OLAP Guida all'installazione e all'utilizzo

Utilizzo di altre viste nelle applicazioni SQL

Questa sezione fornisce informazioni relative alle altre viste utili quando si utilizzano le applicazioni SQL per eseguire le interrogazioni di dati multidimensionali di DB2 OLAP Server. Le viste includono gli attributi relazionali, gli UDA, i nomi alternativi e gli LRO (linked reporting object).

Utilizzo delle viste attributi relazionali

Quando si aggiunge la colonna di attributi relazionali alla tabella dimensioni, DB2 OLAP Server ne registra il nome, il tipo di dati e la dimensione in una tabella di attributi relazionali per tale dimensione. E' possibile accedere alla tabella tramite una vista attributi relazionali.

Il nome vista attributi relazionali deriva dalla colonna RatViewName della vista cubo.

La Tabella 19 indica i dettagli relativi alle colonne nella vista attributi relazionali.

Tabella 19. Contenuto della vista attributi relazionali
Nome Tipo Dimensioni massime Contenuto
RATCOLUMNNAME VarChar 20 Il nome della colonna attributi relazionali, possibilmente racchiusa tra singoli apici.
RATCOLUMNTYPE Numero intero
Un numero che specifica il tipo di dati delle colonne attributi relazionali:
  • 1 = CHAR (Character)
  • 4 = INT (Integer)
  • 5 = SMALLINT (Small Integer)
  • 12 = VARCHAR (Variable character)
RATCOLUMNSIZE Numero intero
Se il RATCOLUMNTYPE è 4 o 5, RATCOLUMNSIZE è 0. Se RATCOLUMNTYPE è 1 o 12, RATCOLUMNSIZE è la dimensione specificata per la colonna.

Per accedere ai dati in una vista attributi relazionali, l'applicazione deve innanzitutto determinare il nome della vista dalla vista cubo.

Ad esempio, per trovare il nome della vista attributi relazionali per la dimensione Product nel database Basic, utilizzare la seguente istruzione SQL:

SELECT RATVIEWNAME FROM OLAPSERV.SAMPBASI_CUBEVIEW WHERE DIMENSIONNAME='PRODUCT'

Questa interrogazione restituisce: OLAPSERV.SAMPBASIR_PRODUCT

E' possibile utilizzare le informazioni della vista attributi relazionali nelle istruzioni SQL. Selezionando le righe dalla vista attributi relazionali, è possibile ottenere un elenco di colonne attributi relazionali, i loro tipi e le dimensioni per la dimensione corrispondente.

Nel seguente esempio, l'istruzione SQL SELECT richiama le informazioni di attributi relazionali per la dimensione PRODUCT del database BASIC nell'applicazione SAMPLE.

SELECT RATCOLUMNNAME,RATCOLUMNTYPE,RATCOLUMNSIZE FROM SAMPBASIR_PRODUCT.

Il risultato di questa interrogazione é:

RATCOLUMNNAME  RATCOLUMNTYPE  RATCOLUMNSIZE
=============  =============  =============
COLOR          1              10

In questo risultato c'è una colonna attributi relazionali sulla dimensione Product denominata Color. Il tipo di colonna 1 indica che si tratta di una colonna carattere, la dimensione 10 indica che può contenere un massimo di 10 caratteri per riga.

Utilizzo delle viste attributi definiti dall'utente

Il DB2 OLAP Server conserva una vista attributi definiti dall'utente per ciascuna dimensione di un cubo. Esiste una sola riga per ciascuna combinazione membro/attributo. Utilizzare tale vista per ottenere informazioni sul membro di una dimensione.

Il nome della vista attributi definiti dall'utente deriva dalla colonna Nome vista UDA della vista cubo.

La Tabella 20 indica i dettagli relativi alle colonne nella vista attributi definiti dall'utente.

Tabella 20. Contenuto della vista attributi definiti dall'utente
Nome Tipo Dimensioni massime Contenuto
MemberName VarChar 80 Il nome del membro.
UDA VarChar 80 La stringa di testo dell'attributo definito dall'utente.

Per accedere ai dati in una vista UDA, l'applicazione deve innanzitutto determinare il nome dell'UDA dalla vista cubo.

Ad esempio, per trovare il nome della vista UDA per la dimensione Product nel database Basic, utilizzare la seguente istruzione SQL:

SELECT UDAVIEWNAME FROM OLAPSERV.SAMPBASI_CUBEVIEW WHERE DIMENSIONNAME='PRODUCT'

Questa interrogazione restituisce: OLAPSERV.SAMPBASIU_PRODUCT

Per elencare i nomi membro di tutti i prodotti che hanno un attributo definito dall'utente associato di Promotion per il database nell'applicazione Sample:

SELECT MEMBERNAME FROM OLAPSERV.SAMPBASIU_PRODUCT WHERE UDA = 'Promotion'

Utilizzo delle viste ID nomi alternativi

DB2 OLAP Server conserva una sola vista ID nomi alternativi per ciascun cubo relazionale. Tale vista contiene una riga per ciascuna tabella nomi alternativi multidimensionale utilizzata in un profilo. Utilizzare tale vista per determinare i nomi alternativi disponibili per un cubo.

Il nome ID nomi alternativi deriva dalla vista di catalogazione cubo.

