Utilizzare Image Viewer per visualizzare i documenti di immagine memorizzati in Workplace XT. È possibile visualizzare, ingrandire, ridurre, fare scorrere, ruotare, stampare e aggiungere annotazioni a documenti di immagine. Image Viewer supporta i tipi di file seguenti:
Per default, ognuno di questi tipi di file si aprirà automaticamente in Image Viewer; tuttavia l'amministratore del sito può configurare l'apertura di questi tipi di file in altri programmi.
Per visualizzare file di immagini di notevoli dimensioni, è necessario aumentare la memoria allocata per JRE. Per le istruzioni, vedere Aumento della memoria JRE.
Il supporto PNG non è abilitato per default, ma può essere configurato dall'amministratore per l'apertura e la visualizzazione di un file PNG nel visualizzatore Daeja. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni alla fine dell'argomento.
Per visualizzare un documento tramite Image Viewer, fare doppio clic sul nome del documento o sulla relativa icona dalla pagina Sfoglia, Ricerca o Fase attività. Se il documento è contenuto in una libreria Image Services, è necessario fornire il nome utente e la password per la libreria.
I documenti con più elementi di contenuto vengono aperti come immagine singola a più pagine in Image Viewer. Verranno aperti solo i file di immagini corrispondenti. Ad esempio, si può avere un documento composto da tre file bitmap separati e da un solo file di elaborazione testi. Facendo clic sul nome file si apriranno tutti e tre i file bitmap, con il primo elemento di contenuto selezionato come pagina 1, purché si disponga dei diritti di accesso appropriati a ogni file. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione dei documenti composti.
La prima volta che si seleziona Image Viewer, il download dell'applet Java sul sistema richiederà un breve periodo di tempo. È possibile autorizzare l'esecuzione della sola sessione corrente oppure di tutte le sessioni, per evitare di rispondere allo stesso prompt in futuro. Per ulteriori informazioni sul download dell'applet Java, vedere Uso delle applet Java.
Una volta autorizzato lo scaricamento dell'applet, il documento viene aperto all'interno del visualizzatore. Image Viewer resta disponibile per l'apertura di altri documenti fino a quando il browser non viene chiuso. Una volta usciti dal browser, Image Viewer non risulta più disponibile.
Gli strumenti che consentono di modificare la modalità di visualizzazione dell'immagine si trovano nella barra degli strumenti posta nella parte superiore della finestra, insieme alle icone corrispondenti alle operazioni sui file (apri, salva, stampa, ecc.). Nella parte inferiore della finestra sono invece visualizzati strumenti aggiuntivi e messaggi di stato.
La finestra di Image Viewer mostra l'immagine selezionata con le barre degli strumenti, le barre di scorrimento, i menu e le annotazioni. I messaggi di stato vengono visualizzati nella parte inferiore della finestra. La finestra di esempio seguente identifica gli elementi di controllo nella finestra di Image Viewer.
Pannello di esempio | Link agli argomenti |
---|---|
![]() |
Per ulteriori informazioni, vedere i seguenti argomenti: |
Per visualizzare il testo della guida in Image Viewer, fare clic sull'icona ? oppure premere F1. È possibile accedere ad argomenti aggiuntivi della guida dal Sommario.
È possibile utilizzare i comandi Java standard. Ad esempio, utilizzare i tasti freccia per fare scorrere un documento che non rientra interamente nella finestra di visualizzazione. I tasti freccia su e giù consentono di fare scorrere l'immagine in senso verticale, mentre i tasti freccia Sinistra e Destra consentono di fare scorrere l'immagine in senso orizzontale. Il tasto Inizio riporta il cursore in corrispondenza del bordo sinistro o superiore della finestra, a seconda della barra di scorrimento attiva. Il tasto Fine riporta il cursore in corrispondenza del bordo destro o inferiore. Il tasto Ins consente di posizionare il cursore al centro.
Per passare da un'icona all'altra della barra degli strumenti o dell'immagine, premere il tasto Tab per spostarsi in avanti oppure Maiusc + Tab per spostarsi indietro. Premere Invio o Ritorna per eseguire una funzione dopo avere selezionato la relativa icona.