Guida per Configurazione PHP
Le pagine Configurazione PHP consentono di configurare PHP modificando il file di configurazione di PHP e abilitando o disabilitando PHP nel server Web.
La pagina Configurazione PHP visualizza il file di configurazione PHP in un'area di modifica. La configurazione potrà essere eseguita direttamente nella pagina. Facendo clic sul pulsante alla base della pagina, la configurazione eseguita diventerà effettiva.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione di PHP, consultare la pagina Web di PHP.
![]() |
Fare clic su questo pulsante per rendere effettive le modifiche applicate al file di configurazione PHP. |
![]() |
Fare clic su questo pulsante per modificare il file di configurazione del server Web allo scopo di abilitare l'interpretazione PHP di tutte le pagine Web il cui nome termini con .php. Non utilizzare questo pulsante se il server Web è stato configurato personalmente per PHP, poiché la configurazione personalizzata andrebbe perduta. |
![]() |
Fare clic su questo pulsante per modificare il file di configurazione del server Web allo scopo di disabilitare l'interpretazione PHP di tutte le pagine Web. Non utilizzare questo pulsante se il server Web è stato configurato personalmente per PHP, poiché la configurazione personalizzata andrebbe perduta. |
Per annullare qualsiasi modifica effettuata, passare a un'altra pagina Web mediante il pannello di esplorazione sul lato sinistro del browser. È quindi possibile tornare alla pagina di configurazione PHP se si desidera ritentare. |