Questa finestra corrisponde alla seconda fase della procedura guidata, che prevede l'aggiunta di un nuovo oggetto mappatura di trasferimento. Se si sceglie un oggetto mappatura di trasferimento preesistente, nella procedura guidata viene ignorata la prima fase e viene visualizzata direttamente questa finestra. Se si modifica un oggetto mappatura esistente, il nome della finestra è
Modifica esportazione mappatura di trasferimento. Tuttavia, se si aggiunge
un nuovo oggetto mappatura di trasferimento, il nome della finestra è Aggiungi esportazione mappatura di trasferimento.
In questa schermata sono visualizzate tutte le classi di documenti delle categorie Record e Cartella record. Qui è inoltre possibile eseguire le operazioni seguenti.
- È possibile espandere ogni classe. A questo scopo fare clic sulle immagini a forma di freccia per visualizzare le proprietà selezionate per una data classe. Per ogni classe sono disponibili numerose proprietà selezionate dall'utente, nonché le proprietà obbligatorie che vengono precaricate in base a ogni modello di dati.
- È possibile attivare il comando Espandi tutto/Comprimi tutto. A questo scopo fare clic con il pulsante destro del mouse su un'immagine a forma di freccia per visualizzare o nascondere il contenuto di tutte le classi.
- È possibile utilizzare il link Modifica proprietà nella parte superiore destra di ogni classe per aggiungere nuove proprietà a ogni classe mediante l'apertura della finestra Modifica proprietà mappatura di trasferimento.
Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle proprietà di mappatura di trasferimento.
Dopo che si sono definite le proprietà, viene visualizzata di nuovo questa finestra.
- È possibile modificare i valori di mappatura. A questo scopo immettere il nuovo valore nella casella di testo della colonna Nome entità XML.
Ad esempio, nella classe Record PDF le proprietà obbligatorie che non è possibile modificare sono visualizzate nella parte superiore. Si noterà che è possibile modificare i valori di mappatura delle altre proprietà mediante l'immissione del nuovo valore nella casella di testo nella colonna Nome entità XML.
- Il pulsante Propaga consente di assegnare il nuovo valore a tutte le classi figlio della classe selezionata se la proprietà esiste e non è una proprietà obbligatoria nella sottoclasse.
- Nella colonna Definito dall'utente è possibile indicare dove inserire un campo mappato. Per le classi di proprietà dei record sono disponibili le opzioni Record, Ciclo di vita e File computer. Per le classi di proprietà delle cartelle sono disponibili le opzioni Cartella e Ciclo di vita.
Si tratta di sezioni definite tramite JITC del file XML di output. È l'utente che sceglie su quale sezione eseguire la mappatura. Ad esempio, se si seleziona Ciclo di vita, tale proprietà verrà inserita nell'area definita Ciclo di vita nel file XML durante l'esportazione. L'impostazione di default è Record per tutte le proprietà di una classe di record e Cartella per tutte le proprietà di una classe di cartelle.
Importante: Nel file export.xml NON sarà presente alcun sottoelemento
File computer per la classe di record Contrassegno se il record non è associato a un documento
in un archivio ROS. Se si seleziona l'opzione File computer per una classe di record Contrassegno, il file XML esportato corrispondente non conterrà un sottoelemento File computer se, al momento dell'esportazione, il record Contrassegno non contiene nulla. Il file XML non conterrà alcun dato per il record Contrassegno che è stato mappato per essere inserito nell'area File computer.
- È possibile utilizzare il menu Visualizza le proprietà: per visualizzare le caselle di controllo Mostra obbligatorio e Mostra ereditato in una finestra separata. Se si selezionano queste opzioni, vengono visualizzate e nascoste, rispettivamente, le proprietà obbligatorie ed ereditate per ogni classe. Fare clic su OK per impostare queste opzioni.
Queste impostazioni sono visualizzate nella colonna Relazione.
- OrgMandatory, CoreMandatory
o NaraMandatory indicano che la proprietà è una proprietà necessaria
per la classe ed è definita nel file XML di mappatura proprietà di base. Questi tipi di proprietà includono le proprietà obbligatorie delle specifiche NARA, DoD V3 e così via. Le proprietà obbligatorie vengono visualizzate nella parte superiore dell'elenco Relazione.
- Ereditato indica che i dati della proprietà sono stati acquisiti da una classe superiore. A questa proprietà corrisponde l'etichetta Ereditato a meno che la proprietà non sia obbligatoria, nel qual caso l'etichetta è Obbligatorio. Le proprietà ereditate sono visualizzate sotto le proprietà obbligatorie nell'elenco Relazione.
- Definito dall'utente indica che la proprietà è definita solo nella classe corrente da un utente autorizzato durante la configurazione.
A questa proprietà corrisponde l'etichetta Definito dall'utente a meno che la proprietà non sia obbligatoria, nel qual caso l'etichetta è Obbligatorio. Le proprietà definite dall'utente sono visualizzate sotto le proprietà ereditate nell'elenco Relazione.
- Dopo che le proprietà sono state definite, vengono raggruppate in queste tre categorie nella visualizzazione della classe.
- È possibile utilizzare il menu Proprietà aggiuntive: per visualizzare le caselle di controllo Esporta dati di verifica ed È richiesto il contenuto aperto NARA in una finestra separata.
Fare clic su OK per impostare queste opzioni. Di seguito sono descritte le funzioni di queste opzioni.
- Esporta dati di verifica indica se esportare i registri di verifica insieme al record o alla cartella associati.
- È richiesto il contenuto aperto NARA indica se il contenuto aperto è necessario. Se lo è, ma non è fornito, gli errori vengono registrati durante il processo di esportazione.
- Nel campo Dir. ric. alt. contenuto aperto: viene visualizzato il percorso della directory di un file system da utilizzare come origine alternativa per il contenuto aperto. Il nome di un file candidato con contenuto aperto presente in questa directory deve includere la stringa del GUID dell'ID che appartiene al primo documento associato del record.
- Se, quando si assegna il nome di un'entità XML, si verifica un errore, viene visualizzata un'icona di avviso accanto al nome della proprietà errato e nella parte superiore della schermata viene visualizzato un messaggio di avviso. Modificare i valori delle voci non valide e fare clic sul pulsante Aggiorna per ripristinare i valori della proprietà e rimuovere l'errore.
Attenzione: Tutte le proprietà Content Engine su cui è possibile eseguire la mappatura vengono filtrate in modo che siano disponibili solo le proprietà appropriate.
- Precedente consente di ritornare alla finestra Aggiungi
esportazione mappatura di trasferimento se si aggiunge una nuova mappatura. Questa opzione è disponibile solo se si aggiunge una nuova mappatura di trasferimento.
- Fine consente di creare una nuova mappatura di trasferimento.
Questa opzione è disponibile solo se si aggiunge una nuova mappatura di trasferimento.
- Annulla consente di ritornare alla finestra precedente senza apportare
modifiche. Questa opzione è disponibile solo se si aggiunge una nuova mappatura di trasferimento.
- Applica consente di applicare temporaneamente le modifiche apportate fino a quel momento e di rimanere nella schermata per apportarne altre. Questa opzione è disponibile solo se si modifica una mappatura di trasferimento preesistente.
- Esci consente di chiudere la procedura guidata. Questa opzione è disponibile solo se si modifica una mappatura di trasferimento preesistente.