OLAP Guida all'installazione e all'utilizzo
E' possibile utilizzare DB2 OLAP Server con una versione di DB2 o di
DB2 Universal Database nuova o esistente oppure con uno storage manager
multidimensionale. Il componente Dual Storage Manager consente di
creare applicazioni che utilizzano uno degli storage manager e la possibilità
di passare dall'uno all'altro per le applicazioni esistenti.
Consultare "Selezione di uno storage manager".
Se si installa DB2 OLAP e si desidera utilizzare un RDBMS, è necessario
installare RDBMS separatamente. DB2 e DB2 Universal Database possono
essere installati prima o dopo aver installato DB2 OLAP Server. Se si
installa DB2 Universal Database, installare anche il fixpack di DB2 Universal
Database più recente, disponibile nella pagina Web DB2 Service and Support
all'indirizzo
http://www.ibm.com/software/data/db2/db2tech/
Se si desidera installare DB2 OLAP Server e Information Catalog Manager
nello stesso sistema, si consiglia di installare entrambi i prodotti
contemporaneamente.
Durante l'installazione verrà chiesta l'edizione e le opzioni
acquistate. Tali informazioni sono utilizzate per creare una chiave di
licenza per DB2 OLAP Server.
Se si tratta di una nuova installazione, o non si dispone di un file di
configurazione RDBMS esistente (rsm.cfg), verranno chieste
informazioni sul nome del database relazionale, l'ID utente e la
password. E' possibile aggiungere queste informazioni durante
l'installazione o aggiornare il file rsm.cfg al termine
dell'installazione.
Se si utilizza DB2 o DB2 Universal Database sarà necessario disporre delle
seguenti informazioni:
- Nome del database relazionale
- Il nome del database relazionale in cui si desidera memorizzare i dati
multidimensionali.
- ID utente del database relazionale
- L'ID utente che si desidera far utilizzare a DB2 OLAP Server per
collegarsi al database relazionale.
- Password del database relazionale
- La password per l'ID utente che si desidera far utilizzare a DB2 OLAP
Server per collegarsi al database relazionale. Questa password viene
memorizzata in formato non crittografato nel file di configurazione dello
storage manager relazionale (rsm.cfg). E' possibile
scegliere di lasciare i campi dell'ID utente e della password
vuoti. Se non si specifica un ID utente o una password, DB2 OLAP Server
tenterà di collegarsi al database relazionale mediante l'ID utente e la
password utilizzati per collegarsi alla workstation. Se questo ID
utente non consente di accedere a database relazionale, l'accesso verrà
appunto negato.
Componenti di DB2 OLAP Server versione 7.1:
- Documentazione
- Information Catalog Manager
- Componenti client:
- Hyperion Essbase Server
- L'interfaccia a riga di comando ESSCMD
- Multidimensional Storage Manager
- Relational Storage Manager IBM
- Application Manager
- Spreadsheet Add-in
- Integration Server Desktop
- Componenti server:
- DB2 OLAP server
- Applicazioni di esempio
- Componenti aggiuntivi, che è possibile acquistare:
- DB2 OLAP Integration Server, incluso Administration Manager
- Programma di controllo ODBC per DB2 OLAP Integration Server
- SQL Interface, inclusi i programmi di controllo ODBC
- API
- Conversione valuta
- Spreadsheet Toolkit esteso
- Gateway Web
- Oggetti
- Allocations Manager
- Creazione della partizione
Per installare e configurare DB2 OLAP Server per Windows:
- In un server inserire il CD nell'unità CD-ROM per visualizzare i
launchpad di installazione. Se non viene visualizzato, è possibile
eseguire setup.exe dalla directory principale.
- Selezionare la voce relativa all'installazione dal launchpad.
Per annullare l'installazione in qualsiasi momento, scegliere
Annulla. Per visualizzare l'aiuto in qualsiasi momento,
premere F1.
- Quando viene chiesto, selezionare l'edizione di DB2 OLAP Server
acquistata.
- Quando viene chiesto, selezionare i componenti facoltativi
acquistati. Per un elenco dei componenti facoltativi, consultare "Componenti e aggiunte di DB2 OLAP Server".
- Raccomandazione. Se si desidera installare DB2 OLAP Server e
Information Catalog Manager nello stesso sistema, si consiglia di installare
entrambi i prodotti contemporaneamente.
- Fornire le informazioni richieste nelle finestre visualizzate nella parte
restante del processo di installazione.
- Facoltativo. Al termine dell'installazione, verificare le
variabili d'ambiente di Windows. Consultare Aggiornamento manuale delle variabili d'ambiente.
- Riavviare il server.
- Facoltativo. Installare l'aggiunta di DB2 OLAP Integration
Server. Consultare "Installazione di DB2 OLAP Integration Server".
- Facoltativo. Installare SQL Interface. SQL Interface include
i programmi di controllo ODBC. Consultare "Caricamento e configurazione di ODBC per l'interfaccia SQL".
- Facoltativo. Installare tutti i componenti aggiuntivi
ulteriori.
- Se sono state installate le applicazioni di esempio, utilizzare
Application Manager per il caricamento dei dati. Vedere l'aiuto in
linea di Application Manager e la documentazione di Essbase.
Il programma di installazione di DB2 OLAP Server effettua le seguenti
operazioni:
- Copia i file di DB2 OLAP Server nella directory c:\program
files\essbase\bin o in qualsiasi altra directory specificata nel disco
rigido. Se non esistono, le directory verranno creati
automaticamente. La struttura delle directory è:
ESSBASE
BIN
APP
La sottodirectory BIN contiene il software DB2 OLAP
Server.
La sottodirectory APP contiene a sua volta una sottodirectory
per ogni applicazione DB2 OLAP Server creata. Un file di registrazione
delle attività, che consente di registrare tutte le richieste utente
effettuate all'applicazione o ai database contenute all'interno
delle applicazioni, viene memorizzato nella directory principale di ciascuna
applicazione.
- Installa il supporto per il protocollo per le comunicazioni.
- Aggiorna il registro e le variabili d'ambiente di Windows.
E' necessario che gli utenti rimuovano tutte le voci non
aggiornate.
- Garantisce che i componenti server e client siano installati nella stessa
directory principale Essbase nella workstation di Windows e che la variabile
d'ambiente ARBORPATH punti alla stessa directory.
[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]