![[z/OS]](ngzos.gif)
Proprietà delle classi di memoria
È possibile impostare le proprietà per le classi di memoria. Le classi di memoria sono disponibili solo su z/OS®.
Nella seguente tabella sono elencate le proprietà che è possibile impostare.
Per ciascuna proprietà, è riportata una breve descrizione di quando è necessario configurare la proprietà. Nelle tabelle è riportato anche il parametro MQSC equivalente per i comandi DEFINE, ALTER e DISPLAY STGCLASS. Per ulteriori informazioni sui comandi MQSC, consultare Amministrazione utilizzando i comandi MQSC in IBM® Documentazione.
Pagina Generale
La seguente tabella elenca le proprietà che è possibile impostare nella pagina Generale della finestra di dialogo Proprietà classe di archiviazione .
Proprietà | Significato | Parametro MQSC |
---|---|---|
Nome classe di memoria | Sola lettura. Non è possibile modificare il nome della classe di memoria dopo averlo creato. | STGCLASS |
Descrizione | Immettere una descrizione dello scopo della classe di memoria. Consultare Importa stringhe in MQ Explorer. | DESCR |
ID PageSet | Questo è l'identificativo della serie di pagine a cui è associata la classe di memoria. Immettere un numero a due cifre compreso tra 00 e 99. Se questa proprietà è vuota, il valore viene ottenuto dalla classe di memoria predefinita SYSTEMST. | PSID |
Disposizione gruppo di condivisione code | Sola lettura. La disposizione del gruppo di condivisione code della classe di memoria. Non è possibile modificare la disposizione il nome di una classe di memoria dopo averlo creato. Queue manager significa che la definizione dell'oggetto è disponibile soltanto sul gestore code in cui è presente; Group significa che la definizione dell'oggetto è memorizzata sul repository condiviso e ogni gestore code nel gruppo di condivisione code ha una copia della definizione; Copy significa che la definizione dell'oggetto è la copia del gestore code di una definizione nel repository condiviso. |
QSGDISP |
Nome gruppo XCF | Se si utilizza il bridge IMS, questo è il nome del gruppo XCF a cui appartiene il sistema IMS. Immettere un nome comprendente un massimo di 8 caratteri. Il primo carattere deve essere una lettera da A a Z in maiuscolo mentre gli altri caratteri possono essere lettere da A a Z in maiuscolo, numeri compresi tra 0 e 9 o una combinazione di entrambi. | XCFGNAME |
Nome membro XCF | Se si utilizza il bridge IMS , questo è il nome membro XCF del sistema IMS all'interno del gruppo XCF specificato nella proprietà XCF group name . Immettere un nome comprendente un massimo di 16 caratteri. Il primo carattere deve essere una lettera
da A a Z in maiuscolo mentre gli altri caratteri possono essere lettere da A a Z in maiuscolo, numeri compresi tra 0 e 9
o una combinazione di entrambi. |
XCFMNAME |
Nome applicazione Passticket | Questo è il nome dell'applicazione che viene passato a RACF ® quando si autentica il passticket specificato nell'intestazione MQIIH. Se non si specifica un valore, il processo di validazione utilizza il Nome profilo di lavoro di z/OS Batch, il che significa che RACF convalida utilizzando un profilo sotto forma diMVSxxxx, dove xxxx è lo SMFID del sistema z/OS su cui è in esecuzione il gestore code. | PASSTKTA |
Data della modifica | Sola lettura. Questa è la data dell'ultima modifica delle proprietà della classe di memoria. | ALTDATE |
Ora della modifica | Sola lettura. Questa è l'ora dell'ultima modifica delle proprietà della classe di memoria. | ALTTIME |