La Tabella 21 indica i dettagli relativi alle colonne nella vista ID nomi alternativi.

Tabella 21. Contenuto della vista ID nomi alternativi
Nome Tipo Dimensioni massime Contenuto
AliasTableName VarChar 80 Il nome della tabella nomi alternativi multidimensionale. Si tratta di un nome collettivo per un insieme di nomi alternativi associati ai membri di un cubo.
Nome tabella nomi alternativi Rel VarChar 18 Il nome del DB2 OLAP Server per questa tabella nomi alternativi. Tale nome è utilizzato per le colonne nomi alternativi della vista dimensioni.

Per accedere ai dati in una vista ID nomi alternativi, l'applicazione deve innanzitutto determinare il nome della vista ID nomi alternativi dalla vista di catalogazione cubo.

Ad esempio, per trovare il nome della vista UDA per il database Basic nell'applicazione Sample, si deve utilizzare la seguente istruzione:

SELECT ALIASIDVIEWNAME FROM OLAPSERV.CUBECATALOGIEW
  WHERE APPNAME='Sample' AND CUBENAME='Basic'

Il risultato di questa interrogazione é:

OLAPSERV.SAMPBASI_ALIASID

Per elencare le tabelle nomi alternativi di un cubo:

SELECT ALIASTABLENAME FROM OLAPSERV.SAMPBASI_ALIASID
 

Per determinare quale colonna vista dimensioni utilizzare quando si costruiscono restrizioni utilizzando nomi alternativi dalla tabella nomi alternativi French Names:

SELECT RELALIASTABLENAME FROM OLAPSERV.SAMPBASI_ALIASID
  WHERE ALIASTABLENAME='French Names'
 

Per elencare i nomi membro e i loro nomi alternativi francesi per i membri di una dimensione con RelAliasTableName di nomi francesi:

SELECT MEMBERNAME,FRENCHNAMES FROM OLAPSERV.SAMPBASID_PRODUCT

Utilizzo degli LRO (Linked Reporting Object)

Il DB2 OLAP Server conserva una vista LRO per ciascun cubo. Utilizzare tale vista per determinare quali oggetti di prospetto collegati sono associati alle celle individuali in un cubo. Esiste una sola riga per ciascun oggetto di prospetto collegato o annotazione di cella.

Il nome della vista LRO deriva dalla vista di catalogazione cubo.

Contenuto della vista LRO

La Tabella 22 indica i dettagli relativi alle colonne nella vista LRO. La vista ha una colonna aggiuntiva per ciascuna dimensione e colonne contenenti informazioni relative all'oggetto associato.

Tabella 22. Contenuto della vista cubo
Nome Tipo Dimensioni massime Contenuto
Colonne dimensioni. Nome breve per la dimensione derivato dalla colonna Nome dimensioni Rel tabella cubo VarChar
Il nome del membro di questa dimensione a cui è associato l'oggetto.
STOREOPTION Breve numero intero

Il valore per questa colonna é:

  • 0 se l'oggetto associato è memorizzato sul client
  • 16 se l'oggetto associato è memorizzato sul server.

OBJTYPE Breve numero intero

Il valore per questa colonna é:

  • 0 se l'oggetto associato è un'annotazione
  • 1 se l'oggetto associato è un dato di applicazione

applic. Numero intero
Identificatore unico per ciascuna annotazione o oggetto. Quando è associato ad una cella più di un oggetto, utilizzare il comando manuale per identificare unicamente uno degli oggetti.
USERNAME VarChar 31 Il nome dell'utente che ha creato l'oggetto.
UPDATEDATE Numero intero
La registrazione data/ora UTC dell'ultimo aggiornamento dell'oggetto.
OBJNAME VarChar 512 Se il tipo di oggetto è 1 (dati di applicazione) la colonna contiene il nome file dell'oggetto.
OBJDESC VarChar 80 Se il tipo di oggetto è 1, la colonna contiene la descrizione dell'oggetto.
NOTE VarChar 600 Se il tipo di oggetto è 0 (annotazione) la colonna contiene il testo dell'annotazione.

Esecuzione di interrogazioni della vista LRO tramite istruzioni SQL

Per accedere ai dati nella vista LRO, l'applicazione deve innanzitutto determinare il nome della vista LRO dalla vista di catalogazione cubo.

Ad esempio, per trovare il nome della vista LRO per il database Basic nell'applicazione Sample, si deve utilizzare la seguente istruzione:

SELECT LROVIEWNAME FROM OLAPSERV.CUBECATALOGVIEW 
  WHERE APPNAME='Sample' AND CUBENAME='Basic'

Il risultato di questa interrogazione é:

OLAPSERV.SAMPBASI_LROVIEW

Per elencare le descrizioni di tutti gli oggetti di applicazione associati al cubo:

SELECT OBJDESC, USERNAME FROM OLAPSERV.SAMPBASI_LROVIEW WHERE OBJTYPE=0

Per elencare tutte le annotazioni fatte da Gary Robinson:

SELECT NOTE FROM OLAPSERV.SAMPBASI_LROVIEW WHERE OBJTYPE=1 AND USERNAME='Gary Robinson'

E' possibile eseguire interrogazioni sugli LRO associati ad una cella, specificando gli ID di membro della cella per ciascuna dimensione nella clausola WHERE dell'istruzione SELECT.


[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]