Ordinamento colonne

In numerose pagine di Workplace sono visualizzati elenchi di voci, quali i documenti contenuti in una cartella o i risultati di una ricerca. Ad esempio, nella pagina Sfoglia viene visualizzato l'elenco degli oggetti contenuti in una cartella, in modalità rivista o dettagliata (a seconda delle impostazioni correnti). Se in modalità dettagliata, l'elenco è visualizzato sotto forma di righe e colonne, con le voci disposte in ordine crescente, in base alla prima colonna dell'elenco. Per modificare l'ordine dell'elenco, è sufficiente fare clic su una qualsiasi intestazione di colonna. L'elenco può essere ordinato solo in un'unica colonna. I nomi delle intestazioni di colonna sono configurabili, pertanto le intestazioni di colonna potrebbero essere diverse.

La colonna in base alla quale è stato ordinato l'elenco è contrassegnata da un triangolo posto dopo il nome della colonna. Il triangolo rivolto verso l'alto indica l'ordine crescente (dalla A alla Z o da 0 a 9). Il triangolo rivolto verso il basso indica l'ordine decrescente (dalla Z alla A o da 9 a 0).

Nell'esempio seguente è riportata una pagina Sfoglia con l'ordinamento di default. Gli oggetti sono elencati in ordine crescente, in base alla colonna Titolo. "AdventureTime Campaign Briefing" è il primo documento dell'elenco.

Esempio di pagina Sfoglia con ordinamento di default in base alla colonna Titolo

Nell'esempio seguente è riportata la stessa pagina Sfoglia con gli oggetti elencati in ordine decrescente, in base alla colonna Titolo. "Outstanding Project Issues Q2" è il primo documento dell'elenco.

Esempio di pagina Sfoglia con ordinamento decrescente in base alla colonna Titolo

Nell'esempio seguente è riportata la stessa pagina Sfoglia con gli oggetti elencati in ordine crescente, in base alla colonna Dimensioni contenuto. "qAdventureTime Campaign Briefing" è il primo documento dell'elenco (3KB).

Esempio di pagina Sfoglia con ordinamento crescente in base alla colonna Titolo

Per modificare l'ordinamento dell'elenco

Per passare dall'ordine crescente a decrescente

NOTA  Nell'ordinamento di un lungo elenco di voci di lavoro, ad esempio la visualizzazione Posta in arrivo della pagina Attività, dopo l'ordinamento potrebbe essere necessario aggiornare la visualizzazione. L'amministratore imposta un limite per il numero di voci di lavoro che è possibile recuperare in una sola volta. Se l'elenco delle voci di lavoro da sfogliare è particolarmente lungo, è possibile oltrepassare tale limite. Se i nuovi dati da recuperare contengono voci che devono essere ordinate all'interno di una pagina già visualizzata, per accedere a tali voci sarà necessario sfogliare l'elenco a ritroso.

Ad esempio, l'amministratore può impostare un limite di 100 voci da recuperare in una sola volta. Se la casella Posta in arrivo contiene 105 voci, sarà possibile recuperare e visualizzare solo le prime 100 voci fino a quando, sfogliando l'elenco, non si arriva alla voce numero 101. Se la voce 101 deve essere ordinata al primo posto dell'elenco e al momento ci si trova alla pagina 5, non sarà possibile visualizzarla. Per accedere alla voce 101, sarà necessario tornare alla prima pagina dell'elenco.