Proprietà delle code del cluster

Quando si visualizzano le code del cluster che appartengono a un gestore code in un cluster, è possibile fare doppio clic sulla coda del cluster e visualizzarne le proprietà nella finestra Proprietà delle code del cluster. Non è possibile modificare le proprietà nella finestra di dialogo Proprietà delle code del cluster.

Le seguenti tabelle elencano le proprietà visualizzate nella finestra Proprietà delle code del cluster. Queste proprietà variano dalle proprietà mostrate per le stesse code nella finestra Proprietà delle code (consultare Proprietà delle code).

Per ciascuna proprietà, è riportata una breve descrizione di ciò che significa. Le tabelle riportano anche il parametro MQSC equivalente per il comando DISPLAY QCLUSTER. Per ulteriori informazioni sui comandi MQSC, consultare Amministrazione IBM MQ mediante i comandi MQSC in IBM Documentation.

Pagina Generale

Nella seguente tabella sono elencate le proprietà nella pagina Generale della finestra Proprietà delle code del cluster.

Proprietà Significato Parametro MQSC
Nome coda Il nome della coda del cluster.  
Tipo coda A differenza della finestra di dialogo Proprietà della coda, la proprietà Queue type mostra solo che la coda è una coda cluster. Fare riferimento alla pagina Cluster della finestra Proprietà delle code del cluster per determinare se la coda è una coda locale, remota o alias. QTYPE
Descrizione Una descrizione della coda cluster. DESCR
Inserimento messaggi Questa opzione mostra se i gestori code possono inserire i messaggi nella coda cluster. Con Allowed si intende che i gestori di coda possono inserire i messaggi nella coda del cluster; con Inhibited si intende che i gestori di coda non possono inserire messaggi sulla coda del cluster. PUT
Priorità predefinita La priorità predefinita dei messaggi inseriti nella coda cluster, dove 9 è la priorità più alta. DEFPRTY
Persistenza predefinita Questa opzione indica se i messaggi inseriti nella coda cluster restano nella coda se il gestore code viene arrestato e riavviato. Con Persistent si intente che i messaggi sono persistenti; con Not persistent si intende che i messaggi vengono persi quando il gestore code viene arrestato e riavviato. DEFPSIST

Pagina Cluster

Nella seguente tabella sono elencate le proprietà visualizzate nella pagina Cluster della finestra Proprietà delle code del cluster. La pagina Cluster mostra le proprietà della coda del cluster relative al cluster.

Proprietà Significato Parametro MQSC
Nome cluster Il nome del cluster in cui è condivisa la coda. cluster
Tipo bind predefinito Il bind di messaggi predefinito. DEFBIND
Tipo coda del cluster Questo è il tipo di coda che la coda cluster rappresenta: Alias, Local, Queue manager (la coda cluster rappresenta un alias di gestore code), Remote queue definition. CLUSQT
Gestore code del cluster Il nome del gestore code su cui è presente la coda cluster. CLUSQMGR
QMID Il nome univoco generato internamente del gestore code su cui è presente la coda cluster. QMID
Classificazione canale CLWL La classificazione del canale nel cluster per la distribuzione del carico di lavoro del cluster; 0 è la classificazione più bassa. Per ulteriori informazioni, consultare Distributed queuing and clusters in IBM Documentation. CLWLRANK
Priorità canale CLWL La priorità della coda nel cluster per la distribuzione del carico di lavoro del cluster; 0 è la priorità più bassa. Per ulteriori informazioni, consultare Distributed queuing and clusters in IBM Documentation. CLWLPRTY

Pagina Statistiche

Nella seguente tabella sono riportate le proprietà nella pagina Statistiche della finestra Proprietà delle code del cluster. La pagina Statistiche riporta la data e l'ora in cui è stata modificata la coda cluster.

Proprietà Significato Parametro MQSC
Data della modifica Questa è la data dell'ultima modifica delle proprietà della coda. ALTDATE
Ora della modifica Questa è l'ora dell'ultima modifica delle proprietà della coda. ALTTIME