Lo strumento Timbro consente di aggiungere una delle frasi fornite a un'immagine. Ad esempio, Approvato, BOZZA oppure l'indicazione della data e dell'ora.
Gli esempi che seguono mostrano un'annotazione con timbro "BOZZA" disegnata su un'immagine. Nel secondo esempio è riportata la barra degli strumenti dell'annotazione.


Image Viewer non porta a capo il testo lungo e non visualizza più righe per le annotazioni con
timbro.
Si consiglia di utilizzare un altro tipo di annotazione, ad esempio con testo o nota adesiva, per i testi più lunghi.
Con lo strumento Timbro sono disponibili i seguenti tipi di timbro:
- <data> <ora>
- Aggiunge la data e l'ora correnti nel momento in cui il timbro è
stato applicato all'immagine.
- Approvato <utente> <data>
- Aggiunge "Approvato", il nome dell'utente che ha aggiunto il timbro
e la data in cui è stato aggiunto il timbro.
- BOZZA
- Aggiunge "BOZZA" all'immagine.
- Archiviato <data>
- Aggiunge "Archiviato" e la data in cui è stato aggiunto il
timbro.
- Ricevuto <data>
- Aggiunge "Ricevuto" e la data in cui è stato
aggiunto il timbro.
- Rifiutato
- Aggiunge "Rifiutato" all'immagine.
- Revisionato <utente><data>
- Aggiunge "Revisionato", il nome dell'utente che ha aggiunto il
timbro e la data in cui è stato aggiunto il timbro.
- Urgente!
- Aggiunge "Urgente!" all'immagine.

Seguono alcuni esempi di timbro:

Per disegnare un timbro:
- Fare clic sullo strumento di disegno Timbro.
- Selezionare il tipo di timbro desiderato dal menu di scelta rapida.
- Posizionare il cursore nel punto in cui si desidera il timbro e fare clic con il mouse.
Per selezionare un timbro dopo averlo disegnato:
- Fare clic sullo strumento di selezione/modifica nella barra degli strumenti di annotazione.
- Fare clic sul timbro. In questo modo viene visualizzata la barra degli strumenti da utilizzare per regolare le opzioni di sicurezza, lo spessore della linea, il colore della linea, il colore di riempimento, la rotazione e la posizione.
Per ridimensionare il timbro:
- Modificare le dimensioni del testo per ridimensionare il timbro.
Per modificare le dimensioni del testo:
- Fare clic sui pulsanti per la modifica delle dimensioni del testo sulla barra degli strumenti per modificare le dimensioni del carattere. Per le immagini a 300 DPI e oltre, le annotazioni di testo potrebbero essere troppo piccole da leggere se visualizzate nella dimensione di default.
Per modificare il colore del testo:
- Fare clic sul pulsante Colore linea per aprire il selettore colori.
- Selezionare il colore desiderato dal selettore.
- Fare clic su OK per salvare le modifiche apportate al colore.
Per modificare il colore di sfondo:
- Fare clic sul pulsante Colore riempimento per aprire il selettore colori.
- Selezionare il colore di sfondo desiderato dal selettore. Per rendere il riempimento completamente trasparente, fare clic sulla X anziché su un colore specifico.
- Fare clic su OK per salvare le modifiche apportate al colore.
Per modificare il testo del timbro:
- Con lo strumento selezione/modifica, fare clic all'interno del testo.
- Utilizzare i tasti freccia per posizionare il cursore all'interno del testo. Premere Canc o Backspace per rimuovere i caratteri. Digitare il nuovo testo secondo le proprie esigenze.
Per ruotare il timbro:
- Fare clic sul pulsante Ruota a sinistra per ruotare l'annotazione in senso antiorario. L'annotazione ruota con incrementi di 45 gradi.
- Fare clic sul pulsante Ruota a destra per ruotare l'annotazione in senso orario.
L'annotazione ruota con incrementi di 45 gradi.
Per spostare un'annotazione:
- Fare clic sullo strumento di selezione/modifica delle annotazioni nella barra degli strumenti di annotazione.
- Fare clic sull'annotazione e, tenendo premuto il tasto del mouse, trascinarla in una nuova posizione.
- Quando l'annotazione è nella posizione corretta, rilasciare il pulsante del mouse.
Per salvare le modifiche apportate alle annotazioni: