Guida di riferimento per l'utente
Questo capitolo descrive le unità di informazioni, denominate
geometrie che sono composte da coordinate e che rappresentano gli
elementi geografici. Il capitolo inoltre descrive funzioni spaziali che
rilevano le geometrie come input e restituiscono risultati che consentono di
analizzare gli elementi geografici e di spostare i dati spaziali tra i sistemi
di informazioni geografiche. Argomenti trattati:
- La natura delle geometrie
- Proprietà delle geometrie; le funzioni che restituiscono informazioni
correlate a queste proprietà.
- Geometrie per le quali è possibile eseguire istanze; funzioni che
vengono utilizzate con tali geometrie
- Funzioni che:
- Mostrano le relazioni e le similitudini tra elementi geografici
- Generano geometrie
- Convertono i valori delle geometrie in formati che è possibile esportare e
importare
[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]