Se la proprietà presenta valore pre-assegnati, è possibile selezionarli dall'elenco a discesa nella colonna Valore. Spesso, è necessario immettere il valore in questo campo. Selezionare proprietà di data da un calendario pop-up e selezionare gli utenti da una finestra di dialogo pop-up.
Quando si immettono valori che utilizzano caratteri jolly, attenersi alle seguenti regole:
A% trova valori che iniziano con A. %B trova caratteri che terminano con B. Il carattere % utilizzato in questo esempio converte gli operatori termina con e inizia con in Cerca in Workplace XT.
%AB% trova caratteri che contengono AB. Il carattere % utilizzato in questo esempio viene convertito nell'operatore contiene in Cerca in Workplace XT.
Di seguito sono riportati alcuni formati di caratteri jolly aggiuntivi:
mchan_ trova mchan1 e mchant, ma non mchan m_han_ trova mohan1 e m2hand mchan% trova mchan, mchant, mchanged %mchan trova tmchan, lotmchan, dogmchan m%han% trova mhan, m45han, m1handled, merchant %chan_ trova storechan1, chant %c_an_ trova c1and, foxcdan1
È possibile incollare un testo nella colonna Valore. L'origine del testo incollato può essere un altro campo di testo o la tastiera del sistema operativo. I dati del campo di testo possono essere copiati da Search Designer e incollati in altre applicazioni.
Non è possibile copiare e incollare intere righe in campi di testo né nella tastiera del sistema operativo, ma è possibile incollare una riga in un'altra riga nei criteri di ricerca.
Quando si selezionano Date o Utenti dalla colonna Valore, è necessario fare clic su una cella nella colonna Valore. L'icona Puntini sospensivi viene visualizzata nella colonna Valore e consente di visualizzare la finestra di dialogo Calendario o la finestra di dialogo Criteri di ricerca - Seleziona utente. Ciascuna finestra di dialogo contiene più opzioni per personalizzare le date o gli utenti che si desidera includere nei criteri di ricerca.
Specificare gli utenti nella colonna Valore utilizzando la finestra di dialogo Criteri di ricerca - Seleziona utente. Questa finestra di dialogo consente di specificare i criteri di ricerca che individuano gli utenti rapidamente. In questo modo viene eliminato il lungo processo di scorrimento di molti nomi quando si aggiunge un utente. Fare clic sull'icona Puntini sospensivi per visualizzare questa finestra di dialogo.
Per specificare le date
Quando si utilizza una proprietà data, è necessario selezionare la data dal calendario pop-up. Fare clic sull'icona Puntini sospensivi nella colonna Valore per visualizzare il calendario. Il calendario si apre con la data corrente e senza ora.
È possibile iniziare di nuovo (o semplicemente eliminare una data e ora precedenti) facendo clic su Cancella tutto. Dopo aver cancellato la data, se si fa clic sui triangoli verso l'alto o verso il basso accanto al campo della data si imposta la data sulla data corrente.
Se la proprietà selezionata può avere più valori e si desidera ricercare più di un valore, immettere una nuova condizione di proprietà per ciascun valore.
Se si desidera cercare documenti creati o modificati in un determinato giorno, lasciare vuoto il campo relativo all'ora. Se si immette l'ora (e si utilizza l'operatore uguale a), la ricerca restituisce solo i documenti creati o modificati in quell'ora esatta del giorno selezionato.
L'immissione di un valore ora non è attualmente supportata. Se il modello di ricerca presenta un valore ora nel campo del valore, l'utente non può modificarlo. Se si utilizza un modello di questo tipo, Workplace XT individua i documenti che utilizzano le date e ignorano le ore.
Se una ricerca memorizzata utilizza ora e data, individua solo i documenti basati su quell'ora e quella data.
Premere il tasto di tabulazione per andare in avanti attraverso i vari campi, premere Maiusc+Tab per andare all'indietro.
Quando si apre il calendario, il cursore si trova nel campo relativo all'ora. Se si preme Tab si passa al campo relativo alla data del giorno. Da qui, è possibile utilizzare i tasti freccia Sinistra a Destra per passare ad altri campi relativi alla data. Premere quindi le frecce Su e Giù per modificare il valore. Ad esempio, se si preme il tasto Freccia su nel campo relativo alla data, si passa al giorno successivo. Se si preme il tasto Freccia giù nel campo relativo all'anno, si passa all'anno precedente.
Se si preme il tasto Tab dopo aver immesso la data, si passa ai pulsanti nella parte inferiore della finestra. Selezionare il pulsante utilizzando la tabulazione e premendo la barra spaziatrice. In alternativa, selezionare un pulsante tenendo premuto Alt e immettendo "o" per OK, "c" per Annulla oppure "a" per Cancella tutto. Dopo la cancellazione, premere i pulsanti freccia Su e Giù per impostare la data di oggi come una nuova data iniziale.