Attributi di stato dei gestori code
Gli attributi di stato dei gestori di coda multipiattaforma, e z/OS® gestori di coda.
![[UNIX, Linux, Windows, IBM i]](ngmulti.gif)
Attributi di stato del gestore code multipiattaforma
La seguente tabella elenca gli attributi di stato dei gestori di code multipiattaforma e fornisce il parametro MQSC equivalente per il comando DISPLAY QMSTATUS. Per ulteriori informazioni sui comandi MQSC, consultare Amministrazione utilizzando i comandi MQSC in IBM® Documentazione.
Attributo | Significato | Parametro MQSC |
---|---|---|
Nome del gestore code | Il nome del gestore code. | |
Stato gestore code | Lo stato del gestore code, che può essere: Starting , Running o Quiescing . |
Stato |
Conteggio di connessioni | Il numero corrente di connessioni al gestore code. | CONNS |
Stato dell'iniziatore di canali | Lo stato dell'iniziatore di canali, che può essere: Stopped , Starting , Running o Stopping . |
CHINIT |
Stato del server dei comandi | Lo stato del server di comandi, che può essere: Stopped , Starting , Running o Stopping . |
CMDSERV |
Descrizione installazione | Descrizione dell'installazione associata al gestore code. | |
Nome installazione | Nome dell'installazione associata al gestore code. | |
Percorso installazione | Percorso dell'installazione associata al gestore code. | |
Nome estensione log archiviato | Nome dell'estensione log più vecchia per la quale il gestore code è in attesa di una notifica di archiviazione. | ARCHLOG |
Dimensione archivio | La quantità di spazio occupata, in megabyte, dalle estensioni log che non necessità più del ripristino supporto o di riavvio, ma è in attesa di essere archiviata. | ARCHSZ |
Nome estensione log corrente | Il nome dell'estensione del log che viene scritto nel momento in cui viene aperta la finestra dello stato. | CURRLOG |
Log in uso | La percentuale di spazio di log primario in utilizzo per il ripristino di avvio in questo momento. | LOGINUSE |
Utilizzo log | Una percentuale prevista di come è contenuto il carico di lavoro del gestore code nello spazio di log primario. | LOGUTIL |
Nome estensione log di ripristino riavvio | Il nome dell'estensione del log più vecchia richiesto dal gestore code per eseguire un ripristino del riavvio. | RECLOG |
Nome estensione log di ripristino supporto | Il nome dell'estensione del log più vecchia richiesto dal gestore code per eseguire un ripristino del supporto. | MEDIALOG |
Dimensione supporto | Dimensione dei dati di log necessaria per il ripristino supporto in megabyte. | MEDIASZ |
Dimensione del ripristino riavvio | Dimensione dei dati di log necessaria per il ripristino riavvio in megabyte. | RECSZ |
Dimensione di riutilizzo | La quantità di spazio occupata, in megabyte, dalle estensioni log disponibile per essere riutilizzata. | REUSESZ |
Percorso log | Il percorso del log degli eventi del gestore code. Il percorso presenta
il seguente formato: dove installationlocation è la posizione in cui è installato IBM MQ e queuemanager è il nome del gestore code. |
LOGPATH |
Data di inizio | La data in cui è stato avviato il gestore code. | STARTDA |
Ora di inizio | L'ora in cui è stato avviato il gestore code. | STARTTI |
![[z/OS]](ngzos.gif)
z/OS attributi di stato del gestore code
Iniziatore di canali
Attributo | Significato |
---|---|
Nome TCP | Il nome del sistema TCP. |
Adattatori attivi | Il numero di attività secondarie dell'adattatore attivo. |
Adattatori attivi richiesti | Il numero richiesto di attività secondarie dell'adattatore. |
Dispatcher attivi | Il numero di dispatcher attivi. |
Dispatcher attivi richiesti | Il numero richiesto di dispatcher. |
Attività SSL attive | Il numero di attività secondarie del server TLS attivo. |
Attività SSL attive richieste | Il numero richiesto di attività secondarie del server TLS. |
Connessioni canale correnti ® | Il numero di connessioni correnti al canale. |
Connessioni del canale richieste | Il numero di connessioni del canale richieste. |
Canali TCP/IP correnti | Il numero di connessioni correnti al canale TCP/IP. |
Canali LU6.2 correnti | Il numero di connessioni correnti al canale LU6.2. |
Connessioni del canale attive | Il numero di connessioni correnti attive. |
Connessioni del canale attive richieste | Il numero richiesto di connessioni al canale attive. |
Canali attivi interrotti | Il numero di connessioni al canale attive che sono interrotte, in attesa di diventare attive, a causa del raggiungimento del limite per i canali attivi. |
Canali attivi avviati | Il numero di connessioni al canale attive che sono state avviate. |
Canali attivi arrestati | Il numero di connessioni al canale attive che sono state arrestate, richiedendo così un intervento manuale. |
