Manuali IBM

XML Extender - Gestione e programmazione


Memorizzazione di DTD in un magazzino DTD

E' possibile utilizzare una DTD per convalidare i dati XML in una raccolta o colonna XML. DTD convalida la colonna XML e definisce i file DAD utilizzati per la ricerca strutturale XML e per la composizione delle raccolte.

Tutte le DTD vengono memorizzate nel magazzino DTD, una tabella DB2 denominata DTD_REF. Il nome schema della tabella è db2xml. Ogni DTD nella tabella DTD_REF ha un ID univoco. XML Extender crea la tabella DTD_REF quando si abilita un database per XML.

Per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle DTD, consultare Pianificazione per le colonne XML e Pianificazione per le raccolte XML.

E' possibile inserire la DTD dalla shell dei comandi DB2 oppure utilizzando il wizard di gestione.

Utilizzo del wizard di gestione

Effettuare i seguenti passi per inserire una DTD:

  1. Installare e avviare il wizard di gestione. Per ulteriori dettagli, consultare Avvio del wizard di gestione.
  2. Fare clic su Importare una DTD dalla finestra LaunchPad per importare un file DTD esistente nel magazzino DTD del database corrente. Viene visualizzata la finestra Importare una DTD.
  3. Immettere il nome file DTD nel campo Nome file DTD oppure fare clic su ... per sfogliare e selezionare un file esistente.
  4. Immettere l'ID DTD nel campo ID DTD.

    L'ID DTD è un identificativo della DTD e può essere il percorso che specifica l'ubicazione della DTD sul sistema locale. L'ID DTD deve corrispondere al valore specificato nel file DAD per l'elemento <DTDID>.

  5. Facoltativamente, immettere il nome dell'autore della DTD nel campo Autore.

    XML Extender visualizza automaticamente il nome dell'autore se è specificato nella DTD.

  6. Fare clic su Fine per inserire la DTD nella tabella del magazzino DTD, DB2XML.DTD_REF e ritornare alla finestra LaunchPad.

Shell dei comandi DB2

Immettere un'istruzione SQL INSERT per la tabella DTD_REF utilizzando lo schema in Tabella 7:

Tabella 7. Schema per la tabella DTD_REF DTD
Nome colonna Tipo di dati Descrizione
DTDID VARCHAR(128) Chiave primaria (univoca e non nulla). La chiave primaria viene utilizzata per identificare la DTD e deve essere uguale a quella definita per SYSTEM ID alla riga DOCTYPE di ogni documento XML, quando viene specificata la convalida. Quando viene specificata la chiave primaria nel file DAD, questo file deve rispettare lo schema definito dalla DTD.
CONTENT XMLCLOB Il contenuto della DTD.
USAGE_COUNT INTEGER Il numero di colonne e raccolte XML nel database che utilizzano questa DTD per definire una DAD.
AUTHOR VARCHAR(128) L'autore della DTD, informazioni facoltative per l'utente da immettere.
CREATOR VARCHAR(128) L'ID utente che esegue il primo inserimento.
UPDATOR VARCHAR(128) L'ID utente che esegue l'ultimo aggiornamento.

Ad esempio:

DB2 INSERT into db2xml.dtd_ref values('c:\dxx\samples\dtd\getstart.dtd', 
    db2xml.XMLClobFromFile('c:\dxx\samples\dtd\getstart.dtd'), 0, 'user1', 
    'user1', 'user1')

Per le raccolte XML: L'ID DTD è un percorso che specifica l'ubicazione della DTD sul sistema locale. L'ID DTD deve corrispondere al valore specificato nel file DAD per l'elemento <DTDID>.


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]