Verifiche fornite da IBM MQ
Le verifiche che è possibile utilizzare per controllare le definizioni di oggetto IBM® MQ per rilevare eventuali problemi sono fornite con IBM MQ Explorer.
Le seguenti categorie di verifiche sono fornite con IBM MQ Explorer per controllare gli oggetti IBM MQ:
- Verifiche generiche
- Test cluster
- Test coda
- Test del canale
- Test listener
- Attivazione di test
- Test TLS
Le verifiche elencate nelle seguenti tabelle vengono fornite con IBM MQ Explorer per controllare le definizioni di oggetto IBM MQ per rilevare eventuali problemi. Con IBM MQ Explorer vengono fornite anche altre verifiche per controllare oggetti quali gli oggetti amministrati JMS, ad esempio; tali verifiche non sono incluse nella seguente tabella.
Generale
La seguente tabella elenca le verifiche che controllano l'eventuale presenza di problemi generici nelle definizioni di IBM MQ.
Verifica | Azione | Descrizione |
---|---|---|
Verifica nomi gestori code | Verifica potenziali problemi nei nomi dei gestori code | Questa verifica controlla i nomi dei gestori code, ricercando quei nomi che sono abbastanza simili da creare confusione; ad esempio, nomi che sono identici, fatta eccezione per l'uso dell'iniziale maiuscola. Questa verifica visualizza anche gli avvisi per i gestori code che si trovano su macchine differenti, ma con nomi identici. |
Definizioni di coda di messaggi non instradati | Verifica nei gestori code la presenza di code di messaggi non instradati | Questa verifica visualizza un avviso per qualunque gestore code che non abbia un coda di messaggi non instradati, e uno o più errori per ogni gestore code che abbia attributi Dead-letter
Queue che non sono validi; ad esempio, il nome di una coda che non esiste oppure una coda che non può essere utilizzata come coda di messaggi non instradati. La verifica visualizza un'avvertenza o un errore se nella coda dei messaggi non recapitabili viene rilevato qualche messaggio poiché questa può essere un'utile indicazione di un problema con l'impostazione di IBM MQ. La verifica visualizza avvisi anche se ci sono canali che hanno una lunghezza dei messaggi massima superiore alla dimensione della coda dei messaggi non instradati. |
Log degli errori FFST | Controlla se i log degli errori sono stati scritti nella directory FFST su questa macchina | Questa verifica visualizza un errore se sulla macchina sono stati scritti log FFST. |
Gestori code arrestati | Verifica se qualche gestore code è stato arrestato | Questa verifica visualizza un avviso per ciascun gestore code che è stato arrestato. |
Verifica code di trasmissione predefinite | Esegue una verifica delle code di trasmissione predefinite | Questa verifica visualizza gli errori per qualsiasi utilizzo non valido dell'attributo Default Transmission Queue , inclusi una coda mancante o una coda con un valore non valido nell'attributo Type . |
Cluster
Nella seguente tabella sono riportate le verifiche di problemi eseguite nelle definizioni dei cluster.
