Uso di ricerche predefinite
IBM FileNet Connector per SharePoint Web Parts supporta due tipi di ricerche predefinite, le ricerche memorizzate e i modelli di ricerca. Una ricerca memorizzata contiene una ricerca completa pronta per essere eseguita. Un modello di ricerca richiede all'utente l'inserimento dei valori di alcuni o di tutti i criteri di ricerca, prima di poter eseguire quest'ultima.
Queste ricerche vengono create e gestite da amministratori o progettisti di ricerca che dispongono dei diritti di accesso a Progettazione ricerca, disponibile in Workplace o Workplace XT. La progettazione ricerca determina i criteri da utilizzare nelle ricerche e le colonne e l'ordinamento dei risultati restituiti.
Le ricerche memorizzate o i modelli di ricerca, se disponibili, vengono visualizzati come documenti nell'area Web IBM FileNet Sfoglia. È possibile utilizzare tali ricerche per cercare contenuto in un archivio oggetti IBM FileNet P8.
Esecuzione di una ricerca memorizzata
Per eseguire una ricerca memorizzata, fare clic sul nome della ricerca memorizzata nell'area Web Sfoglia.
I risultati della ricerca vengono visualizzati nell'area Web Sfoglia. Per ulteriori informazioni, vedere Uso dei risultati della ricerca.
Esecuzione di un modello di ricerca
Per eseguire un modello di ricerca:
- Nell'area Web IBM FileNet Sfoglia, fare clic sul nome del modello di ricerca.
- Nella pagina Modello di ricerca, rivedere i criteri di ricerca.
- Immettere i valori per le proprietà a cui è possibile accedere e che è possibile modificare. Per ulteriori informazioni, vedere Specifica dei criteri di ricerca.
- Fare clic su Cerca.
I risultati vengono visualizzati nella pagina Modello di ricerca. Fare clic sul pulsante + o – accanto a Impostazioni di ricerca per visualizzare o nascondere i criteri di ricerca. Per ulteriori informazioni, vedere Uso dei risultati della ricerca.
Specifica dei criteri di ricerca
La progettazione ricerca determina quali proprietà devono essere incluse nella ricerca e quali condizioni della ricerca possono essere visualizzate o modificate dall'utente. Tali condizioni possono essere:
- Obbligatoria: è necessario specificare un valore per la proprietà. Il progettista della ricerca potrebbe aver specificato un valore di default, che può essere modificato. A destra di ogni criterio in cui è richiesta un'immissione è presente un asterisco rosso, che rappresenta l'icona di Obbligatoria.
- Modificabile: è possibile specificare un valore per la proprietà, se lo si desidera. Se si lascia vuota la condizione, quando viene eseguita la ricerca la condizione viene ignorata.
- Solo lettura: è possibile visualizzare la condizione di ricerca ma non modificarla.
- Nascosta: l'utente non può vedere la condizione di ricerca. Una condizione nascosta influisce sui risultati della ricerca ma non può essere visualizzata né modificata.
Nella pagina Modello di ricerca vengono visualizzate le condizioni di ricerca non nascoste
SUGGERIMENTO Fare clic su Reimposta per ripristinare tutte le condizioni ai valori originali contenuti in questa ricerca.
SUGGERIMENTO PER IL LETTORE SCHERMO Nel caso di un insieme di condizioni nidificate complesso, è necessario leggere le condizioni riga per riga.
Selezione di una cartella di ricerca
Se le cartelle di ricerca sono modificabili, fare clic sul pulsante Seleziona accanto al campo di una cartella e passare alla cartella su cui si desidera effettuare la ricerca.
Selezione di una proprietà di valore di oggetto
Se un modello di ricerca include una condizione di proprietà di valore di oggetto con Modificabile assegnato a Vista e con Operatore "è uguale a" (=), è possibile selezionare un oggetto per la proprietà di valore di oggetto. Se non viene selezionato un valore, la condizione viene eliminata quando viene eseguito il modello di ricerca.
Selezione di una classe
Quando si seleziona il modello di ricerca, vengono visualizzate tutte le classi pre-selezionate visualizzabili; tuttavia, se non sono state pre-selezionate classi o tutte le classi pre-selezionate sono nascoste, l'opzione Classe non è disponibile.
Se lo si desidera, è possibile cancellare le classi pre-selezionate visualizzabili:
- Nel campo Classe, fare clic sulla freccia per visualizzare l'elenco di classi che possono essere incluse nella ricerca.
- Per includere o escludere una classe, selezionare o deselezionare la relativa casella di controllo.
