In questa sezione sono descritte le procedure funzionali da prendere in considerazione durante l'utilizzo di DB2 OLAP Server per creare un'applicazione e un database OLAP.
Con il DB2 OLAP Server:
Quando si utilizza il DB2 OLAP Server per creare un database OLAP, verrà creato un cubo relazionale nel database relazionale. Il cubo relazionale include una tabella fact contenente i valori dei dati effettivi per il database. I membri della dimensione identificata quale dimensione dell'ancora, aiutano a definire la struttura della tabella fact.
La tabella fact che DB2 OLAP Server crea ha una colonna per ciascun membro delle dimensioni dell'ancora specificata e una colonna per ciascuna dimensione aggiuntiva nel database multidimensionale. Il numero totale di membri nelle dimensioni dell'ancora più il numero totale delle dimensioni aggiuntive nel database Essbase, meno uno, non può superare il numero massimo di colonne consentite in una tabella dal database relazionale. Tale numero non include i membri condivisi o virtuali.
Quando si utilizza il DB2 OLAP Server, la compressione, la memorizzazione dei dati in cache e la riduzione ad indice, vengono gestite dal database relazionale.
Così come alcune informazioni fornite da Application Manager si riferiscono solo all'utilizzo dello storage manager multidimensionale, ao stesso modo altre si riferiscono solo all'utilizzo dello storage manager relazionale.
Quando si progetta un database multidimensionale, eseguire i passi indicati in "Messa a punto di un database multidimensionale" per ottimizzare il progetto al fine di ottenere le migliori prestazioni.
La dimensione di un'ancora è una dimensione identificata che DB2 OLAP Server utilizza per meglio definire la struttura della tabella fact che crea nel cubo relazionale per un database multidimensionale.
Il cubo relazionale contiene un insieme di dati e metadati che insieme definiscono il database multidimensionale creato utilizzando Application Manager o comandi di ESSCMD.
La tabella fact contiene i valori dei dati per un database multidimensionale. E' la tabella principale nel cubo relazionale e contiene le seguenti colonne:
La Figura 3 illustra il contenuto di una tabella fact di esempio.
Figura 3. Tabella fact di esempio
![]() |
Le colonne PROFIT, SALES, COGS e INVENTORY sono membri nella dimensione account che sono stati specificati come le dimensioni dell'ancora. Le colonne PID, TID e MID rappresentano le dimensioni della non-ancora.
Ciascuna colonna rappresentante un membro nella dimensione dell'ancora, contiene i valori dei dati e ciascuna colonna rappresentante una dimensione non di ancora, contiene i numeri ID per i membri in quella dimensione.
E' possibile scegliere le dimensioni di un'ancora o lasciare che DB2 OLAP Server lo faccia da solo.
La maggior parte dei database multidimensionali creati utilizzando DB2 OLAP Server includono una dimensione di account. La scelta della dimensione degli account determina nella maggior parte dei casi delle interrogazioni SQL semplici e comprensibili. Dal momento che la dimensione degli account contiene tutte le misurazioni relative alle attività dell'utente come le vendite, le spese e l'inventario, questa è probabilmente la dimensione maggiormente scelta per la dimensione dell'ancora. E' comunque possibile scegliere una dimensione diversa.
Se si sceglie la dimensione dell'ancora, questa deve essere:
M = C-(N-1)
dove:
M è il numero dei membri nella dimensione dell'ancora che memorizzano i dati.
C è il numero massimo delle colonne concesse in una tabella dal database relazionale.
N è il numero totale delle dimensioni nel profilo del database.
Ad esempio, se il limite di colonne imposto dal database relazionale è 254 e ci sono 6 dimensioni nel database, la dimensione specificata come dimensione dell'ancora può contenere non più di 249 membri. Tale numero non include i membri condivisi o virtuali.
Inoltre, la dimensione dell'ancora deve avere le seguenti caratteristiche:
Scegliere la dimensione dell'ancora attentamente, evitando che DB2 OLAP Server la scelga automaticamente. Dopo aver caricato i dati in un database multidimensionale, non è possibile cambiare o cancellare la dimensione dell'ancora senza cancellare prima tutti i dati nel database. Dopo aver cambiato o cancellato la dimensione dell'ancora, è necessario ricaricare tutti i dati. La scelta della dimensione di un'ancora può influenzare la prestazione delle interrogazioni, dei calcoli e dei caricamenti dati.
Se, invece, è il DB2 OLAP Server a scegliere la dimensione dell'ancora, in primo luogo ricerca una dimensione densa con una tag di account caratterizzata da un numero di membri di questo tipo M = C-(N-1). Se non trova una dimensione densa utilizzando questo primo metodo, allora cerca la prima dimensione densa in un profilo con un numero di membri di questo tipo M = C-(N-1). E' possibile visualizzare la dimensione dell'ancora scelta dal DB2 OLAP Server. Consultare "Visualizzazione dei parametri di run-time per il DB2 OLAP Server".
Per impostare la dimensione di un'ancora, creare un attributo definito dall'utente chiamato RELANCHOR per il membro di livello superiore della dimensione. Il membro di livello superiore è il membro che rappresenta il nome della dimensione.
