La quarta fase nella definizione di una sottoscrizione del flusso di lavoro consiste nella definizione delle condizioni basate sulle proprietà per l'avvio del flusso di lavoro. Ad esempio, è possibile avviare un flusso di lavoro se il documento è stato creato da un utente specifico ed una specifica proprietà è impostata su un determinato valore. È possibile avviare un flusso di lavoro di approvazione per i documenti presenti nella classe selezionata aggiunti da Tammy Roberts (troberts) con un valore maggiore di 150.000 per la proprietà denominata Importo del prestito. Se Tammy aggiunge un documento alla classe e il valore impostato per Importo del prestito è inferiore a 150.000, il flusso di lavoro non viene avviato.
È possibile creare criteri semplici o complessi. Utilizzare i campi relativi alla proprietà, all'operatore ed al valore per definire i criteri di proprietà desiderati. Quando si fa clic sull'icona Aggiungi riga all'espressione, l'espressione matematica viene aggiunta alla visualizzazione dell'espressione. L'espressione deve essere un'espressione SQL valida.
Il nome visualizzato nel campo della proprietà è l'etichetta della proprietà, come definito dall'amministratore dell'archivio oggetti. Quando la proprietà viene aggiunta al campo dell'espressione, viene visualizzato il nome simbolico (programmatico) della proprietà. L'etichetta della proprietà è spesso un nome più facile da leggere del nome simbolico.
Espressioni di evento
Le espressioni di evento sono i valori di default e vengono utilizzate per determinare se il flusso di lavoro viene avviato. Le condizioni dell'espressione vengono valutate prima che il flusso di lavoro venga inviato a Process Engine per essere inserito in una coda.
Istruzioni per le espressioni
Per procedere senza definire un'espressione:
Per definire un'espressione: