Manuali IBM

XML Extender - Gestione e programmazione


Procedure memorizzate di gestione

Queste procedure memorizzate vengono utilizzate per le attività di gestione, quali l'abilitazione e la disabilitazione di una raccolta o colonna XML. Tali procedure vengono richiamate dal wizard di gestione e dal comando di gestione dxxadm di XML Extender.

dxxEnableDB()

Scopo

Abilita il database. Una volta abilitato il database, XML Extender crea i seguenti oggetti:

dxxEnableDB(char(UDB_SIZE) dbName,       /* input */
             long           returnCode,       /* output */
             varchar(1024)  returnMsg)        /* output */

Parametri

Tabella 40. Parametri di dxxEnableDB()
Parametro Descrizione Parametro IN/OUT
dbName Il nome del database. IN
returnCode Il codice di ritorno della procedura memorizzata. OUT
returnMsg Il testo del messaggio restituito in caso di errore. OUT

dxxDisableDB()

Scopo

Disabilita il database. Quando XML Extender disabilita il database, vengono cancellati i seguenti oggetti:

Importante: è necessario disabilitare tutte le colonne XML prima di disabilitare un database. XML Extender non può disabilitare un database che contiene colonne o raccolte abilitate per XML.

dxxDisableDB(char(UDB_SIZE)     dbName,       /* input */
             long           returnCode,       /* output */
             varchar(1024)  returnMsg)        /* output */

Parametri

Tabella 41. Parametri di dxxDisableDB()
Parametro Descrizione Parametro IN/OUT
dbName Il nome del database. IN
returnCode Il codice di ritorno della procedura memorizzata. OUT
returnMsg Il testo del messaggio restituito in caso di errore. OUT

dxxEnableColumn()

Scopo

Abilita una colonna XML. Quando si abilita una colonna, XML Extender completa le seguenti attività:

dxxEnableColumn(char(UDB_SIZE) dbName,      /* input */
                 char(UDB_SIZE) tbName,      /* input */
                    char(UDB_SIZE) colName,     /* input */
                    CLOB(100K)     DAD,         /* input */
                    char(UDB_SIZE) tablespace,  /* input */
                char(UDB_SIZE) defaultView, /* input */
                char(UDB_SIZE) rootID,      /* input */
             long           returnCode,       /* output */
             varchar(1024)  returnMsg)        /* output */

Parametri

Tabella 42. Parametri di dxxEnableColumn()
Parametro Descrizione Parametro IN/OUT
dbName Il nome del database. IN
tbName Il nome della tabella contenente la colonna XML. IN
colName Il nome della colonna XML. IN
DAD Il CLOB contenente il file DAD. IN
tablespace Il table space che contiene le tabelle laterali diverse dal table space predefinito. Se non viene specificato, viene utilizzato il table space predefinito. IN
defaultView Il nome della vista predefinita che unisce la tabella applicativa e le tabelle laterali. IN
rootID Il nome della chiave primaria singola della tabella applicativa da utilizzare come root_id per la tabella laterale. IN
returnCode Il codice di ritorno della procedura memorizzata. OUT
returnMsg Il testo del messaggio restituito in caso di errore. OUT

dxxDisableColumn()

Scopo

Disabilita la colonna abilitata per XML. La colonna XML, una volta disabilitata, non può più contenere i tipi di dati XML.

dxxDisableColumn(char(UDB_SIZE) dbName,      /* input */
                 char(UDB_SIZE) tbName,      /* input */
                    char(UDB_SIZE) colName,     /* input */
             long           returnCode,       /* output */
             varchar(1024)  returnMsg)        /* output */

Parametri

Tabella 43. Parametri di dxxDisableColumn()
Parametro Descrizione Parametro IN/OUT
dbName Il nome del database. IN
tbName Il nome della tabella contenente la colonna XML. IN
colName Il nome della colonna XML. IN
returnCode Il codice di ritorno della procedura memorizzata. OUT
returnMsg Il testo del messaggio restituito in caso di errore. OUT

dxxEnableCollection()

Scopo

Abilita una raccolta XML associata a una tabella applicativa.

dxxEnableCollection(char(UDB_SIZE) dbName,      /* input */
                    char(UDB_SIZE) colName,     /* input */
                    CLOB(100K)     DAD,         /* input */
                    char(UDB_SIZE) tablespace,  /* input */
             long           returnCode,       /* output */
             varchar(1024)  returnMsg)        /* output */

Parametri

Tabella 44. Parametri di dxxEnableCollection()
Parametro Descrizione Parametro IN/OUT
dbName Il nome del database. IN
colName Il nome della raccolta XML. IN
DAD Il CLOB contenente il file DAD. IN
tablespace Il table space che contiene le tabelle laterali diverse dal table space predefinito. Se non viene specificato, viene utilizzato il table space predefinito. IN
returnCode Il codice di ritorno della procedura memorizzata. OUT
returnMsg Il testo del messaggio restituito in caso di errore. OUT

dxxDisableCollection()

Scopo

Disabilita una raccolta abilitata per XML, eliminando i contrassegni che identificano le tabelle e le colonne come parte di una raccolta.

dxxDisableCollection(char(UDB_SIZE) dbName,      /* input */
                     char(UDB_SIZE) colName,     /* input */
             long           returnCode,       /* output */
             varchar(1024)  returnMsg)        /* output */

Parametri

Tabella 45. Parametri di dxxDisableCollection()
Parametro Descrizione Parametro IN/OUT
dbName Il nome del database. IN
colName Il nome della raccolta XML. IN
returnCode Il codice di ritorno della procedura memorizzata. OUT
returnMsg Il testo del messaggio restituito in caso di errore. OUT


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]