Guida di riferimento per l'utente

ST_Buffer

ST_Buffer rileva un oggetto di geometria e la distanza e restituisce l'oggetto geometrico che circonda l'oggetto di origine.

Sintassi

db2gse.ST_Buffer(g db2gse.ST_Geometry , adistance Double)

Tipo di ritorno

db2gse.ST_Geometry

Esempi

L'ispettore regionale richiede un elenco dei luoghi pericolosi situati nel raggio di cinque miglia dalle zone protette come le scuole, gli asili e gli ospedali. Le zone protette vengono memorizzate nella tabella SENSITIVE_AREAS creata con la seguente istruzione CREATE TABLE. La colonna ZONE viene definita come un poligono, che viene memorizzato come perimetro di ciascuna zona protetta.

CREATE TABLE SENSITIVE_AREAS (id    integer,
                              name  varchar(128),
                              size  float,
                              type  varchar(10),
                              zone  db2gse.ST_Polygon); 

I siti a rischio vengono memorizzati nella tabella HAZARDOUS_SITES creata con la seguente istruzione CREATE TABLE. La colonna LOCATION, definita come punto, memorizza un'ubicazione che rappresenta il centro geografico di ciascun sito a rischio.

CREATE TABLE HAZARDOUS_SITES (site_id   integer,
                              name      varchar(128),
                              location  db2gse.ST_Point); 

Le tabelle SENSITIVE_AREAS e HAZARDOUS_SITES vengono unite dalla funzione db2gse.ST_Overlaps. Questa funzione restituisce 1 (TRUE) per tutte le righe SENSITIVE_AREAS i cui poligoni di zona si sovrappongono al raggio di cinque miglia del punto di ubicazione HAZARDOUS_SITES.

SELECT sa.name "Sensitive Areas", hs.name "Hazardous Sites"
FROM SENSITIVE_AREAS sa, HAZARDOUS_SITES hs
WHERE db2gse.ST_Overlaps(sa.zone, db2gse.ST_Buffer (hs.location,(5 * 5280))) 
=1;

Nella Figura 29, alcune zone protette in questo distretto amministrativo sono situate entro un raggio di cinque miglia dai luoghi a rischio. Questo raggio interseca la zona ospedaliera e la scuola. Mentre l'asilo si trova al sicuro lontano da questo raggio.

Figura 29. Un buffer con un raggio di cinque miglia viene applicato ad un punto


top


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]