IBM FileNet P8, Versione 5.1.+            

Configurazione della registrazione errori

Per aiutare gli amministratori a risolvere i problemi tra un client WebDAV e FileNet P8 WebDAV Servlet, è possibile attivare la registrazione lato server con log4j per registrare i messaggi relativi all'ambiente di Workplace XT.

WebDAV Servlet registrerà i seguenti tipi di informazioni:

Tipo Informazioni
Richiesta Quando un client WebDAV invia una richiesta a WebDAV Servlet, vengono registrati le intestazioni e l'eventuale contenuto nel corpo della richiesta.
Risposta Quando si risponde a una richiesta di un client WebDAV, vengono registrati le intestazioni e l'eventuale contenuto nel corpo della risposta.
Eccezione Quando si verificano degli errori e il codice di risposta restituito al cliente non è sufficientemente chiaro, vengono registrate le informazioni specifiche di P8.
Condizione di avvertenza Quando si verificano errori che vengono considerati avvertenze, ma non sono riportati nel codice di errore inviato al client, viene registrata un'avvertenza con un testo esplicativo.

Per configurare la registrazione degli errori:

  1. Accedere al server Workplace XT come amministratore, se l'operazione non è stata ancora eseguita.
  2. Individuare, in Windows oUNIX, il percorso di default del file log4j.properties. Ad esempio, in Windows, il percorso potrebbe essere C:\Program Files\IBM\FileNet\WebClient\log4j.properties e in UNIX potrebbe essere /opt/IBM/FileNet/WebClient/log4j.properties.
  3. Procedere in uno dei seguenti modi:
    • Per attivare la registrazione per JBoss e WebLogic, aggiungere il parametro log4j allo script di avvio, quindi avviare il server Workplace XT. Ad esempio, è possibile aggiungere quanto segue allo script di avvio per:
      Windows
      @REM log4j config @REM set 
        log_conf="-Dlog4j.configuration=
        file:/C:\Progra~1\IBM\FileNet\WebClient\log4j.properties"
      UNIX
      # log4j config LOG_CONF="-Dlog4j.configuration=
        /opt/IBM/FileNet/WebClient/log4j.properties"
      WebLogic 8 - Windows
      Aggiungere la sezione %log_conf% dopo le impostazioni CLASSPATH. Esempio:
      echo . 
      echo CLASSPATH=%CLASSPATH% 
      echo . 
      echo PATH=%PATH% 
      echo . 
      echo *************************************************** 
      echo * To start WebLogic Server, use a user name and * 
      echo * password assigned to an admin-level user. For * 
      echo * server administration, use the WebLogic Server * 
      echo * console at http:\[host_name]:[port]\console * 
      echo *************************************************** 
      %JAVA_HOME%\bin\java %JAVA_VM% %MEM_ARGS% %JAVA_OPTIONS% %log_conf% 
      - Dweblogic.Name=%SERVER_NAME% 
      -Dweblogic.management.username=%WLS_USER% 
      - Dweblogic.management.password=%WLS_PW% 
      - Dweblogic.ProductionModeEnabled=%PRODUCTION_MODE% 
      - Djava.security.policy="%WL_HOME%\server\lib\weblogic.policy" weblogic.Server
      WebLogic 8 - UNIX
      Aggiungere la sezione %log_conf% dopo le impostazioni CLASSPATH come indicato in grassetto nell'esempio seguente:
      # Log4j properties file 
       LOG_CONF="-Dlog4j.configuration=/opt/IBM/FileNet/WebClient/log4j.properties" 
      # Call WebLogic Server echo "." 
      echo "CLASSPATH=${CLASSPATH}" 
      echo "." 
      echo "PATH=${PATH}" 
      echo "." 
      echo "***************************************************" 
      echo "* To start WebLogic Server, use a user name and *" 
      echo "* password assigned to an admin-level user. For *" 
      echo "* server administration, use the WebLogic Server *" 
