IBM FileNet P8, Versione 5.1.+            

Personalizzazione dei menu dei componenti aggiuntivi File, Inserisci e Guida

IBM® FileNet P8 Application Integration fornisce supporto per la personalizzazione dei menu pop-up File, Inserisci e Guida di Microsoft Outlook, Word, Excel e PowerPoint. Application Integration utilizza i componenti aggiuntivi COM per estendere queste applicazioni aggiungendo menu dei componenti aggiuntivi personalizzati. Questi menu personalizzati possono essere modificati dagli sviluppatori utilizzando i file XML forniti, che contengono le informazioni utilizzate da Application Integration per configurare il contenuto dei menu per le applicazioni Microsoft.

Una volta installato Application Integration, gli sviluppatori possono modificare manualmente il contenuto dei file XML per personalizzare i menu dei componenti aggiuntivi e rispondere ai requisiti dell'applicazione. I file XML personalizzati possono essere quindi copiati su altri sistemi dell'organizzazione, in modo da fornire un mezzo per controllare l'ambiente dell'applicazione e la disponibilità delle funzioni per un particolare utente o classe di utenti. Ogni volta che viene richiesta una nuova modifica per una particolare applicazione, il file XML corrispondente può essere aggiornato e copiato di nuovo sui sistemi appropriati.

Tecniche di personalizzazione XML

Gli sviluppatori possono personalizzare i menu dei componenti aggiuntivi come segue:
Tabella 1. Elenco e descrizione dei vari modi in cui è possibile personalizzare un menu dei componenti aggiuntivi.
Personalizzazione di... Descrizione
Visibilità Specificare i comandi e i sottomenu pop-up di Application Integration che devono essere visibili nel menu. Questa tecnica consente la rimozione completa di un sottomenu o comando da un menu per controllare la disponibilità di una determinata funzione.
Stato attivazione Specificare i comandi e i sottomenu pop-up di Application Integration che devono essere visibili ma disabilitati (in grigio). Questa tecnica consente agli sviluppatori di controllare se un particolare menu può essere aperto o un comando può essere eseguito.
Etichetta o didascalia Specificare le etichette o le didascalie per i comandi e i sottomenu pop-up di Application Integration che devono essere visualizzati per l'utente. Ad esempio, gli sviluppatori possono ridenominare il comando "Check-in" in "Memorizza documento" o raggruppare determinati comandi in un sottomenu denominato "Creazione".
Azione di comando Specificare quale azione di Application Integration deve essere eseguita quando viene selezionato un comando di Application Integration.
Nota: Non è possibile specificare comandi di fornitori.
Gerarchia dei menu Specificare la disposizione dei comandi di Application Integration nel menu, incluso l'ordine dei comandi e se i comandi sono contenuti o meno in una gerarchia di cartelle di sottomenu pop-up.

Nomi e percorsi dei file XML

Durante l'installazione di Application Integration, i file XML vengono scritti nella directory di installazione (l'impostazione di default è C:\Program Files\FileNet\AppInt\). Ogni volta che si apre una delle applicazioni Microsoft supportate, Application Integration ricerca il file XML corrispondente nella directory di installazione, quindi configura il menu dei componenti aggiuntivi per quell'applicazione, in base alle specifiche contenute nel file XML. Se Application Integration non è in grado di individuare i file XML nella directory di installazione, tenta di ottenere i file dalla directory del modulo. La directory del modulo è la directory in cui sono in genere memorizzate le applicazioni Microsoft Office, per default in C:\Program Files\Microsoft Office\Office.)

Avvertenza:
Nonostante gli sviluppatori possano modificare il contenuto dei file XML, i nomi dei file XML non devono essere modificati e i file devono essere situati nella directory di installazione o del modulo affinché Application Integration individui ed utilizzi i file XML per configurare i menu dei componenti aggiuntivi.
Nella tabella che segue sono identificati i nomi dei file XML, le applicazioni Microsoft Office interessate da ciascun file XML e le versioni supportate per ciascuna applicazione.
Tabella 2. Elenco dei nomi file XML con le applicazioni Microsoft Office corrispondenti e le versioni supportate di queste applicazioni.
Nome file XML Applicazione corrispondente Versioni supportate
FnAppIntExcelMenus.xml Excel 2003, 2007, 2010
FnAppIntOutlookMenus.xml Outlook Explorer (finestra di ricerca voci)

Outlook Inspector (finestra di modifica voci)

2003, 2007, 2010
FnAppIntPowerPointMenus.xml PowerPoint 2003, 2007, 2010
FnAppIntWordMenus.xml Word 2003, 2007, 2010

