IBM FileNet P8, Versione 5.1.+            

Comandi da tastiera

Riepilogo

Per i dettagli, vedere i seguenti paragrafi, duplicati anche nelle pagine della Guida appropriate.

Navigazione generica
Navigazione in griglie
Selezione di archivi oggetti (sistema operativo)
Funzionamento del calendario pop-up
Sposta avanti tra i componenti Tab
Sposta indietro tra i componenti Maiusc + Tab
Sposta fuori di una tabella Ctrl + Tab
Pulsante Attiva Barra spaziatrice oppure Alt + lettera
Elenco a discesa Alt + freccia giù
Seleziona da elenco a discesa Tasti freccia, quindi Invio
Menu Apri Alt + lettera
Seleziona da menu Alt + lettera
Sposta alla prima cella Tab (due volte)
Cella a discesa F2, quindi freccia giù
Seleziona voci nell'elenco Tasti freccia, quindi Invio
Sposta tra celle Tab, Maiusc+Tab, tasti freccia
Sposta alla riga successiva (da colonna Valore) Tab
Accesso al calendario (da cella Valore) F2, quindi Tab, quindi Spazio
Esci dalla griglia Ctrl + Tab
Seleziona tutto (da elementi disponibili) Tab fino a Aggiungi tutto, quindi Spazio
Seleziona uno (da elementi disponibili) Freccia fino a OS, tab fino a Aggiungi, quindi Spazio
Ritorna a elenco OS disponibili Maiusc + Tab
Sposta uno (da selezionati) Tab fino a elenco, tasti freccia, Maiusc + Tab fino a Rimuovi o Rimuovi tutto, quindi Spazio
Sposta tra campi Tab (avanti); Maiusc + Tab (indietro)
Sposta ad altri campi data Tasti freccia sinistra e destra
Modifica valori Tasti freccia su/giù
Pulsanti di comando Tab fino al pulsante quindi barra spaziatrice o Alt + o (OK), c (Annulla), a (Cancella tutto)
Imposta data corrente dopo Cancella tutto Freccia su/giù

Comandi da testiera generali

In generale, utilizzare il tasto Tab per spostarsi in avanti e i tasti Maiusc+Tab per spostarsi all'indietro tra i componenti, quali pulsanti e celle in una tabella. Utilizzare i tasti Ctrl+Tab per spostarsi fuori da una tabella.

Quando si utilizza la tabulazione per i pulsanti delle finestre di dialogo, premere la barra spaziatrice per attivare il comando. Gli utenti Windows possono anche premere Alt più la lettera sottolineata per attivare il comando.

Quando è selezionata la casella a discesa Cerca in, gli utenti Windows possono premere Alt+Freccia giù per scorrere l'elenco. Utilizzare i tasti freccia per selezionare una voce, quindi premere Invio o la barra spaziatrice per scegliere quella voce e chiudere l'elenco.

Gli utenti Windows possono utilizzare il tasto Alt insieme alla lettera sottolineata di un menu per aprire quel menu. Rilasciare entrambi i tasti, quindi immettere la lettera sottolineata di un'opzione di menu per selezionarla.

Utilizzo dei comandi da tastiera nelle griglie

Dopo essere passati alla scheda Criteri di ricerca, premere il tasto Tab per spostarsi alla prima cella nella griglia delle proprietà. (La prima volta che si preme il tasto di tabulazione, nessun elemento è evidenziato, ma la finestra è passata in modalità scorrimento. A questo punto, se la finestra è abbastanza piccola da richiedere barre di scorrimento per le griglie, è possibile utilizzare i tasti freccia per lo scorrimento).

Quando una cella è evidenziata, premere F2 seguito dal tasto Freccia giù per scorrere l'elenco. Utilizzare i tasti freccia per passare alla voce desiderata, quindi premere Invio o la barra spaziatrice per selezionarla.

Utilizzare i tasti Tab, Maiusc-Tab o i tasti freccia per passare da una cella all'altra. Nella colonna Valore, premere Tab per passare alla riga successiva. Per accedere al calendario una volta selezionata la cella del valore, premere F2, quindi Tab, quindi Spazio.

Premere Ctrl+Tab per uscire dalla griglia.

Utilizzo dei comandi da tastiera per selezionare archivi oggetti

Per selezionare tutti gli archivi oggetti, spostarsi con il tasto di tabulazione sui doppi triangoli verdi e premere la barra spaziatrice.

Per selezionare uno o più archivi oggetti, utilizzare i tasti Freccia su/giù per evidenziare un archivio oggetti. È possibile selezionare archivi oggetti contigui tenendo premuto il tasto Maiusc insieme ad un tasto freccia. Quindi utilizzare il tasto di tabulazione fino al triangolo verde singolo e premere la barra spaziatrice per spostare a destra gli archivi oggetti selezionati. Utilizzare i tasti Maiusc+Tab per ritornare all'elenco di archivi oggetti disponibili.

Se è necessario selezionare gli archivi oggetti dall'elenco selezionato a destra, utilizzare il tasto di tabulazione attraverso tutti i pulsanti, quindi utilizzare i tasti freccia per selezionare gli archivi oggetti. Utilizzare i tasti Maiusc+Tab per ritornare ai pulsanti e Maiusc+Tab altre volte per ritornare all'elenco disponibile. Se un archivio oggetti è circondato da un rettangolo, premere i tasti freccia per allontanarsi e avvicinarsi all'archivio oggetti e selezionarlo.

Funzionamento del calendario pop-up con i comandi da tastiera

Premere il tasto di tabulazione per andare in avanti attraverso i vari campi, premere Maiusc+Tab per andare all'indietro. Quando si apre il calendario, il cursore si trova nel campo relativo all'ora. Se si preme Tab si passa al campo relativo alla data del giorno. Da qui, è possibile utilizzare i tasti freccia Sinistra a Destra per passare ad altri campi relativi alla data. Premere quindi le frecce Su e Giù per modificare il valore. Ad esempio, se si preme il tasto Freccia su nel campo relativo alla data, si passa al giorno successivo. Se si preme il tasto Freccia giù nel campo relativo all'anno, si passa all'anno precedente.

Se si preme il tasto Tab dopo aver immesso la data, si passa ai pulsanti nella parte inferiore della finestra. Selezionare il pulsante utilizzando la tabulazione e premendo la barra spaziatrice. In alternativa, selezionare un pulsante tenendo premuto Alt e immettendo "o" per OK, "c" per Annulla oppure "a" per Cancella tutto. Dopo la cancellazione, premere i pulsanti freccia Su e Giù per impostare la data di oggi come una nuova data iniziale.



Feedback

Ultimo aggiornamento: Luglio 2011


© Copyright IBM Corp. 2011.
Questo centro informazioni è una tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)