Proprietà delle destinazioni
È possibile visualizzare e impostare le proprietà di destinazione nella finestra Proprietà delle destinazioni. Le proprietà che sono disponibili nella finestra dipendono dal tipo di destinazione.
Nelle seguenti tabelle sono riportate tutte le proprietà che è possibile impostare per le destinazioni:
Per ciascuna proprietà, è riportata una breve descrizione di quando è necessario configurare la proprietà. Nelle tabelle vengono forniti anche i nomi lunghi e nomi brevi equivalenti da utilizzare nello strumento della riga comandi di Amministrazione JMS. Le proprietà che sono disponibili nella finestra Proprietà dipendono dal tipo di destinazione; le destinazioni coda dispongono di alcune proprietà diverse dalle destinazioni argomento. Per ulteriori informazioni, consultare Configurazione degli oggetti di guida utilizzando lo strumento di amministrazione in IBM® Documentazione.
Pagina Generale
La seguente tabella elenca le proprietà che è possibile impostare nella pagina Generale della finestra di dialogo delle proprietà di destinazione.
Proprietà | Significato | Nome lungo | Nome breve |
---|---|---|---|
Nome | Mostra il nome dell'oggetto. | NOME | |
Descrizione | Immettere una descrizione dell'oggetto. | Descrizione | DESC |
Nome classe | Mostra il nome della classe implementata dalla destinazione. | ||
Provider di messaggistica | Questo mostra il trasporto supportato dall'oggetto di destinazione e può essere IBM MQ o Real-time transport. Il trasporto in tempo reale non è disponibile in IBM MQ 8,0. Se si utilizza IBM MQ 8,0 è possibile definire il trasporto a tempo reale, ma non riesce quando viene effettuato un tentativo di creare una connessione. | ||
Gestore code | Selezionare o immettere il nome del gestore code su cui è presente la coda di destinazione. | QMANAGER | QMGR |
Coda | Selezionare il nome della coda rappresentata dalla destinazione. | Coda | QU |
Argomento | Immettere il nome dell'argomento che questa destinazione rappresenta. | TOPIC | TOP |
Pagina Gestione messaggi
La seguente tabella elenca le proprietà che è possibile impostare sulla pagina Gestione messaggi della finestra di dialogo delle proprietà di destinazione. Modificare le proprietà nella pagina Gestione messaggi per configurare cosa accade ai messaggi che vengono inviati alla destinazione.
Proprietà | Significato | Nome lungo | Nome breve |
---|---|---|---|
Scadenza | Specificare il periodo dopo il quale i messaggi nella destinazione scadono. Per specificare che la scadenza può essere definita dall'applicazione client JMS, fare clic su Applicazione. Per specificare che non occorre alcuna scadenza, fare clic su Illimitato. In caso contrario, immettere il numero di millisecondi che devono trascorrere prima che i messaggi scadano. | EXPIRY | EXP |
Persistenza | Specificare la persistenza dei messaggi che vengono inviati alla destinazione. Per specificare che la persistenza viene definita dall'applicazione JMS, fare clic su Applicazione. Per specificare che la persistenza assume il valore predefinito della coda, fare clic su Valore predefinito coda. Per specificare che i messaggi sono persistenti, fare clic su Persistente. Per specificare che i messaggi non sono persistenti, fare clic su Non persistente. Per specificare che i messaggi non persistenti nella coda non vengono ignorati quando il gestore code viene riavviato dopo un periodo di inattività oppure dopo un arresto immediato, fare clic su Alto (tuttavia, i messaggi non persistenti nella coda potrebbero essere ignorati in seguito a un arresto preventivo oppure a un errore). | PERSISTENCE | PER |
Priorità | Specificare la priorità per i messaggi inviati alla destinazione. Per specificare che la priorità viene definita dall'applicazione client JMS, fare clic su Applicazione. Per specificare che la priorità assume il valore predefinito della coda, fare clic su Valore predefinito coda. In caso contrario, immettere la priorità, da 0 a 9. | Priorità | PRI |
