Utilizzando la scheda Sottocartelle, è possibile limitare una ricerca a una o più cartelle in uno o più archivi oggetti.
Nota: È anche possibile specificare se un utente può modificare o meno una cartella quando viene eseguita una ricerca. Questa opzione è disponibile solo quando si seleziona un archivio oggetti quando si crea un modello di ricerca. Quando l'utente seleziona la cartella di sostituzione, possono essere selezionate solo cartelle dall'interno dell'archivio oggetti specificato.
Quando si seleziona una cartella, la ricerca viene limitata a quella cartella. Ad esempio, se sono stati selezionati più archivi oggetti e si seleziona quindi una cartella in uno degli archivi oggetti, la ricerca verrà eseguita solo in quella cartella di quell'archivio oggetti. Verranno ignorati tutti gli altri archivi oggetti selezionati.
Se si seleziona più di una cartella, la relazione tra le cartella è sempre
OR.
Ciò significa che una voce verrà individuata se si trova in una qualsiasi delle cartelle selezionate.
Quando gli utenti eseguono la ricerca, è possibile che vengano restituiti documenti presenti in cartelle a cui l'utente non ha accesso. Quindi, la ricerca può fornire un modo agli utenti per individuare documenti, quando la sicurezza della cartella non consente agli utenti di accedere ai documenti.
Per selezionare una o più cartelle in ciascun archivio oggetti:
- Fare clic sulla scheda Sottocartelle per scegliere le cartelle.
- Fare clic sull'icona Seleziona cartella per spostarsi sulle cartelle in ciascun archivio oggetti (selezionato) proprio come se ci si spostasse sulle cartelle sul disco locale.
Nella finestra visualizzata, è possibile utilizzare le icone nella parte superiore, come segue:
Tabella 1. In questa tabella sono illustrate le icone pertinenti e sono descritte le relative funzioni.Icona |
Descrizione |
|
Consente di spostarsi in alto di un livello nella struttura di directory. |
|
Consente di ritornare al livello root dell'archivio oggetti. |
|
Consente di passare alla visualizzazione elenco. |
|
Consente di passare alla visualizzazione dettagli. |
|
Consente di aggiungere una nuova cartella. |
|
Consente di visualizzare le proprietà. |
|
Consente di aggiornare l'elenco di cartelle. |
Nella visualizzazione dettagli, eseguire il trascinamento tra le intestazioni di colonna per ridimensionare le colonne.
Il percorso completo viene visualizzato anche quando si fa clic sul menu Cerca in. È possibile ritornare a qualsiasi livello selezionando il nome nella casella Cerca in.

- Fare clic su Seleziona quando la cartella corretta è evidenziata. Si ritorna alla finestra precedente in cui il nome della cartella selezionata viene visualizzato nella colonna Sottocartelle.
Per limitare la ricerca solo a quel livello di cartella, deselezionare la casella di controllo nella colonna
Includi sottocartelle. Lasciando la casella selezionata, si indica che si desidera eseguire la ricerca in tutte le sottocartelle all'interno della cartella selezionata.
- Dopo aver selezionato una cartella, è possibile selezionarne un'altra.
Innanzitutto, fare clic sulla riga vuota successiva, quindi fare di nuovo clic sull'icona Seleziona cartella. Per spostarsi ad un archivio oggetti diverso, selezionare Archivi oggetti dalla casella
Cerca in, quindi selezionare l'archivio oggetti. Solo gli archivi oggetti selezionati vengono visualizzati nell'elenco.
Per specificare una cartella che può o non può essere modificata quando viene eseguita una ricerca:
- Procedere in uno dei seguenti modi:
- Se si desidera che gli utenti modifichino le cartelle, selezionare solo un archivio oggetti. Nella colonna Visualizza, selezionare Modificabile.
Se si selezionano più archivi oggetti, non è possibile accedere alla colonna Visualizza.
- Se non si desidera che gli utenti modifichino le cartelle, nella colonna Visualizza, selezionare
Nascosto.
Per immettere un nome anziché selezionarlo:
Se si immette il nome cartella o si copia e incolla un nome cartella, il nome cartella viene convalidato.
Se il nome cartella contiene un nome di archivio oggetti, viene convalidato prima il nome dell'archivio oggetti, quindi viene convalidato il nome cartella.
- Dopo aver immesso un nome cartella e aver fatto clic in qualsiasi punto della griglia, il nome cartella viene convalidato immediatamente.
- Dopo aver immesso un nome cartella e aver fatto clic sulla scheda Criteri di ricerca, sulla scheda Archivi oggetti o sulla scheda Formattazione dei risultati, il nome cartella non viene convalidato immediatamente. Dopo aver fatto di nuovo clic sulla scheda Sottocartelle o aver eseguito il check in di una ricerca, il nome cartella viene convalidato.
- Tutte le sottocartelle non convalidate vengono convalidate prima del processo di check in.
Nota: Se il nome dell'archivio oggetti non è valido, viene visualizzata un'avvertenza "Nome archivio oggetti non valido". Se il nome cartella non è valido, viene visualizzata un'avvertenza "Nome cartella non valido". Se si immette il nome cartella, la voce non valida viene annullata. Se si copia e incolla un nome cartella, la voce non valida ripristina il nome cartella copiato e incollato nella cella.
- Immettere il nome dell'archivio oggetti seguito da due punti, quindi / o \ e il nome cartella. Ad esempio:
MyObjStore:\MyFolder
- Se la cartella è una sottocartella, immettere il percorso completo:
MyObjStore:/MyTopFolder/MySubfolder
- Per modificare un nome esistente, fare doppio clic sulla cella per renderla modificabile.
Per selezionare lo stesso nome cartella per tutti gli archivi oggetti:
Se più archivi oggetti sono impostati con gli stessi nomi cartella negli stessi luoghi (percorsi identici), basta immettere solo il nome cartella (e il relativo percorso) senza il nome dell'archivio oggetti, per eseguire la ricerca in tutti gli archivi oggetti selezionati.
- Se si conosce l'esatta ortografia del nome cartella e del relativo percorso, basta fare clic nella cella Sottocartelle della griglia e immettere il percorso, ad esempio: \NNF Folder\Search Stuff. È anche possibile copiare e incollare un testo in queste celle.
- Se non si è certi del percorso completo o dell'ortografia, seguire i
passi 1 e 2 in alto per selezionare la cartella in uno degli archivi oggetti, quindi fare doppio clic sulla cella Sottocartelle ed eliminare il nome dell'archivio oggetti dalla voce. Eliminare la colonna che segue il nome dell'archivio oggetti, ma mantenere il carattere \ che precede il nome cartella.
- Search Designer non convalida i nomi cartella (a meno che non siano preceduti da un nome di archivio oggetti, come riportato nell'argomento precedente). Se un nome cartella è errato o la cartella non esiste in nessuno degli archivi oggetti, nessun documento verrà restituito per quella cartella quando si esegue la ricerca.
Per rimuovere una cartella dall'elenco:
- Evidenziare un nome cartella e fare clic sull'icona Elimina una riga per rimuovere la cartella dall'elenco di cartelle in cui viene eseguita la ricerca. È anche possibile selezionare Elimina dal menu Modifica o premere
Ctrl+D.
Per sostituire una cartella nell'elenco:
- Evidenziare la riga e scegliere una nuova cartella.
Per riorganizzare i nomi cartella:
- Non esiste alcun motivo per inserire i nomi cartella in un ordine particolare.
Se si desidera aggiungere un nome cartella al di sopra di un nome esistente, tuttavia, utilizzare l'icona Inserisci una riga per inserire una riga vuota al di sopra del nome cartella selezionato.
Cosa succede se l'utente non ha accesso agli archivi oggetti e alle cartelle selezionate?
Gli utenti che selezionano le ricerche memorizzate o i modelli di ricerca visualizzano le ricerche negli archivi oggetti e nelle cartelle a cui hanno accesso. Quando si esegue una ricerca progettata per essere eseguita in archivi oggetti e cartelle che non possono essere selezionati, nei risultati vengono visualizzati i documenti a cui è possibile accedere, anche se quei documenti si trovano in un archivio oggetti o in una cartella che gli utenti non possono selezionare.