Guida di riferimento per l'utente

Punti

Un punto è una geometria di dimensione zero che occupa una singola postazione in un'area di coordinate. Un punto include una coordinata X e una coordinata Y che definisce questa postazione. Inoltre può includere una coordinata Z e una misura.

Un punto è semplice e presenta un limite NULL. I punti sono spesso utilizzati per definire elementi quali pozzi petroliferi, punti di riferimento terrestri etc.

Le funzioni che vengono utilizzate unicamente con le classi secondarie del punto:

ST_Point
Rileva una coordinata X, la relativa coordinata Y e l'identificativo del sistema di riferimento spaziale cui appartengono queste coordinate e restituisce il punto definito dalle coordinate. Per ulteriori informazioni consultare ST_Point.

ST_CoordDim
Restituisce un valore che indica le coordinate contenute in un punto e se il punto contiene una misura. Questo valore è denominato dimensione delle coordinate. Le dimensioni delle coordinate possibili sono:

2
Il punto consiste di una coordinata X e una coordinata Y.

3
Il punto consiste di una coordinata X, una coordinata Y e una coordinata Z.

4
Il punto consiste di una coordinata X, una coordinata Y, una coordinata Z e una misura.

Per ulteriori informazioni consultare ST_CoordDim.

ST_PointFromText
Rileva una rappresentazione WKT (well-known text) OGC di un punto e restituisce il punto. Per ulteriori informazioni consultare ST_PointFromText.

ST_X
Restituisce una valore della coordinata X del tipo di dati ST_Point come numero di precisione doppia. Per ulteriori informazioni consultare ST_X.

ST_Y
Restituisce una valore della coordinata Y del tipo di dati ST_Point come numero di precisione doppia. Per ulteriori informazioni consultare ST_Y.

Z
Restituisce una valore della coordinata Z del tipo di dati ST_Point come numero di precisione doppia. Per ulteriori informazioni consultare Z.

M
Restituisce una misura del tipo di dati ST_Point come numero di precisione doppia. Per ulteriori informazioni consultare M.


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]