È possibile definire fino a cinque proprietà da utilizzare come criteri di filtro. È possibile anche scegliere di visualizzare i campi per l'immissione di criteri di contenuto e filtrare in base alla classe. È possibile scegliere una delle proprietà per l'ordinamento dei risultati. Ordina in è selezionato di default per la prima proprietà.
Per configurare le impostazioni dei criteri avanzati:
- Selezionare uno o più nomi proprietà dagli elenchi.
- Selezionare gli operatori appropriati.
- Selezionare AND o OR per specificare la relazione tra la proprietà corrente e quella successiva.
Ad esempio, se la prima e la seconda proprietà devono essere entrambe vere, selezionare AND per la prima proprietà.
- Selezionare il pulsante di opzione Ordina in per specificare la proprietà in base a cui ordinare le voci.
- Per Mostra contenuto, selezionare Mostra per visualizzare il campo (per la ricerca nel contenuto dei documenti di testo) oppure Nascondi per un'interfaccia più semplice che non mostra questo campo. Ciò non vale per oggetti personalizzati.
- Per Mostra classe filtro, selezionare Mostra per visualizzare un campo che consenta di specificare una classe da utilizzare per il filtro oppure Nascondi per un'interfaccia più semplice che non mostra questo campo.
- Per specificare una classe di filtro di default, fare clic su Seleziona classe e selezionare una classe. Fare clic su Cancella classe per rimuovere la classe di default. Se non si seleziona una classe, verranno utilizzate tutte le classi.
- Per includere le sottoclassi della classe selezionata, selezionare la casella di controllo Includi sottoclassi.