IBM FileNet P8, Versione 5.1.+            

Gestione dei documenti composti

Tabella 1. Questa tabella indica le procedure disponibili che è possibile eseguire quando si utilizzano documenti principali e secondari.
Documenti principali Procedura
Per creare un documento principale quando si aggiunge il documento
  1. Aggiungere un documento a un archivio oggetti e selezionare nel campo Documento composto.
  2. Per aggiungere un documento secondario, fare clic su Aggiungi secondario e spostarsi sul documento dopo aver fatto clic su Seleziona. Un documento secondario può essere aggiunto successivamente dalle pagine di informazioni.
  3. Selezionare le impostazioni appropriate.
    • Per l'impostazione Mantieni con nuova versione principale, selezionare (impostazione di default) per mantenere una relazione tra principale-secondario quando il documento principale viene modificato e viene sottoposto a check-in come nuova versione. Selezionare No per interrompere questa relazione quando viene eseguito il check-in del documento principale come nuova versione.
    • Per Elimina quando viene eliminato/a Principale, selezionare per eliminare il documento secondario quando viene eliminato il relativo documento principale. Selezionare No per mantenere il documento secondario nell'archivio oggetti se viene eliminato il rispettivo documento principale.
    • Per Evita eliminazione, selezionare l'impostazione appropriata per evitare che un documento venga eliminato.
  4. Facoltativo - Immettere un nome per il link. Questo viene visualizzato nella colonna Nome link della pagina delle informazioni del documento principale, la visualizzazione Documenti secondari.
  5. Completare l'aggiunta del documento.
Per convertire un documento in un documento principale utilizzando l'azione Cambia composto
  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse e dal menu fare clic su Altre azioni > Cambia composto.
  2. Accettare la modifica.
Documenti secondari Procedura
Per visualizzare i documenti secondari associati a un documento principale
  1. Rivedere i documenti secondari correnti o fare clic su Aggiungi secondario per aggiungere un nuovo documento secondario.
  2. Se vi sono più documenti secondari, è possibile effettuare ulteriori azioni.
  3. Continuare per completare la procedura di aggiunta o modifica.
Per aggiungere o modificare un documento secondario
  1. Individuare la pagina delle informazioni del documento principale, visualizzazione Documenti secondari, prima di procedere all'aggiunta o alla modifica di un documento secondario.
  2. Procedere in uno dei seguenti modi:
    • Se si sta aggiungendo un nuovo documento secondario, fare clic su Aggiungi secondario.
    • Se si sta inserendo un documento secondario all'interno di una serie esistente di documenti secondari associati a un documento principale, fare clic su Inserisci secondario nel Menu Azioni.
    • Se si sta modificando un documento secondario esistente, selezionare il documento e fare clic su Modifica secondario nel Menu Azioni.
  3. In Documento secondario, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Selezionare Documento per identificare un documento che si desidera aggiungere come documento secondario. Fare clic su Seleziona per individuare il documento. Dopo aver individuato il documento, specificare se collegarlo alla versione rilasciata, alla versione corrente o alla versione del documento secondario. Per ulteriori informazioni sulla selezione delle versioni, vedere Seleziona oggetto.

      A seconda del documento e della versione selezionata, potrebbe essere necessario specificare un'etichetta binding componente e selezionarla. L'etichetta è determinata dalla classe del documento assegnata al documento secondario che viene aggiunto. Questa impostazione assicura che i documenti specifici che si stanno aggiungendo o modificando vengano inclusi in un documento composto. Oltre ad assegnare un'etichetta, è necessario selezionare anche la casella visualizzata accanto all'etichetta per attivare l'impostazione.

