IBM FileNet P8, Versione 5.1.+            

Introduzione

Con Workplace XT, è possibile aggiungere, recuperare e visualizzare elementi come documenti e cartelle archiviati in un repository denominato archivio oggetti. È possibile utilizzare Workplace XT per sfogliare elenchi di documenti e cartelle organizzati in un determinato modo. Ad esempio, con il sistema in uso si potrebbero organizzare tutti i documenti relativi alle domande di prestito per cognome del richiedente, inserendo tutti quelli dalla A alla F in una cartella, quelli dalla G alla K in un'altra e così via.

È anche possibile cercare solo i documenti che soddisfano determinati criteri. Utilizzando il suddetto esempio, dall'archivio oggetti si potrebbero recuperare tutte le domande di prestito per somme superiori a un determinato limite, indipendentemente dal nome del richiedente.

Indipendentemente dal metodo di recupero dei documenti, ovvero mediante la pagina Sfoglia o Ricerca, l'elenco risultante di documenti e cartelle viene utilizzato in modo simile. È possibile accedere alle funzioni di Workplace XT dai link del banner, dalla barra degli strumenti e dai menu pop-up. Inoltre, in relazione agli elenchi di elementi, è possibile effettuare le seguenti procedure comuni: ordinamento di contenuti, selezione di più elementi e paging per sfogliare lunghi elenchi.

Per ulteriori informazioni, vedere Selezione di documenti e cartelle e Ricerca di documenti e cartelle.

Workplace XT fornisce funzionalità di esplorazione e ricerca per l'individuazione di elementi specifici memorizzati in un archivio oggetti, nonché l'accesso a funzioni per l'utilizzo di cartelle e documenti. Questo prodotto è simile a Workplace in quanto alcune delle funzioni offerte sono identiche. Tuttavia, le procedure eseguite per completare un'attività possono essere diverse.

Per prestazioni ottimali, seguire questi suggerimenti quando si esegue il client Workplace XT:



Feedback

Ultimo aggiornamento: Luglio 2011


© Copyright IBM Corp. 2011.
Questo centro informazioni è una tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)