OLAP Guida all'installazione e all'utilizzo
Questo glossario definisce i termini utilizzati nel manuale e nella
libreria diIBM DB2 OLAP Server.
- agente
- Processo che avvia e chiude le applicazioni ed i database, gestisce i
collegamenti per l'utente e gestisce la sicurezza di accesso
dell'utente.
- API
- Application programming interface. L'API di DB2 OLAP Server è
una libreria di funzioni utilizzabili in un programma personalizzato in C o in
Visual Basic per accedere a DB2 OLAP Server.
- Application Manager
- Strumento utilizzabile per creare e gestire applicazioni OLAP.
- applicazione OLAP
- Un'applicazione che è possibile creare utilizzando Application
Manager o i comandi ESSCMD (in DB2 OLAP Server) o con il desktop di DB2 OLAP
Integration Server, che si trova nello Starter Kit.
Un'applicazione OLAP può contenere uno o più database multidimensionali e
qualsiasi script di calcolo, di prospetto e le regole per il caricamento dei
dati.
- applicazione SQL
- Applicazione che utilizza istruzioni SQL. Per accedere ai dati in
un cubo relazionale è possibile utilizzare le applicazioni SQL.
- attributi relazionali
- Una caratteristica di una tabella dimensioni, rappresentata da una
colonna. E' possibile eseguire istruzioni SQL sui dati contenuti
nelle colonne degli attributi relazionali.
- blocco
- Stringa di elementi di dati registrata o trasmessa quale unità.
- cache
- Componente della memoria. Ogni database multidimensionale contiene
una cache dati e una cache indice.
- calcolo
- Equazione nel profilo di un database, script di calcolo, o script di
prospetto che calcola il valore di un membro particolare o o di un punto in un
prospetto.
- caricamento dei dati
- Processo nel corso del quale un database multidimensionale viene riempito
di dati. Il caricamento di dati stabilisce i valori effettivi per i
valori delle celle definite nel profilo del database per il
database.
- copia
- Informazioni memorizzate nelle tabelle relazionali che riflettono le
informazioni memorizzate nel profilo di un database multidimensionale.
- cubo relazionale
- Un insieme di dati e metadati memorizzati in un database relazionale che
definisce un database multidimensionale. Un cubo relazionale è simile a
un database multidimensionale, ma si riferisce alla porzione di un database
memorizzata in un database relazionale.
- database multidimensionale
- Un database OLAP che è possibile creare utilizzando Application Manager o
i comandi ESSCMD (in DB2 OLAP Server) o con il desktop di DB2 OLAP Integration
Server, che si trova nello Starter Kit. Un database OLAP include un
profilo del database, i dati, gli script di calcolo facoltativi associati, gli
script di prospetto facoltativi e le regole per il caricamento dei
dati. DB2 OLAP Server memorizza i dati effettivi e una shadow del
profilo di database in tabelle collocate in un database
relazionale.
- database relazionale
- Un database che è organizzato e al quale si accede secondo le relazioni
tra le voci dei dati. Un database relazionale contiene un insieme di
tabelle relazionali, viste ed indici.
- dati multidimensionali
- I dati contenuti in un database multidimensionale. I dati possono
includere valori dei dati (caricati da una fonte esterna) che rappresentano
combinazioni del più basso livello di membri delle dimensioni del
database; valori dei dati calcolati dai valori dei dati di base; e i
valori dei dati scorsi creati dalla combinazione dei valori per i membri nella
dimensione gerarchica.
- dimensione
- Categoria di dati come time, account, product o marketing. In un
profilo di database multidimensionale, la dimensione costituisce il più alto
livello di consolidamento.
- dimensione account
- Tipo di dimensione che offre informazioni di rilevazione contabile.
E' possibile selezionare una dimensione quale dimensione account,anche se
non è obbligatoria.
- dimensione dell'ancora
- Dimensione densa identificata quale dimensione che il DB2 OLAP Server
utilizza per definire la struttura della tabella fact che crea nel cubo
relazionale per un database multidimensionale.
- dimensione densa
- Dimensione che presenta un'elevata probabilità di occupare uno o più
data point in ciascuna combinazione di dimensioni ricorrente.
- dimensione rada
- Dimensione che presenta una bassa percentuale di posizioni di dati
piene. Ad esempio, un prodotto non venduto in tutti i mercati di una
società sarebbe un valido esempio di dimensione rada.
