Generalmente, un sistema DB2 ESE dispone di una partizione assegnata a ciascun computer. Se un computer presenta più partizioni in esecuzione sullo stesso computer e comprese nella stessa istanza, si tratta di un'esecuzione di partizioni logiche multiple. Le partizioni logiche multiple sono utili su un computer con architettura SMP (symmetric multiprocessor). Per ulteriori informazioni sull'esecuzione di partizioni logiche multiple, consultare DB2 Administration Guide: Implementation.
Se si esegue l'installazione di un ambiente database a più partizioni, è necessario specificare il numero massimo di partizioni logiche da eseguire su un computer del sistema. In tal modo si riservano i numeri porta TCP/IP da utilizzare per le comunicazioni. Ulteriori partizioni logiche possono essere aggiunte successivamente. Immettere questo numero nel campo Num. massimo di partizioni logiche. Se non si intende eseguire più partizioni logiche su un computer, immettere 1.
Per accedere a un'istanza o a un database è necessario che l'utente sia autenticato. Il tipo di autenticazione per ciascun istanza determina le modalità di verifica di un utente. Il tipo di autenticazione viene inizialmente impostato quando l'istanza viene creata e può essere modificato successivamente. Il tipo di autenticazione prevede l'accesso al server database e quindi a tutti i database da esso gestiti.
Se si intende accedere alle origini dati da un database federato, è necessario considerare l'elaborazione dell'autenticazione dell'origine dati e le definizioni relative ai tipi di autenticazione federate. Per ulteriori informazioni, consultare DB2 Administration Guide.
Tipo di autenticazione determina le modalità e l'ubicazione in cui avviene l'autenticazione di un utente.
Se il tipo di autenticazione è Server, l'ID utente e la password vengono inviate dal client al server, in modo che l'autenticazione possa aver luogo sul server stesso. Questo è il meccanismo di sicurezza predefinito. Il valore Codifica server fornisce le stesse funzioni del valore Server, ma le password inviate al server sulla rete sono codificate.
Il valore Codifica server specifica che il server accetta gli schemi di autenticazione Server codificati. Se l'autenticazione client non è specificata, il client viene autenticato con il metodo selezionato sul server. Se l'autenticazione client è Server, il client viene autenticato attraverso l'invio dell'ID utente e della password al server. Se l'autenticazione client è Server Encrypt, il client viene autenticato attraverso l'invio di un ID utente e della password codificata. Se sul client è specificato Codifica server e sul server Server, viene restituito un errore a causa di discrepanza nei livelli di autenticazione.
Il valore di Client indica che tutte le autenticazioni hanno luogo sul client, in questo modo, non è necessario eseguire alcuna autenticazione sul server. L'autenticazione Client è valida solo per i client convalidati.
Per ulteriori informazioni sui tipi di autenticazione, consultare DB2 Administration Guide: Implementation.
Selezionare la casella di spunta Avvia automaticamente l'istanza all'avvio del sistema per consentire l'avvio automatico dell'istanza all'avvio del sistema.