Con il termine "limite" si intende la chiusura di record ad un intervallo specificato di modo che sia possibile iniziare la disposizione di tali record. In altre parole, il limite viene utilizzato per terminare l'uso attivo di record. Il limite di record viene attivato dall'evento o dalla data specificata nella pianificazione di disposizione. All'attivazione del limite, il sistema esegue automaticamente l'azione limite specificata e avvia il flusso di lavoro limite. Lo scopo di questo flusso è di assicurare la verifica dell'entità dopo l'attivazione del limite e l'approvazione della data limite con Records Manager. La fase di approvazione elenca le entità a cui deve essere applicato il limite. Le differenti fasi della pianificazione di disposizione vengono avviate solo dopo l'approvazione della data limite.
NOTA Il flusso di lavoro limite non comporta l'avvio delle entità riaperte.
Per informazioni generali sul completamento di questo flusso di lavoro, vedere Uso dei flussi di lavoro di disposizione.
Per verificare/approvare entità a cui applicare il limite
Se la data limite viene modificata, al completamento del flusso di lavoro il sistema ripianifica la data limite per quell'entità.