IBM Enterprise Records, Versione 5.1.+            

Configurazione di una verifica

È possibile seguire istruzioni specifiche per la configurazione di una classe di verifica ed impostare cose come una proprietà evento.

Per impostazione predefinita, l'evento RMAudit (che verifica alcune azioni IBM® Enterprise Records) è abilitato sia per i tentativi di azione andati a buon fine che per quelli non riusciti per le classi Categoria record, Cartella record e Volume. Questa impostazione predefinita è modificabile (ad esempio, si può decidere di verificare solo i tentativi andati a buon fine) e si può abilitare l'evento RMAudit in modo che verifichi altre classi (come ad esempio la classe Record). Si può decidere inoltre di verificare gli eventi di sistema per determinate classi.

Prima di procedere con la configurazione della verifica, si consiglia di consultare le informazioni sulle implicazioni relative alla memoria richiesta per i database di registrazione verifiche e prestazioni in Concepts: audit logging in Help for Content Engine Administration. Inoltre, è bene considerare che l'abilitazione dell'evento RMAudit per la classe Record ha un impatto sulle prestazioni poiché il numero di record verificati è solitamente molto alto.

Per configurare la verifica:

  1. Accedere a Enterprise Manager come amministratore di sistema.
  2. Espandere il nodo dell'archivio oggetti per cui s'intende configurare gli eventi di verifica.
  3. Spostarsi sulla classe che si desidera configurare
    • Per la classe Categoria record, spostarsi in Altre classi > Cartella > RMFolder > Categoria record.
    • Per la classe Record, spostarsi in Classe documento > Record.
  4. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla classe e selezionare Proprietà.
  5. Selezionare la scheda Definizioni verifica.
  6. Dal menu Evento, selezionare l'evento che si desidera impostare e quindi selezionare Operazione riuscita, Operazione non riuscita o entrambe se si desidera registrare le azioni riuscite e non riuscite. Selezionare RMAudit per verificare i seguenti tipi di evento:
    • Elimina
    • Disloca
    • Distruggi
    • Trasferisci
    • Trasferimento provvisorio
    • Export
    • Revisiona
    • Attesa
    • Rimuovi attesa
    • Annulla dichiarazione
  7. Selezionare Applica alle sottoclassi se si desidera che l'evento sia configurato anche per le sottoclassi di questa classe.
  8. Fare clic su Aggiungi.
  9. Ripetere le fasi 5 e 6 per ciascun evento che si desidera configurare per la classe.
  10. Fare clic su Applica e quindi su OK per salvare le modifiche.


Feedback

Ultimo aggiornamento: Agosto 2011


© Copyright IBM Corp. 2011.
Questo centro informazioni è basato su tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)