OLAP Guida all'installazione e all'utilizzo
Il programma di installazione non carica e configura i programmi di
controllo ODBC (open database connectivity). Per utilizzare
l'aggiunta SQL Interface, è necessario impostare manualmente i programmi
per la gestione dei programmi di controllo dei database ODBC per DB2 e
Merant.
Per caricare e configurare ODBC per IBM DB2 utilizzando
l'applicazione DB2 di esempio:
- Aggiungere il programma di controllo ODBC per IBM DB2 al sistema:
- Aprire lo strumento Amministratore fonte dati ODBC eseguendo
c:\essbase\bin\odbcad32.exe
dove c:\essbase è l'unità e la directory in cui è
stato installato DB2 OLAP Server.
- Fare clic sul separatore DSN di sistema, quindi fare clic su
Aggiungi.
- Nella finestra per la creazione di una nuova origine dati, selezionare
Programma di controllo ODBC IBM DB2 e fare clic su
Fine.
- Nella finestra Programma di controllo ODBC IBM DB2 - Aggiungere, fare clic
su Esempio nel campo Nome origine dati, quindi scegliere
OK.
- Scegliere OK dalla finestra Amministratore fonte dati
ODBC.
- Per verificare la connessione di ODBC, eseguire prima il bind di
un'applicazione al database ed aprire quindi una origine dati SQL.
Per eseguire il bind dell'applicazione:
- Aprire la funzione di ausilio Configurazione Client di DB2.
- Selezionare il database SAMPLE, quindi fare clic su
Bind.
- Nella finestra Eseguire il bind del database - Esempio, assicurarsi che il
pallino relativo alle applicazioni del bind sia selezionato, quindi fare clic
su Continua.
- Nella finestra relativa alla connessione al database DB2, digitare
l'ID utente e la password, quindi scegliere OK.
- Nella finestra per l'esecuzione del bind delle applicazioni, fare
clic su Aggiungi.
- Nella finestra per il bind delle applicazioni relativa all'aggiunta
dei file, selezionare tutti i file *.bnd dalla directory
c:\essbase\bin (qecsvi.bnd, qecswhvi.bnd,
qerrvi.bnd, qerrwhv1.bnd, qeurv1.bnd,
qeurwhv.bnd). Scegliere OK.
- Nella finestra per l'esecuzione del bind delle applicazioni,
scegliere OK. Verificare che non ci siano errori nel
bind. Fare clic su Chiudi.
- Aprire l'origine dati SQL in Application Manager. Questo
esempio utilizza la tabella SALES nel database SAMPLE:
- Aprire Application Manager e collegarsi al server.
- Fare clic su File --> New --> Data Load
Rules. Verrà visualizzata la finestra Data Prep Editor.
- Fare clic su File --> Open SQL. Verrà
visualizzata la finestra Select Server, Application, and Database.
- Scegliere OK. Verrà visualizzata la finestra Define
SQL.
- Nel campo From selezionare il database SAMPLE e
digitare SALES. Fare clic su OK/Retrieve.
- Nella finestra successiva digitare l'ID utente e la password, quindi
scegliere OK. Il contenuto della tabella SALES
viene visualizzato nella finestra Data Prep Editor.
Per caricare e configurare ODBC per Merant utilizzando l'applicazione di
esempio:
- Aggiungere il programma di controllo Merant ODBC al sistema:
- Aprire lo strumento Amministratore fonte dati ODBC eseguendo
c:\essbase\bin\odbcad32.exe, dove
c:\essbase è l'unità e la directory in cui è stato
installato DB2 OLAP Server.
- Fare clic sul separatore DSN di sistema, quindi fare clic su
Aggiungi.
- Nel pannello relativo alla creazione di una nuova origine dati,
selezionare il programma di controllo Merant DB2 ODBC e fare clic
su Fine.
- Nella finestra di impostazione del programma di controllo ODBC Merant DB2,
verificare che il nome della origine dati sia SAMPINT ed il nome
del database sia SAMPLE, quindi scegliere OK.
- Scegliere OK dalla finestra Amministratore fonte dati
ODBC.
- Per verificare la connessione di ODBC, eseguire prima il bind di
un'applicazione al database ed aprire quindi una origine dati SQL.
Per eseguire il bind dell'applicazione:
- Aprire la funzione di ausilio Configurazione Client di DB2.
- Selezionare il database SAMPLE e fare clic sul pulsante
Eseguire il bind.
- Nella finestra Eseguire il bind del database - Esempio, assicurarsi che il
pallino relativo alle applicazioni del bind sia selezionato, quindi fare clic
su Continua.
- Nella finestra relativa alla connessione al database DB2, immettere il
proprio ID utente e la propria password, quindi scegliere
OK.
- Nella finestra per l'esecuzione del bind delle applicazioni, fare
clic su Aggiungi.
- Nella finestra per il bind delle applicazioni relativa all'aggiunta
dei file, selezionare tutti i file *.bnd dalla directory
\essbase\bin: qecsvi.bnd, qecswhvi.bnd,
qerrvi.bnd, qerrwhv1.bnd, qeurv1.bnd,
qeurwhv.bnd. Scegliere quindi OK.
- Nella finestra per l'esecuzione del bind delle applicazioni,
scegliere OK. Verificare che non ci siano errori nel
bind. Fare clic sul pulsante Chiudi.
- Aprire la sorgente dati SQL in Application Manager. Questo esempio
utilizza la tabella SALES nel database SAMPLE:
- Aprire Application Manager e collegarsi al server.
- Fare clic su File --> New --> Data Load
Rules. Verrà visualizzata la finestra Data Prep Editor.
- Fare clic su File --> Open SQL. Verrà
visualizzata la finestra Select Server, Application, and Database.
- Scegliere OK. Verrà visualizzata la finestra Define
SQL.
- Nel campo From , selezionare l'origine dati
SAMPINT e digitare SALES nel campo
From. Fare clic su OK/Retrieve.
- Nella finestra successiva digitare l'ID utente e la password.
Il contenuto della tabella SALES viene visualizzato nella finestra
Data Prep Editor.
[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]