Aggiunta di un contesto iniziale

Per creare e configurare gli oggetti JMS in IBM® MQ Explorer, è necessario aggiungere un contesto iniziale per definire la root dello spazio dei nomi JNDI in cui sono memorizzati gli oggetti JMS nel servizio di denominazione e directory.

Informazioni su questa attività

È necessario aggiungere un contesto iniziale per ciascun spazio nomi JNDI al quale si desidera accedere. Tutti i contesti iniziali che si aggiungono a IBM MQ Explorer sono visualizzati nella cartella Oggetti amministrati JMS nella vista Navigator.

Per aggiungere un contesto iniziale alla cartella Oggetti amministrati JMS in IBM MQ Explorer, completare la seguente procedura.

Procedura

  1. Nella vista Navigator , fare clic con il tasto destro del mouse su Oggetti amministrati JMS , quindi fare clic su Aggiungi contesto iniziale . Verrà aperta la procedura guidata Aggiungi contesto iniziale.
  2. Selezionare l'ubicazione dello spazio nomi JNDI nel servizio di denominazione e di directory:
    • Fare clic su Server LDAP se lo spazio nomi JNDI si trova su un server LDAP. È necessario conoscere i seguenti dettagli di connessione:
      • Il nome host del server LDAP.
      • Il nome distinto dell'ubicazione dello spazio nomi JNDI.
    • Fare clic su File system se lo spazio nomi JNDI si trova in un file system. È necessario conoscere i seguenti dettagli di connessione:
      • Il percorso dell'ubicazione dello spazio nomi JNDI nel file system.
    • Fare clic su Altro se lo spazio nomi JNDI si trova altrove. È necessario conoscere i seguenti dettagli di connessione:
      • Il nome e l'ubicazione della classe della factory del contesto iniziale del provider di servizi JNDI.
      • L'URL dell'ubicazione dello spazio nomi JNDI.
  3. Se lo spazio nomi JNDI si trova su un server LDAP o viene fornito da un altro provider di servizi JNDI che richiede l'autenticazione, selezionare il tipo di autenticazione che IBM MQ Explorer deve utilizzare per connettersi allo spazio nomi JNDI:
    • Fare clic su Nessuno per utilizzare l'autenticazione anonima per connettersi allo spazio nomi JNDI. La JNDI non passa alcuna credenziale di sicurezza al provider di servizi da IBM MQ Explorer.
    • Fare clic su Autenticazione semplice se IBM MQ Explorer deve passare le credenziali di sicurezza al provider di servizi JNDI.
    • Fare clic su Autenticazione CRAM-MD5 se IBM MQ Explorer deve passare le credenziali di sicurezza dello standard CRAM-MD5 al provider di servizi JNDI.
  4. Facoltativo: modificare il nickname che verrà utilizzato per visualizzare il contesto iniziale in IBM MQ Explorer. Per impostazione predefinita, viene utilizzata l'ubicazione dello spazio nomi JNDI, ma è possibile modificarla in qualcosa che sia più semplice da leggere e da riconoscere.
  5. Facoltativo: selezionare se IBM MQ Explorer si connette automaticamente al contesto iniziale:
    • Selezionare la casella di spunta Connetti immediatamente al termine per connettersi al contesto al termine della procedura guidata.

      Se si deseleziona questa casella di spunta, quando la procedura guidata viene chiusa, il contesto iniziale viene aggiunto alla cartella Oggetti amministrati JMS ma IBM MQ Explorer non può accedere agli oggetti JMS nello spazio dei nomi JNDI fino a quando non si stabilisce una connessione al contesto iniziale.

    • Selezionare la casella di spunta Riconnetti automaticamente al contesto all'avvio se si desidera che IBM MQ Explorer si riconnetta automaticamente al contesto iniziale ogni volta che si chiude e si riapre IBM MQ Explorer.
  6. Fare clic su Fine.

Risultati

Il contesto iniziale viene aggiunto alla cartella Oggetti amministrati JMS nella vista Navigator. Se IBM MQ Explorer è connesso al contesto iniziale, è ora possibile creare degli oggetti di factory di connessione, degli oggetti di destinazione e dei contesti secondari nel contesto iniziale.