Proprietà delle connessioni alle applicazioni

Le proprietà per le connessioni alle applicazioni sono visualizzate nella finestra di dialogo Proprietà delle connessioni alle applicazioni. Non è possibile modificare i valori di queste proprietà.

Le seguenti tabelle elencano tutte le proprietà per le connessioni alle applicazioni:

Per ciascuna proprietà, è riportata una breve descrizione di ciò che significa. Le tabelle riportano anche il parametro MQSC equivalente per il comando DISPLAY CONN. Per ulteriori informazioni sui comandi MQSC, consultare Amministrazione IBM® MQ mediante i comandi MQSC in IBM Documentation.

Pagina Generale

Nella seguente tabella sono elencate le proprietà visualizzate nella pagina Generale della finestra Proprietà delle connessioni alle applicazioni.

Proprietà Significato Parametro MQSC
Nome applicazione Una stringa contenente la tag dell'applicazione connessa al gestore code. È uno dei seguenti: un z/OS® nome di lavoro batch, un USERID TSO, un CICS® APPLID, un IMS nome di regione, un nome di lavoro channel initiator, un OS/400® nome di lavoro, un Linux® o AIX® processo, un Windows processo. Il nome dell'applicazione rappresenta il nome del processo o del lavoro che si è connesso al gestore code. Se il processo o il lavoro è connesso all'istanza mediante un canale, il nome dell'applicazione rappresenta il processo o il lavoro remoto piuttosto che il processo del canale locale o il nome del lavoro. APPLTAG
Tipo di applicazione Una stringa che indica il tipo di applicazione connessa al gestore code. Batch significa un'applicazione che utilizza una connessione batch; RRSBATCH significa un'applicazione coordinata da RRS che utilizza una connessione batch; CICS significa una transazione CICS; IMS significa una transazione IMS; CHINIT significa un iniziatore di canali; System significa un gestore code; User indica un'applicazione utente. APPLTYPE
Processo ID L'ID del processo che ha aperto la coda. Questa proprietà non è valida su z/OS. PID
ID thread L'ID del thread all'interno del processo dell'applicazione che ha aperto la coda. L'asterisco indica che questa coda è stata aperta con una connessione condivisa. Questa proprietà non è valida su z/OS. TID
ID utente L'ID utente associato alla gestione. USERID
Opzioni Queste sono le opzioni di connessione utilizzate per la connessione dell'applicazione. CONNOPTS
Nome canale Il nome del canale su cui è presente la gestione. Se non è associato alcun canale, questo valore è vuoto. Questo valore viene visualizzato solo quando la gestione appartiene all'iniziatore dei canali. CHANNEL
Nome connessione Il nome della connessione associata al canale su cui è presente la gestione. Se non è associato alcun canale, questo valore è vuoto. Questo valore viene visualizzato solo quando la gestione appartiene all'iniziatore dei canali. CONNAME
Nome PSB Si tratta del nome, composto da 8 caratteri, del blocco PSB (Program Specification Block) associato alla transazione IMS in esecuzione. PSBNAME
ID connessione È un ID connessione univoco di 24 byte che consente a IBM MQ di identificare in modo affidabile un'applicazione. Quando l'applicazione si connette per la prima volta al gestore code, quest'ultimo imposta l'identificativo di connessione. CONN e EXTCONN

Pagina Unità di lavoro

Nella seguente tabella sono elencate le proprietà visualizzate nella pagina Unità di lavoro della finestra Proprietà delle connessioni alle applicazioni. Nella pagina Unità di lavoro sono riportate le informazioni disponibili sull'unità di lavoro associate alla connessione selezionata.

