Tutte le geometrie occupano una posizione nell'area definita dall'interno, il limite e l'esterno. L'esterno di una geometria è l'area non occupata dalla geometria. Il limite di una geometria rappresenta l'interfaccia tra l'esterno e l'interno. L'interno è lo spazio occupato dalla geometria. Le classi secondarie utilizzano le stesse proprietà dell'interno ed esterno, mentre la proprietà del limite differisce per ciascuna di esse.
La funzione ST_Boundary rileva una geometria e ne restituisce una che rappresenta il limite della geometria di origine. Per ulteriori informazioni consultare ST_Boundary.