Visualizzazione di un gestore code remoto

Se si desidera amministrare un gestore code remoto, è necessario connettere IBM® MQ Explorer al gestore code remoto in modo che il gestore code venga visualizzato nella vista Navigator. È possibile creare una connessione manualmente oppure utilizzando una tabella di definizione di canale client. È anche possibile creare una nuova connessione abilitata alla sicurezza o connettersi utilizzando una connessione esistente.

Informazioni su questa attività

IBM MQ Explorer rileva automaticamente tutti i gestori code sul computer su cui è installato IBM MQ Explorer. Tuttavia, IBM MQ Explorer non rileva automaticamente i gestori code su altri computer.

Per amministrare i gestori code remoti, è necessario connettere manualmente IBM MQ Explorer al gestore code remoto e visualizzare il gestore code nella cartella Gestori code in IBM MQ Explorer.

Utilizzare uno dei metodi seguenti per connettersi a un gestore code remoto:

  1. Creare una connessione manualmente. Creare una connessione al gestore code remoto utilizzando la procedura guidata Aggiungi gestore code. È possibile utilizzare il canale predefinito SYSTEM.ADMIN.SVRCONN, oppure un canale di connessione server specificato dall'utente.
  2. Creare una connessione utilizzando una tabella di definizione di canale client. Se si utilizza una tabella di definizione di canale client per configurare il canale, è possibile, ad esempio, definire le uscite di sicurezza nel canale.
  3. Creare una nuova connessione abilitata alla sicurezza. Creazione di una nuova connessione con sicurezza abilitata al gestore code remoto.
  4. Stabilire una connessione utilizzando una connessione esistente. Connettersi a un gestore code remoto utilizzando una connessione esistente effettuata da un altro gestore code.

È anche possibile visualizzare i gestori code del cluster remoto nella cartella Gestori code in modo da poterli amministrare da IBM MQ Explorer. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Gestione di gestori code di cluster remoti.

Se IBM MQ Explorer non può connettersi al gestore code remoto per qualsiasi motivo (ad esempio, il gestore code remoto non è in esecuzione), viene visualizzata una finestra di dialogo che chiede se si desidera aggiungere comunque il gestore code. Fare clic su e il gestore code verrà visualizzato nella cartella Gestori code, ma nessuno dei suoi dettagli sarà disponibile fino all'avvenuta connessione.

IBM MQ Explorer non può connettersi ai gestori code in esecuzione sulle piattaforme IBM MQ che non supportano l'amministrazione remota. Per ulteriori informazioni su quali piattaforme IBM MQ sono supportate, consultare Amministrazione dei gestore code remoti.

La riconnessione automatica del client non è supportata da IBM MQ classes for Java.

Per informazioni più dettagliate sui CCDT, consultare Tabella di definizione del canale client.

PROCEDURE

  • [OPZIONE 1] Creare una connessione manualmente
    Prima che sia possibile creare la connessione, è necessario conoscere le informazioni seguenti relative al gestore code remoto:
    • Il nome del gestore code.
    • Il nome del computer su cui è presente il gestore code.
    • Il numero di porta del listener del gestore code.
    • Il nome del canale di connessione server sul gestore code utilizzato da IBM MQ Explorer per stabilire una connessione al gestore code. Se l'utente ha abilitato il gestore code per l'amministrazione remota, il canale SYSTEM.ADMIN.SVRCONN sarà disponibile. Altrimenti, utilizzare SYSTEM.DEF.SVRCONN, una tabella di definizione di canale client oppure un canale di connessione server creato e denominato dall'utente.
    1. Fare clic con il tasto destro del mouse su Gestori code nella vista Navigator , quindi fare clic su Aggiungi gestore code remoto
      Si apre la procedura guidata Aggiungi gestore code che consente all'utente di creare una connessione.
    2. Nel campo Nome gestore code , immettere il nome del gestore code a cui si desidera connettersi.
    3. Verificare che Connetti direttamente sia selezionata, quindi fare clic su Avanti.
    4. Assicurarsi che sia selezionato Specifica dettagli di connessione , quindi immettere i dettagli seguenti:
      • Nel campo Nome host o indirizzo IP, immettere il nome del computer su cui è presente il gestore code remoto; Utilizzare uno dei formati seguenti:
        • Il nome host breve, ad esempio,johoIl computer remoto deve essere nello stesso dominio del computer locale.
        • Il nome host completo, ad esempio,joho.example.comUtilizzare questa opzione se il computer remoto si trova in un dominio diverso da quello del computer locale.
        • L'indirizzo IP, ad esempio127.0.0.1
      • Nel campo Numero di porta , immettere il numero di porta; ad esempio,1416
      • Nel campo canale connessione server, immettere il nome del canale da utilizzare
      Per modificare i valori predefiniti utilizzati, consultare Specifica dei valori predefiniti utilizzati per connettersi a gestori code remoti
    5. Facoltativo: selezionare la casella di controllo Connetti automaticamente per configurare IBM MQ Explorer in modo che si riconnetta automaticamente al gestore code se la connessione viene interrotta.
    6. Facoltativo: modificare la frequenza con cui IBM MQ Explorer aggiorna le informazioni sul gestore code. Per evitare che IBM MQ Explorer aggiorni automaticamente le informazioni sul gestore code, fare clic su Nessun intervallo di aggiornamento del gestore code; per specificare un intervallo di aggiornamento diverso, fare clic su Specifica intervallo di aggiornamento del gestore code, quindi immettere il numero di secondi che IBM MQ Explorer si desidera attendere prima di aggiornare le informazioni sul gestore code.
    7. Fare clic su Fine.

    IBM MQ Explorer si connette al gestore code remoto e il gestore code viene visualizzato nella cartella Gestori code nella vista Navigator.

  • [OPZIONE 2] Creare una connessione utilizzando una tabella di definizione di canali client

    Invece di specificare manualmente i dettagli di connessione del gestore code remoto, è possibile utilizzare una tabella di definizione di canale client predefinita. Utilizzando questo metodo di connessione, l'utente potrà, ad esempio, configurare il canale per l'utilizzo di uscite di sicurezza.

    Prima di poter creare una connessione utilizzando una tabella di definizione di canale client, è necessario creare la tabella di definizione di canale client sul computer in cui è presente il gestore code remoto, quindi copiare tale tabella sul computer locale (dal quale si desidera effettuare la connessione al gestore code remoto).

    IBM MQ Explorer si connette al gestore code remoto utilizzando la tabella di definizione di canale client e il gestore code viene visualizzato nella cartella Gestori code nella vista Navigator.

    Per connettersi al gestore code remoto utilizzando le tabelle di definizione di canale client, completare la seguente procedura in IBM MQ Explorer sul computer locale (il computer da cui si desidera stabilire una connessione al gestore code remoto).

    1. Fare clic con il tasto destro del mouse su Gestori code nella vista Navigator , quindi fare clic su Aggiungi gestore code remoto
      Si apre la procedura guidata Aggiungi gestore code che consente all'utente di creare una connessione.
    2. Nel campo Nome gestore code , immettere il nome del gestore code a cui si desidera connettersi.
    3. Verificare che Connetti direttamente sia selezionata, quindi fare clic su Avanti.
    4. Fare clic su Utilizza tabella di definizione del canale client, quindi ricercare il file della tabella di definizione del canale client.
    5. Facoltativo: selezionare la casella di controllo Connetti automaticamente per configurare IBM MQ Explorer in modo che si riconnetta automaticamente al gestore code se la connessione viene interrotta.
    6. Facoltativo: modificare la frequenza con cui IBM MQ Explorer aggiorna le informazioni sul gestore code. Per evitare che IBM MQ Explorer aggiorni automaticamente le informazioni sul gestore code, fare clic su Nessun intervallo di aggiornamento del gestore code; per specificare un intervallo di aggiornamento diverso, fare clic su Specifica intervallo di aggiornamento del gestore code, quindi immettere il numero di secondi che IBM MQ Explorer si desidera attendere prima di aggiornare le informazioni sul gestore code.
    7. Fare clic su Fine.
  • [OPZIONE 3] Creare una nuova connessione abilitata alla sicurezza

    Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di TLS con connessioni client, consultare Supporto SSL (Secure Sockets Layer) nelle classi IBM MQ per Java.