Verifica | Azione | Descrizione |
---|---|---|
Il cluster non è in grado di risolvere il nome del gestore code | Verifica che i cluster possano risolvere correttamente tutti i nomi dei gestori code | Visualizza un errore se una delle voci di appartenenza del cluster non è stata risolta correttamente perché il gestore code non è stato contattato correttamente. |
Canali mittente cluster in stato di nuovo tentativo | Controlla se qualche canale mittente cluster definito manualmente si trova ancora nello stato di nuovo tentativo | Questa verifica visualizza un errore se un canale mittente cluster è in stato Retrying . |
Conferma impostazione degli attributi cluster | Controlla che tutti i canali cluster presentino un valore cluster impostato | Questa verifica visualizza un errore per qualsiasi canale mittente cluster o canale ricevente cluster che non presentano gli attributi cluster (oppure un elenco nomi cluster) impostati. |
Membri cluster duplicati | Controlla se qualche appartenenza cluster mostra lo stesso gestore code più di una volta | Questa verifica visualizza un avviso se qualche appartenenza cluster contiene voci duplicate per un singolo gestore code. |
Due repository completi | Controlla che tutti i cluster presentino almeno due gestori code che gestiscano repository completi del cluster | Questa verifica visualizza un avviso se qualche cluster dispone solo di un solo repository completo. |
Verifica definizioni elenco nomi cluster | Verifica l'uso di elenchi nomi nelle definizioni dei cluster | Questa verifica controlla che gli attributi degli elenchi nomi delle code, dei canali e dei gestori code. Questa verifica visualizza errori se non è possibile trovare elenchi nomi corrispondenti oppure se un elenco nomi è vuoto. |
Verifica nomi cluster | Controlla gli attributi dei nomi dei cluster per verificare l'eventuale presenza di problemi | Questa verifica controlla gli attributi dei nomi dei cluster di code, canali e di gestori code. Questa verifica controlla nomi che sono abbastanza simili da causare confusione; ad esempio, nomi che sono identici, fatta eccezione per l'uso dell'iniziale maiuscola. |
Verifica istanze della coda cluster | Verifica che tutte le istanze di una coda di cluster abbiano gli stessi attributi | Questa verifica visualizza un avviso se alcune istanze di una coda di cluster presentano attributi differenti. |
Code
Nella seguente tabella sono elencate le verifiche che controllano la presenza di eventuali problemi nelle definizioni delle code.
Verifica | Azione | Descrizione |
---|---|---|
Identifica code complete | Verifica eventuali code piene tra quelle note | Questa verifica controlla se la profondità corrente di una qualsiasi coda conosciuta è uguale al valore dell'attributo Maximum Message
Depth della coda. |
Verifica definizioni coda alias | Verifica le definizioni coda degli alias | Questa verifica controlla le definizioni delle code degli alias. La verifica controlla il valore dell'attributo Base Queue di tutte le code alias trovate e controlla se il valore è una destinazione valida per la coda alias. |
Verifica nomi delle code | Verifica i nomi degli oggetti code MQ | Questa verifica controlla i nomi delle definizioni delle code. La verifica controlla i nomi che sono abbastanza simili da poter creare confusione; ad esempio, nomi che sono identici, fatta eccezione per l'uso dell'iniziale maiuscola. |
Verifica che le code siano abilitate per la ricezione | Verifica che tutte le code siano abilitate per la ricezione | Questa verifica controlla che tutte le code siano abilitate per la ricezione. Sebbene non sia un errore se una coda non è abilitata per la ricezione, potrebbe essere utile eseguire questa verifica quando si tenta di identificare la causa di un comportamento imprevisto nelle applicazioni. |
Verifica che le code siano abilitate per l'inserimento | Verifica che tutte le code siano abilitate per l'inserimento | Questa verifica controlla che tutte le code siano abilitate per l'inserimento. Sebbene non sia un errore se una coda non è abilitata per l'inserimento potrebbe essere utile eseguire questa verifica quando si tenta di identificare la causa di un comportamento imprevisto nelle applicazioni. |
Verifica definizioni coda remota | Verifica le definizioni della coda remota | Questa verifica controlla gli attributi Remote Queue
Manager e Remote Queue Name delle definizioni di coda remota. |
Verifica uso delle code di trasmissione nelle code | Verifica l'uso delle code di trasmissione nelle definizioni della coda remota | Questa verifica controlla il valore dell'attributo Transmission
Queue nelle definizioni di coda remota. La verifica visualizza errori se il valore del nome di una coda che non esiste oppure di una coda del tipo errato. |
Canali
Nella seguente tabella sono riportate le verifiche che controllano la presenza di eventuali problemi nelle definizioni dei canali.
