Uso delle attività in Posta in arrivo personale

L'area Web IBM FileNet Posta in arrivo personale visualizza gli elementi di lavoro IBM FileNet P8 assegnati all'utente. Una volta avviati i flussi di lavoro (sia manualmente che automaticamente), gli elementi di lavoro vengono instradati alle varie code di elaborazione da utenti autorizzati. La definizione del flusso di lavoro determina dove e quando gli elementi di lavoro devono essere instradati.

È possibile selezionare qualsiasi elemento di lavoro contenuto nella Posta in arrivo ed aprirlo nel processore fase associato, dove è possibile portare a termine l'elemento, riassegnarlo ad altri o visualizzarne gli allegati, i campi di dati, i milestone e la cronologia. (I processori fase personalizzati potrebbero non fornire tutte queste opzioni.)

NOTA  Il livello di accesso di cui si dispone per i flussi di lavoro e per gli elementi di lavoro visualizzati nell'area Web Posta in arrivo personale dipende dai diritti di accesso configurati per l'account utente IBM FileNet P8. Sebbene sia necessario disporre delle autorizzazioni SharePoint appropriate per visualizzare ed accedere all'area Web Posta in arrivo personale in un sito SharePoint, sono i diritti di accesso associati all'account utente FileNet P8 che determinano le operazioni eseguibili quando si utilizzano i flussi di lavoro e gli elementi di lavoro visualizzati nell'area Web Posta in arrivo personale.

Processori iniziale e fase

Al primo avvio di un flusso di lavoro, l'elemento di lavoro viene aperto in un processore iniziale. Al termine della fase iniziale, l'elemento di lavoro viene spostato nel processore fase per le fasi successive. IBM FileNet Connector per SharePoint Web Parts supporta processori iniziale e processori fase standard e personalizzati ed un processore di modulo HTML se è installato lo strumento facoltativo IBM FileNet P8 eForms.

Un processore fase standard fornisce link e pulsanti per svolgere le attività seguenti:



Feedback

© Copyright IBM Corporation 2013.
Questo centro informazioni si avvale della tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)