IBM Enterprise Records, Versione 5.1.+            

Personalizzazione della visualizzazione delle proprietà

L'interfaccia utente funge da congiunzione tra l'utente finale e l'applicazione IBM® Enterprise Records. Potrebbe essere necessario personalizzare l'interfaccia utente in base ai propri processi di business. È possibile personalizzare i campi metadati associati ad un'entità; questi campi visualizzano la pagina di informazioni di quell'entità. Ad esempio, è possibile modificare il nome di visualizzazione di un campo metadati da Descrizioni entità in Dettagli entità.

Per modificare il modo in cui questi campi metadati vengono visualizzati nell'interfaccia utente, utilizzare Enterprise Manager per modificare i modelli della proprietà associati alle varie classi ed oggetti. I file di aiuto sensibili al contesto non corrisponderanno a nomi e comportamenti personalizzati.

Di seguito sono riportate le attività di personalizzazione che è possibile eseguire per specificare in che modo i campi metadati dovrebbero essere visualizzati nell'interfaccia utente.

Ogni attività indicata di seguito presuppone che l'utente abbia prima eseguito questi passi:

Per definire come devono essere visualizzati i campi dei metadati:

  1. Accedere a Enterprise Manager come amministratore di sistema.
  2. Selezionare l'archivio oggetti le cui proprietà è necessario modificare ed estendere il nodo Modelli proprietà.
    Importante:
    • Ogni volta che si modifica un modello proprietà, è necessario associarlo nuovamente alle appropriate classi affinché le modifiche vengano propagate alle classi. Consultare ../../../com.ibm.p8.ce.admin.doc/properties/pr_assign_properties_to_a_class.htm nella guida di Content Engine.
    • Quando si modificano le classi fornite con IBM Enterprise Records come Record di contrassegno, Record elettronico, Record o Record di e-mail, non eliminare le proprietà che non sono utilizzate. Piuttosto, contrssegnarle come nascoste e fornire i valori dei default per queste proprietà. Se si eliminano le proprietà dalla classe, i modelli della voce non funzioneranno più correttamente fino a quando non saranno modificati internamente.

La visualizzazione delle proprietà in IBM Enterprise Records dipende dalla descrizione e dai parametri nascosti della proprietà. Proprietà visualizzate nelle pagine di informazioni e nelle operazioni della procedura guidata. Tali proprietà vengono raggruppate in distinte pagine di informazioni (anche chiamate viste). Ad esempio, tutte le proprietà riguardanti la revisione di record vitali sono visualizzate nella pagina di informazioni Record Vitale dell'entità. Il campo Descrizione di una proprietà individua la vista informazioni in cui la proprietà è raggruppata. Per modificare il campo Descrizione, selezionare la scheda Generale della finestra delle proprietà per la proprietà. Ad esempio, se si crea una nuova proprietà, Avvia pianificazione disposizione e specificare RMDisposal nel campo Descrizione, la proprietà verrà aggiunta alla vista Disposizione.

La seguente tabella elenca i differenti valori che è possibile specificare per una descrizione della proprietà:

Tabella 1. I valori che è possibile specificare per una descrizione della proprietà.
Valore descrizione Significato
RMDisposal Visualizza la proprietà nella vista Disposizione di una categoria di record o in una cartella di record.
RMVital Visualizza la proprietà nella pagina informazioni Record vitale.
RMCutoff Visualizza la proprietà nell'operazione Imposta attivazione mentre aggiunge una pianificazione della disposizione.
RMSystem Nasconde la proprietà nell'interfaccia utente, ma la visualizza nella pagina Informazioni della classe a cui è associata.
declare Visualizza la proprietà nella procedura guidata Dichiara record Workplace.
RMGroupDisposition Le proprietà aventi questa stringa nella descrizione vengono visualizzate nella sezione Disposizione nella vista Dettagli della pagina Informazioni dell'entità.
RMGroupGeneral Le proprietà aventi questa stringa nella descrizione vengono visualizzate nella sezione Generale nella vista Dettagli della pagina Informazioni dell'entità.
RMGroupPhysical Le proprietà aventi questa stringa nella descrizione vengono visualizzate nella sezione Fisico nella vista Dettaglio della pagina Informazioni dell'entità.
RMGroupVital Le proprietà aventi questa stringa nella descrizione vengono visualizzate nella sezione Vitale nella vista Dettaglio della pagina Informazioni dell'entità

Le proprietà che non hanno come descrizione RMDisposal, RMVital, RMCutoff, o RMSystem vengono automaticamente assegnate alla pagina Informazioni proprietà

Rendere una proprietà obbligatoria

È possibile modificare un proprietà facoltativa in una proprietà obbligatoria. Ad esempio, per impostazione predefinita la proprietà Ricevuto in data è facoltativa. È possibile utilizzare Enterprise Manager per rendere obbligatoria questa proprietà.

