Imposta proprietà classificazione

  1. Per specificare una guida alla classificazione di sicurezza o un documento di origine su cui si basa la classificazione, fare clic su Derivato/a da.

    NOTA  Dopo che è stato specificato un valore per Derivato/a da, i seguenti campi potrebbero essere compilati automaticamente: Classificazione iniziale, Classificazione corrente, Motivi della classificazione, Declassifica alla data, Declassifica all'evento ed Esenzioni.

  2. Se non è stato immesso un valore per Derivato/a da, è necessario specificare un valore per Classificazione iniziale selezionando Segreto, Riservato o Confidenziale dall'elenco.

    NOTA  Classificazione corrente assume per impostazione predefinita lo stesso valore di Classificazione iniziale se si dispone di un'autorizzazione di sicurezza che consente di visualizzare gli elementi al livello della classificazione iniziale. In caso contrario, occorre specificare un valore adeguato alla propria autorizzazione di sicurezza.

  3. Se non è stato immesso un valore per Derivato/a da, fare clic su Motivi della classificazione.
  4. Nel campo Ente di classificazione, immettere il nome dell'ente che gestisce i documenti fisici (ad esempio, Ministero della Difesa).
  5. Compilare gli altri campi facoltativi.
  6. Fare clic su Fine dopo avere immesso le informazioni richieste.