NOTA Non è possibile deselezionare la casella di controllo di una classe che il progettista del modello di ricerca ha specificato come di sola lettura.
Le restanti classi selezionate, incluso le eventuali classi nascoste, determinano le proprietà che possono essere utilizzate per impostare le condizioni di ricerca. Poiché le proprietà possono essere definite globalmente o possono essere personalizzate per una o più classi, le definizioni proprietà potrebbero essere in conflitto, se è selezionata più di una classe. Se le classi selezionate non presentano conflitti, viene utilizzata la definizione proprietà della classe. Se non sono selezionate classi o se le classi selezionate generano conflitti, per la definizione proprietà viene utilizzata quella della proprietà globale.
NOTA Se il modello di ricerca include classi nascoste, i risultati della ricerca potrebbero contenere voci che corrispondono a classi diverse da quelle visualizzate.
Specifica delle condizioni documento e cartella
Per le condizioni di ricerca modificabili, immettere i valori per tutte le condizioni obbligatorie e per le eventuali condizioni facoltative scelte.
Una progettazione ricerca potrebbe specificare una proprietà che viene applicata come comune sia ai documenti che alle cartelle. In questo caso, la condizione viene visualizzata sia nella sezione documento che nella sezione cartella del modello di ricerca. Se si specifica un valore in una sezione, automaticamente viene aggiornato il valore della proprietà corrispondente nell'altra sezione. Le condizioni comuni vengono identificate dalle relative icone; la proprietà accoppiata di documento e cartella condivide lo stesso nome e la relativa posizione nell'elenco di condizioni di ricerca.
Utilizzo dei caratteri jolly
Per i valori proprietà basati su stringa che utilizzano le opzioni inizia con, termina con e contiene, la ricerca inserisce automaticamente il carattere jolly (%) nella posizione appropriata (al termine, all'inizio o entrambi) quando viene eseguita la ricerca. Se lo si desidera è possibile includere ulteriori caratteri jolly, in base alle necessità.
- Utilizzare il simbolo di percentuale (%) per indicare nessuno o più caratteri. Ad esempio, la ricerca di FileNet P8%Guide con l'opzione contiene potrebbe trovare documenti denominati FileNet P8 Troubleshooting Guide e FileNet P8 Security Guide 4.0.0.
- Utilizzare il carattere di sottolineatura (_) per indicare un unico carattere. Ad esempio, la ricerca di m_to con l'opzione contiene trova documenti o cartelle i cui nomi contengono moto o muto, ma non matto. Non è possibile, tuttavia, includere nel testo di ricerca un carattere di sottolineatura come valore letterale, poiché verrebbe automaticamente trattato dalla ricerca come un carattere jolly. Ad esempio, utilizzando l'opzione 'inizia con' per cercare tutte le cartelle che iniziano con Cartella_, si otterrebbero risultati come CartellaA, nonché Cartella_1 e Cartella_2.
Esecuzione di ricerche di contenuto
Una ricerca di contenuto restituisce documenti che includono il testo specificato nel proprio contenuto o nelle proprietà indicizzate. Se la ricerca include una condizione basata sul contenuto, richiede all'utente di immettere il testo da cercare.
NOTA Se l'archivio oggetti in cui effettuare la ricerca non è indicizzato per le ricerche basate sul contenuto, le condizioni associate non vengono visualizzate.
Se il prompt del modello di ricerca dice che... | la ricerca cerca documenti il cui contenuto corrisponde a... |
---|---|
il contenuto contiene (solo singola parola o frase) | una singola parola o frase. Utilizzare un punto esclamativo (!) per escludere la parola o la frase dai risultai della ricerca. Ad esempio, la ricerca di !musica esclude tutti i documenti che contengono la parola musica. In genere questa condizione viene utilizzata insieme ad un'altra condizione basata sul contenuto. Ad esempio, in un'altra condizione si potrebbe immettere timpano; escludendo musica in questa condizione, vengono visualizzati i documenti relativi all'apparato uditivo ma che escludono quelli relativi alle bande con timpani. |
il contenuto contiene (tutti/e) | tutte le parole o frasi, in qualsiasi ordine. È necessario immettere almeno una parola. |
il contenuto contiene (qualsiasi) | qualsiasi parola o frase. È necessario immettere almeno una parola. |
il contenuto contiene (in prossimità) | le parole o le frasi, in ordine e una accanto all'altra. Una ricerca di prossimità cerca tutte le parole specificare e classifica i risultati in base alla prossimità delle corrispondenze. È necessario immettere due o più parole o frasi. |
il contenuto contiene (nello stesso paragrafo) | tutte le parole o frasi, nello stesso paragrafo. È necessario immettere due o più parole o frasi. |
il contenuto contiene (nella stessa frase) | tutte le parole o frasi, nella stessa frase. È necessario immettere due o più parole o frasi. |
Tag HTML/XML <nome tag> | tutte le parole o le frasi contenute nel tag HTML o XML specificato. È necessario immettere almeno una parola. |
il contenuto corrisponde a query VQL | una query strutturata utilizzando il linguaggio query Autonomy K2. Per ulteriori informazioni sulle query strutturate, consultare la documentazione di Autonomy K2. Ciò è specifico per il motore di ricerca del contenuto legacy. I modelli di ricerca che utilizzano IBM Content Search Services non avranno questo tipo di campo. |
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per ottimizzare al massimo l'efficacia della ricerca di contenuto.
