Guida di riferimento per l'utente

Messaggi

Questo capitolo descrive i messaggi che DB2 Spatial Extender restituisce agli utenti. A ciascun messaggio è associato un identificativo. Gli identificativi che terminano con la lettera E, contrassegnano i messaggi di errore, quelli che terminano con W, contrassegnano i messaggi di avvertenza e quelli che terminano con I, contrassegnano i messaggi informativi.

DBA7200ESono state selezionate più di 10 colonne come input per un geocoder

Spiegazione: E' possibile selezionare un massimo di 10 colonne come input per geocoder.

Risposta utente: Spostare i nomi delle colonne dalla casella Colonne selezionate alla casella Colonne disponibili, finché nella casella Colonne selezionate non verranno elencati massimo dieci nomi.

DBA7201EIl database non è abilitato per le operazioni Spatial Extender.

Spiegazione: E' necessario abilitare il database per Spatial Extender prima di poterlo utilizzare.

Risposta utente: Fare clic con il tastino destro del mouse sul database e selezionare dai menu Spatial Extender --> Abilitare.

GSE0000IL'operazione è stata eseguita correttamente.

GSE0001ESpatial Extender non ha potuto eseguire l'operazione richiesta ("<nome-operazione>") con l'ID utente "<id-utente>".

Spiegazione: L'operazione è stata richiesta utilizzando un ID utente che non dispone di privilegi o autorizzazione per l'esecuzione.

Risposta utente: Consultare la documentazione per verificare quali sono le autorizzazioni corrette o per richiederle al responsabile Spatial Extender.

GSE0002E"<valore>" non è un valore valido per l'argomento "<nome-argomento>".

Spiegazione: Il valore immesso non è corretto o la sintassi è errata.

Risposta utente: Consultare la documentazione o rivolgersi a un responsabile Spatial Extender per verificare il valore o l'intervallo di valori corretto.

GSE0003ESpatial Extender non ha potuto eseguire l'operazione richiesta poiché l'argomento "<nome-argomento>" non è stato specificato.

Spiegazione: Non è stato specificato un argomento richiesto per questa operazione.

Risposta utente: Specificare l'argomento "<nome-argomento>" con il valore prescelto; quindi richiedere nuovamente l'operazione.

GSE0004WL'argomento "<nome-argomento>" non è stato valutato.

Spiegazione: L'operazione richiesta non utilizza l'argomento "<nome-argomento>".

Risposta utente: Nessuna richiesta.

GSE0005ESpatial Extender non ha potuto eseguire la richiesta di creazione dell'oggetto "<nome-oggetto>".

Spiegazione: L'oggetto "<nome-oggetto>" esiste già oppure non si dispone delle autorizzazioni appropriate per la creazione. Può essere una tabella, una colonna, un trigger, un indice, un file o un altro tipo di oggetto.

Risposta utente: Se "<nome-oggetto>" è l'oggetto prescelto, non eseguire alcuna operazione. In caso contrario specificare il nome corretto e verificare che si disponga delle autorizzazioni appropriate per la creazione di oggetti.

GSE0006ESpatial Extender non ha potuto eseguire l'operazione richiesta sul nome oggetto abilitato o registrato "<nome oggetto>".

Spiegazione: L'oggetto "<nome-oggetto>" è già abilitato o registrato oppure esiste già. Può essere una struttura, un indice, un sistema di riferimento spaziale, un sistema di coordinate, un geocoder o un altro tipo di oggetto.

Risposta utente: Verificare che l'oggetto "<nome-oggetto>" esista e immettere nuovamente la richiesta.

GSE0007ESpatial Extender non ha potuto eseguire l'operazione richiesta su "<nome-oggetto>", poiché non è stato ancora abilitato o registrato.

Spiegazione: L'oggetto "<nome-oggetto>" non è stato abilitato o registrato. Può essere una struttura, un indice, un sistema di riferimento spaziale, un sistema di coordinate spaziale, un geocoder o un altro tipo di oggetto.

Risposta utente: Abilitare o registrare l'oggetto "<nome oggetto>". Inoltrare quindi nuovamente la richiesta.

GSE0008ESi è verificato un errore SQL imprevisto ("<messaggio-errore-sql>").