Contesto messaggio MQMD | Specificare il contesto dei messaggi inviati alla destinazione. Vi sono tre opzioni tra cui scegliere: Predefinito: La chiamata all'API MQOPEN e la struttura MQPMO non specificano opzioni esplicite di contesto del messaggio. Questo è il valore predefinito. Imposta tutti i contesti: La chiamata all'API MQOPEN specifica l'opzione di contesto del messaggio MQOO_SET_ALL_CONTEXT e la struttura MQPMO specifica MQPMO_SET_ALL_CONTEXT.Imposta contesto di identità: La chiamata all'API MQOPEN specifica l'opzione di contesto del messaggio MQOO_SET_IDENTITY_CONTEXT e la struttura MQPMO specifica MQPMO_SET_IDENTITY_CONTEXT. |
MDMSGCTX | MDCTX |
Scrittura MQMD abilitata | Specificare se un'applicazione JMS può impostare i valori dei campi MQMD. Vi sono due opzioni tra cui scegliere: No: Tutte le proprietà JMS_IBM_MQMD* vengono ignorate e i loro valori non vengono copiati nella struttura MQMD sottostante. Questo è il valore predefinito. Sì: Tutte le proprietà JMS_IBM_MQMD* vengono elaborate. I loro valori vengono copiati nella struttura MQMD sottostante. |
MDWRITE | MDW |
Lettura MQMD abilitata | Specificare se un'applicazione JMS può estrarre i valori dei campi MQMD. Vi sono due opzioni tra cui scegliere: No: All'invio dei messaggi, le proprietà JMS_IBM_MQMD* sul messaggio inviato non vengono aggiornate in modo da rispecchiare i valori aggiornati dei campi in MQMD. Alla ricezione dei messaggi, nessuna delle proprietà JMS_IBM_MQMD* è disponibile sul messaggio ricevuto, anche se il mittente ne ha impostate alcune o tutte. Questo è il valore predefinito. Sì: All'invio dei messaggi, tutte le proprietà JMS_IBM_MQMD* sul messaggio inviato vengono aggiornate in modo da riflettere i valori aggiornati dei campi in MQMD, comprese quelle non impostate esplicitamente dal mittente. Alla ricezione dei messaggi, tutte le proprietà JMS_IBM_MQMD* sono disponibili sul messaggio ricevuto, comprese quelle non impostate esplicitamente dal mittente. |
MDREAD | MDR |
Corpo del messaggio | Specificare se un'applicazione di tipo JMS elabora il MQRFH2 di un messaggio IBM MQ come parte del corpo del messaggio di Java. Vi sono tre opzioni tra cui scegliere: Non specificato: quando si inviano i messaggi; le classi IBM MQ per il programma di invio di caratteri di tipo di tipo e non genera e includono un'intestazione MQRFH2 , a seconda del valore di WMQ_TARGET_CLIENT. Quando si ricevono messaggi, si comporta come se il valore fosse impostato su JMS. Questo è il valore predefinito. Dati: quando si inviano i messaggi; IBM MQ le classi per il Sito genera automaticamente un'intestazione MQRFH2 e lo include nel messaggio IBM MQ . Durante la ricezione dei messaggi; le classi IBM MQ per il set di serie di dati di tipo di messaggio di tipo di stato, in base ai valori presenti nel MQRFH2 (se presenti); non presenta la MQRFH2 come parte del corpo del messaggio di Java.MQ: quando si inviano i messaggi; le classi IBM MQ per i dati di tipo non generano un MQRFH2. Durante la ricezione dei messaggi; le classi IBM MQ per il programma di invio di dati di tipo: MQRFH2 come parte del corpo dei messaggi di un utente. |
MSGBODY | MBODY |
Conversione ricezione | Configura l'utilizzo dell'opzione MQGMO_CONVERT. Quando si richiedono messaggi, determina se deve essere effettuata una conversione nel gestore code specificando MQGMO_CONVERT in MQGET o nell'applicazione client. | RECEIVECONVERSION | RCNV |
CCSID ricezione | CCSID richiesto in cui convertire il messaggio. Utilizzato quando le classi IBM MQ per i dati di tipo di tipo di tipo, richiedono il gestore della coda per eseguire la conversione (ad esempio specificando WMQ_RECEIVE_CONVERSION_QMGR come argomento per setReceiveConversione). Il valore di questa proprietà è il CCSID in cui viene richiesta la conversione del messaggio da parte del gestore code. Il valore predefinito è il CCSID 1208. | RECEIVECCSID | RCCS |
Pagina Broker
La seguente tabella elenca le proprietà che è possibile impostare sulla pagina Broker della finestra di dialogo delle proprietà di destinazione. Modificare le proprietà nella pagina Broker per fornire dettagli sul broker di pubblicazione/sottoscrizione.
