OLAP Guida all'installazione e all'utilizzo

Terminologia

I termini riportati di seguito sono citati in tutta a pubblicazione. E' possibile trovare le definizioni di altri termini di DB2 OLAP Server nel glossario a pagina "Glossario".

Application Manager
Il software Essbase, fornito da DB2 OLAP Server, che può essere utilizzato per creare e gestire le applicazioni di Essbase.

applicazione OLAP
Un'applicazione che è possibile creare utilizzando i comandi di Essbase Application Manager o Essbase (in DB2 OLAP Server) o con il desktop di DB2 OLAP Integration Server, che si trova nello Starter Kit. Un'applicazione di Essbase può contenere uno o più database Essbase e qualsiasi script di calcolo, di prospetto e le regole per il caricamento dei dati. In un unico database relazionale è possibile memorizzare più applicazioni Essbase.

Metaoutline
Un modello contenente la struttura e le regole per la creazione di un profilo di database da un modello OLAP. Mediante il metaoutline, è possibile creare un profilo di database in cui caricare i dati. Il desktop di DB2 OLAP Integration Server include uno strumento denominato OLAP Metaoutline che è possibile utilizzare per creare uno o più metaoutline da un modello OLAP.

Modello
Un modello logico (schema a stella) creato da tabelle e colonne in un database relazionale. E' possibile utilizzare i modello OLAP per creare un metaoutline che genera la struttura di un database multidimensionale. Il desktop di DB2 OLAP Integration Server include uno strumento denominato OLAP Metaoutline che è possibile utilizzare per progettare e creare un modello OLAP basato su una origine dati relazionale.

Dati multidimensionali
I dati contenuti in un database multidimensionale. I dati possono includere valori dei dati di base, caricati da una fonte esterna, che rappresentano combinazioni del più basso livello di membri nelle dimensioni del database; valori dei dati calcolati dai valori dei dati di base; e i valori dei dati di cui è stato eseguito il rollup creati dalla combinazione dei valori per i membri nella gerarchia delle dimensioni.

Database multidimensionale
Un database che è possibile creare utilizzando Application Manager o i comandi (in DB2 OLAP Server) o con il desktop di DB2 OLAP Integration Server, che si trova nello Starter Kit. Un database multidimensionale include un profilo del database, i dati, gli script di calcolo facoltativi associati, gli script di prospetto facoltativi e le regole per il caricamento dei dati. L'RSM memorizza i dati effettivi e una shadow del profilo di database in tabelle collocate in un database relazionale. In un singolo database è possibile memorizzare più database multidimensionali. L'MDSM memorizza i profili ed i dati in file nel file system.

Database relazionale
Un database che è organizzato e al quale si accede secondo le relazioni tra le voci dei dati. Un database relazionale contiene un insieme di tabelle relazionali, viste ed indici. In un unico database relazionale è possibile memorizzare più applicazioni e database multidimensionali.

Cubo relazionale
Un insieme di dati e metadati memorizzati in un database relazionale che definisce un database multidimensionale. Un cubo relazionale è simile ad un database multidimensionale, ma si riferisce alla porzione di un database memorizzata in un database relazionale.

Schema a stella
Una tabella fact ed un insieme di tabelle di dimensione. La tabella fact contiene effettivi valori dei dati per il database e le tabelle dimensioni contengono i dati relativi ai membri e alle loro relazioni. Quando si utilizza Application Manager per creare un database multidimensionale, l'RSM crea questo tipo di schema di database relazionale.

applicazione SQL
Un'applicazione che utilizza le istruzioni SQL (Structured Query Language). Per accedere ai dati in un cubo relazionale è possibile utilizzare le applicazioni SQL.


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]