IBM MQ code

Una coda è un contenitore di messaggi. Le applicazioni aziendali connesse al gestore code su cui è presente la coda possono richiamare i messaggi o inserire i messaggi nella coda.

Una coda ha una capacità limitata in termini di numero massimo di messaggi che può contenere e la lunghezza massima di tali messaggi.

Tipo coda Descrizione
Coda locale Una coda locale è una definizione della coda e della serie di messaggi associati ad essa. Il gestore code su cui è presente la coda riceve i messaggi nelle proprie code locali.
Coda di trasmissione Una coda di trasmissione è un tipo particolare di coda locale. Quando un gestore code invia un messaggio a una coda su un gestore code remoto, la coda di trasmissione memorizza il messaggio in locale fino a che il gestore code remoto non diventa disponibile. Per creare una coda di trasmissione, creare una coda locale e modificare il relativo attributo Utilizzo suTrasmissione.
Definizione di coda remota Le definizioni di coda remota sono definizioni sul gestore code locale di code che appartengono a un altro gestore code. Per inviare un messaggio a una coda su un gestore code remoto, il gestore code mittente deve avere una definizione remota della coda di destinazione.
Coda alias Le code alias non sono code reali: esse sono definizioni aggiuntive di code esistenti. È possibile creare le definizioni della coda alias che fanno riferimento alle code locali correnti, tuttavia è possibile denominare le definizioni in maniera differente dalla coda locale (la coda di base). Ciò significa che è possibile modificare i nomi delle code utilizzate da un'applicazione senza dover modificare l'applicazione; creare una definizione della coda alias che punta alla coda locale.
Coda modello Una coda modello è un modello per le code che si desidera che il gestore code crei in maniera dinamica. Quando un'applicazione tenta di inserire un messaggio in una coda modello, il gestore code crea dinamicamente una coda locale con lo stesso nome della coda modello. Le code, create in questa modalità, possono essere temporanee o permanenti.
Coda cluster Una coda cluster è una coda condivisa in un cluster in modo che tutti i gestori code possano inserire e richiamare i messaggi dalla coda mediante i canali del cluster. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Cluster di gestori code.
[z/OS]Coda condivisa [z/OS]z/OS® solo. Una coda condivisa è una coda che ha la disposizione del gruppo di condivisione della coda di Shared. Tutti i gestori code che fanno parte del gruppo di condivisione code possono inserire e richiamare i messaggi da questa coda senza la necessità di canali attivi. Solo le code locali possono avere la disposizione di Shared. [z/OS]Per ulteriori informazioni, consultare Gruppi di condivisione code.
[z/OS]Coda di definizione di gruppo [z/OS]soloz/OS . Una coda di gruppo è una coda che ha la disposizione del gruppo di condivisione della coda di Group. Ognuno dei gestori di coda nel gruppo di condivisione della coda ha una copia della coda (con la disposizione Copy) memorizzata sul proprio set di pagine. Le code locali, remote, alias e modello possono avere la disposizione Group. [z/OS]Per ulteriori informazioni, consultare Gruppi di condivisione code.

Per ulteriori informazioni sulle code, consultare Code in IBM® Documentazione.