- dimensione tempo
- Tipo di dimensione che consente di definire la frequenza con cui vengono
effettuati la raccolta e l'aggiornamento dei dati. E'
possibile definire solo una dimensione Tempo e non è indispensabile che esista
una dimensione Tempo.
- DMS (database managed space)
- Spazio in una tabella gestito dal database.
- ESSCMD
- Interfaccia della riga comandi utilizzata per eseguire le operazioni del
server in modo interattivo o attraverso un file batch.
- File di configurazione di Relational Storage Manager (RSM.CFG)
- File del DB2 OLAP Server contenente i parametri del database relazionale
che è possibile modificare.
- file di registrazione del database
- Insieme di file di registrazione primari e secondari costituito da record
di registrazione che registrano tutte le modifiche di un database. Il
file di registrazione del database è utilizzato per eseguire il rollback delle
modifiche per le unità di lavoro di cui non è stato eseguito il commit e per
ripristinare un database ad uno stato di congruenza.
- file RSM.CFG
- Vedere File di configurazione di Relational Storage Manager
(RSM.CFG).
- ID utente del database
- L'ID utente che si desidera far utilizzare a DB2 OLAP Server per
collegarsi al database relazionale. L'impostazione predefinita è
l'ID supervisore specificato quando il DB2 OLAP Server viene avviato per
la prima volta.
- impostazioni del database
- Impostazioni che è possibile modificare per migliorare le prestazioni e
l'utilizzo dello spazio del database relazionale. E'
possibile modificare le impostazioni utilizzando i programmi di utilità o i
comandi di cui è fornito il sistema di gestione del database
relazionale.
- livello di isolamento
- Parametro che determina il modo in cui i dati vengono bloccati o isolati
da altre transazioni e processi mentre si accede ai dati. E'
possibile impostare il livello di isolamento nel file di configurazione di
Relational Storage Manager (RSM.CFG).
- membro
- Componente discreto di una dimensione. Ad esempio, Gennaio 1997 o
1Trim97 sono membri tipici di una dimensione Tempo.
- membro condiviso
- Membro che condivide esplicitamente lo spazio di memorizzazione con un
altro membro dello stesso nome. Un attributo di questo membro lo
designa come condiviso. I membri condivisi impediscono che si eseguano
operazioni di calcolo ridondanti su un membro presente in più di
un'ubicazione nel profilo del database.
- membro di pari livello
- Membro di seconda generazione dello stesso livello di ramo.
- metaoutline
- Un modello contenente la struttura e le regole per la creazione di una
struttura di database da un modello OLAP. Mediante il metaoutline, è
possibile creare una struttura di database in cui caricare i dati. Il
desktop di DB2 OLAP Integration Server include uno strumento denominato OLAP
Metaoutline che è possibile utilizzare per creare uno o più metaoutline da un
modello OLAP.
- metaoutline OLAP
- Vedere metaoutline.
- modello
- Un modello logico (schema a stella) creato da tabelle e colonne in un
database relazionale. E' possibile utilizzare i modello OLAP per
creare un metaoutline che genera la struttura di un database
multidimensionale. Il desktop di DB2 OLAP Integration Server include
uno strumento denominato OLAP Metaoutline che è possibile utilizzare per
progettare e creare un modello OLAP basato su una origine dati
relazionale.
- modello OLAP
- Vedere modello.
- named pipe
- API utilizzata per speciali applicazioni nodo-a-nodo e, in particolare,
per l'accesso ai server del database e per le comunicazioni.
- nome alternativo
- Nome alternativo di una dimensione o di un membro.
- nome del database
- Il nome del database relazionale nel quale si desidera che il DB2 OLAP
Server memorizzi i dati multidimensionali.
- nome generazione
- Nome unico che descrive una generazione nel profilo di un database.
- nome livello
- Nome univoco che descrive un livello nel profilo di un database.
- OLAP (online analytical processing)
- Ambiente di elaborazione Server client multi-utente e multidimensionale
per utenti che hanno necessità di analizzare in tempo reale dati di impresa
consolidati. I sistemi OLAP comprendono funzioni di
ingrandimento/riduzione e di orientamento dei dati, nonché complesse
operazioni di calcolo, di analisi dell'andamento dei mercati e di
creazione di modelli.
