verranno visualizzate unicamente le voci assegnate a quella specifica classe. Fare clic su Seleziona classe per selezionare una specifica classe dalla pagina Seleziona classe filtro. Fare clic su Cancella classe per eliminare la classe selezionata.
- Includi sottoclassi: determina se la ricerca deve includere sottoclassi della classe selezionata per la Classe filtro di default. Per includere sottoclassi, selezionare la casella di controllo.
- Mostra classe filtro: stabilisce se il campo del criterio Filtra per classe deve essere visualizzato nella pagina Ricerca visualizzata quando viene chiesto di selezionare un oggetto. Le opzioni disponibili sono Mostra, per visualizzare il campo Filtra per classe, o Nascondi per nasconderlo.
- Mostra opzione versione: determina se nella pagina Ricerca viene visualizzato il campo del criterio Opzione versione. Le opzioni disponibili sono Mostra, per visualizzare il campo Opzione versione, o Nascondi per nasconderlo.
- Opzione versione: determina quale versione dei documenti deve essere restituita nei risultati di ricerca. In base alla selezione, al termine della ricerca verrà visualizzata la Versione rilasciata, la Versione corrente o Tutte le versioni. Se si specifica una ricerca a livello di cartella, viene sempre utilizzata l'opzione Versione archiviata. Versione archiviata corrisponde alla versione del documento originariamente archiviata nella cartella in cui si sta eseguendo la ricerca.
- Mostra contenuto: determina se il campo del criterio Contiene deve essere visualizzato nella pagina Ricerca per la ricerca di una parola specifica, gruppi di parole o frasi all'interno di un documento. Le opzioni disponibili sono Mostra, per visualizzare il campo Contiene, o Nascondi per nasconderlo. NOTA Per utilizzare questa funzione, è necessario abilitare l'archivio oggetti per l'indicizzazione della ricerca.
- Mostra riepilogo in visualizzazione rivista: determina se nella visualizzazione Rivista della pagina dei risultati deve essere visualizzata una descrizione riepilogativa di ogni risultato di ricerca. Selezionare questa opzione per visualizzare un riepilogo.
- Criteri contenuto AND/OR: determina quale operatore, AND o OR, viene utilizzato con il campo del criterio Contiene nella pagina Ricerca visualizzata quando viene chiesto di selezionare un oggetto.
- L'impostazione N. max risultati consente di impostare il numero massimo di voci visualizzate nei risultati della ricerca.
- Impostazioni criteri proprietà: determina le proprietà e i criteri operatore da visualizzare all'interno della pagina Ricerca. È possibile selezionare fino a cinque proprietà e l'operatore per ogni proprietà, nonché specificare l'operatore di raggruppamento AND/OR per ogni proprietà. nonché selezionare una proprietà da utilizzare per l'ordinamento dei risultati. Per ulteriori informazioni sull'impostazione delle proprietà e dei criteri operatore visualizzati nella pagina Ricerca, selezionare Impostazioni criteri proprietà.
Le impostazioni cartelle definiscono i criteri di ricerca di base validi per tutte le ricerche di cartelle accessibili dalla pagina Ricerca visualizzata quando viene chiesto di selezionare un oggetto. Dopo avere selezionato un archivio oggetti, vengono visualizzate le Impostazioni generali e le Impostazioni criteri proprietà. È quindi possibile immettere valori per i seguenti campi:
- Classe filtro di default: determina la sottoclasse della cartella da utilizzare nella ricerca. Per impostazione predefinita, se non viene specificata una classe particolare, vengono ricercate tutte le classi di cartelle. Se si specifica una classe, al termine della ricerca verranno visualizzate unicamente le voci assegnate a quella specifica classe. Fare clic su Seleziona classe per selezionare una specifica classe dalla pagina Seleziona classe filtro. Fare clic su Cancella classe per eliminare la classe selezionata.
- Includi sottoclassi: determina se la ricerca deve includere sottoclassi della classe selezionata per la Classe filtro di default. Per includere sottoclassi, selezionare la casella di controllo.
- Mostra classe filtro: determina se nella pagina Ricerca viene visualizzato il campo del criterio Filtra per classe. Le opzioni disponibili sono Mostra, per visualizzare il campo Filtra per classe, o Nascondi per nasconderlo.
