Cluster gestore code
Un cluster è un gruppo di due o più gestori code logicamente associati e che possono condividere informazioni. Qualsiasi gestore è in grado di inviare un messaggio a un altro gestore code nello stesso cluster senza che l'utente debba impostare una definizione canale specifica, una definizione coda remota o una coda di trasmissione, poiché tutte queste informazioni sono contenute nel repository, al quale tutti i gestori code nel cluster hanno accesso.
Ad esempio, è possibile creare un cluster, quindi impostare una coda in uno dei suoi gestori code affinché venga condivisa nel cluster. Quindi, in un altro gestore code, tale coda risulta visibile come se fosse una coda locale, per cui l'utente potrà aprirla e inserire un messaggio direttamente in essa.
La condivisione di una code in un cluster (una coda cluster) è diversa dalla condivisione di una coda in un gruppo di condivisione code (una coda condivisa) su gestori code z/OS® . Tuttavia, su z/OS, un gestore code cluster può anche appartenere a un gruppo di condivisione code e può condividere le sue definizioni di coda con altri gestori code nel gruppo di condivisione code.
Un gestore code può, inoltre, essere membro di più di un cluster contemporaneamente.
Il supporto cluster consente a più di un gestore code di contenere un'istanza della stessa coda (ossia una coda con lo stesso nome). Ciò significa che è possibile eseguire più di un'istanza di un'applicazione, ciascuna delle quali riceve messaggi e viene eseguita in modo indipendente, in modo da distribuire il carico di lavoro fra i gestori code.
Per ulteriori informazioni, consultare Accodamento distribuito e cluster.