- parametri del database relazionale
- Parametri che possono essere impostati nel file di configurazione
RSM.
- parametro Commit Block
- Parametro della pagina Transaction del blocco note Impostazioni del
database utilizzato per impostare il numero di blocchi che è possibile
modificare prima che DB2 OLAP Server esegua i commit dei blocchi.
- password del database
- La password per l'ID utente che si desidera far utilizzare a DB2 OLAP
Server per collegarsi al database relazionale.
- profilo
- Consultare profilo del database.
- profilo del database
- Struttura per la definizione degli elementi di un database
all'interno di DB2 OLAP Server. Essa contiene definizioni di
dimensioni e membri, attributi ed indicatori di dimensioni dense o rade,
attributi della dimensione dell'ancora, calcoli, membri condivisi e
modifiche alla struttura ad incremento del database.
- RDBMS
- Relational database management system. Database considerato come un
insieme di tabelle e modificato secondo il modello relazionale dei
dati.
- regole di caricamento dati
- Insieme di operazioni che il DB2 OLAP Server esegue sui dati provenienti
da un file di sorgente esterno.
- relational storage manager
- Un componente di DB2 OLAP Server che consente all'unità OLAP di
accedere al DB2 ed agli altri database relazionali.
- responsabile
- La persona responsabile dell'installazione e la gestione diDB2 OLAP
Server e per l'impostazione degli account e del sistema di sicurezza per
l'utente.
- responsabile del database
- Persona responsabile dell'amministrazione di un database
relazionale.
- riorganizzazione
- Operazione che consente di effettuare il ripristino o la ricreazione delle
tabelle e delle viste create dal DB2 OLAP Server nel database
relazionale.
- schema a stella
- Tipo di schema del database relazionale utilizzato dal DB2 OLAP
Server. Quando si utilizza Application Manager per creare un database
multidimensionale, DB2 OLAP Server crea una tabella fact principale e un
insieme di tabelle dimensioni. La tabella fact contiene effettivi
valori dei dati per il database e le tabelle dimensioni contengono i dati
relativi ai membri e alle loro relazioni.
- script di calcolo
- File di testo contenente istruzioni per eseguire calcoli in un database
multidimensionale. Definito anche script calc.
- script di prospetto
- File ASCII che comprende i comandi di Report Writer per generare uno o più
prospetti di produzione. Gli script di prospetto possono essere
eseguiti nel modo batch, utilizzando l'interfaccia della riga comandi
ESSCMD o anche mediante Application Manager. Lo script è un file di
testo che contiene istruzioni relative al richiamo dei dati, alla
formattazione e alle emissioni.
- sezione applicazioni
- Sezione del file di configurazione RSM (Relational Storage Manager)
contenente i valori dei parametri che sostituiscono a quelli degli stessi
parametri contenuti nella sezione RSM del file di configurazione.
- sezione database
- Sezione del file di configurazione RSM (Relational Storage Manager)
contenente i valori dei parametri che sostituiscono quelli degli stessi
parametri dell'applicazione corrente.
- Spreadsheet Add-in
- Software che unisce senza fondere Microsoft Excel e Lotus 1-2-3 per
consentire l'analisi dei database multidimensionali. La libreria
del software appare come un menu Aggiuntivo al foglio elettronico e fornisce
le funzioni di collegamento, di zoom e di calcolo.
- SQL
- Structured Query Language. Linguaggio standardizzato per definire e
modificare i dati nel database relazionale.
- tabella attributi definiti dall'utente
- Tabella relazionale creata dal DB2 OLAP Server nel database relazionale
contenente un ID membro e il nome di un attributo definito dall'utente
per ciascun membro specificato al momento della creazione del profilo.
Esiste un'unica tabella di attributo definito dall'utente per
ciascuna dimensione in un profilo.
- tabella chiave
- Tabella creata da DB2 OLAP Server nel database relazionale equivalente
all'indice del database multidimensionale. Il server DB2 OLAP crea
la tabella chiave dopo la prima ristrutturazione riuscita.
- tabella cubo
- Tabella creata da DB2 OLAP Server nel database relazionale contenente un
elenco di dimensioni in un cubo relazionale e le informazioni relative a
ciascuna dimensione.
