IBM Enterprise Records, Versione 5.1.+            

Esecuzione di Pulitura attesa

La pulitura attese è un processo daemon. Per limitare l'impatto sulle prestazioni del sistema, pianificare l'esecuzione del processo quando l'utilizzo del sistema è ridotto. Per eseguire la pulitura attesa, assicurarsi di avere il livello JRE richiesto.

Importante: Prima di eseguire la pulitura attesa, un amministratore deve impostare il valore della proprietà QueryPageMaxSize su 150.000 e il valore del limite massimo tempo di query su 0. Vedere Configurazione di Pulitura attesa.

Per eseguire la pulitura attesa:

  1. Eseguire la pulitura attesa o un profilo specifico dalla cartella RecordsManagerSweep sul computer su cui è installato il componente Pulitura attesa. I profili consentono di salvare diverse configurazioni e di eseguire la pulitura utilizzando tali configurazioni senza la necessità di doverli configurare nuovamente. Utilizzare uno dei seguenti metodi per eseguire il processo di pulitura attesa:
    Opzione Descrizione
    UNIX ./RecordsManagerSweep.sh -HoldSweep [-profile "nome profilo"]
    Windows RecordsManagerSweep.bat -HoldSweep [-profile "nome profilo"]
  2. In alternativa, è possibile eseguire la pulitura attesa su un archivio oggetti dalla cartella RecordsManagerSweep nel computer su cui è installato il componente Pulitura attesa per rimuovere tutte le attese utilizzando il parametro -ForceRemoveHold. L'esecuzione della funzione Pulitura attesa su un archivio oggetti consente di rimuovere attese di record presenti nell'elenco, fino a un massimo di cinque, da un archivio oggetti specificato, rimuovere tutte le attese da un archivio oggetti specificato o rimuovere attese da un archivio oggetti specificato presente all'interno di un profilo specifico. Quando si rimuovono le attese mediante il parametro -ForceRemoveHold, le attese vengono rimosse se sono attive, inattive, applicate manualmente o applicate utilizzando la funzione Pulitura attesa. Utilizzare uno dei seguenti metodi per eseguire la rimozione delle attese su un archivio oggetti:
    Opzione Descrizione
    UNIX ./RecordsManagerSweep.sh -HoldSweep -ObjectStore objectstorename|objectstoreID -ForceRemoveHold holdlist [-profile "nome profilo"]

    Esempio:

    ./RecordsManagerSweep.sh -HoldSweep -ObjectStore "MyFPOS" -ForceRemoveHold "Hold1|Hold2|{E4F6F8F9-4E1A-4762-B062-344980B2B92}" -profile "profilo1"

    Windows RecordsManagerSweep.bat -HoldSweep -ObjectStore objectstorename|objectstoreID -ForceRemoveHold holdlist [-profile "nome profilo"]

    Esempio:

    ./RecordsManagerSweep.bat -HoldSweep -ObjectStore "MyFPOS" -ForceRemoveHold "Hold1|Hold2|{E4F6F8F9-4E1A-4762-B062-344980B2B92}" -profile "profilo1"

    Opzione Descrizione
    UNIX ./RecordsManagerSweep.sh -HoldSweep -ObjectStore objectstorename -ForceRemoveHold -All [-profile "nome profilo"]
    Attenzione: Di conseguenza questa opzione deve essere utilizzata per scopi specifici.
    Windows RecordsManagerSweep.bat -HoldSweep -ObjectStore objectstorename -ForceRemoveHold -All [-profile "nome profilo"]
    Attenzione: Di conseguenza questa opzione deve essere utilizzata per scopi specifici.
  3. In alternativa, è possibile eseguire il processo di pulitura attesa dal prompt dei comandi passando alla cartella ..\FileNet\RecordsManagerSweep\lib e immettendo quanto segue: java -jar rmHoldSweep.jar.
  4. Per interrompere Pulitura attesa, aggiungere il parametro -stop:
    Opzione Descrizione
    UNIX ./RecordsManagerSweep.sh -HoldSweep -stop
    Windows RecordsManagerSweep.bat -HoldSweep -stop
    All'interruzione dei processi di pulitura attesa, viene visualizzato un messaggio.
  5. Per verificare se Pulitura attesa è stato eseguito correttamente, visualizzare il file di log degli errori creato nella cartella RecordsManagerSweep folder. Se tale file è vuoto, il processo di pulitura è stato eseguito correttamente. In caso contrario, il file contiene degli errori che è possibile utilizzare per risolvere i problemi.


Feedback

Ultimo aggiornamento: Agosto 2011


© Copyright IBM Corp. 2011.
Questo centro informazioni è basato su tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)