Nuovo tentativo canali attivi | Il numero di connessioni al canale attive che stanno provando a riconnettersi in seguito a un errore temporaneo. |
Stato dell'iniziatore di canali | Lo stato dell'iniziatore di canali, che può essere: Stopped , Starting , Running o Stopping . |
Log
Attributo | Significato |
---|---|
Tipo di parametro | Questo attributo mostra il tipo di informazioni visualizzate nella tabella. |
Ora di avvio del gestore code | L'ora in cui è stato avviato il gestore code. |
Data di avvio del gestore code | La data in cui è stato avviato il gestore code. |
RBA dell'avvio del gestore code | L'RBA (Relative Byte Address) da cui è cominciata la registrazione all'avvio del gestore code. |
RBA di log | L'RBA (Relative Byte Address) del record di log scritto più di recente. |
Registrazione sospesa | Specifica quando è stata sospesa la registrazione. |
Stato dell'attività offload | Lo stato dell'attività offload. Alloc archive significa che l'attività di offload è impegnata nell'assegnazione del dataset di archivio, che potrebbe indicare che è in sospeso una richiesta di montaggio del nastro; Copying BSDS significa che l'attività di offload è impegnata nella copia del dataset BSDS; Busy significa che l'attività di offload è impegnata in un'altra elaborazione; Available significa che l'attività di offload è in attesa di lavoro. |
Log attivi | Il numero di dataset dei log attivi. |
Log attivi completi | Il numero totale di dataset di log attivi che non sono stati archiviati. |
Utilizzo
Le seguenti tabelle elencano gli attributi di stato di utilizzo dei gestori di code z/OS . Per ciascun attributo è riportata è riportata una breve descrizione delle informazioni visualizzate dall'attributo. Il comando MQSC equivalente è DISPLAY USAGE, che visualizza le informazioni sullo stato corrente di una serie di pagine o visualizza le informazioni sui dataset di log. Per ulteriori informazioni sui comandi MQSC, consultare Amministrazione utilizzando i comandi MQSC in IBM Documentazione.
Attributo | Significato |
---|---|
Tipo di utilizzo | Questo attributo mostra il tipo di informazioni visualizzate nella tabella. |
RBA di log | L'RBA (Relative Byte Address) del record di log scritto più di recente. |
Tipo di data set | Il tipo di data set e le circostanze. Oldest Active UOW significa che il dataset dei log contiene l'RBA di avvio dell'unità di lavoro attiva meno recente per il gestore code; Oldest pageset recovery significa che il dataset dei log contiene l'RBA di riavvio di qualsiasi serie di pagine per il gestore code; Oldest CF struc recovery significa che il dataset dei log contiene il valore LRSN che corrisponde alla data/ora del backup corrente meno recente di qualsiasi struttura CF nel gruppo di condivisione code. |
LRSN di log | L'LRSN (Log Record Sequence Number) del record di log scritto più di recente. |
Nome data set | Il nome del data set. |
Attributo | Significato |
---|---|
Tipo di utilizzo | Questo attributo mostra il tipo di informazioni visualizzate nella tabella. |
ID pool di buffer | L'ID del pool di buffer che identifica il pool di buffer utilizzato dalla serie di pagine. |
Buffer definiti | Il numero di buffer definiti per il pool di buffer. |
Classe pagina | Il tipo di pagina della memoria virtuale utilizzata per
il salvataggio dei buffer nel pool di buffer. I valori per la classe pagina sono:
|
Ubicazione pool di buffer | Informazioni sul valore LOCATION per i singoli
pool di buffer. I valori per LOCATION sono:
|
Buffer liberi | Il numero di buffer inutilizzati nel pool di buffer. |
Buffer liberi (%) | La percentuale di buffer inutilizzati nel pool di buffer. |
Attributo | Significato |
---|---|
Tipo di utilizzo | Questo attributo mostra il tipo di informazioni visualizzate nella tabella. |
Espandi tipo | Il modo in cui un gestore code espande una serie di pagine quando queste vengono riempite e sono pertanto necessarie ulteriori pagine. None significa che non deve essere eseguita alcuna ulteriore espansione della serie di pagine. User significa che viene utilizzata la dimensione di estensione secondaria che è stata specificata quando è stata definita la serie di pagine. Se non è stata definita alcuna dimensione di estensione secondaria oppure se è stata specificata uguale a zero, allora non viene eseguita alcuna estensione dinamica della serie di pagine. System significa che la dimensione di estensione secondaria che è stata specificata quando è stata definita la serie di pagine viene ignorata. Il gestore code imposterà invece un valore circa uguale al 10% della dimensione corrente della serie di pagine. La nuova dimensione dell'estensione viene quindi arrotondata al cilindro più vicino a DASD. Se non è stata definita alcuna dimensione secondaria oppure se è