Guida di riferimento per l'utente


Le rappresentazioni WKT OGC

DB2 Spatial Extender dispone di varie funzioni che generano geometrie dalle descrizioni di testo:

ST_GeomFromText
Crea una geometria dalla rappresentazione di un testo di qualsiasi tipo di geometria.

ST_PointFromText
Crea un punto dalla rappresentazione di testo di un punto.

ST_LineFromText
Crea una stringa lineare dalla rappresentazione di testo di una stringa lineare.

ST_PolyFromText
Crea un poligono dalla rappresentazione di testo di un poligono.

ST_MPointFromText
Crea un multipunto dalla rappresentazione di testo di un multipunto.

ST_MLineFromText
Crea una multistringa lineare dalla rappresentazione di testo di una multistringa lineare.

ST_MPolyFromText
Crea un multipoligono dalla rappresentazione di testo di un multipoligono.

La rappresentazione di testo è una stringa con formato testo ASCII che consente lo scambio di geometrie in formato testo ASCII. E' possibile utilizzare queste funzioni in un programma con linguaggio di terza o quarta generazione (3GL o 4GL) in quanto non richiedono le definizioni delle strutture di programma speciale. La funzione ST_AsText converte una geometria esistente in una rappresentazione di testo.

Ciascun tipo di geometria presenta una rappresentazione WKT che è possibile utilizzare per creare nuove istanze di quel tipo e per convertire le istanze esistenti nel formato testo per la visualizzazione alfanumerica.

La rappresentazione WKT di una geometria è definita come riportato di seguito: {}* denota 0 o più ripetizioni dei token compreso tra parentesi; le parentesi non vengono visualizzate nell'elenco token di output.

<Geometry Tagged Text> :=
| <Point Tagged Text>
| <LineString Tagged Text>
| <Polygon Tagged Text>
| <MultiPoint Tagged  Text>
| <MultiLineString Tagged Text>
| <MultiPolygon Tagged Text>
 
<Point Tagged Text> :=
POINT <Point Text>
 
<LineString Tagged Text> :=
LINESTRING <LineString Text>
 
<Polygon Tagged Text> :=
POLYGON <Polygon Text>
 
<MultiPoint Tagged Text> :=
MULTIPOINT <Multipoint Text>
 
<MultiLineString Tagged Text> :=
MULTILINESTRING <MultiLineString Text>
 
<MultiPolygon Tagged Text> :=
MULTIPOLYGON <MultiPolygon Text>
 
<Point Text> := EMPTY
|    <Point>
| Z  <PointZ>
| M  <PointM>
| ZM <PointZM>
 
<Point> :=  <x>  <y>
<x> := double precision literal
<y> := double precision literal
<PointZ> :=  <x>  <y>  <z>
<x> := double precision literal
<y> := double precision literal
<z> := double precision literal
<PointM> :=  <x>  <y>  <m>
<x> := double precision literal
<y> := double precision literal
<m> := double precision literal
<PointZM> :=  <x>  <y>  <z>  <m>
<x> := double precision literal
<y> := double precision literal
<z> := double precision literal
<m> := double precision literal
 
<LineString Text> := EMPTY
|    ( <Point Text >   {,  <Point Text> }*  )
| Z  ( <PointZ Text >  {,  <PointZ Text> }*  )
| M  ( <PointM Text >  {,  <PointM Text> }*  )
| ZM ( <PointZM Text > {,  <PointZM Text> }*  )
 
<Polygon Text> := EMPTY
| ( <LineString Text > {,< LineString Text > }*  )
 
<Multipoint Text> := EMPTY
| ( <Point Text >   {,  <Point Text > }*  )
 
<MultiLineString Text> := EMPTY
| ( <LineString Text > {,< LineString Text>}*  )
 
<MultiPolygon Text> := EMPTY
| ( < Polygon Text > {,  < Polygon Text > }*  )
 

La sintassi della funzione di base è:

function (<text description>,<SRID>)
 

L'identificativo di riferimento spaziale (SRID) e la chiave primaria della tabella SPATIAL_REFERENCES identifica il sistema di riferimento spaziale della geometria memorizzata nella tabella SPATIAL_REFERENCES. Prima di inserire una geometria in una colonna spaziale, è necessario che il relativo SRID corrisponda all'SRID della colonna spaziale.