      echo "* console at http://[host_name]:[port]/console *" 
      echo "***************************************************" 
      ${JAVA_HOME}/bin/java ${JAVA_VM} ${MEM_ARGS} ${JAVA_OPTIONS} ${LOG_CONF} 
      - Dweblogic.Name=${SERVER_NAME} 
      - Dweblogic.ProductionModeEnabled=${PRODUCTION_MODE} 
      - Djava.security.policy="${WL_HOME}/server/lib/weblogic.policy" weblogic.Server
      WebLogic 9 - Windows
      Aggiungere la sezione %log_conf% nelle impostazioni WLS_REDIRECT_LOG come indicato in grassetto nell'esempio seguente:
      If "%WLS_REDIRECT_LOG%"==""(  
      echo Starting WLS with line: 
      echo %JAVA_HOME%\bin\java %JAVA_VM% %MEM_ARGS% %JAVA_OPTIONS% %jaas_login% 
      -Dweblogic.Name=%SERVER_NAME% 
      - Djava.security.policy=%WL_HOME%\server\lib\weblogic.policy 
        %PROXY_SETTINGS% %SERVER_CLASS% 
      %JAVA_HOME%\bin\java %JAVA_VM% %MEM_ARGS% %JAVA_OPTIONS% %log_conf% 
      - Dweblogic.Name=%SERVER_NAME% 
      -Dweblogic.management.username=%WLS_USER% 
      - Dweblogic.management.password=%WLS_PW% 
      - Djava.security.policy=%WL_HOME%\server\lib\weblogic.policy 
      %PROXY_SETTINGS% %SERVER_CLASS% 
      ) else ( 
      echo Redirecting output from WLS window to %WLS_REDIRECT_LOG% 
      %JAVA_HOME%\bin\java %JAVA_VM% %MEM_ARGS% %JAVA_OPTIONS% %jaas_login% 
      - Dweblogic.Name=%SERVER_NAME% 
      -Dweblogic.management.username=%WLS_USER% 
      - Dweblogic.management.password=%WLS_PW% 
      - Djava.security.policy=%WL_HOME%\server\lib\weblogic.policy 
      %PROXY_SETTINGS% %SERVER_CLASS% >â€%WLS_REDIRECT_LOG%†2>&1 )
      WebLogic 9 - UNIX
      Aggiungere la sezione %log_conf% nelle impostazioni WLS_REDIRECT_LOG come indicato in grassetto nell'esempio seguente:
      ${JAVA_HOME}/bin/java ${JAVA_VM} -version 
      if [ "${WLS_REDIRECT_LOG}" = "" ] ; then 
      echo "Starting WLS with line:" 
      echo "${JAVA_HOME}/bin/java ${JAVA_VM} ${MEM_ARGS} ${JAVA_OPTIONS} 
      - Dweblogic.Name=${SERVER_NAME} 
      -Djava.security.policy=${WL_HOME}/server/lib/weblogic.policy 
      ${PROXY_SETTINGS} ${SERVER_CLASS }" 
      ${JAVA_HOME}/bin/java ${JAVA_VM} ${MEM_ARGS} ${JAVA_OPTIONS} ${JAAS_LOGIN} 
      -Dweblogic.Name=${SERVER_NAME} 
      -Djava.security.policy=${WL_HOME}/server/lib/weblogic.policy 
      ${PROXY_SETTINGS} ${SERVER_CLASS} 
      else echo "Redirecting output from WLS window to ${WLS_REDIRECT_LOG}" 
      ${JAVA_HOME}/bin/java ${JAVA_VM} ${MEM_ARGS} ${JAVA_OPTIONS} 
      ${LOG_CONF} 
      -Dweblogic.Name=${SERVER_NAME} 
      -Djava.security.policy=${WL_HOME}/server/lib/weblogic.policy 
      ${PROXY_SETTINGS} ${SERVER_CLASS} >"${WLS_REDIRECT_LOG}" 2>&1
    • Per attivare la registrazione per WebSphere, aggiungere il parametro log4j alla console di amministrazione WAS, quindi avviare il server Workplace XT. Ad esempio, è possibile effettuare le seguenti operazioni.
      1. Aprire la console di amministrazione WAS in WebSphere 6.0 e selezionare Server > Server di applicazioni > server1 > Definizione processi > Java Virtual Machine. Individuare un percorso simile se non si utilizza WebSphere 6.0.
      2. Nella finestra di dialogo degli argomenti JVM generici eseguire una delle seguenti operazioni:
        Windows
        -Dlog4j.configuration=
          C:\Progra~1\IBM\FileNet\WebClient\log4j.properties
        Solaris
        -Dlog4j.configuration=
          file:/opt/IBM/FileNet/WebClient/log4j.properties
  4. Salvare e chiudere lo script di avvio del server.


Feedback

Ultimo aggiornamento: Luglio 2011


© Copyright IBM Corp. 2011.
Questo centro informazioni è una tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)