Per modificare una proprietà facoltativa in una proprietà obbligatoria:

  1. Selezionare la proprietà che si desidera rendere obbligatoria.
  2. Selezionare Proprietà dal menu Azioni.
  3. Selezionare la scheda Altro .
  4. Selezionare il campo Valore richiesto e fare clic su Applica per salvare le modifiche.
  5. Fare clic su Ok per accettare le modifiche e chiudere la finestra delle proprietà.

Dopo aver modificato le impostazioni, l'interfaccia utente visualizza automaticamente un asterisco rosso accanto al nome della proprietà per indicare che deve essere immesso un valore per la proprietà.

Quando si modifica una proprietà facoltativa in una proprietà obbligatoria, è necessario verificare se il sistema genera automaticamente un oggetto per la classe a cui è associata. Se si verifica questa condizione, definire un valore predefinito per quella proprietà. Ad esempio, un volume viene automaticamente creato quando viene creata una cartella record. Se si associa una proprietà obbligatoria alla classe Volume, definire un valore predefinito per quella proprietà.

Rendere una proprietà obbligatoria

È possibile modificare una proprietà obbligatoria in una proprietà facoltativa. Ad esempio, per impostazione predefinita la proprietà Identificativo categoria record è impostata come obbligatoria. È possibile utilizzare Enterprise Manager per rendere questa proprietà facoltativa.

Per modificare una proprietà obbligatoria in una proprietà facoltativa:

  1. Selezionare la proprietà che si desidera rendere facoltativa.
  2. Selezionare Proprietà dal menu Azioni.
  3. Selezionare la scheda Altro .
  4. Deselezionare il campo Valore richiesto e fare clic su Applica per salvare le modifiche.
  5. Fare clic su Ok per accettare le modifiche e chiudere la finestra delle proprietà.

Dopo aver modificato le impostazioni, l'asterisco rosso prima visualizzato accanto al nome della proprietà, non sarà più visibile.

Nascondere una proprietà

Una proprietà nascosta è quella non visibile nell'interfaccia utente, ma continua a persistere nel modello di dati e viene utilizzata internamente dal sistema. Si consiglia di nascondere una proprietà che non è richiesta piuttosto che eliminarla dal modello di dati.

Importante: Non nascondere una proprietà obbligatoria.

Per nascondere una proprietà visibile facoltativa:

  1. Selezionare la proprietà che si desidera nascondere.
  2. Selezionare Proprietà dal menu Azioni.
  3. Selezionare la scheda Altro .
  4. Selezionare la casella di controllo Nscondi e fare clic su Applica per salvare le modifiche.
  5. Fare clic su Ok per accettare le modifiche e chiudere la finestra delle proprietà.

Oltre la procedura sopra menzionata, è possibile anche specificare RMSystem come descrizione della proprietà per nascondere la proprietà dall'interfaccia utente. Tuttavia, tener presente che ciò nasconde la proprietà da tutte le interfacce utente IBM Enterprise Records tranne per la pagina Informazioni dell'entità.

Per modificare la descrizione della proprietà:

  1. Selezionare la proprietà che si desidera nascondere.
  2. Selezionare Proprietà dal menu Azioni.
  3. Selezionare la scheda Generale.
  4. Immettere RMSystem come Descrizione e fare clic su Applica per salvare le modifiche.
  5. Fare clic su Ok per accettare le modifiche e chiudere la finestra delle proprietà.

Modifica del nome di visualizzazione di una proprietà

È possibile modificare il nome di visualizzazione di una proprietà per personalizzarne la relativa visualizzazione nell'interfaccia utente. Ad esempio è possibile modificare Identificativo Categoria Record in ID categoria record.

Per modificare il nome di visualizzazione di una proprietà:

  1. Selezionare la proprietà il cui nome di visualizzazione si desidera modificare.
  2. Selezionare Proprietà dal menu Azioni.
  3. Selezionare la scheda Generale.
  4. Modificare il nome di visualizzazione esistente e fare clic su Applica per salvare le modifche.
  5. Fare clic su Ok per accettare le modifiche e chiudere la finestra delle proprietà.

Accertarsi di modificare solo il nome di visualizzazione e non il nome simbolico della proprietà.

Definizione dell'area di descrizione della proprietà

>È possibile specificare la dimensione dell'area di descrizione visualizzata accanto ad una proprietà nell'interfaccia utente IBM Enterprise Records mediante il valore della lunghezza massima della stringa della proprietà. La dimensione dell'area di descrizione determina se si tratta di un'area di testo oppure di una casella di testo. (Se è una casella di testo, parte delle informazioni scorrono fuori dal sito). Se è un'area di testo, una barra di scorrimento rende più agevole la lettura di lunghe stringhe di testo.)

