Guida per Backup directory utente


La pagina Backup directory utente consente di eseguire la copia di riserva di tutti i dati memorizzati nelle home directory dell'utente di sistema. Il contenuto delle home directory può essere ripristinato in qualsiasi momento con il contenuto corrente mediante la funzione Ripristino directory utente e le immagini di backup create tramite questa funzione. I dati di riserva saranno memorizzati come un gruppo di file su un server remoto che utilizzi FTP. È possibile creare più versioni di informazioni di riserva dei dati memorizzando i dati in diverse directory sul server remoto.

È possibile eseguire un backup completo o incrementale. Un backup completo copia tutti i dati memorizzati nelle home directory sul server remoto. Un backup incrementale copia solo i dati aggiornati dall'ultimo backup. L'ora e la data del file di backup di dati più obsoleto nella directory specificata saranno utilizzati come ora e data dell'ultimo backup.

Un backup incrementale in una directory contenente un file di backup di dati non creati precedentemente avrà esito negativo.

Per eseguire il backup:

  1. Selezionare il tipo di backup (Completo o Incrementale)
  2. Digitare i parametri richiesti per eseguire il trasferimento file

    Per FTP:

    Nome server Nome host del server remoto.
    Percorso server Directory sul server remoto in cui dovrebbero essere memorizzati i dati di cui è stato eseguito il backup.
    Nome utente (Facoltativo) Account utente sul server remoto da utilizzare durante l'esecuzione di una copia. Se questo campo non viene compilato, sarà utilizzato l'utente anonimo.
    Password utente (Facoltativa) Password utilizzata per autenticare l'utente sul server remoto. Questo campo è richiesto se si utilizza un utente diverso da quello anonimo.


  3. Fare clic su invia per eseguire il backup

Note: