I canali mittenti e riceventi devono essere definiti a coppie: un canale mittente sul gestore code di origine e un canale ricevente sul gestore code di destinazione. La verifica non ha rilevato la definizione di un canale ricevente che corrisponda al canale mittente specificato.
Non è possibile utilizzare una definizione del canale mittente senza una definizione corrispondente di canale ricevente per inviare i messaggi.
La verifica potrebbe non essere riuscita a trovare un canale ricevente corrispondente perché il gestore code di destinazione è stato arrestato o non è noto a MQ Explorer.
I canali mittente e ricevente devono essere definiti a coppie, con entrambe le estremità della coppia di canali aventi lo stesso nome. La verifica ha cercato una definizione del canale ricevente che corrisponda alla definizione del canale mittente specificato. La corrispondenza più prossima potrebbe non avere lo stesso utilizzo di maiuscole\minuscole della definizione del canale mittente.
Se il canale ricevente mostrato deve corrispondere al canale mittente, ricreare il canale ricevente utilizzando un nome che corrisponda esattamente al nome del canale mittente.
Se il canale ricevente mostrato non deve corrispondere al canale mittente specificato, ridenominare una delle due definizioni di canale in modo che risulti decisamente diversa, per evitare confusione.
La verifica potrebbe non essere riuscita a trovare un canale ricevente che corrisponda esattamente perché il gestore code di destinazione è stato arrestato o non è noto a MQ Explorer. Consultare il centro informazioni per ulteriori informazioni sulla definizione dei canali.
I canali mittente e ricevente devono essere definiti a coppie, con entrambe le estremità del canale aventi lo stesso nome. La verifica ha tentato di cercare una definizione del canale ricevente che corrisponda al canale mittente specificato, ma ha trovato più corrispondenze possibili e non è stata in grado di determinare quale definizione del canale ricevente corrisponde all'altra metà della coppia di canali.
Se i canali riceventi mostrati non devono corrispondere al canale mittente specificato, ridenominare alcuni canali riceventi per evitare confusione.
È possibile che nessuna delle definizioni di canale ricevente trovate sia una corrispondenza per il canale mittente specificato. Non è possibile utilizzare una definizione del canale mittente senza una definizione corrispondente di canale ricevente per inviare i messaggi.
I canali server e riceventi devono essere definiti a coppie: un canale server sul gestore code di origine e un canale ricevente sul gestore code di destinazione. La verifica ha tentato di cercare una definizione del canale ricevente che corrisponda al canale server specificato, ma non ha trovato alcuna corrispondenza.
Non è possibile utilizzare una definizione del canale server senza una definizione corrispondente di canale ricevente per inviare i messaggi.
La verifica potrebbe non essere riuscita a trovare un canale ricevente corrispondente perché il gestore code di destinazione è stato arrestato o non è noto a MQ Explorer.
I canali server e ricevente devono essere definiti a coppie, con entrambe le estremità della coppia di canali aventi lo stesso nome. La verifica ha tentato di cercare una definizione del canale ricevente che corrisponda alla definizione del canale server specificato, ma la corrispondenza più prossima potrebbe non utilizzare le stesse lettere maiuscole e minuscole della definizione del canale mittente.
Se il canale ricevente mostrato deve corrispondere al canale server specificato, ricreare la definizione del canale ricevente con un nome che corrisponda esattamente al nome della definizione del canale mittente.
Se il canale ricevente mostrato non deve corrispondere al canale server, ridenominare una delle due definizioni di canale in modo che risulti decisamente diversa, per evitare confusione.
Non è possibile utilizzare una definizione del canale server senza una definizione corrispondente di canale ricevente per inviare i messaggi.
La verifica potrebbe non essere riuscita a trovare un canale ricevente esattamente corrispondente perché il gestore code di destinazione è stato arrestato o non è noto a MQ Explorer.
I canali server e ricevente devono essere definiti a coppie, con entrambe le estremità della coppia di canali aventi lo stesso nome. La verifica ha tentato di cercare una definizione del canale ricevente che fornisca la coppia corrispondente per la definizione del canale server specificato, ma ha trovato più corrispondenze possibili e non è stata in grado di determinare quale canale corrisponde all'altra metà della coppia.
Se i canali riceventi mostrati non devono corrispondere al canale server specificato, ridenominare alcuni canali riceventi per evitare confusione.
È possibile che nessuna delle definizioni di canale ricevente trovate sia una corrispondenza per il canale server specificato. Non è possibile utilizzare una definizione del canale server senza una definizione corrispondente di canale ricevente per inviare i messaggi.
I canali mittenti e richiedenti e i canali server e richiedenti devono essere definiti a coppie: un canale mittente o server nel gestore code di origine e un canale richiedente nel gestore code di destinazione. La verifica ha tentato di cercare una definizione del canale mittente o server che corrisponda al canale richiedente specificato, ma non ha trovato alcuna corrispondenza.
Non è possibile utilizzare una definizione del canale richiedente senza una definizione corrispondente del canale server per inviare i messaggi.
La verifica potrebbe non essere riuscita a trovare un canale mittente o server corrispondente perché il gestore code di destinazione è stato arrestato o non è noto a MQ Explorer.
I canali mittente e richiedente devono essere definiti a coppie, con entrambe le estremità della coppia di canali aventi lo stesso nome. La verifica ha tentato di cercare una definizione del canale mittente che corrisponda al canale richiedente specificato, ma la corrispondenza più prossima potrebbe non utilizzare le stesse lettere maiuscole e minuscole del canale richiedente.
Se il canale mittente mostrato deve corrispondere al canale richiedente specificato, ricreare la definizione del canale mittente con un nome che corrisponda esattamente al nome della definizione del canale richiedente.
Se il canale mittente mostrato non deve corrispondere al canale richiedente, ridenominare una delle due definizioni di canale in modo che risulti decisamente diversa, per evitare confusione.
Non è possibile utilizzare una definizione del canale mittente senza una definizione corrispondente di canale ricevente per inviare i messaggi.
La verifica potrebbe non essere riuscita a trovare un canale mittente esattamente corrispondente perché il gestore code di destinazione è stato arrestato o non è noto a MQ Explorer.
I canali server e richiedente devono essere definiti a coppie con entrambe le estremità della coppia di canali aventi lo stesso nome. La verifica ha tentato di cercare una definizione del canale server che corrisponda al canale richiedente specificato, ma la corrispondenza più prossima potrebbe non utilizzare le stesse lettere maiuscole e minuscole del canale richiedente.
Se il canale server mostrato deve corrispondere al canale richiedente specificato, ricreare la definizione del canale server con un nome che corrisponda esattamente al nome della definizione del canale richiedente.
Se il canale server mostrato non deve corrispondere al canale richiedente, ridenominare una delle due definizioni di canale in modo che risulti decisamente diversa, per evitare confusione.
Non è possibile utilizzare una definizione del canale richiedente senza una definizione corrispondente di canale ricevente per inviare i messaggi.
La verifica potrebbe non essere riuscita a trovare un canale server esattamente corrispondente perché il gestore code di destinazione è stato arrestato o non è noto a MQ Explorer.
I canali mittente e richiedente e i canali server e richiedente devono essere definiti a coppie, con entrambe le estremità della coppia di canali aventi lo stesso nome. La verifica ha tentato di cercare definizioni di canali mittente o server che corrispondano al canale richiedente specificato, ma ha trovato più corrispondenze possibili e non è stata in grado di identificare quale canale corrisponde all'altra metà della coppia.
Se i canali riceventi o server mostrati non devono corrispondere al canale richiedente specificato, ridenominare alcuni canali per evitare confusione.
È possibile che nessuna delle definizioni di canale mittente o server trovate sia una corrispondenza per il canale richiedente specificato. Non è possibile utilizzare una definizione del canale richiedente senza una definizione corrispondente del canale server per inviare i messaggi.
L'attributo CipherSpec definisce una singola CipherSpec per una connessione SSL. Entrambe le estremità della definizione di un canale IBM MQ SSL devono includere il parametro, mentre i valori degli attributi CipherSpec devono specificare la stessa CipherSpec su entrambe le estremità del canale.
Modificare l'attributo CipherSpec in una o in entrambe le definizioni del canale in modo che corrispondano.
L'attributo di lunghezza massima di un messaggio indica la lunghezza massima che può essere trasmessa sul canale e serve per indicare una dimensione gestibile dal sistema senza generare sovraccarico.
Se il valore di lunghezza massima è diverso su ciascuna estremità della coppia di canali, all'avvio viene utilizzato il più piccolo dei due valori. Di conseguenza, non ci si può basare sul valore maggiore specificato nella definizione del canale per decidere la dimensione dei messaggi da inviare. Modificare i valori di lunghezza massima su una o entrambe definizioni dei canali per evitare confusione.