Guida di riferimento per l'utente


Definizione di colonne spaziali, registrazione come strutture e abilitazione di un geocoder per la gestione

Dopo aver impostato le risorse per il GIS DB2 Spatial Extender, sarà possibile creare oggetti contenenti dati spaziali. Se ad esempio è necessario utilizzare nuove tabelle, è possibile definirle, assegnare tipi di dati spaziali alle colonne in cui si desidera includere i dati. Effettuare questa operazione anche per aggiungere colonne spaziali alle tabelle esistenti.

Quando si immette una tabella nuova o esistente con una colonna spaziale, è necessario registrare la colonna come struttura. Inoltre se si intende riempire la colonna tramite il geocoder, è possibile, al momento della registrazione delle colonne come strutture, abilitare il geocoder alla gestione automatica delle stesse. Questa abilitazione viene effettuata nei seguenti modi: DB2 Spatial Extender definisce trigger codificati per il richiamo del geocoder quando una colonna di attributo corrispondente alla colonna (o colonne) riceve dati nuovi o aggiornati. Quando viene richiamato, geocoder traduce i dati nuovi o aggiornati in dati spaziali e li inserisce nella colonna spaziale.

Dopo aver definito una colonna spaziale per una tabella, è possibile facoltativamente scegliere di creare una colonna di visualizzazione su questa colonna di tabella. E' necessario registrare la colonna di visualizzazione come struttura dopo aver registrato la colonna di tabella come struttura.

Questo capitolo descrive la struttura e l'utilizzo dei tipi di dati che è possibile assegnare alla colonna spaziale. Successivamente, vengono fornite indicazioni su come utilizzare il Centro di controllo per definire una colonna spaziale per una tabella, per registrare la colonna come struttura e per abilitare un geocoder per la relativa gestione. Infine si descrive come utilizzare il Centro di controllo per registrare la colonna di visualizzazione come struttura.


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]