Il DB2 OLAP Server utilizza il membro con l'attributo RELANCHOR per determinare la dimensione da utilizzare come dimensione dell'ancora quando crea la tabella fact.
E' possibile assegnare ad un unico membro l'attributo RELANCHOR.
Per istruzioni dettagliate sulla creazione di un attributo definito dall'utente per un membro in una dimensione, consultare il manuale Database Administrator's Guide.
E' possibile osservare l'impostazione della dimensione dell'ancora e gli altri parametri run-time utilizzando Application Manager. Consultare "Visualizzazione dei parametri di run-time per il DB2 OLAP Server".
Quando si crea un database multidimensionale con DB2 OLAP Server, il numero delle dimensioni che il database può contenere è limitato dal numero massimo di colonne concesso in una tabella dal database relazionale.
La tabella fact, che è la tabella più ampia creata dal DB2 OLAP Server nel database relazionale, contiene una colonna per ciascun membro nella dimensione dell'ancora specificata e una colonna per ciascuna dimensione non di ancora nel profilo del database. Quindi, il numero totale dei membri nella dimensione dell'ancora più il numero totale della dimensione non di ancora nel profilo del database,meno uno, non può superare il limite di colonna concesso dal database relazionale. Tale numero non include i membri condivisi o virtuali.
Per determinare il numero massimo di dimensioni che il cubo relazionale può contenere:
Ricordare di includere il livello superiore della dimensione. Il livello più alto di una dimensione viene considerato come un membro perché può contenere un valore inteso come consolidamento dei membri di livello inferiore.
Ad esempio, se la dimensione dell'ancora contiene non più di 100 membri e il database relazionale concede non più di 254 colonne in una tabella, è possibile avere 153 dimensioni.
Non esiste un limite per il numero di membri che ciascuna dimensione della non-ancora può contenere.
DB2 OLAP Server e DB2 OLAP Starter Kit forniscono una funzione di storage manager doppia, che consente di scegliere uno storage manager multidimensionale o relazionale quando si crea un'applicazione o quando un programma client crea un'applicazione. Lo storage manager predefinito viene specificato nel file ESSBASE.CFG mediante l'istruzione DATASTORAGETYPE. Lo storage manager multidimensionale rappresenta l'impostazione predefinita. Se non esiste alcun file ESSBASE.CFG, oppure è assente qualsiasi istruzione DATASTORAGETYPE nel file, verrà utilizzata l'impostazione predefinita.
Se si esegue l'aggiornamento da una versione precedente di DB2 OLAP Server, e si stava utilizzando lo storage manager relazionale come impostazione predefinita, il programma di installazione aggiungerà una voce al file ESSBASE.CFG per specificare quello relazionale come impostazione predefinita. Al termine dell'installazione della nuova versione di DB2 OLAP Server, è necessario avviare e arrestare ciascuna delle applicazioni esistenti prima di modificare l'istruzione DATASTORAGETYPE. DB2 OLAP Server utilizza il tipo di memoria specificato in ESSBASE.CFG quando avvia le applicazioni esistenti. Dopo aver avviato e arrestato le applicazioni esistenti, è possibile modificare l'istruzione DATASTORAGETYPE e la modifica verrà applicata a ogni avvio successivo.
Se si utilizza Administration Manager, è possibile specificare lo storage manager multidimensionale o relazionale quando si crea una nuova applicazione. Il tipo di storage manager scelto sostituirà l'impostazione predefinita specificata nell'istruzione DATASTORAGETYPE.
Per modificare il file ESSBASE.CFG, effettuare le seguenti operazioni:
Utilizzando Application Manager è possibile visualizzare i seguenti parametri di run-time:
Per visualizzare i parametri di run-time:
Il fattore più importante da valutare quando si caricano i dati è l'ordinamento dei dati di immissione. Per ottenere migliori prestazioni, caricare i dati in ordine inverso rispetto al profilo, se il profilo è ordinato con le dimensioni dense per prime e le dimensioni rade per seconde, con le dimensioni rade in ordine di dimensione crescente. Caricare prima la dimensione rada più grande, quindi la seconda in ordine di grandezza e così via e caricare le dimensioni dense per ultime.
Quando si ordinano i dati di immissione in questo modo, il caricamento dei dati avviene in modo molto più rapido perché tutti i dati dei singoli blocchi vengono caricati contemporaneamente. Inoltre, i blocchi sono caricati nella sequenza di indice corretta. Se i dati di immissione vengono ordinati in modo non corretto, la gestione dell'indice diventa più complicata; i blocchi vengono scritti più volte quando vengono caricati i diversi elementi di dati e vengono registrate tutte le operazioni aggiuntive.
Ci sono dei passi aggiuntivi da potere eseguire per ottimizzare le prestazioni del caricamento dati. Prima di iniziare il caricamento dei dati, leggere "Ottimizzazione dei caricamenti di dati". Consultare inoltre la pubblicazione Database Administrator's Guide per ulteriori informazioni sul caricamento dei dati.