I livelli di autorizzazione sono un gruppo di autorizzazioni che stabilisce il tipo combinato di accesso di un utente o gruppo a un determinato oggetto. Modifica contenuto, ad esempio, controlla le autorizzazioni necessarie per eseguire il check-out di un documento, eseguire il check-in di un documento come versione secondaria e annullare un check-out.
Ogni autorizzazione può essere impostata su Consenti o Nega. Tali autorizzazioni possono essere collegate ad altre autorizzazioni. Di conseguenza, se si modifica un'impostazione da Consenti a Nega o viceversa, tale modifica si ripercuote su tutte le impostazioni correlate. Ad esempio, se Modifica contenuto viene impostato su Consenti, anche Modifica proprietà, Visualizza contenuto e Visualizza proprietà vengono impostate su Consenti.
Nell'illustrazione seguente sono riportate le impostazioni di autorizzazione correnti del gruppo Manager HR per un particolare documento. Le autorizzazioni Controllo proprietario e Pubblica sono impostate su Negazione implicita. Negazione implicita significa che non esiste alcuna impostazione specifica. All'account di gruppo questi diritti di acceso vengono negati finché l'accesso non viene consentito in altro modo. Nell'esempio, al gruppo Manager HR non sono stati concessi esplicitamente i diritti di accesso Controllo proprietario e Pubblica, ma ai membri del gruppo i diritti di accesso potrebbero essere stati concessi in altro modo (ad esempio, tramite diritti di accesso assegnati direttamente o per appartenenza ad un altro gruppo). Le altre impostazioni di questo esempio sono tratte da un criterio di sicurezza. Se necessario, è possibile sovrascrivere queste impostazioni selezionando Consenti o Nega.
Le voci della tabella seguente riportano la descrizione dei vari tipi di autorizzazione.
Autorizzazioni | Descrizione |
---|---|
Controllo proprietario | L'autorizzazione Controllo proprietario garantisce all'utente il completo controllo dell'oggetto. L'utente può eliminare l'oggetto e impostare la sicurezza dell'oggetto. Di default, l'utente che inserisce un oggetto in un archivio oggetti possiede inizialmente un'autorizzazione Controllo proprietario per tale oggetto.
|
Innalza versione (solo documenti) | Innalza versione consente all'utente di innalzare e abbassare di livello i documenti. È possibile effettuare il check-out, effettuare nuovamente il check-in come versione principale, annullare il check-out e innalzare o abbassare la versione di un documento. Per ulteriori informazioni sulle versioni dei documenti, vedere Gestione delle versioni dei documenti.
Nota: Application Integration non dispone della funzionalità di
innalzamento e abbassamento di livello.
|
Modifica contenuto (solo documenti) | L'autorizzazione Modifica contenuto consente di eseguire il check-out di un documento, eseguirne successivamente il check-in come versione secondaria, oppure annullarne il check-out.
Con un'autorizzazione di accesso Modifica contenuto e lo strumento di progettazione appropriato non è comunque possibile modificare modelli di ricerca, ricerche memorizzate, modelli di pubblicazione o flussi di lavoro. Per eseguire il check out con lo strumento Search Designer o Process Designer è necessaria un'autorizzazione di accesso Innalza versione. |
Modifica proprietà | L'autorizzazione Modifica proprietà consente all'utente di modificare le proprietà di un oggetto.
|
Visualizza contenuto (solo documenti) | L'autorizzazione Visualizza contenuto consente di visualizzare il contenuto di oggetti documento (quali ricerche memorizzate, modelli di ricerca, flussi di lavoro e modelli di immissione). Ad esempio, se l'oggetto è un documento foglio di lavoro, l'utente potrà aprire e visualizzare il foglio di lavoro.
|
Visualizza proprietà | L'autorizzazione Visualizza proprietà consente di visualizzare le proprietà di una cartella o di un oggetto.
|
Pubblica (solo documenti) | L'autorizzazione Pubblica consente di pubblicare un documento esistente.
Nota: Le operazioni di pubblicazione devono essere eseguite
tramite Workplace.
|
Crea sottocartelle (solo cartelle) | Crea sottocartella consente all'utente di aggiungere una sottocartella a una cartella esistente.
|
Archivia in cartella (solo cartelle) | L'autorizzazione Archivia in cartella consente di aggiungere documenti in una cartella.
Nota:
|
Servirsi della tabella seguente per determinare i livelli di autorizzazione disponibili per i vari oggetti. Gli oggetti personalizzati e i modelli di pubblicazione non sono supportati in Workplace XT.
Documenti | Annotazioni (Image Viewer) | Cartelle | Oggetti personalizzati e Criteri di sicurezza | Ricerche memorizzate e Modelli di pubblicazione |
---|---|---|---|---|
Controllo proprietario Innalza versione Modifica contenuto Modifica proprietà Visualizza contenuto Visualizza proprietà Pubblica | Controllo proprietario Modifica contenuto Visualizza contenuto | Controllo proprietario Modifica proprietà Crea sottocartella Archivia in cartella Visualizza proprietà | Controllo proprietario Modifica proprietà Visualizza proprietà | Controllo proprietario Innalza versione Modifica contenuto Modifica proprietà Visualizza contenuto Visualizza proprietà |