Manuali IBM

XML Extender - Gestione e programmazione


Documenti XML

Il mercato informatico offre numerose applicazioni, ciascuna con le proprie caratteristiche positive e meno positive. L'utente può scegliere l'applicazione che esegue specifiche funzioni in base alle proprie esigenze. Tuttavia poiché gli utenti tendono a utilizzare dati condivisi tra le diverse applicazioni, spesso necessitano di eseguire funzioni di replica, trasformazione, esportazione, o salvataggio dei dati in un formato diverso per poterli importare in altre applicazioni. Questo può rappresentare un problema rilevante nelle applicazioni aziendali, poiché quando si utilizzano i processi di trasformazione, spesso si verifica una perdita di dati oppure si richiedono all'utente procedure elaborate per verificare la congruenza dei dati. Queste operazioni comportano un notevole dispendio di tempo e denaro.

Uno dei metodi con cui gli sviluppatori di applicazioni stanno cercando di ovviare a tali inconvenienti è scrivere applicazioni ODBC (Open Database Connectivity) per salvare i dati in un DMS. In tal modo i dati possono essere gestiti e presentati nel formato richiesto dalle altre applicazioni. E' necessario che le applicazioni database siano scritte per supportare la conversione dei dati nel formato richiesto da un'applicazione. Tuttavia le applicazioni cambiano continuamente e diventano spesso obsolete. Le applicazioni che convertono i dati in formato HTML forniscono soluzioni di presentazione, ma in pratica i dati presentati non possono essere utilizzati per altri scopi. Sarebbe in tal caso necessario utilizzare un altro metodo che separa i dati dalla presentazione e che pertanto rappresenta una forma pratica di interscambio tra le applicazioni.

XML dispone di funzioni per la risoluzione di questo problema. XML è un acronimo di eXtensible Markup Language. E' estensibile poiché utilizza un metalinguaggio che consente di creare il proprio linguaggio specifico per le esigenze dell'azienda. E' possibile utilizzare XML non solo per la cattura dei dati di una specifica applicazione, ma anche per la struttura dei dati. XML non rappresenta l'unico formato di interscambio. Tuttavia XML è stato riconosciuto come standard accettato di interscambio dei dati. La conformità con tale standard assicura la condivisione dei dati tra applicazioni senza necessità di trasformarli utilizzando i formati specifici.


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]