Considerazioni sulla modifica XML

Prima di modificare i file XML devono essere considerati i seguenti punti:
  • Nonostante i file XML siano stati installati come file di sola lettura, gli sviluppatori possono modificare le autorizzazioni file per renderli scrivibili.
  • I file XML forniti da IBM garantiscono sintassi e utilizzo corretti per specificare i menu dei componenti aggiuntivi e il relativo contenuto. Gli sviluppatori devono seguire attentamente la formattazione e la sintassi dei parametri XML fornite in questi file. Gli sviluppatori, inoltre, possono eseguire il backup dei file XML originali prima di implementare qualsiasi modifica. Ciò consente il debug e la risoluzione dei potenziali errori di sintassi nei file modificati.
  • Per configurare i menu dei componenti aggiuntivi, Application Integration ricerca i file XML per nome nella directory di installazione. Nonostante gli sviluppatori possano modificare il contenuto dei file XML, i nomi dei file XML non devono essere modificati e i file devono essere situati nella directory di installazione o del modulo affinché Application Integration individui ed utilizzi i file XML per configurare i menu dei componenti aggiuntivi.
  • Ogni volta che Application Integration viene installato, inclusi i fix pack, i file XML originali vengono scritti nella directory di installazione. Di conseguenza, i file XML personalizzati possono essere sovrascritti. Gli sviluppatori, quindi, possono eseguire copie di backup dei propri file XML modificati e salvarli utilizzando nomi file univoci o una cartella univoca. Ciò consente di ripristinare rapidamente i file XML personalizzati, se necessario.

Schema dei menu dei componenti aggiuntivi XML

La struttura di base dello schema XML per i menu dei componenti aggiuntivi è la seguente:
  • addInMenusConfiguration - l'oggetto di livello superiore nello schema che identifica che gli oggetti XML di seguito riportati descrivono i menu dei componenti aggiuntivi per un'applicazione. L'oggetto specifica inoltre l'elemento version dello schema utilizzato.
  • applicationName - identifica l'applicazione di destinazione per cui vengono configurati i menu dei componenti aggiuntivi.
  • applicationVersion - specifica le versioni supportate per l'applicazione di destinazione.
  • addInMenusDefinition - ciascun oggetto addInMenusConfiguration è costituito da uno (o più, nel caso di Microsoft Outlook) oggetti contenenti gli oggetti che specificano in che modo ciascuno dei menu dei componenti aggiuntivi (File, Inserisci o Guida) deve essere configurato per l'applicazione. Questo oggetto specifica inoltre l'elemento type del menu dei componenti aggiuntivi da creare. Application Integration supporta i seguenti tipi: main per Word, Excel e PowerPoint e explorer e inspector per Outlook.
  • addInMenuItem - ciascun oggetto addInMenusDefinition è costituito da uno o più oggetti che descrivono la gerarchia di sottomenu e il comportamento dei pulsanti di comando per ciascun menu. Questa funzione può essere eseguita mediante l'uso del tag itemType, che può essere impostato su popup o button.
    • Quando itemType="popup", un oggetto addInMenuItem può contenere un elenco di oggetti addInMenuItem secondari, consentendo di creare una struttura di sottomenu. Questa struttura gerarchica può essere ripetuta fino a raggiungere qualsiasi profondità, necessaria per rispondere ai requisiti dell'organizzazione.
    • Quando itemType="button", la struttura XML si interrompe, in quanto solo le voci dei menu popup possono avere voci di menu secondarie.
  • setting - ciascun oggetto addInMenuItem (popup o button) contiene un determinato numero di tag setting che definiscono l'aspetto e il comportamento del sottomenu o del pulsante, ad esempio una descrizione della voce di menu, l'etichetta o la didascalia visibile, la posizione di inserimento del menu e l'azione di Application Integration corrispondente da eseguire quando la voce di menu viene aperta o selezionata. Nella sezione Tag setting vengono forniti i dettagli completi per i tag setting.

Per un esempio del modo in cui questi tag vengono utilizzati nello schema XML, vedere Schema XML di esempio.

Tag setting

Ciascun oggetto addInMenuItem utilizza i tag setting per definire l'aspetto e il comportamento di sottomenu o pulsanti di comando dei menu dei componenti aggiuntivi. La sintassi del tag varia in base all'elemento key definito. Ad esempio, alcuni elementi key richiedono il campo type, a differenza di altri che non lo richiedono:

<setting key="itemType">popup</setting>
<setting key="parent"
type="menuId">30002</setting>

Nella tabella che segue, quando un elemento key non richiede l'uso del campo type o non è necessario un valore specificato, la voce nella colonna Tipo o Valore è "Non applicabile". Quando il valore per l'elemento key non è una variabile Application Integration nota, ad esempio popup o button, la voce nella colonna Valore viene visualizzata in corsivo, ad esempio 30002. Inoltre, quando un elemento key non è necessario, la voce nella colonna Descrizione contiene l'indicatore [Facoltativo].

Application Integration supporta i seguenti tag setting.
Tabella 3. Elenco delle chiavi, insieme ai relativi tipi, valori e descrizioni.
Chiave Tipo Valore Descrizione
itemType Non applicabile popup Indica che la voce del menu dei componenti aggiuntivi è un sottomenu pop-up con i relativi elementi secondari, che possono includere pulsanti di comando e sottomenu pop-up aggiuntivi.
  Non applicabile button Indica che la voce del menu dei componenti aggiuntivi è un pulsante di comando senza elementi secondari.
description Non applicabile Menu File P8 [Facoltativo] Fornisce una descrizione per la voce del menu dei componenti aggiuntivi a solo scopo informativo, questa descrizione non è visibile all'utente.
label enum eOpenSubMenuName Fornisce l'etichetta o la didascalia visibile per la voce del menu dei componenti aggiuntivi utilizzando una delle seguenti costanti di enumerazione:
  • eFileMenuName
  • eOpenButtonName
  • eOpenSubMenuName
  • eOpenMyCheckoutsButtonName
  • eOpenSelectItemButtonName
  • eAddDocumentButtonName
  • eAddDocumentSubMenuName
  • eAddDocumentUseWizardButtonName
  • eAddDocumentSelectTemplateButtonName
  • eAddFolderButtonName
  • eCheckinSubMenuName
  • eCheckinQuickButtonName
  • eCheckinUseWizardButtonName
  • eTasksMyInboxButtonName
  • eSaveButtonName
  • eCancelCheckoutButtonName
  • ePropertiesButtonName
  • eLogoffButtonName
  • eInsertMenuName
  • eInsertButtonName
  • eInsertHyperlinkButtonName
  • eInsertPropPageButtonName
  • eInsertPropertyButtonName
  • eRefreshPropertyButtonName
  • eDeletePropertyButtonName
  • eHelpButtonName
  resourceID 119 Fornisce l'etichetta o la didascalia visibile per la voce del menu dei componenti aggiuntivi specificando un valore intero che corrisponde ad un ID risorsa definito in un file di localizzazione delle risorse.
  text Check in... Fornisce l'etichetta o la didascalia visibile per la voce del menu dei componenti aggiuntivi utilizzando una stringa di testo effettiva.
visible Non applicabile true Specifica che la voce del menu dei componenti aggiuntivi (e le relative voci secondarie se la voce di menu è un sottomenu pop-up) è visibile all'utente.
    false Specifica che la voce del menu dei componenti aggiuntivi (e le relative voci secondarie se la voce di menu è un sottomenu pop-up) non è visibile all'utente, vale a dire, la voce di menu non viene visualizzata nel menu dei componenti aggiuntivi.
enabled Non applicabile true Specifica che la voce del menu dei componenti aggiuntivi è attivata, consentendo all'utente di aprire il sottomenu pop-up o di selezionare il pulsante di comando.
    False Specifica che la voce del menu dei componenti aggiuntivi non può essere aperta o selezionata dall'utente, vale a dire, la voce di menu è disattivata nel menu dei componenti aggiuntivi.
parent menuId 30002 Fornisce il valore "menuId" per il menu principale della voce del menu dei componenti aggiuntivi. Quando la voce di menu è un sottomenu pop-up, questo valore è in genere l'ID di controllo di un menu pop-up Microsoft Office esistente. Per ulteriori informazioni sugli ID menu in applicazioni Microsoft Office, consultare il manuale Guida per gli sviluppatori di Microsoft Office per Office 2003/XP/2007.
  topLevel Non applicabile Quando la voce del menu dei componenti aggiuntivi è un sottomenu pop-up, questa coppia chiave e tipo indica che il sottomenu si trova nella barra dei menu di livello superiore dell'applicazione.
Nota: Questa coppia chiave e tipo è valida solo per i sottomenu pop-up.
  Non applicabile Non applicabile Quando la voce del menu dei componenti aggiuntivi è un pulsante di comando, l'elemento principale è implicato nell'XML specificato, mediante l'utilizzo del tag <list key="children">. Quindi, nessuna specifica principale è richiesta nell'ubicazione setting dell'XML.
Nota: Questa coppia chiave e tipo è valida solo per i pulsanti di comando.
location Non applicabile 4 Specifica la posizione di inserimento per la voce del menu dei componenti aggiuntivi nel menu principale. Un valore -1 indica che la voce di menu è aggiunta alla fine del menu esistente.
Nota: Questo valore indica la posizione desiderata per la voce di menu nel menu pop-up principale.
command standard
OfficeAdd-In.
OpenSelection
Specifica l'operazione di Application Integration da eseguire quando un pulsante di comando viene selezionato dall'utente. È possibile specificare una delle seguenti costanti di enumerazione:
  • OfficeAdd-In.AddFolderUseAddWizard
  • OfficeAdd-In.OpenMyCheckouts
  • OfficeAdd-In.OpenSelectItem
  • OfficeAdd-In.AddDocumentUseAddWizard
  • OfficeAdd-In.AddDocumentSelectTemplate
  • OfficeAdd-In.CheckinDocumentUseCheckinWizard
  • OfficeAdd-In.CheckinDocumentQuickCheckin
  • OfficeAdd-In.Save
  • OfficeAdd-In.CancelCheckout
  • OfficeAdd-In.GetInfo
  • OfficeAdd-In.TasksMyInbox
  • OfficeAdd-In.Logoff
  • OfficeAdd-In.Help
  • OfficeAdd-In.InsertItem
  • OfficeAdd-In.InsertProperty
  • OfficeAdd-In.RefreshProperties
  • OfficeAdd-In.DeleteProperties
  • OfficeAdd-In.InsertHyperlink
  • OfficeAdd-In.InsertPropertiesPage
  standard Non applicabile Quando la voce del menu dei componenti aggiuntivi è un sottomenu pop-up, le selezioni del menu vengono ignorate. Quindi, nessuna specifica di comando è richiesta nell'ubicazione setting dell'XML.
Nota: Questa coppia chiave e tipo è valida solo per i sottomenu pop-up.