stata specificata uguale a zero, è ancora possibile eseguire l'estensione dinamica della serie di pagine. Il gestore code imposta un valore circa uguale al 10% della dimensione corrente della serie di pagine. La nuova dimensione dell'estensione viene quindi arrotondata in base alle caratteristiche del DASD. Se il valore è User o System , l'espansione della serie di pagine si verifica quando lo spazio nella pagina è utilizzato al 90 percento e viene eseguita in modo asincrono rispetto a qualsiasi altra attività della serie di pagine. Al riavvio, se una serie di pagine precedentemente utilizzata viene sostituita con un data set simile, allora la serie di pagine verrà espansa fino al raggiungimento della dimensione del data set utilizzato in precedenza. Per raggiungere questa dimensione è necessario eseguire soltanto un'estensione. |
ID serie di pagine | L'ID della serie di pagine. Questo è un numero facoltativo compreso tra 00 e 99. Un asterisco (*) specifica tutti gli ID delle serie di pagine. |
Pagine | Il numero di pagine da 4 KB nella serie di pagine. |
Pagine non in uso | Il numero di pagine che non sono utilizzate (ovvero, le serie di pagine disponibili). |
Pagine contenenti dati permanenti | Il numero di pagine contenenti dati persistenti. Queste pagine vengono utilizzate per memorizzare le definizioni degli oggetti e i dati dei messaggi persistenti. |
Pagine contenenti dati non permanenti | Il numero di pagine contenenti dati non persistenti. Queste pagine vengono utilizzate per memorizzare i dati dei messaggi non persistenti. |
Estensioni utilizzate al riavvio | Il numero di estensioni utilizzate dalla serie di pagine al riavvio. |
Numero espansioni | Il numero di volte che la serie di pagine è stata dinamicamente espansa dal riavvio. Il numero massimo di volte che la serie di pagine può essere espansa è 123, sempre che sia disponibile spazio libero a sufficienza. |
Stato serie di pagine | Lo stato corrente della serie di pagine. Available significa che la serie di pagine è disponibile; Defined significa che la serie di pagine è stata definita ma non è mai stata utilizzata; Offline significa che la serie di pagine è attualmente non accessibile da parte del gestore code, ad esempio perché la serie di pagine non è stata definita per il gestore code; Not
defined significa che la serie di pagine non è definita per il gestore code. |
ID pool di buffer | L'ID del pool di buffer che identifica il pool di buffer utilizzato dalla serie di pagine. |
Attributo | Significato |
---|---|
Stato | Lo stato dei record data set di messaggi condivisi per il gestore code selezionato. |
Struttura dell'applicazione | Il nome della struttura applicativa per il gestore code selezionato. |
Messaggi con offload | Mostra il numero di messaggi condivisi nella struttura per la quale sono stati memorizzati i dati del messaggio nel data set associato a questo gestore code. |
Blocchi totali | La dimensione totale corrente del data set associato nei blocchi logici, inclusi i blocchi utilizzati per memorizzare la mappa di spazio. |
Blocchi dati totali | Il numero di blocchi totali nel data set associato che possono essere utilizzati per memorizzare i dati, esclusi quelli utilizzati per memorizzare la mappa di spazio. |
Blocchi dati utilizzati | Il numero di blocchi nel data set associato che sono attualmente in uso (ossia, una o più pagine di questi blocchi contengono dati di messaggi attivi). |
Parte utilizzata (%) | La percentuale di blocchi di dati utilizzati rispetto ai blocchi di dati totali. |
Dimensione blocco (KB) | Mostra la dimensione di ciascun buffer in KB. È uguale alla dimensione del blocco logico del data set di messaggi condivisi. |
Buffer totali | Il numero di buffer nel pool |
Buffer in uso | Il numero di buffer attualmente utilizzati dalle richieste di trasferimento dei dati da o verso il data set. |
Buffer salvati | Il numero di buffer liberi, ma che contengono attualmente i dati salvati per i blocchi ai quali è stato eseguito l'accesso di recente. |
Buffer vuoti | Il numero di buffer liberi e vuoti. Quando è richiesto un nuovo buffer, vengono utilizzati prima i buffer vuoti, tuttavia, se non ve ne sono di disponibili, viene reimpostato come vuoto e utilizzato il buffer salvato utilizzato meno di recente. |
Letture salvate (%) | La percentuale di richieste di lettura (durante l'attuale intervallo di statistiche) in cui il blocco corrente è stato rilevato in un buffer salvato, evitando di dover leggere i dati dal data set. |
Libero minore | Il numero più basso di buffer liberi durante l'intervallo di statistiche corrente. |
Frequenza di attesa (%) | La percentuale di richieste di acquisizione di un buffer che hanno dovuto attendere che si liberasse un buffer. |