- tabella di catalogazione cubo
- Tabella creata da DB2 OLAP Server nel database relazionale contenente un
elenco di tutti i database multidimensionali memorizzati nel database
relazionale. Visualizza anche l'applicazione con la quale è
associato ciascun cubo. Alla creazione di un database
multidimensionale, DB2 OLAP Server crea una nuova riga nella
tabella.
- tabella dimensioni
- Tabella creata da DB2 OLAP Server nel database relazionale contenente
informazioni dettagliate relative ai membri in una dimensione. Esiste
un'unica tabella dimensioni per ciascuna dimensione in un profilo.
- tabella fact
- Tabella (o in molti casi un gruppo di quattro tabelle) creata da DB2 OLAP
Server nel database relazionale contenente i valori dei dati per un cubo
relazionale.
- tabella generazione
- Tabella creata da DB2 OLAP Server nel database relazionale contenente
numeri e nomi generazione per ciascuna generazione denominata, specificata al
momento della creazione del profilo. Esiste un'unica tabella
generazione per ciascuna dimensione in un profilo.
- tabella ID nomi alternativi
- Tabella creata da DB2 OLAP Server nel database relazionale contenente
un'associazione di nomi di tabelle nomi alternativi multidimensionali
assegnati da DB2 OLAP Server ai numeri ID.
- tabella livello
- Tabella creata dal DB2 OLAP Server nel database relazionale contenente
numeri e nomi livello per ciascun livello specificato al momento della
creazione del profilo. Esiste un'unica tabella livello per
ciascuna dimensione in un profilo.
- tabella relazionale
- Tabella creata dal DB2 OLAP Server nel database relazionale. DB2
OLAP Server crea numerose tabelle relazionali per tutte le applicazioni e i
database OLAP creati.
- table space
- Un termine astratto che indica una raccolta di contenitori in cui vengono
memorizzati gli oggetti database. Un table space fornisce un livello di
azione indiretta tra un database e le tabelle memorizzate all'interno del
database. Un table space:
- Dispone di spazio sulle unità di memorizzazione supporti.
- Dispone di tabelle create al suo interno. Queste tabelle utilizzano
spazio nei contenitori riservato al table space. E' possibile
memorizzare i dati, l'indice, i campi e le sezioni LOB di una tabella
nello stesso table space oppure ripartirli in table space separati.
- user-defined attribute (UDA)
- Stringa salvata con il membro di una dimensione che descrive alcuni
aspetti del membro. Un attributo definito dall'utente detto
RELANCHOR viene utilizzato con il membro di livello superiore di una
dimensione per indicare la dimensione da utilizzare come dimensione
dell'ancora.
- vista a stella
- Vista di relazione creata dal DB2 OLAP Server nel database relazionale che
permette ad un utente SQL di accedere ai dati dallo schema a stella in
un'unica vista con il JOIN già eseguito.
- vista attributi definiti dall'utente
- Vista relazionale creata dal DB2 OLAP Servernel database relazionale che
permette ad un utente SQL di accedere agli attributi definiti dall'utente
per una dimensione.
- vista cubo
- Vista creata dal DB2 OLAP Server nel database relazionale che permette ad
un utente SQL di accedere ai nomi di tutte le dimensioni in un cubo
relazionale e alle informazioni associate per ciascuna dimensione.
Esiste una vista cubo per ciascun cubo relazionale nel database
relazionale.
- vista di catalogazione cubo
- Vista creata da DB2 OLAP Server nel database relazionale che permette ad
un utente SQL di accedere ad un elenco di applicazioni OLAP e cubi
relazionali.
- vista dimensioni
- Vista creata da DB2 OLAP Server nel database relazionale che permette ad
un utente SQL di accedere ad informazioni relative ai membri contenuti in una
dimensione.
- vista fact
- Vista creata da DB2 OLAP Server nel database relazionale che permette ad
un utente SQL di collegare i dati fact alle dimensioni per accedere ai valori
dei dati effettivi in un cubo relazionale.
- vista ID nomi alternativi
- Vista creata da DB2 OLAP Server nel database relazionale contenente una
riga per ciascuna tabella nomi alternativi multidimensionale utilizzata con un
cubo relazionale. Esiste un'unica vista ID nomi alternativi per
ciascun cubo relazionale.
- vista relazionale
- Vista creata da DB2 OLAP Server nel database relazionale. DB2 OLAP
Server crea numerose viste relazionali per tutte le applicazioni e i database
OLAP creati.
[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice | Indice analitico ]