>È possibile specificare l'area di descrizione solo per le proprietà di tipo stringa.

Per definire la lunghezza massima della stringa di una proprietà:

  1. Selezionare la proprietà la cui area di descrizione si desidera specificare.
  2. Selezionare Proprietà dal menu Azioni.
  3. Selezionare la scheda Altro .
  4. Immettere un valore per la Lunghezza massima stringa. Se il valore supera i 255 caratteri, l'area di descrizione viene automaticamente convertita in un'area di testo; altrimenti, l'interfaccia utente visualizza l'area di descrizione come casella di testo.
  5. Fare clic su Applica per salvare le modifiche.
  6. Fare clic su Ok per accettare le modifiche e chiudere la finestra delle proprietà.

Specificare i valori predefiniti della proprietà

>È possibile definire i possibili valori di una stringa o una proprietà di tipo intero per consentire ad un utente finale la selezione da un elenco di valori predefiniti piuttosto che immettere manualmente il valore. Ciò garantisce che l'utente non immetta un valore non corretto. Per creare un elenco di valori predefiniti, creare un elenco di scelta ed associarlo alla proprietà appropriata. Un elenco di scelta viene visualizzato come un elenco a discesa nell'interfaccia utente.

Creare un nuovo elenco di scelta:

  1. Accedere a Enterprise Manager come amministratore di sistema.
  2. Selezionare il nodo Elenco di scelta dalla struttura ad albero.
  3. Selezionare Nuovo elenco di scelta dal menu Azioni e seguire le operazioni della procedura guidata.

Dopo aver creato l'elenco di scelta, è necessario associarlo al modello proprietà appropriato. (Consultare ../../../com.ibm.p8.ce.admin.doc/choicelists/chl_assign_choice_list_to_property_template.htm nella guida di Content Engine.) L'interfaccia utente IBM Enterprise Records visualizza il nuovo elenco di scelta accanto al nome di visualizzazione della proprietà.

Specificare i valori minimi e massimi della proprietà

È possibile specificare i valori minimi e massimi che l'utente finale può immettere per le proprietà di tipo intero. Ad esempio, è possibile specificare che il periodo minimo di conservazione non possa essere inferiore a 2 anni e superiore a 100 anni. Se un urente finale immette un valore inferiore a 2 o superiore a 100, viene generato un messaggio di errore.

Specificare il valore minimo e massimo per una proprietà di tipo intero:

  1. Selezionare la proprietà per la quale si desidera specificare i valori minimi e massimi.
  2. Selezionare Proprietà dal menu Azioni.
  3. Selezionare la scheda Altro .
  4. Immettere i relativi valori per Valore minimo e Valore massimo.
  5. Fare clic su Applica per salvare le modifiche.
  6. Fare clic su Ok per accettare le modifiche e chiudere la finestra delle proprietà.

Personalizzare la pagina Informazioni Dettaglio

La pagina di informazioni Dettaglio visualizza una vista in sola lettura dei valori della proprietà dell'entità organizzata in gruppi come Generale, Disposizione, Vitale, Fisico e Altro. È possibile spostare una proprietà in un altro gruppo o creare un nuovo gruppo per essa. È possibile personalizzare la vista Dettaglio per queste entità:

Per assegnare nuovamente una proprietà ad un gruppo esistente oppure ad un nuovo gruppo, è necessario modificare il parametro RMGroup definito nel campo Descrizione della proprietà. Il testo che segue il parametro RMGroup specifica il gruppo sotto il quale è presente la proprietà. Se si modifica il parametro RMGroupGeneral in RMGroupDisposition, la proprietà viene spostata dal gruppo Generale al gruppo Disposizione. Se si specifica il parametro RMGroupPattern per una proprietà, si sarà creato un nuovo gruppo in cui essa sarà presente. Se non è visualizzato alcun testo dopo RMGroup oppure non esiste nessun parametro RMGroup nella descrizione della poprietà, la proprietà sarà presente nel gruppo Altri.

Il campo Descrizione può contenere più di un parametro. Accertarsi di modificare solo il parametro RMGroup, lasciando invariati gli altri parametri. Se si aggiunge il parametro RMGroup, utilizzare una virgola per separarlo dagli altri parametri.

Assegnare una proprietà ad un gruppo:

  1. Selezionare la proprietà appropriata.
  2. Selezionare Proprietà dal menu Azioni.
  3. Selezionare la scheda Generale.
  4. Aggiungere il nome del gruppo richiesto alla fine del parametro RMGroup nel campo Descrizione.
  5. Fare clic su Applica per salvare le modifiche alla descrizione della proprietà.
  6. Fare clic su Ok per accettare le modifiche e chiudere la finestra delle proprietà.


Feedback

Ultimo aggiornamento: Agosto 2011


© Copyright IBM Corp. 2011.
Questo centro informazioni è basato su tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)