Per un esempio del modo in cui questi tag vengono utilizzati nello schema XML, vedere Schema XML di esempio.

Schema XML di esempio

Il seguente frammento di codice illustra la struttura base dello schema XML per i menu dei componenti aggiuntivi relativi all'applicazione Excel:
<?xml version="1.0" ?>
 <!-- IBM FileNet P8 Application Integration 4.0 Excel Add-In Menus-->
 <!-- Add-In Menus - Configuration Info -->
 <object key="addInMenusConfiguration" version="1.0">
 <setting key="applicationName">Excel</setting>
 <array key="applicationVersion">
 <value>2003</value>
 <value>2007</value>
 <value>2010</value>
 </array>
 <!-- Add-In Menus - Main Menu Definitions -->
 <object key="addInMenusDefinition" type="main">
 <list key="children">
 <!-- P8 File Menu -->
 <object key="addInMenuItem">
 <setting key="itemType">popup</setting>
 ...
 <list key="children">
 <!-- Open Document SubMenu -->
 <object key="addInMenuItem">
 <setting key="itemType">popup</setting>
 <setting key="description">Submenu of commands for opening documents.</Setting>
 <setting key="label" type="text">Open Document</setting>
 <setting key="visible">true</setting>
 <setting key="enabled">true</setting>
 <setting key="location">3</setting>
 <setting key="command" type="standard"></setting>
 <list key="children">
 <!-- Open Document - My Checkouts... Button -->
 <object key="addInMenuItem">
 <setting key="itemType">button</setting>
 ...
 <list key="children" />
 </object>
 <!-- Open Document - Select Item... Button -->
 <object key="addInMenuItem">
 <setting key="itemType">button</setting>
 ...
 <list key="children" />
 </object>
 </list>
 <list key="children" />
 </object>
 <!-- Add Document SubMenu -->
 <object key="addInMenuItem">
 <setting key="itemType">popup</setting>
 ...
 <list key="children" />
 </object>
 ...
 <!-- Add Folder... Button -->
 <object key="addInMenuItem">
 <setting key="itemType">button</setting>
 <setting key="description">Performs the Add Folder Wizard</setting>
 <setting key="label" type="enum">eAddFolderButtonName</setting>
 <setting key="visible">true</setting>
 <setting key="enabled">true</setting>
 <setting key="parent" type="menuId">30002</setting>
 <setting key="location">1</setting>
 <setting key="command" type="standard">OfficeAdd-In.AddFolderUseAddWizard</setting>
 <list key="children" />
 </object>
 ...
 </list>
 <list key="children" />
 </object>
 <!-- P8 Insert Menu -->
 <object key="addInMenuItem">
 <setting key="itemType">popup</setting>
 ...
 <list key="children">
 ...
 </list>
 <list key="children" />
 </object>
 <!-- P8 Help Menu -->
 <object key="addInMenuItem">
 <setting key="itemType">popup</setting>
 ...
 <list key="children">
 ...
 </list>
 <list key="children" />
 </object>
 </list>
 </object>
 </object>
...


Feedback

Ultimo aggiornamento: Luglio 2011


© Copyright IBM Corp. 2011.
Questo centro informazioni è una tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)