OLAP Guida all'installazione e all'utilizzo

Utilizzo degli attributi relazionali

Gli attributi relazionali permettono l'aggiunta di colonne di attributo alle tabelle dimensioni e l'aggiunta di valori di attributi a tali colonne. Dopo la creazione e il riempimento delle colonne, è possibile utilizzare il contenuto delle colonne per eseguire le istruzioni SQL SELECT sulle tabelle dimensioni. Dal momento che le tabelle dimensioni possono essere collegate alla tabella fact, le istruzioni SELECT possono richiamare i valori dalla tabella fact sulla base dei valori attributo che si definiscono, piuttosto che dal nome membro. Per informazioni relative all'utilizzo di SQL per accedere agli attributi relazionali, consultare Utilizzo delle viste attributi relazionali.

Aggiunta delle colonne di attributi relazionali alle tabelle dimensioni

E' possibile definire colonne di attributi relazionali specificando un attributo speciale definito dall'utente per il membro del livello superiore della dimensione. Questo attributo definito dall'utente ha il seguente formato:

RELCOL nome colonna
tipo dati
valore dimensione

I parametri sono:

RELCOL
Una parola chiave

nome colonna
Il nome della colonna aggiunta alla vista dimensione. Questo nome deve corrispondere alle convenzioni di denominazione per il database relazionale utilizzato. Se sono richiesti caratteri speciali nel nome, racchiudere tale nome tra singoli apici; non utilizzare singoli apici come parte del nome colonna. Automaticamente viene creato un indice per la nuova colonna di attributi relazionali.

tipo dati
Il tipo di dati della colonna. Può essere uno dei seguenti tipi:

valore dimensione
Il numero massimo di caratteri inseribili nella colonna se il tipo di dati è CHARACTER, CHAR o VARCHAR. Non specificare un valore di misura per INTEGER, INT o SMALLINT.

I seguenti esempi mostrano come aggiungere colonne degli attributi relazionali alle tabelle dimensioni:

Le colonne relazionali non possono essere rimosse dalle tabelle relazionali; dopo averle aggiunte, continuano a fare parte della tabella dimensione fino a quando essa non viene cancellata.

E' possibile rimuovere una colonna degli attributi relazionali da una vista dimensione cancellando l'appropriato attributo definito dall'utente RELCOL, che determina anche la cancellazione dell'indice della colonna degli attributi relazionali.

Aggiunta di valori alle colonne di attributi relazionali

Per aggiungere un valore ad una colonna di attributi relazionali, creare un attributo definito dall'utente per il membro che ha il seguente formato:

RELVAL nome colonna valore dati

I parametri sono:

RELVAL
Una parola chiave

nome colonna
Il nome della colonna a cui si aggiunge un valore. Tale nome deve essere lo stesso nome specificato nell'attributo definito dall'utente RELCOL.

valore dati
I dati appropriati al tipo di dati specificato per la colonna attributi relazionali. Ad esempio, per CHARACTER, CHAR o VARCHAR deve essere un dato di carattere racchiuso tra singoli apici e per INTEGER, INT o SMALLINT deve essere un numero.

I seguenti esempi corrispondono agli esempi contenuti in Aggiunta delle colonne di attributi relazionali alle tabelle dimensioni:

E' possibile rendere automatico il processo di creazione degli attributi definiti dall'utente creando regole di caricamento dati. Tale operazione è utile se si desidera assegnare valori a molti membri in una dimensione. Quando si utilizza l'editor regole di caricamento dati, è possibile aggiungere un testo prima (e dopo) di una colonna di valori di dati, dalla tabella dati esterna. Se si prepara una tabella dati contenente tutti i valori attributi relazionali, l'editor regole caricamento dati può creare la porzione 'RELVAL columnname' dell'attributo definito dall'utente. L'editor regole caricamento dati successivamente ristruttura il profilo e aggiunge gli attributi relazionali alla dimensione.

Per rimuovere i valori attributi relazionali dalle corrispondenti dimensioni, cancellare l'attributo definito dall'utente che ne definiva il valore. Tale operazione sostituisce il valore con un valore nullo nella colonna attributi relazionali.


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]