[z/OS]

Proprietà delle strutture CFS (Coupling Facility Structure)

È possibile impostare le proprietà per le strutture CFS (Coupling Facility Structure). Le strutture CFS sono disponibili solo su z/OS®.

Per ciascuna proprietà, è riportata una breve descrizione di quando è necessario configurare la proprietà. Nelle tabelle è riportato anche il parametro MQSC equivalente per i comandi DEFINE, ALTER e DISPLAY CFSTRUCT. Per ulteriori informazioni sui comandi MQSC, consultare Amministrazione IBM® MQ mediante i comandi MQSC in IBM Documentation.

Pagina Generale

Questa tabella elenca le proprietà che è possibile impostare nella pagina Generale della finestra Proprietà della struttura CFS (Coupling Facility Structure) .

Proprietà Significato Parametro MQSC
Nome CF Sola lettura. Non è possibile modificare il nome della struttura CFS dopo averla creata. CFSTRUCT
Descrizione della struttura CFS (Coupling Facility Structure) Immettere una descrizione valida dello scopo della struttura CFS. Consultare Stringhe nelle finestre delle proprietà. DESCR
Livello Sola lettura. Il livello di capacità funzionale per questa struttura applicativa CFS. CFLEVEL
Recupero Sola lettura. Questa proprietà specifica se il ripristino della struttura CFS è supportato per la struttura applicativa. RECOVER
Perdita della connettività CF Specifica l'azione intrapresa quando il gestore code perde la connettività alla struttura amministrativa o qualsiasi struttura CFS con CFCONLOS impostato Come gestore code. Le tre opzioni sono:
  • Come gestore code. L'azione eseguita è basata sull'impostazione della proprietà CFCONLOS del gestore code.
  • Tollera. Il gestore code tollera una perdita di connettività alle strutture CF e non termina.
  • Termina. Il gestore code termina quando si perde la connettività alla struttura CFS.
Questo parametro è valido solo da CFLEVEL(5) o versioni successive. L'impostazione di questa proprietà per una struttura a un CFLEVEL precedente a 5 restituisce il codice motivo PCF MQRCCF_PARM_CONFLICT.
CFCONLOS
Ripristino automatico Specifica l'azione di ripristino automatica quando un gestore code rileva che si è verificato un errore nella struttura. Oppure, quando un gestore code perde la connettività alla struttura e nessun sistema nel SysPlex presenta connettività al CFS a cui è stata assegnata la struttura. Il valore può essere uno dei seguenti:
  • . La struttura e i data set di messaggi condivisi associati vengono ripristinati automaticamente.
  • No. La struttura non viene ripristinata automaticamente.
Questo parametro è valido solo da CFLEVEL(5) o versioni successive. L'impostazione di questo parametro per una struttura a un CFLEVEL precedente a 5 restituisce il codice motivo PCF MQRCCF_PARM_CONFLICT.
RECAUTO
Data della modifica Sola lettura. La data dell'ultima modifica delle proprietà della struttura CFS. ALTDATE
Ora della modifica Sola lettura. L'ora dell'ultima modifica delle proprietà della struttura CFS. ALTTIME
Stato Sola lettura. Lo stato corrente della struttura CFS. STATO

Pagina Offload messaggio

Nella seguente tabella sono elencate le proprietà che è possibile impostare nella pagina Offload messaggio della finestra Proprietà delle strutture (Coupling Facility Structure).

Proprietà Significato Parametro MQSC
Offload Se richiesto, selezionare la posizione di memorizzazione dei dati del messaggio per una coda condivisa. Può essere Db2®, SMDS (shared message data set) o Nessuno se non è richiesto alcun offload. OFFLOAD
Soglia 1 regola di offload (%) Modificare questo valore per rappresentare la soglia iniziale per la capacità utilizzata della struttura CFS (Coupling Facility Structure). Ad esempio, 70% indica l'attivazione dell'offload quando viene utilizzato il 70% della memoria della struttura CFS. OFFLD1TH
Dimensione 1 regola di offload Modificare questo valore per rappresentare la dimensione dei messaggi selezionati per l'offload quando la soglia di capacità specificata nella Regola offload 1 viene raggiunta. Tutti i messaggi che superano la dimensione specificata vengono selezionati per l'offload. Ad esempio, 32 k indica che tutti i messaggi superiori ai 32 k vengono selezionati per l'offload. OFFLD1SZ
Soglia 2 regola di offload (%) Modificare questo valore per rappresentare la soglia secondaria per la capacità utilizzata della struttura CFS (Coupling Facility Structure). Ad esempio, 80% indica l'attivazione dell'offload quando viene utilizzato l'80% della memoria della struttura CFS. OFFLD2TH
Dimensione 2 regola di offload Modificare questo valore per rappresentare la dimensione dei messaggi selezionati per l'offload quando la soglia di capacità specificata nella Regola offload 2 viene raggiunta. Tutti i messaggi che superano la dimensione specificata vengono selezionati per l'offload. Ad esempio, 4 k indica che tutti i messaggi superiori ai 4 k vengono selezionati per l'offload. OFFLD2SZ
Soglia 3 regola di offload (%) Modificare questo valore per rappresentare la soglia finale per la capacità utilizzata della struttura CFS (Coupling Facility Structure). Ad esempio, 90% indica l'attivazione dell'offload quando viene utilizzato il 90% della memoria della struttura CFS. OFFLD3TH
Dimensione 3 regola di offload Modificare questo valore per rappresentare la dimensione dei messaggi selezionati per l'offload quando la soglia di capacità specificata nella Regola offload 3 viene raggiunta. Tutti i messaggi che superano la dimensione specificata vengono selezionati per l'offload. Ad esempio, 0 k indica che tutti i messaggi restanti vengono selezionati per l'offload. OFFLD3SZ
Nome data set generico Modificare questo valore per fornire il nome data set generico da utilizzare per il gruppo di data set di messaggi condivisi associato a questa struttura. DSGROUP
Dimensioni blocco logico Modificare questo valore per fornire la dimensione del blocco logico, che corrisponde all'unità dello spazio dei data set di messaggi condivisi allocato nelle singole code DSBLOCK
Numero di buffer Modificare questo valore per fornire il numero di buffer da allocare in ciascun gestore code per l'accesso ai data set di messaggi condivisi. DSBUFS
Espandere data set Modificare questo parametro per controllare se il gestore code deve espandere un data set di messaggi condivisi quando diventa quasi pieno e si rendono necessari ulteriori blocchi nel data set. EXPAND