Proprietà | Significato | Nome lungo | Nome breve |
---|---|---|---|
Coda di sottoscrizione durevole broker | Questa proprietà può essere utilizzata in un client IBM WebSphere® MQ 7.0, o successivo, non ha alcun effetto su un gestore code IBM WebSphere MQ 7.0, o successivo. Se il gestore code al quale si sta connettendo il client JMS è lo stesso di quello utilizzato dal broker di pubblicazione/sottoscrizione, è possibile selezionare una coda dal gestore code del broker. Il gestore code selezionato deve essere in esecuzione. In caso contrario, è necessario immettere il nome della coda dalla quale vengono richiamati i messaggi di sottoscrizione duratura. La coda predefinita è SYSTEM.JMS.D.SUBSCRIBER.QUEUE. |
BROKERDURSUBQ | BDSUB |
Coda dei messaggi di sottoscrizione durevole CC broker | Questa proprietà può essere utilizzata in un client IBM WebSphere MQ 7.0, o successivo, non ha alcun effetto su un gestore code IBM WebSphere MQ 7.0, o successivo Se il gestore code al quale si sta connettendo il client JMS è lo stesso di quello utilizzato dal broker di pubblicazione/sottoscrizione, è possibile selezionare una coda dal gestore code del broker. Il gestore code selezionato deve essere in esecuzione. In caso contrario, è necessario immettere il nome della coda dalla quale vengono richiamati i messaggi di sottoscrizione duratura per un ConnectionConsumer. La coda predefinita è SYSTEM.JMS.D.CC.SUBSCRIBER.QUEUE. |
BROKERCCDURSUBQ | CCDSUB |
Flusso di pubblicazione | Questa proprietà può essere utilizzata in un client IBM WebSphere MQ 7.0, o successivo, non ha alcun effetto su un gestore code IBM WebSphere MQ 7.0, o successivo. Selezionare oppure immettere il nome della coda alla quale vengono inviati i messaggi pubblicati (la coda di flusso). La coda predefinita è SYSTEM.BROKER.DEFAULT.STREAM. per utilizzare Seleziona per inserire il nome, è necessario aver già selezionato un valore per la proprietà |
BROKERPUBQ | BPUB |
Gestore code pubblicazione broker | Selezionare oppure immettere il nome del gestore code che è il proprietario della coda a cui vengono inviati i messaggi pubblicati sull'argomento. | BROKERPUBQMGR | BPQM |
Versione broker | Questa proprietà può essere utilizzata in un client IBM WebSphere MQ 7.0, o successivo, non ha alcun effetto su un gestore code IBM WebSphere MQ 7.0, o successivo. Selezionare la versione del broker utilizzato. Fare clic su |
BROKERVER | BVER |
Pagina Produttori
Nella seguente tabella sono riportate le proprietà che è possibile impostare nella pagina Produttori della finestra Proprietà delle destinazioni. Modificare le proprietà nella pagina Produttori per modificare ulteriori proprietà dell'oggetto di destinazione.
