Destinatari del manuale
Pubblicazioni correlate
La versione completa di DB2 OLAP Server
DB2 OLAP Integration Server
DB2 OLAP Starter Kit
Il motore OLAP
RSM (Relational Storage Manager)
MDSM (Multidimensional Storage Manager)
Tabelle e viste dello schema a stella
Terminologia
Novità della Versione 7.1
Hardware supportato
Software supportato
RDBMS supportati
Ambienti multi-thread per AIX, Solaris e HP-UX
Protocolli per le comunicazioni
Installazione di DB2 OLAP Server
Informazioni necessarie prima dell'installazione
Componenti e aggiunte di DB2 OLAP Server
Passaggi dell'installazione
Installazione di DB2 OLAP Starter Kit
Componenti di DB2 OLAP Starter Kit
Passaggi per l'installazione di OLAP Starter Kit in Windows
Installazione di DB2 OLAP Integration Server
Connessione a server e origini dati relazionali
Informazioni sui cataloghi di metadati OLAP
Aggiornamento dell'ambiente per il client del database
Struttura della directory di OLAP Integration Server
Aggiornamento manuale delle variabili d'ambiente
Avvio di DB2 OLAP Server in Windows
Automatizzazione dell'avvio del server
Avvio automatico delle applicazioni
Arresto di DB2 OLAP Server e Starter Kit
Utilizzo di DB2 OLAP Integration Server per il caricamento dei dati
Aggiornamento di DB2 OLAP Server o di DB2 OLAP Starter Kit
Abilitazione della licenza per DB2 OLAP Server
Caricamento e configurazione di ODBC per l'interfaccia SQL
Impostazione del programma di controllo ODBC per IBM DB2
Impostazione del programma di controllo Merant ODBC
Gestione delle operazioni del server
Installazione di DB2 OLAP Server
Informazioni necessarie prima dell'installazione
Componenti e aggiunte di DB2 OLAP Server
Passaggi dell'installazione di DB2 OLAP Server
Installazione di DB2 OLAP Starter Kit
Componenti di DB2 OLAP Starter Kit
Passaggi dell'installazione di DB2 OLAP Starter Kit
Installazione di DB2 OLAP Integration Server
Connessione a server e origini dati relazionali
Informazioni sui cataloghi di metadati OLAP
Aggiornamento dell'ambiente per il client del database
Struttura della directory di OLAP Integration Server
Aggiornamento delle variabili d'ambiente
Impostazione della variabile ARBORPATH
Impostazione della variabile Library Path
Parametri di configurazione kernel
Verifica dell'ambiente AIX
Utilizzo del comando Set Path (Facoltativo)
Utilizzo di DB2 OLAP Server per il caricamento dei dati
Avvio di DB2 OLAP Server per AIX, Solaris e HP-UX
Avviamento di DB2 OLAP Server in primo piano
Avviamento di DB2 OLAP Server sullo sfondo
Arresto di DB2 OLAP Server e OLAP Starter Kit
Aggiornamento di DB2 OLAP Server o di DB2 OLAP Starter Kit
Abilitazione della licenza per DB2 OLAP Server
Caricamento e configurazione di ODBC per l'interfaccia SQL
Gestione delle operazioni del server
Introduzione a ICM (Information Catalog Manager)
Componenti di ICM (Information Catalog Manager)
Componente Strumenti di Information Catalog Manager
Componente Information Catalog Administrator
Componente Information Catalog User
Information Catalog Manager per il Web
Informazioni preliminari
Installazione dei componenti ICM (Information Catalog Manager) Tools, Administrator e User
Installazione dei componenti di ICM (Information Catalog Manager)
Esecuzione del programma di utilità per l'inizializzazione del catalogo delle informazioni
Installazione di Information Catalog Manager per il Web
Considerazioni sulla sicurezza
Installazione di Information Catalog Manager per il Web in un server Web Websphere IBM HTTP per Windows NT
Installazione di Information Catalog Manager per il Web in un server Web AIX Websphere IBM HTTP
