L'aiuto in linea è disponibile per tutti i componenti DB2.
Nella tabella riportata di seguito sono descritti i vari tipi di aiuto.
Tipo di aiuto | Contenuto | Come accedere | ||
---|---|---|---|---|
Aiuto dei comandi | Spiega la sintassi dei comandi in processore riga comandi. | Da processore riga comandi in modalità interattiva, immettere:
? comando dove comando rappresenta una parola chiave o l'intero comando. Ad esempio ? catalog visualizza l'aiuto relativo a tutti i comandi CATALOG, mentre ? catalog database visualizza l'aiuto per il comando CATALOG DATABASE. | ||
Aiuto di Client Configuration Assistant
Aiuto di Centro comandi
Aiuto di Centro di controllo
Aiuto di Centro data warehouse
Aiuto di Analizzatore eventi
Aiuto di ICM (Information Catalog Manager)
Aiuto di Centro gestione satelliti
Aiuto di Centro script
| Spiega le attività che è possibile eseguire in una finestra o in un blocco note. 'aiuto include una panoramica e informazioni sui prerequisiti che è necessario conoscere e descrive come utilizzare i controlli delle finestre e dei blocco note. | Da una finestra o un blocco note fare clic sul pulsante Aiuto o premere il tasto F1. | ||
Aiuto relativo ai messaggi | Descrive la causa della visualizzazione di un messaggio e le eventuali azioni da intraprendere. | Da processore riga comandi in modalità interattiva, immettere:
? XXXnnnnn dove XXXnnnnn rappresenta un identificativo di messaggio valido. Ad esempio ? SQL30081 visualizza l'aiuto relativo al messaggio SQL30081. Per visualizzare l'aiuto relativo ai messaggi una schermata alla volta, immettere: ? XXXnnnnn | more Per salvare l'aiuto di un messaggio in un file, immettere: ? XXXnnnnn > nomefile.ext dove nomefile.ext rappresenta il file in cui si desidera salvare l'aiuto de messaggio. | ||
Aiuto di SQL | Spiega la sintassi delle istruzioni SQL. | Da processore riga comandi in modalità interattiva, immettere:
help istruzione dove istruzione rappresenta un'istruzione SQL. Ad esempio, help SELECT visualizza l'aiuto relativo all'istruzione SELECT.
| ||
Aiuto di SQLSTATE | Spiega gli stati e i codici di classe SQL. | Da processore riga comandi in modalità interattiva, immettere:
? sqlstate o ? class code dove sqlstate rappresenta uno stato SQL a cinque cifre valido e class code rappresenta le prime due cifre dello stato SQL. Ad esempio ? 08003 visualizza l'aiuto relativo allo stato 08003 SQL, mentre ? 08 visualizza l'aiuto relativo al codice di classe 08. |
I manuali inclusi con questo prodotto sono in formato elettronico HTML (Hypertext Markup Language). Il formato elettronico consente di effettuare ricerche o consultare le informazioni, fornendo collegamenti di ipertesto alle informazioni correlate. Semplifica inoltre la condivisione della libreria in tutto il sito.
E' possibile visualizzare i manuali in linea o i programmi di esempio con qualsiasi browser conforme alle specifiche di HTML Version 3.2.
Per visualizzare i manuali in linea o i programmi di esempio:
INSTHOME/sqllib/doc/%L/html/index.htm
dove %L rappresenta il nome della versione locale.
sqllib\doc\html\index.htm
Il percorso è sull'unità in cui è installato DB2.
Se non è stato installato il Centro informazioni, è possibile aprire la pagina facendo doppio clic sull'icona Informazioni DB2. A seconda del sistema utilizzato, l'icona si trova nella cartella principale del prodotto o nel menu di avvio di Windows.
Se non è stato già installato un browser, è possibile installare Netscape dal CD di Netscape fornito con le confezioni del prodotto. Per istruzioni dettagliate su come installarlo, effettuare le seguenti operazioni:
Il Centro informazioni consente di accedere rapidamente alle informazioni sul prodotto DB2. E' disponibile in tutte le piattaforme in cui sono a loro volta disponibili gli strumenti di gestione DB2.
Per aprire il Centro informazioni, fare doppio clic sull'icona Centro informazioni. A seconda del sistema utilizzato, l'icona si trova nella cartella principale del prodotto o nel menu di avvio di Windows.
E' possibile inoltre accedere al Centro informazioni utilizzando la barra degli strumenti e il menu ? nella piattaforma Windows DB2.
Il Centro informazioni fornisce sei tipi di informazioni. Fare clic sul separatore appropriato per visualizzare gli argomenti forniti per quel tipo.
Quando si seleziona una voce in uno degli elenchi, il Centro informazioni avvia un visualizzatore per visualizzare le informazioni. Potrebbe trattarsi del visualizzatore dell'aiuto, di un editor o di un browser, a seconda del tipo di informazioni selezionate.
Il Centro informazioni fornisce una funzione di ricerca che consente di cercare un argomento specifico senza scorrere tutti gli elenchi.
Per una ricerca testuale completa, seguire il collegamento di ipertesto nel Centro informazioni per accedere al modulo di ricerca Search DB2 Online Information.
Il server di ricerca HTML si avvia di solito automaticamente. Se una ricerca nelle informazioni HTML non produce alcun risultato, potrebbe essere necessario avviare i server di ricerca mediante uno dei metodi riportati di seguito:
Fare riferimento alle note relative al release qualora si verifichino atri problemi durante la ricerca di informazioni HTML.
Nota: | LA funzione di ricerca non è disponibile negli ambienti Linux, PTX e Silicon Graphics IRIX. |
I wizard consentono di completare attività di gestione specifiche guidando l'utente nell'esecuzione di un passaggio alla volta. Sono disponibili mediante Centro di controllo e Configurazione Client. Nella tabella riportata di seguito sono elencati i wizard e ne è descritta la finalità.
Nota: | I wizard per la creazione dei database, degli indici, per la configurazione dell'aggiornamento di più siti, e per la configurazione delle prestazioni sono disponibili per l'ambiente database con partizioni. |
In base all'impostazione predefinita, le informazioni relative a DB2 sono installate nel sistema locale. Ciò significa che tutti coloro che devono accedere alle informazioni relative a DB2 devono installare gli stessi file. Per fare in modo che le informazioni relative a DB2 vengano memorizzate in un solo percorso, effettuare le seguenti operazioni:
Per informazioni su come richiamare i file della documentazione in linea di DB2 Universal Database da un computer centrale, fare riferimento all'Appendice NetQuestion nella sezione Installation and Configuration Supplement.
Per trovare informazioni nei file HTML, utilizzare uno dei seguenti metodi: