Manuali IBM

XML Extender - Gestione e programmazione


Introduzione a XML Extender

Questo capitolo illustra l'utilizzo di XML Extender per l'accesso e la modifica dei dati XML. Seguendo le sezioni del supporto didattico, è possibile impostare un database utilizzando i dati di esempio, associare i dati SQL a un documento XML, memorizzare documenti XML nel database e quindi ricercare ed estrarre dati dai documenti XML.

Nelle lezioni di gestione, si utilizza la finestra Comandi DB2 con i comandi di gestione. E' possibile eseguire tali attività anche con il wizard di gestione di XML Extender descritto in questa pubblicazione. Nelle lezioni per la gestione dati XML, si utilizzano le procedure memorizzate e le funzioni UDF fornite da XML Extender. La maggior parte degli esempi contenuti nella pubblicazione si basano sui dati di esempio utilizzati in questo capitolo.

Obbligatorio: per completare le lezioni di questo capitolo, è necessario disporre di DB2 UDB Versione 6.1 o successive. Se si utilizza la Versione 6.1, è necessario installare Fixpack 2. Inoltre i passi di queste lezioni presumono che si utilizzi Windows NT.

Le lezioni sono le seguenti:


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]