È possibile accedere alle informazioni sulle proprietà di un documento quando si fa clic su Proprietà sulla barra degli strumenti oppure si seleziona Proprietà dal menu pop-up. È possibile anche selezionare uno o più documenti e aggiornare le proprietà associate per tali documenti contemporaneamente. Ad esempio, quando si modifica una proprietà data, la nuova data viene assegnata a tutti i documenti. Tuttavia, se non si immettono informazioni per una specifica proprietà, sono utilizzate le informazioni originariamente assegnate a tale proprietà. È possibile anche fare clic su Reimposta per rimuovere tutte le modifiche appena eseguite sulla proprietà. Non è possibile cancellare i valori proprietà quando si aggiornano le proprietà per più documenti.
Utilizzare Imposta proprietà per modificare specifiche proprietà. Quando si modificano le proprietà per documenti assegnati ad una specifica classe documento, tale classe non è disponibile fino a quando non si termina l'aggiornamento delle proprietà. Ci potrebbero essere alcuni casi in cui le informazioni aggiornate sulle proprietà immesse non sono assegnate ad alcuni dei documenti elaborati. Questa situazione si verifica quando un documento in una serie versione, ad esempio una versione secondaria, viene incluso con i documenti multipli gestiti. Le proprietà assegnate ad una versione secondaria di un documento non sono modificate quando si aggiornano le proprietà per più documenti. È possibile modificare manualmente i valori di proprietà per una versione del documento attraverso la pagina Informazioni.
Le proprietà hanno diversi tipi e limitazioni. Il tipo di proprietà determina il metodo utilizzato per specificare il valore. In generale, è possibile semplicemente seguire le istruzioni nella pagina. Di seguito sono riportati alcuni requisiti specifici e suggerimenti.
Quando si specifica una data, è possibile digitarla o selezionarla da un calendario. Se il formato della data prevede la visualizzazione degli anni a due cifre, sono applicabili le seguenti limitazioni:
Alcuni elenchi di scelte di proprietà consentono di filtrare le scelte in base all'input. L'elenco di scelte visualizza tutte le scelte che iniziano con il testo immesso. Inoltre è possibile utilizzare un asterisco (*) come carattere jolly. Ad esempio, se si immette *Inden, vengono individuate le classi Richieste di indennizzo automatiche ed Elaborazione richieste di indennizzo. (Alla fine del testo immesso è sempre sottinteso un asterisco.)
SUGGERIMENTI PER L'USO DELLA TASTIERA: