Per attivare l'integrazione con un servizio esterno, ad esempio una libreria FileNet Image Services (IS), è necessario installare e configurare un adattatore risorsa e quindi configurare la preferenza sito Servizi esterni. Quando un servizio esterno è attivato, un utente può aggiungere un file a un archivio oggetti che si trova in un repository esterno. Il contenuto effettivo del file resta nel repository esterno e non può essere sottoposto a check-out o modificato. Gli utenti possono tuttavia visualizzare il file e aggiornarne le proprietà.
Ogni servizio esterno configurato è elencato con una breve descrizione. È possibile aggiungere un nuovo servizio esterno oppure modificarne o eliminarne uno esistente.
Per configurare un servizio di riferimento esterno
Informazioni generali | Descrizione | Esempio che utilizza una libreria FileNet IS come servizio esterno (solo Workplace XT) |
---|---|---|
Nome visualizzazione servizio | Il nome del servizio visualizzato nel campo Tipo della fase Selezione file quando si aggiunge o si esegue il check-in di un documento. | Image Service "Image Service" viene visualizzato nella colonna Tipo (di file). |
Posizione servizio per reindirizzamento | Il servlet del fornitore del servizio esterno utilizzato per recuperare il contenuto. Per un servizio esterno di terze parti immettere il nome del servlet offerto dal fornitore. |
Per IS, utilizzare uno dei due metodi seguenti:
|
Tipo di contenuto a cui si fa riferimento | Tipo MIME offerto dal fornitore di risorse (comunica a Content Engine che si tratta di un documento esterno e identifica il tipo di documento). | |
Mostra nella pagina Seleziona file | Consente di visualizzare o nascondere l'opzione per il servizio esterno nella fase Selezione file quando si aggiunge o si esegue il check-in di un documento. | Mostra Selezionare Mostra per includere Image Services nelle pagine delle procedure guidate per l'aggiunta di un nuovo documento e per il check-in del documento. |
Richiedi token | Determina se un token utente deve essere passato al servizio esterno per consentire l'accesso all'utente senza connettersi al servizio. L'impostazione di default è No. | Sì Selezionare Sì per passare automaticamente le credenziali utente a Image Services. |
Includi flag reindirizzamento | Determina se l'impostazione della proprietà IgnoreRedirect per il documento deve essere aggiunta all'indirizzo Web. Se è impostata su Sì e la proprietà IgnoreRedirect del documento è true, il contenuto del documento non viene reindirizzato ad un'altra applicazione ma visualizzato nel browser. Il valore di default è Sì. Questa preferenza interagisce con le impostazioni del file content_redir.properties nel server Application Engine. Per ulteriori informazioni sulla procedura per stabilire in quali applicazioni devono essere aperti determinati tipi di file, vedere File content_redir.properties. |
Sì Se l'impostazione corrente è No, il file content_redir.properties nel server Application Engine determina se il documento deve essere aperto in Image Viewer o nel browser. Le impostazioni di default in tale file comportano il reindirizzamento dei tipi di immagine, ad esempio BMP, JPG, TIFF e COLD, a Image Viewer. |
URI <schema>:<percorso_ass> | Il percorso assoluto della risorsa esterna. Il formato è schema:percorso_ass | filenet:/is |
URI parametrizzato | Un elenco ordinato dei parametri, definiti in Parametri da {0} a {3}. Il formato è ?query. Immettere l'URI parametrizzato senza spazi o interruzioni di riga. |
?libraryName={0}&id={1} &objectType=document &pageNumber={2} Definisce i campi, come mostrato negli esempi che seguono in base allo schema RFC 2396. |
Nome visualizzazione parametro {0} | Il primo di quattro parametri visualizzati accanto ai campi di immissione per il servizio esterno quando si aggiunge o si esegue il check-in di un documento. | Nome libreria "Nome libreria" è l'etichetta del campo. L'utente deve immettere un nome di libreria. |
Suggerimento formato opzionale per {0} | Un suggerimento, o descrizione, per il parametro {0}. Viene visualizzato sotto il primo campo. | (ad esempio, SolarImages) Visualizza questo testo come suggerimento in "Nome libreria". |
Nome visualizzazione parametro {1} | Il secondo di quattro parametri visualizzati accanto ai campi di immissione per il servizio esterno quando si aggiunge o si esegue il check-in di un documento. | ID documento "ID documento" è l'etichetta del campo. Questo campo richiede l'ID documento. |
Suggerimento formato opzionale per {1} | Un suggerimento, o descrizione, per il parametro {1}. Viene visualizzato sotto il secondo campo. | (ad esempio, 123456) Visualizza questo testo come suggerimento in "ID documento". |
Nome visualizzazione parametro {2} | Il terzo di quattro parametri visualizzati accanto ai campi di immissione per il servizio esterno quando si aggiunge o si esegue il check-in di un documento. | Numero pagina "Numero pagina" è l'etichetta del campo. Per IS, l'utente immette un numero di pagina specifico o uno "0" per recuperare tutte le pagine. |
Suggerimento formato opzionale per {2} | Un suggerimento, o descrizione, per il parametro {2}. Viene visualizzato sotto il terzo campo. | (immettere un numero di pagina o 0 per recuperare tutto) Visualizza questo testo come suggerimento in "Numero pagina". |
Nome visualizzazione parametro {3} | Il quarto di quattro parametri visualizzati accanto ai campi di immissione per il servizio esterno quando si aggiunge o si esegue il check-in di un documento. | Non utilizzato per IS. |
Suggerimento formato opzionale per {3} | Un suggerimento, o descrizione, per il parametro {3}. Viene visualizzato sotto il quarto campo. |