Installazione di Information Catalog Manager per il Web in qualsiasi server Web
Personalizzazione post-installazione
Creazione di un catalogo delle informazioni di esempio
Parte 2. Utilizzo di DB2 OLAP Server
Impostazione del sistema di sicurezza di DB2 OLAP Server
Assegnazione di un ID di collegamento del database relazionale a DB2 OLAP Server in Windows NT e UNIX
Concessione dell'autorizzazione a DB2 OLAP Server
Creazione e cancellazione di un database relazionale
Catalogazione dei database come remoti in AIX e HP-UX
Modifica delle impostazioni del database
Gestione della dimensione del file di registrazione del database
Impostazione del parametro Commit Block
Assegnazione dello spazio nei file di registrazione del database
Utilizzo degli spazi tabella
Definizione dell'architettura della memoria su server UNIX e Windows NT
Impostazione delle dimensioni del pool di buffer del database
Garanzia di integrità dei dati
Ristrutturazione di un database multidimensionale
Deframmentazione (Riorganizzazione) del database relazionale
Deframmentazione in Windows NT e UNIX
Backup e ripristino dei dati
Backup dei dati
Ripristino dei dati
Risoluzione dei problemi
Informazioni necessarie all'utilizzo di DB2 OLAP Server
Identificazione delle dimensioni dell'ancora
Limitazione del numero di dimensioni in un database
Selezione di uno storage manager
Visualizzazione dei parametri di run-time per il DB2 OLAP Server
Caricamento dei dati in un database
Differenze tra la memorizzazione multidimensionale e la memorizzazione relazionale
Creazione della prima applicazione OLAP
Creazione di un database multidimensionale in un'applicazione
Salvataggio del primo profilo per un database
Utilizzo degli attributi relazionali
Aggiunta delle colonne di attributi relazionali alle tabelle dimensioni
Aggiunta di valori alle colonne di attributi relazionali
Utilizzo di DB2 OLAP Server con un contenitore di dati
Contenuto del file di configurazione
Modifica del file di configurazione
File di configurazione di esempio
Immissione dei commenti nel file di configurazione
Sezione RSM
Sezione applicazioni
Sezione Database
Parametri del file di configurazione
RDB_NAME
RDB_USERID (per Windows NT e UNIX)
RDB_PASSWORD (per Windows NT e UNIX)
TABLESPACE
ADMINSPACE
KEYSPACE
FACTS
TRACELEVEL
TRACEFILESIZE
ISOLATION
MAXPOOLCONNECTIONS
STARTCONNECTIONS
PARTITIONING
FINDEX
KINDEX
Configurazione dell'hardware
Impostazione dell'ambiente
Messa a punto di un database multidimensionale
Ottimizzazione di DB2
Ottimizzazione di DB2 OLAP Server
Assegnazione della memoria
Ottimizzazione dei caricamenti di dati
Calcolo del database
Ottimizzazione del sistema per la fase di run-time
Utilizzo del programma di utilità RUNSTATS in un nuovo database multidimensionale
Viste del DB2 OLAP Server
Schema di denominazione delle viste
Utilizzo della vista di catalogazione cubo
Esecuzione di interrogazioni delle informazioni di dimensioni e di membro
Viste fact e a stella
Nome vista fact
Contenuto vista fact
Nome vista a stella
Contenuto della vista a stella
Utilizzo di altre viste nelle applicazioni SQL
Utilizzo delle viste attributi relazionali
Utilizzo delle viste attributi definiti dall'utente
Utilizzo delle viste ID nomi alternativi
Utilizzo degli LRO (Linked Reporting Object)
File in formato PDF e manuali stampati DB2
Informazioni su DB2
Stampa dei manuali PDF
Ordine dei manuali stampati
DB2 Online Documentation
Accesso all'aiuto in linea
Visualizzazione delle informazioni in linea
Utilizzo dei wizard DB2
Impostazione di un server dei documenti
Ricerca di informazioni in linea
Marchi
Informazioni sul prodotto