IBM FileNet P8, Versione 5.2            

Formattazione dei risultati

Fare clic sulla scheda Formattazione dei risultati per specificare quali colonne di proprietà vengono visualizzate nei risultati, l'ordine da sinistra a destra, l'allineamento (a sinistra, al centro, a destra) e, se si desidera, come ordinare i risultati. Per default, i risultati della ricerca visualizzano una colonna per ciascuna proprietà inizialmente inclusa nei criteri di ricerca (ad eccezione delle proprietà con più valori). È possibile rimuovere o riorganizzare i valori di default e aggiungere altre proprietà.

Nella scheda Formattazione dei risultati viene visualizzata una serie di proprietà diversa dalla scheda Criteri di ricerca. Anziché limitare i risultati della formattazione solo a quelle proprietà comuni a tutti i tipi di oggetti specificati, è possibile eseguire la selezione da tutte le proprietà applicabili a ciascuno dei tipi di oggetti specificato. In questo modo nei risultati della ricerca vengono visualizzate proprietà personalizzate aggiuntive.

Ad esempio, si desidera ricercare tutti i documenti e le cartelle con la parola Test nel titolo. Nei risultati della ricerca, tuttavia, si desidera visualizzare il percorso di tutte le cartelle. Il percorso non è una proprietà Documento e non si trova nell'intersezione delle proprietà. Se si aggiunge il nome percorso alla scheda Formattazione dei risultati, i risultati della ricerca includono il percorso per tutte le cartelle.

Se è stata selezionata l'opzione Includi riepiloghi con risultati della ricerca quando sono state specificate le opzioni di Search Designer, le proprietà impostate nella scheda Formattazione dei risultati vengono ignorate. La visualizzazione riepiloghi e riviste utilizza un formato fisso per visualizzare i risultati della ricerca.

Selezionare i valori dalle colonne Proprietà, Allineamento, e Ordinamento. Immettere un numero direttamente nella colonna Priorità, se si desidera modificare il valore di default.

Ciascuna riga di questa tabella rappresenta una colonna nei risultati della ricerca. L'ordine delle righe in questa tabella (dall'alto verso il basso) corrisponde all'ordine delle colonne nei risultati della ricerca (da sinistra a destra). Per default, la prima colonna visualizzata nei risultati è sempre il titolo del documento (viene visualizzata come Titolo). Il titolo fornisce un link al contenuto del documento effettivo. Altre colonne di proprietà specificate nella scheda Formattazione dei risultati seguono la colonna Titolo. Le colonne dell'archivio oggetti vengono aggiunte dopo le colonne Ricerca.

Questa prima colonna Titolo non viene elencata nella scheda Formattazione dei risultati ed è sempre allineata a sinistra e ordinata in ordine crescente.

Proprietà
Per specificare le colonne che si desidera siano inserite nei risultati della ricerca, selezionare il nome della voce. È possibile includere le proprietà non elencate nei criteri di ricerca.
Allineamento
Scegliere il modo in cui si desidera che i dati siano allineati all'interno della colonna. Il testo è in genere allineato a sinistra, i numeri sono spesso allineati a destra e i singoli caratteri sono spesso posizionati nel centro della colonna. Il valore di default iniziale è Sinistra.
Ordinamento
Per ordinare i risultati, utilizzare l'elenco a discesa per scegliere l'ordine crescente o decrescente per una colonna che si desidera ordinare. L'ordine crescente posiziona le voci con i valori bassi, o che iniziano con il primo carattere alfabetico, all'inizio dell'elenco. L'ordine decrescente dispone le voci con i valori alti, o che iniziano con l'ultimo carattere alfabetico, all'inizio dell'elenco. Ad esempio, l'ordine decrescente elenca per primi i documenti con la data di creazione più recente.

Se non è specificato un criterio di ordinamento, i risultati vengono ordinati in base alla proprietà specificata nella preferenza sito Nome documento per l'archivio oggetti o, per le ricerche di contenuto, in base alla classificazione di rilevanza. In una ricerca di contenuto, se le condizioni sono AND o OR e i risultati sono inferiori a 200, è possibile modificare i risultati dell'ordinamento. Se i risultati sono oltre 200, non è possibile modificare i risultati.

Priorità
Se si esegue l'ordinamento per più di una colonna, è necessario specificare il livello di priorità di ciascuna colonna di ordinamento. Ad esempio, se l'ordinamento di primo livello è per data, potrebbero esserci molti documenti aggiunti nello stesso giorno. È possibile scegliere un'altra proprietà (ad esempio autore) come secondo livello di ordinamento, in modo che i documenti vengano disposti per autore per ciascun giorno.

La prima colonna a cui si assegna un criterio di ordinamento diventa automaticamente priorità 1 e le colonne aggiuntive vengono numerate mano mano che si continua ad assegnare un criterio di ordinamento. Modificare i numeri in base alle necessità (fare doppio clic e immettere di nuovo) per indicare la prima priorità, la seconda priorità e così via nei criteri di ordinamento. Immettere i numeri in ordine sequenziale (ad esempio, 1, 2, 3). Non immettere duplicati oppure un numero superiore al numero di proprietà.

Quando le proprietà vengono visualizzate automaticamente?

Subito dopo aver scelto la scheda Formattazione dei risultati, le proprietà specificate come criteri di ricerca vengono visualizzate automaticamente nell'ordine in cui sono state selezionate. Se la stessa proprietà è stata selezionata più di una volta, viene visualizzata solo una volta nella scheda Formattazione dei risultati. (Se si desidera che venga visualizzata più volte, è possibile aggiungerla alla scheda Formattazione dei risultati).

Una volta modificate le proprietà nella scheda Formattazione dei risultati, il programma non aggiungerà né rimuoverà automaticamente nessuna voce, come risposta alle altre modifiche apportate nella scheda Criteri di ricerca.

Se si esegue il check out di una ricerca che non presenta alcuna voce nella scheda Formattazione dei risultati, le proprietà di qualsiasi nuova ricerca aggiunte verranno automaticamente aggiunte alla scheda Formattazione dei risultati.

Per aggiornare le proprietà, è possibile fare clic sull'icona Reimposta criteri. Vedere Reimpostazione colonne di proprietà.

Per aggiungere colonne di proprietà:

  1. Evidenziare la riga al di sotto della quale si desidera che venga visualizzata la nuova riga e fare clic sull'icona Inserisci una riga. Se non esiste alcuna riga vuota nella parte inferiore, fare clic sull'area vuota al di sotto delle righe.
  2. Dalla colonna Proprietà, selezionare la proprietà. (Proprietà con più valori non sono incluse nell'elenco).
  3. Se si desidera, selezionare un allineamento.
  4. Se si desidera che la colonna venga ordinata, scegliere il criterio di ordinamento crescente o decrescente.
  5. Se si sceglie un criterio di ordinamento, è possibile modificare il livello di priorità assegnato automaticamente.

Per eliminare una colonna di proprietà:

Selezionare la riga che rappresenta la colonna e fare clic su Elimina.

Per spostare una colonna di proprietà:

Selezionare la riga e fare clic sul pulsante Sposta riga su per spostare la colonna a sinistra nella visualizzazione dei risultati. Fare clic sul pulsante Sposta riga giù per spostare la colonna a destra.

Per reimpostare le colonne di proprietà:

fare clic sul pulsante Reimposta criteri per reimpostare le colonne di proprietà sulle colonne attualmente impostate nella scheda Criteri di ricerca. È inclusa la reimpostazione dell'ordine. Vengono inoltre ripristinati i valori di default di formattazione (allineamento a sinistra, nessun allineamento e priorità 0) e vengono rimosse eventuali proprietà supplementari aggiunte. Non viene ripristinata la formattazione utilizzata nella ricerca precedente sottoposta a check in, se è diversa dai valori di default.



Feedback

Ultimo aggiornamento: Marzo 2013
s_format_results.htm

© Copyright IBM Corp. 2013.
Questo centro informazioni è una tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)