IBM FileNet P8, Versione 5.2            

Personalizzazione delle opzioni di ricerca di Workplace XT

È possibile personalizzare le caselle di spunta delle opzioni di ricerca di Workplace XT visualizzate nelle pagine di ricerca semplici e avanzate. Le opzioni di ricerca vengono visualizzate negli elenchi Opzioni e Tipi di documenti. È possibile personalizzare gli elenchi effettuando le operazioni di seguito riportate:
  • Aggiungere opzioni
  • Rimuovere opzioni
  • Ridenominare opzioni
Prima che una ricerca venga eseguita, Workplace XT trasforma le condizioni di ricerca in una query SQL. Ciascuna casella di controllo delle opzioni di ricerca rappresenta una condizione aggiunta alla clausola WHERE nell'istruzione SQL. Le caselle di spunta sono definite nel file <percorso_distribuzione_WPXT>/FileNet/Config/WC/SimpleSearch.xml. Come riportato nel frammento XML, ciascuna casella di controllo viene descritta in un elemento dell'oggetto searchOption.
<object key="searchOptionGroup">
 <setting key="id">options</setting>
 <list key="searchOptions">
 <object key="searchOption">
 <label key="label" localizationKey="server.SimpleSearch.createdByMe">
 <resource>Added by me</resource>
 </label>
 <setting key="symname">Creator</setting>
 <setting key="value">{CURRENT_USER}</setting>
 <setting key="type">typestring</setting>
 <setting key="operator">eq</setting>
 <setting key="join">and</setting>
 <array key="objectTypes">
 <value>document</value>
 <value>folder</value>
 </array>
 <array key="objectStores"></array>
 <array key="roles"></array>
 </object>
...
Note:
  • Quando si modifica il file XML, accertarsi che venga utilizzato il file distribuito sul server di applicazioni, che può essere diverso dal file XML presente nel percorso di installazione di default.
  • Eseguire il backup del file SimpleSearch.xml prima di modificarlo.
  • Se si modifica il file per includere i caratteri estesi, salvare il file in formato UTF-8.
  • Dopo aver modificato il file SimpleSearch.xml, è possibile ricaricare il file da Workplace XT per evitare di riavviare il server di applicazioni.
Nella tabella che segue sono descritti gli elementi presenti nel file SimpleSearch.xml, utilizzando la casella di controllo Added by me come esempio. Un elemento è identificato dal relativo attributo key. A meno che non sia specificato diversamente, gli elementi che seguono sono obbligatori.
Tabella 1. In questa tabella sono descritti gli elementi presenti nel file SimpleSearch.xml, utilizzando la casella di controllo Aggiunto personalmente come esempio.
Impostazione Valore
<object key="searchOptionGroup">
 <setting key="id">options</setting>
L'elemento searchOptionGroup organizza le opzioni di ricerca negli elenchi Opzioni e Tipi di documento presenti nelle pagine di ricerca semplici e avanzate. L'elemento id specifica l'elenco: gli elementi con un valore options vengono visualizzati nell'elenco Opzioni, gli elementi con un valore docTypes vengono visualizzati nell'elenco Tipi di documento.
<object key="searchOption">
 <label key="label"
 localizationKey=
 "server.SimpleSearch.createdByMe">
 <resource>
 Added by me
 </resource>
 <resource locale=fr_FR" >
 Créé par moi
 </resource>
 </label>
L'elemento searchOption definisce un'opzione di ricerca. L'elemento label definisce vari attributi del testo utilizzato per descrivere la casella di controllo.

L'elemento label richiede un attributo localizationKey. Per specificare il valore dell'attributo localizationKey quando si crea una nuova opzione di ricerca, utilizzare la stringa server.SimpleSearch. e aggiungere un nome descrittivo. L'attributo localizationKey deve essere univoco nel file SimpleSearch.xml. Utilizzare l'elemento resource per specificare il testo utilizzato per descrivere la casella di controllo.

L'elemento label supporta le stringhe localizzate. È possibile, se si desidera, avere uno o più elementi resource con un attributo locale. Il valore di questo attributo deve utilizzare il linguaggio ISO standard e i codici di paese supportati dal browser.
<setting key="symname"> 
 Creator
</setting>
L'elemento symname specifica il nome simbolico (identificativo programmatico) della proprietà associata alla casella di controllo. È possibile ottenere il nome simbolico di una proprietà utilizzando Enterprise Manager.
<setting key="value">
 {CURRENT_USER}
</setting>
L'elemento value specifica il valore della proprietà indicata nella query SQL. Laddove applicabili, sono supportate le seguenti macro:
  • {CURRENT_USER} è il nome di versione breve dell'utente attualmente collegato.
  • {DATE}[ + | - ][giorni] è la data corrente +/- il numero di giorni specificato. Ad esempio, " {DATE}-7" indica il giorno corrente meno 7 giorni. Non è consentito alcuno spazio.
<setting key="type">
 typestring
</setting>
L'elemento type specifica il tipo di dati della proprietà. I tipi di dati validi sono: typestring, typeboolean e typedate. È possibile determinare il tipo di dati di una proprietà utilizzando Enterprise Manager.
<setting key="operator">
 eq
</setting>
L'elemento operator specifica l'operatore relazionale della query SQL. I valori validi sono i seguenti: eq, lt, gt, lte, gte, neq, in, isnull, isnotnull, like.
<setting key="join">
  and
</setting>
L'elemento join specifica in che modo questa opzione di ricerca è combinata alle altre opzioni di ricerca. Questa opzione è impostata per default su or per le caselle di spunta Tipo di documento e su and per tutte le altre caselle. Ad esempio, se un utente seleziona tipi di documento Word, Excel e PDF, la ricerca restituisce qualsiasi documento che corrisponda al tipo Word o Excel o PDF. In alternativa, se un utente seleziona le caselle di controllo Creato personalmente e Sottoposto a check out, la ricerca restituisce i documenti creati dall'utente e sottoposti a check out.

Quando Workplace XT trasforma le opzioni di ricerca in una query SQL, raggruppa tutte le condizioni and, seguite da tutte le condizioni or. Ad esempio, utilizzando le impostazioni di default, se un utente seleziona Word, PDF, Creato personalmente e Sottoposto a check out, la ricerca inoltra una query simile a "creato personalmente and sottoposto a check out and (Word or PDF)."

<array key="objectTypes">
 <value>document</value>
 <value>folder</value>
</array>
L'elemento objectTypes specifica l'elenco dei tipi di oggetti per cui è valida questa opzione di ricerca. I valori supportati sono document e folder.
<array key="objectStores">
 <value>Claims</value>
</array>
L'elemento objectStores specifica l'elenco degli archivi oggetti in cui è valida questa proprietà. Se l'utente esegue una ricerca in un archivio oggetti in cui la proprietà non è valida, l'opzione di ricerca associata non viene visualizzata. Per visualizzare l'opzione di ricerca per tutti gli archivi oggetti, escludere l'elemento dell'oggetto value.
<array key="roles">
 <value>Adjustor</value>
</array>
L'elemento roles specifica l'elenco di ruoli che hanno accesso a questa opzione di ricerca. Se l'utente non è un membro di un ruolo specificato, l'opzione di ricerca associata non viene visualizzata. Per visualizzare l'opzione di ricerca per tutti gli utenti, escludere l'elemento dell'oggetto value.


Feedback

Ultimo aggiornamento: Marzo 2013
wpxt_search_options.htm

© Copyright IBM Corp. 2013.
Questo centro informazioni è una tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)