Prima di aggiungere un nuovo report a ReportDefintions.xml, creare un nuovo modello di report in Crystal Reports Designer.
Per aggiungere un nuovo report a ReportDefinitions.xml:
- Utilizzare un editor XML per aprire il file ReportDefinitions.xml, che si trova in <percorso_installazione_ier>\Config.
- Individuare l'array del modello di dati che s'intende utilizzare nell'archivio oggetti di un piano file (FPOS). Il file xml contiene un array per i report DoD, report DoD classificati, report PRO e report BASE.
- Aggiungere una nuova tag value (ad esempio, <value>42</value>).
Questo valore è un numero intero che identifica il report creato in
Crystal Reports Designer, ed è univoco per ciascun report. Questo valore è uguale al numero di report esistenti più 1.
- All'interno di <List key="ReportDefinitions">, aggiungere <object
key="reportDefinition">, per il nuovo report. Se è presente un report simile a quello creato:
- Copiare l'intera chiave oggetto reportDefinition del report esistente nel file XML.
- Incollare la chiave oggetto copiata in un'altra posizione del file XML.
- Modificare la chiave oggetto reportDefinition del nuovo report, modificando o aggiungendo i valori delle seguenti tag come necessario.
n è il numero immesso nella precedente fase 3.
<setting
key="id">n</setting>.
<setting key="title"
localizationKey="server.report_title.n">nome report</setting>, dove nome report è il titolo del report visualizzato da IBM® Enterprise
Records.
<setting
key="desc" localizationKey="server.report_desc.n">descrizione</setting>,
dove descrizione è il testo visualizzato da IBM Enterprise
Records, che descrive in breve lo scopo del report. Ad esempio, "Questo report elenca i volumi aperti/chiusi in un determinato periodo".
<setting
key="reportName" localizationKey="server.report_name.n">nome file.rpt</setting>,
dove nome file è il nome del modello del report creato in Crystal Reports Designer.
<setting key="img">percorso relativo al file immagine</setting> Questo è un valore facoltativo per l'inserimento di un grafico. Ad esempio, images/action/report.gif.
- Per esclude il nuovo report da un archivio oggetti di un piano file (FPOS), immettere le seguenti tag:
<array key="excludedObjectStores">
<value>fpos</value> </array>
dove fpos è il nome dell'archivio oggetti di un piano file (FPOS) da cui il nuovo report verrà escluso. È possibile aggiungere ulteriori tag value per escludere il report da più di un archivio oggetti di un piano file (FPOS).
- Aggiungere i criteri del report, come ad esempio posizioni FPOS, azioni, eventi, pianificazioni e date.
- Sotto <object key="reportDefinition">, aggiungere <list
key="properties">, se necessario. Se si è copiata la chiave oggetto reportDefinition da un report esistente, allora <list key="properties:> sarà già presente.
- Per ciascun criterio del report, sotto la chiave elenco delle proprietà, aggiungere o modificare la chiave di impostazione del nome simbolico come necessario. Se si è creato un nuovo criterio, aggiungere anche le chiavi di impostazione del nome simbolico per il nuovo criterio.
Dopo ciascuna chiave di impostazione del nome simbolico inserire le seguenti tag: <setting key="required"> 0 oppure 1 </setting>, per indicare se il valore è obbligatorio. 0 indica che all'utente non viene richiesto di effettuare una scelta o di immettere un valore, mentre 1 indica che all'utente tutto ciò viene richiesto.
Comprendere ciascuna coppia di nomi simbolici e chiavi di impostazione richieste tra queste tag: <object key="property"> </object>.
Esempio:
<object key="property"> <setting
key="symbolicname">nome simbolico</setting>
<setting key="required">1</setting> </object>
dove nome simbolico è il nuovo criterio creato oppure una qualsiasi tra le seguenti chiavi di impostazione:
- fileplan_browse - Imposta IBM Enterprise
Records per consentire all'utente di accedere ad una posizione nell'archivio oggetti piano di file.
- ros_browse - Imposta IBM Enterprise
Records per consentire all'utente di accedere ad una posizione nell'archivio oggetti record.
- start_date - La data di inizio dei criteri del report.
- end_date - La data finale dei criteri del report.
- application_type - Il tipo di record da utilizzare come criterio, come ad esempio PDF, DOC, XLS ed altri.
- security_category - Il contrassegno di sicurezza quali classificato, segreto, riservato e altro a seconda del modello di dati.
- review_decision - Il risultato di una revisione compreso Approva o Rifiuta.
- action - L'azione effettuata su un'entità , come ad esempio apri o chiudi.
- disposal_schedule - La pianificazione di disposizione associata ad un'entità.
- disposal_action - L'azione smaltimento su di un'entità, come ad esempio trasferimento, revisione, trasferimento provvisorio o distruzione.
- disposal_action_export - L'azione smaltimento su di un'entità dopo un'esportazione.
- report_type - Richiede che IBM Enterprise
Records visualizzi i pulsanti di opzione Riepilogo o Dettagliato.
- disposal_trigger - L'evento che attiva la disposizione di un'entità, come una data, la chiusura di un contenitore o un evento esterno
Per i ros_browse, security_category, disposal_action, disposal_action_export,
review_decision e disposal_trigger, IBM Enterprise
Records recupera i valori predefiniti dal Content Engine al momento del runtime e li visualizza in un menu da cui l'utente potrà selezionare un valore.