    Per stabilire una connessione a un gestore code remoto utilizzando una connessione abilitata alla sicurezza, completare la seguente procedura in IBM MQ Explorer sul computer da cui si desidera stabilire una connessione al gestore code remoto.

    Nota: se si posizionano i plug-in IBM MQ Explorer in un altro ambiente Eclipse , per utilizzare la serie completa di CipherSuitese per operare con conformità certificata FIPS 140-2 o Suite - B, è richiesto un JRE adatto. IBM Java 7 Service Refresh 4, Fix Pack 2 o un livello superiore di IBM JRE fornisce il supporto appropriato.
    1. Fare clic con il tasto destro del mouse su Gestori code nella vista Navigator , quindi fare clic su Aggiungi gestore code remoto
      Viene aperta la procedura guidata Aggiungi gestore code, che consente all'utente di creare una connessione.
    2. Nel campo Nome gestore code , immettere il nome del gestore code a cui si desidera connettersi.
    3. Verificare che Connetti direttamente sia selezionata, quindi fare clic su Avanti.
    4. Assicurarsi che sia selezionato Specifica dettagli di connessione , quindi immettere i dettagli seguenti:
      • Nel campo Nome host o indirizzo IP, immettere il nome del computer su cui è presente il gestore code remoto; Utilizzare uno dei formati seguenti:
        • Il nome host breve, ad esempio,johoIl computer remoto deve essere nello stesso dominio del computer locale.
        • Il nome host completo, ad esempio,joho.example.comUtilizzare questa opzione se il computer remoto si trova in un dominio diverso da quello del computer locale.
        • L'indirizzo IP, ad esempio127.0.0.1.
      • Nel campo Numero di porta , immettere il numero di porta; ad esempio,1416.
      • Nel campo Canale connessione server, immettere il nome del canale da utilizzare.
      Per modificare i valori predefiniti utilizzati, consultare Specifica dei valori predefiniti utilizzati per connettersi ai gestori code remoti.
    5. Facoltativo: selezionare la casella di spunta Connetti automaticamente per configurare IBM MQ Explorer in modo che si riconnetta automaticamente al gestore code se la connessione viene interrotta.
    6. Facoltativo: modificare la frequenza con cui IBM MQ Explorer aggiorna le informazioni sul gestore code. Per impedire che IBM MQ Explorer aggiorni automaticamente le informazioni sul gestore code, fare clic su Nessun intervallo di aggiornamento gestore code; per specificare un intervallo di aggiornamento differente, fare clic su Specifica intervallo di aggiornamento gestore code, quindi immettere il numero di secondi che IBM MQ Explorer deve attendere prima di aggiornare le informazioni sul gestore code.
    7. Fare clic su Successivo.
    A questo punto della procedura guidata, è possibile selezionare i parametri di sicurezza facoltativi nelle nuove pagine della procedura guidata. Tutti i parametri di sicurezza sono facoltativi e non è richiesto di abilitare nessuno di essi, qualora non si desideri farlo. Ciononostante, è necessario selezionare Abilita archivi SSL per accedere ai parametri Abilita opzioni SSL:
    1. Facoltativo. Selezionare Abilita uscita di sicurezza ed immettere i dettagli dell'uscita di sicurezza nei campi. Il canale di connessione al server remoto deve anch'esso disporre di un'uscita di sicurezza definita. Fare clic su Avanti.
    2. Facoltativo. Selezionare Abilita identificazione utente ed immettere i dettagli di identificazione utente richiesti nel campo. Se si desidera impostare la password facoltativa, immettere i dettagli della password nel campo. Facoltativo: il canale di connessione al server remoto può anch'esso disporre di un'uscita di sicurezza definita. Fare clic su Avanti.
    3. Facoltativo. Selezionare Abilita archivi SSL per specificare i dettagli del repository di chiavi dei certificati TLS. Il canale di connessione al server remoto deve anche avere TLS abilitato. Per specificare gli archivi dei certificati, scegliere una fra le opzioni seguenti, oppure entrambe.
      • Facoltativo. Fare clic su Sfoglia nella sezione Archivio certificati selezionato della finestra per trovare il file dell'archivio dei certificati. Se si desidera impostare la password opzionale, fare clic su Inserisci password... per aprire la finestra di dialogo Dettagli della password in cui è necessario digitare i dettagli della password nei campi.
      • Facoltativo. Fare clic su Sfoglia nella sezione Archivio certificati personali della finestra per trovare il file dell'archivio dei certificati personali. È necessario impostare una password quando si definisce un archivio di certificati personali; fare clic su Inserisci password... per aprire la finestra di dialogo Dettagli della password in cui è necessario digitare i dettagli della password nei campi.
      Fare clic su Avanti.
    4. Facoltativo. Selezionare Abilita opzioni SSL. Selezionare le opzioni TLS richieste dall'utente, quindi fare clic su Fine per creare la connessione abilitata a TLS e chiudere la procedura guidata. È necessario avere precedentemente selezionato Abilita archivi SSL per accedere ai parametri Abilita opzioni SSL.

