Guida di riferimento per l'utente

ST_ExteriorRing

ST_ExteriorRing rileva un poligono e restituisce il relativo anello esterno come stringa lineare.

Sintassi

db2gse.ST_ExteriorRing(s db2gse.ST_Polygon)

Tipo di ritorno

db2gse.ST_LineString

Esempi

Un ornitologo che studia gli uccelli che vivono su varie isole dei mari del sud, sa che le zone ricche di cibo per una particolare specie di uccelli sono quelle limitate alla zona costiera. Per calcolare la portata dell'isola, l'ornitologo necessita del perimetro dell'isola. Sebbene su alcune isole vi siano diversi stagni, le linee di costa degli stagni sono abitate esclusivamente da un'altra specie di uccelli molto aggressiva. Pertanto, l'ornitologo richiede il perimetro dell'anello esterno delle isole.

Le colonne ID e NAME della tabella ISLANDS identificano ogni isola e la colonna LAND di tipo ST_Polygon memorizza la geometria di ogni isola.

CREATE TABLE ISLANDS (id   integer,
                           name   varchar(32),
                           land   db2gse.ST_Polygon);

La funzione ST_ExteriorRing estrae l'anello esterno da ogni poligono delle isole come stringa lineare. La lunghezza della stringa lineare viene stabilita dalla funzione Length. Le lunghezza delle stringhe lineari vengono sommate dalla funzione SUM.

SELECT SUM(db2gse.ST_length(db2gse.ST_ExteriorRing (land))) FROM ISLANDS;

Nella Figura 33, gli anelli esterni delle isole rappresentano l'interfaccia ecologica che ciascuna isola condivide con il mare. Alcune isole hanno dei laghi, che vengono rappresentati dagli anelli interni dei poligoni.

Figura 33. Utilizzo di ST_ExteriorRing per stabilire la lunghezza di una linea di costa dell'isola


top


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]