Guida di riferimento per l'utente
Utilizzare ST_Point, ST_Linestring e ST_Polygon
per memorizzare coordinate che definiscono lo spazio occupato dalle funzioni
che è possibile assumere come singole unità:
- Utilizzare ST_Point per indicare il punto dello spazio occupato da un
funzione geografica discreta. La funzione può essere di dimensioni
molto ridotte, come un pozzo idrico, oppure di dimensioni elevate, come una
città; oppure di dimensione intermedia, come un complesso di edifici o un
parco. In ogni caso, il punto dello spazio può essere posizionato nel
punto di intersezione di una coordinata est-ovest (ad esempio un parallelo) e
una coordinata nord-sud (ad esempio un meridiano). Una voce di dati
ST_Point include valori come una coordinata X e una coordinata Y che
definiscono questo tipo di intersezione. La coordinata X indica il
punto di intersezione sulla linea est-ovest; la coordinata Y indica il
punto di intersezione sulla linea nord-sud.
- Utilizzare ST_Linestring per le coordinate che definiscono lo spazio
occupato dalle funzioni lineari; ad esempio le strade e i canali.
- Utilizzare ST_Polygon se si desidera indicare la quantità di spazio
coperta da una funzione su più siti; ad esempio un distretto pubblico,
una foresta o una zona popolata da animali selvaggi. Una voce di dati
ST_Polygon comprende le coordinate che definiscono il perimetro di questa
funzione.
In alcuni casi è possibile utilizzare ST_Polygon e ST_Point per le
stesse funzioni. Si supponga ad esempio che si desideri richiamare
informazioni spaziali relative a diversi complessi residenziali. Per
rappresentare il punto dello spazio in cui è ubicato ciascun complesso, sarà
necessario utilizzare ST_Point per memorizzare le coordinate X e Y che
definiscono tale punto. D'altra parte se si desidera rappresentare
l'area coperta da ciascun complesso, è consigliabile utilizzare
ST_Polygon per memorizzare le coordinate che definiscono il perimetro di
ciascuna area di questo tipo.
[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]