Risposta utente: Ricercare il messaggio descrittivo associato a SQLCODE nel messaggio di errore SQL "<messaggio-errore-sql>". Se necessario, rivolgersi al rappresentante IBM di zona.

GSE0009ENon è stato possibile eseguire l'operazione richiesta sull'oggetto denominato "<nome-oggetto>" già esistente.

Spiegazione: "<nome-oggetto>" esiste già nel database o nel sistema operativo. Può essere un file, una tabella, una colonna, un trigger, un indice o un altro tipo di oggetto.

Risposta utente: E' necessario specificare correttamente l'oggetto quando si tenta di accedervi. Se necessario, eliminare l'oggetto.

GSE0010ENon è stato possibile eseguire l'operazione richiesta sull'oggetto denominato "<nome-oggetto>"; è probabile che questo oggetto non esista già.

Spiegazione: "<nome-oggetto>" non esiste nel database o nel sistema operativo. Può essere un file, una tabella, una colonna, un trigger, un indice o un altro tipo di oggetto.

Risposta utente: Verificare che le autorizzazioni di cui si dispone sono sufficienti per l'accesso all'oggetto. Se si dispone delle corrette autorizzazioni e l'oggetto non esiste, è necessario crearlo.

GSE0011ESpatial Extender non ha potuto disattivare o annullare la registrazione dell'oggetto "<nome-oggetto>".

Spiegazione: "<nome-oggetto>" è dipendente da un altro oggetto. "<nome-oggetto>" può essere un sistema di riferimento spaziale, una struttura, un geocoder o un altro tipo di oggetto.

Risposta utente: Consultare la documentazione per verificare i tipi di oggetti di cui "<nome-oggetto>" può essere dipendente. Quindi rimuovere l'oggetto specifico da cui "<nome-oggetto>" è dipendente.

GSE0012ESpatial Extender non ha potuto eseguire la richiesta poiché la colonna spaziale completa "<schema-struttura.nome-struttura.colonna-struttura>" non è registrata come struttura di tabella.

Spiegazione: E' necessario registrare il nome completo della colonna "<schema-struttura.nome-struttura.colonna-struttura>" come struttura tabella prima di eseguire alcune operazioni ad essa associate (ad esempio l'abilitazione dell'indice, l'abilitazione di un geocoder per la compilazione in modo batch o l'aggiornamento automatico).

Risposta utente: Verificare che la colonna spaziale completa "<schema-struttura.nome-struttura.colonna-struttura>" sia registrata come struttura tabella all'interno della vista DB2GSE.GEOMETRY_COLUMNS nel catalogo di Spatial Extender. Verificare inoltre che la tabella contenente questa colonna includa colonne di attributo corrispondenti valide.

GSE0013EIl database non è abilitato per le operazioni spaziali.

Spiegazione: Il database non è abilitato per le operazioni spaziali. Pertanto il catalogo Spatial Extender non esiste.

Risposta utente: Abilitare il database per le operazioni spaziali.

GSE0014EIl database è già stato abilitato per le operazioni spaziali.

Spiegazione: Il database è già stato abilitato per le operazioni spaziali.

Risposta utente: Verificare che il database sia stato abilitato nel modo desiderato. Se necessario, disabilitare il database.

GSE0498ESi è verificato il seguente errore: "<messaggio-errore>".

GSE0499WSpatial Extender ha emesso il seguente messaggio di avvertenza: "<messaggio-avvertenza>".

GSE0500EIl modo operazione specificato ("<modo-operazione>") non è valido.

Spiegazione: Il modo specificato non è supportato dall'operazione richiesta.

Risposta utente: Consultare la documentazione per verificare i modi supportati dall'operazione.

GSE1001ESpatial Extender non è stato in grado di registrare un struttura vista denominato "<nome-schema.nome-vista.nome-colonna>" basato sulla colonna spaziale "<nome-schema.nome-tabella.nome-colonna>".

Spiegazione: La colonna spaziale specificata ("<nome-schema.nome-tabella.nome-colonna>") non è stata registrata come struttura tabella.

Risposta utente: Registrare la colonna "<nome-schema.nome-tabella.nome-colonna>" as come struttura tabella.