    • Selezionare File esterno per specificare il percorso URL di un file non residente nell'ambiente dell'applicazione.
  4. In Impostazioni, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Per l'impostazione Mantieni con nuova versione principale, selezionare per mantenere una relazione tra documento secondario e principale una volta aggiunto il documento principale a un archivio oggetti.
    • Per l'impostazione Elimina quando viene eliminato/a Principale, selezionare per specificare l'eliminazione del documento secondario quando viene eliminato il relativo documento principale.
    • Per l'impostazione Evita eliminazione selezionare l'impostazione appropriata per evitare che un documento secondario o principale specifico venga eliminato. Nessuna e Di Principale sono le opzioni disponibili per i file esterni.
  5. Fare clic su Modifica classe per selezionare una classe di link per il documento principale che viene aggiunto o immettere i valori delle proprietà della classe di link.
Per modificare le impostazioni del documento secondario in un secondo momento
  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul documento principale e dal menu fare clic su Ulteriori informazioni > Documenti secondari.
  2. Selezionare il documento secondario da modificare.
  3. Dal menu Azioni selezionare Modifica secondario.
  4. Modificare i campi in base alle proprie esigenze.
Per visualizzare il contenuto dei documenti correlati
  1. A partire dalla visualizzazione Documenti secondari di un documento principale, fare clic sul titolo di un documento secondario nell'elenco.
  2. Fare clic su Seleziona secondario per visualizzare la gerarchia delle relazioni. Per visualizzare il contenuto di un documento secondario a un livello inferiore, selezionare il relativo documento principale. A questo punto verrà elencato il documento secondario e sarà possibile fare clic sul suo titolo.
  3. Dopo avere selezionato un documento secondario dalla gerarchia Seleziona secondario, è possibile eseguirne il backup nel percorso Secondario per di un altro documento principale. In questo modo vengono visualizzati i suoi documenti secondari e sarà possibile fare clic su un titolo per visualizzarne il contenuto.
Nota: Se si utilizza IBM® InfoSphere Enterprise Records, selezionare con attenzione le opzioni di impostazione. Un'impostazione che impedisce l'eliminazione di un documento può interferire con la normale pianificazione di eliminazione di documenti che devono essere eliminati. Analogamente, specificare che un documento secondario deve essere eliminato quando viene eliminato il relativo documento principale può interferire con la normale pianificazione di eliminazione del documento secondario. Consultare Panoramica della configurazione di IBM InfoSphere Enterprise Records per ulteriori informazioni.
Per modificare l'ordine dei documenti secondari
  1. Selezionare un documento secondario dalla visualizzazione di un documento secondario o quando si visualizzano i documenti secondari correlati a un determinato documento principale utilizzando il link Mostra durante un processo di aggiunta o modifica.
  2. Dal menu Azioni, fare clic su Modifica ordine.
  3. Procedere in uno dei seguenti modi:
    • Fare clic su Sposta all'inizio per spostare il documento specificato all'inizio dell'elenco dei documenti secondari.
    • Fare clic su Sposta in alto per spostare il documento specificato in alto di un posto nell'elenco dei documenti secondari.
    • Fare clic su Sposta in basso per spostare il documento specificato in basso di un posto nell'elenco dei documenti secondari.
    • Fare clic su Sposta alla fine per spostare il documento specificato alla fine dell'elenco dei documenti secondari.
Per rimuovere un documento secondario
  1. Accedere alla visualizzazione Documenti secondari. Selezionare un documento che si desidera rimuovere, quindi fare clic su Menu Azioni per visualizzare le azioni disponibili.
  2. Fare clic su Rimuovi secondario e poi su Rimuovi per completare l'azione. Il link tra un documento principale e un documento secondario specifici viene rimosso. Tuttavia, dopo il completamento di questo processo, il documento secondario rimane in un archivio oggetti.
Per gestire le proprietà del link di un documento composto
  1. Per accedere alle proprietà del link per un documento principale o un documento secondario, effettuare le seguenti azioni:
    • Selezionare il documento secondario, quindi fare clic sul link del documento principale correlato. Accanto al valore delle proprietà del link, ad esempio nella colonna Nome link, fare clic sul pulsante Informazioni per accedere alla pagina Informazioni link.
    • Selezionare il documento principale, quindi fare clic sul link del documento secondario correlato. Selezionare il documento secondario con le proprietà delle informazioni del link da visualizzare. Dal menu Azioni scegliere Informazioni link per accedere alla pagina Informazioni link.
  2. Rivedere le informazioni correnti sul link che definiscono la relazione tra specifici documenti principali e secondari.


Feedback

Ultimo aggiornamento: Luglio 2011


© Copyright IBM Corp. 2011.
Questo centro informazioni è una tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)