- Se il report utilizza tipi di entità come criteri:
- Sotto la chiave di elenco delle proprietà, aggiungere il nome simbolico entity_type, seguito dalla chiave di impostazione "required" (1=richiesto, 0=non richiesto).
Esempio:
<object key="property">
<setting key="symbolicname">entity_type</setting>
<setting key="required">1</setting>
- Aggiungere <list key="values"> dove si immettono i tipi di entità che l'utente potrà decidere di includere nel report. Esempio:
<list key="values">
<object key="value">
<setting key="id">EntityType</setting>
<setting key="value" localizationKey=serve.report_n.EntityType">Entity</setting>
</object>
dove
- EntityType è RecordCategory, RecordFolder o Record.
È possibile inserire tutti e tre i tipi di entità, ma dovranno essere contenuti in tag <object key="value"> separate.
- n è il numero identificato nella precedente fase 3.
- Entity potrà essere Record Category, Record Folder o Record.
Gli ambienti localizzati richiedono "localizationKey."
Ad esempio, se il report contiene statistiche relative a categorie record e cartelle record, questa sezione del file XML sarà simile alla seguente:
<object key="property">
<setting key="symbolicname">entity_type</setting>
<setting key="required">1</setting>
<list key="values">
<object key="value">
<setting key="id">RecordCategory</setting>
<setting key="value" localizationKey=serve.report_42.RecordCategory">Record Category</setting>
</object>
<object key="value">
<setting key="id">RecordFolder</setting>
<setting key="value" localizationKey=serve.report_42.RecordFolder">Record Folder</setting>
</object>
</list>
</object>
- Se il report utilizza azioni di classificazione:
Sotto la chiave di elenco delle proprietà, aggiungere il nome simbolico classification_action, seguito dalla chiave di impostazione "required" (1=richiesto, 0=non richiesto).
Esempio:
<object key="property">
<setting key="symbolicname">classification_action</setting>
<setting key="required">1</setting>
Aggiungere <list key="values"> dove si immettono le azioni di classificazione che l'utente potrà decidere di includere in un report. Esempio:
<list key="values">
<object key="value">
<setting key="id">ClassificationAction</setting>
<setting key="value" localizationKey=serve.report_n.ClassificationAction">ClassificationAction</setting>
</object>
dove
- ClassificationAction potrà essere Upgrading, Downgrading o Declassification. È possibile inserire tutte e tre le azioni di classificazione, ma dovranno essere contenute in tag <object key="value"> separate.
- n è il valore "id" di questo report nell'array del modello di dati.
Gli ambienti localizzati richiedono "localizationKey."
Ad esempio, se il report contiene statistiche relative ad azioni di retrocessione e di declassamento, questa sezione del file XML sarà simile alla seguente:
<object key="property">
<setting key="symbolicname">classification_action</setting>
<setting key="required">1</setting>
<list key="values">
<object key="value">
<setting key="id">Downgrading</setting>
<setting key="value" localizationKey=serve.report_42.Downgrading">Downgrading</setting>
</object>
<object key="value">
<setting key="id">Declassification</setting>
<setting key="value" localizationKey=serve.report_42.Declassification">Declassification</setting>
</object>
</list>
</object>
- Dopo aver immesso tutti i criteri del report:
- Chiudere <list key="properties"> con </list>.
- Chiudere <object key="reportDefinition"> con </object>
- Salvare il file XML.
- Rivviare il server delle applicazioni Web su cui IBM Enterprise
Records è in esecuzione affinchè le modifiche diventino operative.
Una volta terminate le modifiche, la sezione della chiave oggetto reportDefinition dovrebbe essere simile alla seguente:
<object key="reportDefinition">
<setting key="id">22</setting>
<setting key="title" localizationKey="server.report_title.42">Records
Manager Classification Update Report</setting>
<setting key="desc" localizationKey="server.report_desc.42">This report lists entities
that have changed classification within a specific period.</setting>
<setting key="url">RMViewReport.jsp</setting>
<setting key="img">images/action/report.gif</setting>
<setting key="reportName" localizationKey="server.report_name.42">Classification Update.rpt</setting>
<list key="properties">
<object key="property">
<setting key="symbolicName">fileplan_browse</setting>
<setting key="required">0</setting>
</object>
<object key="property">
<setting key="symbolicName">start_date</setting>
<setting key="required">1</setting>
</object>
<object key="property">
<setting key="symbolicName">end_date</setting>
<setting key="required">1</setting>
</object>
<object key="property">
<setting key="symbolicName">report_type</setting>
<setting key="required">0</setting>
</object>
<object key="property">
<setting key="symbolicname">entity_type</setting>
<setting key="required">1</setting>
<list key="values">
<object key="value">
<setting key="id">RecordCategory</setting>
<setting key="value" localizationKey=serve.report_42.RecordCategory">Record
Category</setting>
</object>
<object key="value">
<setting key="id">RecordFolder</setting>
<setting key="value" localizationKey=serve.report_42.RecordFolder">Record Folder</setting>
</object>
<object key="property">
<setting key="symbolicname">classification_action</setting>
<setting key="required">1</setting>
<list key="values">
<object key="value">
<setting key="id">Downgrading</setting>
<setting key="value" localizationKey=serve.report_42.Downgrading">Downgrading</setting>
</object>
<object key="value">
<setting key="id">Declassification</setting>
<setting key="value" localizationKey=serve.report_42.Declassification">Declassification</setting>
</object>
</list>
</object>
</list>
</object>
</list>
</object>