GSE1002ESpatial Extender non è stato in grado di registrare un struttura vista denominato "<nome-schema.nome-vista.nome-colonna>" basato sulla tabella "<nome-schema.nome-tabella>".

Spiegazione: La tabella specificata ("<nome-schema.nome-tabella>") non è compresa direttamente o indirettamente nella vista "<nome-schema.nome-vista.nome-colonna>".

Risposta utente: Verificare e specificare il tipo di tabella di base per la vista "<nome-schema.nome-vista.nome-colonna>".

GSE1003ESpatial Extender non ha potuto accedere a una colonna denominata "<nome-colonna>" in una tabella o vista denominata "<nome-schema.nome-oggetto>".

Spiegazione: La tabella o vista "<nome-schema.nome-oggetto>" non contiene una colonna "<nome-colonna>".

Risposta utente: Verificare la definizione della tabella o vista "<nome-schema.nome-oggetto>" per controllare il nome corretto della colonna prescelta.

GSE1004ESpatial Extender non è stato in grado di registrare la colonna spaziale completa "<nome-schema.nome-tabella.nome-colonna>" come struttura tabella.

Spiegazione: La colonna "<nome-schema.nome-tabella.nome-colonna>" non contiene tipi di dati spaziali oppure non è associata a una tabella di base.

Risposta utente: Definire un tipo di dati spaziali per la colonna "<nome-schema.nome-tabella.nome-colonna>" oppure verificare che questa colonna sia compresa nella tabella di base locale.

GSE1005EIl sistema di riferimento spaziale ("<id-riferimento-spaziale-struttura-vista>") specificato per una struttura vista è differente dal sistema di riferimento spaziale ("<id-riferimento-spaziale-struttura-tabella>") utilizzato per la struttura di tabella sottostante questa struttura.

Spiegazione: Un sistema di riferimento spaziale di una struttura vista sottostante il sistema di riferimento spaziale della struttura tabella.

Risposta utente: Specificare il sistema di riferimento spaziale della struttura tabella sottostante per la struttura vista.

GSE1006EPoiché "<id-riferimento-spaziale>" è un ID di sistema di riferimento spaziale non valido, Spatial Extender non ha eseguito la registrazione della struttura richiesto.

Spiegazione: Il sistema di riferimento spaziale specificato ("<id-riferimento-spaziale>") non è stato abilitato o registrato.

Risposta utente: Abilitare o registrare il sistema di riferimento spaziale. Quindi inoltrare nuovamente la richiesta di registrazione della struttura.

GSE1007EE' possibile che si sia verificato un errore SQL (SQLSTATE "<sqlstate>") durante il tentativo non riuscito di aggiungere una colonna spaziale ("<nome-colonna>") alla tabella "<nome-schema.nome-tabella>".

Risposta utente: Verificare il messaggio associato a SQLSTATE "<sqlstate>".

GSE1008EDB2 Spatial Extender non è stato in grado di registrare una struttura vista"<schema-struttura.nome-struttura.colonna-struttura>" poiché il tipo di dati spaziali "<struttura-colonna-tipo>" della struttura vista non corrisponde al tipo di dati spaziali "<geo-colonna-tipo>" della tabella sottostante la struttura tabella "<schema-geo.nome-geo.colonna-geo>".

Spiegazione: Il tipo di dati spaziali della struttura vista "<schema-struttura.nome-struttura.colonna-struttura>" dovrà corrispondere al tipo di dati spaziali della struttura di tabella sottostante la struttura "<schema-geo.nome-geo.colonna-geo>". La mancata corrispondenza tra questi due tipi di dati causa problemi durante l'elaborazione dei dati spaziali.

Risposta utente: Verificare la corrispondenza tra i tipi di dati spaziali della struttura vista e la relativa struttura tabella sottostante.

GSE1020E"<id-riferimento-spaziale>" non è un ID di sistema di riferimento spaziale valido.

Spiegazione: Non è stato abilitato alcun sistema di riferimento spaziale con identificativo "<id-riferimento-spaziale>".

Risposta utente: Verificare che il riferimento spaziale specificato sia stato abilitato.

GSE1021ESpatial Extender non ha potuto abilitare il sistema di riferimento spaziale "<id-riferimento-spaziale>" poiché l'ID di sistema di coordinate spaziale corrispondente "<id-coordinata-spaziale>" non è valido.

Spiegazione: Nel sistema di coordinate con identificativo "<id-coordinata-spaziale>" non è definito nel catalogo di Spatial Extender.

Risposta utente: Verificare l'identificativo di sistema di coordinate "<id-coordinate-spaziale>" nella vista DB2GSE.COORD_REF_SYS del catalogo di Spatial Extender.

GSE1030EPoiché "<nome-schema.nome-tabella>" non è una tabella di base, Spatial Extender potrebbe non abilitare il relativo geocoder.

Spiegazione: E' necessario che l'oggetto che contiene i dati di origine di cui si desidera eseguire un geocode corrisponda a una tabella di base.

Risposta utente: Verificare che le colonne che contengono i dati di origine di cui si desidera eseguire un geocode siano parte di una tabella di base.

GSE1031ESpatial Extender non ha potuto abilitare il geocoder "<id-geocoder>" per operare automaticamente in modo creazione per la struttura "<schema-struttura.nome-struttura.colonna-struttura>".

Spiegazione: Le possibili cause sono:

Risposta utente: Se il geocoder è stato disabilitato temporaneamente, abilitarlo per il funzionamento automatico in modalità ricreazione.

GSE1032ESpatial Extender non ha potuto abilitare il geocoder "<id-geocoder>" per operare automaticamente in modo ricreazione per la struttura "<schema-struttura.nome-struttura.colonna-struttura>".

Spiegazione: Le possibili cause sono:

Risposta utente: Se il geocoder è stato precedentemente disabilitato in modalità cancellazione o se non è mai stato definito per questa struttura, abilitarlo per il funzionamento automatico in modalità creazione.

GSE1033ESi è verificato un errore SQL durante il tentativo di Spatial Extender di aggiungere trigger alla tabella contenente la colonna per la struttura "<schema-struttura.nome-struttura.colonna-struttura>" (SQLSTATE "<sqlstate>").

Spiegazione: I trigger gestiscono l'integrità dei dati tra colonne di attributo da cui proviene l'input del geocoder e colonne spaziali cui è destinato il relativo output. L'errore SQL si è verificato durante il tentativo eseguito dal DB2 di creare tali trigger.

Risposta utente: Verificare il messaggio associato a SQLSTATE "<sqlstate>".

GSE1034ESpatial Extender non ha potuto disabilitare il geocoder "<id-geocoder>" in modo cancellazione per la struttura "<schema-struttura.nome-struttura.colonna-struttura>".

Spiegazione: Le possibili cause sono:

Risposta utente: Verificare lo stato del geocoder prima di tentare di disabilitarlo. Verificare ad esempio, se è stato registrato, oppure se è stato abilitato. Quindi stabilire se è necessario disabilitarlo in modo cancellazione. Se ad esempio non è mai stato abilitato, non sarà necessario disabilitarlo.

GSE1035ESpatial Extender non ha potuto disabilitare il geocoder "<id-geocoder>" in modo disabilitazione per la struttura "<schema-struttura.nome-struttura.colonna-struttura>".

Spiegazione: Le possibili cause sono:

Risposta utente: Verificare lo stato del geocoder prima di tentare di disabilitarlo. Verificare ad esempio, se è stato registrato, oppure se è stato abilitato. Quindi stabilire se è necessario disabilitarlo in modo disabilitazione. Ad esempio, se è stato già disattivato in modalità di invalidazione, non sarà necessario disabilitarlo una seconda volta in questa modalità.

GSE1036ESi è verificato un errore SQL quando Spatial Extender ha tentato di rilasciare i trigger da una tabella che contiene la colonna per la struttura "<layer-schema.layer-name.layer-column>" (SQLSTATE "<sqlstate>").

Spiegazione: I trigger sono stati creati per conservare l'integrità dei dati tra le colonne di attributo da cui proviene l'input del geocoder e la colonna spaziale in cui viene inserito l'output del geocoder. L'errore SQL si è verificato durante il tentativo eseguito dal DB2 di rilasciare tali trigger.

Risposta utente: Verificare il messaggio associato a SQLSTATE "<sqlstate>".

GSE1037ESpatial Extender non riesce a sottoporre a geocoding i dati relativi alla struttura della tabella "<layer-schema.layer-name.layer-column>", probabilmente perché è stato assegnato un valore non corretto "<numero di attributi>" all'argomento che specifica quante colonne di attributo devono dati di origine per questa struttura.

Spiegazione: Il numero di colonne di attributo associate a questa struttura o il nome di una o più colonne non è stato specificato correttamente.

Risposta utente: Verificare che questa struttura sia registrata con il numero corretto e i nomi delle colonne di attributo associate o verificare la correttezza dei dati di input e output per il geocoder.

GSE1038ESi è verificato un errore SQL, quando Spatial Extender ha tentato di sottoporre a geocoding i dati di origine relativi alla struttura della tabella "<layer-schema.layer-name.layer-column>" in modalità batch (SQLSTATE "<sqlstate>").

Risposta utente:

GSE1050ELa dimensione della griglia specificata ("<dimensione griglia>") non è valida per il primo livello di griglia.

Spiegazione: E' stato specificato zero o un numero negativo come dimensione della griglia per il primo livello della griglia.

Risposta utente: Specificare un numero positivo come dimensione della griglia.

GSE1051ELa dimensione della griglia specificata ("<dimensione griglia>") non è valida per il secondo e in terzo livello della griglia.

Spiegazione: E' stato specificato un numero negativo come dimensione della griglia per il secondo e il terzo livello della griglia.

Risposta utente: Specificare zero o un numero positivo come dimensione della griglia.

GSE1052ESi è verificato un errore SQL, quando Spatial Extender ha tentato di creare un indice spaziale "<index-schema.index-column>" per una struttura di tabella "<layer-schema.layer-name.layer-column>" (SQLSTATE "<sqlstate>").

Risposta utente:

GSE1500IIl record di origine "<numero record>" è stato sottoposto a geocoding.

Spiegazione: Un record contenente i dati di attributo è stato sottoposto a geocoding.

GSE1501WNon è stato possibile sottoporre a geocoding il record di origine "<numero record>".

Spiegazione: Il livello di precisione era troppo alto.

Risposta utente: Eseguire il geocoding con un livello di precisione inferiore.

GSE1502WIl record di origine "<numero record>" non è stato individuato.

Risposta utente: Verificare che il record esista nel database.

GSE2001EIl file di trasferimento specificato ("<nome file>") non è valido.

Risposta utente: Verificare che il file specificato sia un file di trasferimento SDE e che il nome percorso sia stato definito correttamente.

GSE2002ELa clausola SQL WHERE fornita ("<clausola SQL-where>") non è valida.

Risposta utente: Verificare che la sintassi SQL della clausola WHERE sia corretta, controllare inoltre gli errori di digitazione e i nomi delle colonne.

GSE2003EIl valore shape fornito non è legale.

Risposta utente: Verificare che il valore shape fornito corrisponda al tipo di colonna spaziale specificato. Se i tipi corrispondono o sono compatibili, la forma della geometria non è legale. Verificare i poligoni sovrapposti, gli archi a punti singoli e così via.

GSE2004ELo schema del file di trasferimento non è compatibile con lo schema della struttura specificata.

Risposta utente: Verificare che lo schema e i nomi della struttura sia specificati correttamente. Se gli schemi non corrispondono, caricare i dati come una nuova tabella e risolvere le differenze di schema.

GSE2005EIl tipo di geometri del file di trasferimento non compatibile con il tipo di geometria della struttura specificata.

Risposta utente: Verificare che lo schema e i nomi della struttura sia specificati correttamente.

GSE2006ESi è verificato un errore I/O per un file definito "<nome file>".

Risposta utente: Verificare che il file esista, che si disponga del tipo di accesso appropriato al file e che il file non sia utilizzato da un altro utente.

GSE2007ESi è verificato un errore di conversione degli attributi.

Risposta utente: Verificare che tutti i tipi di attributi della tabella siano supportati - ad esempio, i dati BLOB non sono supportati nei file shape. Verificare inoltre i valori dei dati esterni all'intervallo o i valori dei dati illegali come i dati corrotti.

GSE2008ELa funzione di importazione/esportazione ha esaurito la memoria.

Risposta utente: Verificare che sia disponibile sufficiente memoria.


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]