- L'impostazione N. max risultati consente di impostare il numero massimo di voci visualizzate nei risultati della ricerca.
- Impostazioni criteri proprietà: determina le proprietà e gli operatori da visualizzare all'interno della pagina Ricerca. È possibile selezionare fino a cinque proprietà, l'operatore per ogni proprietà e specificare l'operatore di raggruppamento AND/OR per ogni proprietà, nonché selezionare una proprietà da utilizzare per l'ordinamento dei risultati. Per ulteriori informazioni sull'impostazione delle proprietà e dei criteri operatore visualizzati nella pagina Ricerca, selezionare Impostazioni criteri proprietà.
Impostazioni criteri proprietà 
È possibile utilizzare gli operatori AND
e OR
in combinazione con le varie proprietà per creare un'espressione di ricerca. L'operatore AND
restituisce risultati solo se tutti i valori corrispondono. L'operatore OR
restituisce risultati se uno o più valori delle proprietà corrispondono.
Per ricercare più di un valore associato a una stessa proprietà, è necessario che tale proprietà sia elencata più di una volta. Ad esempio, è stata impostata una proprietà a più valori denominata Razze. Per ricercare i valori Collie o Barboncino, è necessario specificare criteri simili ai seguenti:
Razze = Collie OR
Razze = Barboncino
Vengono valutati i valori delle proprietà nell'ordine riportato in elenco, una riga per volta; tutte le proprietà che non presentano un valore vengono ignorate. Se sono state inserite tre o più proprietà, tutte le proprietà con AND vengono valutate per prime in gruppo. Se viene usato OR tra due gruppi di proprietà con AND, i risultati del primo gruppo di proprietà con AND vengono aggiunti al secondo gruppo di proprietà con AND. Ad esempio, una ricerca costituita da proprietà A e proprietà B o proprietà C e proprietà D viene valutata prima ottenendo i risultati di proprietà A e proprietà B e poi aggiungendo i risultati della valutazione di proprietà C e proprietà D.
Gli esempi che seguono portano a risultati differenti.
Proprietà 1 = Rapporto OR Proprietà 2 = OR Proprietà 3 = AND Proprietà 4 non = gatto
|
Corrisponde a: Proprietà 1 = Rapporto OR Proprietà 4 non = gatto |
Proprietà 1 = Rapporto AND Proprietà 2 = AND Proprietà 3 = AND Proprietà 4 non = gatto
|
Corrisponde a: Proprietà 1 = Rapporto AND Proprietà 4 non = gatto |
Una volta sottoposte a valutazione tutte le proprietà, vengono verificate le opzioni di ricerca e il valore corrispondente al contenuto. È possibile scegliere se eseguire una ricerca all'interno di proprietà AND
contenuto oppure all'interno di proprietà OR
contenuto.
Caratteri jolly per valori di proprietà e operatori di ricerca
È possibile utilizzare i caratteri jolly per i valori di proprietà basati su stringa utilizzando gli operatori inizia con, termina con e contiene.
- Utilizzare il simbolo di percentuale (%) per indicare un qualsiasi numero di caratteri. Ad esempio, la ricerca di IBM FileNet P8%Guide potrebbe restituire i documenti denominati IBM FileNet P8 Troubleshooting Guide e IBM FileNet P8 Security Guide 4.0.0.
NOTA Se si utilizza un simbolo di percentuale all'inizio del testo di ricerca oppure si utilizza l'operatore contiene o termina con, viene eseguita la ricerca in tutto l'indice di ricerca relativo all'archivio oggetti. Se l'indice è di grandi dimensioni, la ricerca potrebbe richiedere molto tempo per restituire i risultati.
- Utilizzare il carattere di sottolineatura (_) per indicare un unico carattere. Ad esempio, la ricerca di m_to restituisce documenti o cartelle i cui nomi contengono moto o muto, ma non matto. Non è possibile, tuttavia, includere nel testo di ricerca un valore letterale per il carattere di sottolineatura poiché questo verrebbe trattato come un carattere jolly. La ricerca, ad esempio, di tutte le cartelle che iniziano con Cartella_ restituisce risultati quali CartellaA, nonché Cartella_1 e Cartella_2.