Installazione di IBM MQ Explorer in ambienti Eclipse

È possibile installare IBM® MQ Explorer nel proprio ambiente Eclipse o prodotto basato su Eclipse per facilitare lo sviluppo di applicazioni Java™ o per sviluppare delle proprie estensioni.

Prima di iniziare

[ Windows]Se si sta usando una versione di Windows con UAC (User Account Control) abilitato e il prodotto basato su Eclipseè installato in una directory in UAC come C:\Program Files, è necessario eseguire il prodotto basato su Eclipsecon autorizzazione elevata (Esegui come amministratore) prima di installare la funzione IBM MQ Explorer in esso. Una volta installata, il prodotto può quindi essere eseguito senza tale autorizzazione.

Per informazioni sul livello Eclipse su cui si basa IBM MQ Explorer , consultare Novità e modifiche in IBM MQ Explorer.

Nota: prima di inserire i plug-in IBM MQ Explorer nel proprio ambiente Eclipse o prodotto basato su Eclipse, consultare il report Requisiti di sistema dettagliati per la propria piattaforma e la propria versione di IBM MQ (consultare Requisiti di sistema per IBM MQ).

Per informazioni sugli ambienti in cui sono supportati i plug-in IBM MQ Explorer, consultare la sezione Strumenti di sviluppo della scheda Software supportato del IBM MQreport Requisiti di sistema dettagliati.

Per utilizzare la serie completa di suite di crittografia e per operare con la conformità certificata FIPS 140-2 o Suite - B, è necessario un JRE ( Java runtime environment ). IBM Java 7 Service Refresh 4, Pacchetto di correzione 2 o un livello superiore di IBM JRE fornisce il supporto appropriato. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Java della scheda Software supportato del IBM MQ report Requisiti di sistema dettagliati.

Informazioni su questa attività

IBM MQ Explorer si basa su Eclipse come applicazione autonoma che utilizza Eclipse Rich Client Platform. È anche possibile installare IBM MQ Explorer nel proprio ambiente Eclipse compatibile o in un prodotto basato su Eclipseper facilitare lo sviluppo di applicazioni Java con IBM MQo lo sviluppo delle proprie estensioni in IBM MQ Explorer.

Procedura

Per installare IBM MQ Explorer in un ambiente basato su Eclipse compatibile:

  1. Fare clic sulla Guida e fare clic su Installa nuovo software nell'ambiente Eclipse .
  2. Fare clic su Aggiungi , quindi su Archivia, quindi passare alla directory mqexplorer/eclipse all'interno della directory di installazione di IBM MQ . Selezionare il file MQExplorerSDK.zip.
  3. Fare clic su OK dopo aver facoltativamente immesso un nome per il sito locale.
  4. Viene visualizzata una categoria di MQ Explorer . Espandere questa categoria e selezionare MQ Explorer e, facoltativamente, le traduzioni.
  5. Fare clic su Avanti e seguire le istruzioni. Successivamente, fare clic sul pulsante per il riavvio di Eclipse (o del prodotto basato su Eclipse).
    Se l'installazione ha esito negativo a causa di un bundle mancante, ad esempio org.eclipse.draw2d, è necessario installare Eclipse Graphical Editing Framework (GEF).
  6. IBM MQ Explorer è disponibile come prospettiva separata. Per visualizzarlo, fare clic su Open perspective, quindi su Other.

Cosa fare successivamente

Se IBM MQ Explorer viene utilizzato per gestire solo i gestori code remoti, non è richiesta alcuna ulteriore configurazione. Se si devono gestire gestori code locali, è necessario eseguire il prodotto basato su Eclipse con le impostazioni ambiente richieste per il sistema operativo in uso. Inoltre, il prodotto basato su Eclipse deve essere un'applicazione a 64 bit affinché risulti corrispondente ai gestori code locali a 64 bit.

[ Windows]In Windows, impostare la variabile di ambiente PATH per includere la directory bin64 e java/lib64 dell'installazione IBM MQ . È possibile utilizzare il comando setmqenv per impostare la variabile di ambiente PATH prima di avviare il prodotto basato su Eclipsedalla stessa riga comandi. Ad esempio, se IBM MQ è installato nella directory C:\Program Files\IBM\MQe IBM MQ Explorer è installato nella directory C:\Program Files\IBM\MQ Explorer, immettere i seguenti comandi:

"C:\Program Files\IBM\MQ\bin\setmqenv" -s
"C:\Program Files\IBM\MQ Explorer\MQExplorer.exe"
[Linux]Su sistemi Linux® x86_64 :
  • Impostare la variabile di ambiente LD_LIBRARY_PATH per includere le directory java/lib64 e lib64 dell'installazione IBM MQ prima di eseguire il prodotto basato su Eclipse. Ad esempio, se IBM MQ è installato in /opt/mqm:
    
    export LD_LIBRARY_PATH=/opt/mqm/java/lib64:/opt/mqm/lib64:$LD_LIBRARY_PATH
  • Eseguire il comando setmqenv per configurare l'ambiente IBM MQ prima di avviare il prodotto basato su Eclipsedalla stessa riga comandi. Ad esempio, se IBM MQ è installato nella directory /opt/mqme IBM MQ Explorer è installato nella directory /opt/mqexplorer , immettere i comandi riportati di seguito:
    . /opt/mqm/bin/setmqenv -s
    . /opt/mqexplorer/MQExplorer