Manuali IBM

XML Extender - Gestione e programmazione


Avvio del wizard di gestione

Questa sezione fornisce informazioni sull'installazione e il richiamo del wizard di gestione XML Extender.

Installazione del wizard di gestione

Seguire attentamente le istruzione sull'installazione e sulla configurazione del wizard di gestione riportate nel file readme relativo al proprio sistema operativo. Eseguire l'istruzione bind e includere il software richiesto nelle istruzioni CLASSPATH.

Richiamo del wizard di gestione

Attenersi alla seguente procedura per richiamare il wizard di gestione XML Extender.

  1. Richiamare il wizard.

    Per Windows NT:

    Fare doppio clic sull'icona relativa al wizard di gestione XML Extender dal desktop.

    Per AIX, Sun Solaris e Linux:

    Eseguire il file dxxadmin.

    Viene aperta la finestra di collegamento al wizard di gestione.

    Quando si richiama il wizard di gestione XML Extender, viene visualizzata la finestra di collegamento. Collegarsi al database che si desidera utilizzare per la gestione dei dati XML. XML Extender si collega all'istanza corrente.

  2. Nel campo Indirizzo, immettere l'indirizzo JDBC completo dell'origine dati IBM DB2 UDB a cui ci si sta collegando. L'indirizzo presenta la seguente sintassi:

    Per le configurazioni di rete:

    jdbc:db2://server_name:port_number/database_name
    

    Dove:

    server_name
    E' il nome del server su cui è ubicato XML Extender.

    port_number
    Il numero di porta utilizzato per collegarsi al server. Per individuare il numero di porta, immettere il seguente comando da una riga comandi DB2 sulla macchina server:
    db2jstrt port#
    

    database_name
    Il database a cui ci si sta collegando e in cui si stanno memorizzando i documenti XML.

    Ad esempio,

    jdbc:db2://host1.ibm.com:8080/sales_db
    

    Per le configurazioni indipendenti:

    jdbc:db2:database_name
    

    Dove:

    database_name
    Il database a cui ci si sta collegando e in cui si stanno memorizzando i documenti XML.

    Ad esempio,

    jdbc:db2:sales_db
    
  3. Nei campi ID utente e Parola d'ordine, immettere o verificare la parola d'ordine e l'ID utente DB2 del database a cui ci si sta collegando.
  4. Nel campo Driver JDBC, verificare il nome del driver JDBC per l'indirizzo specificato utilizzando i seguenti valori:

    Per le configurazioni di rete:

    COM.ibm.db2.jdbc.net.DB2DRIVER
    

    Per le configurazioni indipendenti:

    COM.ibm.db2.jdbc.app.DB2DRIVER
    
  5. Fare clic su Fine per collegarsi al wizard e passare alla finestra LaunchPad.

La finestra LaunchPad consente l'accesso a cinque wizard di gestione. Questi wizard consentono di:


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]