Se si utilizza lo storage manager relazionale quando si utilizza DB2 OLAP Server per creare un'applicazione OLAP, DB2 OLAP Server creerà nel file system gli stessi componenti creati quando si utilizza lo storage manager multidimensionale. Crea inoltre un cubo relazionale nel database relazionale contenente una shadow del profilo di database e i dati attuali per il database.
Se si utilizza l'MDSM, quando si crea un'applicazione OLAP, tutti i relativi componenti vengono memorizzati nel file system, come illustrato in Figura 4.
![]() |
Se si utilizza RSM, alcuni dei componenti vengono memorizzati nel file system, come illustrato nella Figura 5, altri vengono memorizzati nel database relazionale.
![]() |
In Figura 6 viene illustrato il cubo relazionale creato da DB2 OLAP Server nel database relazionale quando si crea un'applicazione e un database di OLAP utilizzando l'RSM.
Figura 6. Cubo relazionale del DB2 OLAP Server
![]() |
Per informazioni dettagliate relative alle viste da utilizzare per accedere direttamente ai dati in un cubo relazionale, consultare il Capitolo 10, Creazione delle applicazioni SQL.
Le seguenti sezioni forniscono una panoramica dei tre momenti che determinano la creazione da parte dell'RSM di DB2 OLAP Server di tabelle o viste in un cubo relazionale. Questi momenti sono:
Un'applicazione OLAP è composta da uno o più database multidimensionali e da tutti gli script di calcolo, script di prospetto e regole di caricamento dati creati per ciascuno dei database.
Prima di creare un'applicazione OLAP, assicurarsi che i parametri nel file rsm.cfg siano aggiornati in modo appropriato. Nel file rsm.cfg è possibile impostare i parametri che determinano il database relazionale in cui DB2 OLAP Server memorizza i componenti delle applicazioni OLAP e lo spazio tabella in cui memorizza le tabelle relazionali che crea. Per informazioni dettagliate relative all'aggiornamento di questi e dei parametri correlati nel file rsm.cfg, consultare il Capitolo 8, Configurazione di DB2 OLAP Server.
La prima volta che si utilizza DB2 OLAP Server per creare un'applicazione OLAP, vengono create le seguenti tabella e vista:
Quando si utilizza DB2 OLAP Server per creare un database multidimensionale
in un'applicazione OLAP, vengono create le tabelle e le viste illustrate
in Tabella 11:
Tabella 11. Tabelle e viste elaborate durante la creazione di un database
Tabelle e viste | Descrizione |
---|---|
Tabella cubo | Contiene un elenco di dimensioni in un cubo relazionale e le informazioni relative a ciascuna dimensione. |
Vista cubo | Consente a un utente SQL di accedere ai nomi di tutte le dimensioni in un cubo relazionale e alle informazioni associate a ciascuna dimensione. Esiste una vista cubo per ciascun cubo relazionale nel database relazionale. |
Tabella ID nomi alternativi | Contiene un'associazione dei nomi di tabelle nomi alternativi di OLAP assegnati con i numeri ID da DB2 OLAP Server. |
Vista ID nomi alternativi | Contiene una riga per ciascuna tabella nomi alternativi OLAP utilizzata con un cubo relazionale. Esiste un'unica vista ID nomi alternativi per ciascun cubo relazionale. |
Quando si salva il primo profilo per un database multidimensionale, DB2 OLAP Server crea le tabelle e le viste elencate in Tabella 12:
Tabella 12. Tabelle e viste create quando si salva il primo profilo
Tabelle e viste | Descrizione |
---|---|
tabella chiavi | Equivalente a Index per un database multidimensionale, come descritto nella documentazione di Hyperion Essbase. La tabella chiavi è una tabella relazionale creata da DB2 OLAP Server dopo la prima ristrutturazione correttamente eseguita. |
Tabella fact | Contiene tutti i valori dei dati per un cubo relazionale. Esiste una o più tabelle fact per ogni cubo relazionale. |
Vista fact | Utilizzata per accedere direttamente ai dati multidimensionali dalle applicazioni SQL che gestiscono i collegamenti richiesti alle viste dimensione. |
Vista a stella | Permette ad un utente SQL di accedere ai dati dallo schema a stella in un'unica vista con il JOIN già fatto. |
Tabella LRO | Contiene una riga per ciascun oggetto collegato associato alle celle dati nel cubo relazionale. |
Vista LRO | Consente a un utente SQL di accedere alle informazioni LRO. |
DB2 OLAP Server crea inoltre le tabelle e le viste elencate nella Tabella 13 per ciascuna dimensione nel profilo.
Tabella 13. Tabelle e viste create per ciascuna dimensione
Tabelle e viste | Descrizione |
---|---|
Tabella dimensioni | Contiene informazioni dettagliate relative ai membri in una dimensione. Esiste un'unica tabella dimensioni per ciascuna dimensione in un profilo. |
Vista dimensioni | Permette ad un utente SQL di accedere alle informazioni relative ai membri contenuti in una dimensione. |
Tabella attributi definiti dall'utente | Contiene un membro ID e il nome di un attributo definito dall'utente per ciascun membro nominato specificato al momento della creazione del profilo. Esiste un'unica tabella di attributo definito dall'utente per ciascuna dimensione in un profilo. |
Vista attributi definiti dall'utente | Permette ad un utente SQL di accedere a tutti gli attributi definiti dall'utente per una dimensione. |
Tabella generazione | Contiene numeri e nomi di generazione per ciascuna generazione nominata specificata al momento della creazione del profilo. Esiste un'unica tabella generazione per ciascuna dimensione in un profilo. |
Tabella livello | Contiene i numeri e i nomi di livello per ciascun livello nominato specificato al momento della creazione del profilo. Esiste un'unica tabella livello per ciascuna dimensione in un profilo. |
Tabella attributi relazionali | Contiene i nomi, i tipi di dati e le dimensioni delle colonne degli attributi relazionali aggiunte a questa dimensione. |
Vista attributi relazionali | Consente ad un utente SQL di accedere alle colonne degli attributi relazionali per questa dimensione. |