IBM FileNet P8, Versione 5.1.+            

Specifica del testo di ricerca

Digitare una o più parole chiave (parole o frasi che meglio descrivono le informazioni da cercare) nel campo Parole chiave e fare clic su Cerca.

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per ottimizzare l'efficacia della ricerca.

Tabella 1. Questa tabella fornisce suggerimenti per ottimizzare al massimo l'efficacia delle ricerche.
Corrispondenza esatta di una parola o frase

Per impostare la corrispondenza esatta di una frase, racchiudere la frase tra virgolette doppie. La corrispondenza con una frase esatta è particolarmente utile per nomi propri o frasi comuni. Ad esempio, la ricerca di Mario Rossi restituisce documenti contenenti Mario Rossi e Mario Rossi Lavezzi. La ricerca di "Mario Rossi" restituisce solo i documenti contenenti Mario Rossi.

Sono individuate anche parole e termini di ricerca simili a tali termini. Ad esempio, la ricerca della parola mare restituisce documenti contenenti le parole mare o marea.

Per escludere variazioni di una singola parola, racchiudere la parola tra virgolette doppie; per escludere variazioni di tutti i termini di ricerca, selezionare l'opzione di ricerca Corrispondenza esatta parole.

Maiuscole/minuscole

Quando si escludono le variazioni di parola specificando l'opzione di ricerca Corrispondenza esatta parole, è anche possibile scegliere di impostare la corrispondenza per maiuscole/minuscole selezionando l'opzione di ricerca Maiuscole/minuscole.

Racchiudere una parola chiave in lettere maiuscole tra virgolette doppie non forza la corrispondenza maiuscole/minuscole dei risultati della ricerca.

Disponibile solo con IBM® Legacy Content Search Engine. IBM® Content Search Services non accetta la distinzione maiuscole-minuscole.

Ricerca di parole comuni Generalmente la ricerca è configurata per ignorare parole comuni quali il, in o e. Per cercare le parole comuni come parte di una frase, racchiuderle tra virgolette doppie.
Utilizzo dei caratteri jolly

Se non si è certi dell'ortografia o di altre variazioni utilizzate nel documento in cui si esegue la ricerca, è possibile utilizzare un carattere jolly nel termine di ricerca.

  • Utilizzare l'asterisco (*) per indicare un qualsiasi numero di lettere, numeri o caratteri di sottolineatura ( _ ), incluso zero. Ad esempio, la ricerca di me*e restituisce documenti che contengono mele, mese, Mese o meste.
  • Utilizzare un punto interrogativo (?) per indicare una (e una sola) lettera o numero. Ad esempio, la ricerca di ?edia restituisce documenti che contengono sedia o media, ma non inedia.
Ricerca per una o tutte le parole chiave

È possibile cercare corrispondenze per alcune o tutte le parole o frasi immesse. Ad esempio, se si cerca FileNet P8 e si sceglie Qualsiasi, la ricerca restituisce documenti contenenti FileNet o P8. Se si sceglie Tutto, la ricerca restituisce solo i documenti contenenti entrambe le parole.

Ricerca di parole chiave in base alla vicinanza

È possibile ricercare parole chiave in base alla loro vicinanza. Quando si sceglie questa opzione vengono automaticamente ricercate tutte le parole chiave. È possibile specificare la vicinanza delle parole chiave per ottenere una corrispondenza. Se non si specifica un intervallo, l'intervallo di default è 1024.

È possibile limitare o espandere ulteriormente la ricerca selezionando la versione del documento da ricercare. Per default, la ricerca restituisce la versione più recente del documento corrispondente, che potrebbe essere una versione secondaria. Se si seleziona Rilasciato, la ricerca restituisce solo la versione principale più recente. Se si seleziona Tutte, la ricerca restituisce tutte le versioni di un documento.

Nota: La ricerca per parola chiave in Workplace XT non supporta le query VQL (query che utilizzano il linguaggio di query IBM® Legacy Content Search Engine). Per eseguire una query VQL, è necessario utilizzare un modello di ricerca o una ricerca archiviata.


Feedback

Ultimo aggiornamento: Luglio 2011


© Copyright IBM Corp. 2011.
Questo centro informazioni è una tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)