Esercitazione 2: invio di un messaggio a una coda remota

Un'esercitazione in cui viene illustrato come inviare messaggi a un gestore code remoto.

Introduzione

Questa esercitazione si basa sugli oggetti IBM® MQ impostati in Esercitazione 1: invio di un messaggio a una coda locale. Per procedere con questa esercitazione è necessario completare l'esercitazione 1.

Informazioni su questa attività

Un riepilogo visivo di ciò che si ottiene in questa esercitazione. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla prima pagina dell'esercitazione.

Questa esercitazione mostra come impostare la messaggistica tra un gestore code denominato QM_ORANGE e un gestore code denominato QM_APPLE. È possibile completare questa esercitazione e verificare l'ambiente, impostando il gestore code di invio nello stesso computer del gestore code di destinazione. Un messaggio che viene creato nel gestore code di invio viene consegnato a una coda denominata Q1 nel gestore code di ricezione (questa coda è pertanto una coda remota).
Importante: durante questa esercitazione, è necessario utilizzare il computer su cui è stato creato il gestore code QM_APPLE e la coda locale Q1.

È necessario impostare un gestore code e le code (una definizione di coda remota e una coda di trasmissione) sul proprio computer e, quindi, definire un canale di messaggi. Infine, inviare un messaggio di prova al gestore code di invio e richiamarlo nel gestore code di ricezione.

Dopo aver completato questa esercitazione, si dovrebbe avere una comprensione di base di come impostare e utilizzare la messaggistica IBM MQ utilizzando una definizione di coda remota.