E' possibile utilizzare una DTD per convalidare i dati XML in una raccolta o colonna XML. DTD convalida la colonna XML e definisce i file DAD utilizzati per la ricerca strutturale XML e per la composizione delle raccolte.
Tutte le DTD vengono memorizzate nel magazzino DTD, una tabella DB2 denominata DTD_REF. Il nome schema della tabella è db2xml. Ogni DTD nella tabella DTD_REF ha un ID univoco. XML Extender crea la tabella DTD_REF quando si abilita un database per XML.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle DTD, consultare Pianificazione per le colonne XML e Pianificazione per le raccolte XML.
E' possibile inserire la DTD dalla shell dei comandi DB2 oppure utilizzando il wizard di gestione.
Effettuare i seguenti passi per inserire una DTD:
L'ID DTD è un identificativo della DTD e può essere il percorso che specifica l'ubicazione della DTD sul sistema locale. L'ID DTD deve corrispondere al valore specificato nel file DAD per l'elemento <DTDID>.
XML Extender visualizza automaticamente il nome dell'autore se è specificato nella DTD.
Immettere un'istruzione SQL INSERT per la tabella DTD_REF
utilizzando lo schema in Tabella 7:
Tabella 7. Schema per la tabella DTD_REF DTD
Ad esempio:
DB2 INSERT into db2xml.dtd_ref values('c:\dxx\samples\dtd\getstart.dtd', db2xml.XMLClobFromFile('c:\dxx\samples\dtd\getstart.dtd'), 0, 'user1', 'user1', 'user1')
Per le raccolte XML: L'ID DTD è un percorso che specifica l'ubicazione della DTD sul sistema locale. L'ID DTD deve corrispondere al valore specificato nel file DAD per l'elemento <DTDID>.