Proprietà | Significato | Nome lungo | Nome breve |
---|---|---|---|
Consenti inserimenti asincroni | Specificare se ai produttori di messaggi è consentito utilizzare gli inserimenti asincroni per l'invio di messaggi a questa destinazione. Per determinare se i produttori di messaggi sono consentiti, mediante riferimento alla definizione dell'argomento o della coda, fare clic su Come destinazione (predefinito). Per consentire gli inserimenti asincroni, fare clic su Abilitato; altrimenti fare clic su Disabilitato. | PUTASYNCALLOWED | PAA |
Pagina Consumatori
Nella seguente tabella sono riportate le proprietà che è possibile impostare nella pagina Consumatori della finestra Proprietà delle destinazioni. Modificare le proprietà nella pagina Consumatori per modificare ulteriori proprietà dell'oggetto di destinazione.
Proprietà | Significato | Nome lungo | Nome breve |
---|---|---|---|
Consenti lettura anticipata | Specificare se ai consumatori dei messaggi ed ai browser delle code è consentita la lettura anticipata, in modo da ottenere messaggi non persistenti da questa destinazione in un buffer client prima di ricevere gli stessi. Per determinare se la lettura anticipata è consentita, mediante riferimento alla definizione dell'argomento o della coda, fare clic su Come destinazione (predefinito). Per consentire la lettura anticipata, fare clic su Abilitato; altrimenti fare clic su Disabilitato. | READAHEADALLOWED | RAA ® |
Politica chiusura lettura anticipata | Per i messaggi consegnati a un listener di messaggi asincrono, specificare cosa dovrebbe accadere ai messaggi sulla coda del proxy client alla chiusura del consumatore di messaggi. Per specificare che tutti i messaggi sulla coda del proxy client vengono consegnati al MessageListener dell'applicazione prima di essere restituiti, fare clic su Consegna tutto (predefinito). Per specificare che solo il richiamo MessageListener sarà completato prima della restituzione, facendo sì che, potenzialmente, altri messaggi sulla coda del proxy client vengano scartati, fare clic su Consegna corrente. | READAHEADCLOSEPOLICY | RACP |
Formato caratteri jolly | Specificare quale versione della sintassi dei caratteri jolly verrà utilizzata. Fare clic su Solo caratteri jolly per stringhe di caratteri per utilizzare esclusivamente i caratteri jolly per le stringhe di caratteri (per coerenza con le applicazioni che in precedenza utilizzavano il Broker Versione 1; fare riferimento alle proprietà della versione del Broker). Fare clic su Solo caratteri jolly per stringhe di argomenti per utilizzare esclusivamente i caratteri jolly per le stringhe di argomenti, utilizzati nel Broker Versione 2. |
WILDCARDFORMAT | WCFMT |
Pagina Esteso
La seguente tabella elenca le proprietà che è possibile impostare nella pagina Extended della finestra di dialogo delle proprietà di destinazione. Modificare le proprietà nella pagina Esteso per modificare ulteriori proprietà dell'oggetto destinazione.