La descrizione di testo è composta da tre componenti di base compresi tra singoli apici, ad esempio:

<'tipo di geometria'>
['tipo di coordinate'] [''elenco di coordinate']
 

dove:

tipo di geometria
Comprende uno dei seguenti tipi: punto, stringa lineare, poligono, multipunto, multistringa lineare o multipoligono.

tipo di coordinate
Specifica se la geometria presenta coordinate Z o misure. Lasciare vuoto questo campo se la geometria non presenta tali valori. In caso contrario, impostare il tipo di coordinate su Z per le geometrie che contengono coordinate Z, M per le geometrie con misure e ZM per le geometrie che presentano entrambi i valori.

elenco di coordinate
Definisce i vertici della geometria. Gli elenchi di coordinate sono delimitati da virgole e racchiusi tra parentesi. Le geometrie con componenti multipli richiedono gruppi di parentesi per racchiudere ciascuna parte del componente. Se la geometria è vuota, la parola chiave EMPTY sostituisce la coordinata.

Tabella 65 illustra un elenco completo degli esempi di tutte le rappresentazioni di testo possibili.

Tabella 65. Tipi di geometria e delle relative rappresentazioni di testo.

Tipo di geometria

Descrizione del testo

Commento

punto

point empty

punto vuoto

punto

point z empty

punto vuoto con coordinata z

punto

point m empty

punto vuoto con misura

punto

point zm empty

punto vuoto con coordinata z e misura

punto

point ( 10.05 10.28 )

punto

punto

point z ( 10.05 10.28 2.51 )

punto con coordinata z

punto

point m ( 10.05 10.28 4.72 )

punto con misura

punto

point zm ( 10.05 10.28 2.51 4.72 )

punto con coordinata z e misura

stringa lineare

linestring empty

stringa lineare vuota

stringa lineare

linestring z empty

stringa lineare vuota con coordinate z

stringa lineare

linestring m empty

stringa lineare vuota con misure

stringa lineare

linestring zm empty

stringa lineare vuota con coordinate z e misure

stringa lineare

linestring ( 10.05 10.28 , 20.95 20.89 )

stringa lineare

stringa lineare

linestring z ( 10.05 10.28 3.09, 20.95 31.98 4.72, 21.98 29.80 3.51 )

stringa lineare con coordinate z

stringa lineare

linestring m ( 10.05 10.28 5.84, 20.95 31.98 9.01, 21.98 29.80 12.84 )

stringa lineare con misure

stringa lineare

linestring zm ( )

stringa lineare con coordinate z e misure

poligono

polygon empty

poligono vuoto

poligono

polygon z empty

poligono vuoto con coordinate z

poligono

polygon m empty

poligono vuoto con misure

poligono

polygon zm empty

poligono vuoto con coordinate z e misure

poligono

polygon (( 10 10, 10 20, 20 20, 20 15, 10 10))

poligono

poligono

polygon z (( ))

poligono con coordinate z

poligono

polygon m (( ))

poligono con misure

poligono

polygon zm (( ))

poligono con coordinate z e misure

multipunto

multipoint empty

multipunto vuoto

multipunto

multipoint z empty

multipunto vuoto con coordinate z

multipunto

multipoint m empty

multipunto vuoto con misure

multipunto

multipoint zm empty

multipunto vuoto con coordinate z e misure

multipunto

multipoint empty

multipunto vuoto

multipunto

multipoint (10 10, 20 20)

multipunto con due punti

multipunto

multipoint z (10 10 2, 20 20 3)

multipunto con coordinate z

multipunto

multipoint m (10 10 4, 20 20 5)

multipunto con misure

multipunto

multipoint zm (10 10 2 4, 20 20 3 5)

multipunto con coordinate z e misure

multistringa lineare

multilinestring empty

multistringa lineare vuota

multistringa lineare

multilinestring z empty

multistringa lineare vuota con coordinate z

multistringa lineare

multilinestring m empty

multistringa lineare con misure

multistringa lineare

multilinestring zm empty

multistringa lineare con coordinate z e misure

multistringa lineare

multilinestring (( ))

multistringa lineare

multistringa lineare

multilinestring z (( ))

multistringa lineare con coordinate z

multistringa lineare

multilinestring m (( ))

multistringa lineare con misure

multistringa lineare

multilinestring zm (( ))

multistringa lineare con coordinate z e misure

multipoligono

multipolygon empty

multipoligono vuoto

multipoligono

multipolygon z empty

multipoligono vuoto con coordinate z

multipoligono

multipolygon m empty

multipoligono vuoto con misure

multipoligono

multipolygon z

multipoligono vuoto con coordinate z e misure

multipoligono

multipolygon ((( )))

multipoligono

multipoligono

multipolygon z ((( )))

multipoligono con coordinate z

multipoligono

multipolygon m (((10 10 2, 10 20 3, 20 20 4, 20 15 5, 10 10 2), (50 40 7, 50 50 3, 60 50 4, 60 40 5, 50 40 7)))

multipoligono con misure

multipoligono

multipolygon zm ((( )))

multipoligono con coordinate z e misure


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]