Creazione e configurazione di un canale di telemetria

Un canale di telemetria connette diversi client MQTT a IBM® MQ. Creare uno o più canali di telemetria in un gestore code. Ciascuno di questi canali di telemetria potrebbe avere impostazioni di configurazione diverse, quindi la gestione dei client collegati risulta più semplice.

Procedura

Creare e configurare un nuovo canale di telemetria attenendosi alla procedura che segue:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse nella cartella Canali di telemetria e fare clic su Nuovo > Canale di telemetria. Si aprirà la procedura guidata Nuovo canale di telemetria.
  2. Immettere il nome del canale nel campo Nome canale .
    I nomi dei canali di telemetria vengono limitati a 20 caratteri. I caratteri che possono essere utilizzati in un nome di canale di telemetria, come con tutti i nomi di IBM MQ, sono:
    • Maiuscole A-Z
    • Minuscole a-z
    • Numeri 0-9
    • Punto (.)
    • Trattino basso (_)
    • Barra (/)
    • Segno percentuale (%)

    Non sono consentiti spazi vuoti iniziali o centrali.

  3. Immettere il numero porta nel campo Numero porta . Il numero di porta predefinito per un canale di telemetria senza protezione TLS è 1883.
  4. Facoltativo: se si sceglie di proteggere il nuovo canale di telemetria utilizzando TLS, selezionare Secure channel using SSL. Il numero di porta diventa 8883, che è il valore predefinito per un canale protetto mediante TLS.
    1. Fare clic su Avanti.
    2. Immettere il nome del file SSL/TLS da utilizzare nel campo File di chiavi SSL .
    3. Immettere la password per sbloccare il file di chiavi nel campo Passphrase SSL .
    4. Selezionare Identifica client utilizzando il certificato digitale per forzare tutti i client a inviare il certificato digitale firmato privatamente per l'autenticazione oppure selezionare Consenti client anonimi per impedire al canale di telemetria di autenticare il client utilizzando TLS.
  5. Fare clic su Avanti.
  6. Selezionare una delle seguenti opzioni per l'autenticazione client:
    • Non controllare il nome utente e la password forniti dal client: selezionare questa opzione se si desidera programmare o eseguire la propria autenticazione oppure non è necessario autenticare alcun client.
    • Controlla nome utente e password forniti dal client (mediante JAAS): selezionare questa opzione per verificare l'identità del client che utilizza JASS. Selezionare il nome della configurazione JAAS che si desidera implementare dal menu Nome di configurazione JAAS.
  7. Fare clic su Avanti.
  8. Selezionare da una delle seguenti opzioni del menu:
    • Selezionare ID client MQTT per utilizzare l'ID client MQTT fornito.
    • Selezionare ID utente stabilito per ignorare qualsiasi ID utente fornito dal client. Immettere l'ID utente preferito nel campo ID utente. Il valore predefinito è Guest su sistemi Windows e nobody su sistemi Linux® .
    • Selezionare Nome utente fornito dal client per utilizzare il nome utente fornito dal client. Se non viene fornito alcun nome utente, il client non riesce a connettersi a IBM MQ.
  9. Fare clic su Avanti.
  10. Facoltativo: selezionare Avvia programma di utilità client MQTT per avviare il programma di utilità grafico per verificare il protocollo MQTT.
  11. Esaminare l'elenco di operazioni da eseguire e fare clic su Fine.

Risultati

Viene creato un nuovo canale di telemetria. Visualizzare questo canale espandendo la cartella Telemetria e facendo clic sulla cartella Canali.

Cosa fare successivamente

A questo punto, è possibile gestire le autorizzazioni del canale di telemetria.

Per informazioni su come concedere le autorizzazioni in IBM MQ Explorer, consultare Gestione delle autorizzazioni oggetto con un servizio di autorizzazione.