Guida di riferimento per l'utente
Una multistringa lineare è una raccolta di stringhe lineari. Le
multistringhe lineari sono semplici se si intersecano solo nei punti finali
degli elementi della stringa lineare. Le multistringhe lineari non sono
semplici se gli interni degli elementi della stringa lineare si
intersecano.
Il limite di una multistringa lineare è il punto finale non di intersezione
degli elementi della stringa lineare. La multistringa lineare è chiusa
se tutti gli elementi delle relative stringhe lineari sono chiusi. Il
limite di una multistringa lineare è NULL se tutti i punti finali di tutti gli
elementi si intersecano. Oltre alle altre proprietà ereditate dalla
geometria della superclasse, le multistringhe lineari presentano una
lunghezza. Le multistringhe lineari vengono utilizzate per definire
flussi o reti stradali.
Le funzioni che vengono utilizzate con le multistringhe lineari:
-
ST_Length
- Rileva una multistringa lineare e restituisce la lunghezza complessiva di
tutti gli elementi delle stringhe lineari come numero di precisione
doppia. Per ulteriori informazioni consultare ST_Length.
-
ST_IsClosed
- Rileva una multistringa lineare e restituisce 1 (TRUE) se la multistringa
lineare è chiusa e 0 (FALSE) in caso contrario. Per ulteriori
informazioni consultare ST_IsClosed.
- ST_NumGeometries
- Rileva una raccolta omogenea e restituisce il numeri degli elementi della
geometria di base in essa contenuti. Per ulteriori informazioni
consultare ST_NumGeometries.
- ST_GeometryN
- Rileva una raccolta omogenea e un indice e restituisce la Nesima geometria
di base. Per ulteriori informazioni consultare ST_GeometryN.
Figura 12. Multistringhe lineari.
- Una multistringa lineare semplice il cui limite è definito dai quattro punti finali dei relativi due elementi della stringa lineare.
- Una multistringa lineare semplice in quanto solo i punti finali degli elementi delle stringhe lineari si intersecano. Il limite è definito dai due punti finali che non presentano intersezioni.
- Una stringa lineare non semplice in quanto l'interno di uno dei relativi elementi delle stringhe lineari presentano intersezioni. Il limite di questa multistringa lineare è definita dai quattro punti finali, compreso il punto di intersezione.
- Una multistringa lineare non chiusa semplice. Non è chiusa in quanto le relative stringhe lineari non sono chiuse. E' semplice in quanto nessun interno delle stringhe lineari presentano intersezioni.
- Una multistringa lineare chiusa semplice. E' chiusa in quanto tutti i relativi elementi sono chiusi. E' semplice in quanto nessun elemento presenta intersezioni nei relativi interni.

|
[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]