Proprietà Significato Parametro MQSC
Tipo di unità di lavoro Il tipo di unità di recupero come visualizzata dal gestore code. È uno dei seguenti: CICS (solo z/OS); XA; RRS (solo z/OS); IMS (solo z/OS); Queue manager. URTYPE
Data di avvio dell'unità di lavoro Questa è la data in cui è stata avviata la transazione associata alla connessione. UOWSTDA
Ora di avvio dell'unità di lavoro Questa è l'ora in cui è stata avviata la transazione associata alla connessione. UOWSTTI
ID unità di lavoro originale L'identificativo dell'unità di ripristino. Si tratta di un valore a 8 byte. NID
Nome origine Identifica chi ha originato il thread, ad eccezione del caso in cui la proprietà Tipo di applicazione è impostata su RRSBATCH, quando viene omesso. NID
Nome estensione log Questo è il nome file dell'estensione del log su cui ha scritto la transazione associata alla connessione. UOWLOG
Data del primo accesso al log Questa è la data in cui la transazione associata alla connessione ha scritto sul log. UOWLOGDA
Ora del primo accesso al log Questa è l'ora in cui la transazione associata alla connessione ha scritto sul log. UOWLOGTI
Stato dell'unità di lavoro Lo stato dell'unità di lavoro. None significa che non esiste alcuna unità di lavoro; Active significa che l'unità di lavoro è attiva; Prepared significa che l'unità di lavoro sta per essere sottoposta a commit; Unresolved significa che l'unità di lavoro è nella seconda fase di un'operazione di commit a due fasi, IBM MQ detiene le risorse per suo conto ed è necessario un intervento esterno per risolverla. Ciò potrebbe risultare semplice come l'avvio del coordinatore di ripristino (come CICS, IMS, o RRS) oppure potrebbe implicare un'operazione più complessa come l'utilizzo del comando RESOLVE INDOUBT. Il valore Unresolved può essere presente solo su z/OS. UOWSTATE
ID unità di lavoro gestore code L'unità di ripristino assegnata dal gestore code. Su z/OS, questo è un log RBA a 8 byte. Su Multipiattaforma e IBM i, si tratta di un identificatore di transazione a 8 byte, visualizzato come 16 caratteri esadecimali. QMURID
ID unità di lavoro esterna L'identificativo dell'unità di ripristino esterna associato alla connessione. Questo è l'ID di ripristino noto nel coordinatore del punto di sincronizzazione esterno. Il suo formato è determinato dal valore della proprietà UOW type. EXTURID
Stato asincrono Lo stato di consumatore asincrono su questo handle dell'oggetto. Esistono cinque valori possibili:

Attivo: una chiamata MQCB ha impostato una funzione per il richiamo a messaggi di processo in modo asincrono e l'handle di connessione è stato avviato per consentire di procedere con il consumo asincrono dei messaggi.

Inattivo: una chiamata MQCB ha impostato una funzione per il richiamo a messaggi di processo in modo asincrono ma l'handle di connessione non è stato ancora avviato o è stato interrotto o sospeso ed è impossibile al momento procedere con il consumo asincrono dei messaggi.

Sospeso: la richiamata di consumo asincrono è stata sospesa ed è impossibile al momento procedere con il consumo asincrono su questo handle dell'oggetto. Questo può essere dovuto al fatto che la chiamata MQCB con operazione MQOP_SUSPEND è stata emessa dall'applicazione contro questo handle dell'oggetto o perché è stata sospesa dal sistema. Se è stata sospesa dal sistema nell'ambito del processo di sospensione del consumo asincrono dei messaggi, la funzione di richiamata verrà chiamata con il codice del motivo che descrive il problema che ha provocato la sospensione. Questo verrà riportato nel campo Motivo della struttura MQCBC che viene passata alla funzione di richiamata. Per fare procedere con il consumo asincrono dei messaggi, l'applicazione deve emettere una chiamata MQCB con parametro operazione impostato su MQOP_RESUME.

ASTATE
  Sosptemp: la richiamata di consumo asincrono è stata temporaneamente sospesa dal sistema ed è impossibile al momento procedere con il consumo asincrono dei messaggi su questo handle dell'oggetto. Nell'ambito del processo di sospensione del consumo asincrono dei messaggi, la funzione di richiamata verrà chiamata con il codice del motivo che descrive il problema che ha provocato la sospensione. Questo verrà riportato nel campo Motivo della struttura MQCBC passata alla funzione di richiamata. La funzione di richiamata verrà nuovamente chiamata quando il consumo asincrono dei messaggi verrà ripristinato dal sistema, una volta risolta la condizione temporanea.

Nessuno: non è stata emessa alcuna chiamata MQCB contro questa gestione, di conseguenza il consumo asincrono dei messaggi è configurato su questa gestione. Questo è il valore predefinito.

 
[z/OS]Unità di disposizione del recupero (solo z/OS) Questo parametro viene utilizzato per filtrare l'elenco di connessioni restituite. È possibile scegliere una delle seguenti 3 opzioni:
  • Tutte significa che vengono restituite tutte le connessioni. Questo è il valore predefinito.
  • Gruppo significa che tutte le connessioni restituite saranno connessioni del gruppo a cui era destinato il comando.
  • Gestore code significa che tutte le connessioni restituite saranno connessioni del gestore code a cui era destinato il comando.
URDISP

Pagina Gestione

Nella seguente tabella sono elencate le proprietà visualizzate nella pagina Gestione della finestra Proprietà delle connessioni alle applicazioni. Nella pagina Gestione sono riportate le informazioni sugli oggetti che sono stati aperti dall'applicazione selezionata.