Verifica | Azione | Descrizione |
---|---|---|
Identifica i canali in dubbio | Controlla se ci sono canali noti in uno stato in dubbio | Questa verifica visualizza un avviso per ogni canale che è in dubbio. |
Coppie di canali corrispondenti | Verifica gli attributi su entrambe le estremità di una coppia di canali per ricercare eventuali problemi | Questa verifica tenta di trovare coppie di canali corrispondenti. Se la verifica trova le coppie di canali di corrispondenti, controlla che le due estremità del canale siano dei tipi appropriati e che gli attributi richiesti su entrambe le estremità della coppia. Questa verifica visualizza un messaggio di avviso se per un canale non viene trovata alcuna corrispondenza; visualizza un errore se una coppia di canali presenta attributi incompatibili. |
Ping a tutti i canali non in esecuzione | Esegue un ping MQ su tutti i canali mittente cluster, server e mittente non in esecuzione | Questa verifica esegue il ping di tutti canali mittente cluster, server e mittente che non sono in esecuzione e visualizza risposte di esito negativo nella vista Risultati della verifica. Ai canali con stato Running non viene inviato il ping perché si suppone che abbiano delle definizioni valide. |
Ping nomi connessioni | Verifica che sia possibile eseguire il ping di tutti i nomi delle connessioni a cui fanno riferimento le definizioni dei canali | Questa verifica cerca di eseguire il ping dei nomi host a cui si fa riferimento negli attributi Connection name di una definizione di canale. La verifica esegue l'utilità ping fornita dal sistema operativo, se disponibile, altrimenti la verifica non fa nulla. La verifica visualizza un'avvertenza se un ping non riesce, e un errore se il valore di un attributo Connection name obbligatorio è mancante, |
Risolvi i nomi delle connessioni | Verifica che tutti i nomi delle connessioni a cui fanno riferimento le definizioni dei canali possano essere risolti | Questa verifica cerca di risolvere i nomi host con riferimenti negli attributi Connection name della definizione del canale e visualizza un avvertenza se il nome host non può essere risolto in un indirizzo IP. |
Verifica valori di intervallo canale | Esamina il rapporto tra i valori di intervallo nelle definizioni dei canali | Questa verifica visualizza potenziali problemi, come canali con un intervallo heartbeat superiore all'intervallo di disconnessione. |
Verifica nomi dei canali | Verifica i nomi degli oggetti canale MQ | Questa verifica controlla i nomi delle definizioni dei canali. Questa verifica controlla nomi che sono abbastanza simili da causare confusione; ad esempio, nomi che sono identici, fatta eccezione per l'uso dell'iniziale maiuscola. |
Verifica ID utente MCA sui canali di connessione server | Verifica che tutti i canali connessione server presentino un valore per MCAUSER | Questa verifica visualizza le avvertenze se eventuali canali hanno gli attributi MCA User ID mancanti. Utilizzarla se ci si aspetta che tutti i canali di connessione server abbiano MCA User ID impostato. |
Verifica uso delle code di trasmissione nei canali | Verifica l'uso di code di trasmissione nelle definizioni di canale | Questa verifica visualizza un errore per qualsiasi utilizzo non valido dell'attributo Transmission queue nelle definizioni del canale mittente e server, incluse le code mancanti, le code con attributi non validi e le code di trasmissione non utilizzate da alcun canale o utilizzate da più canali. |
Listener
Nella seguente tabella sono elencate le verifiche che controllano la presenza di eventuali problemi nelle definizioni dei listener.
Verifica | Azione | Descrizione |
---|---|---|
Numeri porta listener TCP | Controlla l'uso di numeri di porta TCP da parte dei listener di canale | Questa verifica convalida i numeri di porta TCP utilizzati dai listener di canale. La verifica visualizza avvisi se vengono utilizzati numeri di porta non validi oppure se la stessa porta viene utilizzata da più gestori code. |
Verifica nomi listener | Verifica i nomi degli oggetti listener di IBM MQ | Questa verifica controlla i nomi delle definizioni degli oggetti listener. Questa verifica controlla nomi che sono abbastanza simili da causare confusione; ad esempio, nomi che sono identici, fatta eccezione per l'uso dell'iniziale maiuscola. |
Triggering
Nella seguente tabella sono riportate le verifiche che controllano eventuali problemi nella configurazione trigger.
