Estensione di IBM MQ Explorer

È possibile estendere IBM® MQ Explorer scrivendo uno o più plug-in Eclipse.

IBM MQ Explorer è basato su Eclipse e, pertanto, ne acquisisce tutta la funzionalità e le informazioni di prospettiva, tramite diversi plug-in forniti con IBM MQ. Per estendere IBM MQ Explorer è necessario scrivere uno o più plug-in Eclipse. Mediante la scrittura di un plug-in, è possibile estendere la funzione di IBM MQ Explorer nei seguenti modi:
  • Aggiungere altre opzioni ai menu a comparsa esistenti e associarvi delle azioni.
  • Aggiungere nodi della struttura ad albero alla vista di navigazione e pagine di contenuti associate.
Quando si scrive un plug-in, è necessario fornire le seguenti risorse:
Un file plugin.xml
Specificare i punti di estensione in un file plugin.xml. Utilizzare i punti di estensione per estendere la funzionalità di IBM MQ Explorer. Esistono molti tipi di punto di estensione disponibili in IBM MQ Explorer ed Eclipse. Ogni tipo di punto di estensione viene utilizzato per estendere IBM MQ Explorer in un modo diverso. La maggior parte dei punti di estensione sono associati a un file JAR ( Java archive). Per ulteriori informazioni sui punti di estensione disponibili, consultare Utilizzo dei punti di estensione.
Una serie di file JAR ( Java archive)
Le classi di scrittura che implementano la funzionalità specificata dai punti di estensione dichiarati nel file plugin.xml. Il pacchetto delle classi nei file JAR, in modo che ogni file JAR sia associato ad almeno un punto di estensione.

IBM MQ fornisce dei plug-in Eclipse di esempio denominati simple e menu. Il plug-in simple utilizza tutti i punti di estensione forniti in IBM MQ Explorer per estendere l'Explorer in diversi modi di base. Il plug-in semplice può essere utilizzato come base per la scrittura dei propri plug-in Eclipse. Per istruzioni su come importare il plug-in semplice, consultare Scrittura di un plug-in Eclipse per IBM MQ Explorer.

Le informazioni su come scrivere i plug-in Eclipse sono disponibili in Platform Plug-in Developers Guide, nella guida in linea di Eclipse. Per ulteriori informazioni, consultare https://help.eclipse.org/latest/index.jsp?nav=%2F2 .