Ogni istanza DB2 dispone di un utente proprietario dell'istanza che viene assegnato con la creazione dell'istanza. Il collegamento DB2 viene effettuato con questo nome utente per eseguire tutte le funzioni dell'istanza. Un nome utente può essere utilizzato solo per un'istanza.
E' necessario che ciascun proprietario di istanza presenti una directory home univoca. Tutti i file necessari per eseguire l'istanza vengono creati nella directory home dell'utente proprietario dell'istanza. Se il nome utente del proprietario dell'istanza viene rimosso dal sistema, è possibile che i file associati all'istanza vengano persi e che si perda anche l'accesso ai dati in essa memorizzati. E' preferibile utilizzare un utente proprietario dell'istanza esclusivamente per eseguire DB2.
Il gruppo primario dell'utente proprietario dell'istanza automaticamente diviene il gruppo di gestione del sistema relativo all'istanza e dispone dell'autorità SYSADM sull'istanza. SYSADM è l'autorità di gestione di livello superiore. Gli utenti con autorità SYSADM possono eseguire programmi di utilità, comandi di database e di database manager e possono accedere ai dati delle tabelle e dei database compresi nell'istanza di database manager.
Tale livello di autorità è attribuito a ciascun membro del gruppo primario del proprietario dell'istanza. Per controllare l'accesso, è possibile assegnare l'utente proprietario dell'istanza a un gruppo primario riservato per la gestione dell'istanza. Accertarsi di assegnare un gruppo primario all'utente proprietario dell'istanza; in caso contrario, verrà utilizzato il gruppo primario predefinito. Se si desidera che un determinato gruppo diventi il gruppo di gestione di sistema dell'istanza, quando si crea l'utente proprietario dell'istanza è possibile specificare questo gruppo come gruppo primario. Per creare un nuovo gruppo, immettere un nome nuovo.
Per distinguere le autorità SYSADM tra le istanze, accertarsi che ciascun utente proprietario dell'istanza utilizzi un gruppo primario differente. Se si sceglie un'autorità SYSADM comune per più istanze, è possibile utilizzare lo stesso gruppo primario per tutti i proprietari di istanza.
In un ambiente NIS (Network Information Services), gli utenti e i gruppi sono gestiti in remoto da un server NIS. E' necessario che gli utenti e i gruppi da utilizzare con DB2 esistano già sul server NIS prima di effettuare l'installazione. Il Wizard di installazione DB2 non consente la creazione di utenti o gruppi in un ambiente NIS.
Per creare un nuovo utente, fare clic su Nuovo utente e immettere le informazioni obbligatorie relative all'utente proprietario dell'istanza.
Il Nome utente specificato deve essere un ID utente DB2 valido.
Il Nome gruppo immesso può essere un gruppo esistente oppure un nuovo gruppo. E' necessario che il gruppo sia il gruppo primario dell'utente.
Immettere l'UID se si desidera che venga utilizzato un UID specifico. Oppure, selezionare Utilizza UID predefinito per utilizzare un UID generato dal sistema.
Immettere il GID se si crea un nuovo gruppo e si desidera che venga utilizzato un GID specifico. Selezionare Utilizza GID predefinito per utilizzare un GID generato dal sistema oppure uno già esistente.
La Password specificata:
Confermare la password immettendola di nuovo nel campo Conferma password.
La Directory Home viene utilizzata per memorizzare tutti i file utilizzati dall'istanza del database. Una volta creata, non è più possibile modificare l'ubicazione della directory. In un ambiente di database a più partizioni, la directory dell'istanza viene condivisa tra tutte le partizioni appartenenti all'istanza. Quindi, è necessario che venga creata su un'unità NFS cui tutti i computer compresi nell'istanza possano accedere.
E' possibile utilizzare qualsiasi directory valida, nuova o esistente, sebbene potrebbero verificarsi problemi di autorizzazione se si utilizza una directory esistente.
Fare clic su Utente esistente per utilizzare un ID utente esistente.
Fare clic su [...] e selezionare un Nome utente esistente.
Il Wizard di installazione DB2 verificherà che il nome utente sia conforme alle regole di denominazione e che correntemente non esista alcuna istanza nella directory home dell'utente.
Il Wizard di installazione DB2 verificherà la validità dell'ID utente, della directory home e della password e che l'ID utente e la password siano memorizzati nei file di sicurezza del sistema operativo.