Verifica | Azione | Descrizione |
---|---|---|
Verifica definizioni coda di iniziazione | Verifica l'uso della coda di iniziazione delle code con trigger | Questa verifica convalida l'attributo Initiation Queue delle code locali e modello. Questa verifica visualizza errori se il valore specifica una coda locale che non è possibile trovare. Inoltre, questa verifica controlla che tutte le code di iniziazione presentino processi che abbiano la coda aperta per l'input. Se una coda non presenta un processo di questo tipo, indica che non ci sono controlli trigger in esecuzione in quella coda. |
Verifica nomi dei processi | Verifica i nomi degli oggetti processo IBM MQ | Questa verifica controlla i nomi delle definizioni dei processi. Questa verifica controlla nomi che sono abbastanza simili da causare confusione; ad esempio, nomi che sono identici, fatta eccezione per l'uso dell'iniziale maiuscola. |
Verifica definizioni dei processi | Convalida le definizioni degli oggetti processo | Questa verifica convalida le definizioni di processo IBM MQ. La verifica controlla che esistano i processi di sistema che sono specificati nell'attributo Application ID dell'oggetto. Se l'attributo Application ID non fornisce un percorso assoluto, anche la verifica visualizza un avvertenza se è possibile trovare più processi di sistema con il nome fornito nell'ambiente del percorso. |
Verifica definizioni dei processi delle code | Verifica l'utilizzo dell'attributo processo delle code con trigger | Questa verifica test convalida l'attributo Process Name delle code locali e modello e visualizza gli errori per i nomi processo per i quali non è possibile trovare una definizione di oggetto di processo IBM MQ. |
Verifica definizioni coda dati trigger | Verifica l'uso dell'attributo di coda dati trigger di code con trigger | Questa verifica convalida l'attributo Trigger Data delle code locali e modello e visualizza gli errori per i nomi per i quali non è possibile trovare un canale. |
Verifica uso delle code con trigger | Verifica l'uso di code con trigger | Se una coda soddisfa le condizioni di innesco ma non è attualmente aperta agli input, la verifica visualizzerà un errore. |
SSL/TLS
Nella seguente tabella sono riportate le verifiche che controllano eventuali problemi nella configurazione SSL/TLS.
Verifica | Azione | Descrizione |
---|---|---|
Verifica riavvio canali | Verifica che i canali SSL/TLS siano stati avviati dall'ultima modifica al repository di chiavi SSL/TLS | Questa verifica evidenzia tutti i canali che presentano una data di ultimo avvio anteriore a quella dell'ultima modifica del repository chiavi e per i quali, quindi, potrebbe essere necessario un aggiornamento. |
Verifica autenticazione canale SSL | Verifica che tutti i canali richiedano l'autenticazione SSL/TLS | Questa verifica evidenzia se ci sono canali che non hanno l'attributo CipherSpec impostato. Utilizzare questa verifica se si prevede che tutti i canali utilizzino TLS. |
Verifica autenticazione client SSL | Verifica che tutti i canali richiedano l'autenticazione client SSL/TLS | Questa verifica se ci sono canali non hanno l'attributo Authetnication of Parties Initiating Connections (SSLCAUTH) impostato su Required . Utilizzare questa verifica
se si prevede che tutti i canali utilizzino SSL/TLS e
che tutti i propri client presenteranno un certificato di autenticazione. |
Verifica file di repository chiavi SSL | Verifica la presenza di repository di chiavi SSL/TLS | Questa verifica controlla l'attributo SSL/TLS Key Repository dei gestori code e controlla se è possibile trovare un file in quella ubicazione. Verifica, inoltre, che un file
stash delle password possa essere trovato e che sia leggibile. |
Verifica valori peer SSL | Verifica gli attributi peer SSL/TLS utilizzati nelle definizioni dei canali | Questo controlla l'attributo Accept Only Certificates
with Distinguished Names Matching These Values (SSLPEER) di tutti i canali noti, segnalando errori per specifiche non valide e avvertenze quando il valore viene utilizzato mentre l'attributo CipherSpec non è utilizzato. |