    Le password utilizzate da IBM MQ Explorer per connettersi alle risorse, ad esempio, aprendo gli archivi TLS o stabilendo una connessione ai gestori code, possono essere memorizzate in un file. L'ubicazione del file può essere modificata in un dispositivo remoto o rimovibile. Per ulteriori informazioni, consultare: Preferenze password.

    IBM MQ Explorer ora si connette al gestore code remoto utilizzando una connessione protetta da TLS e il gestore code viene visualizzato nella cartella Gestori code nella vista Navigator.
  • [OPZIONE 4] Stabilire una connessione utilizzando una connessione esistente

    IBM MQ Explorer si connette al gestore code remoto e il gestore code viene visualizzato nella cartella Gestori code nella vista Navigator.

    È inoltre possibile utilizzare le connessioni al cluster esistenti per la amministrazione dei gestori code del cluster remoto. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Gestione di gestori code di cluster remoti.

    Per stabilire una connessione utilizzando una connessione esistente che è stata stabilita da un altro gestore code, completare la seguente procedura.

    1. Fare clic con il tasto destro del mouse su Gestori code nella vista Navigator , quindi fare clic su Aggiungi gestore code remoto.
      Si apre la procedura guidata Aggiungi gestore code che consente all'utente di creare una connessione.
    2. Nel campo Nome gestore code , immettere il nome del gestore code a cui si desidera connettersi.
    3. Fare clic su Connetti utilizzando un gestore code intermedio, quindi su Avanti.
    4. Dall'elenco Gestore code intermedio , fare clic sul nome del gestore code che ha effettuato la connessione esistente.
    5. Facoltativo: selezionare la casella di controllo Connetti automaticamente per configurare IBM MQ Explorer in modo che si riconnetta automaticamente al gestore code se la connessione viene interrotta.
    6. Facoltativo: modificare la frequenza con cui IBM MQ Explorer aggiorna le informazioni sul gestore code. Per evitare che IBM MQ Explorer aggiorni automaticamente le informazioni sul gestore code, fare clic su Nessun intervallo di aggiornamento del gestore code; per specificare un intervallo di aggiornamento diverso, fare clic su Specifica intervallo di aggiornamento del gestore code, quindi immettere il numero di secondi che IBM MQ Explorer si desidera attendere prima di aggiornare le informazioni sul gestore code.
    7. Fare clic su Fine.