Corrispondenza esatta di una parola o frase | Per impostare la corrispondenza esatta di una frase, racchiudere la frase tra virgolette doppie. Questo è particolarmente utile per nomi propri o frasi comuni. Ad esempio, la ricerca di Mario Rossi restituisce documenti contenenti Mario Rossi e Mario Rossi Lavezzi. La ricerca di "Mario Rossi" restituisce solo documenti che contengono Mario Rossi. Una ricerca di contenuto non solo cercai termini di ricerca ma anche parole simili a quei termini. Ad esempio, la ricerca della parola mare restituisce documenti contenenti le parole mare o marea. Per escludere le variazioni di una singola parola, è possibile racchiudere la parola tra virgolette doppie. |
Corrispondenza maiuscole/minuscole | Racchiudere una parola o una frase tra virgolette doppie per forzare la corrispondenza maiuscole/minuscole nei risultati della ricerca. |
Ricerca di parole comuni | Di default, una ricerca di contenuto ignora automaticamente le parole comuni, come il, in o e. Per cercare le parole comuni come parte di una frase, racchiuderle tra virgolette doppie. |
Utilizzo dei caratteri jolly | Se non si è certi dell'ortografia o di altre variazioni utilizzate nel documento cercato, è possibile utilizzare un carattere jolly nel termine di ricerca.
|
Selezione delle versioni da cercare
Se il modello di ricerca include una condizione versione modificabile, è possibile modificare la versione nel seguente modo:
- Fare clic su Versioni del documento.
- Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Corrente: la versione più recente di un documento, che potrebbe essere una versione secondaria.
- Rilasciata: la versione principale più recente.
- Tutte: tutte le versioni di un documento.
Utilizzo dei risultati della ricerca
La progettazione ricerca specifica una o più colonne in base alle quali ordinare i risultati. Per una ricerca secondo condizioni basate su proprietà, è possibile riordinare i risultati facendo clic sull'intestazione di una colonna. Fare di nuovo clic sull'intestazione per invertire l'ordinamento. Per ripristinare l'ordinamento di default dei risultati della ricerca ordinati in base a più di una colonna, è necessario rieseguire la ricerca. Se si abbandona la ricerca per sfogliare o cercare altrove, i risultati della ricerca vengono eliminati; per visualizzare di nuovo i risultati è necessario eseguire di nuovo la ricerca.
I risultati di una ricerca che include una condizione basata sul contenuto vengono visualizzati in modo diverso. Una ricerca può avere una condizione basata sul contenuto che è stata nascosta dall'utente che ha progettato la ricerca. È possibile capire se esiste una condizione basata sul contenuto perché i risultati della ricerca vengono classificati in base al grado di corrispondenza con le condizioni basate sul contenuto. I documenti con il punteggio più alto sono presenti in alto.
Se la ricerca include una combinazione di condizioni basate sul contenuto e sulle proprietà, dove viene cercato un insieme o l'altro insieme, vengono visualizzati prima i documenti che corrispondono alle condizioni del contenuto, seguiti dai documenti non classificati che corrispondono alle condizioni delle proprietà. Se la ricerca include una combinazione di condizioni basate sul contenuto e sulle proprietà, dove viene cercato un insieme e l'altro insieme, ed i risultati della ricerca contengono 200 elementi o meno, è possibile riordinare i risultati facendo clic sull'intestazione di una colonna. Fare di nuovo clic sull'intestazione per invertire l'ordinamento.
È possibile selezionare uno o più documenti da visualizzare o per eseguire varie azioni. Le azioni disponibili sono visualizzate nel menu di scelta rapida.
Feedback