Guida di riferimento per l'utente
Utilizzare ST_MultiPoint, ST_MultiLineString e
ST_MultiPolygon per memorizzare le coordinate che definiscono gli spazi
occupati dalle funzioni composte da più unità:
- Utilizzare ST_MultiPoint per rappresentare le funzioni composte da
unità discrete e per indicare il punto dello spazio occupato da ciascun
componente. Una voce di dati ST_MultiPoint include le coppie di
coordinate X e Y che definiscono l'ubicazione di ciascun componente come
le funzioni. Si consideri, ad esempio una tabella contenente righe che
rappresentano arcipelaghi e colonne che includono una colonna
ST_MultiPoint. Ciascuna voce di dati di questa colonna include le
coppie di coordinate X e Y che definiscono le ubicazioni delle isole in
ciascun arcipelago.
- Utilizzare ST_MultiLineString per rappresentare le funzioni composte da
unità lineari e per richiamare informazioni relative allo spazio occupato da
ciascuna unità. Una voce di dati ST_MultiLineString comprende le
coordinate che definiscono questo spazio. Si consideri, ad esempio una
tabella contenente righe che rappresentano sistemi di fiumi e colonne che
includono una colonna ST_MultiLineString. Ciascuna voce di dati di
questa colonna include le serie di coordinate che definiscono i corsi dei
fiumi di ciascun sistema.
- Utilizzare ST_MultiPolygon per rappresentare le funzioni composte da
unità a più siti e per richiamare informazioni relative allo spazio occupato
da ciascuna unità. Si consideri, ad esempio una tabella contenente
righe che rappresentano le regioni occidentali e colonne che includono una
colonna ST_MultiPolygon. Questa colonna contiene informazioni
relative alle zone agricole. In particolare ciascuna voce di dati di
questa colonna include le serie di coordinate che definiscono i perimetri
delle zone agricole di una determinata regione.
[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]