Proprietà | Significato | Nome lungo | Nome breve |
---|---|---|---|
ID set di caratteri codificato | Immettere il CCSID (Coded Character Set ID) da utilizzare per le destinazioni. | CCSID | CCS |
Codifica | Selezionare lo schema di codifica utilizzato per questa destinazione. Per ulteriori informazioni, consultare Configurazione degli oggetti di guida utilizzando lo strumento di amministrazione in IBM Documentazione. | Codifica | ENC |
Non riuscito se inattivo | Specificare se le chiamate a determinati metodi non riescono se il gestore code non è attivo. Per specificare che le chiamate a determinati metodi non riescono se il gestore code è inattivo, fare clic su Sì. Ciò significa che se un'applicazione rileva che il gestore code non è attivo, l'applicazione può completare l'attività che sta eseguendo immediatamente e chiudere la connessione, consentendo al gestore code di arrestarsi. Per specificare che nessuna chiamata al metodo non riesce perché il gestore code si trova in uno stato di non attivo, fare clic su No. Questo significa che un'applicazione non può rilevare che il gestore code non è attivo, così l'applicazione può continuare a eseguire operazioni sul gestore code e, di conseguenza, impedirne l'arresto. | FAILIFQUIESCE | FIQ |
Multicast | Specificare se i messaggi vengono consegnati utilizzando il trasporto multicast. Il trasporto multicast può essere applicato esclusivamente alle destinazioni degli argomenti, e può essere utilizzato
solo quando la factory di connessione utilizza un trasporto Direct IP. Il trasporto IP diretto non è disponibile in IBM MQ 8,0. Se si utilizza IBM MQ 8,0 è possibile definire il trasporto IP Direct, ma non riesce quando viene effettuato un tentativo di creare una connessione. Il valore predefinito è Come factory di connessione, ossia viene utilizzato il valore della proprietà Multicast della factory di connessione. Fare clic su Abilitato per consegnare i messaggi al consumatore di messaggi che sta utilizzando il trasporto multicast. L'argomento deve essere configurato per il multicast affidabile nel broker; una qualità affidabile del servizio viene utilizzata se l'argomento è configurato per il multicast affidabile. |
MULTICAST | MCAST |
Multicast (continuo) | Fare clic su Affidabile per consegnare i messaggi al consumatore di messaggi che sta utilizzando il trasporto multicast con una qualità affidabile del servizio. L'argomento deve essere configurato per il multicast affidabile nel broker; se l'argomento non è configurato per il multicast affidabile, non è possibile creare un consumatore di messaggi per l'argomento. Fare clic su Non affidabile per consegnare i messaggi al consumatore di messaggi che sta utilizzando il trasporto multicast ma senza utilizzare una qualità affidabile del servizio. L'argomento deve essere configurato per il multicast nel broker; non viene utilizzata una qualità affidabile del servizio, anche se l'argomento è configurato per il multicast affidabile. |
MULTICAST | MCAST |
Client di destinazione | Fare clic su JMS per specificare che la destinazione del messaggio è un'applicazione JMS. Clicca su MQ per specificare che la destinazione del messaggio è un'applicazione non - Java IBM MQ . |
TARGCLIENT | TC |
Stile destinazione ReplyTo | Specificare il formato del campo JMSReplyTo. Fare clic su Predefinito per utilizzare il valore predefinito. Il valore predefinito è equivalente alle informazioni contenute nella RFH2 a meno che non sia stata impostata la proprietà di sistema JVM. Fare clic su MQMD per utilizzare il valore fornito in MQMD. Questo compilerà il campo del gestore code con il valore da MQMD. Fare clic su RFH2 per utilizzare il valore fornito nell'intestazione RFH2. Se l'applicazione di invio ha impostato un valore JMSReplyTo, verrà utilizzato tale valore. |
REPLYTOSTYLE | RTOST |
Conversione ricezione | Configura l'utilizzo dell'opzione MQGMO_CONVERT. Quando si richiedono messaggi, determina se deve essere effettuata una conversione nel gestore code specificando MQGMO_CONVERT in MQGET o nell'applicazione client. | RECEIVECONVERSION | RCNV |
CCSID ricezione | CCSID richiesto in cui convertire il messaggio. Utilizzato quando le classi IBM MQ per i dati di tipo di tipo di tipo, richiedono il gestore della coda per eseguire la conversione (ad esempio specificando WMQ_RECEIVE_CONVERSION_QMGR come argomento per setReceiveConversione). Il valore di questa proprietà è il CCSID in cui viene richiesta la conversione del messaggio da parte del gestore code. Il valore predefinito è il CCSID 1208. | RECEIVECCSID | RCCS |