Proprietà Significato Parametro MQSC
ID connessione È un ID connessione univoco di 24 byte che consente a IBM MQ di identificare in modo affidabile un'applicazione. Quando l'applicazione si connette per la prima volta al gestore code, quest'ultimo imposta l'identificativo di connessione. CONN e EXTCONN
Nome oggetto Questo è il nome dell'oggetto che ha aperto la connessione. OBJNAME
Tipo oggetto Questo è il tipo dell'oggetto che è stato aperto dalla connessione; ad esempio Queue, Channel, Storage Class. OBJTYPE
Opzioni visualizzate

Queste sono le opzioni utilizzate dalla connessione per aprire l'oggetto.

Bind as queue definition significa che l'applicazione ha aperto la coda per ottenere i messaggi utilizzando il valore predefinito definito dalla coda; Input shared significa che l'applicazione ha aperto la coda per ottenere i messaggi con l'accesso condiviso; Input exclusive significa che l'applicazione ha aperto la coda per ottenere i messaggi con l'accesso esclusivo; Browse significa che l'applicazione ha aperto la coda per sfogliarne i messaggi; Output significa che l'applicazione ha aperto la coda per inserirvi i messaggi; Inquire significa che l'applicazione ha aperto l'oggetto per ottenere un elenco delle sue proprietà; Set significa che l'applicazione ha aperto la coda per impostarne le proprietà.

Bind on open significa che il gestore code locale ha eseguito il bind dell'handle della coda a una specifica istanza della coda di destinazione quando la coda è stata aperta in modo che tutti i messaggi inseriti utilizzando questo handle vengano inviati alla stessa istanza della coda di destinazione e seguendo lo stesso instradamento; Bind not fixed significa che il gestore code locale non ha eseguito il bind dell'handle della coda a una specifica istanza della coda di destinazione, quindi le chiamate MQPUT successive utilizzando questo handle potrebbero determinare l'invio dei messaggi a istanze differenti della coda di destinazione o l'invio alla stessa istanza ma seguendo instradamenti differenti; Bind as queue default significa che il gestore code locale ha eseguito il bind dell'handle della coda nel modo definito dalla proprietà Tipo bind predefinito.

OPENOPTS
 

Save all context significa che le informazioni di contesto da qualsiasi messaggio richiamato utilizzando questo handle sono associate a questo handle; Pass identity context significa che le informazioni di contesto di identità da un messaggio possono essere passate al messaggio elaborato quando viene inserito nella coda; Pass all context significa che le informazioni di contesto di identità e di origine da un messaggio possono essere passate al messaggio elaborato quando viene inserito nella coda; Set identity context significa che l'applicazione può impostare le informazioni di contesto di identità associate a un messaggio quando viene inserito nella coda; Set all context significa che l'applicazione può impostare le informazioni di contesto di identità e origine associate a un messaggio quando viene inserito nella coda. Per ulteriori informazioni sul contesto del messaggio, vedere Contesto del messaggio in IBM Documentation.

Alternate user authority significa che la chiamata MQOPEN è stata convalidata rispetto all'ID utente specificato nella chiamata; Fail if quiescing significa che la chiamata MQOPEN non sarebbe riuscita se il gestore code fosse stato nello stato di sospensione.

