OLAP Guida all'installazione e all'utilizzo
Il file di configurazione RSM (relational storage manager) (rsm.cfg)
contiene parametri che determinano:
- Il database relazionale in cui il DB2 OLAP server memorizza i dati
multidimensionali
- L'ID utente e la password che DB2 OLAP server utilizza per collegarsi
al database relazionale
- Il livello di dettaglio fornito dalla funzione per l'esecuzione di
traccia di DB2 OLAP server
- Il file in cui vengono memorizzate le informazioni di traccia
- La dimensione del file di traccia
- Il livello di isolamento che DB2 OLAP server utilizza quando gestisce il
database relazionale
- Il numero massimo di collegamenti al database relazionale che il DB2 OLAP
server può possedere
- Il numero di collegamenti che un'applicazione OLAP avvia quando viene
attivata
- Lo spazio tabella in cui DB2 OLAP Server crea le tabelle relazionali
- Lo spazio tabella in cui DB2 OLAP Server crea la tabella fact
- Lo spazio tabella in cui DB2 OLAP Server crea le tabelle di gestione
- L'aggiunta di una clausola chiave di partizione alle istruzioni SQL
che il DB2 OLAP Server utilizza per creare la tabella fact
- Lo spazio tabella per l'indice del database relazionale di una
tabella fact quando si utilizza DB2 OLAP Server in una piattaforma UNIX o
Windows NT per accedere ai dati DB2 in OS/390.
- Lo spazio tabella per l'indice del database relazionale di una
tabella chiavi quando si utilizza DB2 OLAP Server in una piattaforma UNIX o
Windows NT per accedere ai dati DB2 in OS/390. Una tabella chiavi del
database relazionale è l'equivalente di un indice di un database
multidimensionale.
- Se creare un indice di cluster per una tabella fact quando si utilizza DB2
OLAP Server per accedere ai dati DB2 in OS/390.
[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]