ST_Area rileva un poligono o un multipoligono e restituisce la relativa area.
Sintassi
db2gse.ST_Area(s db2gse.ST_Surface)
Tipo di ritorno
Double
Esempi
Un ingegnere desidera consultare un elenco di aree edificabili. Per ottenere l'elenco, un tecnico GIS seleziona l'ID e l'area delle piantine di ciascun edificio.
Le piantine degli edifici vengono memorizzate nella tabella BUILDINGFOOTPRINTS creata con la seguente istruzione CREATE TABLE:
CREATE TABLE BUILDINGFOOTPRINTS ( building_id integer, lot_id integer, footprint db2gse.ST_MultiPolygon);
Per soddisfare la richiesta dell'ingegnere, il tecnico utilizza la seguente istruzione SELECT per selezionare la chiave univoca, l'ID e l'area di ciascuna piantina dalla tabella BUILDINGFOOTPRINTS:
SELECT building_id, db2gse.ST_Area (footprint) "Area" FROM BUILDINGFOOTPRINTS;
L'istruzione SELECT restituisce la seguente serie di risultati:
building_id Area ------------ ------------------------ 506 +1.40768000000000E+003 1208 +2.55759000000000E+003 543 +1.80786000000000E+003 178 +2.08671000000000E+003 . . .
Figura 28. Utilizzo dell'area per la ricerca della piantina di un edificio. Quattro piantine etichettate con i relativi numeri ID vengono visualizzate nella parte laterale della strada adiacente.
![]() |