 
Disposizione gruppo di condivisione code Sola lettura. La disposizione del gruppo di condivisione code dell'oggetto. Queue manager significa che la definizione di oggetto è disponibile solo per il gestore code che la ospita; Group significa che la definizione di oggetto è memorizzata nel repository condiviso e ogni gestore code nel gruppo di condivisione code dispone di una copia della definizione; Copy significa che la definizione di oggetto è la copia del gestore code di una definizione nel repository condiviso; Shared significa che la definizione di oggetto è memorizzata nella CF (Coupling Facility) del gruppo di condivisione code ed è disponibile per tutti i gestori code nel gruppo di condivisione code. QSGDISP
Stato gestore Lo stato corrente della gestione. Attivo indica che è in corso una chiamata all'API da questa connessione per questo oggetto. Se l'oggetto è una coda, questa condizione può verificarsi quando una chiamata MQGET WAIT è in corso. Se c'è un segnale MQGET in attesa, ciò non significa che la gestione è attiva. Inattivo indica che non è in corso alcuna chiamata all'API da questa connessione per questo oggetto. Se l'oggetto è una coda, questa condizione può verificarsi quando nessuna chiamata MQGET WAIT è in corso. HSTATE
Stringa argomento La stringa dell'argomento risolta. Questo parametro è pertinente per handle con OBJTYPE(TOPIC). Per qualsiasi altro tipo di oggetto, questo parametro è vuoto. TOPICSTR
Nome sottoscrizione Il nome sottoscrizione univoco dell'applicazione associato alla gestione. Questo parametro è pertinente solo per handle di sottoscrizioni ad argomenti. Non tutte le sottoscrizioni hanno un nome sottoscrizione. SUBNAME
ID sottoscrizione L'identificativo interno e sempre univoco della sottoscrizione. Questo parametro è pertinente solo per handle di sottoscrizioni ad argomenti. Non tutte le sottoscrizioni vengono visualizzate in DISPLAY CONN, bensì solo quelle che attualmente presentano gestioni aperte per la sottoscrizione. È possibile utilizzare il comando DISPLAY SUB per visualizzare tutte le sottoscrizioni. SUBID
Gestore code di destinazione Il gestore code di destinazione per i messaggi pubblicati in questa sottoscrizione. Questo parametro è pertinente solo per handle di sottoscrizioni ad argomenti. Se DEST è una coda che si trova sul gestore code locale, questo parametro conterrà il nome del gestore code locale. Se DEST è una coda che si trova sul gestore code remoto, questo parametro conterrà il nome del gestore code remoto. DESTQMGR
Nome destinazione La coda di destinazione per i messaggi pubblicati in questa sottoscrizione. Questo parametro è pertinente solo per handle di sottoscrizioni ad argomenti. DEST
Stato asincrono Lo stato di consumatore asincrono su questo handle dell'oggetto. Esistono cinque valori possibili:

Attivo: una chiamata MQCB ha impostato una funzione per il richiamo a messaggi di processo in modo asincrono e l'handle di connessione è stato avviato per consentire di procedere con il consumo asincrono dei messaggi.

Inattivo: una chiamata MQCB ha impostato una funzione per il richiamo a messaggi di processo in modo asincrono ma l'handle di connessione non è stato ancora avviato o è stato interrotto o sospeso ed è impossibile al momento procedere con il consumo asincrono dei messaggi.

Sospeso: la richiamata di consumo asincrono è stata sospesa ed è impossibile al momento procedere con il consumo asincrono su questo handle dell'oggetto. Questo può essere dovuto al fatto che la chiamata MQCB con operazione MQOP_SUSPEND è stata emessa dall'applicazione contro questo handle dell'oggetto o perché è stata sospesa dal sistema. Se è stata sospesa dal sistema nell'ambito del processo di sospensione del consumo asincrono dei messaggi, la funzione di richiamata verrà chiamata con il codice del motivo che descrive il problema che ha provocato la sospensione. Questo verrà riportato nel campo Motivo della struttura MQCBC che viene passata alla funzione di richiamata. Per fare procedere con il consumo asincrono dei messaggi, l'applicazione deve emettere una chiamata MQCB con parametro operazione impostato su MQOP_RESUME.

ASTATE
  Sosptemp: la richiamata di consumo asincrono è stata temporaneamente sospesa dal sistema ed è impossibile al momento procedere con il consumo asincrono dei messaggi su questo handle dell'oggetto. Nell'ambito del processo di sospensione del consumo asincrono dei messaggi, la funzione di richiamata verrà chiamata con il codice del motivo che descrive il problema che ha provocato la sospensione. Questo verrà riportato nel campo Motivo della struttura MQCBC passata alla funzione di richiamata. La funzione di richiamata verrà nuovamente chiamata quando il consumo asincrono dei messaggi verrà ripristinato dal sistema, una volta risolta la condizione temporanea.

Nessuno: non è stata emessa alcuna chiamata MQCB contro questa gestione, di conseguenza il consumo asincrono dei messaggi è configurato su questa gestione. Questo è il valore predefinito.

 
Lettura anticipata Stato della connessione lettura anticipata. Esistono quattro valori possibili:

No: la lettura anticipata dei messaggi non persistenti non è abilitata per questo oggetto. Questo è il valore predefinito.

: la lettura anticipata dei messaggi non persistenti è abilitata per questo oggetto e viene utilizzata in modo efficiente.

Backlog: la lettura anticipata dei messaggi non persistenti è abilitata per questo oggetto. La lettura anticipata non viene utilizzata in modo efficiente perché il client è stato inviato a un grande numero di messaggi che non sono consumati.

Inibita: la lettura anticipata è stata richiesta dall'applicazione ma è stata inibita a causa di opzioni incompatibili specificate nella prima chiamata MQGET.
READA