DB2 OLAP Integration Server viene installato come un componente dell'OLAP Starter Kit, ma rappresenta un'aggiunta facoltativa per DB2 OLAP Server.
Per installare DB2 OLAP Integration Server come componente aggiuntivo:
Se il componente OLAP Integration Server è stato selezionato durante l'installazione, verrà istallato automaticamente nella directory predefinita x:\hyperion\is, a meno che non venga specificato una directory o un'unità differente. Le impostazioni dell'ambiente possono essere aggiornate automaticamente o manualmente. Consultare "Aggiornamento manuale delle variabili d'ambiente".
Per utilizzare OLAP Integration Server per creare modelli e metaoutline
OLAP, è necessario effettuare la connessione del software del client ai
server: OLAP Integration Server e DB2 OLAP Server. E'
necessario inoltre connettersi a un'origine dati relazionale e a un
catalogo di metadati OLAP in cui si desidera memorizzare i modelli OLAP e i
metaoutline creati. Durante l'installazione vengono creati e
configurati due cataloghi di metadati come origine dati relazionale:
OLAPCATP (per la produzione)
OLAPCATD (per lo sviluppo)
In OLAP Starter Kit questi due cataloghi di metadati vengono creati automaticamente durante un'installazione tipica o personalizzata.
Per utilizzare OLAP Integration Server in Sybase, è necessario disporre dell'autorizzazione all'esecuzione per sp-fkeys in Sybsystemprocs.
Utilizzare i seguenti script SQL per creare, eliminare o aggiornare il
catalogo dei metadati e le tabelle OLAP:
per
creare i cataloghi utilizzare: ocdb2.sql
Per eliminare i cataloghi utilizzare:
ocdrop_db2.sql
per aggiornare i cataloghi utilizzare: ocdb2_upgrd20.sql
Se è necessario ricreare le tabelle, è necessario innanzitutto eliminare le tabelle prima di ricrearle.
Un catalogo di metadati OLAP è un database relazionale contenente tabelle in cui OLAP Integration Server memorizza modelli e metaoutline OLAP. Prima di effettuare la connessione a un catalogo di metadati OLAP, è necessario configurare il catalogo.
L'RDBMS relativo a un catalogo di metadati OLAP può essere eseguito in qualsiasi piattaforma supportata purché si disponga del programma di controllo ODBC (Open Database Connectivity) e del software del client del database per effettuare la connessione dalla workstation che esegue OLAP Integration Server. L'RDBMS relativo all'origine dati relazionali utilizzato per creare i modelli OLAP e i metaoutline può essere eseguito anche su tutti i sistemi operativi supportati, se si dispone di un programma di controllo ODBC e del software del client del database per accedervi. L'RDBMS relativo al catalogo dei metadati OLAP può essere diverso da quello relativo all'origine dati relazionali e non è necessario che le piattaforme dei due RDBMS siano le stesse. E' possibile disporre di più di un catalogo dei metadati OLAP, ma non è possibile spostare i modelli e i metaoutline OLAP da un catalogo di metadati OLAP all'altro.
Per effettuare queste connessioni, è necessario innanzitutto associare ogni origine dati a un programma di controllo ODBC supportato. L'intera configurazione delle origini dati ODBC viene effettuata nella workstation che esegue OLAP Integration Server. In Windows configurare i programmi di controllo ODBC utilizzando l'Amministratore ODBC. Se un programma di controllo ODBC supportato è già associato all'origine dati relazionai, non eseguire nuovamente l'associazione. E' sufficiente associare un programma di controllo ODBC supportato al catalogo dei metadati OLAP.
I seguenti RDBMS sono supportati da DB2 OLAP Server, ma non da DB2 OLAP Starter Kit:
Configurare le connessioni ODBC all'origine dati relazionali e il catalogo dei metadati OLAP solo nella workstation che esegue OLAP Integration Server. Non è necessario configurare le connessioni ODBC nelle workstation client di OLAP Integration Server.
E' necessario disporre dei privilegi del responsabile del database o di privilegi di accesso simili richiesti dall'RDBMS per creare un database.
Per creare un catalogo di metadati OLAP:
Gli script SQL utilizzati per creare tabelle per il catalogo di metadati OLAP si trovano nella directory ocscript in cui è stato installato OLAP Integration Server. Nel Centro comandi DB2 eseguire il programma di utilità db2 -tvf per eseguire le seguenti operazioni:
Se si tenta di accedere a un database SQL Server con il programma di controllo ODBC nativo Microsoft senza disporre delle autorizzazioni di accesso, Microsoft SQL Server effettuerà la connessione al database predefinito senza notificare l'utente.
Per OLAP Integration Server, è necessario impostare le variabili d'ambiente richieste per il software del client del database nello script di accesso dell'utente che esegue OLAP Integration Server. Tali variabili sono obbligatorie per l'accesso ODBC ai database nell'RDBMS utilizzato. Il fornitore di database generalmente fornisce uno script della shell per impostare le eventuali variabili d'ambiente richieste da client del database. Aggiungere questo script della shell allo script di accesso per l'utente che esegue il software OLAP Integration Server. per ulteriori informazioni su come impostare le variabili d'ambiente del client del database, consultare la documentazione relativa all'installazione del client del database.
Per verificare che il software del client del database sia configurato correttamente, collegarsi come utente che esegue OLAP Integration Server e utilizzare un programma di utilità del database per connettersi ai database utilizzati con OLAP Integration Server.
Tabella 5. Struttura della directory di OLAP Integration Server
Struttura della directory | Descrizione |
\<directory di installazione>\IS\ |
|
bin | Software di OLAP Integration Server e OLAP Command Interface. Se si installa anche il software client, il software di OLAP Integration Server Desktop si trova nella directory bin. In tale percorso si trova anche un file di log del server, creato alla prima esecuzione di OLAP Integration Server. |
esscript | Vuoto. La directory esscript conterrà gli script di calcolo e ESSCMD creati. |
esslib | Tre sottodirectory:esslib\bin, esslib\client e esslib\locale. |
loadinfo | Vuoto. La directory loadinfo conterrà cartelle che rappresentano ID di sessione, contenenti a loro volta i file respinti creati durante un caricamento di membri o di dati. |
locale | File di supporto della lingua nazionale. |
ocscript | I file script SQL per creare, eliminare e aggiornare le tabelle per un catalogo di metadati OLAP in ciascuno dei database supportati. E' possibile, ad esempio, utilizzare ocdb2.sql per creare tabelle del catalogo di metadati OLAP. |
samples | Due sottodirectory: samples\tbcdbase e samples\tbcmodel. |
samples\tbcdbase | File script SQL, file batch e file di testo per creare tabelle e caricare dati per il database dell'applicazione di esempio TBC. |
samples\tbcmodel | File script SQL, file batch e file di testo per il caricamento di dati per il modello OLAP (TBC Model) e metaoutline (TBC Metaoutline) per il database del catalogo di metadati OLAP dell'applicazione di esempio TBC_MD. Le tabelle relative a TBC_MD vengono create con un file script SQL nella directory ocscript. |